Jaime Alguersuari e Jackie Élie Derrida: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Redirect a Jacques Derrida
 
Riga 1:
#REDIRECT[[Jacques Derrida]]
{{Sportivo
|Nome = Jaime Víctor Alguersuari Escudero
|NomeCompleto = Jaime Vìctor Alguersuari Escudero
|Immagine = Jaime Alguersuari.jpg
|Sesso = M
|PaeseNascita = {{ESP}}
|CodiceNazione =
|Passaporto =
|Altezza =
|Peso =
|Disciplina = Automobilismo
|Specialità =
|Categoria = [[Formula 1]]
|Ruolo =
|Squadra = [[Scuderia Toro Rosso]]
|TermineCarriera =
|RigaVuota =
{{Sport_motoristici
|categoria = Formula 1
|data = [[26 luglio]] [[Campionato Mondiale di Formula 1 2009|2009]]
|anni = [[Campionato Mondiale di Formula 1 2009|2009]]-'''[[Campionato Mondiale di Formula 1 2011|2011]]'''
|scuderie = [[Scuderia Toro Rosso|Toro Rosso]]
|mondiali =
|migliore = 14° ({{F1|2011}})
|disputati = 45
|vinti = 0
|podi = 0
|puntiottenuti = 31
|pole = 0
|giriveloci = 0
|note =
}}
|Vittorie =
|Aggiornato = [[Gran Premio del Brasile 2011]]
}}
{{Bio
|Nome = Jaime
|Cognome = Alguersuari
|Sesso = M
|LuogoNascita = Barcellona
|GiornoMeseNascita = 23 marzo
|AnnoNascita = 1990
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca =
|Attività = pilota automobilistico
|Nazionalità = spagnolo
|PostNazionalità =
|Immagine =
}}
 
== Carriera ==
=== F3 inglese e altre esperienze ===
Cresciuto nel programma dei giovani prospetti della [[Red Bull Racing|Red Bull]], diretto da [[Helmut Marko]], in cui è entrato nel [[2006]], aveva mosso i suoi primi passi nel mondo dei motori correndo nel [[2005]] in [[Italia]], nel campionato [[Formula Junior]], al volante di una vettura della [[Tomcat Racing]]<ref>{{cita web |url=http://www.italiaracing.net/notizia.asp?id=23907&cat=1|titolo=Jaime Alguersuari nominato terzo pilota Red Bull e Toro Rosso |editore=italiaracing.net|data=12-07-2009|accesso=12-07-2009}}</ref>.
 
L'anno dopo approda in [[Formula Renault]], dove nel [[2007]] chiude la stagione al secondo posto in classifica generale, guidando una [[Epsilon Euskadi]].
 
Nel [[2008]] esordisce nella [[F3 inglese]] guidando una [[Dallara]] per il team [[Carlin Motorsport]] insieme all'altro collaudatore del team anglo-austriaco, [[Brendon Hartley]]. Ottiene la [[pole position]] già alla prima prova del mondiale, seguita poi dalla vittoria in gara 2, impreziosita dal [[giro veloce]].
 
Nel corso della stagione arriveranno altre quattro vittorie, che lo laureeranno campione, non ancora diciannovenne.
 
Nel [[2009]] inizia la stagione correndo nelle [[World Series by Renault]], sempre per la Carlin, che gli affianca [[Oliver Turvey]], fino alla chiamata della [[Scuderia Toro Rosso|Toro Rosso]] in Formula 1.
 
Nel [[dicembre]] [[2008]] aveva anche corso la [[Race of Champions]], disputata allo [[Wembley Stadium (2007)|stadio di Wembley]], sostituendo [[Mark Webber]] che era rimasto vittima di un grave incidente.
 
Nel [[settembre]] [[2009]] prende parte alla Coppa del Mondo di [[kart]], dimostrandosi tra i più veloci.
 
=== L'approdo in F1 ===
[[File:Jaime Alguersuari 2010 Bahrain.jpg|thumb|left|Alguersuari durante il [[Gran Premio del Bahrain 2010|GP del Bahrain 2010]].]] Alguersuari viene chiamato dalla [[Red Bull Racing]] come proprio terzo pilota (e terzo pilota dell'affiliata [[Scuderia Toro Rosso]]) in occasione del [[Gran Premio di Germania 2009]], sostituendo nel ruolo il suo ex compagno [[Brendon Hartley]].
A partire dal [[Gran Premio d'Ungheria 2009]] esordisce ufficialmente in F1, sostituendo [[Sébastien Bourdais]] proprio al volante della ''Toro Rosso'' <ref>{{cita web |url=http://f1.gpupdate.net/it/notizie/2009/07/13/alguersuari-rimpiazza-bourdais-alla-toro-rosso/|titolo=Alguersuari rimpiazza Bourdais alla Toro Rosso |editore=f1.gpupdate.net|data=13-07-2009|accesso=13-07-2009}}</ref> e diventando il più giovane pilota debuttante in Formula 1, battendo il record di [[Mike Thackwell]], detentore del primato dal [[Campionato Mondiale di Formula 1 1980|1980]].
Le sue prime gare sono però ancora più deludenti di quelle di [[Sebastien Bourdais|Bourdais]]. Viene comunque confermato alla scuderia anche per la stagione [[Campionato Mondiale di Formula 1 2010|2010]].<ref>{{cita web|url=http://en.f1-live.com/f1/en/headlines/news/detail/091126103305.shtml|titolo=Alguersuari all signed up with Toro Rosso|editore=en.f1-live.com|data=26-11-2009|accesso=26-11-2009|lingua=en}}</ref>
Conquista i suoi primi due punti iridati in Formula 1 in [[Gran Premio della Malesia 2010|Malesia]], giungendo 9°.
Nel 2011, dopo l'inizio di stagione, dal [[Gran Premio del Canada]] in poi, ottiene una serie di risultati positivi, concludendo per 4 volte nella top ten e mancando i punti solo in
[[Gran Premio di Germania 2011|Germania]]. Al [[Gran Premio del Belgio 2011]] ottiene il sesto posto sulla griglia di partenza, suo miglior risultato in carriera, ma è costretto subito al ritiro dopo un contatto alla prima curva con [[Bruno Senna]]. Ottiene il suo miglior risultato in carriera due settimane dopo a [[Gran Premio d'Italia 2011|Monza]] con un 7&deg; posto, ripetuto anche nel GP di [[Gran Premio di Corea 2011]].
Nella gara seguente arriva ottavo e mantiene alte le speranze della toro rosso di arrriare in alto in classifica costruttori.
sfortunatamente in alcuni circuiti la macchina non era all'altezza ma comunque Alguersuari ha concluso la stagione dignitosamente al quattordicesimo posto con 26 punti, solo [[Vettel]]ha fatto meglio.
Sfortunatamente il 14 dicembre sia lui che il compagno di squadra Buemi vengono licenziati.
 
== Risultati F1 ==
{{RisF1|Anno=2009|Scuderia=[[Scuderia Toro Rosso|Toro Rosso]]|Vettura=[[Toro Rosso STR4|STR4]]|Motore=[[Ferrari]] 056|10R=15|11R=16|12R=Rit|13R=Rit|14R=Rit|15R=Rit|
16R=14|17R=Rit|Punti=0|Pos=}}
{{RisF1|Anno=2010|Scuderia=[[Scuderia Toro Rosso|Toro Rosso]]|Vettura=[[Toro Rosso STR5|STR5]]|Motore=[[Ferrari]] 056|1R=13|2R=11|3R=9|4R=13|5R=10|6R=11|7R=12|8R=12|9R=13|10R=Rit|
11R=15|12R=Rit|13R=13|14R=15|15R=12|16R=11|17R=11|18R=11|19R=9|Punti=5|Pos=19}}
{{RisF1|Anno=2011|Scuderia=[[Scuderia Toro Rosso|Toro Rosso]]|Vettura=[[Toro Rosso STR6|STR6]]|Motore=[[Ferrari]] 056|1R=11|2R=14|3R=Rit|4R=16|5R=16|6R=Rit|7R=8|8R=8|9R=10|10R=12|
11R=10|12R=Rit|13R=7|14R=21|15R=15|16R=7|17R=8|18R=15|19R=11|Punti=26|Pos=14|LEG=1}}
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons}}
 
== Collegamenti esterni ==
 
{{Scuderie e Piloti F1 2011}}
{{Portale|biografie|F1|sport}}
 
[[Categoria:Piloti di Formula 1 spagnoli]]
 
[[bg:Хайме Алгерсуари]]
[[bs:Jaime Alguersuari]]
[[ca:Jaume Alguersuari]]
[[cs:Jaime Alguersuari]]
[[de:Jaime Alguersuari]]
[[en:Jaime Alguersuari]]
[[es:Jaime Alguersuari]]
[[et:Jaime Alguersuari]]
[[fi:Jaime Alguersuari]]
[[fr:Jaime Alguersuari]]
[[gl:Jaime Alguersuari]]
[[hr:Jaime Alguersuari]]
[[hu:Jaime Alguersuari]]
[[id:Jaime Alguersuari]]
[[ja:ハイメ・アルグエルスアリ]]
[[lt:Jaime Alguersuari]]
[[lv:Haime Algersuari]]
[[nl:Jaime Alguersuari]]
[[no:Jaime Alguersuari]]
[[pl:Jaime Alguersuari]]
[[pt:Jaime Alguersuari]]
[[ru:Альгерсуари, Хайме]]
[[simple:Jaime Alguersuari]]
[[sl:Jaime Alguersuari]]
[[sr:Хаиме Алгерсуари]]
[[sv:Jaime Alguersuari]]
[[tr:Jaime Alguersuari]]
[[uk:Хайме Альгерсуарі]]
[[zh:杰米·阿古尔苏拉里]]