Walter Scott e Persone di nome Rocco: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Gacbot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
<!-- NON MODIFICATE DIRETTAMENTE QUESTA PAGINA - GRAZIE -->
[[Immagine:Sir Walter Scott - Raeburn.jpg|thumb|right|220px|Sir Walter Scott ritratto da [[Henry Raeburn]], 1822.]]
<noinclude>__FORCETOC__{{ListaBio|bio=109|data=4 nov 2017|progetto=antroponimi}}</noinclude>
{{Bio
{{incipit lista nomi|nome=Rocco}}
|Titolo = Sir
|Nome = Walter
|Cognome = Scott
|PostCognomeVirgola = 1º Baronetto
|Sesso = M
|LuogoNascita = Edimburgo
|GiornoMeseNascita = 15 agosto
|AnnoNascita = 1771
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte = 21 settembre
|AnnoMorte = 1832
|Attività = scrittore
|Attività2 = poeta
|AttivitàAltre = &nbsp;e romanziere
|Nazionalità = scozzese
|PostNazionalità = , la cui vasta produzione letteraria è nota in tutta [[Europa]]. Per la sua fama è considerato lo scrittore nazionale scozzese
}}
 
==[[Abate|Abati]] <small><small>(1)</small></small>==
==Biografia==
*[[Rocco Pirri]], abate e storico italiano ([[Noto (Italia)|Noto]], n.[[1577]] - [[Palermo]], †[[1651]])
 
==[[Allenatore|Allenatori di calcio]] <small><small>(2)</small></small>==
Walter Scott nasce il [[15 agosto]] del [[1771]] ad [[Edimburgo]] da una famiglia di nobili ed antiche origini. Data la salute cagionevole, il giovane Scott trascorse i suoi primi anni di vita in una fattoria nella campagna scozzese e, più precisamente, in quella zona conosciuta come “Border”; si tratta di un territorio piuttosto isolato, il confine fra le [[Highlands]] e le [[Lowlands scozzesi|Lowlands]], ma che ha conservato inalterati quelli che sono i tratti peculiari della tradizione scozzese, in particolare le ballate. Questi anni di vita trascorsi a contatto con il [[folklore]] locale influenzeranno enormemente la produzione successiva di Scott, sia per quanto riguarda l’ambito poetico che per i suoi romanzi. In particolare, egli fu fortemente colpito dai racconti dell’ultima insurrezione scozzese, la [[battaglia di Culloden]] del [[1746]] e le dure conseguenze che essa ebbe sia su coloro che vi presero fisicamente parte, sia sugli animi della popolazione locale.
*[[Rocco Cotroneo]], allenatore di calcio e ex calciatore italiano ([[Bruzzano Zeffirio]], n.[[1962]])
*[[Rocco De Marco]], allenatore di calcio e ex calciatore italiano ([[Sora]], n.[[1963]])
 
==[[Antifascismo|Antifascisti]] <small><small>(1)</small></small>==
Essendo il padre un affermato [[avvocato]], Scott fu indirizzato agli studi legali e fu iniziato alla professione forense: pur non rispecchiando il suo vero interesse, la legge sarà un aspetto preponderante nella sua produzione letteraria; in essa Scott vede il cambiamento sociale nel corso dei secoli, il passaggio da una società arcaica ad una moderna.
*[[Rocco Santacroce]], antifascista, partigiano e politico italiano ([[Pratola Peligna]], n.[[1896]] - [[Sulmona]], †[[1981]])
 
==[[Architetto|Architetti]] <small><small>(2)</small></small>==
Scott cominciò la sua carriera di scrittore come [[Traduzione|traduttore]] di opere del [[romanticismo]] tedesco: nel [[1795]] traduce la ''[[Lenore]]'' (''Leonora'') di [[Gottfried August Bürger|Bürger]] e nel [[1799]] il ''[[Götz von Berlichingen]]'' di [[Johann Wolfgang von Goethe|Goethe]].
*[[Rocco di Tommaso da Vicenza]], architetto e scultore italiano ([[Como]], n.[[1495]] - [[Vicenza]], †[[1529]])
Influenzato dalla lettura della raccolta di ballate di [[Thomas Percy]] ''Reliques of Ancient English Poetry'', ne pubblica una lui stesso: ''Minstrelsy of the Scottish Border'' ([[1802]]-[[1803|03]]) diventerà un vero e proprio manifesto della [[Scozia]].
*[[Rocco Lurago]], architetto e scultore italiano ([[Pellio Intelvi|Pellio Superiore]], n.[[1501]] - [[Genova]], †[[1590]])
 
==[[Arcivescovo|Arcivescovi cattolici]] <small><small>(2)</small></small>==
Negli stessi anni comincia a dedicarsi alla composizione di brevi poemi, sempre di argomento scozzese, che pubblica nell’arco di pochi anni: ''The Lay of the Last Minstrel'' ([[1805]]), ''Marmion'' ([[1808]]), ''The Lady of the Lake'' ([[1810]]), ''The Vision of Don Roderick'' ([[1811]]), ''Rokeby'' ([[1813]]), ''The Bridal of Triermain'' ([[1813]]), ''The Lord of the Isles'' ([[1815]]) e ''Harold the Dauntless'' ([[1817]]).
*[[Rocco Cocchia]], arcivescovo cattolico italiano ([[Cesinali]], n.[[1830]] - [[Chieti]], †[[1900]])
Già in queste prime composizioni è facile riscontrare la presenza di quegli elementi che maggiormente caratterizzeranno le sue successive opere in prosa: l’influsso del romanzo gotico e l’interesse per la storia e le usanze tipiche del proprio paese.
*[[Rocco Talucci]], arcivescovo cattolico italiano ([[Venosa]], n.[[1936]])
 
==[[Pacifista|Attivisti]] <small><small>(1)</small></small>==
Nel [[1804]] Scott acquistò, insieme ai fratelli Ballantyne, una [[tipografia]]; grazie ai buoni risultati dell’impresa, nel [[1811]] comperò quella che resterà la sua dimora fino alla fine dei suoi giorni, il [[castello di Abbotsford]]. Ma il fallimento della tipografia del [[1813]] lo costrinse ad un incessante lavoro per poter assolvere a tutti i debiti e per poter mantenere la propria casa.
*[[Rocco Altieri]], pacifista italiano ([[Monteleone di Puglia]], n.[[1955]])
 
==[[Attore|Attori]] <small><small>(3)</small></small>==
Nel [[1814]] Scott pubblicò ''[[Waverley (romanzo)|Waverley]]'' che è universalmente considerato come il primo [[romanzo storico]]: già nel [[1805]] abbiamo notizie della sua composizione, ma il lavoro venne abbandonato fino al [[1813]] quando Scott, spinto da necessità economiche, fu costretto a portarlo a termine. Egli pubblicò l’opera in forma anonima per timore che al pubblico potesse risultare sgradita, ma, in realtà, essa ottenne un notevole successo fin dalla sua prima apparizione. Alla base di ciò stanno, molto probabilmente, alcune delle caratteristiche fondamentali di tutti i suoi romanzi: il particolare riguardo per il folklore locale; le ampie descrizioni di paesaggi ed eventi storici basate su studi approfonditi ed esperienze personali; la grande forza insita dei dialoghi; l’[[eroe]] “non eroe” da contrapporsi all’eroe “epico” tipicamente romantico; l’influsso del [[romanzo gotico]], genere che stava ottenendo enormi successi proprio in quegli anni.
*[[Rocco D'Assunta]], attore italiano ([[Palermo]], n.[[1904]] - [[Roma]], †[[1970]])
*[[Rocco Giusti]], attore italiano (n.[[Livorno]])
*[[Rocco Mortelliti]], attore, sceneggiatore e regista italiano ([[Ceprano]], n.[[1959]])
 
==[[Pornografia|Attori pornografici]] <small><small>(3)</small></small>==
Assieme a ''Waverley'', ''[[Guy Mannering]]'' (1815) e ''[[The Antiquary]]'' (1816) formano la cosiddetta “trilogia scozzese” che ebbe il merito di aprire, per la prima volta nella storia, il sipario su di una terra e di una popolazione che non aveva mai goduto del dovuto rispetto nel corso dei secoli.
*[[Rocco Reed]], ex attore pornografico statunitense ([[Columbia (Carolina del Sud)|Columbia]], n.[[1982]])
A questi primi romanzi seguì una produzione incessante di opere di argomento sia scozzese che vario: ricordiamo le quattro serie di ''Tales of my Landlord'' (1816; 1818; 1819; 1831), di cui fanno parte i famosi ''Old Mortality'', ''The Heart of Midlothian'', ''The Bride of Lammermoor, A Legend of Montrose, Rob Roy.''
*[[Rocco Siffredi]], attore pornografico, regista e produttore cinematografico italiano ([[Ortona]], n.[[1964]])
Nel 1820 Scott fu nominato [[baronetto]], ma lo stesso anno venne nuovamente coinvolto, anche se indirettamente, nel fallimento dei suoi editori, cosa che lo costrinse nuovamente a dedicarsi alla composizione di opere per assolvere ad un debito non completamente suo.
*[[Rocco Steele]], attore pornografico e regista statunitense (n.[[1969]])
Del [[1823]] è il famoso ''[[Ivanhoe (romanzo)|Ivanhoe]]'' che trasfigura il conflitto anglo-scozzese nel conflitto normanno-sassone all’epoca di [[Riccardo I d'Inghilterra|Riccardo Cuor di Leone]].
 
==[[Avvocato|Avvocati]] <small><small>(1)</small></small>==
Nel 1827-28 diede il via ad una nuova serie di romanzi, ''The Chronicles of the Canongate'' che parlano sempre della popolazione scozzese, ma concentrandosi, questa volta, sulla fasce più umili e disagiate di essa.
*[[Rocco Gullo]], avvocato e politico italiano ([[Salaparuta]], n.[[1899]] - [[Palermo]], †[[1972]])
Scott muore il [[21 settembre]] del [[1832]].
 
==[[Bassista|Bassisti]] <small><small>(1)</small></small>==
== Opere ==
*[[Scott LaFaro]], bassista statunitense ([[Newark]], n.[[1936]] - [[Flint (Michigan)|Flint]], †[[1961]])
*''The Chase'' (tradotta) ([[1796]])
*''William and Helen, Two Ballads from the German'' (tradotta) ([[1796]])
*''Goetz of Berlichingen'' (tradotta) ([[1799]])
*''The Minstrelsy of the Scottish Border'' ([[1802]]-[[1803]])
*''The Lay of the Last Minstrel'' ([[1805]])
*''Ballads and Lyrical Pieces'' ([[1806]])
*''Marmion'' ([[1808]])
*''The Lady of the Lake'' ([[1810]])
*''The Vision of Don Roderick'' ([[1811]])
*''The Bridal of Triermain'' ([[1813]])
*''Rokeby'' (1813)
*''The Border Antiquities of England and Scotland'' ([[1814]]-[[1817]])
*''[[Waverley (romanzo)|Waverley]]'' ([[1814]])
*''The Field of Waterloo'' ([[1815]])
*''Guy Mannering'' (1815)
*''The Lord of the Isles'' (1815)
*''The Antiquary'' ([[1816]])
*''Paul's Letters to his Kinsfolk'' (1816)
*''Tales of my Landlord, 1st series, The Black Dwarf and Old Mortality'' (1816)
*''Harold the Dauntless'' ([[1817]])
*''[[Rob Roy (romanzo)|Rob Roy]]'' ([[1818]])
*''Tales of my Landlord, 2nd series, The Heart of Midlothian'' (1818)
*''Provincial Antiquities of Scotland'' ([[1819]]-[[1826]])
*''Tales of my Landlord, 3rd series, The Bride of Lammermoor and A Legend of Montrose'' ([[1819]])
*''[[Ivanhoe (romanzo)|Ivanhoe]]'' ([[1819]]-[[1820]])
*''Tales from Benedictine Sources, consisting of The Abbot and The Monastery'' (1820)
*''[[Kenilworth]]'' ([[1821]])
*''Lives of the Novelists'' (1821-[[1824]])
*''The Fortunes of Nigel'' ([[1822]])
*''Halidon Hall'' (1822)
*''Peveril of the Peak'' (1822)
*''The Pirate'' (1822)
*''Quentin Durward'' ([[1823]])
*''Redgauntlet'' ([[1824]])
*''St. Ronan's Well'' (1824)
*''Tales of the Crusaders, consisting of The Betrothed and [[The Talisman]]'' ([[1825]])
*''Woodstock'' ([[1826]])
*''Chronicles of the Canongate, 1st series, The Highland Widow, The Two Drovers and The Surgeon's Daughter'' ([[1827]])
*''The Life of Napoleon Buonaparte'' (1827)
*''Chronicles of the Canongate, 2nd series, The Fair Maid of Perth'' (1828)
*''Religious Discourses'' ([[1828]])
*''Tales of a Grandfather, 1st series'' (1828)
*''Anne of Geierstein'' ([[1829]])
*''History of Scotland'', 2 vols. (1829-[[1830]])
*''Tales of a Grandfather, 2nd series'' (1829)
*''The Doom of Devorgoil'' (1830)
*''Essays on Ballad Poetry'' (1830)
*''Tales of a Grandfather, 3rd series'' (1830)
*''Letters on Demonology and Witchcraft'' ([[1831]])
*''Tales of my Landlord, 4th series, Count Robert of Paris and Castle Dangerous'' ([[1832]])
*''The Bride of Lammermoor''
*''The Fair Maid of Perth''
*''The Lady of the Lake''
*''Young Lockinvar''
*''The Bishop of Tyre''
 
==[[Brigante|Briganti]] <small><small>(1)</small></small>==
== Altri progetti ==
*[[Rocco Chirichigno]], brigante italiano ([[Montescaglioso]], n.[[1834]] - [[Ginosa]], †[[1865]])
{{interprogetto|s=en:Author:Walter Scott|q|commons}}
 
==[[Calciatore|Calciatori]] <small><small>(9)</small></small>==
== Collegamenti esterni ==
*[[Rocco D'Amore]], calciatore italiano ([[Taranto]], n.[[1937]] - [[Taranto]], †[[2008]])
*[[Rocco Fotia]], ex calciatore italiano ([[Genova]], n.[[1947]])
*[[Rocco Giannone]], calciatore italiano ([[Anzio]], n.[[1983]])
*[[Rocco Melideo]], ex calciatore italiano ([[Chieti]], n.[[1938]])
*[[Rocco Pagano]], calciatore italiano ([[San Nicandro Garganico]], n.[[1963]])
*[[Rocco Panio]], ex calciatore italiano ([[San Giorgio Lucano]], n.[[1940]])
*[[Rocco Placentino]], ex calciatore canadese ([[Montréal]], n.[[1982]])
*[[Rocco Ranelli]], calciatore italiano ([[Legnano]], n.[[1907]] - [[Cremona]], †[[2005]])
*[[Rocco Sabato]], calciatore italiano ([[Potenza (Italia)|Potenza]], n.[[1982]])
 
==[[Cantante|Cantanti]] <small><small>(3)</small></small>==
* [http://books.google.it/books?q=ivanhoe&ots=WPSpVPQJXZ&sa=X&oi=print&ct=title ''Ivanhoe'' su Google Books]
*[[Rocco Granata]], cantante e attore italiano ([[Figline Vegliaturo]], n.[[1938]])
* [http://onlinebooks.library.upenn.edu/webbin/gutbook/author?name=Scott%2c%20Walter Testi di alcune opere di Walter Scott]
*[[Rocco Montana]], cantante italiano ([[Prato]], n.[[1929]] - [[Parma]], †[[1967]])
*[[Rocco Torrebruno]], cantante italiano ([[Torino di Sangro]], n.[[1933]] - [[Madrid]], †[[1998]])
 
==[[Comico|Comici]] <small><small>(1)</small></small>==
{{portale|biografie|letteratura}}
*[[Rocco Barbaro]], comico e cabarettista italiano ([[Rivoli]], n.[[1955]])
 
==[[Compositore|Compositori]] <small><small>(2)</small></small>==
[[Categoria:Scrittori romantici|Scott, Walter]]
*[[Rocco Cerruti]], compositore italiano (n.[[Milano]] - [[Lima (Perù)|Lima]], †[[1760]])
[[Categoria:Poeti romantici|Scott, Walter]]
*[[Rocco Rodio]], compositore e teorico musicale italiano ([[Bari]], n.[[1530]])
[[Categoria:Massoni|Scott, Walter]]
 
==[[Criminale|Criminali]] <small><small>(1)</small></small>==
[[be-x-old:Ўолтэр Скот]]
*[[Rocco Perri]], criminale italiano ([[Platì]], n.[[1887]])
[[bg:Уолтър Скот]]
 
[[bn:ওয়াল্টার স্কট]]
==[[Banda musicale|Direttori di banda]] <small><small>(1)</small></small>==
[[br:Walter Scott]]
*[[Rocco Cristiano]], direttore di banda italiano ([[Sasso di Castalda]], n.[[1884]] - [[Terni]], †[[1967]])
[[bs:Walter Scott]]
 
[[ca:Walter Scott]]
==[[Manager|Dirigenti d'azienda]] <small><small>(1)</small></small>==
[[cs:Walter Scott]]
*[[Rocco Sabelli]], dirigente d'azienda italiano ([[Agnone]], n.[[1954]])
[[cy:Walter Scott]]
 
[[da:Walter Scott]]
==[[Disc jockey]] <small><small>(1)</small></small>==
[[de:Walter Scott]]
*[[Congorock]], disc jockey e produttore discografico italiano ([[Lecce]], n.[[1983]])
[[el:Γουόλτερ Σκοτ]]
 
[[en:Walter Scott]]
==[[Giocatore professionista di poker|Giocatori di poker]] <small><small>(1)</small></small>==
[[eo:Walter Scott]]
*[[Rocco Palumbo]], giocatore di poker italiano ([[Genova]], n.[[1988]])
[[es:Walter Scott]]
 
[[fi:Walter Scott]]
==[[Giurista|Giuristi]] <small><small>(1)</small></small>==
[[fr:Walter Scott]]
*[[Rocco Beneventano]], giurista e politico italiano ([[Sasso di Castalda]], n.[[1777]] - [[Napoli]], †[[1852]])
[[ga:Walter Scott]]
 
[[he:וולטר סקוט]]
==[[Imprenditore|Imprenditori]] <small><small>(3)</small></small>==
[[hr:Walter Scott]]
*[[Rocco Bormioli]], imprenditore italiano ([[Altare (Italia)|Altare]], n.[[1830]] - [[Parma]], †[[1883]])
[[hu:Walter Scott]]
*[[Rocco Commisso]], imprenditore italiano ([[Marina di Gioiosa Ionica]], n.[[1949]])
[[ja:ウォルター・スコット]]
*[[Rocco Motto]], imprenditore e carrozziere italiano ([[Rivarossa]], n.[[1904]] - [[Torino]], †[[1996]])
[[la:Gualterus Scott]]
 
[[lv:Valters Skots]]
==[[Ingegnere|Ingegneri]] <small><small>(1)</small></small>==
[[mr:वॉल्टर स्कॉट]]
*[[Rocco Petrone]], ingegnere statunitense ([[Amsterdam (New York)|Amsterdam]], n.[[1926]] - [[Palos Verdes Estates]], †[[2006]])
[[nl:Walter Scott]]
 
[[no:Walter Scott]]
==[[Letterato|Letterati]] <small><small>(1)</small></small>==
[[pl:Walter Scott]]
*[[Rocco Racchetti]], letterato e scrittore italiano (n.[[1786]] - †[[1859]])
[[pt:Walter Scott]]
 
[[ru:Скотт, Вальтер]]
==[[Magistrato|Magistrati]] <small><small>(1)</small></small>==
[[sco:Walter Scott]]
*[[Rocco Chinnici]], magistrato italiano ([[Misilmeri]], n.[[1925]] - [[Palermo]], †[[1983]])
[[sh:Walter Scott]]
 
[[sr:Волтер Скот]]
==[[Medico|Medici]] <small><small>(2)</small></small>==
[[sv:Walter Scott]]
*[[Rocco Jemma]], medico italiano ([[Laureana di Borrello]], n.[[1866]] - [[Napoli]], †[[1949]])
[[uk:Скотт Вальтер]]
*[[Rocco Mazzarone]], medico e scrittore italiano ([[Tricarico]], n.[[1912]] - [[Tricarico]], †[[2005]])
[[vi:Walter Scott]]
 
[[zh:沃尔特·司各特]]
==[[Militare|Militari]] <small><small>(3)</small></small>==
*[[Rocco Guerrini]], militare e architetto italiano ([[Marradi]], n.[[1525]] - [[Spandau]], †[[1596]])
*[[Rocco Iannelli]], militare italiano ([[Torino]], n.[[1967]])
*[[Rocco Lazazzera]], militare italiano ([[Calatafimi Segesta|Calatafimi]], n.[[1898]] - [[Vocopoles]], †[[1941]])
 
==[[Modello (professione)|Modelli]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Rocco Pietrantonio]], modello e personaggio televisivo italiano ([[Carbonara di Bari]], n.[[1982]])
 
==[[Nobiltà|Nobili]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Rocco Stella]], nobile e militare italiano ([[Modugno]], n.[[1662]] - [[Vienna]], †[[1720]])
 
==[[Operaio|Operai]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Rocco Gaetani]], operaio, dirigente d'azienda e politico italiano ([[Crotone]], n.[[1957]])
 
==[[Pallavolo|Pallavolisti]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Rocco Barone]], pallavolista italiano ([[Palmi]], n.[[1987]])
 
==[[Patriottismo|Patrioti]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Rocco La Russa]], patriota e medico italiano ([[Erice]], n.[[1828]] - [[Palermo]], †[[1860]])
 
==[[Personaggio televisivo|Personaggi televisivi]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Rocco Casalino]], personaggio televisivo e politico italiano ([[Frankenthal (Pfalz)|Frankenthal]], n.[[1972]])
 
==[[Pittore|Pittori]] <small><small>(5)</small></small>==
*[[Rocco Borella]], pittore italiano ([[Genova]], n.[[1920]] - [[Genova]], †[[1994]])
*[[Rocco Lentini]], pittore e scenografo italiano ([[Palermo]], n.[[1858]] - [[Venezia]], †[[1943]])
*[[Rocco Marconi]], pittore italiano
*[[Rocco Normanno]], pittore italiano ([[Taurisano]], n.[[1974]])
*[[Rocco Torricelli]], pittore svizzero ([[Lugano]], n.[[1744]] - [[Lugano]], †[[1832]])
 
==[[Poeta|Poeti]] <small><small>(2)</small></small>==
*[[Rocco Galdieri]], poeta e giornalista italiano ([[Napoli]], n.[[1877]] - [[Napoli]], †[[1923]])
*[[Rocco degli Ariminesi]], poeta italiano (n.[[Padova]])
 
==[[Politico|Politici]] <small><small>(16)</small></small>==
*[[Rocco Vincenzo Agostino]], politico italiano ([[Gioiosa Ionica]], n.[[1897]] - †[[1961]])
*[[Rocco Buttiglione]], politico e accademico italiano ([[Gallipoli (Italia)|Gallipoli]], n.[[1948]])
*[[Rocco Caccavari]], politico italiano ([[Girifalco]], n.[[1938]])
*[[Rocco Camerata Scovazzo]], politico italiano ([[Catania]], n.[[1812]] - [[Catania]], †[[1892]])
*[[Rocco Coletta]], politico italiano ([[Paupisi]], n.[[1928]] - [[Benevento]], †[[2008]])
*[[Rocco Crimi]], politico italiano ([[Galati Mamertino]], n.[[1959]])
*[[Rocco Girlanda]], politico, dirigente d'azienda e giornalista italiano ([[Gubbio]], n.[[1966]])
*[[Rocco Vito Loreto]], politico italiano ([[Castellaneta]], n.[[1943]])
*[[Rocco Maggi]], politico italiano ([[Crispiano]], n.[[1948]])
*[[Rocco Minasi]], politico italiano ([[Scilla (Italia)|Scilla]], n.[[1910]] - [[Roma]], †[[1994]])
*[[Giuseppe Moles]], politico e docente italiano ([[Potenza (Italia)|Potenza]], n.[[1967]])
*[[Rocco Palese]], politico italiano ([[Acquarica del Capo]], n.[[1953]])
*[[Rocco Pignataro]], politico italiano ([[Noicattaro]], n.[[1954]])
*[[Rocco Salini]], politico italiano ([[Cellino Attanasio]], n.[[1931]] - [[Chieti]], †[[2016]])
*[[Rocco Salomone]], politico italiano ([[Pizzo (Italia)|Pizzo]], n.[[1883]] - [[Roma]], †[[1960]])
*[[Rocco de Zerbi]], politico e giornalista italiano ([[Oppido Mamertina]], n.[[1843]] - [[Roma]], †[[1893]])
 
==[[Polizia di Stato|Poliziotti]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Rocco Dicillo]], agente scelto di Polizia italiano ([[Triggiano]], n.[[1962]] - [[Capaci]], †[[1992]])
 
==[[Presbitero|Presbiteri]] <small><small>(2)</small></small>==
*[[Rocco Brienza]], presbitero e patriota italiano ([[Potenza (Italia)|Potenza]], n.[[1818]] - [[Potenza (Italia)|Potenza]], †[[1900]])
*[[Rocco Pennacchio]], presbitero italiano ([[Matera]], n.[[1963]])
 
==[[Pugilato|Pugili]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Rocco Mazzola]], pugile italiano ([[Potenza (Italia)|Potenza]], n.[[1933]] - [[Potenza (Italia)|Potenza]], †[[2012]])
 
==[[Rapper]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Rocco Hunt]], rapper italiano ([[Salerno]], n.[[1994]])
 
==[[Regista|Registi]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Rocco Cesareo]], regista italiano ([[Genova]], n.[[1955]])
 
==[[Regia teatrale|Registi teatrali]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Rocco Familiari]], regista teatrale, drammaturgo e saggista italiano ([[Addis Abeba]], n.[[1939]])
 
==[[Rugby a 15|Rugbisti a 15]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Rocco Caligiuri]], rugbista a 15 italiano ([[Oppido Mamertina]], n.[[1950]] - [[Roma]], †[[2013]])
 
==[[Scienziato|Scienziati]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Rocco Bovi]], scienziato italiano ([[Scilla (Italia)|Scilla]], n.[[1743]] - †[[1831]])
 
==[[Scrittore|Scrittori]] <small><small>(6)</small></small>==
*[[Rocco Ballacchino]], scrittore, sceneggiatore e drammaturgo italiano ([[Torino]], n.[[1972]])
*[[Rocco Brindisi]], scrittore italiano ([[Potenza (Italia)|Potenza]], n.[[1944]])
*[[Rocco Carbone]], scrittore italiano ([[Reggio Calabria]], n.[[1962]] - [[Roma]], †[[2008]])
*[[Rocco Fortunato]], scrittore e musicista italiano ([[Roma]], n.[[1963]] - [[Roma]], †[[2017]])
*[[Rocco Scotellaro]], scrittore, poeta e politico italiano ([[Tricarico]], n.[[1923]] - [[Portici]], †[[1953]])
*[[Rocco Sinisgalli]], scrittore, storico dell'arte e teorico dell'architettura italiano ([[Gallicchio]], n.[[1947]])
 
==[[Scultore|Scultori]] <small><small>(4)</small></small>==
*[[Rocco Genovese]], scultore italiano ([[Trapani]], n.[[1925]] - [[Lavinio]], †[[1981]])
*[[Rocco Incardona]], scultore, pittore e poeta italiano ([[Scordia]], n.[[1942]] - [[Madrid]], †[[2007]])
*[[Rocco Larussa]], scultore italiano ([[Villa San Giovanni]], n.[[1825]] - [[Roma]], †[[1894]])
*[[Rocco Bruno Murizzi]], scultore italiano ([[Tresilico]], n.[[1840]] - †[[1918]])
 
==[[Stilista|Stilisti]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Rocco Barocco]], stilista italiano ([[Napoli]], n.[[1944]])
 
==[[Storico|Storici]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Rocco Aprile]], storico e romanziere italiano ([[Calimera di Lecce]], n.[[1929]] - [[Calimera di Lecce]], †[[2014]])
 
==[[Tastierista|Tastieristi]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Rocco Tanica]], tastierista, scrittore e conduttore televisivo italiano ([[Milano]], n.[[1964]])
 
==[[Tipografo|Tipografi]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Rocco Carabba]], tipografo e editore italiano ([[Lanciano]], n.[[1854]] - [[Lanciano]], †[[1924]])
 
==[[Violoncellisti]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Rocco Filippini]], violoncellista svizzero ([[Lugano]], n.[[1943]])
 
==Altre... <small><small>(6)</small></small>==
*[[San Rocco]] (n.[[Montpellier]] - †[[Voghera]])
*[[Rocco Gatto]], italiano ([[Gioiosa Ionica]], n.[[1926]] - [[Gioiosa Ionica]], †[[1977]])
*[[Rocco Lo Presti]], mafioso italiano ([[Marina di Gioiosa Jonica]], n.[[1937]] - [[Torino]], †[[2009]])
*[[Rocco Micaletto]], ex brigatista italiano ([[Taviano]], n.[[1946]])
*[[Rocco Morabito]], mafioso italiano ([[Africo]], n.[[1966]])
*[[Rocco Zito]], mafioso italiano ([[Fiumara (Italia)|Fiumara]], n.[[1928]] - [[Toronto]], †[[2016]])
 
<noinclude>
{{Portale|antroponimi}}
[[Categoria:Liste di persone per nome|Rocco]]
</noinclude>