Stazione di Catania Acquicella e Segreto amore: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6beta3)
 
Riga 1:
{{Album
{{Infobox stazione italiana
|titolo = Segreto amore
|gestore=[[Rete Ferroviaria Italiana|RFI]]
|artista = Renato Zero
|nome=Catania Acquicella
|tipo album = Raccolta
|secondo nome=
|giornomese = 16 novembre
|immagine=Catania Acquicella_2.JPG
|anno = 2010
|didascalia=
|postdata =
|apertura=1869
|etichetta = Tattica srl
|stato attuale=In uso
|produttore = Renato Zero
|localizzazione=[[Catania]]
|durata = 73:17
|tipologia=Stazione a Livello Stradale
|genere = Pop
|interscambio=
|genere2 = Rock
|vicinanza=Cimitero monumentale - Quartiere Acquicella
|genere3 = Funk
|registrato = Roma, 1982-2010
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 15
|numero dischi d'argento =
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|ITA|platino|album|60.000|{{cita web | url = http://www.fimi.it/temp/cert_Gfk_week50.pdf | titolo = GFK Certificazioni ALBUM e COMPILATION - week 50 | editore = FIMI | accesso = 27 dicembre 2010 | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110124091643/http://www.fimi.it/temp/cert_Gfk_week50.pdf | dataarchivio = 24 gennaio 2011 }}}}
|numero dischi di diamante =
|precedente = [[ZeroBest]]
|anno precedente = 2009
|successivo = [[Da zero a tre]]
|anno successivo = 2011
|logo = Renatozerologoufficiale2010.jpg
}}
La '''stazione di Catania Acquicella''' è la seconda stazione della città di [[Catania]].
[[File:Acquicella.jpg|thumb|right|250px|Vista notturna esterna dell'edificio di stazione]]
È situata tra il [[Cimitero]] monumentale di Catania dal quale è separata da una delle arterie viarie più importanti e trafficate della città, la via Zia Lisa, che è l'asse di ingresso della città per chi proviene da tutte le direzioni dell'[[Sicilia interna|interno della Sicilia]] e l'area dei [[Mercati Generali]] e dell'[[Aeroporto di Fontanarossa]]. L'edificio principale di stazione è posto ad est dei [[binari]], lato [[mare]], e si affaccia su di una piazza dalla quale è possibile raggiungere il [[porto di Catania]] e la [[Plaia]].
 
'''''Segreto amore''''' è la seconda raccolta ufficiale di [[Renato Zero]], pubblicata nel 2010. Si tratta di una raccolta di canzoni d'amore del cantante romano, contenente due inediti: ''Segreto amore'' e ''Roma''.
La stazione è la prima ad essere incontrata dai treni che provengono dalla [[Stazione di Catania Centrale]] per le linee ferroviarie per [[Siracusa]], [[Caltagirone]] e [[Stazione di Caltanissetta Xirbi|Caltanissetta Xirbi]], [[Agrigento]] e [[Palermo]]. Un tempo molto frequentata da viaggiatori pendolari oggi ha vista pesantemente ridurre la sua importanza, a seguito della chiusura degli importanti impianti ferroviari adiacenti che davano lavoro a migliaia di lavoratori dell'indotto.
Adiacente alla stazione sul lato est è ancor oggi visibile il grande impianto dell'[[Officina Veicoli di Acquicella]] in cui venivano effettuate revisioni integrali e grandi riparazioni dei [[Carrozza|rotabili ferroviari]] e fino ad un certo periodo anche di [[Automotrice|automotrici]].
Dal lato ovest invece sono visibili i capannoni della [[Squadra Rialzo]] delle [[FS]].
 
Per questa raccolta, Renato è stato premiato ai ''[[Wind Music Awards 2010]]''.
==Storia==
Catania Acquicella venne costruita nell'ambito del programma di costruzione di ferrovie conseguenti alla costituzione della [[Società Vittorio Emanuele]] e proseguiti con la [[Società per le Strade Ferrate della Sicilia]], detta anche ''Rete Sicula''. Faceva infatti parte del progetto per connettere mediante la [[ferrovia|strada ferrata]] le aree del [[siracusa]]no e quelle interne della Sicilia con il porto di Catania necessario per le zone [[zolfo|zolfifere]] dell'area centro-orientale dell'Isola e per il convogliamento dei prodotti agricoli della [[Piana di Catania]].
La stazione venne costruita in prossimità dell'imbocco della Galleria dell'Acquicella, costruita per sottopassare la zona sud della città e venne inaugurata il [[1 luglio]] [[1869]] in concomitanza con l'apertura all'esercizio della tratta ferroviaria Catania-Bicocca di 7.468 metri. Il 1 luglio 1869 era anche la data in cui la [[Stazione di Catania Centrale]] veniva collegata al fascio binari del porto mediante un raccordo in discesa lungo 914 metri.
 
==CaratteristicheTracce==
# ''Segreto amore'' <small>(Renatozero/Madonia-Renatozero)</small> - 4:44
La stazione di Catania Acquicella consiste di un notevole fabbricato, in austero stile ''ferroviario'' con un corpo unico elevato a due piani posto in prossimità dell'inizio della [[galleria]] dell'Acquicella.
# ''Cercami'' - 5:42
# ''Oltre ogni limite'' - 3:59
# ''Ostinato amore'' - 4:47
# ''Mi ameresti'' - 6:23
# ''Libera'' - 4:09
# ''Nel fondo di un amore'' - 3:37
# ''Amando amando'' - 6:37
# ''Al buio'' - 4:53
# ''Amori'' - 4:25
# ''Magari'' - 5:25
# ''Fine favola'' - 3:12
# ''Dimmi chi dorme accanto a me'' - 6:15
# ''Facile'' - 3:50
# ''Roma'' - 5:00
 
== Formazione ==
Il fascio [[Binario (ferrovia)|binari]] comprende un binario di transito e tre binari di precedenza, di cui tre per servizio viaggiatori. Solo il primo binario è munito di una [[pensilina]] classica con struttura in [[ferro]] e colonne di [[ghisa]]. I binari per servizio merci e di ricovero si trovano sul lato est della stazione; dallo stesso lato si dipartono i raccordi per le ormai inattive [[Officine Grandi Riparazioni di Acquicella]] e per l'ormai abbandonato fascio merci di San Giuseppe la Rena con la ''carbonaia'' e i Mercati generali all'ingrosso. Dalla stazione, in direzione di Siracusa ha origine il breve tratto a doppio binario per la successiva [[Stazione di Catania Bicocca]].
* Renato Zero - voce
* Andrea Maddalone - chitarra
* Lele Melotti - batteria
* Danilo Madonia - tastiera, pianoforte
 
==Servizi Classifiche ==
{| class="wikitable sortable"
Nonostante la potenzialità possibile, data la vicinanza del cimitero e la popolosità dei quartieri limitrofi, la stazione è del tutto sottoutilizzata e la maggior parte dei treni non ferma più. In occasione dell'importante ''Festa dei defunti'' di Catania viene attivato un servizio periodico a spola con [[automotrice|automotrici]] per evitare la congestione totale dell'area.
|-
La stazione dispone di:
! Classifica (2010)
*[[Immagine:Feature ticket office.svg|24px|Biglietteria]] Biglietteria
! Posizione<br />raggiunta
*[[Immagine:AB-Autobahnkiosk.svg|24px|Bar]] Bar
|-
|Italia<ref name=Ita>{{cita web|url=http://www.fimi.it/classifiche_result_artisti.php?anno=2010&mese=11&id=344|titolo=Classifica Fimi del 16 novembre 2010|accesso=29-11-2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://www.webcitation.org/692lCgFFS?url=http://www.fimi.it/classifiche_result_artisti.php?anno=2010|dataarchivio=10 luglio 2012}}</ref>
| style="text-align:center;"|3
|-
|}
 
=== Andamento nella classifica italiana degli album ===
==Voci correlate==
[http://www.fimi.it/classifiche_artisti.php] Classifica [[FIMI]]
*[[Passante ferroviario di Catania]]
*[[Ferrovie siciliane]]
*[[Società Vittorio Emanuele]]
*[[Società per le Strade Ferrate della Sicilia]]
 
{| class="wikitable"
==Altri progetti==
!align="center" bgcolor="white" colspan="21"| Italia (2010)
{{ip|commons=Category:Catania Acquicella train station}}
|- style="background-color: #white;"
!Settimana
!01
!02
!03
!04
!05
!06
!07
!08
!09
!10
!11
!12
!13
!14
!15
!16
!17
!18
!19
!20
|-
!align="center" style="background-color: #white;"|Posizione
|align="center"|3
|align="center"|5
|align="center"|9
|align="center"|10
|align="center"|5
|align="center"|4
|align="center"|6
|align="center"|7
|align="center"|8
|align="center"|16
|align="center"|35
|align="center"|25
|align="center"|21
|align="center"|35
|align="center"|50
|align="center"|58
|align="center"|63
|align="center"|67
|align="center"|out
|align="center"|&nbsp;
|}
 
==Note==
{{ferrovia}}
<references />
{{Portale|Sicilia|trasporti}}
 
[[Categoria:Stazioni ferroviarie di Catania|Catania Acquicella]]
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti musica}}
 
{{Renato Zero}}
{{Portale|musica}}
 
[[Categoria:Album certificati disco di platino in Italia]]