UEFA Futsal Championship 1999 e Segreto amore: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
VolkovBot (discussione | contributi)
m r2.5.1) (Bot: Aggiungo: hu:1999-es futsal-Európa-bajnokság
 
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6beta3)
 
Riga 1:
{{Album
{{torna a|UEFA European Futsal Championship}}
|titolo = Segreto amore
Il primo '''UEFA European Futsal Championship''', disputato nel [[1999]] in [[Spagna]], viene considerato il secondo campionato europeo per formazioni nazionali di [[calcio a 5]].
|artista = Renato Zero
|tipo album = Raccolta
|giornomese = 16 novembre
|anno = 2010
|postdata =
|etichetta = Tattica srl
|produttore = Renato Zero
|durata = 73:17
|genere = Pop
|genere2 = Rock
|genere3 = Funk
|registrato = Roma, 1982-2010
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 15
|numero dischi d'argento =
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|ITA|platino|album|60.000|{{cita web | url = http://www.fimi.it/temp/cert_Gfk_week50.pdf | titolo = GFK Certificazioni ALBUM e COMPILATION - week 50 | editore = FIMI | accesso = 27 dicembre 2010 | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110124091643/http://www.fimi.it/temp/cert_Gfk_week50.pdf | dataarchivio = 24 gennaio 2011 }}}}
|numero dischi di diamante =
|precedente = [[ZeroBest]]
|anno precedente = 2009
|successivo = [[Da zero a tre]]
|anno successivo = 2011
|logo = Renatozerologoufficiale2010.jpg
}}
 
'''''Segreto amore''''' è la seconda raccolta ufficiale di [[Renato Zero]], pubblicata nel 2010. Si tratta di una raccolta di canzoni d'amore del cantante romano, contenente due inediti: ''Segreto amore'' e ''Roma''.
Ai nastri di partenza delle qualificazioni si presentano ventiquattro formazioni per sette posti disponibili, l'ottavo è destinato alla Spagna detentrice ed organizzatrice. Le formazioni vengono divise in quattro gironi da tre squadre e tre da quattro squadre, qualificando Croazia, Olanda, Jugoslavia, Italia, Belgio, Portogallo e Russia.
 
Per questa raccolta, Renato è stato premiato ai ''[[Wind Music Awards 2010]]''.
In Spagna le otto squadre vennero divise in due gironi da cui uscirono le quattro semifinaliste, la finale tra i padroni di casa e la Russia stavolta fu ad appannaggio degli ospiti che si imposero dopo i calci di rigore, dopo che i tempi regolari si erano chiusi sul 3-3 con ben 4 gol nell'arco di 88 secondi. La finale per il 3º posto fu ad appannaggio della squadra nazionale italiana, per la prima volta sul podio nella manifestazione continentale.
 
==Tracce==
==Convocati dalle nazionali==
# ''Segreto amore'' <small>(Renatozero/Madonia-Renatozero)</small> - 4:44
{{nazionale russa futsal europei 1999}}
# ''Cercami'' - 5:42
{{nazionale spagnola futsal europei 1999}}
# ''Oltre ogni limite'' - 3:59
{{nazionale italiana futsal europei 1999}}
# ''Ostinato amore'' - 4:47
{{nazionale olandese futsal europei 1999}}
# ''Mi ameresti'' - 6:23
{{nazionale croata futsal europei 1999}}
# ''Libera'' - 4:09
{{nazionale portoghese futsal europei 1999}}
# ''Nel fondo di un amore'' - 3:37
{{nazionale jugoslava futsal europei 1999}}
# ''Amando amando'' - 6:37
{{nazionale belga futsal europei 1999}}
# ''Al buio'' - 4:53
# ''Amori'' - 4:25
# ''Magari'' - 5:25
# ''Fine favola'' - 3:12
# ''Dimmi chi dorme accanto a me'' - 6:15
# ''Facile'' - 3:50
# ''Roma'' - 5:00
 
==Girone AFormazione ==
* Renato Zero - voce
 
* Andrea Maddalone - chitarra
{| border=1 cellspacing=0 cellpadding=4 style="border-collapse: collapse;" width=60%
* Lele Melotti - batteria
|- bgcolor="F5F5F5"
* Danilo Madonia - tastiera, pianoforte
! align=right| !! Risult. !! align=left| !! Città e data
|- bgcolor=#edf3fe
|align=right| [[nazionale di calcio a 5 croata|Croazia]] [[Immagine:Flag of Croatia.svg|20px]] || align=center|4 -3 || [[Immagine:Flag of Serbia and Montenegro.svg|20px]] [[nazionale di calcio a 5 jugoslava|Jugoslavia]] || align=center| Granada
|- bgcolor=#FFFFFF
|align=right| [[nazionale di calcio a 5 spagnola|Spagna]] [[Immagine:Flag of Spain.svg|20px]] || align=center|3 - 1 || [[Immagine:Flag of the Netherlands.svg|20px]] [[nazionale di calcio a 5 olandese|Olanda]] || align=center| Granada
|- bgcolor=#edf3fe
|align=right| [[nazionale di calcio a 5 jugoslava|Jugoslavia]] [[Immagine:Flag of Serbia and Montenegro.svg|20px]] || align=center|1 - 1 || [[Immagine:Flag of the Netherlands.svg|20px]] [[nazionale di calcio a 5 olandese|Olanda]] || align=center| Granada
|- bgcolor=#FFFFFF
|align=right| [[nazionale di calcio a 5 spagnola|Spagna]] [[Immagine:Flag of Spain.svg|20px]] || align=center|3 - 1 || [[Immagine:Flag of Croatia.svg|20px]] [[nazionale di calcio a 5 croata|Croazia]] || align=center| Granada
|- bgcolor=#edf3fe
|align=right| [[nazionale di calcio a 5 olandese|Olanda]] [[Immagine:Flag of the Netherlands.svg|20px]] || align=center|8 - 3 || [[Immagine:Flag of Croatia.svg|20px]] [[nazionale di calcio a 5 croata|Croazia]] || align=center| Granada
|- bgcolor=#FFFFFF
|align=right| [[nazionale di calcio a 5 jugoslava|Jugoslavia]] [[Immagine:Flag of Serbia and Montenegro.svg|20px]] || align=center|1 - 5 || [[Immagine:Flag of Spain.svg|20px]] [[nazionale di calcio a 5 spagnola|Spagna]] || align=center| Granada
 
== Classifiche ==
{| class="wikitable sortable"
|-
! Classifica (2010)
! Posizione<br />raggiunta
|-
|Italia<ref name=Ita>{{cita web|url=http://www.fimi.it/classifiche_result_artisti.php?anno=2010&mese=11&id=344|titolo=Classifica Fimi del 16 novembre 2010|accesso=29-11-2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://www.webcitation.org/692lCgFFS?url=http://www.fimi.it/classifiche_result_artisti.php?anno=2010|dataarchivio=10 luglio 2012}}</ref>
| style="text-align:center;"|3
|-
|}
 
=== Andamento nella classifica italiana degli album ===
[http://www.fimi.it/classifiche_artisti.php] Classifica [[FIMI]]
 
{| class="wikitable"
{| style=border-collapse:collapse border=1 cellspacing=0 cellpadding=5
|- !align="center" bgcolor=#efefef"white" colspan="21"| Italia (2010)
|- style="background-color: #white;"
!width=165|Classifica finale
!Settimana
!width=20|Pt
!01
!width=20|G
!02
!width=20|V
!03
!width=20|N
!04
!width=20|P
!05
!width=20|GF
!06
!width=20|GS
!07
!width=20|DR
!08
|- align=center style="background:#DDEEFF;"
!09
|style="text-align:left;"|[[Immagine:Flag of Spain.svg|20px]] [[nazionale di calcio a 5 spagnola|Spagna]]'''
!10
|'''9'''||3||3||0||0||11||3||+8
!11
|- align=center style="background:#DDEEFF;"
!12
|style="text-align:left;"|[[Immagine:Flag of the Netherlands.svg|20px]] [[nazionale di calcio a 5 olandese|Olanda]]'''
!13
|'''4'''||3||1||1||1||10||7||+3
!14
|- align=center style="background:#ffffff;"
!15
|style="text-align:left;"|[[Immagine:Flag of Croatia.svg|20px]] [[nazionale di calcio a 5 croata|Croazia]]
!16
|'''3'''||3||1||0||2||8||14||-6
!17
|- align=center style="background:#ffffff;"
!18
|style="text-align:left;"|[[Immagine:Flag of Serbia and Montenegro.svg|20px]] [[nazionale di calcio a 5 jugoslava|Jugoslavia]]
!19
|'''1'''||3||0||1||2||5||10||-5
!20
|}
|-
 
!align="center" style="background-color: #white;"|Posizione
==Girone B==
|align="center"|3
 
|align="center"|5
{| border=1 cellspacing=0 cellpadding=4 style="border-collapse: collapse;" width=60%
|align="center"|9
|- bgcolor="F5F5F5"
|align="center"|10
! align=right| !! Risult. !! align=left| !! Città e data
|align="center"|5
|- bgcolor=#edf3fe
|align="center"|4
|align=right| [[nazionale di calcio a 5 belga|Belgio]] [[Immagine:Flag of Belgium.svg|20px]] || align=center|0 - 0 || [[Immagine:Flag of Portugal.svg|20px]] [[nazionale di calcio a 5 portoghese|Portogallo]] || align=center| Granada
|align="center"|6
|- bgcolor=#FFFFFF
|align="center"|7
|align=right| [[nazionale di calcio a 5 russa|Russia]] [[Immagine:Flag of Russia.svg|20px]] || align=center|3 - 3 || [[Immagine:Flag of Italy.svg|20px]] [[nazionale di calcio a 5 italiana|Italia]] || align=center| Granada 22.02
|align="center"|8
|- bgcolor=#edf3fe
|align="center"|16
|align=right| [[nazionale di calcio a 5 italiana|Italia]] [[Immagine:Flag of Italy.svg|20px]] || align=center|3 - 3 || [[Immagine:Flag of Portugal.svg|20px]] [[nazionale di calcio a 5 portoghese|Portogallo]] || align=center| Granada 23.02
|align="center"|35
|- bgcolor=#FFFFFF
|align="center"|25
|align=right| [[nazionale di calcio a 5 russa|Russia]] [[Immagine:Flag of Russia.svg|20px]] || align=center|5 - 1 || [[Immagine:Flag of Belgium.svg|20px]] [[nazionale di calcio a 5 belga|Belga]] || align=center| Granada
|align="center"|21
|- bgcolor=#edf3fe
|align="center"|35
|align=right| [[nazionale di calcio a 5 portoghese|Portogallo]] [[Immagine:Flag of Portugal.svg|20px]] || align=center|1 - 3 || [[Immagine:Flag of Russia.svg|20px]] [[nazionale di calcio a 5 russa|Russia]] || align=center| Granada
|align="center"|50
|- bgcolor=#FFFFFF
|align="center"|58
|align=right| [[nazionale di calcio a 5 italiana|Italia]] [[Immagine:Flag of Italy.svg|20px]] || align=center|2 - 0 || [[Immagine:Flag of Belgium.svg|20px]] [[nazionale di calcio a 5 belga|Belgio]] || align=center| Granada 25.02
|align="center"|63
|}
|align="center"|67
 
|align="center"|out
 
|align="center"|&nbsp;
{| style=border-collapse:collapse border=1 cellspacing=0 cellpadding=5
|- align=center bgcolor=#efefef
!width=165|Classifica finale
!width=20|Pt
!width=20|G
!width=20|V
!width=20|N
!width=20|P
!width=20|GF
!width=20|GS
!width=20|DR
|- align=center style="background:#DDEEFF;"
|style="text-align:left;"|[[Immagine:Flag of Russia.svg|20px]] [[nazionale di calcio a 5 russa|Russia]]'''
|'''7'''||3||2||1||0||11||5||+6
|- align=center style="background:#DDEEFF;"
|style="text-align:left;"|[[Immagine:Flag of Italy.svg|20px]] [[nazionale di calcio a 5 italiana|Italia]]'''
|'''5'''||3||1||2||0||8||6||+2
|- align=center style="background:#ffffff;"
|style="text-align:left;"|[[Immagine:Flag of Portugal.svg|20px]] [[nazionale di calcio a 5 portoghese|Portogallo]]
|'''2'''||3||0||2||1||4||6||-2
|- align=center style="background:#ffffff;"
|style="text-align:left;"|[[Immagine:Flag of Belgium.svg|20px]] [[nazionale di calcio a 5 belga|Belgio]]
|'''1'''||3||0||1||2||1||7||-6
|}
 
==Semifinali==
{| border=1 cellspacing=0 cellpadding=4 style="border-collapse: collapse;" width=60%
|- bgcolor="F5F5F5"
! align=right| !! Risult. !! align=left| !! Città e data
|- bgcolor=#edf3fe
|align=right| [[nazionale di calcio a 5 russa|Russia]] [[Immagine:Flag of Russia.svg|20px]] || align=center|9 - 6 || [[Immagine:Flag of the Netherlands.svg|20px]] [[nazionale di calcio a 5 olandese|Olanda]] || align=center| Granada 26.02
|- bgcolor=#FFFFFF
|align=right| [[nazionale di calcio a 5 spagnola|Spagna]] [[Immagine:Flag of Spain.svg|20px]] || align=center| 3 - 1 || [[Immagine:Flag of Italy.svg|20px]] [[nazionale di calcio a 5 italiana|Italia]] || align=center| Granada 26.02
|}
 
==Finale 3º-4º posto==
{| border=1 cellspacing=0 cellpadding=4 style="border-collapse: collapse;" width=60%
|- bgcolor="F5F5F5"
! align=right| !! Risult. !! align=left| !! Città e data
|- bgcolor=#edf3fe
|align=right| [[nazionale di calcio a 5 italiana|Italia]] [[Immagine:Flag of Italy.svg|20px]] || align=center|3 - 0 || [[Immagine:Flag of the Netherlands.svg|20px]] [[nazionale di calcio a 5 olandese|Olanda]] || align=center| Granada 28.02
|}
 
==Finale==
{| border=1 cellspacing=0 cellpadding=4 style="border-collapse: collapse;" width=60%
|- bgcolor="F5F5F5"
! align=right| !! Risult. !! align=left| !! Città e data
|- bgcolor=#edf3fe
|align=right| [[nazionale di calcio a 5 spagnola|Spagna]] [[Immagine:Flag of Spain.svg|20px]] || align=center|3 - 3 (2-4 d.c.r.)|| [[Immagine:Flag of Russia.svg|20px]] [[nazionale di calcio a 5 russa|Russia]] || align=center| Granada 28.02
|}
 
==Note==
==Collegamenti esterni==
<references />
*[http://it.uefa.com/competitions/futsal/history/season=1999/intro.html Gli europei 1999 su UEFA.com]
 
== Collegamenti esterni ==
{{Europei calcio a 5}}
* {{collegamenti musica}}
{{Portale|calcio}}
 
{{Renato Zero}}
[[Categoria:Campionati europei di calcio a 5|1999]]
{{Portale|musica}}
 
[[Categoria:Album certificati disco di platino in Italia]]
[[az:UEFA Futzal Çempionatı 1999]]
[[en:1999 UEFA Futsal Championship]]
[[hu:1999-es futsal-Európa-bajnokság]]
[[ru:Чемпионат Европы по мини-футболу 1999]]