Primo Giannotti e Giovanni Martino Boni: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Redirect a Martino De Boni
 
Riga 1:
#RINVIA [[Martino De Boni]]
{{Sportivo
|Nome= Primo Giannotti
|NomeCompleto= Primo Giannotti
|Immagine=
|Didascalia=
|Sesso= M
|GiornoMeseNascita=
|AnnoNascita=
|LuogoNascita=
|PaeseNascita= {{URU}}
|GiornoMeseMorte=
|AnnoMorte=
|luogo morte=
|Codicenazione=
|Passaporto=
|Altezza=
|Peso=
|Disciplina= Calcio
|Ruolo= [[Allenatore]]
|Squadra =
|TermineCarriera=
|GiovaniliAnni=
|GiovaniliSquadre=
|Squadre=
|AnniNazionale=
|Nazionale=
|PresenzeNazionale(goal)=
|Allenatore=
{{Carriera sportivo
|1928|{{Naz|CA|URU}}|
}}
|Vittorie=
{{MedaglieCompetizione|Giochi olimpici}}
{{MedaglieOro|{{OE|Calcio|1928}}}}
|palmares=
|aggiornato=
}}
{{Bio
|Nome = Primo
|Cognome = Giannotti
|PostCognomeVirgola =
|Sesso = M
|ForzaOrdinamento =
|LuogoNascita =
|LuogoNascitaLink =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =
|NoteNascita =
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = ?
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 =
|Epoca =
|Nazionalità = uruguaiano
|PostNazionalità = , [[commissario tecnico]] dell'Uruguay nel [[1928]]
}}
 
==Carriera==
Giannotti assunse la guida della Nazionale uruguaiana nel [[maggio]] [[1928]], succedendo a [[Luis Grecco]]: gli fu affidato il compito di seguire la selezione durante i Giochi di {{OE|Calcio|1928}}, affiancato dal massaggiatore e preparatore atletico [[Ernesto Fígoli]].<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.rsssf.com/miscellaneous/uru-squad-wc.html|titolo=Uruguayan Squads in the World Cup|editore=[[RSSSF]]|accesso=28 aprile 2012}}</ref> In tale torneo Giannotti esordì il [[30 maggio]] allo Stadio Olimpico contro i {{NazNB|CA|NED}}; il risultato finale vide l'Uruguay vincere per 2-0. Per tutto il torneo Giannotti schierò la propria squadra secondo il [[2-3-5]] (come del resto fecero tutte le altre Nazionali); cambiò più volte gli uomini in campo a seconda dell'incontro da affrontare.<ref>{{Cita web|lingua=es|url=http://www.linguasport.com/futbol/internacional/olimpiadas/1928_AMSTERDAM_GD.htm|titolo=V OLYMPIC FOOTBALL TOURNAMENT|editore=linguasport.com|accesso=28 aprile 2012}}</ref> A [[Melo (Uruguay)|Melo]] gli è stata intitolata una piazza, la ''Plaza de Deportes Primo Giannotti''.<ref>{{Cita web|lingua=es|url=http://www.turismo.gub.uy/cruceros/item/42-melo-lanzamiento-y-promoci%C3%B3n-por-parte-de-la-subsecretaria-de-turismo-y-deporte|titolo=Melo-Lanzamiento y promoción por parte de la Subsecretaria de Turismo y Deporte|editore=turismo.gub.uy|accesso=28 aprile 2012}}</ref>
 
==Palmarès==
===Nazionale===
*{{calciopalm|Oro olimpico|1}}
:{{OE|Calcio|1928}}
 
==Note==
<references />
 
{{Nazionale uruguaiana Olimpiadi 1928}}
{{CT nazionale uruguaiana di calcio}}
{{portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Uruguaiani vincitori di medaglia d'oro olimpica]]