V2V: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6) |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
'''V2V''', abbreviazione di '''Vehicle To Vehicle''', è una [[tecnologia]] sviluppata dalla [[General Motors]]
== Struttura e funzionamento ==
Il sistema si avvale di un [[microprocessore]], ricevitore [[GPS]] e un modulo [[Wireless]] LAN; in modo rapido e gratuito nel raggio di un centinaio di metri le automobili sono in grado di stabilire potenziali pericoli di scontro con altri veicoli.
Line 5 ⟶ 7:
Il guidatore è avvisato con appositi allarmi sia acustici che visivi e se necessario si avvia automaticamente una [[freno|frenata]] di emergenza. Vengono utilizzati componenti a basso costo e ben collaudati per rendere il sistema stabile e alla portata di tutti ma soprattutto per permettere a veicoli non nativi di tale tecnologia di installarla successivamente.
== L'opinione del produttore ==
==Collegamenti esterni==
*[https://web.archive.org/web/20070416041306/http://v2vroadshow.media.gmeurope.achtg.de/ Il V2V sul sito General Motors]
{{Tecnologie emergenti}}
{{Portale|ingegneria|trasporti}}
|