Discussione:Teoria delle code: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
DaimonBot (discussione | contributi)
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 1:
==Untitled==
Salve a tutti, mi sono permesso di modificare qualcosa brevemente perchè sto sostenendo un esame all'università che tratta di questo, e sono ben informato... era la mia prima modifica! Ho aggiunto un paio di cosette, spero stia facendo bene!
 
== Argomento ==
Credo che metterci telecomunicazioni sia fuorviante: la teoria delle code si applica sì anche nelle telecomunicazioni, ma in svariati altri campi, quindi metterci come argomento telecomunicazioni risulterebbe fuorviante. Credo sarebbe meglio lasciarlo come argomento di matematica, e inserire nella voce un paragrafo che elenchi le sue possibili applicazioni. --[[Utente:Rufus83|'''''<fontspan colorstyle="color:red">Ru</fontspan><fontspan colorstyle="color:orange">FuS</fontspan><fontspan colorstyle="color:blu"><sup>83</sup></fontspan>''''']] 11:46, 7 nov 2009 (CET)
 
Segnalo che nella voce "Teoria delle code" qualcuno ha inserito in "Voci correlate" il rinvio a "Fottuti pirla cagacazzo)" che è palesemente una pirlata.
Ritorna alla pagina "Teoria delle code".