201P/LONEOS: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
EnzoBot (discussione | contributi)
m top: Test Bot
Template Cometa + LinkFontiComete
 
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Da aggiornareAggiornare | anno=20152021 | mese=0307 | arg=astronomia | commento = {{Progetto:Astronomia/DaAggiornareCommento}}}}
{{corpo celeste
|tipo= Cometa
Riga 7:
|didascalia=
|dimensione_immagine=
|designazioni_alternative= P/2001 R1 LONEOS, <br />P/2008 Q4 LONEOS, <br />LONEOS 4 <ref>{{en}} [http://pdssbn.astro.umd.edu/data_sb/resources/periodic_comets.shtml Periodic Comet Names and Designations] </ref>
|scoperta_autore= [[Lowell Observatory Near-Earth-Object Search]]
|data= 19 agosto 2001<ref>{{en}} [http://www.minorplanetcenter.net/mpec/K01/K01S05.html MPEC 2001-S05 : COMET P/2001 R1 (LONEOS)] </ref>
|epoca= 24534762457200,5<br />1627 aprilegiugno 20052015<ref name="MPC">{{en}}cita|I [http://ssd.jpl.nasa.gov/sbdb.cgi?sstr=201P&orb=1dati di 201P/LONEOS] dal sito MPC.||MPCviaCE}}</ref>
|semiasse_maggiore= 3,4724595115 [[Unità Astronomicaastronomica|UA]]
|stella_madre=Sole
|perielio= 1,358 UA
|afelioperiastro= 51,5863391362 UA
|afastro= 5,58 UA
|eccentricità= 0,6096129118
|periodo_orbitale= 6,4743 [[Anno|anni]]
|inclinazione_orbita= 7,04403356°
|par_Tisserand_J = 2,785
|nodo_ascendente= 35,46523099°
|argomento_perielio= 2425,61807017°
|ultimo_perielio= 1714 febbraiogennaio 20022015
|prossimo_perielio= 1426 gennaiomaggio 20152021 <ref name="I dati di 201P dal sito MPC">{{en}} [http://www.oaaminorplanetcenter.gr.jp/~oaacsnet/nkdb_search/nk1673.htmshow_object?object_id=201P OAAI computingdati section circular NK 1673di 201P/2001 R1dal =sito 2008 Q4 (LONEOS)MPC.] </ref>
|MOID= 0,373535
|dimensioni=
Line 27 ⟶ 28:
|magn_ass_tot= 13,6
|magn_ass_nucleo= 16,5
|magn_app_max= 16,4<small>(magnitudine)</small><ref>{{en}} [http://www.minorplanetcenter.org/mpec/K08/K08R76.html MPEC 2008-R76 : COMET P/2001 R1 = 2008 Q4 (LONEOS)] </ref>
}}
La '''201P/cometa LONEOS 4''', oformalmente '''201P/LONEOS 4''', è una [[cometa periodica]] appartenente alla [[famiglia delle comete gioviane]]. La sua [[orbita]] ha una [[Minima distanza all'intersezione dell'orbita|MOID]] molto piccola col [[pianeta]] [[Marte (astronomia)|Marte]] che può aver dato origine ad uno [[sciame meteorico]] visibile dalla sua superficie.
 
== Voci correlate ==
* [[P/2005 SB216 LONEOS]]
* [[182P/LONEOS]]
 
==Note==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
{{LinkFontiComete}}
 
{{Cometa|precedente=200P/Larsen|successiva=202P/Scotti|formato=ridotto}}
{{Portale|Sistema solare}}
 
[[Categoria:CometeCorpi periodichecelesti scoperti nel 2001]]
[[Categoria:Comete periodiche|LONEOS]]