Fabián Turnes e Segreto amore: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6beta3)
 
Riga 1:
{{Album
{{Infobox sportivo rugby a 15
|nometitolo = FabiánSegreto Turnesamore
|artista = Renato Zero
|nome completo = Fabián A. Turnes
|tipo album = Raccolta
|immagine =
|giornomese = 16 novembre
|didascalia =
|sessoanno = M2010
|postdata =
|GiornoMeseNascita = 12 gennaio
|etichetta = Tattica srl
|AnnoNascita = 1965
|produttore = Renato Zero
|PaeseNascita = ARG
|durata = 73:17
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMortegenere = Pop
|genere2 = Rock
|CodiceFederazione = <!-- Indicare qualora diverso dal Paese di nascita -->
|genere3 = Funk
|CodiceFederazione2 = <!-- Indicare qualora il giocatore abbia militato in più di una Nazionale -->
|registrato = Roma, 1982-2010
|AnnoFederazione2 =
|numero di dischi = 1
|altezza = 180
|numero di tracce = 15
|peso = 83
|numero dischi d'argento =
<!-- Sezione “Giocatore - Allenatore” -->
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|ITA|platino|album|60.000|{{cita web | url = http://www.fimi.it/temp/cert_Gfk_week50.pdf | titolo = GFK Certificazioni ALBUM e COMPILATION - week 50 | editore = FIMI | accesso = 27 dicembre 2010 | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110124091643/http://www.fimi.it/temp/cert_Gfk_week50.pdf | dataarchivio = 24 gennaio 2011 }}}}
|ruolo = Utility back
|numero dischi di diamante =
|Squadra =
|precedente = [[ZeroBest]]
|Franchise SANZAR = <!-- Da utilizzare nel caso di rugbista militante nel campionato SANZAR -->
|anno precedente = 2009
|Terminecarriera = 1998
|successivo = [[Da zero a tre]]
|Giovanili anni =
|anno successivo = 2011
|Giovanili squadre =
|logo = Renatozerologoufficiale2010.jpg
|Squadre =
{{Carriera sportivo di rugby
| 1983-89 | {{Rugby Banco Nacion|G}} |
| 1989-90 | {{Rugby San Donà|G}} |
| | {{Rugby Cesena}} |
| 199X-96 | {{Rugby Catania|G}} |
| 1996-98 | {{Rugby Banco Nacion|G}} |
}}
|Anni internazionale = 1985-97<br />1984
|Squadre internazionali = {{Naz|R15|ARG}}<br />{{Rugby Sudamerica XV|G}}
|Presenze e punti internazionali = 27 (63)<br />2 (0)
|Barbarians = <!-- Se convocato marcare con una “X” maiuscola -->
|allenatore =
{{Carriera sportivo di rugby
| 2001-04 | {{Bandiera|ARG}}&nbsp;Argentina U-21 |
| 2005 | {{Rugby Banco Nacion|A}} |
| 2008-12 | {{Naz|R15|ARG}} | All. 2ª
| 2012- | {{Rugby Pampas XV|A}} |
}}
|rigavuota = <!-- Usare solo se si adotta il template “Carriera rugbista a 15” -->
|aggiornato = 3 settembre 2009
}}
{{Bio
|Nome = Fabián A.
|Cognome = Turnes
|Sesso = M
|LuogoNascita = Buenos Aires
|GiornoMeseNascita = 12 gennaio
|AnnoNascita = 1965
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|PreAttività=è un ex
|Attività = rugbista a 15
|Attività2 = allenatore di rugby
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Nazionalità = argentino
|PostNazionalità =, da giocatore [[mediano d'apertura]] e [[tre quarti centro]]; dal 2012 è co-allenatore dei [[Pampas XV]], formazione che milita in [[Currie Cup]]
}}
__NOTOC__
== Biografia ==
Nato a [[Buenos Aires]] nel 1965, proveniente da famiglia da sempre nel rugby, Turnes iniziò a giocare a 5 anni<ref name="Ambito">{{cita news|lingua=es|titolo=Fuera de acá, sólo viviría en Italia|autore=Sara María Louzan|pubblicazione=Ámbito|url=http://www.ambito.com/suplementos/placer/noticia_suplemento.asp?id=470087&seccion=Secciones%20Especiales|data=10 luglio 2009|accesso=25 novembre 2013}}</ref>; esordì in campionato nazionale nel [[Club Atlético Banco de la Nación Argentina|Banco Nación]] nel [[1983]], e nel [[1985]] conobbe la sua prima selezione con la Nazionale maggiore dell'{{RU|ARG}} (vittoria di prestigio 24-15 contro la {{RU|FRA}} a [[Buenos Aires]]); due anni dopo prese parte con la Nazionale alla {{RWC|1987}}; per molto tempo la sua ultima convocazione con i ''Pumas'' risalì al [[1989]], in quanto in quell'anno si trasferì in [[Italia]] e rimase fuori dal giro della Nazionale<ref name="Ambito" />.
 
'''''Segreto amore''''' è la seconda raccolta ufficiale di [[Renato Zero]], pubblicata nel 2010. Si tratta di una raccolta di canzoni d'amore del cantante romano, contenente due inediti: ''Segreto amore'' e ''Roma''.
Nel campionato italiano giocò per [[Amatori Rugby San Donà|San Donà]], Cesena e [[Amatori Catania Rugby|Amatori Catania]], dal 1989 al 1996<ref name="Ambito" />; tornato in [[Argentina]] nel [[Club Atlético Banco de la Nación Argentina|Banco Nación]] ritrovò anche la Nazionale, con la quale vinse il [[campionato sudamericano di rugby 1997|Sudamericano 1997]].
 
Per questa raccolta, Renato è stato premiato ai ''[[Wind Music Awards 2010]]''.
 
==Tracce==
# ''Segreto amore'' <small>(Renatozero/Madonia-Renatozero)</small> - 4:44
# ''Cercami'' - 5:42
# ''Oltre ogni limite'' - 3:59
# ''Ostinato amore'' - 4:47
# ''Mi ameresti'' - 6:23
# ''Libera'' - 4:09
# ''Nel fondo di un amore'' - 3:37
# ''Amando amando'' - 6:37
# ''Al buio'' - 4:53
# ''Amori'' - 4:25
# ''Magari'' - 5:25
# ''Fine favola'' - 3:12
# ''Dimmi chi dorme accanto a me'' - 6:15
# ''Facile'' - 3:50
# ''Roma'' - 5:00
 
== Formazione ==
* Renato Zero - voce
* Andrea Maddalone - chitarra
* Lele Melotti - batteria
* Danilo Madonia - tastiera, pianoforte
 
== Classifiche ==
{| class="wikitable sortable"
|-
! Classifica (2010)
! Posizione<br />raggiunta
|-
|Italia<ref name=Ita>{{cita web|url=http://www.fimi.it/classifiche_result_artisti.php?anno=2010&mese=11&id=344|titolo=Classifica Fimi del 16 novembre 2010|accesso=29-11-2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://www.webcitation.org/692lCgFFS?url=http://www.fimi.it/classifiche_result_artisti.php?anno=2010|dataarchivio=10 luglio 2012}}</ref>
| style="text-align:center;"|3
|-
|}
 
=== Andamento nella classifica italiana degli album ===
Ritiratosi nel 1998, passò alla carriera tecnica nel 2001, con l'assunzione dell'incarico di allenatore dei ''Pumitas'', gli Under-21 della Nazionale argentina<ref>{{Cita news|pubblicazione=Rugby Time|lingua=es|url=http://www.rugbytime.com/noticia.php?id=414|titolo=Fabián Turnes será entrenador de Los Pumitas|data=12 settembre 2001|accesso=18 agosto 2009}}</ref>; tenne l'incarico fino al 2004, poi nella stagione 2005 allenò il suo ex club, il Banco Nación; dopo le dimissioni di [[Marcelo Loffreda]] dalla guida della Nazionale maggiore, Turnes fu il tecnico in seconda del C.T. [[Santiago Phelan]]<ref>{{Cita news|lingua=es|pubblicazione=[[Clarín]]|url=http://www.clarin.com/diario/2008/02/27/deportes/d-05603.htm|titolo=Llegan Phelan y Turnes para entrenar a Los Pumas|giorno=27|mese=febbraio|anno=2008|accesso=18 agosto 2009}}</ref> fino al 2012, allorquando [[Daniel Hourcade]], uno dei tre tecnici dei [[Pampas XV]], formazione federale argentina militante in [[Sudafrica]], si dimise dall'incarico<ref name="Pampas">{{cita news|lingua=es|url=http://www.rugbytime.com/noticia.php?id=32426 |data=20 aprile 2012|titolo=Fabián Turnes reemplazará a Daniel Hourcade en Pampas XV |pubblicazione=Rugby Time|accesso=25 novembre 2013}}</ref>; la Federazione argentina affidò quindi a Turnes il ruolo lasciato libero da Hourcade<ref name="Pampas" />.
[http://www.fimi.it/classifiche_artisti.php] Classifica [[FIMI]]
 
{| class="wikitable"
== Palmarès ==
!align="center" bgcolor="white" colspan="21"| Italia (2010)
*'''{{Sportpalm|Campionato sudamericano di rugby|3}}'''
|- style="background-color: #white;"
*:{{RU|ARG}}: {{SR|1985}}, {{SR|1987}}, {{SR|1997}}
!Settimana
*'''{{Sportpalm|Campionato URBA|2}}'''
!01
*:[[Club Atlético Banco de la Nación Argentina|Banco Nación]]: 1986, 1989
!02
!03
!04
!05
!06
!07
!08
!09
!10
!11
!12
!13
!14
!15
!16
!17
!18
!19
!20
|-
!align="center" style="background-color: #white;"|Posizione
|align="center"|3
|align="center"|5
|align="center"|9
|align="center"|10
|align="center"|5
|align="center"|4
|align="center"|6
|align="center"|7
|align="center"|8
|align="center"|16
|align="center"|35
|align="center"|25
|align="center"|21
|align="center"|35
|align="center"|50
|align="center"|58
|align="center"|63
|align="center"|67
|align="center"|out
|align="center"|&nbsp;
|}
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti musica}}
{{Scrum|9804}}
 
{{Renato Zero}}
{{Portale|musica}}
 
[[Categoria:Album certificati disco di platino in Italia]]
{{Argentina rugby a 15 Coppa del Mondo 1987|G}}
{{Portale|Biografie|Rugby}}