Indice di Modigliani: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m typo |
Nessun oggetto della modifica |
||
(8 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|
{{S|
L''''indice di Modigliani''', noto anche come '''indice RAP (Risk-Adjusted Performance) di Modigliani''' è un indicatore di performance corretto al rischio, introdotto dall'economista [[Franco Modigliani]]. L'indice in questione aggiunge all'[[indice di Sharpe]] lo scarto quadratico medio del mercato (moltiplica l'indice di Sharpe per lo scarto quadratico medio del mercato).
Con l'indice di Modigliani si vuole verificare quale è il surplus di rendimento della attività finanziaria rispetto a quella priva di rischio se il portafoglio ha una variabilità uguale a quella di mercato.
Riga 6:
La formula dell'indice di Modigliani è espressa dalla formula:
:<math>M=r_f+\frac{r_p-r_f}{\sigma_p}\sigma_m\,\! </math>▼
▲:<math>M=\frac{r_p-r_f}{\sigma_p}\sigma_m\,\! </math>
:<math>\ r_p</math> è il [[Rendimento (economia)|rendimento]] del portafoglio;
Riga 18 ⟶ 16:
:<math>\ \sigma_m</math> è la [[deviazione standard]] (o volatilità) del mercato;
All'interno della formula di Modigliani si può vedere l'indice di Sharpe, che è la parte rappresentata dalla frazione.
== Voci correlate ==
Riga 31 ⟶ 29:
* [[Indice di Sortino]]
* [[Indice di Treynor]]
* [[Diaman Ratio]]
{{Portale|economia}}
[[Categoria:Misure nella finanza]]
|