Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6beta3)
 
Riga 1:
{{Album
__NOINDEX__
|titolo = Segreto amore
:[[Discussioni utente:Seics/Archivio1|Archivio 28/06/2010 - 09/10/2011]]
|artista = Renato Zero
|tipo album = Raccolta
|giornomese = 16 novembre
|anno = 2010
|postdata =
|etichetta = Tattica srl
|produttore = Renato Zero
|durata = 73:17
|genere = Pop
|genere2 = Rock
|genere3 = Funk
|registrato = Roma, 1982-2010
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 15
|numero dischi d'argento =
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|ITA|platino|album|60.000|{{cita web | url = http://www.fimi.it/temp/cert_Gfk_week50.pdf | titolo = GFK Certificazioni ALBUM e COMPILATION - week 50 | editore = FIMI | accesso = 27 dicembre 2010 | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110124091643/http://www.fimi.it/temp/cert_Gfk_week50.pdf | dataarchivio = 24 gennaio 2011 }}}}
|numero dischi di diamante =
|precedente = [[ZeroBest]]
|anno precedente = 2009
|successivo = [[Da zero a tre]]
|anno successivo = 2011
|logo = Renatozerologoufficiale2010.jpg
}}
 
'''''Segreto amore''''' è la seconda raccolta ufficiale di [[Renato Zero]], pubblicata nel 2010. Si tratta di una raccolta di canzoni d'amore del cantante romano, contenente due inediti: ''Segreto amore'' e ''Roma''.
== Archvio2 ==
 
Per questa raccolta, Renato è stato premiato ai ''[[Wind Music Awards 2010]]''.
No figurati io lo faccio appena arrivo alla 57a discussione perchè così faccio 100 in 2 Archivi dato che la prima l'ho archviata alla 43a.--[[Utente:Petrik Schleck|<span style="color:red">Petrik</span>]] [[Discussioni utente:Petrik Schleck|<span style="color:dodgerblue">Schleck</span>]] 13:20, 9 ott 2011 (CEST)
 
== Re:Massimo Tracce==
# ''Segreto amore'' <small>(Renatozero/Madonia-Renatozero)</small> - 4:44
# ''Cercami'' - 5:42
# ''Oltre ogni limite'' - 3:59
# ''Ostinato amore'' - 4:47
# ''Mi ameresti'' - 6:23
# ''Libera'' - 4:09
# ''Nel fondo di un amore'' - 3:37
# ''Amando amando'' - 6:37
# ''Al buio'' - 4:53
# ''Amori'' - 4:25
# ''Magari'' - 5:25
# ''Fine favola'' - 3:12
# ''Dimmi chi dorme accanto a me'' - 6:15
# ''Facile'' - 3:50
# ''Roma'' - 5:00
 
== Formazione ==
In genere traduco le frasi in lingua non italiana; questa mi era sfuggita ----[[Utente:F.chiodo|F.chiodo]] ([[Discussioni utente:F.chiodo|msg]]) 17:35, 11 ott 2011 (CEST)
* Renato Zero - voce
* Andrea Maddalone - chitarra
* Lele Melotti - batteria
* Danilo Madonia - tastiera, pianoforte
 
== Rimozione in cronologiaClassifiche ==
{| class="wikitable sortable"
|-
! Classifica (2010)
! Posizione<br />raggiunta
|-
|Italia<ref name=Ita>{{cita web|url=http://www.fimi.it/classifiche_result_artisti.php?anno=2010&mese=11&id=344|titolo=Classifica Fimi del 16 novembre 2010|accesso=29-11-2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://www.webcitation.org/692lCgFFS?url=http://www.fimi.it/classifiche_result_artisti.php?anno=2010|dataarchivio=10 luglio 2012}}</ref>
| style="text-align:center;"|3
|-
|}
 
=== Andamento nella classifica italiana degli album ===
Ciao e grazie per avermi rimosso la vandalizzazione (http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente:Cantalamessa&curid=244209&action=history). Che cosa aveva scritto nell'oggetto (anche vagamente, tanto per capire se devo prendere azioni opportune) il vandalo, tanto da rimuoverlo? --[[Utente:Cantalamessa|Cantalamessa]] 11:37, 12 ott 2011 (CEST)
[http://www.fimi.it/classifiche_artisti.php] Classifica [[FIMI]]
 
{| class="wikitable"
== Spreti ==
!align="center" bgcolor="white" colspan="21"| Italia (2010)
|- style="background-color: #white;"
!Settimana
!01
!02
!03
!04
!05
!06
!07
!08
!09
!10
!11
!12
!13
!14
!15
!16
!17
!18
!19
!20
|-
!align="center" style="background-color: #white;"|Posizione
|align="center"|3
|align="center"|5
|align="center"|9
|align="center"|10
|align="center"|5
|align="center"|4
|align="center"|6
|align="center"|7
|align="center"|8
|align="center"|16
|align="center"|35
|align="center"|25
|align="center"|21
|align="center"|35
|align="center"|50
|align="center"|58
|align="center"|63
|align="center"|67
|align="center"|out
|align="center"|&nbsp;
|}
 
==Note==
Scusami se non ti ho risposto tempestivamente: fino alle 16:30 lavoro. Vedo che hai risolto il problema. Aggiungo che per conoscere i dati esatti relativi a qualsiasi testo contenuto in una biblioteca italiana, anche manoscritto, occorre consultare l'[[OPAC]] [[Servizio bibliotecario nazionale|SBN]]. I volumi dell'Enciclopedia di Spreti sono elencati [http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?saveparams=true&db=solr_iccu&select_db=solr_iccu&from=1&searchForm=opac%2Ficcu%2Ferror.jsp&resultForward=opac%2Ficcu%2Fbrief.jsp&do_cmd=search_show_cmd&rpnlabel=%2BAutore%2B%253D%2BSpreti%2B&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2B%2540attr%2B1%253D1003%2B%2540attr%2B4%253D2%2B%2522Spreti%2522&totalResult=143&ricerca=base&refineoperator=AND%3A%40and%40&item_nocheck%3A1003%3AAutore=Spreti%2C+Vittorio&struct%3A1003=ricerca.parole_tutte%3A%40and%40&item%3A4%3ATitolo=Enciclopedia+storico-nobiliare&struct%3A4=ricerca.parole_tutte%3A%40and%40&item%3A59%3ALuogo_Pubblicazione=&struct%3A59=ricerca.parole_tutte%3A%40and%40&item%3A1018%3AEditore=&struct%3A1018=ricerca.parole_tutte%3A%40and%40&item%3A31%3AAnno_pubblicazione%3A4%3A4=&item%3A31%3AAnno_pubblicazione%3A2%3A4=&item%3A5%3ACollezione=&struct%3A5=ricerca.parole_tutte%3A%40and%40&item%3A21%3ASoggetto=&struct%3A21=ricerca.parole_tutte%3A%40and%40&item%3A13%3AClassificazione_numero=&item%3A4014%3AClassificazione_descrizione=&struct%3A4014=ricerca.parole_tutte%3A%40and%40&item%3A1035%3AKeywords=&struct%3A1035=ricerca.parole_tutte%3A%40and%40&item_nocheck%3A1001%3ATipo_documento=&item_nocheck%3A1021%3ALivello_bibliografico=&item_nocheck%3A54%3ALingua=&item_nocheck%3A55%3APaese=&item%3A1012%3AData_aggiornamento%3A4%3A4=&item%3A1012%3AData_aggiornamento%3A2%3A4=&item%3A3088%3ABiblioteca=&Invia=Raffina+la+ricerca qui]. In dettaglio: l'opera in sei volumi è stata pubblicata dal 1928 al 1932:
<references />
* Vol. I: [A-B], 1928, 538 pagine
* Vol. II: [B-D], 1929, 645 p.,
* Vol. III: [E-K], 1930, 713 p.
* Vol. IV: L-O, 1931, 957 p
* Vol. V: [P-R], 1932, 894 p.
* Vol. VI: [S-Z], 1932, 1045 p.
Sono state poi pubblicate due Appendici dall'editore Stirpe di Milano nel 1935 (Appendice 1: A-C di 688 pagine e Appendice 2: D-Z di 767 p.). Infine, nel 1936, è stato pubblicato un supplemento intitolato "Saggio di bibliografia araldica italiana" composto in collaborazione con Giustiniano Degli Azzi Vitelleschi
 
== Collegamenti esterni ==
La ristampa anastatica di Forni dei 9 volumi (6 volumi A-Z + 2 appendici + 1 supplemento) è avvenuta una prima volta dal [[1968]] al [[1969]], una seconda volta nel [[1981]]; il supplemento è stato ristampato da Forni ancora nel [[2002]].
* {{collegamenti musica}}
Ciao, [[Utente:F.chiodo|F.chiodo]] ([[Discussioni utente:F.chiodo|msg]]) 17:06, 12 ott 2011 (CEST)
:Di nulla. Buon lavoro anche a te --[[Utente:F.chiodo|F.chiodo]] ([[Discussioni utente:F.chiodo|msg]]) 19:39, 12 ott 2011 (CEST)
 
{{Renato Zero}}
== Auguri ==
{{Portale|musica}}
 
[[Categoria:Album certificati disco di platino in Italia]]
grazie degli auguri, beh buona fortuna te la rigiro eh ahhhaa.--[[Utente:Petrik Schleck|<span style="color:red">Petrik</span>]] [[Discussioni utente:Petrik Schleck|<span style="color:dodgerblue">Schleck</span>]] 16:19, 13 ott 2011 (CEST)
 
== Cognomi ==
Cosa non farei per una pizza! Allora, a naso perché in questo momento i miei amati testi sono a casa e io no, direi che Frangipane segue un metodo di "raggruppamento" dei cognomi in base all'origine. Per questo approfondisce un cognome che lui giudica di base e gli altri li ricollega a questi. E' un buon sistema, anche perchè i cognomi sono tantissimi e non sarebbe possibile approfondire ogni singolo cognome. Per la risposta puntuale rimando però a stasera con il Frangipane sotto mano. Una cosa mi preme di aggiungere, il mio parere personale: noi non siamo un testo di onomastica, noi siamo un'enciclopedia universale che si può permettere le pagina che le servono. Quindi io direi che il nostro criterio debba basarsi anche sulla quantità di materiale per fare una voce: se è sufficiente si crea, altrimenti si raggruppa. Ciao --[[Utente:Beatrice|Beatrice]] ([[Discussioni utente:Beatrice|msg]]) 10:46, 17 ott 2011 (CEST)
:A rigore, in questo caso non si tratterebbe di cancellare niente, ma semmai di raggruppare le voci sotto una voce principale e della vecchia voce fare un redirect verso la voce "padre". Semplice e indolore. L'unico problema è avere la voce "padre" :-) A dopo. Ciao --[[Utente:Beatrice|Beatrice]] ([[Discussioni utente:Beatrice|msg]]) 17:42, 17 ott 2011 (CEST)
::Ho trovato quello che mi chiedevi nel Francipane. In pratica l'autore quando cita un cognome senza trattarlo estesamente mette un rimando alla voce dove il cognome è citato. Non è detto che i due cognomi siano necessariamente legati però, si afferma solo che c'è un rimando, quindi occorre leggere voce per voce per chiarire il senso di quel rimando. Il dizionario è piuttosto complesso. Ad esempio per il citato [[Casadei]] indica una forma "originaria" ma poi, per brevità di trattamento, lo raggruppa con l'intera serie dei cognomi [[Casa (cognome)]]. Attenzione però! Il dizionario tratta solo i cognomi più diffusi in Italia, tralasciando completamente quelli con minore frequenza (sig!) che però non è detto non abbiano la loro dignità e importanza. Ad esempio il mio cognome, non raro, non è neanche citato benché su wikipedia esistano almeno 4 personaggi con tale cognome. Non buttiamo via quello che appare utile. Se una voce è ben documentata e valida va tenuta, secondo me, anche se non viene descritta dal Francipane o dal De Felice. Ciao --[[Utente:Beatrice|Beatrice]] ([[Discussioni utente:Beatrice|msg]]) 21:38, 17 ott 2011 (CEST)
Volevo chiederti secondo te quale sia esattamente la differenza tra una voce che parli di una famiglia e quella dedicata ad un cognome. Al di là del fatto che probabilmente [[Rossi (famiglia)]] non avrebbe senso mentre [[Rossi (cognome)]] sì, ci sono alcune famigle il cui cognome è unico e caratteristico, in modo tale che la storia di famiglia e quella del cognome si sovrappongono. Non è forse il caso di iniziare una fattiva collaborazione tra il progetto antroponimi e quello Storie di famiglia? --[[Utente:Beatrice|Beatrice]] ([[Discussioni utente:Beatrice|msg]]) 18:18, 18 ott 2011 (CEST)
:P.S. Ho buttato a caso, ma vedo che entrambe le voci co-esistono... 8-| --[[Utente:Beatrice|Beatrice]] ([[Discussioni utente:Beatrice|msg]]) 18:20, 18 ott 2011 (CEST)
 
== Fonti per Bonifacio V ==
 
Ciao James! Scegli il [[Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica]] di [[Gaetano Moroni]]. --<span style="background:#003366">'''[[Utente:Avemundi|<span style="color:#FFFF00">&nbsp;A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>&nbsp;</span>]]'''</span> [[discussioni utente:Avemundi|✉]] 13:51, 23 ott 2011 (CEST)
 
== Ramiro Sánchez di Monzón ==
 
Ciao, ho controllato velocemente, ma il portoghese cita Alfonso Ramirez signore di di Castroviejo, come figlio di Ramiro Sánchez di Monzón, mentre spagnolo e inglese non lo citano, quindi non vedo il problema. Comunque grazie per il messaggio. --[[Utente:Mappo|Mappo]] ([[Discussioni utente:Mappo|msg]]) 14:11, 27 ott 2011 (CEST)
:Le voci su cui vi è disparità di vedute sono la [[:es:Casa de Zúñiga]] e la [[:pt:Casa de Zúñiga]], quest'ultima molto recente, probabilmente tradotta dalla voce spagnola. L'ultimo ad intervenire sia sulla voce spagnola che portoghese è stato un certo [[:es:ZéroBot]] che conosce anche il francese; se vuoi puoi contattarlo.<br>Però non vi è certezza che la nostra versione sia la più corretta, in quanto ho riportato la versione di MEDIEVAL LANDS, NAVARRE, KINGS (http://fmg.ac/Projects/MedLands/NAVARRE.htm), che dice di non avere conferma da alcuna fonte primaria, contrariamente al fratello, [[García IV Ramírez di Navarra]] figlio di [[Ramiro Sánchez di Monzón]], confermato dalla ''Crónica latina de los reyes de Castilla'' I, 5 (http://www.oocities.org/iblbo/archivo/cronicastilla/laticas1.htm):<...el rey de Navarra, [García] Ramírez, hijo del infante Ramiro, que fue hijo del infante Sancho de cierta dueña, hijo del rey García, el que fue muerto en Atapuerca...>>.<br>Dato che Ramiro è morto prima del 1164, potrebbe essere sia fratello che figlio di Garcia IV. Per portare avanti una discussione, prima bisognerebbe approfondire l'argomento. Non so se è il caso, comunque ti lascio la decisione. Ti saluto --[[Utente:Mappo|Mappo]] ([[Discussioni utente:Mappo|msg]]) 17:42, 27 ott 2011 (CEST)
::Hello Seics, I'm pasting here what I replied to JCaraballo on your question. Sorry I can't write in Italian. I've looked at this and, if Alfonso Ramírez of Castrovejo had existed or was actually documented in old charters, he would have been the son of a Ramiro not of a García since at that time, the patronymic was always respected (a son of a Sancho would have been Sánchez, of a Ramiro, Ramírez, etc.). The problem here is that everyone wants to descend from the kings of Pamplona and have invented some royal descent which is not documented. If you look at the article on [[Ramiro Sánchez de Pamplona]], you will see that Alfonso and another supposed brother, Sancho, have been deleted. There is absolutely no ducumentary proof of their existence. The only documented offspring of Ramiro Sánchez and Cristina Rodríguez are king [[García Ramírez de Navarra]] and his sister Elvira Ramírez. Regards, [[Utente:Maragm|Maragm]] ([[Discussioni utente:Maragm|msg]]) 07:46, 28 ott 2011 (CEST)PD, you can find me at es.wikipedia.org
Hello Seics, Thanks for your message. I will try to "neutralize" Casa de Zúñiga. I have pretty large collection of charters and even though I use secondary sources at wiki, I also confirm against these charters. Yes there is lot of invention and in Spain, specially in the XVI and XVII centuries, many genealogies were invented. There is an interesting article in Spanish wiki on Antonio Lupián Zapata, one of the greatest frauds of all times. Unfortunately for Spanish genealogy, now you have to check modern authors who are studying these medieval families to have a true picture of Spanish medieval lineages. Many regards, --[[Utente:Maragm|Maragm]] ([[Discussioni utente:Maragm|msg]]) 10:40, 28 ott 2011 (CEST)
 
==need help con documenti storici siciliani==
è toccato a dome, ora [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione%3APiana_degli_Albanesi&action=historysubmit&diff=44424873&oldid=44419197 tocca a te]! ;)--[[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]] ([[Discussioni utente:Shivanarayana|msg]]) 10:42, 29 ott 2011 (CEST)
 
== Fermo ==
 
Il template {{Incorso}} va apposto all'inizio di tutte le voci o sezioni che riguardano un evento che si sta verificando al momento dell'inserimento del template.
Si che so che vuol dire e infatti penso che, visto che i paesi colpiti dall' [[Alluvione della Spezia e Massa-Carrara del 25 ottobre 2011]] sono quelli elencati sotto, avrei pensato di inserirlo visto che non è successo dieci anni fa ma solo 5 giorni fa (e nessuno l'ha messo). Io penso di aver fatto bene, tu? (P.S. Non vi sembra di esagerare col Patrolling??) [[Utente:McBoing 99|McBoing 99]] [[Discussioni utente: McBoing 99|A Vernazza ci doveva andare a Dicembre...]]
:Non c'è ma pensi che debba essere penalizzata? [[Utente:McBoing 99|McBoing 99]] [[Discussioni utente: McBoing 99|A Vernazza ci doveva andare a Dicembre...]]
 
== Raccuja ==
 
Ciao! Ho visto che stai lavorando all'articolo su [[Raccuja]]. Ho notato che c'è un'ampia sezione - forse anche troppo ampia - dedicata al castello. Cosa ne pensi se procedessimo ad uno scorporo? Creando un articolo intitolato [[Castello Branciforti (Raccuja)]] e riassumendo in poche righe la sezione [[Raccuja#Castello Branciforti]] otterremmo un notevole snellimento dell'articolo, per agevolarne la lettura. Sei d'accordo? Allo stesso modo si potrebbe fare anche con altre sezioni troppo "voluminose". Fammi sapere.--[[Utente:Io&#39;|Io&#39;]] ([[Discussioni utente:Io&#39;|msg]]) 15:20, 6 nov 2011 (CET)
:Posso occuparmene volentieri io del castello, tuttavia non prima di domattina, così mi posso organizzare bene tutto il trasloco.--[[Utente:Io&#39;|Io&#39;]] ([[Discussioni utente:Io&#39;|msg]]) 19:26, 6 nov 2011 (CET)
::Vedo che c'è anche un [[Palazzo Branciforte]] sicuramente legato al castello di Raccuja, quindi ne terrò ampiamente conto, cercando di equilibrare i due articoli. Poi vedrò se ci sono immagini libere da licenza per corredare l'articolo.--[[Utente:Io&#39;|Io&#39;]] ([[Discussioni utente:Io&#39;|msg]]) 19:33, 6 nov 2011 (CET)
:Grazie! :-)--[[Utente:Io&#39;|Io&#39;]] ([[Discussioni utente:Io&#39;|msg]]) 19:34, 6 nov 2011 (CET)
::Per le immagini posso chiedere all'[[Utente:Bandw]], che sul suo sito ne ha pubblicate un paio autoprodotte. :-)
::<small>dopo aver letto la replica</small> Come preferisci!--[[Utente:Io&#39;|Io&#39;]] ([[Discussioni utente:Io&#39;|msg]]) 19:38, 6 nov 2011 (CET)
:::{{fatto}}. Attendo Te per le immagini? Se sì le potresti caricare su Coomons, in modo da creare anche la categoria su Commons del castello, così linkiamo nell'articolo come "altri progetti"? Grazie!--[[Utente:Io&#39;|Io&#39;]] ([[Discussioni utente:Io&#39;|msg]]) 07:33, 7 nov 2011 (CET)
 
== Utente:Hackmanxx/monobook.js ==
 
Ciao Seics, non occorreva cancellare il monobook ma bastava spostarlo come in oggetto, cosa che ho fatto io. Per funzionare devi dire all'utente di pulire la cache. Ciao--'''''[[Utente:Triquetra|<span style="color:#0000CC;">Triquetra</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Triquetra|posta]])</sup> 16:45, 10 nov 2011 (CET)
 
==Categorie==
Ciao Seics, ben ri-sentito. Di tanto in tanto "ripulisco" [http://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Famiglie_italiane questa pagina], spostando le "nuove" famiglie dalla cat. generale a quelle regionali di appartenenza. Buon lavoro! --[[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 23:57, 13 nov 2011 (CET)
: Ma no, quale problematicità. In caso di dubbio, fai bene. Meglio abbondare, no? Comunque è sufficiente che fai riferimento all'origine e al radicamento prevalente della famiglia, per scegliere. Ciao. --[[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 10:54, 14 nov 2011 (CET)
 
== re. Foto ==
 
Non Ti preoccupare, fai con tranquillità! ;-)
 
Ho inserito il template di richiesta immagini, intanto. quando le caricherai ricorda di toglierlo. Ciao e grazie!!!--[[Utente:Io&#39;|Io&#39;]] ([[Discussioni utente:Io&#39;|msg]]) 08:34, 14 nov 2011 (CET)
 
==Re:==
Ciao Seics, ci tenevo, rispetto alla scorsa mia richiesta che non mi avevi appoggiato (avevi giustamente le tue buone ragioni), a ringraziarti ;-)! Dato che sei anche tu un patroller, se vorrai far richiesta avrai naturalmente il mio appoggio (anche perchè hai una certa esperienza)!--[[Utente:Frigotoni|Frigotoni]] <small>''([[Discussioni utente:Frigotoni|msg]])''</small> 21:36, 16 nov 2011 (CET)
 
== Casta Diva ==
 
La versione precedente era anche peggio, in quanto a promozionalità. Se vuoi vai pure con E o con PdC. --[[Utente:Guidomac|<span style="color:purple"><sup>Guido</sup></span><span style="color:blue"><sub>mac</sub> </span>]] [[Discussioni utente:Guidomac|<span style="color:red"><sup>dillo con parole tue</sup></span>]] 09:44, 17 nov 2011 (CET)
:In ogni caso, vaporizzata da altro sysop... --[[Utente:Guidomac|<span style="color:purple"><sup>Guido</sup></span><span style="color:blue"><sub>mac</sub> </span>]] [[Discussioni utente:Guidomac|<span style="color:red"><sup>dillo con parole tue</sup></span>]] 09:46, 17 nov 2011 (CET)
==Grazie==
Per essere intervenuto [[Wikipedia:Utenti problematici/Presbite/16 novembre 2011|qui]]. Ho '''molto''' apprezzato contenuto e tono delle tue parole.--[[Utente:Presbite|Presbite]] ([[Discussioni utente:Presbite|msg]]) 12:17, 17 nov 2011 (CET)
 
== Re: you tube ==
 
A cosa ti riferisci in particolare?--[[Utente:SunOfErat|SunOfErat]] ([[Discussioni utente:SunOfErat|msg]]) 13:47, 21 nov 2011 (CET)
::Ma infatti non era mia intenzione, è stato un errore. Volevo incollare la frase "Categoria:Videoclip diretti da Mark Romanek" ma senza accorgermi ho copiato e incollato un link che non c'entrava nulla. Infatti, se noti, è un link al video di Scream di [[Michael Jackson]] (che oltretutto proveniva comunque da un canale ufficiale). Mi scuso, farò più attenzione. --[[Utente:SunOfErat|SunOfErat]] ([[Discussioni utente:SunOfErat|msg]]) 13:57, 21 nov 2011 (CET)
 
==Re: Rosso ==
Buondì Seics. Fermo restando che hai campo libero in materia, io al momento ho poco materiale sulle varie diramazioni o omonimie della famiglia in oggetto. Mi risulta solo la famiglia siciliana di Catania risalente a Ugone baroni e conti, nonché un barone Rosso non so di dove. Esistono altre famiglie con quel cognome ma introdotto dal "del" (rispettivamente nobili di Pisa e nobili di Volterra). Riguardo invece alla "difficile" variante al plurale, per nostro promemoria, ti segnalo come esistite e/o fiorenti le seguenti (escludo quelle con il "De" davanti e quelle composte):
*[[Rossi (Parma)]] di Parma (conti, patrizi di Ravenna e Ferrara);
*[[Rossi (Bologna)]] di Castel Bolognese (conti);
*[[Rossi (Schio)]] di Schio (baroni);
*[[Rossi di Schio]] di Vicenza (baroni);
*[[Rossi di Medelana]] di Bologna (nobili);
*[[Rossi di Montelera]] di Torino (conti);
*[[Rossi (Napoli)]] di Napoli (marchesi di Vinchiaturo);
*[[Rossi del Barbazzale]] di Napoli (patrizi) e [[Rossi delle Onde]] di Napoli (marchesi di Castelpetroso).
Insomma, comincia pure con chi vuoi, e magari dopo rivedo e, se occorre, "ripasso" con altre fonti. Il cognome Rosso (direi da distinguerlo comunque dai Rossi) conti allora una sola famiglia importante, e direi di intestarla [[Rosso (famiglia)]]; per i Rossi aggiugerei la località di riferimento, come sopra wikilinkato. Buon wikilavoro. --[[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 09:19, 23 nov 2011 (CET)
 
: Caro Seics la stima e la fiducia sono reciproche. Ti ripeto che per la famiglia di Sicilia, ti consiglierei di usare solo '''Rosso''', cioè '''[[Rosso (famiglia)]]''', anziché Rossi (poi magari nella disambigua li si aggiunge lo stesso). Ciao. --[[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 09:37, 23 nov 2011 (CET)
:: L'importante è beccare senza farsi beccare :-) Ciao. --[[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 10:44, 23 nov 2011 (CET)
::: Letta. Molto ben fatta. Il riposo dalle wikifamiglie...Vi sia concesso :-) --[[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 16:12, 24 nov 2011 (CET)
:: Dai, che non tutti si chiamano Guglielmo. Comunque molto meglio Ermenegildo che Anton Luca e Anton Giulio, no? A proposito di meridione, fra qualche giorno mi darò a scrivere di casate abruzzesi, nobili e borghesi, che hanno fatto la storia del [[lana|be(b)e be(b)e]]. A presto. --[[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 20:33, 24 nov 2011 (CET)
: Eh, sì, mi hai beccato: in tema di 150.mo, ho riesumanto il classico caso esemplare dei "figli" di Furio e Magda....ahahaha --[[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 20:55, 24 nov 2011 (CET)
 
== RE: utilizzo sensato del CU ==
 
Ciao, ho già visto che il Check User da me richiesto è stato respinto. Avevo quindi capito (dalla risposta del Check User) d'aver sbagliato a fare la richiesta. Purtroppo o per fortuna, a differenza di ciò che pensi, credo d'aver capito a cosa serva quella pagina di servizio (della quale io non mi sembra stia abusando), quindi non mi asterrò dal richiedere altri CU in futuro, nei modi e nei tempi corretti (ovviamente). Grazie a te, anche se penso che, dato che ero già consapevole d'aver sbagliato un'ora e mezza fa, il tuo messaggio sia stato un po' inutile (senza offesa). --[[Utente:Aleksander Sestak|<span style="color:darkred">'''Aleksander'''</span>]] [[Discussioni utente:Aleksander Sestak|<span style="color:black">'''Šesták'''</span>]] 13:26, 26 nov 2011 (CET)
 
:Sicuramente non chiederò più CU così inutili ma a me non sembra un intervento "cortese" il tuo. Se sono stato scortese nei tuoi confronti non me ne sono accorto nell'intervento precedente allora chiedo scusa. --[[Utente:Aleksander Sestak|<span style="color:darkred">'''Aleksander'''</span>]] [[Discussioni utente:Aleksander Sestak|<span style="color:black">'''Šesták'''</span>]] 14:42, 26 nov 2011 (CET) Per la cronaca, non sono stato io a chiedere il Range di Ip, ma [[Wikipedia:Check_user/Richieste/Archivio/2011/Settembre#Claraberllo_2|Ignis l'ha suggerito ed io e Danyele l'abbiamo accettato]]. --[[Utente:Aleksander Sestak|<span style="color:darkred">'''Aleksander'''</span>]] [[Discussioni utente:Aleksander Sestak|<span style="color:black">'''Šesták'''</span>]] 14:42, 26 nov 2011 (CET)
 
::Sono io che ti chiedo scusa. Se pensi che non ricordo d'aver letto la frase "(e credo se non erro sia il tuo quarto o il quinto che viene respinto),"... Grazie e scusami ancora. Ci si vede. --[[Utente:Aleksander Sestak|<span style="color:darkred">'''Aleksander'''</span>]] [[Discussioni utente:Aleksander Sestak|<span style="color:black">'''Šesták'''</span>]] 14:58, 26 nov 2011 (CET)
 
== La seconda.. ==
 
[[Wikipedia:Amministratori#Ex-amministratori|..che hai detto]].--[[Utente:MapiVanPelt|Mapi]] ([[Discussioni utente:MapiVanPelt|msg]]) 23:44, 26 nov 2011 (CET)
 
== Re:LiveRC ==
 
Non lo usato bene, guarda, sembra che non sappia il nome degli utenti.--[[Utente:Petrik Schleck|<span style="color:red">Petrik</span>]] [[Discussioni utente:Petrik Schleck|<span style="color:dodgerblue">Schleck</span>]] 00:33, 27 nov 2011 (CET)
 
==Pausa==
Non [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente%3AVituzzu&action=historysubmit&diff=45273754&oldid=45270989 azzardarti] eh ;). Attendo con ansia il tuo ritorno!--[[Utente:Frigotoni|Frigotoni]] <small>''([[Discussioni utente:Frigotoni|msg]])''</small> 20:22, 2 dic 2011 (CET)
:Son proprio contento! Più che altro perchè quest'ultimo anno (meglio quest'ultimo bimestre) se ne sono andati via davvero tanti, oppure molti sono in wikipausa, e la cosa mi dispiace molto. Quindi già il fatto che tu sia tornato, mi conforta :D--[[Utente:Frigotoni|Frigotoni]] <small>''([[Discussioni utente:Frigotoni|msg]])''</small> 13:40, 3 dic 2011 (CET)
::Già non dire mai più una roba del genere!!--[[Utente:Petrik Schleck|<span style="color:red">Petrik</span>]] [[Discussioni utente:Petrik Schleck|<span style="color:dodgerblue">Schleck</span>]] 12:13, 4 dic 2011 (CET)
 
== Re: ==
 
Burp! --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 20:15, 4 dic 2011 (CET)
 
 
== Spreti/2 ==
 
Ho iniziato la discussione sulla voce Vittorio Spreti, contestando la censura operata al mio giudizio. Forse riusciamo a lasciarlo in una forma più wikipedica?
(chiedo scusa se posto anche qui, non sono molto pratico di discussioni e talvolta credo di parlare da solo....)
--[[Utente:Vadsf|vadsf]] ([[Discussioni utente:Vadsf|msg]]) 17:42, 5 dic 2011 (CET)
 
==Com'è che dicevi?==
che in irc c'è bella gente? mamma mia ;)))--[[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]] ([[Discussioni utente:Shivanarayana|msg]]) 23:46, 5 dic 2011 (CET)
 
==Avviso==
Ummm... Non ci stava meglio un Vandalismo [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Io_non_ho_paura_%28film%29&action=historysubmit&diff=45517930&oldid=45517929 qui] ;)?--[[Utente:Frigotoni|Frigotoni]] <small>''([[Discussioni utente:Frigotoni|msg]])''</small> 13:54, 9 dic 2011 (CET)
:Ok nessun problema (dovevo immaginarlo che avevi visto solo la prima parte). Comunque, adesso che se ne vanno via anche Mark91 e Shivanarayana... Io continuo a ribadirti [[WP:Rollbacker|questo]], tanto più che sei tornato molto attivo... :D--[[Utente:Frigotoni|Frigotoni]] <small>''([[Discussioni utente:Frigotoni|msg]])''</small> 14:11, 9 dic 2011 (CET)
 
== Rollbacker ==
 
Ciao, ti ho assegnato la funzione sulla fiducia che il tuo modo di operare su Wikipedia resti così conforme allo sirito wiki. ;-) Ciao! --[[Utente:Roberto Mura|<span style="color:#32cd32;">'''Roberto'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Roberto Mura|<span style="color:#ffa500; ">'''Segnali all'Indiano'''</span>]]</small> 18:16, 9 dic 2011 (CET)
:Dovresti ringraziare soprattutto chi ti ha supportato ''nonostante'' ti conoscesse! :P :)--[[Utente:Sandrobt|Sandro_bt]] <small>([[Discussioni utente:Sandrobt|scrivimi]])</small> 18:32, 9 dic 2011 (CET)
 
== {{tl|RimozioneContenuti}} ==
 
{{Fatto}}, tanto mi sembrava che su quello eravamo tutti d'accordo. Fammi sapere se da qualche problema. Puoi anche inserire il link alla voce come al solito, es. <nowiki>{{RimozioneContenuti|Italia}}</nowiki> --[[Utente:Mark91|<span style="color:blue">Mark91</span>]]''<small>[[Discussioni utente: Mark91|<span style="color:black;">it's my world</span>]]</small>'' 14:08, 10 dic 2011 (CET)
 
== SI ==
 
Pure a me oggi, mi è successo di tutto... Comunque tutti si possono sbagliare.
 
--[[Utente:Italo Stefano Moro|Italo Stefano Moro]] ([[Discussioni utente:Italo Stefano Moro|msg]]) 22:56, 10 dic 2011 (CET)
:Se ho capito vuoi farmi più attivo nel patrolling? --[[Utente:Italo Stefano Moro|Italo Stefano Moro]] ([[Discussioni utente:Italo Stefano Moro|msg]]) 23:17, 10 dic 2011 (CET)
::Ok, boun patrolling anche a te. --[[Utente:Italo Stefano Moro|Italo Stefano Moro]] ([[Discussioni utente:Italo Stefano Moro|msg]]) 23:41, 10 dic 2011 (CET)
 
Non c'è niente da discutere, c'è solo da fornire le fonti per il continuo inserimento di vari dati falsi. C'è poco da girarci intorno: visto che i due utenti continuano a reinserire ad esempio nel template della pagina che il Catanzaro avrebbe vinto dei "titoli nazionali" di serie C, o ci dicono in che anni li avrebbe vinti, o quel dato sparisce perchè è [[WIKIPEDIA:FONTI|SENZA FONTI]].--[[Speciale:Contributi/82.48.89.216|82.48.89.216]] ([[User talk:82.48.89.216|msg]]) 23:41, 13 dic 2011 (CET)
 
Sì, aspetta che mi compro un agenda per segnarmi che nel giugno del 2012 devo tornare sulla pagina di wikipedia del Catanzaro per vedere se qualcuno ha risposto al CN che avevo messo sei mesi prima.... Ma dove siamo, in un ufficio pubblico italiano che le pratiche durano anni? <br> Se tu o altri volete scrivere che il Catanzaro ha vinto un titolo nazionale di serie C, dato che lo state scrivendo OGGI ed è OGGI ne ne stiamo testè parlando, è OGGI che dovete dire QUANDO, in che anno, sarebbero stati vinti questi titoli. Altrimenti OGGI STESSO si toglie quel dato, perchè OGGI è stato accertato che è senza fonti.--[[Speciale:Contributi/82.48.89.216|82.48.89.216]] ([[User talk:82.48.89.216|msg]]) 23:52, 13 dic 2011 (CET)
 
Qui l'unico che non collabora sei tu, dato che stai volutamente sollevando un polverone per nulla. La questione è semplice perchè presenta due soli esiti: IL PRIMO è che salti fuori la data di questi presunti titoli di serie C cosicchè io sia soddisfatto e non tocchi più la pagina, IL SECONDO è che queste fonti non vengano fornite e che quindi la pagina sia depurata di tali falsità. Scegli tu la possibilità uno o la due.--[[Speciale:Contributi/82.48.89.216|82.48.89.216]] ([[User talk:82.48.89.216|msg]]) 23:56, 13 dic 2011 (CET)
 
"in nazionale"?? No, non hai capito! Si parla di C nazionale, cioè a girone unico! E dove sarebbe comunque questa fonte che hai trovato?--[[Speciale:Contributi/82.48.89.216|82.48.89.216]] ([[User talk:82.48.89.216|msg]]) 00:07, 14 dic 2011 (CET)
 
Io invece ti vorrei segnalare che se la prossima volta guarderai le modifiche che apporti schiacciando annulla, e ci ragionerai sopra un minuto, apporterei un ben miglior servizio a wikipedia. Io non capisco perchè molti admin siano presi dalla smania di fare 50mila revert al giorno, facendoli ovviamente ''male''. Wikipedia non è un lavoro e non è un obbligo per nessuno, neppure per gli admin (anzi, qualche admin dovrebbe ricordarsi che è tutto nel suo interesse crearsi una vita reale, anzichè passare ore su ore per giorni su giorni su wiki). E' meglio fare una sola modifica ma sensata, ragionata, che 200 modifiche in un'ora.--[[Speciale:Contributi/82.48.89.216|82.48.89.216]] ([[User talk:82.48.89.216|msg]]) 00:19, 14 dic 2011 (CET)
:Certo, le modifiche è ovvio che le controllo, ma non quando si fa festazza abusando del campo oggetto e si fanno non so quanti rollback senza discutere (o almeno, discutendo nel campo oggetto in toni assai poco normali, c'è la talk della voce come ti ho detto). E poi non sono admin per cui me ne frego di quanti edit faccio, faccio gli edit che mi va quando mi va (e lo stesso vale per gli admin che non sono stipendiati). Quando mi offrono un servizio gratis se sbagliano lo faccio notare educatamente, anche alla 100esima volta, è insito nella definizione di "gratuito". Tutto chiaro?--[[Utente:Seics|Seics]] ([[Discussioni utente:Seics|<small>usciamo dal solipsismo</small>]]) 00:33, 14 dic 2011 (CET)
 
== Continui vandalismi ==
 
l'Utente [[Utente:94.82.163.2‎|94.82.163.2‎]] continua a vandalizzare nella pagina [[San Benedetto del Tronto]] -[[Utente:Luckyblue87|Luckyblue87 ]] ([[Discussioni utente:Luckyblue87|msg]]) 10:47, 15 dic 2011 (CET)
 
== Re: ==
Eheehe ne sono convinto ;)! Tuttavia sono sempre dell'opinione che potresti fare molto di più anziché avere il semplice tastino di Rb... Va bè, sono sicuro che è questione di pazientare un pò :). PS: A breve ti contatterò per una cosa, adesso no perché scrivere dall'iphone è come mangiare la minestra senza cucchiaio LoL --[[User:Frigotoni|Frigotoni]] <small>''([[User_talk:Frigotoni|<span style="color:red">auguri!</span>]])''</small> 15:51, 16 dic 2011 (CET)
 
== Re: Bottoni ==
 
Ciao. Sì, avevo già letto quella pagina, ma per mia inerzia non ho mai approfondito la cosa, anche se sono conscio del vantaggio che ne deriva. --[[Utente:Shíl|<span style="color:#4B4B4B;">'''Shíl'''</span>]] --> [[Discussioni utente:Shíl|<i><span style="color:blue;">'''interloquisci pure'''</span></i>]] 23:17, 16 dic 2011 (CET)
 
: :-))) Appena ho un po' di tempo ci lavoro! Grazie mille per il suggerimento, a presto. --[[Utente:Shíl|<span style="color:#4B4B4B;">'''Shíl'''</span>]] --> [[Discussioni utente:Shíl|<i><span style="color:blue;">'''interloquisci pure'''</span></i>]] 23:22, 16 dic 2011 (CET)
 
::Posso andare un po' OT e farti una domanda che mi gira in testa da mo'? Se il tastino del rollback ha la stessa funzione dell'annulla, che vantaggi hanno i rollbacker quando patrollano? Scusa, eh, curiosità. --[[Utente:Shíl|<span style="color:#4B4B4B;">'''Shíl'''</span>]] --> [[Discussioni utente:Shíl|<i><span style="color:blue;">'''interloquisci pure'''</span></i>]] 23:30, 16 dic 2011 (CET)
 
:::Molto chiaro. Ci sono stati dei momenti in cui ho dovuto "rinunciare" a patrollare perché nello stesso momento erano attivi utenti che mi surclassavano in velocità (ora, grazie a te, so perché), come, uno su tutti, Mark91, un vero fulmine. Circa il tuo invito, lo prendo in considerazione. Magari <del>domani provo a chiedere</del> proverò poi a chiedere. <small>Ho detto OT perché non c'entrava coi bottoni :-)</small>. --[[Utente:Shíl|<span style="color:#4B4B4B;">'''Shíl'''</span>]] --> [[Discussioni utente:Shíl|<i><span style="color:blue;">'''interloquisci pure'''</span></i>]] 23:51, 16 dic 2011 (CET)
 
 
 
Avevi ragione, i bottoni sono uno spasso :-) Li ho installati oggi e mi sto già ambientando. Ti ringrazio per l'esortazione, senza la quale a quest'ora non li starei utilizzando. --[[Utente:Shíl|<span style="color:#4B4B4B;">'''Shíl'''</span>]] --> [[Discussioni utente:Shíl|<i><span style="color:blue;">'''interloquisci pure'''</span></i>]] 22:01, 20 dic 2011 (CET)
 
== Geva ==
 
Meno male che s'è risolto :)--[[Utente:Louisbeta|Louisbeta]] ([[Discussioni utente:Louisbeta|msg]]) 13:35, 19 dic 2011 (CET)
 
== Vandalismo? ==
 
Ciao, ho visto che hai segnalato l'IP 79.47.26.7, sta inserendo in altre voci il link a "la noia di barney" Ritieni siano da annullare tutte quelle modifiche? ciao --[[Utente:Luca88w|Luca88w]] ([[Discussioni utente:Luca88w|msg]]) 23:27, 22 dic 2011 (CET)
 
==Auguri...==
...di buone feste. --[[Utente:Almadannata|Almadannata]] ([[Discussioni utente:Almadannata|msg]]) 14:32, 24 dic 2011 (CET)