Vultus 5 e Campeonato Profesional 1976: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.1)
 
Riga 1:
{{Edizione di competizione sportiva
{{Avvisounicode}}
|nome = Campeonato Profesional 1976
{{Fumetto e animazione
|nome ufficiale =
|tipo = anime
|logo =
|sottotipo = serie TV
|dimensioni logo =
|paese = Giappone
|competizione = Categoría Primera A
|lingua originale = giapponese
|sport = Calcio
|titolo italiano = Vultus V
|edizione =29
|titolo = 超電磁マシーン ボルテス{{ruby|V|ファイブ}}
|organizzatore = [[DIMAYOR]]
|titolo traslitterato = Chōdenji Mashīn Borutesu Faibu
|date =
|autore = [[Saburo Yatsude]]
|data inizio =
|regista = [[Tadao Nagahama]]
|data fine =
|charater design = Nobuyoshi Sasakado
|luogo bandiera =
|studio = [[Toei Animation]]
|luogo =
|studio 2 = [[Sunrise (azienda)|Sunrise]]
|partecipanti = 14
|musica = [[Voltes V no Uta]]
|partecipanti qualifiche =
|musica nota = sigla apertura
|formula =
|musica 2 = [[Chichi wo Motomete]]
|impianto =
|musica 2 nota = sigla chiusura
|episodidirettore = 40
|sito web =
|rete = [[TV Asahi]]
|vincitore = {{Calcio Nacional Medellin}}
|data inizio = 4 giugno 1977
|volta = 3
|data fine = 25 marzo 1978
|secondo =
|episodi totali = 40
|terzo =
|rete Italia = [[Televisioni locali]]
|quarto =
|rete Italia 2 = [[Rete A]]
|semi-finalisti =
|data inizio Italia = 1983
|promozioni =
|episodi Italia = 40
|retrocessioni =
|episodi totali Italia = 40
|miglior giocatore =
|genere = [[fantascienza]]
|miglior marcatore = {{Bandiera|ARG}} [[Miguel Ángel Converti]] (Millonarios), 33 gol
|genere 2 = [[mecha]]
|miglior portiere =
|immagine = voltesv.png
|incontri disputati = 361
|didascalia = Voltus V
|gol = 933
|target = [[shōnen]]
|pubblico =
|immagine =
|didascalia =
|edizione precedente = [[Campeonato Profesional 1975|1975]]
|edizione successiva = [[Campeonato Profesional 1977|1977]]
}}
Il '''Campeonato Profesional 1976''' fu la 29ª edizione della [[Categoría Primera A|massima serie]] del [[campionato colombiano di calcio]], e fu vinta dall'Atlético Nacional.
{{Nihongo|'''''Vultus V'''''|超電磁マシーン ボルテス{{ruby|V|ファイブ}}|Chōdenji Mashīn Borutesu Faibu|lit. "Macchina Superelettromagnetica Voltes V"}} è un [[anime]] di [[fantascienza]] trasmesso nel [[1977]] in [[Giappone]], appartenente al sottogenere delle serie robotiche. In Italia venne trasmesso nel [[1983]]<ref>{{cita web | url = http://www.nijirain.com/Encywow-V.htm | editore = Encywow | titolo = V come Voltron | accesso = 18 giugno 2007}}</ref>, tra le reti regionali. <!-- col passare del tempo, la saga venne soppressa come avvenne per altri cartoni animati, ad esempio "[[i predatori del tempo]]"{{citazione necessaria}}. -->
 
==Avvenimenti==
L'anime presenta molte analogie col precedente [[Combattler V]], sempre di [[Tadao Nagahama]].
Il Finalización è composto da due gironi: il girone A è composto dalle prime 7 dell'Apertura, mentre il B dalle ultime 7. Vengono formati degli abbinamenti tra squadre dei due gruppi: ciascuna squadra del gruppo A è abbinata a una squadra del gruppo B. Quando la squadra del gruppo B incontra l'avversaria del gruppo A cui è abbinata, gioca due partite in casa e una in trasferta. Passano al girone da 6 per l'assegnazione del titolo le prime classificate di ciascun gruppo, più le migliori 4 nella classifica complessiva (Apertura + Finalización).
 
== Trama Partecipanti==
*{{Calcio America Cali}}
In un pianeta simile alla Terra, Boazan, vivono degli umanoidi altrettanto simili ai terrestri, con l'unica differenza di avere le corna. Secondo le leggi dei Boazani, chi non possiede le corna può venire usato come schiavo; la loro società presenta infatti questo e altri elementi relativamente arretrati, nonostante posseggano una tecnologia molto avanzata: i vestiti e gli ambienti ricordano quelli della [[rivoluzione francese]], ci sono spade, nobili, eccetera.
*{{Calcio Atletico Bucaramanga}}
*{{Calcio Atletico Junior}}
*{{Calcio Nacional Medellin}}
*{{Calcio Cristal Caldas}}
*{{Calcio Cucuta}}
*{{Calcio Deportes Quindio}}
*{{Calcio Deportes Tolima}}
*{{Calcio Deportivo Cali}}
*{{Calcio Deportivo Pereira}}
*{{Calcio Independiente Medellin}}
*{{Calcio Millonarios}}
*{{Calcio Santa Fe}}
*{{Calcio Union Magdalena}}
 
==Torneo Apertura==
Il fatto che Tadao Nagahama diresse i primi episodi di ''La rosa di Versailles'' (Versailles no bara più conosciuto come [[Lady Oscar]], in Italia), ha fatto supporre che la storia di Vultus V, col tema della popolazione schiavizzata che si solleva contro un'aristocrazia, fosse influenzato dalle precedenti ricerche di Nagahama sulla rivoluzione francese.
<div align="center">
 
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center; font-size: 90%;"
Sul pianeta Boazan si sta decidendo il successore dell'imperatore: l'erede è troppo debole, restano perciò il figlio del fratello minore dell'imperatore, Kentarus, e il figlio della cortigiana preferita dell'imperatore, Zambazir. Zambazir scopre che il dott. Kentarus, sebbene nipote dell'imperatore, ha in realtà corna artificiali e dunque lo fa imprigionare. L'imperatore Zambazir, dopo la nomina, inizia una politica di invasione di altri pianeti, Terra inclusa. Kentarus invece, che ha sempre avuto dubbi sulle leggi discriminatorie del suo pianeta, si ritrova anch'egli fra gli schiavi: sfruttando le sue conoscenze scientifiche, crea armi di fortuna e organizza una rivolta, ma le forze dell'esercito sono superiori e la sommossa viene soffocata. Nel frattempo scopre che sua moglie è morta, dando alla luce un figlio. Il professore, con la speranza di poter organizzare una nuova rivolta contro l'imperatore Zambazir, fugge da Boazan. Raggiunta la Terra, si innamora della dottoressa Annabelle, dalla quale ha altri tre figli: Michel, Ivan e Carl<ref>{{cita web | url = http://www.encirobot.com/vult/vult-sint02.asp | titolo = Episodio 28. Il segreto di Kentarus | editore = Enciclorobopedia | accesso = 29 giugno 2007}}</ref>.
!width=7%|
 
!width=7%|Pos.
Kentarus insieme alla moglie Annabelle, al dottor Esperus (che morirà in un combattimento e sarà sostituito dal dottor Barion) e al comandante Okanin, costruisce la base di Big Falcon e il robot gigante Vultus 5. I cinque piloti che lo guidano sono:
!width=27%|Squadra
* Michel, abile nelle armi da fuoco, primo figlio di Kentarus avuto con Annabelle
!width=10%|Pt
* Ivan, maestro nell'arte del [[Bo (arti marziali)|bo]], figlio di Kentarus
!width=7%|G
* Carl, un esperto subacqueo, anche lui figlio di Kentarus
!width=7%|V
* Gepi, abile con la frusta e nel rodeo
!width=7%|N
* Sonya, figlia del comandante Okanin ed esperta nelle arti ninja.
!width=7%|P
 
!width=7%|GF
Dopo vari combattimenti e un potenziamento, alla fine il Vultus riesce a sconfiggere la base terrestre boazana, comandata dal principe Sirius. Il dottor Kentarus, rifugiatosi tempo prima sulla Terra, costruisce una potente astronave, l'Uccello solare, che combinata con Big Falcon può raggiungere in poco tempo il pianeta Boazan, grazie alla curvatura spaziale. Gli eroi raggiungono Boazan, e un proclama via radio dà il via alla rivolta degli schiavi che si riversano nelle strade.
!width=7%|GS
 
!width=7%|DR
Nell'ultima puntata<ref>{{cita web | url = http://www.encirobot.com/vult/vult-last.asp | editore = Encoclorobopedia | titolo = Vultus V, ultima puntata (con immagini) | accesso = 29 giugno 2007}}</ref>, il principe Sirius scopre di essere uno dei figli di Kentarus, comprendendo dunque perché da piccolo venisse preso di mira dagli altri. Zambazir invece si dimostrerà un codardo e poi, anche di fronte all'evidenza, non saprà riconoscere la propria sconfitta. Zambazir, con in mano una granata per minacciare i terrestri, viene ucciso da Sirius, che gli lancia un pugnale, e dalla stessa granata che gli cade ai piedi. Dal simbolo posto sul manico del pugnale, Sirius scopre di essere il fratellastro di Michel e degli altri, capendo anche perché avesse avuto un'infanzia terribile. Compreso ciò, Sirius fa scudo col proprio corpo a Michel, per proteggerlo dall'esplosione, ma poco dopo il terreno cede, separandoli: Michel incita Sirius a salvarsi, ma lui si lascia sparire in lacrime fra le fiamme. La guerra giunge al termine: Kentarus diventa il leader del pianeta Boazan, mentre Vultus viene dotato del meccanismo che gli permette di compiere il balzo spaziale verso la Terra. Il Big Falcon-Uccello Solare e Vultus V fanno ritorno sulla Terra, che si avvia verso un lungo periodo di pace.
|- align=center style="background:#DCDCB8;"
 
| ||1.||align="left"|'''{{Calcio Millonarios}}'''
== Personaggi ==
|'''37'''||26||15||7||4||49||22||+27
{{S sezione|anime e manga}}
|-align=center style="background:#DCDCB8;"
Tra parentesi i nomi giapponesi nell'originale.
| ||2.||align="left"|'''{{Calcio Atletico Junior}}'''
 
|'''37'''||26||16||5||5||35||17||+18
=== Piloti del Vultus ===
|-align=center style="background:#CCFF99;"
* Michel Go (Kenichi Gō)
| ||3.||align="left"|{{Calcio Deportivo Cali}}
* Carl Go (Hiyoshi Gō)
|'''29'''||26||11||7||8||35||28||+7
* Ivan Go (Daijirō Gō)
|-align=center style="background:#CCFF99;"
* Gepi Mei (Ippei Mine)
| ||4.||align="left"|{{Calcio Nacional Medellin}}
* [[Megumi Oka|Sonja Okanin]] (Megumi Oka)
|'''27'''||26||11||5||10||30||24||+6
* Takko/Otto (Takko)
|-align=center style="background:#CCFF99;"
 
| ||5.||align="left"|{{Calcio Santa Fe}}
=== Personale della base ===
|'''27'''||26||8||11||7||25||26||-1
* Dottor Kentarus Go (Kentarus Gō)
|-align=center style="background:#CCFF99;"
* Dottor Esperus (Hamaguchi Hakase)
| ||6.||align="left"|{{Calcio Cristal Caldas}}
* Dottoressa Annabelle (Mitsuyo Gō)
|'''26'''||26||11||4||11||34||34||0
* Comandante/Generale Okanin (Oka-bōeichōkan)
|-align=center style="background:#CCFF99;"
* Dottor Barion (Sakunji Hakase)
| ||7.||align="left"|{{Calcio Cucuta}}
 
|'''26'''||26||8||10||8||24||28||-4
=== Nemici ===
|-align=center style="background:#FFD0E0;"
* Imperatore Zambazir (Kōtei Zu Zanbajiru)
| ||8.||align="left"|{{Calcio Atletico Bucaramanga}}
* Principe Sirius (Heinel)
|'''25'''||26||8||9||9||26||28||-2
* Kazarine (Rii Catherine)
|-align=center style="background:#FFD0E0;"
* Generale Gael (Jangal Rui)
| ||9.||align="left"|{{Calcio Union Magdalena}}
* Zuel (Do Zuuru)
|'''24'''||26||9||6||11||27||29||-2
* Generale Zaki (Zahki)
|-align=center style="background:#FFD0E0;"
* Conte Zanzor (General Do Bergan)
| ||10.||align="left"|{{Calcio Deportivo Pereira}}
* Generale Gululu (Gururu Shōgun)
|'''23'''||26||7||9||10||29||35||-6
 
|-align=center style="background:#FFD0E0;"
== Mecha ==
| ||11.||align="left"|{{Calcio Independiente Medellin}}
=== Vultus V ===
|'''22'''||26||7||8||11||23||37||-14
Il robot degli eroi, progettato dal prof. Kentarus e dal Dr. Esperus.
|-align=center style="background:#FFD0E0;"
 
| ||12.||align="left"|{{Calcio Deportes Tolima}}
Il Vultus V è composto da 5 veicoli, ognuno dei quali parte dalla base Big Falcon
|'''21'''||26||6||9||11||23||35||-12
{|class="wikitable"
|-align=center style="background:#E0E0E0FFD0E0;"|Veicolo
| ||13.||align="left"|{{Calcio Deportes Quindio}}
|style="background:#E0E0E0"|Pilota
|'''20'''||26||4||12||8||29||37||-8
|style="background:#E0E0E0"|Caratteristiche
|-align=center style="background:#E0E0E0FFD0E0;"|Parte del robot
| ||14.||align="left"|{{Calcio America Cali}}
|-
|'''20'''||26||9||2||15||34||43||-9
|Volt Cruiser
|Michel
|jet supersonico
|testa
|-
|Volt Bomber
|Gepi
|veicolo aereo da combattimento
|braccia
|-
|Volt Panzer
|Ivan
|carro armato volante
|addome
|-
|Volt Frigate
|Karl
|sommergibile volante
|gambe
|-
|Volt Lander
|Sonja
|veicolo terrestre
|piedi
|}
</div>
 
{{MultiCol}}
Caratteristiche tecniche del robot combinato<ref>{{cita web | url = http://www.japanrobot.it/VULTUS%20page.htm | editore = JapanRobot | titolo = Vultus V | accesso = 18 giugno 2007}}</ref>:
<small>'''''Legenda:'''''<br />
* altezza: 58 metri
:<span style="background-color:#DCDCB8;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Agli spareggi per il 1º posto dell'Apertura.
* peso: 600 tonnellate
:<span style="background-color:#CCFF99;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Inserito nel gruppo A.
* velocità massima: mach 20
:<span style="background-color:#FFD0E0;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Inserito nel gruppo B.</small>
* energia: elettromagnetica
{{ColBreak}}
<small>'''''Note:'''''
:Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
{{EndMultiCol}}
 
===Spareggio per il 1º posto===
Il Vultus V dispone delle seguenti armi:
====Andata====
* Frusta energetica, in combinazione con la Roller Plat
{{Incontro di club
* Raggi termofotonici
|Giornomese = 18 luglio
* Lanciafiamme al plutonio
|Anno = 1976
* Cannone Vultus o Vultus Bazooka
|Ora =
* Catena Spaziale
|Squadra 1 = [[Corporación Deportiva Popular Junior|Junior]]
* Torpedini Antimateria o Torpedini Solari o Missili Solari o Missili megatronici
|Bandiera 1 = 600px Blu Bianco e Rosso diagonale.png
* Raggio al neutrinio
|Squadra 2 = [[Millonarios Fútbol Club|Millonarios]]
* Catene panzer
|Bandiera 2 = 600px Blu e Bianco2.png
* Saetta globulare (Vultus alla fine della serie viene potenziato e dopo aver raccolto l'energia cosmica, viene convogliata nell'Excalibur, dalla quale parte la saetta che blocca i nemici di turno)
|Punteggio 1 = 4
* Excalibur (arma finale).
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://colombia.golgolgol.net/liga-postobon/calendario-y-resultados/partidos/jun-mil_106-21636.html
|Città = Barranquilla
|CittàLink =
|Stadio = [[Estadio Romelio Martínez]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Mario Canessa|Canessa]]
|Nazarbitro= COL
|Marcatori = X
|Marcatori 1 = [[Juan Ramón Verón|Verón]] {{gol|24}}, {{gol|83}}<br />[[Bonifacio Martínez|Martínez]] {{gol|55}}<br />[[Gustavo Maldonado Arcón|Maldonado]] {{gol|59}}
|Marcatori 2 = {{gol|43}} [[Miguel Ángel Converti|Converti]]
|Sfondo =
}}
 
=== Mecha nemici =Ritorno====
{{Incontro di club
I nemici non hanno dei mecha veri e propri, ma dei mostri guerrieri, animali trattati geneticamente con parti meccaniche. Sono poche le puntate dove si vedono dei personaggi boazani, come lo stesso Sirius, a bordo di mecha.
|Giornomese = 20 luglio
 
|Anno = 1976
== Episodi ==
|Ora =
L'anime è composto da 40 puntate. I titoli delle puntate nell'edizione italiana non sono una fedele traduzione di quelli giapponesi, ma sono un adattamento che nella maggior parte dei casi ne mantiene abbastanza il senso<ref>{{cita web|url=http://www.encirobot.com/vult/vult-pun.asp|titolo=Vultus 5 - I titoli delle puntate|editore=Enciclorobopedia|accesso=23 giugno 2007}}</ref>:
|Squadra 1 = [[Millonarios Fútbol Club|Millonarios]]
 
|Bandiera 1 = 600px Blu e Bianco2.png
{{Episodio Anime
|Squadra 2 = [[Corporación Deportiva Popular Junior|Junior]]
|posizione template = testa
|Bandiera 2 = 600px Blu Bianco e Rosso diagonale.png
|numero episodio = 1
|Punteggio 1 = 4
|titolo italiano = Invasori dallo spazio
|Punteggio 2 = 1
|data giappone = 4 giugno [[1977]]
|Referto = http://colombia.golgolgol.net/liga-postobon/calendario-y-resultados/partidos/mil-jun_106-21637.html
|titolo kanji = 宇宙からの侵略者
|Città = Bogotá
|titolo romaji = Uch&#363; kara no shinryakusha
|CittàLink =
}}
|Stadio = [[Estadio Nemesio Camacho]]
{{Episodio Anime
|Spettatori =
|numero episodio = 2
|Arbitro = [[Omar Delgado|Delgado]]
|titolo italiano = Una battaglia disperata
|Supplementari = X
|data giappone = 11 giugno [[1977]]
|Nazarbitro= COL
|titolo kanji = 苦闘への前進
|Marcatori = X
|titolo romaji = Kut&#333; he no zenshin
|Marcatori 1 = [[Javier Tamayo|Tamayo]] {{gol|27}}, {{gol|107}}<br />[[Carlos Della Savia|Della Savia]] {{gol|40}}<br />[[Oscar Ortega|Ortega]] {{gol|81}}
}}
|Marcatori 2 = {{gol|69}} [[Bonifacio Martínez|Martínez]]
{{Episodio Anime
|Sfondo =
|numero episodio = 3
|titolo italiano = Aiuto dall'oltretomba
|data giappone = 18 giugno [[1977]]
|titolo kanji = 墓標が教えた作戦
|titolo romaji = Bohy&#333; ga oshieta sakusen
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 4
|titolo italiano = Gardo, l'animale guerriero
|data giappone = 25 giugno [[1977]]
|titolo kanji = 魔のシャドウ必殺剣
|titolo romaji = Ma no shad&#333; hissatsuken
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 5
|titolo italiano = La corazzata Mikasa
|data giappone = 2 luglio [[1977]]
|titolo kanji = 戦艦三笠が危機を呼ぶ
|titolo romaji = Senkan Mikasa ga kiki wo yobu
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 6
|titolo italiano = Un cavallo di nome Eiffel
|data giappone = 9 luglio [[1977]]
|titolo kanji = いななけ!愛馬アイフル
|titolo romaji = Inanake! Aiba Aifuru
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 7
|titolo italiano = Un nuovo membro: Takko
|data giappone = 16 luglio [[1977]]
|titolo kanji = 新隊員タッコちゃん
|titolo romaji = Shintaiin Takko-chan
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 8
|titolo italiano = La congiura contro il principe Heinnel
|data giappone = 23 luglio [[1977]]
|titolo kanji = 地底城の陰謀
|titolo romaji = Chiteij&#333; no inb&#333;
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 9
|titolo italiano = Un sogno terribile
|data giappone = 30 luglio [[1977]]
|titolo kanji = 夢が招いた大ピンチ!
|titolo romaji = Yume ga maneita daipinchi!
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 10
|titolo italiano = Il punto debole di Vultus 5
|data giappone = 6 agosto [[1977]]
|titolo kanji = ボルテス合体不可能
|titolo romaji = Borutesu gattai fukan&#333;!
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 11
|titolo italiano = Il ritorno di Vultus 5
|data giappone = 13 agosto [[1977]]
|titolo kanji = よみがえるボルテスV
|titolo romaji = Yomigaeru Borutesu V
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 12
|titolo italiano = La rinascita di Vultus 5
|data giappone = 20 agosto [[1977]]
|titolo kanji = ボルテス起死回生
|titolo romaji = Borutesu Kishikaisei
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 13
|titolo italiano = Mio padre, il traditore
|data giappone = 27 agosto [[1977]]
|titolo kanji = 謀略の父が地球を狙う
|titolo romaji = B&#333;ryaku no chichi ga chiky&#363; wo nerau
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 14
|titolo italiano = Un uomo chiamato Sakab
|data giappone = 3 settembre [[1977]]
|titolo kanji = 父と子の罠
|titolo romaji = Chichi to ko no wana
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 15
|titolo italiano = L'arma dell'imperatore
|data giappone = 10 settembre [[1977]]
|titolo kanji = 皇帝陛下のプレゼント
|titolo romaji = K&#333;tei-heika no purezento
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 16
|titolo italiano = Il dottor Barion
|data giappone = 17 settembre [[1977]]
|titolo kanji = ファルコン壊滅の危機
|titolo romaji = Farukon kaimetsu no kiki
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 17
|titolo italiano = Un addestramento troppo duro
|data giappone = 24 settembre [[1977]]
|titolo kanji = 愛も涙もふりすてろ!!
|titolo romaji = Ai mo namida mo furisutero!!
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 18
|titolo italiano = Fuga verso la terra
|data giappone = 1º ottobre [[1977]]
|titolo kanji = 父よ!地球は近い!!
|titolo romaji = Chichi yo! Chiky&#363; wa chikai!!
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 19
|titolo italiano = Il ritorno di Kentarus
|data giappone = 8 ottobre [[1977]]
|titolo kanji = 父の胸の中でなけ!
|titolo romaji = Chichi no mune no naka de nake!
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 20
|titolo italiano = Il messaggio di sangue
|data giappone = 15 ottobre [[1977]]
|titolo kanji = 血で書いた数字の謎
|titolo romaji = Chi de kaita s&#363;ji no nazo
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 21
|titolo italiano = La base segreta
|data giappone = 22 ottobre [[1977]]
|titolo kanji = 策略の秘密基地
|titolo romaji = Sakub&#333; no himitsu kichi
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 22
|titolo italiano = Il complotto
|data giappone = 29 ottobre [[1977]]
|titolo kanji = 裏切り者の計画
|titolo romaji = Uragirimono no keikaku
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 23
|titolo italiano = Verso il domani
|data giappone = 5 novembre [[1977]]
|titolo kanji = 子犬よ明日へ歩め!
|titolo romaji = Koinu yo ashita he ayume!
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 24
|titolo italiano = La follia dell'imperatore
|data giappone = 12 novembre [[1977]]
|titolo kanji = 敵・新将軍の挑戦状
|titolo romaji = Teki. Shinsh&#333;gun no ch&#333;senj&#333;
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 25
|titolo italiano = Esplosione suicida
|data giappone = 19 novembre [[1977]]
|titolo kanji = 自爆!!超電磁ボール!
|titolo romaji = Jibaku!! Ch&#333;denji Booru!
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 26
|titolo italiano = Contatto con oggetto non identificato
|data giappone = 26 novembre [[1977]]
|titolo kanji = 謎の飛行メカとの合体
|titolo romaji = Nazo no hik&#333; meka to no gattai
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 27
|titolo italiano = Lo sparviero meccanico
|data giappone = 3 dicembre [[1977]]
|titolo kanji = 謎の鷹メカの正体
|titolo romaji = Nazo no taka meka no sh&#333;tai
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 28
|titolo italiano = Il segreto di Kentarus
|data giappone = 10 dicembre [[1977]]
|titolo kanji = 父・剛健太郎の秘密
|titolo romaji = Chichi. G&#333; Kentar&#333; no himitsu
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 29
|titolo italiano = Ghilvan di Boazan
|data giappone = 17 dicembre [[1977]]
|titolo kanji = ボアザン星の勇士
|titolo romaji = Boazan-boshi no y&#363;shi
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 30
|titolo italiano = Una battaglia per la Terra
|data giappone = 24 dicembre [[1977]]
|titolo kanji = 地球を賭けた一騎打ち
|titolo romaji = Chiky&#363; wo kaketa ikkiuchi
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 31
|titolo italiano = La morte di Okanin
|data giappone = 31 dicembre [[1977]]
|titolo kanji = 岡防衛長官空に散る!!
|titolo romaji = Oka-b&#333;eich&#333;kan sora ni chiru!
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 32
|titolo italiano = L'inseguimento
|data giappone = 7 gennaio [[1978]]
|titolo kanji = ジャングルの追跡
|titolo romaji = Janguru no tsuiseki
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 33
|titolo italiano = Guerra batteriologica
|data giappone = 14 gennaio [[1978]]
|titolo kanji = 魔の細菌攻撃
|titolo romaji = Ma no saikin k&#333;geki
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 34
|titolo italiano = Il rapimento
|data giappone = 28 gennaio [[1978]]
|titolo kanji = 憎しみの炎が危機を呼ぶ
|titolo romaji = Nikushimi no honoo ga kiki wo yobu
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 35
|titolo italiano = Requiem per un soldato coraggioso
|data giappone = 4 febbraio [[1978]]
|titolo kanji = 星の戦士への鎮魂曲
|titolo romaji = Hoshi no senshi he no chinkonkyoku
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 36
|titolo italiano = Bandiera di battaglia
|data giappone = 18 febbraio [[1978]]
|titolo kanji = 地底城攻撃開始!
|titolo romaji = Chiteij&#333; k&#333;geki kaishi!
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 37
|titolo italiano = Addio, principe Sirius
|data giappone = 25 febbraio [[1978]]
|titolo kanji = さらば!敵総司令官ハイネル
|titolo romaji = Saraba! Teki sōshireikan Haineru
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 38
|titolo italiano = Avanti a Boazan
|data giappone = 11 marzo [[1978]]
|titolo kanji = 大宇宙へ出撃せよ!!
|titolo romaji = Daiuch&#363; he shutsugeki seyo!!
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 39
|titolo italiano = La battaglia dei Boazani
|data giappone = 18 marzo [[1978]]
|titolo kanji = ボアザン星の大攻防戦
|titolo romaji = Boazan-boshi no daik&#333;b&#333;sen
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 40
|titolo italiano = La fine di Zambazir
|data giappone = 25 marzo [[1978]]
|titolo kanji = 崩れゆく邪悪の塔!!
|titolo romaji = Kuzureyuku jaaku no t&#333;!!
|posizione template = coda
}}
 
Questo incontro fu sospeso dall'arbitro Delgado dopo il gol del 4-1. I 90 minuti regolamentari terminarono 3-1 in favore del Millonarios: questo risultato decretava campione dell'Apertura il Junior, in virtù della vittoria per 4-1 ottenuta all'andata. Tuttavia, la DIMAYOR dispose che venissero giocati altri 30 minuti, accogliendo il ricorso del Millonarios che, sostenendo di avere la possibilità di classificarsi al primo posto in caso di vittoria per 4-1, chiese di poter giocare un altro incontro. I 30 minuti accordati dalla DIMAYOR furono interpretati in modo diverso dalle due formazioni: mentre il Junior li considerò dei normali [[tempi supplementari]], il Millonarios li considerò una partita a sé stante, una specie di spareggio, con relativi due punti in palio. Allorché Tamayo segnò un gol (del 4-1 secondo l'interpretazione del Junior, dell'1-0 secondo quella del Millonarios) iniziarono numerosi disordini in campo, che causarono la sospensione dell'incontro. Nella mattinata del 27 luglio la DIMAYOR comunicò la decisione di assegnare il titolo di Apertura tramite sorteggio da tenersi nella sera del giorno seguente: questo sorteggio fu trasmesso dal Canal Nacional alla presenza delle delegazioni delle due squadre. L'estrazione del numero "4" assegnò il titolo al Junior.<ref name=arco>{{Cita news|lingua=es|url=http://www.arcotriunfal.com/703/campeon_rifado_por_television.html|titolo=Campeón 'rifado' por televisión|editore=arcotriunfal.com|autore=Tobias Carvajal Crespo|giorno=19|mese=luglio|anno=2006|accesso=24 maggio 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120204004155/http://www.arcotriunfal.com/703/campeon_rifado_por_television.html|dataarchivio=4 febbraio 2012}}</ref>
==Staff==
*Soggetto originale: [[Saburo Yatsude]]
*Planning: Usui Yusho, Kei Ijima, Kojo Akino (Y&K)
*Supervisione: [[Tadao Nagahama]]
*Sceneggiature: Shoichi Taguchi, [[Gobu Fuyunori]], [[Masaki Tsuji]]
*Character design: Yuki Hijiri
*Musiche: [[Hiroshi Tsutsui]]
*Animation characters: [[Nobuyoshi Sasakado]], [[Akihiro Kanayama]]
*Tema musicale e sigle: Asei Kobayashi
*Direzione artistica: Takashi Miyano
*Mecha design: [[Studio NUE]]
*Regia: [[Yoshiyuki Tomino]], Yuhichiro Yokoyama, Kenji Terada, Kenji Yoshida, Takao Yotsuji
*Direzione dell'animazione: Nobuyoshi Sasakado, Akihiro Kanayama, [[Motosuke Takahashi]], [[Norio Shioyama]]
 
==Torneo Doppiaggio Finalización==
Abbinamenti: Atl. Nacional-Ind. Medellín; Cristal Caldas-Dep. Pereira; Cúcuta-Atl. Bucaramanga; Dep. Cali-América; Junior-Unión Magdalena; Millonarios-Dep. Quindío; Santa Fe-Dep. Tolima.
 
===Gruppo A===
La direzione del doppiaggio italiano è stata fatta al risparmio e a cura dello studio "Richmond Sound". I nomi originali giapponesi dei personaggi sono stati sostituiti da nomi di tipo anglosassone. I doppiatori italiani talvolta hanno dato voce a più personaggi nella serie e la voce dei personaggi cambia in alcuni episodi:
<div align="center">
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center; font-size: 90%;"
!width=7%|
!width=7%|Pos.
!width=27%|Squadra
!width=10%|Pt
!width=7%|G
!width=7%|V
!width=7%|N
!width=7%|P
!width=7%|GF
!width=7%|GS
!width=7%|DR
|- align=center style="background:#CCFFCC;"
| {{simbolo|1rightarrow.png|15}} ||1.||align="left"|'''{{Calcio Nacional Medellin}}'''
|'''26'''||21||10||6||5||38||18||+20
|-align=center
| ||2.||align="left"|{{Calcio Millonarios}}
|'''26'''||21||8||10||3||40||29||+11
|-align=center
| ||3.||align="left"|{{Calcio Deportivo Cali}}
|'''26'''||21||11||4||6||43||35||+8
|-align=center
| ||4.||align="left"|{{Calcio Cristal Caldas}}
|'''23'''||21||9||5||7||34||28||+6
|-align=center
| ||5.||align="left"|{{Calcio Santa Fe}}
|'''21'''||21||8||5||8||24||26||-2
|-align=center
| ||6.||align="left"|{{Calcio Atletico Junior}}
|'''20'''||21||6||8||7||27||28||-1
|-align=center
| ||7.||align="left"|{{Calcio Cucuta}}
|'''15'''||21||4||7||10||23||37||-14
|}
</div>
 
{{MultiCol}}
{| class="wikitable"
<small>'''''Legenda:'''''<br />
! Personaggi
:<span style="background-color:#CCFFCC;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Qualificato al girone finale.</small>
! Voce originale
{{ColBreak}}
! Voce italiana
<small>'''''Note:'''''
:Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
{{EndMultiCol}}
 
===Gruppo B===
|-
<div align="center">
| ''Michel (Kenichi Yioshi)''
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center; font-size: 90%;"
| [[Yokinaga Shiraishi]]
!width=7%|
| [[Leo Valeriano]]
!width=7%|Pos.
!width=27%|Squadra
!width=10%|Pt
!width=7%|G
!width=7%|V
!width=7%|N
!width=7%|P
!width=7%|GF
!width=7%|GS
!width=7%|DR
|-align=center style="background:#CCFFCC;"
| {{simbolo|1rightarrow.png|15}} ||1.||align="left"|'''{{Calcio Deportes Quindio}}'''
|'''25'''||21||7||11||3||28||22||+6
|-align=center
| ||2.||align="left"|{{Calcio Independiente Medellin}}
|'''22'''||21||8||6||7||32||32||0
|-align=center
| ||3.||align="left"|{{Calcio Atletico Bucaramanga}}
|'''21'''||21||7||7||7||22||27||-5
|-align=center
| ||4.||align="left"|{{Calcio Union Magdalena}}
|'''20'''||21||4||12||5||23||24||-1
|-align=center
| ||5.||align="left"|{{Calcio America Cali}}
|'''19'''||21||6||7||8||28||28||0
|-align=center
| ||6.||align="left"|{{Calcio Deportivo Pereira}}
|'''19'''||21||5||9||7||26||33||-7
|-align=center
| ||7.||align="left"|{{Calcio Deportes Tolima}}
|'''15'''||21||4||7||10||18||39||-21
|}
</div>
 
{{MultiCol}}
|-
<small>'''''Legenda:'''''<br />
| ''Ivan (Daijiro Yioshi)''
:<span style="background-color:#CCFFCC;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Qualificato al girone finale.</small>
| [[Tetuaki Genda]]
{{ColBreak}}
| [[Gastone Pescucci]](ep.1-3)<br />[[Carlo Cosolo]](ep.4-40)
<small>'''''Note:'''''
:Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
{{EndMultiCol}}
 
==Classifica complessiva==
|-
<div align="center">
| ''Carl (Go Yioshi)''
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center; font-size: 90%;"
| [[Noriko Ohara]]
!width=7%|
| [[Gabriella Andreini]](ep.1-26)<br />[[Monica Caudieri]] (ep. 27-40)
!width=7%|Pos.
!width=27%|Squadra
!width=10%|Pt
!width=7%|G
!width=7%|V
!width=7%|N
!width=7%|P
!width=7%|GF
!width=7%|GS
!width=7%|DR
|- align=center style="background:#CCFFCC;"
| {{simbolo|1rightarrow.png|15}} ||1.||align="left"|'''{{Calcio Millonarios}}'''
|'''63'''||47||23||17||7||89||51||+38
|-align=center style="background:#CCFFCC;"
| {{simbolo|1rightarrow.png|15}} ||2.||align="left"|'''{{Calcio Atletico Junior}}'''
|'''57'''||47||22||13||12||62||45||+17
|-align=center style="background:#CCFFCC;"
| {{simbolo|1rightarrow.png|15}} ||3.||align="left"|'''{{Calcio Deportivo Cali}}'''
|'''55'''||47||22||11||14||78||63||+15
|-align=center style="background:#CCFFCC;"
| {{simbolo|1rightarrow.png|15}} ||4.||align="left"|'''{{Calcio Nacional Medellin}}'''
|'''53'''||47||21||11||15||68||42||+26
|-align=center style="background:#CCFFCC;"
| {{simbolo|1rightarrow.png|15}} ||5.||align="left"|'''{{Calcio Cristal Caldas}}'''
|'''49'''||47||20||9||18||68||62||+6
|-align=center
| ||6.||align="left"|{{Calcio Santa Fe}}
|'''48'''||47||16||16||15||49||52||-3
|-align=center
| ||7.||align="left"|{{Calcio Atletico Bucaramanga}}
|'''46'''||47||15||16||16||48||55||-7
|-align=center style="background:#CCFFCC;"
| {{simbolo|1rightarrow.png|15}} ||8.||align="left"|'''{{Calcio Deportes Quindio}}'''
|'''45'''||47||11||23||13||57||59||-2
|-align=center
| ||9.||align="left"|{{Calcio Union Magdalena}}
|'''44'''||47||13||18||16||50||53||-3
|-align=center
| ||10.||align="left"|{{Calcio Independiente Medellin}}
|'''44'''||47||15||14||18||55||69||-14
|-align=center
| ||11.||align="left"|{{Calcio Deportivo Pereira}}
|'''42'''||47||12||18||17||55||68||-13
|-align=center
| ||12.||align="left"|{{Calcio Cucuta}}
|'''41'''||47||12||17||18||47||65||-18
|-align=center
| ||13.||align="left"|{{Calcio America Cali}}
|'''39'''||47||15||9||23||62||71||-9
|-align=center
| ||14.||align="left"|{{Calcio Deportes Tolima}}
|'''32'''||47||8||16||23||41||74||-33
|}
</div>
 
{{MultiCol}}
|-
<small>'''''Legenda:'''''<br />
| ''Sonya (Oka Megumi)''
:<span style="background-color:#CCFFCC;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Qualificato al girone finale.</small>
| [[Miyuki Ueda]]
{{ColBreak}}
| [[Margherita Sestito]]
<small>'''''Note:'''''
:Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
{{EndMultiCol}}
 
==Girone finale==
|-
<div align="center">
| ''Gepi (Ippei Mine)''
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center; font-size: 90%;"
| [[Kazuyoki Sokabe]]
!width=7%|
| [[Carlo Allegrini]](ep.1-13, [[Francesco Pannofino]](ep.14-28), [[Marco Joannucci]](ep.29-40)
!width=7%|Pos.
!width=27%|Squadra
!width=10%|Pt
!width=7%|G
!width=7%|V
!width=7%|N
!width=7%|P
!width=7%|GF
!width=7%|GS
!width=7%|DR
|- align=center style="background:#99CBFF;"
|{{Bandiera|COL}}||1.||align="left"|'''{{Calcio Nacional Medellin}}'''
|'''14'''||10||6||2||2||20||7||+13
|-align=center style="background:#AFEEEE;"
| ||2.||align="left"|{{Calcio Deportivo Cali}}
|'''12'''||10||5||2||3||23||15||+8
|-align=center
| ||3.||align="left"|{{Calcio Millonarios}}
|'''12'''||10||5||2||3||15||11||+4
|-align=center
| ||4.||align="left"|{{Calcio Atletico Junior}}
|'''11'''||10||5||1||4||15||15||0
|-align=center
| ||5.||align="left"|{{Calcio Cristal Caldas}}
|'''7'''||10||3||1||6||14||21||-7
|-align=center
| ||6.||align="left"|{{Calcio Deportes Quindio}}
|'''4'''||10||1||2||7||7||25||-18
|}
</div>
 
{{MultiCol}}
|-
<small>'''''Legenda:'''''<br />
| ''Dott. Kentarus da ragazzo''
:<span style="background-color:#99CBFF;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Campione di Colombia 1976 e qualificato alla [[Coppa Libertadores 1977]]
|
:<span style="background-color:#AFEEEE;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Qualificato alla [[Coppa Libertadores 1977]]</small>
| [[Carlo Cosolo]]
{{ColBreak}}
 
<small>'''''Note:'''''
|-
:Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
| ''Dott. Kentarus da adulto''
{{EndMultiCol}}
|
| [[Leo Valeriano]](spezzone ep.2)<br />[[Giuliano Santi]]
 
|-
| ''Principe Zambazir''
|
| [[Norman Mozzato]]
 
|-
| ''Principe Zahki''
| [[Tamio Ohki]]
| [[Leo Valeriano]]
 
|-
| ''Kazarine''
|
|
|-
| ''Gael''*
|
| [[Gastone Pescucci]](ep.1-3)<br />[[Carlo Cosolo]](ep.4-26)
 
|-
| ''Zuel''
|
| [[Carlo Allegrini]]
 
|-
| ''Annabelle''
|
| [[Gabriella Andreini]]
 
|-
| ''Comandante Sirius''
|
| [[Leo Valeriano]](ep.1-26)<br />[[Carlo Cosolo]] (ep. 27-40)
 
|-
| ''Ministro della Difesa''
|
| [[Leo Valeriano]]
 
|-
| ''Dottor Esperus''
|
| [[Carlo Allegrini]]
 
|-
| ''Narratore''
|
| [[Leo Valeriano]] (ep.1-26)
[[Ermanno Ribaudo]](ep.27-37)
[[Carlo Cosolo]](ep.38-40)
 
|-
| ''Generale Gururu''
|
| [[Sandro Pellegrini]]
 
|-
| ''Conte Zanzor''
|
| [[Sergio Antonica]]
 
|-
| ''Dottor Barion''
|
| [[Ermanno Ribaudo]]
 
|-
| ''Speaker titolo episodio''
|
| [[Leo Valeriano]]-[[Carlo Allegrini]]
|}
 
==Statistiche==
== Sigla italiana ==
=== Classifica marcatori ===
La sigla italiana dal titolo "[[Voltus five/Chicho e Coca]]" è stata composta da [[Loriana Lana]] e incisa da [[Lory (Loriana Lana) & Daniele|Lory & Daniele]].
{{Classifica marcatori/inizio}}
{{Classifica marcatori|reti=33|nazione=ARG|nome=[[Miguel Ángel Converti]]|squadra={{Calcio Millonarios}}|testa=on|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=31|nazione=ARG|nome=[[Oswaldo Palavecino]]|squadra={{Calcio Atletico Junior}}|testa=|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=28|nazione=ARG|nome=[[Jorge Ramón Cáceres|Jorge Cáceres]]|squadra={{Calcio America Cali}}|testa=|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=28|nazione=ARG|nome=[[Alberto de Jesús Benítez|Alberto Benitez]]|squadra={{Calcio Deportivo Cali}}|testa=|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=20|nazione=URY|nome=[[Nelson Silva Pacheco]]|squadra={{Calcio Atletico Junior}}|testa=|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=20|nazione=ARG|nome=[[Juan Ramón Verón]]|squadra={{Calcio Atletico Junior}}|testa=|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=17|nazione=PRY|nome=[[Arístides Del Puerto]]|squadra={{Calcio Deportivo Pereira}}|testa=|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=15|nazione=PRY|nome=[[Oscar Amarilla]]|squadra={{Calcio Cucuta}}|testa=|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=15|nazione=COL|nome=[[Javier Tamayo]]|squadra={{Calcio Atletico Junior}}|testa=|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=14|nazione=COL|nome=[[Ángel María Torres|Ángel Torres]]|squadra={{Calcio Deportivo Cali}}|testa=|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori/fine}}
 
== Note ==
<references />
 
==Bibliografia==
== Voci correlate ==
*{{es}} {{Cita libro|autore=Guillermo Ruiz Bonilla|titolo=La gran historia del Fútbol Profesional Colombiano|editore=Ediciones Dayscript|anno=2008|id=ISBN 978-958-987-1300|cid=Ruiz Bonilla}}
* [[Combattler V]]
* [[Mecha]]
 
== Collegamenti esterni ==
*{{en}} [http://www.galaxymangarsssf.itcom/vultustablesc/vultuscol76.htmhtml GalaxyColombia Manga1976] - Sezione di Vultus V[[RSSSF]]
*{{cita web|http://www.rsssf.com/tablesc/colchamp.html|Colombia - List of Champions|lingua=en}}
* [http://www.japanrobot.it/VULTUS%20page.htm Vultus V] su JapanRobot
*{{es}} [https://web.archive.org/web/20071012235258/http://www.dimayor.com/Historia/historia1976.htm 1976] - [[DIMAYOR]]
* [http://www.encirobot.com/vult/vult-ind.asp Vultus V] su Enciclorobopedia
* {{ann|anime|1272}}
* {{dopp|anim|vultus5}}
 
{{Categoria Primera A storico}}
{{Sunrise}}
{{portale|calcio}}
{{Portale|anime e manga|fantascienza|televisione}}
 
[[Categoria:AnimeCategoría ePrimera manga mechaA]]
[[Categoria:Calcio nel 1976]]