Ciurma di Cappello di paglia e Segreto amore: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6beta3)
 
Riga 1:
{{Album
{{Avvisounicode}}
|titolo = Segreto amore
{{Torna a |Personaggi di One Piece}}
|artista = Renato Zero
{{personaggio
|tipo album = Raccolta
|medium = anime e manga
|giornomese = 16 novembre
|universo = ''[[One Piece]]''
|sottotipoanno = gruppo2010
|postdata =
|lingua originale = Giapponese
|etichetta = Tattica srl
|paese = Giappone
|produttore = Renato Zero
|autore = [[Eiichirō Oda|Eiichiro Oda]]
|durata = 73:17
|nome = 麦わらの一味
|genere = Pop
|nome traslitterato = Mugiwara no ichimi
|genere2 = Rock
|nome italiano = Ciurma di Cappello di Paglia
|genere3 = Funk
|editore = [[Shūeisha]]
|registrato = Roma, 1982-2010
|formazione attuale = <nowiki/>
|numero di dischi = 1
* [[Monkey D. Rufy]]
|numero di tracce = 15
* [[Roronoa Zoro]]
|numero dischi d'argento =
* [[Nami]]
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|ITA|platino|album|60.000|{{cita web | url = http://www.fimi.it/temp/cert_Gfk_week50.pdf | titolo = GFK Certificazioni ALBUM e COMPILATION - week 50 | editore = FIMI | accesso = 27 dicembre 2010 | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110124091643/http://www.fimi.it/temp/cert_Gfk_week50.pdf | dataarchivio = 24 gennaio 2011 }}}}
* [[Usop]]
|numero dischi di diamante =
* [[Sanji]]
|precedente = [[ZeroBest]]
* [[TonyTony Chopper]]
|anno precedente = 2009
* [[Nico Robin]]
|successivo = [[Da zero a tre]]
* [[Franky]]
|anno successivo = 2011
* [[Brook (personaggio)|Brook]]
|logo = Renatozerologoufficiale2010.jpg
|capo = [[Monkey D. Rufy]]
|immagine = CiurmaMugiwara.png
|didascalia = <small>Da sinistra verso destra: [[Brook (personaggio)|Brook]], [[Usop]], [[Monkey D. Rufy]], [[Roronoa Zoro]], [[Nico Robin]], [[TonyTony Chopper]] e [[Nami]]. Dietro, [[Franky]] e [[Sanji]]</small>
|incipit = no
}}
{{nihongo|La '''ciurma di Cappello di Paglia'''|麦わらの一味|Mugiwara no ichimi}}, conosciuta anche come {{nihongo|'''pirati di Cappello di Paglia'''|麦わら海賊団|Mugiwara kaizoku-dan}} o {{nihongo|'''pirati di Rufy'''|ルフィ海賊団|Rufi kaizoku-dan}}, è la ciurma protagonista del [[manga]] ed [[anime]] ''[[One Piece]]'' di [[Eiichirō Oda]].
 
'''''Segreto amore''''' è la seconda raccolta ufficiale di [[Renato Zero]], pubblicata nel 2010. Si tratta di una raccolta di canzoni d'amore del cantante romano, contenente due inediti: ''Segreto amore'' e ''Roma''.
Tutti gli attuali membri della ciurma hanno almeno un talento in cui eccellono e alcuni di essi hanno anche dei poteri derivanti dai [[frutti del diavolo]]. Come fuorilegge, hanno tutti delle taglie sulla propria testa e sono ricercati dal [[Governo Mondiale (One Piece)|Governo mondiale]], specialmente dopo la fuga dal [[Marina (One Piece)#Buster Call|Buster Call]] ad [[Geografia di One Piece#Enies Lobby|Enies Lobby]], che ha fatto sì che venissero inseriti fra le più pericolose ciurme di pirati del mondo di ''One Piece''. La ciurma è una delle più potenti tra quelle che navigano nella [[Geografia di One Piece#Rotta Maggiore|Rotta Maggiore]].
 
Per questa raccolta, Renato è stato premiato ai ''[[Wind Music Awards 2010]]''.
Attualmente tutti i membri della ciurma hanno una taglia sulla propria testa; le nove taglie complessivamente raggiungono la notevole somma di [[File:Berrysymbol.gif|Berry]] 1.570.000.100.
 
==Tracce==
== Equipaggio attuale ==
# ''Segreto amore'' <small>(Renatozero/Madonia-Renatozero)</small> - 4:44
[[File:20030712 12 July 2003 One Piece The Going Merry zoom Odaiba Tokyo Japan.jpg|upright=1.4|thumb|Una ricostruzione della prima nave della ciurma, la [[Going Merry]].]]
# ''Cercami'' - 5:42
La ciurma conta al momento nove membri, di cui quattro ([[Monkey D. Rufy]], [[TonyTony Chopper]], [[Nico Robin]] e [[Brook (personaggio)|Brook]]) hanno mangiato un [[Frutti del diavolo|frutto del diavolo]]. Quattro sono anche i membri capaci di utilizzare l'[[Terminologia di One Piece#Ambizione|Ambizione]] (Rufy, [[Roronoa Zoro]], [[Sanji]] e [[Usop]]), mentre due di loro (Rufy e Zoro) fanno parte del[[le undici supernove]]. Cinque membri della ciurma hanno una taglia superiore ai [[File:Berrysymbol.gif|Berry]] 100.000.000.
# ''Oltre ogni limite'' - 3:59
# ''Ostinato amore'' - 4:47
# ''Mi ameresti'' - 6:23
# ''Libera'' - 4:09
# ''Nel fondo di un amore'' - 3:37
# ''Amando amando'' - 6:37
# ''Al buio'' - 4:53
# ''Amori'' - 4:25
# ''Magari'' - 5:25
# ''Fine favola'' - 3:12
# ''Dimmi chi dorme accanto a me'' - 6:15
# ''Facile'' - 3:50
# ''Roma'' - 5:00
 
== Formazione ==
Ogni membro della ciurma ha un sogno, sogno che dà la forza e la motivazione necessarie per andare avanti nella loro avventura e che li ha spinti a partire. Molto spesso questi sogni sono ispirati da tragedie avvenute durante la loro vita o da persone che hanno conosciuto nella stessa. La realizzazione di questi sogni implica per tutti l'attraversamento della [[Geografia di One Piece#Rotta Maggiore|Rotta Maggiore]].
* Renato Zero - voce
* Andrea Maddalone - chitarra
* Lele Melotti - batteria
* Danilo Madonia - tastiera, pianoforte
 
=== MonkeyClassifiche D. Rufy ===
{| class="wikitable sortable"
{{vedi anche|Monkey D. Rufy}}
|-
* Ruolo: '''Capitano'''
! Classifica (2010)
* Soprannome: ''{{Nihongo|Cappello di paglia|麦わら|Mugiwara}}'', ''Rubber'' (nel doppiaggio italiano)
! Posizione<br />raggiunta
* Taglia: [[File:Berrysymbol.gif|Berry]] 500.000.000
|-
Rufy è un ragazzo che ha il sogno di diventare il Re dei pirati. Nonostante quasi sempre si dimostri molto stupido, è assai forte e per la sua lealtà nessuno mette in dubbio la sua autorità di capitano. Le sue caratteristiche più spiccate sono il cappello di paglia donatogli da [[Shanks (personaggio)|Shanks il rosso]] e il larghissimo sorriso, entrambi elementi ravvisabili nella sua bandiera. Ha mangiato il frutto ''[[Frutti del diavolo#Paramisha|Gom Gom]]'', che ha trasformato il suo corpo in gomma, caratteristica che sfrutta per realizzare svariate tecniche di combattimento, oltre che per difendersi dagli attacchi di armi da fuoco e da molti attacchi fisici.
|Italia<ref name=Ita>{{cita web|url=http://www.fimi.it/classifiche_result_artisti.php?anno=2010&mese=11&id=344|titolo=Classifica Fimi del 16 novembre 2010|accesso=29-11-2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://www.webcitation.org/692lCgFFS?url=http://www.fimi.it/classifiche_result_artisti.php?anno=2010|dataarchivio=10 luglio 2012}}</ref>
| style="text-align:center;"|3
|-
|}
 
=== Andamento nella classifica italiana degli album ===
=== Roronoa Zoro ===
[http://www.fimi.it/classifiche_artisti.php] Classifica [[FIMI]]
{{vedi anche|Roronoa Zoro}}
* Ruolo: '''Spadaccino'''
* Soprannome: ''{{Nihongo|Cacciatore di pirati|海賊狩り|Kaizoku Gari}}''
* Taglia: [[File:Berrysymbol.gif|Berry]] 320.000.000
Fortissimo spadaccino, è il primo personaggio ad unirsi a Rufy. Il suo unico obiettivo è allenarsi per diventare il più forte spadaccino del mondo. È un gran dormiglione ed ha un senso dell'orientamento praticamente nullo. Per il suo passato da cacciatore di taglie si dimostra anche il più esperto della ciurma nell'affrontare uno svariato numero di situazioni. Anche se può sembrare a volte freddo e distaccato, dimostra sempre enorme carisma e dedizione oltre che affetto e lealtà nei confronti di tutti i membri della ciurma.
 
{| class="wikitable"
=== Nami ===
!align="center" bgcolor="white" colspan="21"| Italia (2010)
{{vedi anche|Nami}}
|- style="background-color: #white;"
* Ruolo: '''Navigatrice e cartografa'''
!Settimana
* Soprannome: ''{{Nihongo|Gatta ladra|泥棒猫|Dorobō Neko}}''
!01
* Taglia: [[File:Berrysymbol.gif|Berry]] 66.000.000
!02
Nami è il terzo elemento ad entrare nella ciurma, è una ragazza di bell'aspetto, intelligente, ma anche testarda, ma diventerà un membro ufficiale solo dopo la sconfitta di [[Arlong]] e della [[Ciurma di Arlong|sua ciurma]] di [[Terminologia di One Piece#Uomini-pesce|uomini-pesce]]. È un'eccellente cartografa e un'infallibile navigatrice: possiede un innato senso dell'orientamento, nonché la capacità di prevedere i cambiamenti atmosferici. È inoltre una ladra senza eguali. Il suo sogno è quello di disegnare la carta nautica di tutti i mari del mondo.
!03
 
!04
=== Usop ===
!05
{{vedi anche|Usop}}
!06
* Ruolo: '''Cecchino, cannoniere e aiuto carpentiere'''
!07
* Soprannome: ''{{Nihongo|Sogeking|そげキング|Sogekingu}}'' (alter ego), ''{{Nihongo|Re dei cecchini|狙撃の王様|Sogeki no Ō-sama}}'' (autoproclamatosi), ''{{Nihongo|Dio|ゴッド|Goddo}}'' (da dopo gli eventi di Dressrosa)
!08
* Taglia: [[File:Berrysymbol.gif|Berry]] 200.000.000
!09
Usop è un ragazzo bugiardo e piuttosto fifone, e il suo ruolo nella ciurma è quello di cecchino e cannoniere. Oltre ad avere una mira infallibile, è un grande inventore e anche un discreto carpentiere, nonché pittore e scultore. È furbo come una volpe ed è un esperto di combattimento psicologico, e molto spesso mente sulla sua forza usando qualsiasi escamotage. Aspira a diventare un "coraggioso guerriero del mare" per assomigliare al padre [[Ciurma di Shanks#Yasop|Yasop]] così come ai giganti guerrieri di Erbaf.
!10
 
!11
=== Vinsmoke Sanji ===
!12
{{vedi anche|Sanji}}
!13
* Ruolo: '''Cuoco'''
!14
* Soprannome: ''{{Nihongo|Gamba nera|黒脚|Kuro Ashi}}''
!15
* Taglia: [[File:Berrysymbol.gif|Berry]] 177.000.000
!16
Nonostante si distragga e vada spesso in brodo di giuggiole alla vista di belle ragazze, Sanji è un cuoco formidabile e tutti apprezzano la sua cucina. Le sue tecniche di combattimento sono basate sull'utilizzo delle gambe e sui calci poiché preferisce preservare le proprie mani per poter cucinare al meglio. Desidera trovare l'[[Terminologia di One Piece#All Blue|All Blue]], il leggendario luogo dove si dice convergano tutti i mari e le correnti del mondo e dove sarebbe quindi possibile trovare ogni tipo di pesce esistente.
!17
 
!18
=== Tony Tony Chopper ===
!19
{{vedi anche|TonyTony Chopper}}
!20
* Ruolo: '''Medico'''
|-
* Soprannome: ''{{Nihongo|L'amante dello zucchero filato|わたあめ大好き|Wataame Daisuki}}'', ''Il tenero peluche'' (doppiaggio italiano)
!align="center" style="background-color: #white;"|Posizione
* Taglia: [[File:Berrysymbol.gif|Berry]] 100
|align="center"|3
Chopper è una renna che, grazie al frutto ''[[Frutti del diavolo#Zoo Zoo|Homo Homo]]'' è divenuto parzialmente umano, per cui può parlare e comportarsi come un uomo. Estremamente ingenuo ed innocente, anche a causa del suo passato burrascoso in cui non essendo più un animale ma nemmeno uomo era quasi del tutto emarginato, si unisce alla ciurma per espandere i propri orizzonti e tenere vivo lo spirito del suo mentore, [[Abitanti di Drum#Hillk|Hillk]]. Il suo sogno è quello di diventare un medico in grado di curare qualsiasi tipo di malattia.
|align="center"|5
 
|align="center"|9
=== Nico Robin ===
|align="center"|10
{{vedi anche|Nico Robin}}
|align="center"|5
* Ruolo: '''Archeologa'''
|align="center"|4
* Alias: ''Miss All Sunday'' (nella Baroque Works)
|align="center"|6
* Soprannome: ''{{Nihongo|La bambina demoniaca|悪魔の子|Akuma no Ko}}''
|align="center"|7
* Taglia: [[File:Berrysymbol.gif|Berry]] 130.000.000
|align="center"|8
Robin ha vissuto e collaborato a lungo con diverse organizzazioni criminali. Ha mangiato il frutto ''[[Frutti del diavolo#Paramisha|Fior Fior]]'', che le dà la capacità di far apparire ovunque e senza limite qualunque parte del suo corpo. Inizialmente si unisce alla ciurma perché non ha altra scelta, ma poi finisce per affezionarsi molto ai suoi compagni, soprattutto dopo gli eventi di [[Geografia di One Piece#Enies Lobby|Enies Lobby]]. Il suo sogno è trovare il [[Terminologia di One Piece#Real Poignee Griffe|Real Poigne Griffe]] e fare luce sul [[Terminologia di One Piece#Cento anni del grande vuoto|Secolo vuoto]], periodo storico su cui non si ha nessuna notizia e sul quale è proibita qualsiasi tipo di ricerca.
|align="center"|16
 
|align="center"|35
=== Franky ===
|align="center"|25
{{vedi anche|Franky}}
|align="center"|21
* Ruolo: '''Carpentiere e inventore'''
|align="center"|35
* Alias: ''Cutty Flam''
|align="center"|50
* Soprannome: ''{{Nihongo|Il cyborg|鉄人|Saibōgu}}''
|align="center"|58
* Taglia: [[File:Berrysymbol.gif|Berry]] 94.000.000
|align="center"|63
Franky è un cyborg. Ex allievo di [[Abitanti di Water Seven#Tom|Tom]], criminale e rottamatore di navi, è il carpentiere della ciurma e costruisce la [[Thousand Sunny]], la seconda nave dell'equipaggio, ricavandola dal legno del leggendario [[Terminologia di One Piece#Albero Adam|Albero Adam]]. Si improvvisa anche chitarrista. Il suo sogno è costruire una nave capace di solcare ogni mare e si unisce alla ciurma per verificare se la Sunny sia effettivamente in grado di farlo, oltre che per cercare una nuova vita.
|align="center"|67
 
|align="center"|out
=== Brook ===
|align="center"|&nbsp;
{{vedi anche|Brook (personaggio)}}
|}
* Ruolo: '''Musicista e schermidore'''
* Soprannomi: ''{{Nihongo|Il canterino|鼻唄|Hanauta|lett. "il mormorante", riferito al suo canticchiare a bocca chiusa}}'', ''il gentil-scheletro'', ''"Tutt'ossa"'', ''{{Nihongo|Soul King|魂王|Souru Kingu, Tamashī-ō}}'' (nome d'arte)
* Taglia: [[File:Berrysymbol.gif|Berry]] 83.000.000
Un vecchio scheletro musicista con i capelli afro. Ha l'aspetto di un vero e proprio ''"british gentleman"'', con tanto di cilindro, completo e bastone, ma in realtà è un dongiovanni almeno quanto [[Sanji]], tanto da chiedere ad ogni ragazza che vede di mostrargli la biancheria intima. È un ottimo schermidore e anche un polistrumentista. Ha mangiato il frutto ''[[Frutti del diavolo#Paramisha|Yomi Yomi]]'', che gli ha permesso di ritornare in vita dopo essere morto; tuttavia, essendosi la sua anima persa nella nebbia nel tentativo di ritornare al suo corpo, questa lo ha ritrovato dopo un anno, quando ormai era diventato ossa e afro (Brook sostiene di avere le radici dei capelli incredibilmente resistenti), è tornato in vita sotto forma di scheletro vivente. Il suo sogno è tornare da [[Personaggi di One Piece#Lovoon|Lovoon]], la balena che si trova presso la [[Geografia di One Piece#Reverse Mountain|Reverse Mountain]], facendo il giro del globo così da rispettare la promessa a lei fatta.
 
== Flotta ==
A seguito della vittoria contro [[Donquijote Doflamingo]] e la [[Clan di Donquijote|sua ciurma]] a [[Geografia di One Piece#Dressrosa|Dressrosa]], molti personaggi che hanno aiutato [[Monkey D. Rufy|Rufy]] e i suoi compagni nella battaglia chiedono di potersi unire a loro; malgrado il rifiuto del capitano, essi gli giurano ugualmente fedeltà e si autoproclamano sottoposti del pirata dal Cappello di Paglia, creando un'enorme flotta composta da oltre 5600 persone, le quali vengono suddivise in sette divisioni. Tutto ciò la rende una delle flotte più numerose del mondo, oltre il triplo più vasta di quella di Barbabianca (che ne contava 1600).
 
=== Pirati Splendidi ===
I {{nihongo|'''Pirati Splendidi'''|美しき海賊団|Utsukushiki Kaizoku-dan}} sono una ciurma pirata capitanata da [[#Cavendish|Cavendish]]; essi vanno a costituire la prima divisione della flotta, forte di settantacinque uomini (capitano compreso).
==== Cavendish ====
{{personaggio
|medium = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome = キャベンディッシュ
|nome traslitterato = Kyabendisshu
|nome italiano = Cavendish
|alterego = Cavallo Bianco
|soprannome = *Il Cavallo Bianco
*Il Lord Pirata
|data inizio = &#32;
*Manga: Capitolo 704
*Anime: Episodio 632
|sesso = M
|razza = Umano
|abilità =* Abile spadaccino
* Forza e velocità sovrumane
|doppiatore = [[Akira Ishida]]
|doppiatore italiano =
|immagine default = no
|incipit = no
}}
{{Nihongo|'''Cavendish'''|キャベンディッシュ|Kyabendisshu}} è il capitano dei [[#Pirati Splendidi|Pirati Splendidi]], la prima divisione della flotta di Cappello di Paglia, ed ha una taglia di almeno [[File:Berrysymbol.gif|berry]] 280.000.000<ref name=Cap801/> poi aumentata a [[File:Berrysymbol.gif|berry]] 330.000.000 dopo i fatti di Dressrosa. Fisicamente è un bel ragazzo con lunghi capelli che veste in modo vagamente simile ai [[Moschettiere|moschettieri]]; caratterialmente, invece, è una persona decisamente narcisista e in cerca di fama: si arrabbia molto, infatti, quando non è al centro dell'attenzione. Ha molto successo tra le donne (che svengono alla sua vista) e cavalca uno stallone bianco chiamato {{nihongo|'''Farul'''|ファルル|Faruru}}, tutte caratteristiche che rimandano alla figura del principe azzurro. Per via del suo aspetto nobile e il suo atteggiamento galante, è conosciuto anche come ''{{nihongo|'''Il Lord Pirata'''|海賊貴公子|Kaizoku Kikōshi}}''.
 
Il suo appellativo {{Nihongo|'''"Cavallo Bianco"'''|白馬|Hakuba}} è dovuto alla sua seconda personalità: come spiega il viceammiraglio [[Membri della Marina (One Piece)#Bastille|Bastille]], Cavendish soffre infatti di [[narcolessia]] e [[sonnambulismo]], e ogni volta che si addormenta '''Cavallo Bianco''' si risveglia, Cavendish diventa molto più veloce e potente, ma anche sanguinario e pericoloso, tant'è che il suo passaggio è percepito come un vento assassino in grado di fare a pezzi le persone, noto come {{nihongo|''Il [[kamaitachi]] di Rommel''|ロンメルのカマイタチ|Ronmeru no Kamaitachi}}. Pare che in realtà sia stato proprio Cavallo Bianco ad aver deciso di prendere il mare e diventare un pirata e pare anche (sempre secondo Bastille) che per quanto Cavendish sia abile con la spada, Cavallo Bianco sia ancora più bravo di lui<ref name="Manga di One Piece, capitolo 734">Manga di One Piece, capitolo 734</ref>. In questo Stato il suo viso assomiglia ad una maschera simile alla maschera felice che, affiancata a quella triste, rappresenta la [[commedia]] ed il teatro. Cavallo Bianco è sia crudele che spietato e attacca le persone intorno a lui con incredibile velocità e un sorriso diabolico sul volto, scomparendo solo dopo aver abbattuto tutti i suoi avversari.
 
Appare per la prima volta a [[Geografia di One Piece#Dressrosa|Dressrosa]], dove partecipa al torneo del Colosseo per poter vincere il frutto [[Frutti del diavolo#Rogia|Foco Foco]] (in precedenza appartenuto a [[Portuguese D. Ace]]). Qui mostra subito un forte astio nei confronti di [[Monkey D. Rufy]]: tre anni prima dei fatti di Dressrosa, Cavendish è diventato una supernova attirando l'attenzione del mondo. Quando l'anno successivo [[le undici supernove]] hanno portato l'attenzione su di loro, ha giurato di vendicarsi su ognuno di loro compreso Rufy, che tenta di attaccare diverse volte durante il torneo, al quale partecipa nel Blocco D. Durante i combattimenti, Cavendish si addormenta di colpo, permettendo alla sua doppia personalità di risvegliarsi e di mettere fuori combattimento tutti i combattenti del Blocco D, ad eccezione di [[Abitanti di Dressrosa#Rebecca|Rebecca]], l'unica a riuscire a resistere al potente attacco di Cavallo Bianco; e poiché Cavendish continua a dormire, Rebecca vince l'incontro<ref name="Manga di One Piece, capitolo 734"/>. In seguito viene trasformato in un giocattolo da [[Clan di Donquijote#Sugar|Sugar]] e mandato a lavorare nel porto sotterraneo. Tuttavia dopo che Usop riesce a far svenire Sugar, Cavendish riacquista le proprie sembianze. Abbandonato ogni rancore verso Rufy, unisce le forze a questi, Zoro, Law e gli altri combattenti del Colosseo per sconfiggere Doflamingo.
 
Durante l'assalto al palazzo reale carica Rufy e Law sul suo cavallo, anche se pure Kyros sale in groppa per seguirli. A quel punto Cavendish e Rufy si aprono una strada verso la cima grazie anche ai combattenti del Colosseo, tuttavia al terzo livello vengono bloccati da dei giocattoli-schiaccianoci creati da Sugar. Uno di loro azzanna Farul quasi rompendogli il cranio facendoli cadere tutti e quattro. Poco dopo precipitano dal cielo Robin, Bartolomeo e [[Clan di Donquijote#Gladius|Gladius]] e i primi due intimano al gruppo di Rufy di proseguire mentre loro si occupano di Gladius e dei giocattoli. Mentre Rufy e Law si recano al quarto livello, Cavendish decide di rimanere indietro per vendicarsi del torto subito dal suo cavallo insieme a Robin e Bartolomeo. Durante la lotta Cavallo Bianco si risveglia nuovamente, sconfiggendo [[Clan di Donquijote#Dellinger|Dellinger]] e tutti i membri di basso rango della Ciurma di Doflamingo, per poi riprendere il controllo di sé, riuscendo a salvare Robin da un attacco di Gladius. Dopo la battaglia Cavendish decide di trasformare la sua ciurma in una ciurma subordinata di Cappello di Paglia e di diventare il capitano della prima flotta di Cappello di Paglia.
 
Il suo nome deriva dall'esploratore e corsaro inglese [[Thomas Cavendish]], detto ''"L'esploratore"''. La sua doppia personalità ricorda molto il romanzo ''[[Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde]]'' di [[Robert Louis Stevenson]].
 
;Tecniche ed abilità
È un abile spadaccino e possiede una sciabola chiamata [[Durlindana]], ritenuta una delle migliori spade al mondo. Quando subentra la sua seconda personalità inoltre, risulta ancora più forte e veloce di quanto sia normalmente. I nomi delle sue tecniche sono celebri titoli di letteratura, teatro ed [[opera]] europea.
 
*''{{nihongo|'''Spada splendida: Blue Bird'''|美剣 青い鳥(ブルーバード)|Biken: Burū Bādo}}'': Cavendish scaglia un affondo verso l'avversario. Utilizzata per contrastare [[#Don Chinjao|Don Chinjao]]. Il nome fa riferimento a ''[[L'uccellino azzurro (Maeterlinck)|l'uccellino azzurro]]'' del commediografo [[Maurice Maeterlinck]].
*''{{nihongo|'''Spada splendida: Swan Lake'''|美剣 白鳥の湖 (スワン・レイク)|Biken: Suwan Reiku}}'': Cavendish effettua un salto mortale sopra il nemico e lo colpisce dall'alto. Il nome cita l'opera ''[[Il lago dei cigni]]'' di [[Pëtr Il'ič Čajkovskij]].
*''{{nihongo|'''Spada splendida: Saint-Exupéry'''|美剣 斬・星屑王子(ザン・テグジュペリ)|Biken: Zan Tegujuperi}}'': Cavendish lancia potenti stoccate con la sua spada colpendo gli avversari con lo spostamento d'aria generato. Il nome è un palese riferimento allo scrittore francese [[Antoine de Saint-Exupéry]], autore del celebre romanzo [[Il piccolo principe]].
*''{{nihongo|'''Spada splendida: Round Table'''|美剣 円卓(ラウンドテーブル)|Biken: Raundo Tēburu}}'': Cavendish si lancia verso il nemico ruotando su se stesso e lo colpisce con la spada con un movimento circolare. Il nome è un palese riferimento alla [[tavola rotonda]] delle leggende del [[ciclo arturiano]].
*''{{nihongo|'''Precious Metal Axe'''|金の斧銀の斧(プレシャスメタルアックス)|Pureshasu Metaru Akkusu}}'': tecnica di parata con la quale Cavendish correndo intercetta numerosi attacchi con la spada. I kanji con cui è scritta la tecnica significano letteralmente "''ascia d'oro ascia d'argento''", palese riferimento all'omonima fiaba di [[Esopo]], nota anche come "Il boscaiolo onesto", "Il boscaiolo e il [[Mercurio (divinità)|dio Mercurio]]" o "Il taglialegna ed [[Ermes]]"<ref>[http://www.fosca.it/club/?p=237 Il boscaiolo e il dio Mercurio]</ref>.
 
==== Suleiman ====
{{personaggio
|medium = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome = スレイマン
|nome traslitterato = Sureiman
|nome italiano = Suleiman
|soprannome = Il decapitatore
|data inizio = &#32;
*Manga: Capitolo 704
*Anime: Episodio 632
|sesso = M
|razza = Umano
|abilità =
*Abile spadaccino
*Velocità sovrumana
|parenti =
|doppiatore = [[Ken Naito]]
|doppiatore italiano =
|immagine default = no
|incipit = no
}}
{{nihongo|'''Suleiman'''|スレイマン|Sureiman}}, detto ''{{nihongo|'''"Il decapitatore"'''|首はね|Kubi-hane}}'' è un membro della ciurma dei [[#Pirati Splendidi|Pirati Splendidi]]. È un uomo alto, imponente e dall'aspetto cadaverico; veste un copricapo simile ad un colbacco e un'uniforme militare sulla quale vi sono alcune medaglie. È stato dichiarato ''"Criminale di rango A"'' nella {{nihongo|'''battaglia navale di Diaz'''|ディアス海戦|Diasu Kaisen}} e, di conseguenza, è stato bandito dal suo paese natale; ha comunque un forte senso patriottico ed afferma di amare il suo paese<ref name="One Piece, Capitolo 733">Manga di One Piece, capitolo 733</ref>. In combattimento usa una spada. Appare per la prima volta a [[Geografia di One Piece#Dressrosa|Dressrosa]], dove partecipa al torneo del Colosseo per poter vincere il frutto [[Frutti del diavolo#Rogia|Foco Foco]] nel blocco D, affrontando Rebecca, la quale riesce ad evitare tutti i suoi fendenti. Viene poi sconfitto dal fulmineo attacco di Cavallo Bianco (la doppia personalità di [[#Cavendish|Cavendish]]). Subito dopo viene condotto nel porto commerciale e trasformato in un giocattolo da [[Clan di Donquijote#Sugar|Sugar]], ma quando la bambina sviene grazie ad [[Usop]] riprende le sue sembianze originali. Partecipa poi con gli altri combattenti all'assalto del palazzo di [[Donquijote Doflamingo]], dove viene facilmente sconfitto da [[Clan di Donquijote#Dellinger|Dellinger]]. Dopo la battaglia, si unisce alla ciurma di Cavendish<ref>Manga di One Piece, capitolo 799</ref>.<br clear = "all" />
 
=== Barto Club ===
I {{nihongo|'''Barto Club'''|バルトクラブ|Baruto Kurabu}}, sono una ciurma di pirati comandata da [[#Bartolomeo|Bartolomeo]] che, in seguito agli eventi di [[Geografia di One Piece#Dressrosa|Dressrosa]], diventa la seconda divisione della flotta dei pirati di Cappello di Paglia. La ciurma vanta cinquantasei membri ed il capitano, Bartolomeo, è diventato un super novellino circa un anno dopo la battaglia di [[Geografia di One Piece#Marineford|Marineford]]. Tutti i membri sono grandissimi ammiratori della ciurma di Cappello di Paglia. Nonostante la loro forza, l'equipaggio è molto inesperto sulle tecniche di navigazione non avendo un navigatore e basandosi sui consigli della nonna di Gambia attraverso chiamate con lumacofono al fine di gestire gli ostacoli del mare. La nave della ciurma si chiama {{nihongo|'''Going Rufy-senpai'''|ゴーイングルフィセンパイ号|Gōingu Rufi-senpai-gō}}<ref>La parola "senpai" in giapponese indica un compagno, o collega, più anziano o di grado superiore che merita rispetto</ref>: assomiglia molto alla [[Going Merry]] e la polena raffigura proprio [[Monkey D. Rufy|Rufy]], tanto che [[Usop]] la definisce anche più adatta al suo capitano della [[Thousand Sunny]]<ref name=Cap801>Manga di One Piece, capitolo 801</ref>. Il Jolly Roger della ciurma è costituito da un teschio stilizzato con gli stessi capelli di Bartolomeo. Sotto di esso ci sono due linee che si incrociano: si tratta di un'allusione alle classiche ossa incrociate presenti sulle bandiere pirata ma anche al potere di Bartolomeo, che si attiva incrociando le dita.
 
==== Bartolomeo ====
{{personaggio
|medium = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome = バルトロメオ
|nome traslitterato = Barutoromeo
|nome italiano = Bartolomeo
|soprannome = Il cannibale
|data inizio = &#32;
* Manga: Capitolo 705
* Anime: Episodio 633
|sesso = M
|razza =
|abilità =
*[[Frutti del diavolo#Paramisha|Frutto Barri Barri]]
*Resistenza sovrumana
|doppiatore = [[Shōtarō Morikubo]]
|doppiatore italiano =
|immagine default = no
|incipit = no
}}
{{Nihongo|'''Bartolomeo'''|バルトロメオ|Barutoromeo}} è il capitano della ciurma e capitano della seconda divisione della flotta di Rufy ed ha una taglia di [[File:Berrysymbol.gif|berry]] 150.000.000, poi aumentata a [[File:Berrysymbol.gif|berry]] 200.000.000 dopo i fatti di Dressrosa. Il suo aspetto e l'abbigliamento richiamano molto gli esponenti della [[Punk (cultura)|cultura punk]]: veste una lunga giacca scura, che lascia scoperto il petto, con il colletto fatto di piume e pantaloni a scacchi; porta inoltre un piercing anulare al naso e ha alcuni tatuaggi vicini agli occhi. I suoi denti appuntiti sono somiglianti a zanne d'animale. Ha 24 anni e proviene dal [[Geografia di One Piece#Mare Orientale|Mare Orientale]]. Si è costruito in breve tempo una pessima fama, essendo solito uccidere moltissimi civili, e per questo è stato votato ''"N°1 tra i pirati che si vorrebbe scomparissero per sempre"''; è soprannominato {{nihongo|'''"Il cannibale"'''|人食い|Hitokui}}. Questo soprannome, apparente ingiustificato, deriva dal fatto che in giapponese il termine in questione indica anche una persona che si prende gioco degli altri, caratteristica molto forte in Bartolomeo. Ciò nonostante, ha dimostrato di essere un uomo d'onore avendo salvato Bellamy dall'attacco di Dellinger sostenendo che dopo che hanno combattuto l'uno contro l'altro nel torneo ormai sono diventati "amici" e per questo non l'avrebbe lasciato morire senza averlo aiutato. Nell'ultimo sondaggio di popolarità dei personaggi di One Piece si è classificato 9º<ref>''Manga di One Piece'', Risultati del [[Sondaggio d'opinione|sondaggio]]: [[Capitoli di One Piece#vol77|volume 77]]</ref>, pur non essendo uno dei protagonisti.
 
In passato era il capo di una gang malavitosa che controllava centocinquanta città, ma due anni prima degli eventi attuali fu testimone di quello che lui ha definito un "miracolo", vedendo [[Monkey D. Rufy]] salvato da un fulmine prima di venire ucciso da [[Bagy (personaggio)|Bagy il Clown]] a [[Geografia di One Piece#Rogue Town|Rogue Town]]. Da allora, Bartolomeo iniziò a seguire le imprese della ciurma di Cappello di Paglia, diventandone un fervente ammiratore. Dopo avere visto Rufy alla battaglia di [[Geografia di One Piece#Marineford|Marineford]], decise di salpare per diventare un pirata. Durante il torneo di [[Geografia di One Piece#Dressrosa|Dressrosa]] (a cui si è iscritto per vincere il frutto [[Frutti del diavolo#Rogia|Foco Foco]] e consegnarlo a Rufy) sconfigge senza apparente sforzo il viceammiraglio [[Membri della Marina (One Piece)#Maynard|Maynard]], che aveva a sua volta sconfitto il suo subordinato [[#Gambia|Gambia]]<ref name="Manga di One Piece, capitolo 705">Manga di One Piece, capitolo 705</ref>. Grazie ai poteri del frutto [[Frutti del diavolo#Paramisha|Barri Barri]] esce vincitore dal Blocco B del torneo. Sentendo una discussione fra Iena [[Bellamy]] e Rufy (mascherato in ''Lucy'') scopre poi che il suo idolo si è infiltrato al torneo. Durante il Blocco D vede [[Roronoa Zoro]] e [[#Kin'emon|Kin'emon]] fuori dal Colosseo e si emoziona riconoscendo lo spadaccino come il braccio destro di Rufy, offrendosi di rintracciare il suo capitano in cambio di un autografo. Impedisce a [[Clan di Donquijote#Dellinger|Dellinger]] di uccidere Bellamy (compito assegnatogli da [[Donquijote Doflamingo]]) ed aiuta sia questi che Rufy a fuggire dal Colosseo. In seguito, Bartolomeo partecipa alla Battle Royal e durante lo scontro gli viene ordinato da Sabo, che ha sostituito Rufy al torneo, di proteggere Rebecca. Dopo che Doflamingo utilizza la "gabbia per uccelli" su Dressrosa, usa i suoi poteri per proteggere Robin, Usop, Rebecca e Sabo dai combattenti che vogliono catturarli.
 
In seguito, insieme a Robin, Rebecca e i nani, si reca al palazzo reale per portare a Rufy le chiavi delle manette di Law, ma vengono intercettati da [[Clan di Donquijote#Gladius|Gladius]] con cui iniziano uno scontro. Bartolomeo utilizza poi i suoi poteri per difendere Robin dagli uomini di Doflamingo e permetterle di raggiungere il palazzo reale e poi collabora con Cavendish per affrontare Gladius, riuscendo a sconfiggerlo dopo un duro scontro. Bartolomeo, Cavendish, Leo, Ideo, Hajrudin, Orlumbus e Sai, dopo la sconfitta di Doflamingo, mentre Rufy e i suoi compagni riposano e recuperano le forze, decidono di formare, coi rispettivi seguaci, una flotta pirata di sette ciurme con Rufy come capitano. Nonostante il rifiuto di Rufy, che non vuole privare i capitani e i loro subordinati della loro libertà imponendo come capitano, i sette rappresentanti, ancora più ammirati dalla personalità di Rufy, suggellano comunque il patto. Bartolomeo diventa, quindi, il capitano della seconda divisione dei pirati di Cappello di Paglia. È lui a trasportare Rufy, Law e gli altri verso Zo per raggiungere il resto della ciurma di Rufy e mostra a tutti le loro nuove taglie, affermando anche che tutti coloro che hanno aiutato contro Doflamingo hanno ricevuto un aumento di taglia di [[File:Berrysymbol.gif|berry]] 50.000.000<ref name=Cap801/>.
 
;Abilità
Bartolomeo ha mangiato il frutto del diavolo ''[[Frutti del diavolo#Paramisha|Barri Barri]]'', che gli permette di essere un "uomo-barriera", ovvero di creare delle barriere che lo proteggono anche dagli attacchi più potenti<ref>Manga di One Piece, capitolo 709</ref>. I suoi attacchi sono:
*''{{nihongo|'''Barrier'''|バリア|Baria}}'': Bartolomeo incrociando le dita crea una barriera semi-trasparente apparentemente invulnerabile a qualsiasi attacco. Può creare barriere di forme diverse, ma c'è un limite alla loro dimensione.
**''{{nihongo|'''Barrier Crash'''|バリアクラッシュ|Baria Kurasshu}}'': Bartolomeo scaglia una barriera creata contro il nemico.
**''{{nihongo|'''Barrier Bulls'''|バリア突進牛(ブルズ)|Baria Buruzu}}'': Dando una forma convessa alla sua barriera, Bartolomeo la muove in avanti colpendo e spostando tutto ciò che si trova di fronte.
**''{{nihongo|'''Barrier Ball'''|バリアボール|Baria Bōru}}'': Bartolomeo crea una barriera sferica, evitando tutto ciò che è dentro di uscire e tutto ciò che è al di fuori di penetrare.
*''{{nihongo|'''Barriera fluida'''|流動防壁(バリアビリティ)|Bariabiriti}}'': Muovendo le mani mentre sta incrociando le dita, Bartolomeo può modificare a piacimento la forma delle sue barriere.
**''{{nihongo|'''Stairs'''|階段(ステアーズ)|Suteāzu}}'': piegando la barriera più volte Bartolomeo forma una rampa di scale.
**''{{nihongo|'''Racket'''|ラケット|Raketto}}'': Bartolomeo dà alla sua barriera la forma di una racchetta usandola per parare colpi diretti agli alleati distanti.
*''{{nihongo|'''Barri Barri Pistol'''|バリバリのピストル|Baribari no Pisutoru}}'': Bartolomeo forma una piccola barriera intorno al suo pugno, amplificando la forza dell'attacco, e poi colpisce l'avversario. Il nome è un omaggio al ''Gom Gom Pistol'' di Rufy.<br clear = "all" />
 
==== Gambia ====
{{personaggio
|medium = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome =ガンビア
|nome traslitterato = Ganbia
|nome italiano = Gambia
|soprannome = Il missionario
|data inizio = &#32;
* Manga: Capitolo 705
* Anime: Episodio 634
|sesso = M
|razza =
|abilità =
|doppiatore = [[Hiroshi Yanaka]]
|doppiatore italiano =
|immagine default = no
|incipit = no
}}
{{Nihongo|'''Gambia'''|ガンビア|Ganbia}} è un ufficiale dei [[#Barto Club|Barto Club]] ed ha una taglia di [[File:Berrysymbol.gif|berry]] 67.000.000<ref name="Manga di One Piece, capitolo 705"/>. Sembrerebbe essere un uomo molto stravagante, col corpo ricoperto da un gran numero di tatuaggi e con un'altissima e scompigliata capigliatura. Porta con sé un [[nunchaku]], ma non si sa quanto sia esperto nel maneggiarlo. Scoperta la vera identità del concorrente Capman, ovvero il viceammiraglio [[Membri della Marina (One Piece)#Maynard|Maynard]], viene facilmente sconfitto da questi. Bartolomeo, venuto a sapere quello che è successo, sconfigge a sua volta il viceammiraglio prima dell'inizio del blocco B.<ref name="Manga di One Piece, capitolo 705"/>. Dopo la fine degli scontri, si riunisce alla ciurma e accompagna Rufy e compagni a Zo. È soprannominato {{nihongo|'''"Il missionario"'''|宣教師|Senkyōshi}}.
 
=== Naviglio degli otto tesori ===
Il {{nihongo|'''Naviglio degli otto tesori'''|八宝水軍|Happō Suigun}} è una ciurma pirata appartenente al [[Geografia di One Piece#Altre isole|Paese dei Fiori]]. Un tempo era comandata da [[#Don Chinjao|Don Chinjao]], mentre attualmente il ruolo di leader è rivestito dal nipote [[#Sai|Sai]]. Nonostante siano una ciurma pirata rispondono direttamente agli ordini del re del Paese dei Fiori. Sono giunti a [[Geografia di One Piece#Dressrosa|Dressrosa]] per partecipare al torneo che mette in palio il frutto [[Frutti del diavolo#Rogia|Foco Foco]] e, con questa scusa, smantellare il traffico di armi che rifornisce i paesi in guerra e parte proprio da Dressrosa, sotto richiesta del loro sovrano<ref>Manga di One Piece, capitolo 726</ref>. Tutti i membri sono specializzati nel Bachong Quan, una tecnica particolare che permette di emettere vibrazioni tramite calci e pugni in grado di superare qualsiasi difesa. La tecnica è molto simile al frutto [[Frutti del diavolo#Paramisha|Gura Gura]] di [[Edward Newgate|Barbabianca]]. Comprende un gran numero di flotte di navi composte in totale da circa mille uomini. A seguito degli eventi di Dressrosa tale ciurma è divenuta la terza divisione della flotta di Cappello di Paglia.
 
==== Don Chinjao ====
{{personaggio
|medium = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome = 首領(ドン)・チンジャオ
|nome traslitterato = Don Chinjao
|nome italiano = Don Chinjao
|soprannome = Chinjao il punteruolo
|data inizio = &#32;
* Manga: Capitolo 704
* Anime: Episodio 632
|sesso = M
|abilità = * Forza, resistenza e velocità sovrumane
* [[Terminologia di One Piece#Ambizione|Ambizione]] Busou-shoku<ref name=Manga716>Manga di One Piece, capitolo 716</ref>
* Ambizione Haou-shoku<ref name=Manga715>Manga di One Piece, capitolo 715</ref>
|doppiatore = [[Shin Aomori]]
|parenti = *[[#Boo|Boo]] <small>(nipote)</small>
* [[#Sai|Sai]] <small>(nipote)</small>
|doppiatore italiano =
|immagine default = no
|incipit = no
}}
{{Nihongo|'''Don Chinjao'''|首領(ドン)・チンジャオ}} è un ex pirata membro della banda nota come {{nihongo|'''Clan di Chinjao'''|チンジャオファミリー|Chinjao Famirī}} del [[Geografia di One Piece#Altre isole|Paese dei Fiori]]. È molto alto ed è il più grosso dei tre membri della famiglia finora apparsi. Si presenta come un uomo molto anziano, con barba e ciglia folte, e porta il numero 12 tatuato in fronte. Secondo quanto riferito da uno dei combattenti del Colosseo a [[Geografia di One Piece#Dressrosa|Dressrosa]], in passato aveva una taglia di oltre [[File:Berrysymbol.gif|berry]] 500.000.000, anche se non è noto se sia ancora attiva.
 
Trent'anni prima degli eventi di [[Geografia di One Piece#Dressrosa|Dressrosa]], Chinjao era il dodicesimo leader del Naviglio degli otto tesori, nonché uno dei pirati più potenti del mondo. Grazie ad una delle sue testate riuscì a trovare, sotto un continente ghiacciato, un enorme tesoro. Tuttavia il viceammiraglio [[Monkey D. Garp]], in uno scontro, riuscì con un pugno ad appiattire letteralmente la sua testa, privandola della lunghissima protuberanza che le dava tanta forza, motivo per il quale il pirata era chiamato {{nihongo|'''Chinjao il punteruolo'''|錐のチンジャオ|Kiri no Chinjao}}. A seguito di questa sconfitta, Chinjao non riuscì più a mettere le mani sul tesoro e perse ogni ambizione di conquista, giurando però di vendicarsi del Marine e di tutta la sua discendenza.
 
Compare per la prima volta, assieme ai nipoti [[#Sai|Sai]] e [[#Boo|Boo]], al torneo del Colosseo di Dressrosa (a cui si sono iscritti per vincere il frutto [[Frutti del diavolo#Rogia|Foco Foco]] e smantellare il traffico d'armi di Doflamingo), attaccando [[Monkey D. Rufy]] non appena lo riconosce come nipote di Garp. Dopo aver sconfitto con enorme facilità diversi combattenti del [[#Blocco C|Blocco C]], rimane a contendersi la vittoria del blocco con Rufy: questi lo sconfigge allo stesso modo del nonno (ovvero con un pugno sulla testa), e l'impatto è così forte che il cranio di Chinjao ritorna, sebbene in modo meno pronunciato, alla singolare forma che aveva in passato; di conseguenza questi perde l'astio verso Rufy, ringraziandolo per avergli ridato la sua testa a punta, e in segno di gratitudine intende affidargli i suoi nipoti e l'intera flotta, ma non riesce a dirglielo a causa dei danni incassati nello scontro. Successivamente si reca in infermeria per essere curato ma viene gettato in una buca sotterranea insieme agli altri gladiatori eliminati dal torneo, giurando vendetta contro Doflamingo e i suoi discendenti, ma dimenticandosi dei nipoti, trasformati in giocattoli. Alla fine anche Chinjao viene trasformato in un giocattolo da Sugar e messo a lavorare nel porto sotterraneo, ma quando Usop riesce a farla svenire riacquista la sua forma originale. In seguito, decide di aiutare Rufy nello sconfiggere Doflamingo insieme a tutti gli altri combattenti del Colosseo.
 
Si ritrova quindi a combattere con [[Clan di Donquijote#Lao G|Lao G]] assieme al nipote Sai, che attacca dopo che quest'ultimo impedisce a [[Clan di Donquijote#Baby 5|Baby 5]] di uccidersi. L'anziano viene quindi sconfitto prima dal nipote, che riesce a spezzargli la protuberanza sulla testa, nominando lui nuovo leader del Naviglio e cedendogli la sua tecnica in grado di spaccare in due un continente, e poi da Lao G, ma viene vendicato dal nipote subito dopo. Ironicamente il nipote Sai decide in seguito di fare proprio ciò che Chinjao, a sua insaputa, desiderava, vale a dire diventare un subordinato di Rufy con la sua intera flotta.
 
In [[lingua cinese|cinese]] Chinjao significa ''pepe verde''. La frase "Apriti, nel nome di Chinjao" è una richiamo alla famosa frase "Apriti, sesamo" proveniente dalla fiaba [[Alì Babà e i quaranta ladroni (fiaba)|Alì Babà e i quaranta ladroni]].
; Tecniche ed abilità
Anche se indebolito dall'età Chinjao è ancora un temibile combattente che possiede l'[[Terminologia di One Piece#Ambizione|Ambizione]] Haou-shoku e Busou-shoku. È inoltre un maestro del Bachong Quan.
*{{nihongo|'''Bachong Quan'''|八衝拳|Hasshō-ken}}: tecnica distintiva del Naviglio degli otto tesori. Attraverso la testa o i pugni, Chinjao utilizza delle vibrazioni per frantumare armi e armature degli avversari.
**''{{nihongo|'''Testa da battaglia'''|武頭|Butō|}}'': Chinjao salta e si lancia a testa in giù verso il nemico per colpire con essa. Il colpo è abbastanza forte da fermare l'attacco della [[Durlindana]] di Cavendish.
**''{{nihongo|'''Punteruolo del Drago Perforante'''|錐龍錐釘|Kiryū Kirikugi}}'': tecnica segreta del Bachong Quan che Chinjao eseguiva quando la sua testa era ancora a punta. Indurendola con l'Ambizione Busou-shoku, colpisce con una testata in grado di spaccare in due un continente ghiacciato.
**''{{nihongo|'''Tecnica segreta del Bachong Quan: Punteruolo Assente del Drago Non Perforante'''|八衝拳奥義 無錐龍無錐釘|Hasshō-ken Ōgi: Mukiryū Mukirikugi}}'': tecnica alternativa alla ''Kiryuu Kirikugi'', eseguita da Chinjao dopo che la sua testa è stata appiattita. Gli effetti sono simili, ma la potenza è notevolmente ridotta.
**''{{nihongo|'''Butō Kaiten'''|武頭回転|Butō Kaiten|let. ''Testa Rotante''}}'': Chinjao si mette a testa in giù e comincia a ruotare su sé stesso come una [[trottola]] e si scaglia contro l'avversario. Utilizzata solo nell'anime.
**''{{nihongo|'''Butō Kaiten: Ranbu'''|武頭回転乱舞|Butō Kaiten: Ranbu|let. ''Testa Rotante:Danza Turbolenta''}}'': variante più potente della ''Butō Kaiten'' in cui Chinjao acquisisce maggiore velocità e si scaglia, continuando a ruotare, con la testa verso l'avversario. Utilizzata solo nell'anime.
<br clear="all"/>
 
==== Boo ====
{{personaggio
|medium = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome = ブー
|nome traslitterato = Buu
|nome italiano = Boo
|data inizio = &#32;
*Manga: Capitolo 704
*Anime: Episodio 632
|sesso = M
|abilità = *Forza e resistenza sovrumane
*[[Terminologia di One Piece#Ambizione|Ambizione]] Busou-shoku<ref>Manga di One Piece, capitolo 715</ref>
|doppiatore =[[Masaya Takatsuka]]
|parenti = * [[#Don Chinjao|Don Chinjao]] <small>(nonno)</small>
* [[#Sai|Sai]] <small>(fratello)</small>
|doppiatore italiano =
|immagine default = no
|incipit = no
}}
{{Nihongo|'''Boo'''|ブー|Buu}} è il vice-leader della [[#Naviglio degli otto tesori|Naviglio degli otto tesori]], membro del {{nihongo|'''Clan di Chinjao'''|チンジャオファミリー|Chinjao Famirī}}. Per dimensioni è il secondo del gruppo, porta due tatuaggi sugli avambracci ed è, come [[#Sai|Sai]], nipote dello stesso [[#Don Chinjao|Don Chinjao]]. Partecipa al torneo di [[Geografia di One Piece#Dressrosa|Dressrosa]] con questi due (combattente numero 0305): dopo avere sconfitto alcuni avversari, viene battuto dai [[Abitanti di Dressrosa#Blocco C|Fratelli Funk]], uniti grazie ai poteri del frutto [[Frutti del diavolo#Paramisha|Jake Jake]] di Kelly. Successivamente si reca in infermeria per essere curato ma viene gettato in una buca sotterranea insieme agli altri gladiatori eliminati dal torneo, e successivamente trasformato in giocattolo e messo a lavorare nel porto sotterraneo. Tornerà alla sua forma originale dopo che Usop farà svenire Sugar. In seguito, decide di aiutare Rufy nel sconfiggere Doflamingo insieme a tutti gli altri combattenti del Colosseo. Durante l'assalto viene però facilmente sconfitto da [[Clan di Donquijote#Machvise|Machvise]].
 
; Tecniche ed abilità
Boo è un abile combattente che in combattimento porta con sé tre asce, impugnandone una alla volta a due mani, e potenziandole con l'[[Terminologia di One Piece#Ambizione|Ambizione]] Busou-shoku. È inoltre un esperto artista marziale che padroneggia la tecnica Bachong Quan del Naviglio degli otto tesori, anche se in maniera minore rispetto al nonno e al fratello.
* ''{{nihongo|'''Bachong Quan'''|八衝拳|Hasshō-ken}}'': tecnica distintiva del Naviglio degli otto tesori. Attraverso il gomito o il pugno, Boo utilizza delle vibrazioni per frantumare armi e armature degli avversari.<br clear="all"/>
 
==== Sai ====
{{personaggio
|medium = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome = サイ
|nome traslitterato = Sai
|nome italiano = Sai
|data inizio = &#32;
* Manga: Capitolo 704
* Anime: Episodio 632
|sesso = M
|abilità = * Forza e resistenza sovrumane
* [[Terminologia di One Piece#Ambizione|Ambizione]] Busou-shoku
|doppiatore = [[Kōichi Hashimoto]]
|parenti = * [[#Don Chinjao|Don Chinjao]] <small>(nonno)</small>
* [[#Boo|Boo]] <small>(fratello)</small>
|doppiatore italiano =
|immagine default = no
|incipit = no
}}
{{Nihongo|'''Sai'''|サイ|Sai}}, in seguito noto come {{Nihongo|'''Don Sai'''|首領(ドン)・サイ|Don Sai}}, è il 13° leader del [[#Naviglio degli otto tesori|Naviglio degli otto tesori]] e un membro del {{nihongo|'''Clan di Chinjao'''|チンジャオファミリー|Chinjao Famirī}}. È il capitano della terza divisione della flotta di Rufy.
 
È il più basso dei tre membri della famiglia partecipanti al torneo e si agita molto facilmente, diventando aggressivo anche solo se viene ringraziato. Ciononostante è un guerriero d'onore e crede nella lealtà e nella corretteza, tanto da essere intervenuto in favore di Rufy quando stava per essere squalificato. Porta il numero 13 tatuato sull'addome ed è, come [[#Boo|Boo]], nipote dello stesso [[#Don Chinjao|Don Chinjao]]. Partecipa al torneo di [[Geografia di One Piece#Dressrosa|Dressrosa]] col numero 0309; riesce a sconfiggere i [[Abitanti di Dressrosa#Blocco C|Fratelli Funk]], uniti grazie ai poteri di Kerry, e ingaggia poi una lotta con [[#Blocco C|Ideo]], ma viene scagliato fuori dal ring da [[Monkey D. Rufy]], mentre quest'ultimo si dirige a combattere con suo nonno.
 
Successivamente si reca in infermeria per essere curato ma viene gettato in una buca sotterranea insieme agli altri gladiatori eliminati dal torneo e successivamente trasformato in giocattolo da [[Clan di Donquijote#Sugar|Sugar]] e messo a lavorare nel porto sotterraneo. Tornerà alla sua forma originale dopo che [[Usop]] farà svenire Sugar. In seguito decide di aiutare Rufy nello sconfiggere [[Donquijote Doflamingo]] insieme a tutti gli altri combattenti del Colosseo. Si ritroverà quindi ad affrontare [[Clan di Donquijote#Baby 5|Baby 5]]: durante la lotta questa si innamora di Sai e Chinjao si oppone al loro presunto matrimonio volendo per Sai un fidanzamento "politico" (con tale Uholicia della Marina Niho). Quando però Baby 5 si appresta ad uccidersi come desiderato da Sai quest'ultimo ferma il nonno prima che possa colpire la ragazza piegandogli la testa a punta. Fiero della nuova forza del nipote, Chinjao cede a Sai il completo controllo del Naviglio e il titolo di "Don" e la sua tecnica in grado di spaccare in due un continente. Subito dopo Chinjao viene brutalmente sconfitto da [[Clan di Donquijote#Lao G|Lao G]] e Sai, dichiarando di volere sposare Baby 5 in caso di vittoria, lo sfida e lo sconfigge con un solo, potente calcio.
 
Dopo la battaglia il Naviglio degli otto tesori capitanato da Sai si offre come uno dei sette gruppi ad unirsi alla flotta dei pirati di Cappello di paglia. Diventa, così, il comandante della terza flotta di Cappello di Paglia.
 
; Tecniche ed abilità
Sai è un abile combattente che in combattimento utilizza un [[bisento]], oltre ad essere un esperto artista marziale che padroneggia la tecnica Bachong Quan del Naviglio degli otto tesori. Sa inoltre usare l'[[Terminologia di One Piece#Ambizione|Ambizione]] Busou-shoku.
*''{{nihongo|'''Bachong Quan'''|八衝拳|Hasshō-ken}}'': tecnica distintiva del Naviglio degli otto tesori. Attraverso i suoi calci e pugni, Sai utilizza delle vibrazioni per frantumare armi e armature degli avversari.
**''{{nihongo|'''Calcio Armato, Wujiao Gen'''|武脚跟(ブジャオゲン)|Bujaogen}}'': Sai colpisce l'avversario con un calcio mentre emette le vibrazioni del Bachong Quan.
**''{{nihongo|'''Punteruolo del Drago Perforante'''|錐龍錐釘|Kiryū Kirikugi}}'': tecnica segreta del Bachong Quan ereditata da Sai dal nonno. Indurendo la gamba con l'Ambizione Busou-shoku, Sai sferra un calcio in grado di spaccare in due un continente ghiacciato.
<br clear="all"/>
 
==== Baby 5 ====
{{personaggio
|medium = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome = ベ ビ ー 5
|nome traslitterato = Bebi Faibu
|nome italiano = Baby 5
|data inizio = &#32;
*Manga: Capitolo 682
*Anime: Episodio 608
|sesso = F
|abilità = *
*[[Frutti del diavolo#Paramisha#Arma Arma|Frutto Arma Arma]]
|doppiatore =[[Rina Satō]]
|parenti =
|doppiatore italiano =
|immagine default = no
|incipit = no
}}
'''Baby 5''' (ベビー5 ''Bebī Faibu''<sup>?</sup>) è una giovane donna che, inizialmente, fa parte del [[clan di Donquijote]] nel gruppo comandato da [[Clan di Donquijote#Pica|Pica]]. Ha i capelli lunghi e scuri ed è vestita come una cameriera, ricoprendo tale mansione all'interno della ciurma. Ha 24 anni. Non sa dire di no a nessuno quando le viene chiesto di fare qualcosa, credendo che il proprio intervento sia fondamentale; questa idea persiste anche dopo che la persona le chiarisce che si trattava solamente di uno scherzo. Ciò la porta a sposare, aiutare e prestare denaro a qualunque uomo gliene faccia richiesta o anche acquistare armi pur non avendone bisogno, visti i suoi poteri. Questo suo comportamento è dovuto al fatto che da bambina fu abbandonata dalla sua famiglia tra le montagne in quanto considerata inutile.
 
Pur lavorando per [[Donquijote Doflamingo]], provava molto rancore contro di lui dal momento che questi ha puntualmente ucciso ognuno dei suoi otto fidanzati ogni volta che lei iniziava una relazione seria. Dopo avere tentato, senza successo, di uccidere Doflamingo, viene inviata, insieme a [[Clan di Donquijote#Buffalo|Buffalo]], su [[Geografia di One Piece#Punk Hazard|Punk Hazard]] a supportare [[Caesar Clown]]; qui però si vedono costretti ad affrontare [[Franky]], che li sconfigge. Subito dopo, all'arrivo della ciurma di Rufy, dei Marines del [[Geografia di One Piece#G-5|G-5]] e di [[Trafalgar Law]], tentano di scappare portandosi dietro Caesar, ma [[Nami]] e [[Usop]] li mettono fuori combattimento.
 
Ricompare in seguito dialogando con [[Clan di Donquijote#Gladius|Gladius]] in merito al tradimento di [[Abitanti di Dressrosa#Viola|Viola]]. Più tardi, si reca nella sala dei troni mentre, insieme a Doflamingo e Buffalo, interroga Law. Dopo che Doflamingo ha cominciato il suo "gioco", Baby 5 si mette a difesa del palazzo insieme ai suoi compagni. Durante l'assalto del palazzo fronteggia [[#Sai|Sai]], convincendosi da alcune frasi dette dal suo avversario che lui la stia corteggiando. Desiderosa di volergli essere utile, tenta il suicidio puntandosi una pistola alla testa dopo che l'avversario scherzosamente gliel'aveva chiesto e così lui la schiaffeggia bloccandola. Successivamente interviene [[Clan di Donquijote#Lao G|Lao G]] che dopo aver aumentato la sua massa muscolare attacca Sai affermando che non gli lascerà mai Baby 5 in quanto è "conveniente" alla ciurma. A quel punto Sai dichiara che in caso di vittoria avrebbe sposato Baby 5 facendo innamorare realmente la ragazza e sconfigge Lao G con un calcio potenziato con l'Ambizione dell'armatura sulla testa.
 
Dopo la vittoria finale di Rufy su Doflamingo, seguirà Sai e diventerà a propria volta un membro della terza divisione della flotta di Cappello di Paglia, capitanata dallo stesso Sai.
 
Nell'ultimo sondaggio di popolarità dei personaggi di One Piece si è classificata 55º insieme a [[Iena Bellamy]].
; Tecniche ed abilità
Ha mangiato il frutto del diavolo ''[[Frutti del diavolo#Paramisha#Arma Arma|Arma Arma]]'', che l'ha resa capace di trasformare parti del suo corpo in armi, sia bianche che da fuoco. Inoltre dispone a sua volta di armi che si porta appresso come lunghe katane o due bazooka.
* ''{{Nihongo|'''Armamorfosi'''| 武器変貌|Bukimorufōze}}'': Baby 5 utilizza questa tecnica per trasformare il proprio corpo in un'arma a sua scelta. Quando la utilizza gli occhi, gli occhiali e le labbra non si trasformano.
** ''{{Nihongo|'''Espada Girl'''| エスパーダ・ガール|Esupāda Gāru}}'': Baby 5 trasforma il suo corpo, dalla vita in su, nella lama di un grosso spadone, per poi essere brandita. ''Espada'' è la parola spagnola per "spada".
** ''{{Nihongo|'''Missile Girl'''| ミサイル・ガール|Misairu Gāru}}'': Baby 5 trasforma il suo corpo in un grosso missile, per poi essere lanciata contro il nemico. In questo stato, Baby 5 è anche capace di modificare la sua traiettoria per evitare gli attacchi nemici, o ricomporre il proprio corpo subito dopo l'impatto.
** ''{{Nihongo|'''Revolver Girl'''| レボルベルガール|Reboruberu Gāru}}'': Baby 5 trasforma la parte superiore del suo corpo in un'enorme canna di pistola, dalla quale comincia a sparare contro l'avversario colpi simili a palle di cannone. Utilizzato per contrastare Franky.
** ''{{Nihongo|'''Sickle Girl'''| シックル・ガール|Sikuru Gāru}}'': Baby 5 trasforma il suo corpo in una kusarigama, con le gambe trasformate nella lama di una falce e le braccia in una grossa catena, in modo che possa essere afferrata da Buffalo. Il colpo è così potente da forare l'armatura del Generale Franky.
** ''{{Nihongo|'''Revolver Leg'''| レボルベルレッグ|Reboruberu Reggu}}'': Baby 5 trasforma la gamba in un'arma da fuoco e la usa per sparare sull'avversario.
** ''{{Nihongo|'''Flying Disk Girl'''| フライング・ディスク・ガール|Furaingu Disuku Gāru}}'': utilizzata solo nell'anime, Baby 5 si trasforma in una sorta trottola affilata, che viene scagliata da Buffalo verso il nemico.
** ''{{Nihongo|'''Fire Girl'''| ファイア・ガール|Faia Gāru}}'': utilizzata solo nell'anime, Baby 5 trasforma la parte superiore del suo corpo in un lanciafiamme che utilizza contro il nemico, la cui efficacia è aumentata dal vento generato da Buffalo.
** ''{{Nihongo|'''Gatling Girl'''| ガトリング·ガール|Gatoringu Garu}}'': Baby 5 trasforma la sua gamba destra in una mitragliatrice Gatling per sparare all'avversario. Utilizzata la prima volta contro un subordinato che aveva riso la voce di Pica. Tale tecnica non viene nominata nel manga ma è stata introdotta nella copertina del volume 70
 
=== Alleanza della palestra di arti marziali XXX ===
L'{{nihongo|'''Alleanza della palestra di arti marziali XXX'''|XXXジム格闘連合|Toripuru-Ekkusu Jimu Kakutō Rengō}} è una ciurma capitanata da [[#Ideo|Ideo]] e composta da quest'ultimo, [[#Blue Gilly|Blue Gilly]], [[#Abdullah e Jeet|Abdullah e Jeet]]. Compone la quarta divisione della flotta di Cappello di Paglia.
 
====Ideo====
{{personaggio
|medium = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|soprannome = Il cannone distruttore
|nome = ィデオ
|nome traslitterato = Ideo
|nome italiano = Ideo
|data inizio = &#32;
* Manga: Capitolo 706
* Anime: Episodio 633
|sesso = M
|razza = Braccialunghe
|abilità = Forza, resistenza e velocità sovrumana
|doppiatore = [[Masaki Aizawa]]
|doppiatore italiano =
|immagine default = no
|incipit = no
}}
{{nihongo|'''Ideo'''|ィデオ|Ideo}}: soprannominato {{nihongo|'''"Il cannone distruttore"'''|破壊砲|Hakai Hō}}, è un pugile Braccialunghe e capitano dell'alleanza della palestra di arti marziali XXX nonché capitano della quarta divisione della flotta di Rufy. In passato è diventato noto come il due volte campione del Torneo di combattimento centrale del Nuovo Mondo. Appare per la prima volta a Dressrosa, partecipando al torneo del Colosseo per vincere il frutto Foco Foco; combatte nel blocco C e poco dopo aver cominciato a combattere con Sai viene scagliato fuori dal ring da Chinjao venendo eliminato, mentre questi si dirige a combattere con Rufy.
 
Successivamente si reca in infermeria per essere curato, ma viene gettato in una buca sotterranea insieme agli altri gladiatori che sono stati eliminati dal torneo. Poco dopo viene trasformato in un giocattolo da Sugar e messo a lavorare al porto sotterraneo, ma torna normale dopo che Usop riesce a farla svenire. In seguito, decide di aiutare Rufy nello sconfiggere Doflamingo insieme a tutti gli altri combattenti del Colosseo. Durante l'assalto fronteggia Dellinger, da cui viene sconfitto. Dopo la battaglia annuncia di volere fondare l'alleanza della palestra di arti marziali XXX insieme a Blue Gilly, Abdullah e Jeet. Il gruppo rappresentato da Ideo si offre come uno dei sette ad unirsi alla flotta dei pirati di Cappello di Paglia, formando la quarta divisione della suddetta flotta.
 
Il suo nome e le sue elevate spalle assomigliano a quelli del robot icona dell'anime [[Space Runaway Ideon]].
 
;Tecniche ed abilità
La forza dei suoi pugni, che hanno effetti simili a esplosioni, è tale da far volare fuori dal ring con uno solo di questi il corpo di Hajrudin svenuto.
*''{{nihongo|'''Cannone Distruttore'''|破壊砲|Hakai Hō}}'': Tecnica da cui deriva il suo soprannome. Egli colpisce l'avversario con un pugno causando un'esplosione.<br clear="all"/>
 
==== Blue Gilly ====
{{personaggio
|medium = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome = ブルーギリー
|nome traslitterato = Buruu Girii
|nome italiano = Blue Gilly
|data inizio = &#32;
*Manga: Capitolo 706
*Anime: Episodio 636
|sesso = M
|razza = Gambelunghe
|abilità =
*Forza e velocità sovraumana
*Esperto combattente coi calci
|parenti =
|doppiatore = [[Makoto Naruse]]
|doppiatore italiano =
|immagine default = no
|incipit = no
}}
{{citazione|Byaooo!|Esclamazione tipica di Blue Gilly}}
{{nihongo|'''Blue Gilly'''|ブルーギリー|Buruu Girii}} è un Gambelunghe membro dell'alleanza della palestra di arti marziali XXX. Appare la prima volta a Dressorsa per compete nel torneo del Colosseo per vincere il frutto Foco Foco. Partecipa al Blocco B, inizialmente ingaggiato da [[Personaggi di One Piece#Dagama|Dagama]], dopo avere fiutato le sue intenzioni riesce a sconfiggerlo prima di venire a sua volta sconfitto dal colpo di [[Personaggi di One Piece#Elisabello II|Elisabello II]]. Successivamente si reca in infermeria per essere curato ma viene gettato in una buca sotterranea insieme agli altri gladiatori eliminati dal torneo. Qui rimane sorpreso di scoprire che Ricky è, in realtà, l'ex-sovrano di [[Geografia di One Piece#Dressrosa|Dressrosa]] [[Abitanti di Dressrosa#Riku Dold III|Riku Dold III]]. Poco dopo viene trasformato in un giocattolo da [[Clan di Donquijote#Sugar|Sugar]] e messo a lavorare al porto sotterraneo, ma torna normale dopo che Usop riesce a farla svenire. In seguito, decide di aiutare [[Monkey D. Rufy]] nello sconfiggere [[Donquijote Doflamingo]] insieme a tutti gli altri combattenti del Colosseo, venendo però sconfitto da [[Clan di Donquijote#Dellinger|Dellinger]]. Alla fine della sanguinosa battaglia si unisce a [[#Ideo|Ideo]], [[#Abdullah e Jeet|Abdullah e Jeet]]<ref>Manga di One Piece, capitolo 799</ref>.
;Tecniche ed abilità
La sua specialità sono le tecniche con i calci dello stile ''Jao Gong Dao'', grazie alle quali riesce a battere numerosi avversari.
*''{{nihongo|'''Shooting Moon'''|シューティングムーン|Shūtingu Mūn}}'': Blue Gilly salta verso l'avversario per colpirlo con un calcio al collo nel tentativo di romperlo. Usata contro Elisabello II senza successo poiché travolto prima di colpire dal King Punch di quest'ultimo.
<br clear="all"/>
 
==== Abdullah e Jeet ====
{{personaggio
|medium = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome = アブドーラ&ジェット
|nome traslitterato = Abudōra ando Jetto
|nome italiano = Abdullah e Jeet
|data inizio = &#32;
*Manga: Capitolo 704
*Anime: Episodio 632
|sesso = M
|razza = Umano
|abilità =
|parenti =
|doppiatore = [[Keiji Hirai]]
|doppiatore nota = (Abdullah)
|doppiatore 2 =[[Kōji Haramaki]]
|doppiatore 2 nota = (Jeet)
|doppiatore italiano =
|immagine default = no
|incipit = no
}}
{{nihongo|'''Abdullah'''|アブドーラ|Abudōra}} e {{nihongo|'''Jeet'''|ジェット|Jetto}} sono due membri dell'alleanza della palestra di arti marziali XXX. Sono ex-cacciatori di taglie, coinvolti nel bombardamento di un'istituzione governativa; combattono rispettivamente con una coppia di [[tridente|tridenti]] e di spade. La loro tattica consiste nel distrarre l'avversario per poi colpirlo alle spalle. Appaiono per la prima volta come partecipanti del blocco B del torneo di Dressrosa; durante i combattimenti, dopo avere sconfitto un gran numero di avversari, vengono a loro volta sconfitti da Iena [[Bellamy]]. Successivamente si recano in infermeria per essere curati, ma vengono entrambi gettati in una buca sotterranea insieme agli altri gladiatori eliminati dal torneo, venendo successivamente trasformati in giocattoli e messi a lavorare nel porto sotterraneo. Torneranno normali dopo che Usop farà svenire Sugar. In seguito, decidono di aiutare Rufy nel sconfiggere Doflamingo insieme a tutti gli altri combattenti del Colosseo. Durante l'assalto al palazzo reale riescono a salvare Rufy e Law da un duplicato di Doflamingo. Alla fine della sanguinosa battaglia, si uniscono a [[#Blue Gilly|Blue Gilly]] e [[#Ideo|Ideo]]. Il loro nome deriva dai wrestler [[Abdullah the Butcher]] e Tiger Jeet Singh.<br clear="all"/>
 
=== Tribù Tontatta ===
{{vedi anche|Abitanti di Dressrosa#Tribù Tontatta{{!}}Tribù Tontatta}}
È la quinta divisione della flotta di Cappello di Paglia ed è composta da duecento [[Terminologia di One Piece#Nani|nani]] capitanati da [[Abitanti di Dressrosa#Leo|Leo]].
 
=== Ciurma dei Giganti Guerrieri ===
È la sesta divisione della flotta di Cappello di Paglia ed composta da cinque [[Terminologia di One Piece#Giganti|giganti]], capitanati da [[#Hajrudin|Hajrudin]]. Prima degli eventi di Dressrosa erano soldati di rango S del corpo di spedizione pirata guidato da [[Bagy (personaggio)|Bagy il Clown]]. Hajrudin intende riformare la ciurma dei Giganti Guerrieri rintracciando tutti i giganti e facendoli unire alla sua divisione della flotta.
==== Hajrudin ====
{{personaggio
|medium = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome = ハイルディン
|nome traslitterato = Hairudin
|nome italiano = Hajrudin
|soprannome = Il pirata mercenario
|data inizio = &#32;
*Manga: Capitolo 706
*Anime: Episodio 636
|sesso = M
|razza = [[Terminologia di One Piece#Giganti|Gigante]]
|abilità = Forza e resistenza sovrumane
|parenti =
|doppiatore = [[Tsuyoshi Koyama]]
|doppiatore italiano =
|immagine default = no
|incipit = no
}}
{{citazione|Digagagagah|Risata di Hajrudin<ref>Manga di One Piece, capitolo 800</ref>}}
{{nihongo|'''Hajrudin'''|ハイルディン|Hairudin}}, detto {{nihongo|'''"Il pirata mercenario"'''|海賊傭兵|Kaizoku yōhei}}, è un gigante capitano di una ciurma pirata nonché il capitano della sesta divisione della flotta di Rufy. Proviene da [[Geografia di One Piece#Erbaf|Erbaf]] e vuole impossessarsi del frutto [[Frutti del diavolo#Rogia|Foco Foco]] per diventare il re dei giganti. Inoltre vuole ricostituire la [[ciurma dei Giganti Guerrieri]] con l'aiuto di altri quattro giganti. Viene per la prima volta nominato dal viceammiraglio [[Membri della Marina#Maynard|Maynard]] e in seguito appare come combattente del Blocco C del torneo di [[Geografia di One Piece#Dressrosa|Dressrosa]]. Dopo aver sconfitto molti gladiatori del suo blocco, tra cui [[Abitanti di Dressrosa#Blocco C|Brutal Bull]], viene a sua volta sconfitto da [[Monkey D. Rufy]] con un colpo solo<ref name="Manga di One Piece, capitolo 713">Manga di One Piece, capitolo 713</ref>.
 
Successivamente si reca in infermeria per essere curato, ma viene gettato in una buca sotterranea insieme agli altri gladiatori che sono stati eliminati dal torneo. Poco dopo viene trasformato in un giocattolo da [[Clan di Donquijote#Sugar|Sugar]] e messo a lavorare al porto sotterraneo, ma torna normale dopo che [[Usop]] riesce a farla svenire. In seguito decide di aiutare Rufy nello sconfiggere [[Donquijote Doflamingo]] insieme a tutti gli altri combattenti del Colosseo: riuscirà a battere Machvise scagliandolo contro la gabbia creata da Doflamingo. Dopo la sanguinosa battaglia, aiuta Rufy a fuggire da uno scontro con l'ammiraglio [[Fujitora]]. Al termine della saga di Dressrosa diventa il capitano della sesta divisione della flotta dei Pirati di Cappello di paglia<ref>Manga di One Piece, capitolo 799</ref>, abbandonando così la "Compagnia di spedizione pirata" di [[Bagy (personaggio)|Bagy]].
; Tecniche ed abilità
Hajrudin in quanto gigante possiede una forza sovrumana. In combattimento utilizza una gigantesca clava oppure colpisce gli avversari con i suoi pugni, rinforzati da guanti metallici.
*''{{nihongo|'''[[Gungnir]]'''|英雄の槍(グングニル)|Gunguniru}}'': Hajrudin esegue un poderoso [[Montante (sport)|montante]] colpendo l'avversario e scagliandolo in aria. La tecnica deve il nome all'omonima lancia di [[Odino]].<br clear="all"/>
 
=== Grande flotta navale della Yonta Maria===
La {{nihongo|'''Grande flotta navale della Yonta Maria'''|ヨンタマリア大船団|Yonta Maria Dai-sendan}} è la settima divisione della flotta di Cappello di Paglia ed è anche nettamente la più numerosa. È un gruppo di ben 56 navi comandato da [[#Orlumbus|Orlumbus]]; la flotta conta in tutto 4300 uomini e la sua nave ammiraglia, che porta proprio il nome {{nihongo|'''Yonta Maria'''|ヨンタマリア号|Yonta Maria-gō}}, ha dimensioni talmente mastodontiche da far sembrare il gigante [[#Hajrudin|Hajrudin]] minuscolo<ref>Manga di One Piece, capitolo 799</ref>; la polena della nave raffigura una donna alata che indossa un [[elmo corinzio]], figura che ricorda la dea [[Atena]].
 
==== Orlumbus ====
{{personaggio
|medium = anime e manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|nome = オオロンブス
|nome traslitterato = Ōronbusu
|nome italiano = Orlumbus
|soprannome = Il signore dello sterminio
|data inizio = &#32;
*Manga: Capitolo 704
*Anime: Episodio 632
|sesso = M
|razza = Umano
|abilità = Forza e resistenza sovrumana
|parenti =
|doppiatore = [[Jirō Saitō]]
|doppiatore italiano =
|immagine default = no
|incipit = no
}}
{{nihongo|'''Orlumbus'''|オオロンブス|Ōronbusu}}, detto {{nihongo|'''"Il signore dello sterminio"'''|支配者|Shihaisha}}, è l'ammiraglio della [[#Grande flotta navale della Yonta Maria|Grande flotta navale della Yonta Maria]] nonché capitano della settima divisione della flotta di Rufy. È uomo molto alto, dal fisico enorme e scultoreo, e ha i capelli raccolti in varie trecce; indossa un paio di pantaloncini, un enorme cappotto con spalline e un tricorno. In combattimento usa una frusta. Appare per la prima volta a [[Geografia di One Piece#Dressrosa|Dressrosa]] come uno dei partecipanti del Blocco D del torneo del Colosseo; sconfigge facilmente il feroce leone [[Abitanti di Dressrosa#Blocco D|Agyo]]<ref> Manga di One Piece, Capitolo 733</ref>. Viene poi sconfitto dal fulmineo attacco di Cavallo Bianco (la doppia personalità di [[#Cavendish|Cavendish]]). Come gli altri combattenti, anche lui viene successivamente trasformato in giocattolo da [[Clan di Donquijote#Sugar|Sugar]], ma torna normale non appena [[Usop]] riesce a farla svenire. Partecipa poi all'assalto del palazzo di [[Donquijote Doflamingo]] insieme agli altri combattenti e durante la lotta aiuta [[Roronoa Zoro]] a sconfiggere [[Clan di Donquijote#Pica|Pica]]. Dopo la fine della sanguinosa battaglia, fa disporre l'intera flotta Yonta Maria davanti alle coste di [[Geografia di One Piece#Dressrosa|Dressrosa]] per far fuggire [[Monkey D. Rufy]] e i suoi compagni. Diventa poi il comandante della settima divisione della flotta di Cappello di Paglia. Il suo nome e la flotta di cui è ammiraglio sono ispirati al famoso esploratore [[Cristoforo Colombo]].<br clear="all"/>
; Tecniche
*''{{nihongo|'''Abbraccio dell'Ammiraglio'''|提督ハグ|Teitoku Hagu}}'': Orlumbus, con la sua grande stazza, schiaccia i nemici tra le sue possenti braccia.
*''{{nihongo|'''Dignità dell'Ammiraglio: In riga'''|提督の威厳「整列」|Teitoku no Igen: Seiretsu}}'': Orlumbus con voce possente ordina ai nemici di mettersi sull'attenti ed essi eseguono involontariamente il comando.
*''{{nihongo|'''Killer Bowling dell'Ammiraglio'''|提督キラーボウリング|Teitoku Kirā Bouringu}}'': afferrando uno degli avversari, lo scaglia contro gli altri facendoli scontrare tra loro.<br clear="all"/>
 
====Altri membri ====
* {{nihongo|'''Columbus'''|コロンブス|Koronbusu}}: è un fidato sottoposto di [[#Orlumbus|Orlumbus]] a cui egli affida la difesa della Yonta Maria durante il giuramento della flotta. Come per il suo capitano, anche il suo nome deriva da quello di [[Cristoforo Colombo]].
 
== Compagni di viaggio ==
Oltre agli effettivi membri della ciurma ci sono stati anche altri personaggi che hanno passato del tempo con la ciurma o hanno addirittura navigato con loro, stabilendo una forte amicizia.
 
=== Nefertari Bibi e Karl ===
{{vedi anche|Nefertari Bibi|Popolazione di Alabasta#Karl}}
Bibi, principessa del regno di [[Geografia di One Piece#Alabasta|Alabasta]], ha fatto parte della ciurma di Rufy per un lungo periodo insieme al suo papero Karl. È stata aiutata dalla ciurma a sconfiggere la [[Baroque Works]], l'organizzazione che minacciava il suo regno. Sventata la minaccia, non se l'è sentita di lasciare il suo posto per vivere avventure con Rufy e gli altri ed è rimasta ad Alabasta, promettendo che quando Rufy e gli altri sarebbero tornati dal viaggio lei si sarebbe unita a loro e che sarebbero rimasti amici per sempre.
 
=== Trafalgar Law ===
{{vedi anche|Trafalgar Law}}
Law è un pirata capitano dei [[Personaggi di One Piece#Pirati Heart|Pirati Heart]]. Inizialmente incontra la ciurma all'[[Geografia di One Piece#Isole Sabaody|arcipelago Sabaody]] e in seguito porta in salvo Rufy dopo la battaglia di [[Geografia di One Piece#Marineford|Marineford]], curando le sue ferite e salvandogli la vita. Due anni dopo, sull'isola di [[Geografia di One Piece#Punk Hazard|Punk Hazard]], incontratosi nuovamente con Rufy, gli propone un'alleanza per abbattere [[Kaido (personaggio)|Kaido]], uno dei [[quattro Imperatori]], quindi insieme alla ciurma si reca a Dressrosa per attuare la prima parte del piano. Dopo aver sconfitto Doflamingo a Dressrosa, si reca insieme alla ciurma di Rufy a Zo per ricongiungersi con la sua ciurma.
 
=== Kin'emon, Momonosuke Kozuki, Kanjuro e Raizo===
{{vedi anche|Personaggi di One Piece#Kin'emon{{!}}Kin'emon|Personaggi di One Piece#Momonosuke Kozuki{{!}}Momonosuke Kozuki|Personaggi di One Piece#Kanjuro{{!}}Kanjuro}}
[[Personaggi di One Piece#Kin'emon|Kin'emon]] è un samurai del [[Geografia di One Piece#Paese di Wa|Paese di Wa]], incontrato dalla ciurma sull'isola di [[Geografia di One Piece#Punk Hazard|Punk Hazard]], su cui si è recato per salvare [[Personaggi di One Piece#Momonosuke Kozuki|Momonosuke Kozuki]], figlio del suo signore [[Personaggi di One Piece#Oden Kozuki|Oden Kozuki]]. Aiuta la ciurma in diverse occasioni e, dopo avere ritrovato Momonosuke, con lui lascia l'isola sulla loro nave, poiché come loro diretto a Dressrosa, per salvare il suo amico [[Personaggi di One Piece#Kanjuro|Kanjuro]]. Durante i fatti di Dressrosa riescono a salvare Kanjuro. Dopo la sconfitta di Doflamingo, Kin'emon e Kanjuro insieme a Trafalgar Law e la ciurma di Rufy si recano a Zo. Sull'isola Kin'emon e Kanjuro si ricongiungono con Momonosuke e Raizo, altro loro compagno. Successivamente, Kin'emon, Kanjuro e Raizo partono per ritornare nel Paese di Wa insieme a Zoro, Franky, Usop, Nico Robin e Trafalgar Law. Momonosuke decide di restare su Zo.
 
=== Pedro, Pekoms e Carrot ===
{{vedi anche|Personaggi di One Piece#Pekoms{{!}}Pekoms|Personaggi di One Piece#Pedro{{!}}Pedro|Personaggi di One Piece#Carrot{{!}}Carrot}}
Rufy, Nami, Brook e Chopper partono per l'Isola Whole Cake per salvare Sanji da Big Mom e per riportare [[Personaggi di One Piece#Pekoms|Pekoms]], membro della ciurma dell'imperatore. I quattro vengono accompagnati dai visoni [[Personaggi di One Piece#Pedro|Pedro]] e [[Personaggi di One Piece#Carrot|Carrot]].
 
== Principali aiutanti della ciurma ==
=== Prima parte della storia ===
* [[Kobi]]
* [[Abitanti del Mare Orientale#Yosaku e Johnny|Yosaku e Johnny]]
* [[Abitanti del Mare Orientale#Genzo|Genzo]] e [[Abitanti del Mare Orientale#Nojiko|Nojiko]]
* [[Ciurma dei Giganti Guerrieri#Dori|Dori]] e [[Ciurma dei Giganti Guerrieri#Brogi|Brogi]]
* Gli [[Abitanti di Drum]], eccetto i [[Pirati Bliking]]
* La [[Popolazione di Alabasta]], eccetto la [[Baroque Works]]
* [[Portuguese D. Ace]]
* [[Mr. 2 Von Clay]]
* L'[[Alleanza Saruyama]]
* [[Popolazione celeste#Konis|Konis]], [[Popolazione celeste#Pagaya|Pagaya]] e [[Popolazione celeste#Gan Forr|Gan Forr]]
* La [[Abitanti di Water Seven#Franky Family|Franky Family]]
* I membri della [[Abitanti di Water Seven#Galley-La Company|Galley-la Company]]
* [[Abitanti di Water Seven#Kokoro|Kokoro]], [[Abitanti di Water Seven#Chimney|Chimney]] e [[Abitanti di Water Seven#Gonbe|Gonbe]]
* [[Personaggi di One Piece#Laura|Laura]] e i [[Personaggi di One Piece#Pirati Rolling|Pirati Rolling]]
* [[Abitanti dell'isola degli uomini-pesce#Kayme|Kayme]], [[Abitanti dell'isola degli uomini-pesce#Pappagu|Pappagu]] e [[Ciurma di Arlong#Hacchan|Hacchan]]
* [[Silvers Rayleigh]] e [[Personaggi di One Piece#Shakuyaku|Shakuyaku]]
* [[Tobiuo Riders#Duval|Duval]] e i [[Tobiuo Riders|Bellavita Riders]]
* [[Orso Bartholomew]]
 
===Separazione della ciurma===
Dopo la separazione della ciurma, avvenuta alle isole Sabaody, i nove pirati sono stati aiutati singolarmente da diversi personaggi.
*'''Rufy''' dalla [[tribù Kuja]] (in primis [[Boa Hancock]]), da [[Silvers Rayleigh]], dagli evasi di [[Geografia di One Piece#Impel Down|Impel Down]] (tra cui [[Bagy (personaggio)|Bagy il Clown]], [[Mr. 3]], [[Mr. 2 Von Clay]], [[Mr. 1]], [[Crocodile (personaggio)|Crocodile]], [[Emporio Ivankov]], [[Personaggi di One Piece#Inazuma|Inazuma]] e [[Jinbe (personaggio)|Jinbe]]) e parte della [[Ciurma di Barbabianca]].
*'''Zoro''' da [[Thriller Bark#Perona|Perona]] e [[Drakul Mihawk]]
*'''Nami''' da [[Personaggi di One Piece#Haredas|Haredas]] e gli abitanti di [[Geografia di One Piece#Wheteria|Wheteria]]
*'''Usop''' da [[Personaggi di One Piece#Heracles|Heracles]]
*'''Sanji''' da [[Emporio Ivankov]] e gli abitanti di [[Geografia di One Piece#Momoiro|Momoiro]]
*'''Chopper''' da [[Personaggi di One Piece#Shanba|Shanba]] e gli abitanti del [[Geografia di One Piece#Regno degli uccelli|Regno degli uccelli]]
*'''Robin''' dall'[[Personaggi di One Piece#Armata rivoluzionaria|armata rivoluzionaria]]
*'''Franky''' da [[Personaggi di One Piece#Kitton|Kitton]] e suo nonno; indirettamente anche da [[Governo mondiale (One Piece)#Vegapunk|Vegapunk]]
*'''Brook''' da [[Personaggi di One Piece#Pekkori|Pekkori]], gli abitanti di [[Geografia di One Piece#Namakura|Namakura]], [[Personaggi di One Piece#Tribù Braccialunghe|Sancrin il ladro]] e i suoi due compagni.
 
===Seconda parte della storia===
* [[Jinbe (personaggio)|Jinbe]], [[Abitanti dell'isola degli uomini-pesce#Shirahoshi|Shirahoshi]], i [[Abitanti dell'isola degli uomini-pesce#Fratelli Tritoni|Fratelli Tritoni]] e [[Animali di One Piece#Kraken|Seppy]]
* [[Trafalgar Law]]
* [[Smoker]], [[Tashigi]], i Marines del [[Geografia di One Piece#G-5|G-5]] e [[Organizzazione di Caesar Clown#Barbabruna|Barbabruna]]
* [[Personaggi di One Piece#Bambini rapiti|Mocia]]
* [[Personaggi di One Piece#Kin'emon|Kin'emon]], [[Personaggi di One Piece#Momonosuke Kogetsu|Momonosuke Kogetsu]] e [[Personaggi di One Piece#Kanjuro|Kanjuro]]
* La [[Abitanti di Dressrosa#Famiglia Riku|famiglia Riku]], [[Abitanti di Dressrosa#Kyros|Kyros]] e la [[Abitanti di Dressrosa#Tribù Tontatta|tribù Tontatta]]
* [[Abitanti di Dressrosa#Colosseo|combattenti del Colosseo di Dressrosa]]
* [[Sabo]]
* [[Abitanti di Dressrosa#Gats|Gats]]
 
== Navi ==
{{vedi anche|Going Merry|Thousand Sunny}}
Quando [[Monkey D. Rufy|Rufy]], [[Roronoa Zoro|Zoro]], [[Nami]] e [[Usop]] decidono di lasciare il villaggio di quest'ultimo, [[Abitanti del Mare Orientale#Kaya|Kaya]], una sua cara amica, regala loro la [[Going Merry]], una [[caravella]]. La nave subisce numerosi danni (viene anche restaurata a forma di pollo per volare verso [[Geografia di One Piece#Mari del cielo|Skypiea]]) ma quando giunge a [[Geografia di One Piece#Water Seven|Water Seven]] è in condizioni tali che i carpentieri dell'isola consigliano alla ciurma di prendere una nuova nave. Ciò scatena una lite fra Usop e Rufy, ma tempo dopo Usop accetta l'idea di abbandonare la nave. [[Franky]] costruisce così una nuova nave per la ciurma, la [[Thousand Sunny]], un brigantino molto più grande e robusto della Merry. In onore della Going Merry, Franky ha costruito la Mini Merry II, un piccolo battello a vapore quattro posti decorato con la polena caratteristica della suddetta.
 
== Nemici sconfitti ==
Nonostante l'esiguo numero di membri, la ciurma di Cappello di Paglia ha sconfitto innumerevoli e potentissimi nemici:
* [[Albida]]
* [[Membri della Marina (One Piece)#Morgan|Morgan mano d'ascia]]
* La [[ciurma di Bagy]]
* La [[ciurma Kuroneko]]
* La [[flotta di Creek]]
* La [[ciurma di Arlong]]
* I [[Pirati Bliking]]
* La [[Baroque Works]]
* [[Iena Bellamy]]
* [[Ener]] ed i [[Popolazione celeste#Sacerdoti dell'Upper Yard|Sacerdoti dell'Upper Yard]]
* La [[ciurma di Foxy]]
* La [[Abitanti di Water Seven#Franky Family|Franky Family]]
* I capitani del [[Marina (One Piece)#Buster Call|Buster Call]] ed oltre duemila Marine ad [[Geografia di One Piece#Enies Lobby|Enies Lobby]]
* Il [[CP9]]
* I [[Thriller Bark|pirati di Moria]]
* I [[Tobiuo Riders]]
* I [[Governo mondiale (One Piece)#Pacifista|Pacifista]] PX-4, PX-5 e PX-7
* Il [[Animali di One Piece#Kraken|Kraken]]
* I [[Nuovi pirati uomini-pesce]] e i [[Abitanti dell'isola degli uomini-pesce#Pirati Volanti|Pirati Volanti]]
* [[Caesar Clown]] e la [[Organizzazione di Caesar Clown|sua organizzazione]]
* [[Donquijote Doflamingo]] e il [[clan di Donquijote]]
 
===Nemici sconfitti negli episodi [[Filler (media)|filler]] dell'[[anime]]===
* Erik ed i Marine del Contrammiraglio Nelson
* Wetton
* Il ladro di ricordi
* La famiglia Achino (cacciatori di taglie)
* Doran ed il personale di Spa Island
* Largo ed i Pirati Amigo
* Shuzo e i suoi subordinati, compreso Alpacaccino.
* Il pirata Breed
 
===Nemici sconfitti nei film===
* [[One Piece: Per tutto l'oro del mondo#El Dorago|El Dorago]] e la sua ciurma
* La [[One Piece: Avventura all'Isola Spirale#Fratelli Trump|ciurma dei fratelli Trump]]
* Il [[One Piece: Il tesoro del re#Conte Butler|Conte Butler]] e i suoi tirapiedi
* Il [[One Piece: Trappola mortale#Generale Gaspardi|Generale Gasparde]]
* Lo spadaccino [[One Piece: La spada delle sette stelle#Saga|Saga]] e i suoi alleati
* Il [[One Piece: L'isola segreta del barone Omatsuri#Barone Omatsuri|Barone Omatsuri]] ed il [[One Piece: L'isola segreta del barone Omatsuri#Giglio Garofano|Giglio Garofano]]
* Il [[One Piece: I misteri dell'isola meccanica#Dottor Ratchet|Dottor Ratchet]], i suoi robot e i suoi alleati
* [[ONE PIECE THE MOVIE: Episode of Chopper Plus - Fuyu ni saku, kiseki no sakura#Musshūru|Musshūru]]
* I [[ONE PIECE FILM: Strong World#Pirati del Leone D'Oro|Pirati del Leone D'Oro]]
* La [[One Piece Film Z#Neo Marina|Neo Marina]]
 
===Nemici sconfitti nelle opere teatrali===
* Chameleone
* Bürst
 
==Isole visitate==
===Rotta Maggiore===
====Prima metà della Rotta Maggiore====
*[[Geografia di One Piece#Promontorio Futago|Promontorio Futago]]
*[[Geografia di One Piece#Whiskey Peak|Whiskey Peak]]
*[[Geografia di One Piece#Little Garden|Little Garden]]
*[[Geografia di One Piece#Isola di Drum|Isola di Drum]]
*[[Geografia di One Piece#Alabasta|Alabasta]]
*[[Geografia di One Piece#Jaya|Jaya]]
*[[Geografia di One Piece#Mari del cielo|Skypiea]]
*[[Geografia di One Piece#Longring Longland|Longring Longland]]
*[[Geografia di One Piece#Water Seven|Water Seven]] - [[Geografia di One Piece#Enies Lobby|Enies Lobby]]
*[[Geografia di One Piece#Triangolo Florian|Triangolo Florian]] ([[Geografia di One Piece#Thriller Bark|Thriller Bark]])
*[[Geografia di One Piece#Isole Sabaody|Isole Sabaody]]
[[File:Rotta maggiore.png|center|thumb|upright=3.4|Schema del tragitto compiuto dai protagonisti nella prima metà della Rotta Maggiore]]
*[[Geografia di One Piece#Isola degli uomini-pesce|Isola degli uomini-pesce]]
====Nuovo Mondo====
*[[Geografia di One Piece#Punk Hazard|Punk Hazard]]
*[[Geografia di One Piece#Dressrosa|Dressrosa]] - [[Geografia di One Piece#Green Bit|Green Bit]]
*[[Geografia di One Piece#Zo|Zo]]
 
==Note==
{{<references}} />
 
== BibliografiaCollegamenti esterni ==
* {{collegamenti musica}}
* {{cita libro|nome=Eiichirō|cognome=Oda|wkautore=Eiichirō Oda|titolo=[[One Piece Red|One Piece Red - Grand Characters]]|dataoriginale=2003-08-03|editore=Star Comics|cid=opred}}
* {{cita libro|nome=Eiichirō|cognome=Oda|wkautore=Eiichirō Oda|titolo=[[One Piece Blue|One Piece Blue - Grand Data File]]|dataoriginale=2003-10-03|editore=Star Comics|cid=opblue}}
* {{cita libro|nome=Eiichirō|cognome=Oda|wkautore=Eiichirō Oda|titolo=[[One Piece Yellow|One Piece Yellow - Grand Elements]]|dataoriginale=2009-06-17|editore=Star Comics|cid=opyellow}}
*{{cita libro|nome=Eiichirō|cognome=Oda|wkautore=Eiichirō Oda|titolo=[[One Piece Green|One Piece Green - Secret Pieces]]|dataoriginale=2010-11-04|editore=Shueisha|cid=opgreen}}
 
{{Portale|OneRenato PieceZero}}
{{Portale|musica}}
 
[[Categoria:CiurmeAlbum piratacertificati disco di Oneplatino in PieceItalia]]