Dean Rusk e Segreto amore: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luckas-bot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: uk:Раск Дін
 
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6beta3)
 
Riga 1:
{{Album
{{S|politici|statunitensi}}
|titolo = Segreto amore
{{Bio
|Nomeartista = DavidRenato DeanZero
|tipo album = Raccolta
|Cognome = Rusk
|giornomese = 16 novembre
|ForzaOrdinamento = Rusk, Dean
|Sessoanno = M2010
|LuogoNascitapostdata =
|etichetta = Tattica srl
|GiornoMeseNascita = 9 febbraio
|produttore = Renato Zero
|AnnoNascita = 1909
|LuogoMortedurata = 73:17
|genere = Pop
|GiornoMeseMorte = 20 dicembre
|AnnoMortegenere2 = 1994Rock
|genere3 = Funk
|Attività = politico
|registrato = Roma, 1982-2010
|Nazionalità = statunitense
|numero di dischi = 1
|Categorie = no
|numero di tracce = 15
|Immagine = Dean Rusk.jpg
|numero dischi d'argento =
|Didascalia = Dean Rusk
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|ITA|platino|album|60.000|{{cita web | url = http://www.fimi.it/temp/cert_Gfk_week50.pdf | titolo = GFK Certificazioni ALBUM e COMPILATION - week 50 | editore = FIMI | accesso = 27 dicembre 2010 | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110124091643/http://www.fimi.it/temp/cert_Gfk_week50.pdf | dataarchivio = 24 gennaio 2011 }}}}
|numero dischi di diamante =
|precedente = [[ZeroBest]]
|anno precedente = 2009
|successivo = [[Da zero a tre]]
|anno successivo = 2011
|logo = Renatozerologoufficiale2010.jpg
}}
 
'''''Segreto amore''''' è la seconda raccolta ufficiale di [[Renato Zero]], pubblicata nel 2010. Si tratta di una raccolta di canzoni d'amore del cantante romano, contenente due inediti: ''Segreto amore'' e ''Roma''.
Fu [[Segretario di Stato]] degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] dal [[1961]] al [[1969]], nominato da [[John F. Kennedy]] e rimasto in carica con [[Lyndon B. Johnson]]. Dopo [[Cordell Hull]], fu il Segretario di Stato che servì più a lungo nella sua posizione.
 
Per questa raccolta, Renato è stato premiato ai ''[[Wind Music Awards 2010]]''.
== Politica ==
 
==Tracce==
Come Segretario di Stato, nel corso della [[Guerra Fredda]] fu sostanzialmente un "falco", che credeva nell'uso della forza militare nella lotta contro il Comunismo.
# ''Segreto amore'' <small>(Renatozero/Madonia-Renatozero)</small> - 4:44
# ''Cercami'' - 5:42
# ''Oltre ogni limite'' - 3:59
# ''Ostinato amore'' - 4:47
# ''Mi ameresti'' - 6:23
# ''Libera'' - 4:09
# ''Nel fondo di un amore'' - 3:37
# ''Amando amando'' - 6:37
# ''Al buio'' - 4:53
# ''Amori'' - 4:25
# ''Magari'' - 5:25
# ''Fine favola'' - 3:12
# ''Dimmi chi dorme accanto a me'' - 6:15
# ''Facile'' - 3:50
# ''Roma'' - 5:00
 
== Formazione ==
Durante la crisi dei missili di [[Cuba]] aveva inizialmente supportato l'idea di un'azione militare immediata, ma si ridirezionò presto verso un approccio più diplomatico.
* Renato Zero - voce
* Andrea Maddalone - chitarra
* Lele Melotti - batteria
* Danilo Madonia - tastiera, pianoforte
 
== Classifiche ==
All'inizio del suo incarico, ebbe forti dubbi sull'avvio delle operazioni militari americane in [[Vietnam]], ma in seguito la sua energica presa di posizione pubblica in favore dell'intervento statunitense gli attirò le critiche dei pacifisti e di coloro che erano contrari all'intervento.
{| class="wikitable sortable"
|-
! Classifica (2010)
! Posizione<br />raggiunta
|-
|Italia<ref name=Ita>{{cita web|url=http://www.fimi.it/classifiche_result_artisti.php?anno=2010&mese=11&id=344|titolo=Classifica Fimi del 16 novembre 2010|accesso=29-11-2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://www.webcitation.org/692lCgFFS?url=http://www.fimi.it/classifiche_result_artisti.php?anno=2010|dataarchivio=10 luglio 2012}}</ref>
| style="text-align:center;"|3
|-
|}
 
=== Andamento nella classifica italiana degli album ===
A latere del suo impegno anticomunista, continuò a supportare le sue idee legate al suo impegno con la Fondazione Rockefeller, con particolare riferimento all'importanza dell'aiuto statunitense alle nazioni in via di sviluppo; supportò anche l'adozione di dazi doganali più bassi, al fine di favorire il commercio internazionale.
[http://www.fimi.it/classifiche_artisti.php] Classifica [[FIMI]]
 
{| class="wikitable"
== Altri progetti ==
!align="center" bgcolor="white" colspan="21"| Italia (2010)
{{interprogetto|commons=Dean Rusk}}
|- style="background-color: #white;"
!Settimana
!01
!02
!03
!04
!05
!06
!07
!08
!09
!10
!11
!12
!13
!14
!15
!16
!17
!18
!19
!20
|-
!align="center" style="background-color: #white;"|Posizione
|align="center"|3
|align="center"|5
|align="center"|9
|align="center"|10
|align="center"|5
|align="center"|4
|align="center"|6
|align="center"|7
|align="center"|8
|align="center"|16
|align="center"|35
|align="center"|25
|align="center"|21
|align="center"|35
|align="center"|50
|align="center"|58
|align="center"|63
|align="center"|67
|align="center"|out
|align="center"|&nbsp;
|}
 
==Note==
{{SegretariUSA|predecessore=[[Christian Herter]]|periodo=[[1961]]-[[1969]]|successore=[[William P. Rogers]]}}
<references />
{{Portale|biografie}}
 
== Collegamenti esterni ==
[[ar:دين راسك]]
* {{collegamenti musica}}
[[da:Dean Rusk]]
 
[[de:Dean Rusk]]
{{Renato Zero}}
[[en:Dean Rusk]]
{{Portale|musica}}
[[es:Dean Rusk]]
 
[[fi:Dean Rusk]]
[[Categoria:Album certificati disco di platino in Italia]]
[[fr:Dean Rusk]]
[[he:דין ראסק]]
[[id:Dean Rusk]]
[[ja:ディーン・ラスク]]
[[no:Dean Rusk]]
[[pl:Dean Rusk]]
[[pt:Dean Rusk]]
[[ru:Раск, Дин]]
[[sv:Dean Rusk]]
[[uk:Раск Дін]]
[[zh:迪安·腊斯克]]