San Lupo (Italia) e Arturo Lupoli: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiorno o approssimo superfici dei comuni (v. richiesta)
 
Floro Flores (discussione | contributi)
Aggiornato presenze
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{Divisione amministrativa
|Nome=San LupoArturo Lupoli
|PanoramaImmagine=San Lupo - panoramaArturoLupoli03.jpg
|Sesso=M
|Didascalia=
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Bandiera=
|Disciplina= Calcio
|Voce bandiera=
|Ruolo= [[Attaccante]]
|Stemma=San Lupo (Italia)-Stemma.png
|Squadra= {{Calcio Fermana}}
|Voce stemma=
|TermineCarriera =
|Stato=ITA
|SquadreGiovanili=
|Grado amministrativo=3
{{Carriera sportivo
|Divisione amm grado 1=Campania
|2003-2004|{{Calcio Parma|G}}|
|Divisione amm grado 2=Benevento
|2004-2005|{{Calcio Arsenal|G}}|
|Amministratore locale=Franco Mucci
}}
|Partito=[[Partito Democratico|PD]]
|Squadre =
|Data elezione= 27 maggio 2011
{{Carriera sportivo
|Data istituzione=
|2004-2006|{{Calcio Arsenal|G}}|1 (0)
|Latitudine gradi=41
|2006-2007|→ {{Calcio Derby County|G}}|35 (7)
|Latitudine minuti=16
|2007-2008|{{Calcio Fiorentina|G}}|0 (0)
|Latitudine secondi=0
|2008|→ {{Calcio Treviso|G}}|17 (1)
|Latitudine NS=N
|2008-2009|→ {{Calcio Norwich City|G}}|17 (4)
|Longitudine gradi=14
|2009|→ {{Calcio Sheffield United|G}}|13 (2)
|Longitudine minuti=38
|2009-2011|{{Calcio Ascoli|G}}|65 (11)
|Longitudine secondi=0
|2011-2013|{{Calcio Grosseto|G}}|45 (8)
|Longitudine EW=E
|2013-2014|{{Calcio Varese|G}}|5 (0)
|Altitudine=500
|2014|→ {{Calcio Honved|G}}|4 (0)
|Superficie=15.3
|2014-2015|{{Calcio Varese|G}}|18 (6)
|Note superficie=
|2015|{{Calcio Frosinone|G}} |12 (2)
|Abitanti=886
|2015-2016|{{Calcio Pisa|G}}|10 (2)
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bil2010/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 31 dicembre 2010.
|2016|→ {{Calcio Catania|G}}|10 (1)
|Aggiornamento abitanti=31-12-2010
|2016-2017|{{Calcio Pisa|G}}|0 (0)
|Sottodivisioni=
|2017|{{Calcio Sudtirol|G}}|12 (0)
|Divisioni confinanti=[[Casalduni]], [[Cerreto Sannita]], [[Guardia Sanframondi]], [[Ponte (Italia)|Ponte]], [[Pontelandolfo]], [[San Lorenzo Maggiore]]
|2017-|{{Calcio Fermana|G}}|13 (4)
|Codice postale=82034
}}
|Prefisso=[[0824]]
|SquadreNazionali=
|Fuso orario=+1
{{Carriera sportivo
|Codice statistico=062063
|2003|{{NazU|CA|ITA||16}}|9 (11)
|Codice catastale=H973
|2003-2004|{{NazU|CA|ITA||17}}|10 (4)
|Targa=BN
|2005|{{NazU|CA|ITA||18}}|2 (1)
|Zona sismica=1
|2005|{{NazU|CA|ITA||19}}|6 (0)
|Gradi giorno=
|2006|{{NazU|CA|ITA||20}}|1 (0)
|Diffusività=
|2006-2007|{{NazU|CA|ITA||21}}|5 (2)
|Nome abitanti=sanlupesi
}}
|Patrono=[[san Lupo di Troyes]]
|Aggiornato= 19 novembre 2017
|Festivo=29 luglio
}}
|PIL=
{{Bio
|PIL procapite=
|Nome = Arturo
|Mappa=Map of comune of San Lupo (province of Benevento, region Campania, Italy).svg
|Cognome = Lupoli
|Didascalia mappa=Posizione del comune di San Lupo all'interno della [[provincia di Benevento]]
|Sesso = M
|Sito=http://www.comune.sanlupo.bn.it
|LuogoNascita = Brescia
|GiornoMeseNascita = 24 giugno
|AnnoNascita = 1987
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[attaccante]] della [[Montegranaro Calcio Fermana Football Club|Fermana]]
}}
<!-- fine della tabella - per la compilazione vedi -> Aiuto:Comune -->
'''San Lupo''' è un [[comune italiano]] di 842 abitanti della [[provincia di Benevento]] in [[Campania]].
 
==Biografia==
==Geografia fisica==
Nato a [[Brescia]] da genitori provenienti da [[Frattamaggiore]] si trasferisce a [[Casalmaggiore]] per giocare nelle giovanili del [[Parma]]. Dopo il fallimento [[Arsene Wenger]] propone un provino al calciatore che nel [[2002]] entra a far parte del [[Arsenal]] vincendo 2 [[FA Cup]] e 1 [[Barclays Premier League]]. Il 31 maggio [[2015]] diventa cittadino onorario di [[Frosinone]] insieme al resto della squadra.<ref>{{Cita web|url=http://www.comune.frosinone.it/archivio3_notizie-e-comunicati_0_1440_0_2.html|titolo=Il Comune conferisce la cittadinanza onoraria al Frosinone Calcio|data=|accesso=}}</ref>
Dista dal capoluogo di provincia circa 30&nbsp;km.
 
== Caratteristiche tecniche ==
La sua escursione altimetrica è pari a 774 [[Metri sul livello del mare|m s.l.m.]] con un'altitudine minima di 121 ed una massima di 895&nbsp;m [[s.l.m.]]
Mancino naturale,<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/fiorentina/?action=read&idnet=ZmlyZW56ZXZpb2xhLml0LTE5NDY|titolo=LUPOLI, Penso solo alla Fiorentina|editore=www.tuttomercatoweb.com|data=27 febbraio 2007}}</ref> è un [[attaccante]] che può ricoprire il ruolo sia di prima,<ref name=ruolo>{{cita web|url=http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2007/02/27/LS3PO_LS301.html|titolo=Della Valle prende un altro gioiellino|editore=ricerca.gelocal.it|data=27 febbraio 2007}}</ref> che di seconda punta.<ref name=ruolo/><ref>{{cita web|url=http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2008/02/29/LPSLP_LPS01.html|titolo=Largo ai giovani che diventeranno famosi|editore=ricerca.gelocal.it|data=29 febbraio 2007}}</ref><ref>{{cita web|url=http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2011/07/09/LGSPO_LGS02.html|titolo=Stretta finale per Lupoli Gazzoli: «Ci stiamo lavorando»|editore=ricerca.gelocal.it|data=9 luglio 2011}}</ref>
 
== Carriera ==
Fa parte della Comunità Montana zona del Titerno - Regione Agraria n. 4 - Colline del Calore Irpino inferiore.
=== Club ===
==== Inizi ====
Cresce calcisticamente nelle giovanili del [[Parma Football Club|Parma]],<ref>{{cita web|url=http://qn.quotidiano.net/2007/01/26/5458669-CLASSE--87.shtml|titolo=CLASSE '87 Giovani bomber crescono: Rossi, Lupoli e Acquafresca|editore=qn.quotidiano.net|data=26 gennaio 2007}}</ref> con cui vince il [[Campionato Allievi Nazionali]].<ref>{{cita web|url=http://parma.repubblica.it/dettaglio/la-coppia-rossi-lupoli-e-se-uno-ritornasse-a-casa/1590954?edizione=edregionale|titolo=La coppia Rossi & Lupoli e se uno ritornasse a casa?|editore=parma.repubblica.it|data=16 febbraio 2009}}</ref> A causa della crisi finanziaria del [[Parma Calcio|Parma]], il 7 luglio [[2004]] passa a titolo definitivo all'[[Arsenal Football Club|Arsenal]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=7723|titolo=Gli inglesi depredano il Parma|editore=tuttomercatoweb.com|data=7 luglio 2004}}</ref>
 
Esordisce con i ''Gunners'' il 27 ottobre [[2004]] in [[Manchester City Football Club|Manchester City]]-Arsenal (1-2), incontro valido per il terzo turno di [[Football League Cup|Carling Cup]], giocando titolare.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://soccernet.espn.go.com/match?id=167421&cc=5739|titolo=Manchester City 1 - 2 Arsenal|editore=soccernet.espn.go.com|data=27 ottobre 2004}}</ref> Il 9 novembre - in occasione della sfida con l'[[Everton Football Club|Everton]] - mette a segno le sue prime reti da professionista.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/league_cup/3988357.stm|titolo=Arsenal 3-1 Everton|editore=news.bbc.co.uk|data=9 novembre 2004}}</ref>
Ha una superficie agricola utilizzata di ettari (ha) 370,81 (dato aggiornato all'anno 2000) ([[Camera di Commercio]] di [[Benevento]], dati e cifre, maggio 2007)
 
Il 25 febbraio [[2006]] esordisce in [[Premier League]] contro il [[Blackburn Rovers Football Club|Blackburn]], subentrando al 37' della ripresa a [[Gilberto Silva]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/eng_prem/4726966.stm|titolo=Blackburn 1-0 Arsenal|editore=news.bbc.co.uk|data=25 febbraio 2005}}</ref>
==Storia==
Deve l'origine del suo nome al vescovo francese [[San Lupo di Troyes]], molto probabilmente per essere stato in possesso dell'antico monastero dei ''SS. Lupolo e Zosimo'' sorto in Benevento nell'837 d.C.
 
==== Il passaggio al Derby County e il ritorno in Italia ====
Sotto i [[Normanni]] divenne feudo demaniale ma con gli [[Hohenstaufen|Svevi]] tornò al monastero dei Santi Lupolo e Zosimo, quindi passò al ''Capitolo Metropolitano di Benevento'', sotto la giurisdizione episcopale di un ''Vicario Capitolare''.
Il 18 agosto [[2006]] passa in prestito al [[Derby County Football Club|Derby County]], in [[Football League Championship|Championship]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=36962|titolo=UFFICIALE: Lupoli in prestito al Derby County|editore=tuttomercatoweb.com|data=18 agosto 2006}}</ref> Il 6 gennaio [[2007]] segna la sua prima tripletta in carriera - permettendo ai ''Rams'' di prevalere nel [[Derby (calcio)|derby]] contro il [[Wrexham Football Club|Wrexham]] - garantendo alla squadra l'accesso al quarto turno di [[FA Cup 2006-2007|FA Cup]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttonapoli.net/?action=read&idnotizia=17663|titolo=Arturo Lupoli, tripletta in Derby County-Wrexham (3-1)|editore=tuttonapoli.net|data=7 gennaio 2007}}</ref> A fine stagione la squadra viene promossa in [[Premier League 2007-2008|Premier League]].
 
Il 26 febbraio [[2007]] sottoscrive un contratto quinquennale con la [[ACF Fiorentina|Fiorentina]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Fiorentina/Primo_Piano/2007/02_Febbraio/26/LUPOLI.shtml|titolo=Fiorentina, arriva Lupoli|accesso=21 gennaio 2008|editore=Gazzetta.it|data=26 febbraio 2007}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=52576|titolo=UFFICIALE: Lupoli è della Fiorentina|editore=tuttomercatoweb.com|data=26 febbraio 2007}}</ref> Esordisce con i viola l'11 dicembre [[2007]] in [[Ascoli Calcio 1898|Ascoli]]-Fiorentina (1-1), partita valida per l'andata degli ottavi di finale di [[Coppa Italia 2007-2008|Coppa Italia]], subentrando all'inizio della ripresa a [[Giampaolo Pazzini]].<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/it/ascoli-calcio-acf-fiorentina/index/spielbericht_927198.html|titolo=Ascoli-Fiorentina 1-1|editore=transfermarkt.it|data=11 dicembre 2007}}</ref>
Successivamente divenne possedimento dei Caracciolo e, nel 1506, della famiglia Carafa che lo tenne fino alla abolizione della feudalità avvenuta nel 1806.
 
Il 21 gennaio [[2008]] passa in prestito al [[Football Club Treviso|Treviso]],<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=89715|titolo=UFFICIALE: la Fiorentina cede Lupoli al Treviso|editore=tuttomercatoweb.com|data=21 gennaio 2008}}</ref> in [[Serie B]]. Il 22 luglio 2008 viene girato in prestito al [[Norwich City Football Club|Norwich City]], militante in [[Football League Championship|Championship]].<ref>{{cita web|url=http://www.acffiorentina.com/it/Articolo.aspx?Ctn=290837|titolo=Lupoli al Norwich|accesso=22 luglio 2008|editore=Acffiorentina.it|data=22 luglio 2008}}</ref> Il 2 febbraio [[2009]] passa in prestito allo [[Sheffield United Football Club|Sheffield United]].<ref>{{cita web|url=http://it.violachannel.tv/dettaglio-ultimora/items/lupoli-allo-sheffield-united.html|titolo=Lupoli allo Sheffield United|accesso=|editore=violachannel.tv|data=2 febbraio 2009}}</ref>
Fu nella provincia di [[Principato Ultra]] fino al 1811.
 
Il 25 giugno [[2009]] passa in compartecipazione all'[[Ascoli Calcio 1898|Ascoli]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=157461|titolo=UFFICIALE: Lupoli all'Ascoli, Di Tacchio a Firenze|editore=tuttomercatoweb.com|data=25 giugno 2009}}</ref> Termina l'annata con 32 presenze e 6 reti. Il 24 giugno 2010 viene rinnovata la comproprietà tra le due società.<ref>{{cita web|url=http://www.informazione.it/d/8049FDA9-D43F-4B45-81D6-45A10A433E02/Ufficiale-Arturo-Lupoli-rimane-in-comproprieta-all-Ascoli|titolo=Ufficiale: Arturo Lupoli rimane in comproprietà all'Ascoli|editore=informazione.it|data=24 giugno 2010|accesso=19 maggio 2014}}</ref>
Il [[terremoto del 5 giugno 1688]] distrusse il paese che venne subito ricostruito.
 
Il 25 giugno [[2011]] la comproprietà viene risolta alle buste a favore della [[Ascoli Calcio 1898|società marchigiana]].<ref>{{cita web|url=http://www.ascolicalcio.net/altre_news.asp?id=6690|titolo=Esito delle buste: Lupoli e Hable all'Ascoli|editore=ascolicalcio.net|data=25 giugno 2011}}</ref> L'11 luglio rescinde consensualmente il proprio contratto con l'[[Ascoli Calcio 1898|Ascoli]].<ref>{{cita web|url=http://www.ascolicalcio.net/altre_news.asp?id=6708|titolo=Rescissione consensuale per Lupoli|editore=ascolicalcio.net|data=11 luglio 2011}}</ref>
[[File:San Lupo stamp.jpg|upright|thumbnail|sinistra|Timbro del Comune di San Lupo del 1815, all'epoca in cui il paese era parte della [[Provincia di Molise]]]]
Proclamato comune del [[Molise]], divenne nel 1861 parte del mandamento di [[Pontelandolfo]] nel circondario di [[Cerreto Sannita|Cerreto]] nella [[Provincia di Benevento]].
 
==== Grosseto, Varese e la parentesi in Ungheria ====
==Monumenti e luoghi di interesse==
Il 15 luglio 2011 sottoscrive un contratto triennale con il [[Unione Sportiva Grosseto Football Club|Grosseto]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=281863|titolo=UFFICIALE: Grosseto, triennale per Arturo Lupoli|editore=tuttomercatoweb.com|data=15 luglio 2011}}</ref> Esordisce con i [[Unione Sportiva Grosseto Football Club|maremmani]] il 14 agosto in Grosseto-[[Associazione Calcio Prato|Prato]] (3-2), valida per il secondo turno di [[Coppa Italia]], entrando al 52' al posto di [[Federico Gerardi|Gerardi]], e segnando la [[Gol|rete]] del momentaneo 2-2.<ref>{{cita web|url=http://www.usgrosseto1912.it/web/content/grosseto-prato-3-2|titolo=Grosseto - Prato 3-2|editore=usgrosseto1912.it|data=14 agosto 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140415214914/http://www.usgrosseto1912.it/web/content/grosseto-prato-3-2|dataarchivio=15 aprile 2014}}</ref> Termina la stagione con 20 presenze e 3 reti. Il 12 ottobre [[2012]] prolunga il suo contratto fino al 30 giugno [[2015]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/serieb/?action=read&idtmw=391521|titolo=Grosseto, blindato Lupoli|editore=tuttomercatoweb.com|data=12 ottobre 2012}}</ref>
[[File:San Lupo - San Giovanni Battista.jpg|upright|thumbnail|sinistra|Chiesa di San Giovanni Battista]]
*''Centro storico'': caratterizzato da strette viuzze spesso inquadrate da archi e pontili. Di notevole interesse sono i portali in pietra di alcune architetture civili, realizzati da scalpellini locali.
*''Chiesa di San Giovanni Battista'': è la chiesa maggiore del paese. L'interno conserva la statua a mezzo di busto di San Lupo, realizzata dallo scultore Giacomo Colombo nel 1708. Il campanile è sormontato da un cupolino con embrici maiolicati gialli e verdi.
[[File:San Lupo (BN), 2010, Fontana SantAngelo..jpg|upright|thumbnail|sinistra|Fontana Sant'Angelo]]
*''Fontana Sant<nowiki>'</nowiki>Angelo'': realizzata nel 1614 in pietra locale, è dotata di tre getti d'acqua intervallati da mascheroni e da una figura femminile. Nel frontone della fontana sono siti due stemmi e delle scritte in latino che invitano i pellegrini a dissetarsi. La fontana è sita nel luogo dove sorgeva un convento benedettino.
*''Palazzo Iacobelli'': di fattura settecentesca, ha ospitato [[Ferdinando II delle Due Sicilie]], ospitato dal controverso imprenditore Achille Iacobelli.
 
Schierato con più continuità l'anno successivo, prima in coppia con [[Ferdinando Sforzini]]<ref>{{cita web|url=http://iltirreno.gelocal.it/grosseto/sport/2013/01/03/news/al-giro-di-boa-una-valanga-di-insufficienze-1.6291677|titolo=Al giro di boa una valanga di insufficienze|data=}}</ref>, poi con [[Federico Piovaccari]]<ref>{{cita web|url=http://iltirreno.gelocal.it/grosseto/sport/2013/03/15/news/tocca-a-cosenza-marcare-ardemagni-1.6708279|titolo=Tocca a Cosenza marcare Ardemagni|data=}}</ref>, concluderà l'[[Unione Sportiva Grosseto Football Club 2012-2013|annata]] - terminata con la retrocessione dei toscani - mettendo a segno 6 reti in 26 apparizioni.
Altri siti di interesse sono la ''fontana Capodaqua'', la ''Cappella De Giorgio'' (tomba cimiteriale neoclassica) e la ''chiesa dell'Annunziata'' (XVII secolo).
 
Rescisso il contratto con i toscani,<ref>{{cita web|url=http://iltirreno.gelocal.it/grosseto/sport/2013/06/27/news/lupoli-e-in-partenza-rescinde-il-contratto-destinazione-varese-1.7331403|titolo=Lupoli è in partenza, rescinde il contratto Destinazione Varese|data=}}</ref><ref>{{cita web|url=http://iltirreno.gelocal.it/grosseto/sport/2013/06/28/news/il-grifone-a-firenze-per-sbrigare-la-pratica-iscrizione-1.7336452|titolo=Il Grifone a Firenze per sbrigare la pratica iscrizione|data=}}</ref> il 1º luglio [[2013]] firma un contratto triennale con il [[Associazione Sportiva Varese 1910|Varese]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/serie-b/ufficiale-varese-tre-di-contratto-per-lupoli-461766|titolo=UFFICIALE: Varese, tre di contratto per Lupoli|data=}}</ref> Esordisce con i lombardi da titolare il 26 agosto in [[Associazione Calcio Cesena|Cesena]]-Varese (1-0), venendo sostituito al 23' della seconda metà di gioco da [[Saša Bjelanović]].<ref>{{cita web|url=http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Cesena-Varese/66548|titolo=Cesena 1 - 0 Varese|editore=legaserieb.it|data=26 agosto 2013}}</ref> Nella sessione invernale del calciomercato viene ceduto in prestito in [[Ungheria]], all'[[Budapest Honvéd Football Club|Honvéd]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/europa/ufficiale-honved-dal-varese-arriva-arturo-lupoli-531494|titolo=UFFICIALE: Honved, dal Varese arriva Arturo Lupoli|data=}}</ref>
==Società==
===Evoluzione demografica===
{{Demografia/San Lupo}}
==Cultura==
===Eventi===
La festa patronale di San Lupo si tiene dal 27 luglio al 29 luglio.
 
==== Frosinone, Pisa, Catania e Sudtirol ====
===Il torrente delle Janare===
Il 2 febbraio [[2015]] viene ufficializzato il suo passaggio al [[Frosinone Calcio|Frosinone]].<ref>{{cita web|url=http://www.frosinonecalcio.com/arturo-lupoli-al-frosinone/|titolo=ARTURO LUPOLI AL FROSINONE|editore=frosinonecalcio.com|data=02-02-15}}</ref> Il 16 maggio [[2015]] il Frosinone ottiene - con una giornata d'anticipo - la sua prima storica promozione nella massima serie.<ref>{{cita web|url=http://www.ilgiornale.it/news/sport/carpi-frosinone-promosso-serie-1129300.html|titolo=Dopo il Carpi, il Frosinone promosso in serie A|data=}}</ref>
La provincia di Benevento è famosa come la "terra delle [[Streghe di Benevento|Streghe]] e delle [[Janara|Janare]]", che secondo la leggenda si riunivano nei pressi di un [[Juglans|noce]] per i loro riti sabbatici.
 
Il 31 agosto 2015 sottoscrive un contratto di tre anni con il [[Pisa Calcio|Pisa]], in [[Lega Pro 2015-2016|Lega Pro]].<ref>{{Cita web|url=http://pisachannel.tv/dal-mercato-arriva-un-grande-colpo-arturo-lupoli-e-del-pisa/|titolo=DAL MERCATO ARRIVA UN GRANDE COLPO: ARTURO LUPOLI È DEL PISA|autore=pisachannel.tv |data=31 agosto 2015|accesso=31 agosto 2015}}</ref> Nel girone di andata disputa 11 partite segnando 2 reti; nel mercato di gennaio viene ceduto al [[Catania Calcio|Catania]] ancora in Lega Pro. Nell'estate 2016 torna al Pisa dove non è inserito nella lista della prima squadra, ma viene aggregato alla Primavera. Nel gennaio 2017 si trasferisce a titolo definitivo al [[Fussball Club Südtirol|Sudtirol]]. Con la maglia biancorossa colleziona 12 presenze in sei mesi di permanenza in Alto Adige dove la formazione bolzanina riesce a mantenere la categoria con qualche turno d'anticipo.
A San Lupo si trova il torrente ''delle Janare'', attraversato da un ponte in pietra, detto "Ponte delle Streghe". Vi si raccontano ancora leggende del medioevo.
 
==== Fermana ====
Secondo una leggenda nel torrente, dopo una notte di sfrenati riti sabbatici, fu rinvenuta una neonata che recuperata fu adottata da una coppia che non aveva figli. Divenuta signorina, nel pascolare il suo gregge, fu oggetto di attenzione da un maturo signore, proveniente dal vicino [[San Lorenzo Maggiore|castello di Limata]]. Questi però, rifiutato dalla fanciulla, sparse la voce di averla veduta compiere pratiche demoniache, provocando in tal modo la reazione del popolo che la congiurò, gettandola dal Ponte delle Streghe. Il corpo non fu mai ritrovato, trascinato da un vortice nelle profondità. Qualche tempo dopo l'accaduto, molti giurarono di aver visto una ragazza nuda danzare sulle rocce del torrente e tuffarsi nel momento in cui qualcuno avesse tentato di avvicinarla. Tanti anni dopo, un giovanetto discendente dalla famiglia dell'anziano signore di Limata fu attratto da quella apparizione e, una notte vedendo la ragazza tuffarsi, la seguì ed il suo corpo non fu mai ritrovato.
Il 31 agosto 2017 viene ceduto a titolo definitivo alla [[Montegranaro Calcio Fermana Football Club|Fermana]],neopromossa in Serie C.
 
=== Nazionale ===
==Persone legate a San Lupo==
Ha vestito le maglie delle selezioni giovanili italiane dall'[[Nazionale Under-16 di calcio dell'Italia|Under-16]] all'[[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|Under-21]]; con quest'ultima ha esordito il 12 dicembre [[2006]] in Italia-[[Nazionale Under-21 di calcio del Lussemburgo|Lussemburgo]] (2-0), andando a segno un tiro da fuori area.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2006/12/sezioni/sport/calcio/under-amichevole/under-amichevole/under-amichevole.html|titolo=Azzurrini, due gol al Lussemburgo un'utile amichevole per Casiraghi|editore=repubblica.it|data=12 dicembre 2006}}</ref> In totale conta 5 presenze e 2 reti con gli ''azzurrini''.
*Achille Iacobelli (1812-1872), imprenditore, maggiore della Guardia Urbana del [[Contado del Molise]] e tenente colonnello della [[Guardia Nazionale Italiana]]. Diede avviò alla bonifica di [[Telese Terme]] dove vi costruì delle case e le terme che portano il suo nome; edificò il ponte "Torello" e costruì numerose strade pubbliche come l'attuale strada provinciale [[Cerreto Sannita]]-[[Guardia Sanframondi]]. Nel 1852 accolse nel suo palazzo [[Ferdinando II delle Due Sicilie]]. Scrisse diversi saggi di economia e di politica.<ref>{{cita|Zazo|p. 211.}}</ref>
* [[Guido De Giorgio]] (1890 - 1957).
 
== AmministrazioneStatistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
{{...}}
''Statistiche aggiornate all'8 novembre 2017.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
==Galleria fotografica==
|-
<gallery>
!rowspan="2"|Stagione
File:San Lupo - targa di ingresso.jpg
!rowspan="2"|Squadra
File:San Lupo (BN), 2011, Cappella campestre di San Lupo..jpg
!colspan="3"|Campionato
</gallery>
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
 
|-
== Note ==
!Comp
<references/>
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
 
|-
==Bibliografia==
|| [[Arsenal Football Club 2004-2005|2004-2005]] || rowspan=2 |{{Bandiera|ENG}} [[Arsenal Football Club|Arsenal]] || [[FA Premier League 2004-2005|PL]] || 0 || 0 || [[FA Cup 2004-2005|FACup]]+[[Football League Cup 2004-2005|CdL]] || 1+3 || 0+3 || [[UEFA Champions League 2004-2005|UCL]] || 0 || 0 || [[FA Community Shield 2004|CS]]|| 0 || 0 || 4 || 3
* {{cita libro | cognome=AA.VV.| nome=| titolo=Nel territorio del Titerno c'è...| editore=Comunità Montana del Titerno | città=Cerreto Sannita | anno=1997 | cid=Comunità}}
 
* Antonio Iamalio, La Regina del Sannio ed. Ardia, Napoli, 1918
|-
* Alfonso Meomartini, I comuni della prov.di Benevento - Benevento 1970
|| [[Arsenal Football Club 2005-2006|2005-2006]] || [[FA Premier League 2005-2006|PL]] || 1 || 0 || [[FA Cup 2005-2006|FACup]]+[[Football League Cup 2005-2006|CdL]] || 0+4 || 1 || [[UEFA Champions League 2005-2006|UCL]] || 0 || 0 || [[FA Community Shield 2005|CS]] || 0 || 0 || 5 || 1
*{{cita libro|Alfredo|Zazo|Dizionario Bio-Bibliografico del Sannio|1973|Fausto Fiorentino|Napoli|cid=Zazo}}
 
|-
!colspan="3"|Totale Arsenal|| 1 || 0 || || 8 || 4 || || 0 || 0 || || 0 || 0 || 9 || 4
 
|-
|| 2006-2007 || {{Bandiera|ENG}} [[Derby County Football Club|Derby County]] || [[Football League 2006-2007|FLC]] || 35 || 7 || [[FA Cup 2006-2007|FACup]]+[[Football League Cup 2006-2007|CdL]] || 2+2 || 3+1 || - || - || - || - || - || - || 39 || 11
 
|-
|| [[ACF Fiorentina 2007-2008|2007-gen. 2008]] || {{Bandiera|Italia}} [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] || [[Serie A 2007-2008|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 1 || 0 || [[Coppa UEFA 2007-2008|CU]] || 0 || 0 || - || - || - || 1 || 0
 
|-
| [[Treviso Foot-Ball Club 1993 2007-2008|gen.-giu. 2008]] || {{Bandiera|Italia}} [[Treviso Foot-Ball Club 1993|Treviso]] || [[Serie B 2007-2008|B]] || 17 || 1 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 17 || 1
 
|-
|| 2008-gen. 2009 || {{Bandiera|ENG}} [[Norwich City Football Club|Norwich City]] || [[Football League Championship 2008-2009|FLC]] || 17 || 4 || [[FA Cup 2008-2009|FACup]]+[[Football League Cup 2008-2009|CdL]] || 2+1 || 1+0 || - || - || - || - || - || - || 20 || 5
 
|-
|| gen.-giu. 2009 || {{Bandiera|ENG}} [[Sheffield United Football Club|Sheffield United]] || [[Football League Championship 2008-2009|FLC]] || 11+2<ref name=po>Play-off.</ref> || 2 || [[FA Cup 2008-2009|FACup]]+[[Football League Cup 2008-2009|CdL]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 13 || 2
 
|-
|| [[Ascoli Calcio 1898 2009-2010|2009-2010]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Ascoli Calcio 1898|Ascoli]] || [[Serie B 2009-2010|B]] || 32 || 6 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 33 || 6
 
|-
|| [[Ascoli Calcio 1898 2010-2011|2010-2011]] || [[Serie B 2010-2011|B]] || 33 || 5 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 34 || 5
 
|-
!colspan="3"|Totale Ascoli|| 65 || 11 || || 2 || 0 || || - || - || || - || - || 67 || 11
 
|-
|| [[Unione Sportiva Grosseto Football Club 2011-2012|2011-2012]] || rowspan=2|{{Bandiera|Italia}} [[Unione Sportiva Grosseto Football Club|Grosseto]] || [[Serie B 2011-2012|B]] || 19 || 2 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || 20 || 3
 
|-
|| [[Unione Sportiva Grosseto Football Club 2012-2013|2012-2013]] || [[Serie B 2012-2013|B]] || 26 || 6 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 26 || 6
 
|-
!colspan="3"|Totale Grosseto|| 45 || 8 || || 1 || 1 || || - || - || || - || - || 46 || 9
 
|-
|| [[Associazione Sportiva Varese 1910 2013-2014|2013-gen. 2014]] || {{Bandiera|Italia}} [[Associazione Sportiva Varese 1910|Varese]] || [[Serie B 2013-2014|B]] || 5 || 0 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 5 || 0
 
|-
| gen.-giu. 2014 || {{Bandiera|Ungheria}} [[Budapest Honvéd Football Club|Honvéd]] || [[Nemzeti Bajnokság I 2013-2014|NB]] || 4 || 0 || [[Magyar Kupa 2013-2014|MK]]+[[Labdarúgó Magyar Ligakupa 2013-2014|CdL]] || - || - || [[UEFA Europa League 2013-2014|UEL]] || - || - || - || - || - || 4 || 0
 
|-
|| [[Associazione Sportiva Varese 1910 2014-2015|2014-gen. 2015]] || {{Bandiera|Italia}} [[Associazione Sportiva Varese 1910|Varese]] || [[Serie B 2014-2015|B]] || 18 || 6 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 3 || 2 || - || - || - || - || - || - || 21 || 8
 
|-
!colspan="3"|Totale Varese|| 23 || 6 || || 3 || 2 || || - || - || || - || - || 26 || 8
 
|-
|| [[Frosinone Calcio 2014-2015|gen.-giu. 2015]] || {{Bandiera|ITA}} [[Frosinone Calcio|Frosinone]] || [[Serie B 2014-2015|B]] || 11 || 1 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 11 || 1
 
|-
|| [[Associazione Calcio Pisa 1909 2015-2016|2015-gen. 2016]] || {{Bandiera|ITA}} [[Associazione Calcio Pisa 1909|Pisa]] || [[Lega Pro 2015-2016|LP]] || 10 || 2 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2015-2016|CI-LP]] || 0+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 11 || 2
 
|-
|| [[Calcio Catania 2015-2016|gen.-giu. 2016]] || {{Bandiera|ITA}} [[Calcio Catania|Catania]] || [[Lega Pro 2015-2016|LP]] || 10 || 1 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2015-2016|CI-LP]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 10 || 1
 
|-
|| [[Associazione Calcio Pisa 1909 2016-2017|2016-gen. 2017]] || {{Bandiera|ITA}} [[Associazione Calcio Pisa 1909|Pisa]] || [[Serie B 2016-2017|B]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 2 || 0
 
|-
!colspan="3"|Totale Pisa|| 10 || 2 || || 3 || 0 || || - || - || || - || - || 13 || 2
 
|-
|| [[Fussball Club Südtirol 2016-2017|gen.-giu. 2017]] || {{Bandiera|ITA}} [[Fussball Club Südtirol|Südtirol]] || [[Lega Pro 2016-2017|LP]] || 12 || 0 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2016-2017|CI-LP]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 12 || 0
 
|-
|| 2017-2018 || {{Bandiera|ITA}} [[Montegranaro Calcio Fermana Football Club|Fermana]] || [[Serie C 2017-2018|C]] || 12 || 4 || [[Coppa Italia Serie C 2017-2018|CI-C]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 12 || 4
 
|-
!colspan=3|Totale carriera|| 273+2 || 45 || || 25 || 12 || || 0 || 0 || || 0 || 0 || 300 || 59
|}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Coppa d'Inghilterra|1}}
:Arsenal: [[FA Cup 2004-2005|2004-2005]]
 
== Note ==
{{Note strette}}
 
== Altri progetti ==
{{Interprogettointerprogetto|commons=Category:SanArturo LupoLupoli}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{FIGC|2661}}
*[http://www.comunitamontanatiterno.it/ Sito della comunità montana]
* {{AIC|18885}}
*[http://www.sanlupo.galtiterno.it/ Sito web su San Lupo]
* {{Soccerway}}
* {{Transfermarkt}}
* {{Soccerbase}}
 
{{Portale|biografie|calcio}}
{{Provincia di Benevento}}
{{Portale|Campania}}
[[Categoria:San Lupo (Italia)| ]]