Demetrio di Russia e Segreto amore: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Xqbot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: ro:Dmitri Donskoi; modifiche estetiche
 
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6beta3)
 
Riga 1:
{{Album
[[File:Donskoi.jpg|thumb|Dimitri di Russia raffigurato in una statua]]
|titolo = Segreto amore
{{Bio
|artista = Renato Zero
|Nome = Dmitrij Ivanovič
|tipo album = Raccolta
|Cognome =
|giornomese = 16 novembre
|PostCognomeVirgola = detto '''Donskoj''' {{russo|''Дмитрий Донской''}}
|Sessoanno = M2010
|LuogoNascitapostdata =
|etichetta = Tattica srl
|GiornoMeseNascita = 12 ottobre
|produttore = Renato Zero
|AnnoNascita = 1350
|LuogoMortedurata = 73:17
|genere = Pop
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMortegenere2 = 1389Rock
|Categoriegenere3 = noFunk
|registrato = Roma, 1982-2010
|FineIncipit = è stato [[Gran Principe di Mosca]] dal [[1359]] al [[1389]]
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 15
|numero dischi d'argento =
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|ITA|platino|album|60.000|{{cita web | url = http://www.fimi.it/temp/cert_Gfk_week50.pdf | titolo = GFK Certificazioni ALBUM e COMPILATION - week 50 | editore = FIMI | accesso = 27 dicembre 2010 | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110124091643/http://www.fimi.it/temp/cert_Gfk_week50.pdf | dataarchivio = 24 gennaio 2011 }}}}
|numero dischi di diamante =
|precedente = [[ZeroBest]]
|anno precedente = 2009
|successivo = [[Da zero a tre]]
|anno successivo = 2011
|logo = Renatozerologoufficiale2010.jpg
}}
 
'''''Segreto amore''''' è la seconda raccolta ufficiale di [[Renato Zero]], pubblicata nel 2010. Si tratta di una raccolta di canzoni d'amore del cantante romano, contenente due inediti: ''Segreto amore'' e ''Roma''.
Nel [[1366]] sposò [[Eudokia di Mosca]], figlia di [[Dmitri Konstantinovič]], [[Principe di Sudzal]] e di [[Principe di Novgorod|Novgorod]], saldando con questo matrimonio un'[[alleanza]] tra [[Mosca (Russia)|Mosca]] e il [[principato]] di quest'ultimo.
 
Per questa raccolta, Renato è stato premiato ai ''[[Wind Music Awards 2010]]''.
I trenta anni di regno di Dimitri vedono grandi cambiamenti in [[Moscovia]] tra cui anche l'inizio della fine della dominazione mongola. L'[[Khanato dell'Orda d'Oro|Orda d'Oro]] in questi anni è travagliata da una grave [[guerra civile]] legata alla successione. Dimitri trae vantaggio da questa latenza di potere dei mongoli per incrementare l'influenza del principato di Mosca. Nel corso del suo regno la Moscovia raddoppia la propria superficie.
 
==Tracce==
Mentre, da un lato, continua a raccogliere i tributi dovuti dagli altri principati russi all'Orda Dimitri è anche famoso per aver ottenuto la prima vittoria militare sui mongoli.
# ''Segreto amore'' <small>(Renatozero/Madonia-Renatozero)</small> - 4:44
# ''Cercami'' - 5:42
# ''Oltre ogni limite'' - 3:59
# ''Ostinato amore'' - 4:47
# ''Mi ameresti'' - 6:23
# ''Libera'' - 4:09
# ''Nel fondo di un amore'' - 3:37
# ''Amando amando'' - 6:37
# ''Al buio'' - 4:53
# ''Amori'' - 4:25
# ''Magari'' - 5:25
# ''Fine favola'' - 3:12
# ''Dimmi chi dorme accanto a me'' - 6:15
# ''Facile'' - 3:50
# ''Roma'' - 5:00
 
== Formazione ==
[[Mamai]], un generale mongolo con aspirazioni al titolo di [[khan]], decide di punire Dimitri per i suoi tentativi di aumentare il suo potere. Nel [[1378]] invia un piccolo contingente militare ma questo viene sconfitto dall'esercito di Dimitri. Due anni più tardi Mamai guida personalmente un grosso esercito contro Mosca ma viene battuto nella [[battaglia di Kulikovo]].
* Renato Zero - voce
* Andrea Maddalone - chitarra
* Lele Melotti - batteria
* Danilo Madonia - tastiera, pianoforte
 
== Classifiche ==
L'anno seguente Mamai viene sconfitto da [[Tokhamyš]], un altro pretendente al trono.
{| class="wikitable sortable"
|-
! Classifica (2010)
! Posizione<br />raggiunta
|-
|Italia<ref name=Ita>{{cita web|url=http://www.fimi.it/classifiche_result_artisti.php?anno=2010&mese=11&id=344|titolo=Classifica Fimi del 16 novembre 2010|accesso=29-11-2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://www.webcitation.org/692lCgFFS?url=http://www.fimi.it/classifiche_result_artisti.php?anno=2010|dataarchivio=10 luglio 2012}}</ref>
| style="text-align:center;"|3
|-
|}
 
=== Andamento nella classifica italiana degli album ===
Il nuovo khan rinsalda il controllo dei mongoli sulla Russia e saccheggia Mosca per punire Dimitri per la sua resistenza a Mamai. Dimitri si impegna nuovamente ad essere fedele a [[Tokhamyš]] ed all'Orda e riesce a riottenere nuovamente il ruolo di collettore delle tasse ed il titolo di [[principe di Vladimir]].
[http://www.fimi.it/classifiche_artisti.php] Classifica [[FIMI]]
 
{| class="wikitable"
Alla sua morte, nel 1389, Dimitri è il primo dei [[Gran Principi di Mosca]] a poter lasciare il titolo direttamente ai propri figli senza più bisogno di conferma da parte dell'Orda.
!align="center" bgcolor="white" colspan="21"| Italia (2010)
|- style="background-color: #white;"
!Settimana
!01
!02
!03
!04
!05
!06
!07
!08
!09
!10
!11
!12
!13
!14
!15
!16
!17
!18
!19
!20
|-
!align="center" style="background-color: #white;"|Posizione
|align="center"|3
|align="center"|5
|align="center"|9
|align="center"|10
|align="center"|5
|align="center"|4
|align="center"|6
|align="center"|7
|align="center"|8
|align="center"|16
|align="center"|35
|align="center"|25
|align="center"|21
|align="center"|35
|align="center"|50
|align="center"|58
|align="center"|63
|align="center"|67
|align="center"|out
|align="center"|&nbsp;
|}
 
==Note==
È venerato come santo dalla [[Chiesa ortodossa russa]], che lo commemora il [[19 maggio]].
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
{{Box successione |
* {{collegamenti musica}}
precedente= [[Ivan II di Russia|Ivan II]]|
carica= [[Lista dei sovrani di Russia|Gran Principe di Mosca]]|
periodo=1362–1389 |
successivo= [[Basilio I di Russia|Basilo I]]
}}
{{Portale|biografie|cristianesimo|storia}}
 
{{Renato Zero}}
[[Categoria:Biografie di santi]]
{{Portale|musica}}
[[Categoria:Gran Principi di Mosca|Dimitri]]
[[Categoria:Rurik|D]]
[[Categoria:Santi russi|Dimitri di Russia]]
 
[[Categoria:Album certificati disco di platino in Italia]]
[[af:Dmitri Donskoi]]
[[be:Дзмітрый Данской]]
[[bg:Дмитрий Донски]]
[[bs:Dimitrije I Ivanovič]]
[[ca:Demetri I de Moscou]]
[[cs:Dmitrij Donský]]
[[cy:Dmitry Donskoy]]
[[de:Dmitri Donskoi]]
[[el:Δημήτρης Ντονσκόϊ]]
[[en:Dmitry Donskoy]]
[[es:Dmitri Donskói]]
[[fa:دیمیتری دونسکی]]
[[fi:Dmitri Donskoi]]
[[fr:Dimitri IV de Russie]]
[[hr:Dimitrije I., veliki knez Moskve]]
[[ja:ドミトリイ・ドンスコイ]]
[[ka:დიმიტრი I (დონელი)]]
[[la:Demetrius (magnus dux Moscoviae)]]
[[lt:Dmitrijus Donietis]]
[[mk:Дмитриј Донски]]
[[no:Dmitrij Donskoj]]
[[pl:Dymitr Doński]]
[[pt:Demétrio da Rússia]]
[[ro:Dmitri Donskoi]]
[[ru:Дмитрий Иванович Донской]]
[[sh:Dimitrije I., veliki knez Moskve]]
[[sr:Дмитриј Донски]]
[[sv:Dmitrij Donskoj]]
[[tr:Dmitri Donskoy]]
[[uk:Дмитро Донський]]
[[vi:Dmitry Ivanovich Donskoy]]
[[zh:德米特里·顿斯科伊]]