Monte Pelato (Colline Livornesi) e Loreto (Zacatecas): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo 'Portale:Provincia di Livorno' come richiesto
 
 
Riga 1:
{{S|centri abitati del Messico}}
{{Montagna
{{Divisione amministrativa
|nomemontagna = Poggio Pelato
|Nome = Loreto
|immagine = Monte_Pelato.jpg
|Nome ufficiale = {{es}} Loreto
|image_text = Vista del Poggio Pelato dalle Spianate di Castiglioncello
|Panorama = Cortina Presa chica de San Marcos - panoramio.jpg
|sigla_paese = ITA
|Didascalia = Diga di San Marcos
|regione = {{IT-TOS}}
|Bandiera =
|provincia = {{IT-LI}}
|altezzaStemma = 378
|Stato = MEX
|catenamontuosa = [[Colline livornesi]]
|Grado amministrativo = 2
|diametrocratere =
|primaeruzioneTipo =
|Divisione amm grado 1 = Zacatecas (stato)
|ultimaeruzione =
|Divisione amm grado 2 =
|latitudine_d = 43.435190
|Divisione amm grado 3 =
|longitudine_d = 10.430446
|Divisione amm grado 4 =
|altrinomi =
|dataprimasalitaCapoluogo =
|Amministratore locale =
|alpinistaprimasalita =
|Partito =
}}
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Latitudine decimale =
|Longitudine decimale =
|Latitudine gradi =
|Latitudine minuti =
|Latitudine secondi =
|Latitudine NS =
|Longitudine gradi =
|Longitudine minuti =
|Longitudine secondi =
|Longitudine EW =
|Altitudine =
|Superficie = 429.37
|Note superficie =
|Abitanti = 48365
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2010
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Codice postale =
|Prefisso =
|Fuso orario =
|Codice ISO =
|Codice statistico =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Immagine localizzazione =
|Mappa = Municipio de Loreto.png
|Sito =
}}
'''Loreto''' è una municipalità dello Stato di [[Zacatecas (stato)|Zacatecas]], nel [[Messico]] centrale, il cui capoluogo è la località omonima.
 
Conta 48.365 abitanti (2010) e ha una estensione di 429,37 km².
Il '''Poggio Pelato''' (378 m s.l.m.) è un rilievo delle [[Colline livornesi]] situato in [[provincia di Livorno]], nel comune di [[Rosignano Marittimo]].
 
==Altri progetti==
==Geografia del territorio==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
===Morfologia===
* {{es}} [http://www.municipios.mx/zacatecas/loreto/ Todos Los Municipios de México]
Il Poggio Pelato è riconoscibile per l'aspetto, essendo molto più alto e ripido rispetto alle colline circostanti. Il nome è stato attribuito alla forma della cima del rilievo: essendo priva di alberi, gli abitanti del posto gli hanno attribuito appunto il nome di ''Poggio Pelato''. Sulla cima vi è una torretta d'avvistamento allo scopo di prevenire gli incendi.
* {{es}} [http://siglo.inafed.gob.mx/enciclopedia/EMM32zacatecas/municipios/32057a.html Enciclopedia de los Municipios y Delegaciones de México]
 
{{Comuni di Zacatecas}}
===Come raggiungerlo===
{{Portale|Messico}}
Il Poggio Pelato è raggiungibile dal sentiero ''00'', che attraversa il crinale delle Colline livornesi dalla località [[Cisternino di Pian di Rota|Cisternino]] (Livorno) a Rosignano Marittimo. Dal segnavia principale, dopo il bivio col ''sentiero 8'', si dirama una stradina che in pochi minuti permette di raggiungere la vetta.
 
[[Categoria:CollineComuni livornesidi Zacatecas]]
==Voci correlate==
*[[Colline livornesi]]
*[[Provincia di Livorno]]
*[[Rosignano Marittimo]]
 
{{portale|montagna|Toscana}}
 
{{Portale|Provincia di Livorno}}
 
[[Categoria:Colline livornesi]]