Pippa Bacca e Campeonato Profesional 1976: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Wikifico. Varie.
 
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.1)
 
Riga 1:
{{Edizione di competizione sportiva
{{Bio
|nome = Campeonato Profesional 1976
|Nome = Giuseppina
|nome ufficiale =
|Cognome = Pasqualino di Marineo
|logo =
|Pseudonimo = Pippa Bacca
|dimensioni logo =
|Sesso = F
|competizione = Categoría Primera A
|LuogoNascita = Milano
|sport = Calcio
|GiornoMeseNascita = 9 dicembre
|edizione =29
|AnnoNascita = 1974
|organizzatore = [[DIMAYOR]]
|LuogoMorte = Gebze
|date =
|GiornoMeseMorte = 31 marzo
|AnnoMortedata inizio = 2008
|Epocadata fine = 1900
|luogo bandiera =
|Epoca2 = 2000
|luogo =
|Attività = artista
|partecipanti = 14
|Nazionalità = italiana
|partecipanti qualifiche =
|Immagine = 09-02-07 Pippa.jpg
|formula =
|Didascalia = Pippa Bacca a Milano
|impianto =
|direttore =
|sito web =
|vincitore = {{Calcio Nacional Medellin}}
|volta = 3
|secondo =
|terzo =
|quarto =
|semi-finalisti =
|promozioni =
|retrocessioni =
|miglior giocatore =
|miglior marcatore = {{Bandiera|ARG}} [[Miguel Ángel Converti]] (Millonarios), 33 gol
|miglior portiere =
|incontri disputati = 361
|gol = 933
|pubblico =
|immagine =
|didascalia =
|edizione precedente = [[Campeonato Profesional 1975|1975]]
|edizione successiva = [[Campeonato Profesional 1977|1977]]
}}
Il '''Campeonato Profesional 1976''' fu la 29ª edizione della [[Categoría Primera A|massima serie]] del [[campionato colombiano di calcio]], e fu vinta dall'Atlético Nacional.
 
== Biografia Avvenimenti==
Il Finalización è composto da due gironi: il girone A è composto dalle prime 7 dell'Apertura, mentre il B dalle ultime 7. Vengono formati degli abbinamenti tra squadre dei due gruppi: ciascuna squadra del gruppo A è abbinata a una squadra del gruppo B. Quando la squadra del gruppo B incontra l'avversaria del gruppo A cui è abbinata, gioca due partite in casa e una in trasferta. Passano al girone da 6 per l'assegnazione del titolo le prime classificate di ciascun gruppo, più le migliori 4 nella classifica complessiva (Apertura + Finalización).
Nipote di [[Piero Manzoni]] da parte di madre (Elena Manzoni, sorella dell'artista), aveva intrapreso, fin dal [[1997]], la strada dell'[[Performance art|arte performativa]].
 
==Partecipanti==
Il filo conduttore della sua arte è la trasformazione degli oggetti in altri oggetti, generalmente con il semplice uso delle forbici: ad esempio, le foto delle persone che le hanno dato un passaggio in macchina vengono ritagliate fino ad assumere la forma di un mezzo di trasporto; l'uncinetto viene usato per creare lavori a maglia con forme falliche o sessualmente allusive; l'opera ''Surgical mutations'' ("Mutazioni chirurgiche") è costituita da foglie raccolte in un bosco e ritagliate in modo da trasformarle in foglie di altre specie vegetali.
*{{Calcio America Cali}}
*{{Calcio Atletico Bucaramanga}}
*{{Calcio Atletico Junior}}
*{{Calcio Nacional Medellin}}
*{{Calcio Cristal Caldas}}
*{{Calcio Cucuta}}
*{{Calcio Deportes Quindio}}
*{{Calcio Deportes Tolima}}
*{{Calcio Deportivo Cali}}
*{{Calcio Deportivo Pereira}}
*{{Calcio Independiente Medellin}}
*{{Calcio Millonarios}}
*{{Calcio Santa Fe}}
*{{Calcio Union Magdalena}}
 
==Torneo Apertura==
L'artista venne brutalmente assassinata il 31 marzo 2008 durante un viaggio in Turchia. Per l'[[omicidio]] di Pippa Bacca è stato condannato in via definitiva a 30 anni di [[reclusione]] dalla [[Corte di Cassazione]] turca Murat Karatash.<ref>{{Cita web|url = http://www.ilsecoloxix.it/p/mondo/2012/04/20/APUkyeLC-pippa_bacca_assassino.shtml|titolo = Turchia - Pippa Bacca, 30 anni all’assassino|accesso = 2015-12-31|sito = www.ilsecoloxix.it}}</ref>
<div align="center">
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center; font-size: 90%;"
!width=7%|
!width=7%|Pos.
!width=27%|Squadra
!width=10%|Pt
!width=7%|G
!width=7%|V
!width=7%|N
!width=7%|P
!width=7%|GF
!width=7%|GS
!width=7%|DR
|- align=center style="background:#DCDCB8;"
| ||1.||align="left"|'''{{Calcio Millonarios}}'''
|'''37'''||26||15||7||4||49||22||+27
|-align=center style="background:#DCDCB8;"
| ||2.||align="left"|'''{{Calcio Atletico Junior}}'''
|'''37'''||26||16||5||5||35||17||+18
|-align=center style="background:#CCFF99;"
| ||3.||align="left"|{{Calcio Deportivo Cali}}
|'''29'''||26||11||7||8||35||28||+7
|-align=center style="background:#CCFF99;"
| ||4.||align="left"|{{Calcio Nacional Medellin}}
|'''27'''||26||11||5||10||30||24||+6
|-align=center style="background:#CCFF99;"
| ||5.||align="left"|{{Calcio Santa Fe}}
|'''27'''||26||8||11||7||25||26||-1
|-align=center style="background:#CCFF99;"
| ||6.||align="left"|{{Calcio Cristal Caldas}}
|'''26'''||26||11||4||11||34||34||0
|-align=center style="background:#CCFF99;"
| ||7.||align="left"|{{Calcio Cucuta}}
|'''26'''||26||8||10||8||24||28||-4
|-align=center style="background:#FFD0E0;"
| ||8.||align="left"|{{Calcio Atletico Bucaramanga}}
|'''25'''||26||8||9||9||26||28||-2
|-align=center style="background:#FFD0E0;"
| ||9.||align="left"|{{Calcio Union Magdalena}}
|'''24'''||26||9||6||11||27||29||-2
|-align=center style="background:#FFD0E0;"
| ||10.||align="left"|{{Calcio Deportivo Pereira}}
|'''23'''||26||7||9||10||29||35||-6
|-align=center style="background:#FFD0E0;"
| ||11.||align="left"|{{Calcio Independiente Medellin}}
|'''22'''||26||7||8||11||23||37||-14
|-align=center style="background:#FFD0E0;"
| ||12.||align="left"|{{Calcio Deportes Tolima}}
|'''21'''||26||6||9||11||23||35||-12
|-align=center style="background:#FFD0E0;"
| ||13.||align="left"|{{Calcio Deportes Quindio}}
|'''20'''||26||4||12||8||29||37||-8
|-align=center style="background:#FFD0E0;"
| ||14.||align="left"|{{Calcio America Cali}}
|'''20'''||26||9||2||15||34||43||-9
|}
</div>
 
{{MultiCol}}
===L'ultima performance===
<small>'''''Legenda:'''''<br />
Pippa Bacca è morta tragicamente durante la performance itinerante ''Spose in Viaggio'', con cui si proponeva di attraversare, in [[autostop]], 11 paesi teatro di conflitti armati, vestendo un abito da sposa, per promuovere la pace e la fiducia nel prossimo.<ref>[http://news.bbc.co.uk/2/hi/europe/7344381.stm '' 'World peace' hitcher is murdered''], [[BBC News]] online, 12 aprile 2008</ref>
:<span style="background-color:#DCDCB8;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Agli spareggi per il 1º posto dell'Apertura.
:<span style="background-color:#CCFF99;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Inserito nel gruppo A.
:<span style="background-color:#FFD0E0;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Inserito nel gruppo B.</small>
{{ColBreak}}
<small>'''''Note:'''''
:Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
{{EndMultiCol}}
 
===Spareggio per il 1º posto===
Il viaggio, la cui meta era [[Gerusalemme]], era stato intrapreso insieme a un'altra artista, Silvia Moro, anch'essa in vestito da sposa ed era iniziato a [[Milano]], l'8 marzo [[2008]] ([[festa della donna]]). Dopo aver attraversato [[Slovenia]], [[Croazia]], [[Bosnia]] e [[Bulgaria]], Pippa e la sua compagna arrivarono in Turchia il 20 marzo.<ref>[http://bridesontour.fotoup.net/programma.html Brides on tour - itinerario dal sito ''Bridesontour'']</ref> Secondo il programma, le due avrebbero poi dovuto continuare attraverso [[Siria]], [[Libano]], [[Giordania]], [[Cisgiordania]] e [[Israele]], con arrivo a [[Gerusalemme]] per la metà di aprile.
====Andata====
{{Incontro di club
|Giornomese = 18 luglio
|Anno = 1976
|Ora =
|Squadra 1 = [[Corporación Deportiva Popular Junior|Junior]]
|Bandiera 1 = 600px Blu Bianco e Rosso diagonale.png
|Squadra 2 = [[Millonarios Fútbol Club|Millonarios]]
|Bandiera 2 = 600px Blu e Bianco2.png
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://colombia.golgolgol.net/liga-postobon/calendario-y-resultados/partidos/jun-mil_106-21636.html
|Città = Barranquilla
|CittàLink =
|Stadio = [[Estadio Romelio Martínez]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Mario Canessa|Canessa]]
|Nazarbitro= COL
|Marcatori = X
|Marcatori 1 = [[Juan Ramón Verón|Verón]] {{gol|24}}, {{gol|83}}<br />[[Bonifacio Martínez|Martínez]] {{gol|55}}<br />[[Gustavo Maldonado Arcón|Maldonado]] {{gol|59}}
|Marcatori 2 = {{gol|43}} [[Miguel Ángel Converti|Converti]]
|Sfondo =
}}
 
====Ritorno====
{{Incontro di club
|Giornomese = 20 luglio
|Anno = 1976
|Ora =
|Squadra 1 = [[Millonarios Fútbol Club|Millonarios]]
|Bandiera 1 = 600px Blu e Bianco2.png
|Squadra 2 = [[Corporación Deportiva Popular Junior|Junior]]
|Bandiera 2 = 600px Blu Bianco e Rosso diagonale.png
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://colombia.golgolgol.net/liga-postobon/calendario-y-resultados/partidos/mil-jun_106-21637.html
|Città = Bogotá
|CittàLink =
|Stadio = [[Estadio Nemesio Camacho]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Omar Delgado|Delgado]]
|Supplementari = X
|Nazarbitro= COL
|Marcatori = X
|Marcatori 1 = [[Javier Tamayo|Tamayo]] {{gol|27}}, {{gol|107}}<br />[[Carlos Della Savia|Della Savia]] {{gol|40}}<br />[[Oscar Ortega|Ortega]] {{gol|81}}
|Marcatori 2 = {{gol|69}} [[Bonifacio Martínez|Martínez]]
|Sfondo =
}}
 
Questo incontro fu sospeso dall'arbitro Delgado dopo il gol del 4-1. I 90 minuti regolamentari terminarono 3-1 in favore del Millonarios: questo risultato decretava campione dell'Apertura il Junior, in virtù della vittoria per 4-1 ottenuta all'andata. Tuttavia, la DIMAYOR dispose che venissero giocati altri 30 minuti, accogliendo il ricorso del Millonarios che, sostenendo di avere la possibilità di classificarsi al primo posto in caso di vittoria per 4-1, chiese di poter giocare un altro incontro. I 30 minuti accordati dalla DIMAYOR furono interpretati in modo diverso dalle due formazioni: mentre il Junior li considerò dei normali [[tempi supplementari]], il Millonarios li considerò una partita a sé stante, una specie di spareggio, con relativi due punti in palio. Allorché Tamayo segnò un gol (del 4-1 secondo l'interpretazione del Junior, dell'1-0 secondo quella del Millonarios) iniziarono numerosi disordini in campo, che causarono la sospensione dell'incontro. Nella mattinata del 27 luglio la DIMAYOR comunicò la decisione di assegnare il titolo di Apertura tramite sorteggio da tenersi nella sera del giorno seguente: questo sorteggio fu trasmesso dal Canal Nacional alla presenza delle delegazioni delle due squadre. L'estrazione del numero "4" assegnò il titolo al Junior.<ref name=arco>{{Cita news|lingua=es|url=http://www.arcotriunfal.com/703/campeon_rifado_por_television.html|titolo=Campeón 'rifado' por televisión|editore=arcotriunfal.com|autore=Tobias Carvajal Crespo|giorno=19|mese=luglio|anno=2006|accesso=24 maggio 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120204004155/http://www.arcotriunfal.com/703/campeon_rifado_por_television.html|dataarchivio=4 febbraio 2012}}</ref>
 
==Torneo Finalización==
Abbinamenti: Atl. Nacional-Ind. Medellín; Cristal Caldas-Dep. Pereira; Cúcuta-Atl. Bucaramanga; Dep. Cali-América; Junior-Unión Magdalena; Millonarios-Dep. Quindío; Santa Fe-Dep. Tolima.
 
===Gruppo A===
<div align="center">
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center; font-size: 90%;"
!width=7%|
!width=7%|Pos.
!width=27%|Squadra
!width=10%|Pt
!width=7%|G
!width=7%|V
!width=7%|N
!width=7%|P
!width=7%|GF
!width=7%|GS
!width=7%|DR
|- align=center style="background:#CCFFCC;"
| {{simbolo|1rightarrow.png|15}} ||1.||align="left"|'''{{Calcio Nacional Medellin}}'''
|'''26'''||21||10||6||5||38||18||+20
|-align=center
| ||2.||align="left"|{{Calcio Millonarios}}
|'''26'''||21||8||10||3||40||29||+11
|-align=center
| ||3.||align="left"|{{Calcio Deportivo Cali}}
|'''26'''||21||11||4||6||43||35||+8
|-align=center
| ||4.||align="left"|{{Calcio Cristal Caldas}}
|'''23'''||21||9||5||7||34||28||+6
|-align=center
| ||5.||align="left"|{{Calcio Santa Fe}}
|'''21'''||21||8||5||8||24||26||-2
|-align=center
| ||6.||align="left"|{{Calcio Atletico Junior}}
|'''20'''||21||6||8||7||27||28||-1
|-align=center
| ||7.||align="left"|{{Calcio Cucuta}}
|'''15'''||21||4||7||10||23||37||-14
|}
</div>
 
{{MultiCol}}
Nel corso del viaggio, però, dopo essersi separata a [[Istanbul]] dalla compagna, con cui prevedeva di rincontrarsi dopo pochi giorni a [[Beirut]], il 31 marzo 2008 Pippa Bacca fu violentata e uccisa a [[Gebze]], da un uomo che le aveva dato un passaggio. La sua scomparsa era stata subito segnalata e le ricerche, immediatamente messe in atto, portarono alla scoperta del suo corpo l'11 aprile successivo. Il responsabile del suo assassinio, il trentottenne Murat Karatash, fu individuato per aver fatto uso del cellulare della vittima.<ref>[http://www.allheadlinenews.com/articles/7010618837 ''Missing Italian 'World Peace' Hitcher And Artist Found Dead In Turkey''], All Headline News, 12 aprile 2008</ref><ref>{{en}} [http://www.hurriyet.com.tr/english/turkey/8682937.asp?gid=231&sz=83045 Notizia del ritrovamento del corpo], dal quotidiano turco ''Hürriyet''</ref><ref>{{en}} [http://www.latimes.com/news/nationworld/world/la-fg-pippa31-2008may31,0,6381255.story?track=rss Italian Pippa Bacca's fatal journey], dal quotidiano statunitense ''Los Angeles Times'', 30 maggio 2008</ref>
<small>'''''Legenda:'''''<br />
:<span style="background-color:#CCFFCC;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Qualificato al girone finale.</small>
{{ColBreak}}
<small>'''''Note:'''''
:Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
{{EndMultiCol}}
 
===Gruppo B===
Pippa Bacca aveva al suo attivo diverse mostre personali e collettive.<ref>{{cita web|url=http://www.pippabacca.it/curriculum/|titolo=Sito ufficiale - Curriculum}}</ref>
<div align="center">
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center; font-size: 90%;"
!width=7%|
!width=7%|Pos.
!width=27%|Squadra
!width=10%|Pt
!width=7%|G
!width=7%|V
!width=7%|N
!width=7%|P
!width=7%|GF
!width=7%|GS
!width=7%|DR
|-align=center style="background:#CCFFCC;"
| {{simbolo|1rightarrow.png|15}} ||1.||align="left"|'''{{Calcio Deportes Quindio}}'''
|'''25'''||21||7||11||3||28||22||+6
|-align=center
| ||2.||align="left"|{{Calcio Independiente Medellin}}
|'''22'''||21||8||6||7||32||32||0
|-align=center
| ||3.||align="left"|{{Calcio Atletico Bucaramanga}}
|'''21'''||21||7||7||7||22||27||-5
|-align=center
| ||4.||align="left"|{{Calcio Union Magdalena}}
|'''20'''||21||4||12||5||23||24||-1
|-align=center
| ||5.||align="left"|{{Calcio America Cali}}
|'''19'''||21||6||7||8||28||28||0
|-align=center
| ||6.||align="left"|{{Calcio Deportivo Pereira}}
|'''19'''||21||5||9||7||26||33||-7
|-align=center
| ||7.||align="left"|{{Calcio Deportes Tolima}}
|'''15'''||21||4||7||10||18||39||-21
|}
</div>
 
{{MultiCol}}
== Partecipazione dell'opinione pubblica e reazioni politiche ==
<small>'''''Legenda:'''''<br />
L'assassinio di Pippa Bacca ha scosso l'opinione pubblica italiana, ma ancor di più quella turca. Numerosi quotidiani sono usciti con titoli anche in [[lingua italiana|italiano]]: "Perdonaci Pippa", "Siamo molto addolorati".<ref>Giusi Fasano, "Milano si colori di verde per l'addio a Pippa", ''Corriere della Sera'' [http://www.corriere.it/cronache/08_aprile_14/pippa_bacca_fasano_295bb7c4-09e4-11dd-bdc8-00144f486ba6.shtml edizione online del 14 aprile 2008]</ref> Lo stesso [[Recep Tayyip Erdoğan|Erdogan]], primo ministro turco, ha espresso la propria partecipazione, dicendosi "profondamente rattristato" per il delitto e affermando di "non poter trovare le parole adatte per descrivere questo brutale omicidio", a proposito del quale ha ribadito l'impegno della giustizia turca a punire il colpevole.<ref>"Questa sera l'ultimo volo di Giuseppina", ''Corriere.com - Corriere Canadese Online'', [http://www.corriere.com/viewstory.php?storyid=73678 edizione del 14 aprile 2008]</ref> In precedenza lo stesso presidente della Repubblica turca, [[Abdullah Gul]] e il ministro della cultura Ertugrul Gunay avevano fatto pervenire all'ambasciatore italiano ad [[Ankara]] e alla famiglia il proprio rincrescimento e cordoglio.<ref>"Delitto Pasqualino. Ritrovato il corpo della ragazza scomparsa in Turchia", ''Italiani. Giornale online'', articolo del [http://www.fondazioneitaliani.it/index.php?option=com_content&task=view&id=3947&Itemid=73 12 aprile 2008], citando fonte [[ANSA]]</ref>
:<span style="background-color:#CCFFCC;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Qualificato al girone finale.</small>
{{ColBreak}}
<small>'''''Note:'''''
:Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
{{EndMultiCol}}
 
==Classifica complessiva==
Da più parti il tragico avvenimento è stato messo in relazione con altri delitti e con tematiche interne della Turchia, riaprendo il dibattito sulla [[violenza di genere|violenza contro le donne]], sulle spietate tradizioni ancestrali e l'asserito "disinteresse della giustizia e della società".<ref>Kai Strittmaier: [https://ssl.sueddeutsche.de/panorama/artikel/460/168969/ ''Per Anhalter in den Tod''], in: [[Süddeutsche Zeitung]], 14 aprile 2008</ref>
<div align="center">
Uno dei principali quotidiani del paese ha addirittura proposto che un'artista turca riprenda — in abito bianco e pur consapevole dei pericoli — il viaggio interrotto di Pippa Bacca, trasformandolo in una "marcia della libertà" delle donne turche.<ref>[http://www.hurriyet.com.tr/english/turkey/8704696.asp?gid=231&sz=40036 ''Mehmet Yilmaz: "peace walk" of Pippa, "freedom walk" of Turkish women''], in: [[Hürriyet]], 15 aprile 2008</ref>
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center; font-size: 90%;"
!width=7%|
!width=7%|Pos.
!width=27%|Squadra
!width=10%|Pt
!width=7%|G
!width=7%|V
!width=7%|N
!width=7%|P
!width=7%|GF
!width=7%|GS
!width=7%|DR
|- align=center style="background:#CCFFCC;"
| {{simbolo|1rightarrow.png|15}} ||1.||align="left"|'''{{Calcio Millonarios}}'''
|'''63'''||47||23||17||7||89||51||+38
|-align=center style="background:#CCFFCC;"
| {{simbolo|1rightarrow.png|15}} ||2.||align="left"|'''{{Calcio Atletico Junior}}'''
|'''57'''||47||22||13||12||62||45||+17
|-align=center style="background:#CCFFCC;"
| {{simbolo|1rightarrow.png|15}} ||3.||align="left"|'''{{Calcio Deportivo Cali}}'''
|'''55'''||47||22||11||14||78||63||+15
|-align=center style="background:#CCFFCC;"
| {{simbolo|1rightarrow.png|15}} ||4.||align="left"|'''{{Calcio Nacional Medellin}}'''
|'''53'''||47||21||11||15||68||42||+26
|-align=center style="background:#CCFFCC;"
| {{simbolo|1rightarrow.png|15}} ||5.||align="left"|'''{{Calcio Cristal Caldas}}'''
|'''49'''||47||20||9||18||68||62||+6
|-align=center
| ||6.||align="left"|{{Calcio Santa Fe}}
|'''48'''||47||16||16||15||49||52||-3
|-align=center
| ||7.||align="left"|{{Calcio Atletico Bucaramanga}}
|'''46'''||47||15||16||16||48||55||-7
|-align=center style="background:#CCFFCC;"
| {{simbolo|1rightarrow.png|15}} ||8.||align="left"|'''{{Calcio Deportes Quindio}}'''
|'''45'''||47||11||23||13||57||59||-2
|-align=center
| ||9.||align="left"|{{Calcio Union Magdalena}}
|'''44'''||47||13||18||16||50||53||-3
|-align=center
| ||10.||align="left"|{{Calcio Independiente Medellin}}
|'''44'''||47||15||14||18||55||69||-14
|-align=center
| ||11.||align="left"|{{Calcio Deportivo Pereira}}
|'''42'''||47||12||18||17||55||68||-13
|-align=center
| ||12.||align="left"|{{Calcio Cucuta}}
|'''41'''||47||12||17||18||47||65||-18
|-align=center
| ||13.||align="left"|{{Calcio America Cali}}
|'''39'''||47||15||9||23||62||71||-9
|-align=center
| ||14.||align="left"|{{Calcio Deportes Tolima}}
|'''32'''||47||8||16||23||41||74||-33
|}
</div>
 
{{MultiCol}}
I funerali, celebrati il 19 aprile 2008 nella [[basilica di San Simpliciano]], con la partecipazione di una grande folla (circa duemila persone), sono stati organizzati a spese del Comune di Milano.<ref>"Delitto Pasqualino. Sabato i funerali dell'artista milanese", ''Italiani. Giornale online'', articolo del [http://www.fondazioneitaliani.it/index.php?option=com_content&task=view&id=4057&Itemid=73 17 aprile 2008]</ref> Erano presenti diverse autorità: il sindaco di Milano, [[Letizia Moratti]], che ha espresso l'intenzione di onorarne la memoria con un [[Ambrogino d'oro]], il console turco Vefik Fenmen, il [[Dipartimento per i Diritti e le Pari Opportunità|Ministro delle Pari Opportunità]] [[Barbara Pollastrini]], oltre ad assessori, consiglieri comunali, e al sindaco di una municipalità di [[Istanbul]].<ref>"Artista uccisa/ Venerdì la camera ardente in cimitero Lambrate", dal sito [http://notizie.alice.it/notizie/cronaca/2008/04_aprile/15/artista_uccisa_venerdi_la_camera_ardente_in_cimitero_lambrate,14555653.html notizie.alice.it]</ref><ref>Andrea Senesi, "In migliaia per l'addio a Pippa Bacca. «Lottava per la pace»", ''Corriere della Sera-Milano'' 20 aprile 2008, p. 10.</ref><ref> In nome della pace - Il verde saluto a Pippa Bacca, [[ABC giornale di Milano Nord]] - Aprile 2008, pagg.1 e 4</ref>
<small>'''''Legenda:'''''<br />
:<span style="background-color:#CCFFCC;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Qualificato al girone finale.</small>
{{ColBreak}}
<small>'''''Note:'''''
:Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
{{EndMultiCol}}
 
==Girone finale==
Il 25 giugno [[2009]], il responsabile dell'omicidio di Pippa Bacca è stato condannato definitivamente a 30 anni dalla Cassazione nell'aprile 2012, nonostante l'assassino non si sia mai dichiarato pentito.<ref>{{cita web|url=http://www.giornaledibrescia.it/brescia-e-hinterland/pippa-bacca-confermati-30-anni-all-omicida-1.1168472|titolo=Pippa Bacca, confermati 30 anni all'omicida|data=20 aprile 2012|accesso=21 dicembre 2016}}</ref>
<div align="center">
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center; font-size: 90%;"
!width=7%|
!width=7%|Pos.
!width=27%|Squadra
!width=10%|Pt
!width=7%|G
!width=7%|V
!width=7%|N
!width=7%|P
!width=7%|GF
!width=7%|GS
!width=7%|DR
|- align=center style="background:#99CBFF;"
|{{Bandiera|COL}}||1.||align="left"|'''{{Calcio Nacional Medellin}}'''
|'''14'''||10||6||2||2||20||7||+13
|-align=center style="background:#AFEEEE;"
| ||2.||align="left"|{{Calcio Deportivo Cali}}
|'''12'''||10||5||2||3||23||15||+8
|-align=center
| ||3.||align="left"|{{Calcio Millonarios}}
|'''12'''||10||5||2||3||15||11||+4
|-align=center
| ||4.||align="left"|{{Calcio Atletico Junior}}
|'''11'''||10||5||1||4||15||15||0
|-align=center
| ||5.||align="left"|{{Calcio Cristal Caldas}}
|'''7'''||10||3||1||6||14||21||-7
|-align=center
| ||6.||align="left"|{{Calcio Deportes Quindio}}
|'''4'''||10||1||2||7||7||25||-18
|}
</div>
 
{{MultiCol}}
== Citazioni e omaggi ==
<small>'''''Legenda:'''''<br />
* Nel luglio del 2010 Loris Zecchini dedica a Pippa Bacca il romanzo ''Crociera'', edito da Arduino Sacco Editore.
:<span style="background-color:#99CBFF;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Campione di Colombia 1976 e qualificato alla [[Coppa Libertadores 1977]]
* Nel maggio del 2013 il gruppo musicale [[Radiodervish]] pubblica l'album ''[[Human (Radiodervish)|Human]]'', la prima traccia, ''Velo di sposa'', è in memoria di Pippa Bacca.
:<span style="background-color:#AFEEEE;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Qualificato alla [[Coppa Libertadores 1977]]</small>
* Nel 2014 Bompiani pubblica ''La sposa'' di Mauro Covacich, il cui titolo e primo racconto sono dedicati all'ultima performance di Pippa Bacca. L'anno seguente il libro si classificherà secondo al [[Premio Strega]].
{{ColBreak}}
<small>'''''Note:'''''
:Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
{{EndMultiCol}}
 
==OpereStatistiche==
=== Classifica marcatori ===
* ''Le stanze di verzura'' (2006)
{{Classifica marcatori/inizio}}
* ''Adamo ed Eva''
{{Classifica marcatori|reti=33|nazione=ARG|nome=[[Miguel Ángel Converti]]|squadra={{Calcio Millonarios}}|testa=on|sfondo=}}
* ''Surgical mutations'' (2004)
{{Classifica marcatori|reti=31|nazione=ARG|nome=[[Oswaldo Palavecino]]|squadra={{Calcio Atletico Junior}}|testa=|sfondo=}}
* ''Il ventre dell'architetto'' (2003)
{{Classifica marcatori|reti=28|nazione=ARG|nome=[[Jorge Ramón Cáceres|Jorge Cáceres]]|squadra={{Calcio America Cali}}|testa=|sfondo=on}}
* ''Non calpestate l'Africa'' (2003)
{{Classifica marcatori|reti=28|nazione=ARG|nome=[[Alberto de Jesús Benítez|Alberto Benitez]]|squadra={{Calcio Deportivo Cali}}|testa=|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=20|nazione=URY|nome=[[Nelson Silva Pacheco]]|squadra={{Calcio Atletico Junior}}|testa=|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=20|nazione=ARG|nome=[[Juan Ramón Verón]]|squadra={{Calcio Atletico Junior}}|testa=|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=17|nazione=PRY|nome=[[Arístides Del Puerto]]|squadra={{Calcio Deportivo Pereira}}|testa=|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=15|nazione=PRY|nome=[[Oscar Amarilla]]|squadra={{Calcio Cucuta}}|testa=|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=15|nazione=COL|nome=[[Javier Tamayo]]|squadra={{Calcio Atletico Junior}}|testa=|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=14|nazione=COL|nome=[[Ángel María Torres|Ángel Torres]]|squadra={{Calcio Deportivo Cali}}|testa=|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori/fine}}
 
==Note==
<references />
 
==Bibliografia==
== Altri progetti ==
*{{es}} {{Cita libro|autore=Guillermo Ruiz Bonilla|titolo=La gran historia del Fútbol Profesional Colombiano|editore=Ediciones Dayscript|anno=2008|id=ISBN 978-958-987-1300|cid=Ruiz Bonilla}}
{{Interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{en}} [http://www.rsssf.com/tablesc/col76.html Colombia 1976] - [[RSSSF]]
* {{Sito ufficiale}}
*{{cita web|http://www.rsssf.com/tablesc/colchamp.html|Colombia - List of Champions|lingua=en}}
*{{es}} [https://web.archive.org/web/20071012235258/http://www.dimayor.com/Historia/historia1976.htm 1976] - [[DIMAYOR]]
 
{{Categoria Primera A storico}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|calcio}}
{{Portale|Arte|biografie}}
 
[[Categoria:PerformanceCategoría artistPrimera italianiA]]
[[Categoria:MortiCalcio assassinatinel 1976]]
[[Categoria:Violenza contro le donne]]