Pornografia e Campionato Dilettanti 1958-1959: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Recupero di 4 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.1)
 
Riga 1:
{{Edizione di competizione sportiva
{{nota disambigua2|''Porno'' redirige qui. Se stai cercando il [[romanzo]] di [[Irvine Welsh]], vedi [[Porno (romanzo)]]}}
|nome = Campionato Nazionale Dilettanti<br />1958-1959
{{disclaimer contenuti}}
|nome ufficiale =
[[Immagine:Fornarina.jpg|thumb|La Fornarina, celebre opera di [[Raffaello]], un tempo veniva considerata "oscena" e "scandalosa". Oggi invece tutti i critici d'arte sono concordi nel dire che si tratta di un grande capolavoro artistico]]
|logo =
La '''pornografia''' è la trattazione e/o la raffigurazione di soggetti erotico-sessuali in maniera esplicita. Viene definita in senso lato come ''Descrizione e rappresentazione di cose oscene (ovvero inerenti al sesso)''. La parola viene dal [[lingua greca|greco]] πορνογραφια, letteralmente scrivere su o disegnare prostitute.
|dimensioni logo =
|competizione = Promozione (calcio){{!}}Campionato Dilettanti
|sport = Calcio
|edizione = 2
|organizzatore = [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]]<br />Leghe Regionali
|date =
|data inizio =
|data fine =
|luogo bandiera = ITA
|luogo =
|partecipanti = 571
|partecipanti qualifiche =
|formula = 36 gironi
|impianto =
|direttore =
|sito web =
|vincitore = '''[[Associazione Sportiva Dilettantistica Cascina|Mobilieri Cascina]]'''
|volta = 1
|secondo =
|terzo =
|quarto =
|semi-finalisti =
|promozioni = 19 <small>(ma solo 12 accettate)</small>
|retrocessioni = Variabile <small>(in genere 2 per girone)</small>
|miglior giocatore =
|miglior marcatore =
|miglior portiere =
|incontri disputati =
|gol =
|pubblico =
|immagine =
|didascalia =
|edizione precedente = [[Campionato Dilettanti 1957-1958|1957-1958]]
|edizione successiva = [[Prima Categoria 1959-1960|1959-1960]]
}}
Il '''Campionato Nazionale Dilettanti 1958-1959''' è stato il quinto livello del campionato italiano di calcio, il primo a livello regionale. Il campionato era organizzato su base regionale dalle '''Leghe Regionali''' e le vincenti di ogni girone venivano ammesse alla successiva fase regionale che attribuiva il titolo di lega, mentre erano complessivamente trentadue squadre, distribuite fra le regioni secondo lo schema della vecchia [[Promozione (calcio)|Promozione]], a contendersi lo ''Scudetto Dilettanti''. Rispetto al passato venne invece stravolto il meccanismo delle promozioni, che vennero sensibilmente ridotte e, per quest'annata, affidate alla [[cooptazione]] da parte della nascente [[Lega Italiana Calcio Professionistico|lega semiprofessionistica]] invece che al titolo sportivo acquisito sul campo. Per quanto riguarda le retrocessioni invece, nella grande maggioranza dei casi furono annullate perché il piano di riduzione dei costi varato dalla [[FIGC]] prevedette per la nuova stagione un maggior numero di gironi di più piccole dimensioni geografiche per ridurre le spese di trasferta, e ciò comportò l'aumento del numero complessivo delle società nel torneo.
 
== Il Piano Zauli ==
Generalmente, non è giudicata illegale, ma in molti contesti è soggetta a [[censura]], e ne viene vietata la visione ai minorenni.
Questa stagione sportiva si svolse in un clima di completa incertezza. Il regolamento originale, che prevedeva il passaggio a sole 24 promozioni in funzione della riduzione della sovrastante [[IV Serie]],<ref>[http://www.emeroteca.coni.it/bookreader.php?&c=1&f=12030&p=3#page/1/mode/1up Corriere dello Sport, 30 maggio 1958. ] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130625161740/http://www.emeroteca.coni.it/bookreader.php |data=25 giugno 2013 }}</ref> fu subito sospeso dalla [[FIGC]] commissariata da [[Bruno Zauli]], in vista di più incisive riforme.<ref>[http://www.emeroteca.coni.it/bookreader.php?&c=1&f=12124&p=3#page/5/mode/1up Corriere dello Sport, 18 settembre 1958. ] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130625161740/http://www.emeroteca.coni.it/bookreader.php |data=25 giugno 2013 }}</ref> Il commissario emanò rapidamente le prime norme che riformavano il ''Settore Dilettantistico'', istituendo un vincolo triennale e localizzato per i giocatori amatoriali, stabilendo un campionato di [[Prima Categoria]] come unica divisione prettamente regionale, e abolendo il titolo sportivo di promozione acquisito sul campo sostituendolo con un'elezione fra i semiprofessionisti basata sull'incrocio di elementi sportivi, economici e infrastrutturali.<ref>[http://www.emeroteca.coni.it/bookreader.php?&c=1&f=12141&p=3#page/1/mode/1up Corriere dello Sport, 8 ottobre 1958. ] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130625161740/http://www.emeroteca.coni.it/bookreader.php |data=25 giugno 2013 }}</ref> Il regolamento definitivo giunse però solo il 2 aprile, e non fece altro che ribadire la completa discrezionalità che la [[FIGC|Federazione]] si riservava in questa stagione, attribuendosi il diritto di scegliere fino a 19 squadre dilettanti per la promozione.<ref>[http://www.emeroteca.coni.it/bookreader.php?&c=1&f=11725&p=3#page/3/mode/1up Corriere dello Sport, 3 aprile 1959. ]</ref>
 
Il titolo fu vinto dai [[pisa]]ni del [[Associazione Sportiva Dilettantistica Cascina|Mobilieri]] di [[Cascina (Italia)|Cascina]] che sconfissero, nella finale di Roma disputatasi il 29 giugno [[1959]] allo [[Stadio Flaminio]] appena inaugurato in vista dei [[Giochi della XVII Olimpiade]], l'Azzurra di [[Sandrigo]]. Pur vincendo il titolo, la Mobilieri di Cascina non fu selezionata per la promozione: ogni lega regionale poteva nominare due club, il suo campione sul piano sportivo e un secondo sodalizio discrezionale sul piano economico, proponendoli per l'ascesa,<ref>[http://www.emeroteca.coni.it/bookreader.php?&c=1&f=11784&p=3#page/5/mode/1up Corriere dello Sport, 12 giugno 1959. ]</ref> ma l'ultima parola spettava al presidente della [[Lega Italiana Calcio Professionistico|Lega Semiprofessionisti]], [[Artemio Franchi]], che poteva anche preferire squadre retrocesse dall'[[Campionato Interregionale|Interregionale]].<ref>[http://www.emeroteca.coni.it/bookreader.php?&c=1&f=11814&p=3#page/5/mode/1up Corriere dello Sport, 17 luglio 1959. ]</ref> Fu così che solo 12 società vennero promosse, e in molti casi non si trattò neppure dei vincitori dei campionati regionali: emblematico fu il caso del [[Brindisi Calcio|Brindisi]], che fu selezionato in qualità di capoluogo di provincia nonostante sul campo fosse stato addirittura retrocesso.
==Pornografia ed erotismo==
Nei primi anni del [[XXI secolo]] è in corso un vivace scambio di opinioni riguardo la pornografia, considerata da alcuni come una forma d'arte, da altri come un vero e proprio crimine. Si è cercato inoltre un modo di distinguere la pornografia dall'[[erotismo]], che a prima vista sembra trattare gli stessi temi. Volendo mettere in luce le differenze principali tra i due ambiti, si possono fare le seguenti constatazioni:
* la pornografia, ''hard-core'' in [[lingua inglese|inglese]], è generalmente più esplicita: a differenza dell'erotismo o ''soft-core'' (che gioca sul classico ''vedo, non vedo'');
* nella pornografia, generalmente, i rapporti sessuali documentati sono preminenti rispetto al contesto psicologico ed emotivo nel quale si realizzano (si ha, quindi, una minore attenzione per la sessualità emotiva a vantaggio di una fisica);
* Secondo autorevole opinione "l'erotismo è comunicazione, la pornografia é rappresentazione".
 
== Campionati ==
Spesso non è possibile stabilire una distinzione tra pornografia ed erotismo in quanto le definizioni si basano su un giudizio molto soggettivo.
*[[Campionato Dilettanti Abruzzi e Molise 1958-1959]]
*[[Campionato Dilettanti Basilicata 1958-1959]]
*[[Campionato Dilettanti Calabria 1958-1959]]
*[[Campionato Dilettanti Campania 1958-1959]]
*[[Campionato Dilettanti Emilia-Romagna 1958-1959]]
*[[Campionato Dilettanti Friuli-Venezia Giulia 1958-1959]]
*[[Campionato Dilettanti Lazio 1958-1959]]
*[[Campionato Dilettanti Liguria 1958-1959]]
*[[Campionato Dilettanti Lombardia 1958-1959]]
*[[Campionato Dilettanti Marche 1958-1959]]
*[[Campionato Dilettanti Piemonte-Valle d'Aosta 1958-1959]]
*[[Campionato Dilettanti Puglia 1958-1959]]
*[[Campionato Dilettanti Sardegna 1958-1959]]
*[[Campionato Dilettanti Sicilia 1958-1959]]
*[[Campionato Dilettanti Toscana 1958-1959]]
*[[Campionato Dilettanti Tridentino 1958-1959]]
*[[Campionato Dilettanti Umbria 1958-1959]]
*[[Campionato Dilettanti Veneto 1958-1959]]
 
== FormeQuadro diriepilogativo pornografianazionale ==
{| class="wikitable sortable" style="font-size:95%;"
[[Immagine:Porno.jpg|thumb|200px|right|Un attore porno al trucco prima di iniziare le riprese (Monaco di Baviera 2004)]]
! [[Regioni d'Italia|Regione]]
! Alle finali interregionali
! Promossa in [[Serie D]]
|-
|[[Campionato Dilettanti Abruzzi e Molise 1958-1959|Abruzzi]]
| {{simbolo|600px Giallo e Rosso (Strisce).png}} [[Unione Sportiva Termoli|U.S. Termoli]]
| {{simbolo|600px Bianco e Rosso.svg}} [[Sulmona|S.S. Sulmona]]
|-
|[[Campionato Dilettanti Basilicata 1958-1959|Basilicata]]
| {{simbolo|600px Rosso e Blu (Strisce).png}} [[Potenza Sport Club|S.C. Monticchio Potenza]]
| {{simbolo|600px Rosso e Blu (Strisce).png}} [[Potenza Sport Club|S.C. Monticchio Potenza]]
|-
|[[Campionato Dilettanti Calabria 1958-1959|Calabria]]
| {{simbolo|600px Amaranto.svg}} U.S. Bovalinese
| {{simbolo|600px Bianco e Nero (Strisce).png}} [[Associazione Calcistica Locri 1909|U.S. Juventina]]
|-
|[[Campionato Dilettanti Campania 1958-1959|Campania]]
| {{simbolo|600px Nero con stella Bianca.svg}} [[Unione Sportiva Frattese|U.S. Virtus Frattese]] (gir.A)<br />
{{simbolo|600px Granata.png}} [[Associazione Sportiva Dilettantistica Atletico Puteolana 2008|U.S. Puteolana]] (gir.B)
| {{Calcio Juventus Stabia (1953-1996)}} (gir.C)
|-
|[[Campionato Dilettanti Emilia-Romagna 1958-1959|Emilia-Romagna]]
| {{simbolo|600px Bianco e Azzurro2.svg}} [[Valleverde Riccione Football Club|A.C. Riccione]] (gir.A)<br />
{{simbolo|600px Blu e Rosso.png}} [[Imolese Calcio 1919|G.S. Imolese "Francesco Zardi"]] (gir.B)
| {{simbolo|600px Blu e Rosso.png}} [[Imolese Calcio 1919|G.S. Imolese "Francesco Zardi"]] (gir.B)
|-
|[[Campionato Dilettanti Friuli-Venezia Giulia 1958-1959|Friuli-Venezia Giulia]]
| {{simbolo|600px Cremisi e Bianco (Bordato).png}} S.S. Sangiorgina (gir.A)<br />
{{simbolo|600px Azzurro e Bianco (Strisce).svg}} [[Circolo Sportivo Ponziana 1912|C.S. Ponziana]] (gir.B)
| -
|-
|[[Campionato Dilettanti Lazio 1958-1959|Lazio]]
| {{simbolo|600px Amaranto e Blu.svg}} [[Società Sportiva Tivoli Calcio 1919|S.S. Tivoli]] (gir.A)<br />
{{simbolo|600px Grigio e Azzurro.png}} A.S. Cos.Met. (gir.B)
| {{simbolo|600px Celeste e Granata (Strisce).png}} [[Football Club Rieti|S.S. Rieti]] (gir.B)
|-
|[[Campionato Dilettanti Liguria 1958-1959|Liguria]]
| {{simbolo|600px Azzurro e Nero (Strisce).png}} [[Unione Sportiva Imperia 1923|U.S. Imperia]] (gir.A)<br />
{{simbolo|600px Verde con stella Bianca.png}} [[Fratellanza Sportiva Sestrese Calcio 1919|F.S. Sestrese]] (gir.B)
| {{simbolo|600px Azzurro e Nero (Strisce).png}} [[Unione Sportiva Imperia 1923|U.S. Imperia]] (gir.A)
|-
|[[Campionato Dilettanti Lombardia 1958-1959|Lombardia]]
| {{simbolo|600px Nero e Azzurro (Strisce).png}} [[Associazione Calcio Chiari 1912|F.B.C. Chiari]] (gir.A)<br />
{{simbolo|600px Bianco e Celeste (Strisce Orizzontali).png}} U.S. Morbegnese (gir.B)<br />
{{simbolo|600px Bianco e Rosso (Strisce).png}} U.S. Caravaggio C.S.I. (gir.C)<br />
{{simbolo|600px Granata.png}} S.S. Sommese (gir.D)<br />
{{simbolo|600px Rosso e Nero.png}} [[Unione Sportiva Fiorenzuola 1922|U.S. Fiorenzuola]] (gir.E)
| -
|-
|[[Campionato Dilettanti Marche 1958-1959|Marche]]
| {{simbolo|600px Rosso e Blu.png}} [[Unione Sportiva Vigor Senigallia|U.S. Vigor Senigallia]]
| {{simbolo|600px Rosso e Blu.png}} [[Unione Sportiva Vigor Senigallia|U.S. Vigor Senigallia]]<br />
{{simbolo|600px Giallo e Blu2.png}} [[Unione Sportiva Fermana|U.S. Fermana]]
|-
|[[Campionato Dilettanti Piemonte-Valle d'Aosta 1958-1959|Piemonte-V.d'Aosta]]
| {{simbolo|600px Rosso e Blu3.png}} [[Associazione Calcio Borgomanero|A.C. Borgomanero]] (gir.A)<br />
{{simbolo|600px Bianco e Nero (Bordato).png}} [[Acqui Unione Sportiva 1911|U.S. Acqui]] (gir.B)
| {{simbolo|600px Rosso e Nero con Leone.png}} [[Valle d'Aosta Calcio|U.S. Aosta]] (gir.B)
|-
|[[Campionato Dilettanti Puglia 1958-1959|Puglia]]
| {{simbolo|600px pentasection HEX-0071BC White.svg}} [[Liberty Bari|A.S. Liberty Bari]] (gir.A)
| {{simbolo|600px Bianco con V Blu.png}} [[Football Brindisi 1912 Società Dilettantistica|Brindisi Sport]] (gir.B)
|-
|[[Campionato Dilettanti Sardegna 1958-1959|Sardegna]]
| {{simbolo|600px Rosso e Giallo.png}} [[Foot Ball Club Calangianus 1905|U.S. Calangianus]]
| -
|-
|[[Campionato Dilettanti Sicilia 1958-1959|Sicilia]]
| {{simbolo|600px Bianco e Rosso (Strisce).png}} [[Football Club Vittoria|U.S. Vittoria]]
| {{simbolo|600px Giallo e Rosso (Strisce).png}} [[Football Club Igea Virtus Barcellona|A.S. Igea Virtus]]
|-
|[[Campionato Dilettanti Toscana 1958-1959|Toscana]]
| {{simbolo|600px Azzurro.png}} [[Pietrasanta Calcio 1911 Unione Sportiva Dilettantistica|U.S. Pietrasanta]] (gir.A)<br />
{{simbolo|600px Bianco e Rosso.svg}} [[Chiusi|Pol. Chiusi]] (gir.B)<br />
{{simbolo|600px Nero e Blu (Strisce).png}} [[Associazione Sportiva Dilettantistica Cascina|G.S. Mobilieri Cascina]] (gir.C)
| -
|-
|[[Campionato Dilettanti Tridentino 1958-1959|Trentino-Alto Adige]]
| {{simbolo|600px Rosso e Nero (Strisce).png}} [[Merano Calcio|U.S. Passirio]]
| -
|-
|[[Campionato Dilettanti Umbria 1958-1959|Umbria]]
| {{simbolo|600px Bianco e Rosso.svg}} G.C.G. Grifo Perugia
| -
|-
|[[Campionato Dilettanti Veneto 1958-1959|Veneto]]
| {{simbolo|600px Azzurro.png}} U.S. Azzurra (gir.B)<br />
{{simbolo|600px Bianco e Rosso.svg}} U.S. Lendinarese (gir.C)<br />{{simbolo|600px_Bianco_e_Celeste_(Strisce).png}} [[Società Sportiva Dilettantistica Calcio San Donà|A.C. San Donà di Piave]] (gir.D)
| -
|}
 
== Fase finale interregionale ==
===Stampa===
=== Sedicesimi ===
Le forme più diffuse della pornografia sono foto che ritraggono donne in atteggiamenti sessuali espliciti, immagini di [[rapporto sessuale|rapporti sessuali]] [[eterosessualità|eterosessuali]] o [[omosessualità|omosessuali]] con due, tre o più persone coinvolte.
<div align="center">{{TwoLegStart}}
{{TwoLegResult| Sommese {{simbolo|600px Granata.png}} || 2 - 4 | {{simbolo|600px Rosso e Blu3.png}} Borgomanero || 2 - 2 | 0 - 2 |winner=2}}
{{TwoLegResult| {{Calcio Fiorenzuola|BD}} || 1 - 3 | {{simbolo|600px Verde con stella Bianca.png}} F.S. Sestrese || 0 - 0 | 1 - 3 |winner=2}}
{{TwoLegResult| {{Calcio Imperia|BD}} || 3 - 3 | {{Calcio Acqui}} || 1 - 3 | 2 - 0 |winner=2}}
{{TwoLegResult| Azzurra Sandrigo {{simbolo|Azzurro.png}} || 3 - 3 | {{simbolo|600px Bianco e Celeste (Strisce Orizzontali).png}} Morbegnese || 1 - 1 | 2 - 2<ref>L'Azzurra Sandrigo passa il turno per gioventù della rosa.</ref> |winner=1}}
{{TwoLegResult| Imolese Zardi {{simbolo|600px Blu e Rosso.png}} || 2 - 1 | {{simbolo|600px Bianco e Rosso.svg}} Lendinarese || 2 - 0 | 0 - 1 |winner=1}}
{{TwoLegResult| {{Calcio Chiari|BD}} || 3 - 2 | {{Calcio Sangiorgina}} || 2 - 0 | 1 - 2 |winner=1}}
{{TwoLegResult| {{Calcio Caravaggio|BD}} || 7 - 1 | {{Calcio Passirio Merano}} || 6 - 0 | 1 - 1 |winner=1}}
{{TwoLegResult| {{Calcio San Donà|BD}} || 2 - 0 | {{simbolo|600px Azzurro e Bianco (Strisce).svg}} Ponziana Trieste || 1 - 0 | 1 - 0 |winner=1}}
{{TwoLegResult| {{Calcio Riccione|BD}} || 3 - 2 | {{Calcio Pietrasanta}} || 3 - 0 | 0 - 2 |winner=1}}
{{TwoLegResult| Chiusi {{simbolo|600px Bianco e Rosso.svg}} || 3 - 4 | {{Calcio Vigor Senigallia}} || 2 - 1 | 1 - 3 |winner=2}}
{{TwoLegResult| Mobilieri Cascina {{simbolo|600px Nero e Blu (Strisce).png}} || 7 - 2 | {{Calcio Calangianus}} || 6 - 0 | 1 - 2 |winner=1}}
{{TwoLegResult| {{Calcio Tivoli|BD}} || 1 - 0 | {{simbolo|600px Bianco e Rosso.svg}} Grifo Perugia || 1 - 0 | 0 - 0 |winner=1}}
{{TwoLegResult| {{Calcio Termoli|BD}} || 4 - 6 | {{simbolo|600px Grigio e Azzurro.png}} Cos.Met. Roma || 3 - 1 | 1 - 5 |winner=2}}
{{TwoLegResult| {{Calcio Puteolana|BD}} || 1 - 2 | {{Calcio Monticchio Potenza}} || 0 - 0 | 1 - 2 |winner=2}}
{{TwoLegResult| {{Calcio Liberty Bari|BD}} || 2 - 5 | {{Calcio Frattese}} || 2 - 0 | 0 - 5 |winner=2}}
{{TwoLegResult| {{Calcio Bovalinese|BD}} || 6 - 4 | {{Calcio Vittoria}} || 6 - 1 | 0 - 3 |winner=1}}
{{TwoLegEnd}}</div>
 
=== Ottavi ===
La stampa dedicata alla pornografia è un mercato che non conosce recessione, composto da centinaia di pubblicazioni periodiche; tra le più famose ricordiamo [[Penthouse]], [[Hustler]], [[Joint]], [[Private]], [[Men]], [[Supersex]] e [[Le ore]].
<div align="center">{{OneLegStart}}
{{OneLegResult| {{Calcio Riccione|BD}} || 1 - 1<ref name="ReferenceB">La Vigor Senigallia passa il turno per gioventù della rosa.</ref> | {{Calcio Vigor Senigallia}} |winner=2}}
{{OneLegResult| {{Calcio Cascina|BD}} || 1 - 0 | {{Calcio Tivoli}} |winner=1}}
{{OneLegResult| {{Calcio Monticchio Potenza|BD}} || 4 - 1 | {{simbolo|600px Grigio e Azzurro.png}} Cos.Met. Roma |winner=1}}
{{OneLegResult| Bovalinese {{simbolo|600px Amaranto.svg}} || 2 - 0 | {{Calcio Frattese}} |winner=1}}
{{OneLegResult| F.S. Sestrese {{simbolo|600px Verde con stella Bianca.png}} || 3 - 1 | {{Calcio Borgomanero}} |winner=1}}
{{OneLegResult| Azzurra Sandrigo {{simbolo|Azzurro.png}} || 2 - 1 | {{Calcio Acqui}} |winner=1}}
{{OneLegResult| {{Calcio Chiari|BD}} || 2 - 0 | {{Calcio Imolese}} |winner=1}}
{{OneLegResult| {{Calcio Caravaggio|BD}} || 3 - 2 | {{Calcio San Donà}} |winner=1}}
{{OneLegEnd}}</div>
 
{{Incontro di club
===Cinema===
|Giornomese = 7 giugno
Anche nel [[cinema]] la pornografia si è molto diffusa, tanto da diventare, nel corso degli [[anni 1970|anni Settanta]], un vero e proprio genere del grande schermo.
|Anno = 1959
|SquadraCalcio 1 = Riccione
|SquadraCalcio 2 = Vigor Senigallia
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1<ref name="ReferenceB"/>
|Città = Pesaro
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 7 giugno
|Anno = 1959
|SquadraCalcio 1 = Cascina
|SquadraCalcio 2 = Tivoli
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Città = Foligno
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 7 giugno
|Anno = 1959
|SquadraCalcio 1 = Monticchio Potenza
|Bandiera 2 = 600px Grigio e Azzurro.png
|Squadra 2 = Cos.Met. Roma
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 1
|Città = Santa Maria Capua Vetere
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 7 giugno
|Anno = 1959
|Bandiera 1 = 600px Amaranto.svg
|Squadra 1 = Bovalinese
|SquadraCalcio 2 = Frattese
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Città = Potenza
|CittàLink = Potenza (Italia)
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 7 giugno
|Anno = 1959
|Bandiera 1 = 600px Verde con stella Bianca.png
|Squadra 1 = F.S. Sestrese
|SquadraCalcio 2 = Borgomanero
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
|Città = Sestri Levante
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 7 giugno
|Anno = 1959
|Bandiera 1 = Azzurro.png
|Squadra 1 = Azzurra Sandrigo
|SquadraCalcio 2 = Acqui
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Città = Melzo
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 7 giugno
|Anno = 1959
|SquadraCalcio 1 = Chiari
|SquadraCalcio 2 = Imolese
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Città = San Michele Extra
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 7 giugno
|Anno = 1959
|SquadraCalcio 1 = Caravaggio
|SquadraCalcio 2 = San Donà
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 2
|Città = Ostiglia
|Sfondo = on
}}
 
====Pornoattori famosi=Quarti ===
<div align="center">{{OneLegStart}}
Tra gli interpreti principali del cinema pornografico internazionale meritano una citazione particolare le famose [[Moana Pozzi]], [[Marina Lothar]], [[Karin Schubert]], [[Vanessa Del Rio]], [[Ginger Lynn]], [[Amber Lynn]], [[Nina Hartley]], [[Luce Caponegro]] (meglio conosciuta come "Selen"), [[Luana Borgia]], [[Pamela Miti]], [[Chloe Jones]], [[Jenna Jameson]], [[Silvia Saint]], [[Zdenka Podkapova]], [[Angelica Bella]], [[Erika Bella]], [[Nikki Anderson]], [[Krystal Steal]], [[Anita Blond]], [[Eva Henger]] e soprattutto [[Ilona Staller]] (meglio conosciuta come "Cicciolina"), che raggiunse in [[Italia]] una grande popolarità negli anni [[anni 1970|Settanta]] e [[anni 1980|Ottanta]], per poi dedicarsi alla politica. Tra gli uomini, celebri sono: [[John Holmes]], [[Joey Silvera]], [[Randy West]], [[Gabriel Pontello]], [[Jean Pierre Armand]], [[Ron Jeremy]], [[Tom Byron]], [[Peter North]], [[Rocco Siffredi]] e [[Tony Tedeschi]].
{{OneLegResult| Azzurra Sandrigo {{simbolo|Azzurro.png}} || 5 - 1 | {{simbolo|600px Verde con stella Bianca.png}} F.S. Sestrese |winner=1}}
{{OneLegResult| {{Calcio Caravaggio|BD}} || 2 - 0 | {{Calcio Chiari}} |winner=1}}
{{OneLegResult| {{Calcio Cascina|BD}} || 2 - 1 | {{Calcio Vigor Senigallia}} |winner=1}}
{{OneLegResult| {{Calcio Bovalinese|BD}} || 6 - 2 | {{Calcio Monticchio Potenza}} |winner=1}}
{{OneLegEnd}}</div>
 
{{Incontro di club
===Letteratura, musica, arte===
|Giornomese = 14 giugno
Contenuti pornografici sono disponibili anche nella forma di pubblicazioni letterarie come romanzi, racconti, fumetti.
|Anno = 1959
|Bandiera 1 = Azzurro.png
|Squadra 1 = Azzurra Sandrigo
|Bandiera 2 = 600px Verde con stella Bianca.png
|Squadra 2 = F.S. Sestrese
|Punteggio 1 = 5
|Punteggio 2 = 1
|Città = Pavia
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 14 giugno
|Anno = 1959
|SquadraCalcio 1 = Caravaggio
|SquadraCalcio 2 = Chiari
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Città = Caravaggio
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 14 giugno
|Anno = 1959
|SquadraCalcio 1 = Cascina
|SquadraCalcio 2 = Vigor Senigallia
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Città = Reggio Emilia
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 14 giugno
|Anno = 1959
|SquadraCalcio 1 = Bovalinese
|SquadraCalcio 2 = Monticchio Potenza
|Punteggio 1 = 6
|Punteggio 2 = 2
|Città = Sapri
|Sfondo = on
}}
 
===Semifinali===
Esistono forme artistiche con contenuti erotici da alcuni assimilate alla pornografia, in letteratura (valgano per tutti gli esempi di ''[[La Chiave]]'', dello scrittore giapponese [[Junichiro Tanizaki]], tutta la bibliografia del [[Marchese de Sade]] e la letteratura popolare inglese che ha preceduto il romanzo ''Moll Flanders'' di [[Daniel DeFoe]]), nei fumetti (il genere [[hentai]] giapponese), nell'arte (''La fornarina'' di [[Raffaello]]), nella poesia ([[Marco Valerio Marziale|Marziale]], [[Albio Tibullo|Tibullo]], [[Sesto Properzio|Properzio]], [[Publio Ovidio Nasone|Ovidio]], [[Gabriele D'Annunzio]] e il "divino" Aretino) e nella musica (come il celeberrimo brano ''Je t'aime... moi non plus'' di [[Serge Gainsbourg]] e [[Jane Birkin]]).
<div align="center">{{OneLegStart}}
{{OneLegResult| Azzurra Sandrigo {{simbolo|Azzurro.png}} || 2 - 0 | {{Calcio Caravaggio}} |winner=1}}
{{OneLegResult| {{Calcio Cascina|BD}} || 1 - 1<ref name="ReferenceC">Il Cascina passa il turno per il maggior numero di calci d'angolo battuti (3-2)</ref> | {{Calcio Bovalinese}} |winner=2}}
{{OneLegEnd}}</div>
 
{{Incontro di club
===Pornografia e internet===
|Giornomese = 21 giugno
La grande disponibilità di pubblico e l'economicità del mezzo, rendono [[Internet]] un mezzo molto usato per la distribuzione e la fruizione di materiali a contenuto pornografico. Di fatto, con l'avvento della Grande Rete e, soprattutto, per la diffusione di sistemi quali il [[file sharing]] (condivisione di file), la pornografia è divenuta immediatamente e anonimamente disponibile ovunque e per chiunque.
|Anno = 1959
L'ultima conseguenza di questo "sdoganamento della pornografia" (così è noto il fenomeno){{citazione necessaria}} ha, innanzitutto, mitigato il generico sentimento di condanna di fronte a questa forma espressiva, dall'altro ha agevolato l'esplosione o larghissima diffusione di fenomeni quali il genere "amatoriale", consistente nella realizzazione di foto e video di carattere porno-erotico ritraente persone comuni (spesso gli stessi soggetti autori del prodotto).
|Bandiera 1 = Azzurro.png
Oltre al ''file sharing'', altro canale principale di distribuzione della pornografia via internet è rappresentato dai siti a pagamento, un business sempre più lucroso per i produttori di materiale professionale che stanno privilegiando il web ai canali di distribuzione classici quali edicole, videoteche e [[sex shop]].
|Squadra 1 = Azzurra Sandrigo
|SquadraCalcio 2 = Caravaggio
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Città = Fidenza
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 21 giugno
|Anno = 1959
|SquadraCalcio 1 = Cascina
|SquadraCalcio 2 = Bovalinese
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1<ref name="ReferenceC"/>
|Città = Formia
|Sfondo = on
}}
 
===Finale===
== Pedopornografia ==
<div align="center">{{OneLegStart}}
In tutte le [[legislazione|legislazioni]] che la contemplano, la pedopornografia (ovvero la pornografia che include lo sfruttamento di individui prepuberi) è illegale e ne viene punita con gravità sia la produzione, sia la distribuzione, sia la detenzione, con o senza scopo di lucro; in [[Italia]] la pedopornografia è punita secondo gli articoli 600 e seguenti del [[Codice Penale]] con pene da 3 a 12 anni.
{{OneLegResult| {{Calcio Cascina|BD}} || 2 - 1 | {{simbolo|Azzurro.png}} Azzurra Sandrigo |winner=1}}
{{OneLegEnd}}</div>
 
{{Incontro di club
Comunemente, con il termine pedopornografia ci si riferisce a qualsiasi prodotto pornografico coinvolgente minori anche adolescenti.
|Giornomese = 28 giugno
|Anno = 1959
|Ora = 21:00
|SquadraCalcio 1 = Cascina
|Bandiera 2 = Azzurro.png
|Squadra 2 = Azzurra Sandrigo
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Arbitro = Orlandini
|Cittarbitro = Roma
|Città = Roma
|Stadio = [[Stadio Flaminio]]
|Spettatori = {{formatnum:8000}}
|Marcatori 1 = Mazzei {{goal|21}}<br />Bersotti {{goal|66}}
|Marcatori 2 = {{goal|50}} Casagrande
}}
 
== Note ==
Ciò nonostante, è importante effettuare un distinguo tra pornografia coinvolgente minori e pedopornografia. Mentre la prima si riferisce alla produzione di materiale pornografico illegale poiché coinvolgente soggetti che non hanno raggiunto la cosiddetta maggiore età, la seconda si riferisce prettamente a quel tipo di pornografia coinvolgente persone di ambo i sessi che non hanno ancora subito le trasformazioni fisiche e mentali proprie della pubertà, prodotti destinati ai soggetti affetti dalla parafilia nota come pedofilia. Questa distinzione è di fondamentale importanza se consideriamo la variabile cronologica concernente il raggiungimento della maggiore età da paese a paese (14, 16, 17, 18, 21 e addirittura 23 anni) e se si pensa al rapporto ipotetico tra età cronologica ed età biologica, solo circostanzialmente coincidenti.
<references/>
 
In questa stagione a parità di punteggio non era prevista alcuna discriminante: le squadre a pari punti erano classificate '''a pari merito'''. In caso di assegnazione di un titolo sportivo era previsto uno spareggio in campo neutro.
Ad esempio, è possibile che un prodotto pornografico coinvolgente attori diciottenni, perfettamente legale in Italia, sia illegale in un altro paese e viceversa un film "porno" girato all'estero nel rispetto delle leggi sia assolutamente illegale nel nostro paese.
Riguardo l'età biologica, è da sottolineare il limite della nostra attuale normativa. Ad esempio, il produttore di un film pornografico coinvolgente un soggetto di anni 15 privo dei caratteri sessuali della pubertà (cosiddetta pubertà ritardata, fenomeno non raro), sebbene per questa circostanza abbia realizzato effettivamente un prodotto pedopornografico, non subirebbe in caso di condanna l'aggravio di pena previsto per la produzione di prodotti coinvolgenti, appunto, minori di anni 14.
In realtà, in larga parte del diritto occidentale, per la determinazione dell'età sessuale (sia in senso di sviluppo psicologico che di sviluppo fisico) ci si riferisce all'età cronologica piuttosto che a quella biologica.
 
== Bibliografia ==
È da ricordare, infine, che la punibilità dei prodotti pornografici con protagonisti soggetti minorenni prescinde dal vizio di volontà dei soggetti coinvolti. Se, ad esempio, due adolescenti girassero un filmato pornografico amatoriale che li ritrae coinvolti in atti sessuali e, successivamente, raggiunta la maggiore età, decidessero di distribuirlo, gli stessi sarebbero perseguibili.
*{{Cita libro|nome=Leone|cognome=Boccali|titolo=Almanacco Illustrato del Calcio 1958|editore=Edizioni de "Il Calcio Illustrato e il ciclimo" - Rizzoli Editore|città=Milano|anno=1958}}
*{{Cita libro|nome=|cognome=|coautori=A. Gianotti, S. Braghini e L. Gerlin|titolo=Almanacco del calcio regionale Trentino Alto Adige|editore=G & G|città=Bolzano|anno=}}
*{{Cita libro|nome=Pietro|cognome=Serina|titolo=Bergamo in campo 1905-1994: il nostro calcio, i suoi numeri|editore=L'Impronta Edizioni|città=Zanica (BG)|anno=1995}}
*{{Cita libro|nome=Giulio|cognome=Schillaci|titolo=Almanacco storico del calcio siciliano|cita=Schillaci}}
 
'''Libri di società sportive'''
===Pedopornografia e internet===
*{{Cita libro|nome=|cognome=|coautori=G.Poli, M.Magagnini, E.Guidi|titolo=Leggenda e storia gialloblù - A cura dell'U.S. Castelnuovo|editore=Grafica Lotti|città=|anno=}}
Negli ultimi anni l'avvento della [[fotografia digitale]] e della [[banda larga]] ha sia contribuito all'aumento dei casi di pedopornografia amatoriale sia facilitato le indagini di polizia volte all'individuazione dei responsabili, attraverso il controllo della rete [[Internet]] (una rete dove, per definizione, non esiste anonimato) utilizzata spesso dai pedopornografi meno esperti per tenersi in contatto. Ciò nonostante, i maggiori produttori di materiale pedopornografico faticano ad essere individuati e continuano ad operare nei Paesi caratterizzati dal fenomeno dei "bambini di strada".
*{{Cita libro|nome=Carlo|cognome=Mazzaschi|titolo=Almanacco storico del calcio centese|editore=L'Accento Promotion|città=|anno=Settembre 2009}}
*{{Cita libro|nome=|cognome=|coautori=[[Carlo Fontanelli (1963)|Carlo Fontanelli]], Union CSV, Circolo Sostenitori Calcio Conegliano|titolo=100 anni di calcio a Conegliano 1907/2008|editore=Geo Edizioni Srl|città=Empoli (FI)|anno=}}
*{{Cita libro|nome=|cognome=|coautori=Gianluigi Raffo, [[Carlo Fontanelli (1963)|Carlo Fontanelli]]|titolo=L'Unione che forza! 90 anni con l'U.S. Lavagnese|editore=Geo Edizioni Srl|anno=|città=Empoli (FI)}}
*{{cita libro||Francesco Ottone|Tutti gli uomini del pallone - F.C. Laveno Mombello 50° di fondazione (1947-1997)|}}
*{{Cita libro|nome=Silvano|cognome=Casaldi|titolo=La storia del Nettuno Calcio|editore=Cicconi Editore|anno=|cid=Casaldi}}
*{{Cita libro|nome=|cognome=|coautori=Alessandro Orrù, [[Carlo Fontanelli (1963)|Carlo Fontanelli]], Iano Caporali|titolo=Orbetello 1908 - Un secolo di pallone in laguna|editore=Geo Edizioni Srl|città=Empoli (FI)|anno=}}
*{{Cita libro|nome=|cognome=|coautori=Stefano Casalicchio, [[Carlo Fontanelli (1963)|Carlo Fontanelli]]|titolo=1893-2006: Oltre un secolo di calcio a Rovigo|editore=Geo Edizioni Srl|città=Empoli (FI)|anno=}}
*{{Cita libro|nome=|cognome=|coautori=Cristian Canazza, [[Carlo Fontanelli (1963)|Carlo Fontanelli]] e Franco Lerin|titolo=1912-2006 I lupi biancorossi - La storia del calcio a San Giovanni Lupatoto|editore=Geo Edizioni Srl|città=Empoli (FI)|anno=}}
*{{Cita libro|nome=Carlo|cognome=Fontanelli|titolo=Almanacco Canarino - 1945/2005 - 60 anni con la Sanromanese|editore=Geo Edizioni Srl|città=Empoli (FI)|anno=}}
*{{Cita libro|nome=|cognome=|coautori=C. Calvelli, G. Lucibelli, R. Schettino|titolo=Savoia - Storia e Leggenda - dall'Oncino al Giraud|editore=Stampa Democratica|città=|anno=1995}}
*{{Cita libro|nome=Pietro|cognome=Serina|titolo=La Sebinia - Un secolo della nostra storia|editore=Stilgraf Editore|città=|anno=}}
*{{Cita libro|nome=|cognome=|coautori=[[Carlo Fontanelli (1963)|Carlo Fontanelli]] e Libero Sarchielli|titolo=Libero di Signa 90 anni di calcio fra Arno e Bisenzio|editore=Geo Edizioni Srl|città=Empoli (FI)|anno=}}
*{{Cita libro|nome=Guglielmo|cognome=Formisano|titolo=Emozioni in rete - Storia fotografica della Scafatese dal 1922 al 2002|editore=GM-Calamos|città=|anno=}}
 
'''Giornali:'''
Nel [[2003]] e nel [[2004]] la [[polizia di stato]] italiana, in seguito a numerose indagini svolte utilizzando anche Internet, ha arrestato diverse persone accusate di crimini legati alla pedopornografia che si tenevano in contatto attraverso il [[World Wide Web|web]], mentre la [[magistratura]] ha formulato accuse come "[[apologia]] della pedofilia" ed "[[associazione a delinquere]]" per i responsabili. I [[mezzi di comunicazione di massa]] hanno dato ampio spazio agli arresti, ma molto meno alle [[sentenza|sentenze]].
* Archivio della [[Gazzetta dello Sport]], stagione [[1958]]-[[1959]], consultabile presso le Biblioteche:
** [[Biblioteca nazionale braidense]] di [[Milano]];
** [[Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze]];
** [[Biblioteca Nazionale Centrale di Roma]];
** [[Biblioteca civica Berio]] di [[Genova]];
** e presso [https://web.archive.org/web/20160601093727/http://emeroteca.coni.it/ Emeroteca del C.O.N.I. di Roma (non è online ma è da consultare in sede)].
 
== Collegamenti esterni ==
Una critica soventemente rivolta alla magistratura italiana nell'ambito delle indagini volte all'individuazione dei pedopornografi ed alla soppressione dei contenuti è quella di basarsi, inizialmente, su valutazioni squisitamente estetiche per giudicare un prodotto come avente per protagonisti soggetti minorenni ("sembra minorenne quindi probabilmente lo è") e, successivamente, in fase di indagini preliminari, su perizie concernenti valutazioni biologiche (tono muscolare, pigmentazione, sviluppo del seno, del pene etc...) laddove, come noto, sovente non esiste corrispondenza tra l'età biologica di un soggetto e l'età cronologica, quella appunto rilevante per il nostro codice.
* {{cita web|http://www.calciodieccellenza.it/altarese/statist.html|Storia calcistica dell'Altarese.}}
* {{cita web|http://us76.altervista.org/acsantangelo/htm/fr_stori.htm|Storia del Sant'Angelo Calcio.}}
 
{{Regionale storico}}
==Storia della pornografia==
{{Vincitori Scudetto Dilettanti 1958-1962}}
[[Immagine:Pompeii-wall painting.jpg|thumb|200px|Affresco su un muro di Pompei]]
{{Calcio in Italia 1958-1959}}
La pornografia intesa in senso lato ha origini molto antiche; qualche forma di rappresentazione esplicita di atti sessuali è testimoniata presso la maggior parte delle civiltà della storia. È questione controversa se l'importanza relativa della pornografia sia correlata con il "grado di civiltà" di un popolo. Certamente la pornografia intesa nel senso corrente è un fenomeno moderno; nell'esaminare la storia di questo fenomeno, quindi, occorre estendere l'accezione di pornografia ed intendere qualsiasi genere di rappresentazione esplicita di atti sessuali, nudità e così via; tenendo però presente che, al di fuori di alcuni casi, non sempre è ipotizzabile che tale rappresentazione avesse lo scopo di provocare eccitazione nell'osservatore.
{{portale|calcio}}
 
[[Categoria:Calcio nel 1958]]
L'illustrazione sessuale è la più antica tra le varie raffigurazioni visive; addirittura, sono state le sculture e le fotografie che raffigurano nudità e corpi senza veli le prime forme d'illustrazione, dando così il via ai vari modi d'intendere e d'interpretare il sesso spinto, estremo, violento, esplicito, sfrenato e carnale. Ma non si è mai scoperta con certezza la motivazione di tali illustrazioni, che potrebbero essere state fatte per provocare eccitazione ma anche per stupire il vedente.
[[Categoria:Calcio nel 1959]]
 
[[Categoria:Campionato Dilettanti 1958-1959| ]]
Le donne nude e le attività sessuali sono descritte in maniera minuziosa nell'arte paleolitica (vedi ad esempio la [[Venere di Willendorf]]). Tuttavia, non è sicuro che lo scopo di tali opere fosse il risveglio sessuale, dato che tali immagini possono avere preferibilmente un'importanza spirituale. Ci sono numerose immagini pornografiche realizzate nelle mura romane di [[Pompei]].
 
Inoltre, proprio in questa epoca sorsero la famose ''case chiuse'' (definite ''bordelli'' dal linguaggio popolano), che avevano come segno distintivo alcuni disegni pornografici affissi nella porta d'ingresso. Sempre a [[Pompei]], è stata recentemente notata la raffigurazione degli organi sessuali maschili e femminili eseguita in alcune strade: è il segno che quelle erano vie frequentate dalle prostitute.
 
Nell'[[aprile]] del [[2005]] alcuni archeologi della [[Germania]] hanno notato un grosso disegno, di circa 7.000 anni fa, raffigurante un uomo che si piega sopra una donna nel tentativo di veder soddisfatte le proprie richieste sessuali. Tale figura è stata chiamata ''Adonis von Zschernitz''.
 
Per molto tempo ed, in parte, anche oggi, la pornografia è diventata bersaglio di lazzi e gag umoristiche o satiriche. Addirittura, nel [[1920]], furono pubblicati negli [[Stati Uniti d'America]], alcuni fumetti d'impronta comica che prendevano bonariamente in giro il mondo della pornografia. Il titolo era ''Le Bibbie di Tijuana''.
 
Nella seconda metà del [[XX secolo]], la pornografia si è evoluta negli [[USA]] grazie ad alcune riviste specializzate per soli umonini, quali a esempio [[Playboy]] e [[Uomo Moderno]] (entrambe fondate nel [[1950]]). Questi periodici hanno ritratto donne famose completamente nude, venendo usate per la [[masturbazione]].
 
Dal [[1960]] in poi queste riviste hanno cercato una forma di raffigurazione sessuale più esplicita. Tale ricerca è terminata negli [[anni 1990|anni Novanta]], quando erano ormai inseriti articoli ed immagini riguardanti l'amore [[lesbismo|lesbico]], l'[[omosessualità]], la penetrazione, il [[sesso di gruppo]], il [[feticismo (sessualità)|feticismo sessuale]].
===Storia della pornografia cinematografica===
L'ambiente della [[cinema]]tografia, ovviamente, sin dalla sua invenzione, si accorse del potenziale commerciale di questo genere pornografico ma la legge vietava produzione e distribuzione di pellicole a contenuto pornografico in tutte le nazioni del mondo. Persone facoltose finanziarono la produzione di poche pellicole porno che venivano acquistate e rivendute all'interno di una cerchia ristretta di ricchi appassionati del genere.
 
Nelle nazioni dove l'industria cinematografica si sviluppò presto si produssero tali pellicole che adesso valgono molto e sono custodite da esperti collezionisti: in [[Italia]], [[Germania]], [[Francia]], [[Regno Unito]], [[Svezia]] e [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] le prime pellicole pornografiche ossia con penetrazioni in primo piano si girarono nel [[1900]]. Alcune copie, accuratamente restaurate, di pellicole così antiche sono visibili nei musei dedicati alla pornografia. In una pellicola italiana del periodo pionieristico e clandestino tra i collaboratori alle didascalie si legge chiaramente: [[Gabriele D'Annunzio]].
 
La produzione pornografica, specialmente negli Stati Uniti, diventò un affare importante per la criminalità organizzata che riusciva a produrre e distribuire anche in notevole quantità: le autorità arrestavano produttori, registi, interpreti ma il mercato, dopo la [[seconda guerra mondiale]], era così florido che i fuorilegge potevano permettersi lauti compensi a chi collaborava e soprattutto alle interpreti, che spesso erano prostitute di lusso, quindi, anche note in certi ambienti di potere.
 
L'altra decisiva e grande spinta alla produzione della pornografia legale venne dai movimenti [[hippy]] ossia naturisti, amanti della natura che si definivano ''figli dei fiori'' e avevano per motto: pace e amore. Da tale ambiente di contestatori, attivi soprattutto in [[California]] ([[Los Angeles]] e [[San Francisco]]), provengono i fratelli Mitchell, produttori di film pornografici e amici di [[Ted Kennedy]], [[Candida Royalle]], attrice e produttrice di porno, [[Larry Flint]], editore e cineasta.
 
Le autorità della California si resero conto che ormai l'industria cinematografica di Los Angeles considerava il genere pornografico importante per il suo valore non solo commerciale ma anche culturale e politico, quindi, lo Stato della California legalizzò produzione e distribuzione di pellicole pornografiche nel [[1970]]: da allora Los Angeles è stata ed è sempre il centro di produzione mondiale meglio organizzato per pellicole, videocassette, dischi digitali e la qualità di tali prodotti è apprezzata anche da registi che non girano pellicole pornografiche.
 
Il primo film pornografico, distribuito legalmente, realizzato negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] è stato [[Mona (film)|Mona]]: girato nel [[1970]], esso durava poco meno di un'ora ed è pertanto da considerare un mediometraggio. I registi furono [[Bill Osco]] e [[Howard Ziehm]], che utilizzarono i ricavi di tale pellicola per produrre il ''film cult'' [[Flesh Gordon - Andata e ritorno al pianeta Korno|Flesh Gordon]]. Nel [[1972]] venne realizzato ''[[Gola profonda]]'' con [[Linda Lovelace]], che è tuttora uno dei film più conosciuti in assoluto. Da più parti si ritiene che il miglior film ''hard'' in assoluto sia [[The Opening of Misty Beethoven]], noto anche come [[Misty Beethoven]], una pellicola del [[1976]] diretta da [[Radley Metzger]] (con lo pseudonimo, in omaggio alla capitale della [[Francia]], di Henry Paris), alcune parti della quale sono state girate a [[Roma]].
 
È difficile stabilire quale sia stato il primo film pornografico, vero e proprio, cioè destinato alle sale cinematografiche, realizzato in [[Italia]]. Probabilmente si tratta di qualche film circolato nel nostro Paese in versione ''soft'', ma girato in versione ''hard'' nelle copie destinate all'estero (forse già nei primi [[Anni Settanta]]). Un celebre caso di tale usanza è costituito dal film [[Emanuelle in America]], di [[Joe d'Amato]] (pseudonimo di [[Aristide Massaccesi]]), che conteneva una scena ''hard'' girata da [[Marina Lotar]]. Forse il primo film girato in Italia in versione ''hard'' e circolato nelle sale cinematografiche nazionali è ''La parte più appetitosa del maschio'', del 1979, diretto da [[Lorenzo Magnolia]] (con lo pseudonimo di Petunia Lawrence Hamilton), il quale, come attore, compare in ''[[La classe operaia va in paradiso]]'', di [[Elio Petri]]. Questo particolare non deve stupire più di tanto, perché all'epoca era frequente la contiguità di chi operava (o aveva operato) nel cinema "normale" ed in quello ''hard'', al punto che in queste pellicole si trovava a lavorare (quasi sempre in scene non pornografiche, e forse all'oscuro del fatto che tali scene sarebbero state girate e montate) anche più di un [[caratterista]] di non trascurabile notorietà. Il primato può essere anche attribuito al film ''I porno amori di Eva'', di [[Giorgio Mille]], circolato prima di quello di Magnolia, ma le cui scene di sesso esplicito erano assai limitate. A rendere più complessa la questione, il fatto che, per timore di sequestri, le pellicole venivano proiettate con scene più o meno esplicite a seconda della località. Il film italiano ''Sesso nero'', diretto nel 1978 da [[Joe d'Amato]], venne filmato nella [[Repubblica Dominicana]] e circolò in Italia solo a partire dal 1980.
 
Il primo spettacolo pornografico destinato al grande pubblico in Italia è stato ''[[Curve deliziose]]'' del [[1986]] con [[Cicciolina]], [[Moana Pozzi]] e [[Ramba|Malù-Ramba]].
 
===Sottogeneri della pornografia cinematografica===
[[Immagine:ChinaScrollPN3.jpg|thumb|200px|Pornografia cinese]]
Infine, è utile affermare che la pornografia ha resistito, rafforzandosi e diffondendosi, fino ai nostri tempi grazie alla sua capacità di trovare infiniti generi e sottogeneri. Una lista, per forza di cose incompleta, dei sottogeneri della pornografia è difficile da realizzare, perché possono sorgere altre branche da un momento all'altro. Tuttavia, meritano per lo meno una citazione alcuni sottogeneri famosi e cruciali nei nostri tempi:
 
* ''Porno-chic'' - in cui le protagoniste sono modelle eleganti con il seno naturale, l'abbigliamento scelto con cura.
* ''Pornografia anale'' ossia [[sodomia]] eterosessuale
* ''Pornografia feticista'', in particolare:
** "foot" dedicata al feticismo dei piedi
** "hairy" concernente le donne pelose (nei genitali, ma talvolta anche gambe e petto)
** "latex" dedicata ai vestiti aderenti di lattice
** "pantyhose" dedicata ai collant ed ai tessuti con trasparenze
* ''Pornografia omosessuale'' maschile, [[gay]] in lingua inglese
* ''Pornografia lesbica''
* ''Pornografia bisessuale''
* ''Pornografia infantile'' (o pedopornografia)
* ''Pornografia masochista''
* ''Pornografia soft'' o soft porno o softcore: in genere non si vedono penetrazioni
* ''Pornografia (inter)razziale'' (attori e/o attrici di etnie e razze diverse)
* ''Pornografia dell'incesto''
* ''Pornografia "mature"'' (sottocategorie M.I.L.F./olders/grannies)
* ''Pornografia transessuale''
* ''Pornografia prenatale'': donne gravide copulano nelle varie posture
* ''Pornografia escrementizia'': donne fanno sesso quindi defecano e urinano
* ''Pornografia bestiale'': in genere donne penetrate da cani, scimmie, caprini, suini o equini.
 
Fenomeno preoccupante di feroce criminalità sarebbe la illegale produzione dei cosiddetti, in lingua inglese, ''[[snuff movie]]'': videocassette che mostrano donne, spesso minorenni e ovviamente sempre ignare dell'altrui proposito omicida, che si esibiscono in prestazioni sessuali, prima di essere torturate e uccise nei modi più brutali. Una videocassetta di tale tipo criminale costerebbe, secondo fonti giornalistiche{{citazione necessaria}}, in media €50.000. A ogni modo, diverse indagini ufficiali (alcune condotte dall'[[FBI]]) mai hanno portato alla conoscenza di tali produzioni. Gli ''snuff movie'' sono al centro della vicenda narrata in diversi film: tra questi lo spagnolo [[Tesis]] prodotto nel [[1996]] nonché gli statunitensi [[8 mm-Delitto a luci rosse]] e [[My little eye]].
 
== Pornografia e censura ==
In molti si sono chiesti se la censura delle raffigurazioni pornografiche sia giusta. I favorevoli alla censura credono che un'azione legislativa più severa renderebbe la pornografia un fenomeno molto più marginale di quanto non lo sia oggi.
 
I contrari alla censura sostengono che anche la pornografia può essere considerata una forma d'arte e quindi non degna di essere censurata. Inoltre, in molti hanno fatto notare che ciò che un tempo era considerato pornografico, col tempo è diventato addirittura un capolavoro. Basta fare gli esempi del ''[[Decamerone]]'' di [[Giovanni Boccaccio]], che fu addirittura inserito nell'[[Indice dei libri proibiti]] dalla [[Chiesa Cattolica]], e del romanzo di [[David Herbert Lawrence]] ''[[L'amante di Lady Chatterley]]'', che fu considerato nell'anno in cui fu pubblicato (il [[1928]]) ''osceno e offensivo al comune senso del pudore''.
 
Proprio a causa di queste ragioni, finora, la censura ai danni della pornografia si è utilizzata poche volte. Fanno eccezione, ovviamente, i casi estremi in cui si oltrepassano sia i livelli legali sia quelli del buon senso.
 
Una questione rilevante nel dibattito sulla censura riguarda il ruolo della pornografia nella trasmissione e nella riproduzione di forme di oppressione e violenza nei confronti della donna o di altre figure, e, in ogni caso, di un uso puramente mercantile del corpo umano. Una delle cose che più viene rimproverata alla pornografia è l'eccessivo utilizzo del [[sadismo]]. Secondo alcuni, infine, la mercificazione è arrivata ad un punto così alto che la pornografia si può considerare addirittura come una pseudo-religione pagana, basata sul culto del [[sesso]] e del [[Dio]] denaro.
 
In [[Giappone]] ad esempio, la legge proibisce di mostrare gli [[organo sessuale|organi genitali]] al pubblico, pertanto i film pornografici e le riviste (compresi [[anime]] e [[manga]]), sono censurati. Di contro sempre in Giappone si realizzano film dominati da scene di feticismo estremo come quelli del genere [[bukkake]].
 
== Punto di vista delle femministe ==
Nei movimenti femministi s'individuano due posizioni contrapposte riguardo la pornografia. Le femministe che hanno una visione positiva del sesso, come la [[sociologia|sociologa]] della Northwestern University di Chicago [[Laura Kipnis]], considerano la pornografia un aspetto positivo e cruciale della [[rivoluzione sessuale]] che ha portato alla liberazione della donna, contrariamente alla morale dei conservatori, che la vedono invece come oppressiva per le donne.
 
Invece secondo l'altra posizione, rappresentata soprattutto dalla giurista [[Catharine MacKinnon]] della University of Michigan Law School, la prospettiva "liberazionista" della pornografia è puramente illusoria: anzi essa, ponendo l'esposizione della sessualità della donna al centro del suo fuoco, la danneggia sotto vari aspetti: innanzitutto, sostenendo una ecologia culturale sessista che si compiace di ridurla a oggetto e merce sessuale, e di trasmetterne un'immagine degradata. In secondo luogo, essa si rende spesso causa o concausa di danni a persone specifiche sia in fase di produzione (donne forzate a posare, o riprese senza loro reale consenso alla produzione o circolazione del materiale pornografico), sia dopo, attraverso le modalità della diffamazione o della molestia, o ancora fornendo una spinta verso l'aggressione sessuale in persone predisposte.
 
Per queste ragioni certi gruppi di femministe si sono spinte a boicottare alcune manifestazioni pornografiche, sia cinematografiche che letterarie. La contestazione più curiosa è avvenuta a [[Napoli]] nel [[2000]]: un gruppo di femministe battagliere ha scaraventato dei pomodori contro [[Tinto Brass]], il cui cinema appartiene per altro al genere soft e non a quello pornografico hard-core.
 
== Chiesa Cattolica e pornografia ==
La [[morale cattolica]] da sempre condanna la pornografia, in accordo con la sua visione [[morale]] fondata sulla dignità della [[persona umana]], che va sempre rispettata e trattata come fine e mai come oggetto. La [[Chiesa cattolica]] considera, infatti, la pornografia come un atto che ''lede gravemente la dignità'' della persona.
 
Ecco come si esprime al riguardo il [[Catechismo della Chiesa Cattolica]]:
 
:''La pornografia consiste nel sottrarre all'intimità dei partner gli atti sessuali, reali o simulati, per esibirli deliberatamente a terze persone. Offende la castità perché snatura l'atto coniugale, dono intimo degli sposi l'uno all'altro. Lede gravemente la dignità di coloro che vi si prestano ([[attore (spettacolo)|attori]], commercianti, pubblico), poiché l'uno diventa per l'altro l'oggetto di un piacere rudimentale e di un illecito guadagno. Immerge gli uni e gli altri nell'illusione di un mondo irreale. È una colpa grave. Le autorità civili devono impedire la produzione e la diffusione di materiali pornografici'' (n. 2354).
 
== Bibliografia in lingua italiana ==
*ANNALISA VERZA, ''Il dominio pornografico'', Napoli, Liguori, 2006.
*ANNIE SPRINKLE, Postporn modernist, Roma, Venerea Edizioni
*CATHARINE MACKINNON, ''Soltanto parole'', Milano, Giuffrè, 1999.
*DAVID LOTH, ''Pornografia e censura'', Milano, Sugar, 1962.
*EBERHARD KRONHAUSEN, PHYLLIS KRONHAUSEN, ''Pornografia e legge'', Torino, Dellavalle, 1970.
*ERNEST BOREMAN, ''Dizionario dell’erotismo'', Milano, BUR, 1988.
*GIANCARLO GROSSINI, ''I 120 film di Sodoma - analisi del cinema pornografico'', Bari, Dedalo, 1982.
*LUCA PARISOLI, ''La pornografia come lesione della dignità sessuale'', in ''Materiali per una storia della cultura giuridica'' XXVII/1 (1997),149-189.
*LUCA PARISOLI, ''La strategia MacKinnon-Dworkin contro la pornografia'', in ''Notizie di Politeia'', XVI/58 (2000), pp. 110-113.
*M.M. MARZANO, Lo pseudo-discorso pornografico tra libertà e uguaglianza, «Notizie di Politeia» XVI/58 (2000), pp. 101-109.
*MICAELA STADERINI, ''Pornografie. Movimento femminista e immaginario sessuale'', Roma, Manifestolibri, 1998.
*NADINE STROSSEN, ''Difesa della pornografia'', Roma, Castelvecchi, 1995.
*OVIDIE BECTH, ''Porno manifesto. Storia di una passione proibita'', Baldini Castoldi Dalai, 2003
*PIETRO ADAMO, ''Il porno di massa. Percorsi dell’hard contemporaneo'', Milano, Raffaello Cortina, 2004.
*PIETRO ADAMO, ''La pornografia e i suoi nemici'', Milano, il Saggiatore, 1996.
*RENATO STELLA, ''L’osceno di massa – Sociologia della comunicazione pornografica'', Milano, Franco Angeli, 1991.
*RICHARD ABEL, ''La parola e il rispetto'', Milano, Giuffrè, 1996.
*RUWEN OGIEN, ''Pensare la pornografia'', Milano, ISBN, 2005.
*SALLIE TISDALE, ''Dimmi le parolacce'', Milano, Marco Tropea, 1996.
*SARANE ALEXANDRIAN, ''Storia della letteratura erotica'', Milano, Rusconi, 1990.
 
== Voci correlate ==
* [[:Categoria:Elenco di pornostar femminili]]
* [[Dipendenza sessuale]]
* [[Dipendenza dalla pornografia]]
* [[Elenco di pornostar gay]]
* [[Elenco di pornostar uomini]]
* [[Elenco di riviste pornografiche]]
* [[Rocco Siffredi]]
* [[Erotismo]]
* [[Sesso]]
 
 
[[categoria:Costume]]
[[categoria:Diritto]]
[[categoria:Diritto penale]]
[[categoria:Internet]]
[[Categoria:Pornografia|*]]
[[Categoria:Sessualità]]
 
[[ar:إباحية]]
[[ast:Pornografía]]
[[ca:Pornografia]]
[[cs:Pornografie]]
[[da:Pornografi]]
[[de:Pornografie]]
[[el:Πορνογραφία]]
[[en:Pornography]]
[[eo:Pornografio]]
[[es:Pornografía]]
[[fi:Pornografia]]
[[fr:Pornographie]]
[[he:פורנוגרפיה]]
[[id:Pornografi]]
[[is:Klám]]
[[ja:ポルノ]]
[[la:Pornographia]]
[[lb:Pornographie]]
[[lt:Pornografija]]
[[nl:Pornografie]]
[[nn:Pornografi]]
[[no:Pornografi]]
[[pl:Pornografia]]
[[pt:Pornografia]]
[[ro:Pornografie]]
[[ru:Порнография]]
[[sh:Pornografija]]
[[sl:Pornografija]]
[[sq:Pornografia]]
[[sr:Порнографија]]
[[sv:Pornografi]]
[[tr:Pornografi]]
[[yi:פארנאגראפיע]]
[[zh:色情]]