|
== Collegamenti esterni modificati ==
Le '''facoltà''' sono le strutture che, nella maggior parte delle [[università]] [[italia]]ne, coordinano, per lo più sotto il profilo amministrativo, corsi di studio di pari o diverso livello, generalmente afferenti ad aree disciplinari affini.
<br/>Attualmente tutte le università italiane sono suddivise in facoltà, ad eccezione dell'[[Università della Valle d'Aosta]].
<br/>Nel linguaggio parlato spesso la facoltà viene confusa con il corso di studi: in realtà gli studenti afferiscono non direttamente alle facoltà, ma ai corsi di laurea, di laurea specialistica e altri. La facoltà di afferenza dei corsi non ha alcun effetto sul valore legale dei titoli rilasciati, neanche per quanto attiene ai corsi di studio di ordinamento previgente all'entrata in vigore dei regolamenti attuativi dell'art. 17, c. 95 della [[legge 127/1997]] (c.d. riforma [[Luigi Berlinguer|Berlinguer]] - [[Ortensio Zecchino|Zecchino]]), anche se con i previgenti ordinamenti i corsi erano strettamente legati a specifiche facoltà in quanto regolati a livello centrale (legislativo o ministeriale).
<br/>Le segreterie amministrative, che gestiscono le carriere degli studenti, sono organizzate per facoltà o gruppi di facoltà, salvo alcuni atenei che hanno segreterie uniche centralizzate.
Gentili utenti,
Negli ordinamenti universitari di altri [[Paese|paesi]] di [[lingua italiana]], la facoltà non è una struttura di coordinamento o raccordo, bensì l'unità didattica minima. È il caso dello [[Stato della Città del Vaticano]] e della [[Canton Ticino|Repubblica e cantone Ticino]] (aderente alla [[Svizzera|Confederazione elvetica]]), sebbene gli ordinamenti universitari di questi stati siano basati per lo più sulla consuetudine, in virtù della quale le singole università godono di una tradizionale autonomia regolamentare che rende anche piuttosto diversa la situazione tra un ateneo e un altro (le università pontificie situate in paesi diversi dall'[[Italia]], ad esempio, per quanto, qualora non accreditate o riconosciute, rilascino titoli di [[Diritto pontificio|diritto vaticano]], applicano sistemi più simili a quelli del paese in cui si trovano che alle università pontificie di [[Roma]]). In linea generale, le università vaticane e ticinesi sono suddivise in facoltà, a capo delle quali è posto un [[decano]] (corrispondente al [[preside]] italiano), la cui didattica è articolata per cicli. Al termine del primo ciclo le università pontificie rilasciano il grado di baccellierato, mentre quelle ticinesi quello di ''bachelor''. Al termine del secondo ciclo le università pontificie rilasciano il grado di licenza, quelle ticinesi il ''master''. Al termine del terzo ciclo quelle vaticane rilasciano il ''dottorato'', quelle ticinesi il ''PhD''. Il primo ciclo dura tre anni (ad esclusione che nelle università pontificie che non hanno ancóra adeguato i propri programmi al modello del [[processo di Bologna]], dove dura due anni, compreso quello della facoltà di Teologia, al quale è possibile però accedere solo se già baccalaureati in Filosofia), il secondo e il terzo rispettivamente due anni. I tre cicli rilasciano titoli aventi identica denominazione (per esempio ''baccellierato in Lettere cristiane classiche'', ''licenza in Lettere cristiane classiche'', ''dottorato in Lettere cristiane classiche''), salvo che la facoltà sia articolata in curricoli (università vaticane) o ''majors'' (università ticinesi).
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Football Club Crotone 2015-2016]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=92940816 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
== Voci correlate ==
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20150908181748/http://www.cagliaricalcio.com/matchbox/386/cagliari-crotone per http://www.cagliaricalcio.com/matchbox/386/cagliari-crotone
* [[Classe di laurea]]
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://www.fccrotone.it/staff.html
* [[Laurea]]
* [[Laurea triennale]]
* [[Laurea specialistica]]
* [[Laurea magistrale]]
* [[Master universitario]]
* [[Dottorato di ricerca]]
* [[Università]]
* [[Lista di università]]
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
[[Categoria:Facoltà universitarie| ]]
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 08:12, 2 dic 2017 (CET)
[[bs:Fakultet]]
[[cs:Fakulta]]
[[da:Fakultet (universitet)]]
[[de:Fakultät (Hochschule)]]
[[en:Faculty (university)]]
[[fi:Tiedekunta]]
[[fr:Faculté (éducation)]]
[[gl:Facultade]]
[[ja:学部]]
[[nl:Faculteit (onderwijs)]]
[[ru:Факультет]]
[[sk:Fakulta]]
[[sr:Факултет]]
[[sv:Fakultet (utbildning)]]
[[tr:Fakülte]]
|