Discussione:Cazzo/2010-06-05: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix tecnico tag HTML nelle firme per Wikipedia:Bar/Discussioni/Passaggio da Tidy a RemexHTML: c'è del lavoro da fare using AWB |
fix html |
||
(2 versioni intermedie di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 23:
Non mi piace l'articolo, perché continua ad essere volgare. La parte letteraria non è più che due testi che andrebbero su wikisource, e non mi sembra che diano una gran dignità all'articolo. [[Utente:Donpaolo|don Paolo]] - [[Discussioni utente:Donpaolo|dimmi che te ne pare]] 21:07, Ago 21, 2005 (CEST)
:Gentile Don omonimo (visto che porto il tuo stesso nome, ''nickname'' a parte): sapresti dirmi esattamente dove ravvisi la volgarità ancora eventualmente presente nell'articolo? A parte il titolo stesso, con le sue occorrenze nall'articolo, che certamente appartiene al torpiloquio, ma non è motivo sufficiente per tacciare la voce enciclopedica di volgarità, a mio modesto avviso. Anche le citazioni sono pertinenti e significative dell'uso del termine che c'è, esiste ed è comune nell'idioletto della maggior parte delle persone. Pertanto non può mancare a un'enciclopedia che vuol essere completa. Saluti --[[Utente:Clark Shuster|Kal-El]]<span style="font
Beh, l'uso del termine è da dizionario, e la poesia è da wikisource. Tolti questi non ci rimane molto... E quello che rimane è ancora da dizionario. [[Utente:Donpaolo|don Paolo]] - [[Discussioni utente:Donpaolo|dimmi che te ne pare]] 21:28, Ago 21, 2005 (CEST)
No, rimarrebbe cqm un articolo da enciclopedia. Una voce da dizionario sarebbe: '''C***o''' sing. m. sinonimo di pene [[Utente:Urby2004|'''<span style="color:orange">S</span><span style="color:blue">γ</span><span style="color:brown">ω</span><span style="color:red">Ω</span><span style="color:green">η</span><span style="color:black">Σ</span>''']] <sup>[[Discussioni utente:Urby2004|<span style="color:blue">tαlk</span>]]</sup> 21:30, Ago 21, 2005 (CEST)
:Esatto. Non avrei saputo dirlo meglio. Grazie comunque a Don Paolo per la risposta. Saluti--[[Utente:Clark Shuster|Kal-El]]<span style="font
::Spostàti i testi letterari su [[Wikisource:Main Page:Italiano|Wikisource]] --[[Utente:Twice25|Twice25]] [[Speciale:Contributi/Twice25|•]] [[discussioni utente:Twice25|(disc.)]] 22:03, Ago 21, 2005 (CEST)
:::D'accordo Twice, però il link non è modificabile? Dice: «...ha lavori originali '''di''' o su c@#@o», non suona maluccio? Non conosco la natura tecnica del link, ho visto che è un template, ma dovrebbe essere un po' meno <s>rigido</s> <small>(per carità cambio parola che qui i doppi sensi sono sempre in agguato)</small> deterministico e consentire una forma un po' più libera. Ciao --[[Utente:Clark Shuster|Kal-El]]<span style="font
::::Purtroppo i template di rimando ai progetti/fratelli (Source, Books, Quote, Wikiziario) non sono mai stati ben ''rifiniti'' (o forse sono io che sono troppo testone per capirne la sintassi adeguata). Comunque ho sempre difficoltà quando devo linkare qualcosa, eccetto che non sia [[Commons:Pagina principale|Commons]]. Da qualche parte, cmq, ci dovrebbe essere una pagina di aiuto che specifica l'uso corretto di questi template. Nel frangente specifico del [[cazzo]], penso che l'unica cosa da fare sarebbe spostare la voce ([[Wikisource:Cazzo|Cazzo]], appunto) ad un altro titolo, naturalmente agendo da Wikisource. ma quale titolo? ''Uccellino che vola''? ... :) --[[Utente:Twice25|Twice25]] [[Speciale:Contributi/Twice25|•]] [[discussioni utente:Twice25|(disc.)]] 23:34, Ago 21, 2005 (CEST)
Riga 38:
A me sembra che questo passo è chiaramente fuori luogo, non facendo riferimento alla parola 'cazzo', sarebbe da spostare. E poi dell'originale non ci si dice niente?
<sup>L'organo genitale maschile diventa protagonista - fino a parlare in prima persona e a cambiare la vita del protagonista - nel film di coproduzione USA-Germania, "Lei ... io & lui" (uscito nelle sale cinematografiche nel 1989, con il titolo originale di "Me and Him" sul mercato statunitense, e come "Ich Und Er" su quello germanico). Diretto da Doris Dorrie e remake di una pellicola di Luciano Salce del 1973 ("Io e lui") il film è tratto dal romanzo omonimo scritto da Alberto Moravia nel 1971, appunto Io e lui.</sup>
<sup>Nel plot filmico di Dorrie, è un architetto-yuppie di New York, tale Bert - sposato e con prole - a vedere cambiare la sua vita il giorno del suo trentacinquesimo compleanno, quando inizia a sentire una voce - la voce di lui - provenire dall'interno della sua patta dei pantaloni per incitarlo alle più sfrenate imprese per dare vita ad una scalata al successo professionale (ma anche ad una vita sessuale sfrenata).</sup>
<sup>Buona parte della critica - a dirla tutta - non fu benevola con questo film, tacciato di grevità e volgarità. E uguale sorte era stata riservata a suo tempo all'originale di Salce, che - in maniera più aderente al testo originale, e non solo nello sviluppo dei dialoghi - visualizzava il sesso maschile pene attraverso i topos più comuni, quali alberi, colonne, pompe di benzina, dirigibili, zampilli, e financo statue del Foro Italico). Neanche il romanzo dello stesso Moravia - pure centrato su un tema serio, come quello della contrapposizione (talvolta conflittuale), tra ragione e istinto, fu accolto benevolmente, a differenza di molti altri suoi scritti.</sup>
<sup>Lo stesso Moravia, voyeur del mondo e del costume, e che sulla sessualità non aveva timore di esprimersi, in una intervista a "Magazine littéraire" parlando a proposito del romanzo "Io e lui" e del suo successivo, "L'uomo che guarda", ebbe occasione di esplicitare in maniera (si direbbe, definitiva), il suo pensiero in proposito: " ... il sesso dell'uomo faceva parte degli studi accademici", a differenza ad esempio "del colore del pube". E: "Nel Rinascimento si scolpiva l'uomo con i suoi testicoli e la donna con il suo triangolo", ma "abolendo il vello".</sup>
<sup>Intervista ad Alberto Moravia, "Magazine littéraire"</sup>
Riga 147:
# Blocco ''almeno'' parziale della pagina;
# Non abbiamo anche [[Pene]]? (utilità della pagina ''Cazzo''?)
Grazie :) --[[Utente:Leoman3000|'''Leoman''']][[Discussioni utente:Leoman3000|<
(IMO)
Riga 182:
Cazzabubboloso (eq. di cavolata,fesseria)
e manca anche Cazzarola (come imprecazione di uso comune)
::No: vedi [[Wikipedia:Niente_ricerche_originali]].--[[Utente:Leoman3000|'''Leoman''']][[Discussioni utente:Leoman3000|<
|