The Informant! e Jackie Élie Derrida: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Produzione: Fix link
 
Redirect a Jacques Derrida
 
Riga 1:
#REDIRECT[[Jacques Derrida]]
{{Film
|titoloitaliano = The Informant!
|titoloalfabetico = Informant!, The
|titolooriginale = The Informant!
|immagine = The Informant!.jpg
|didascalia = [[Matt Damon]] in una scena del film.
|paese = [[Stati Uniti]]
|annouscita = [[2009]]
|durata = 108 min
|tipocolore = colore
|tipoaudio = sonoro
|genere = commedia
|regista = [[Steven Soderbergh]]
|soggetto = [[Kurt Eichenwald]]
|sceneggiatore = [[Scott Z. Burns]]
|produttore = [[Gregory Jacobs]], [[Jennifer Fox]], [[Michael Jaffe]], [[Howard Braunstein]], [[Kurt Eichenwald]], [[Michael Polaire]] <small>(co-produttore)</small>
|produttoreesecutivo = [[George Clooney]], [[Jeff Skoll]], [[Michael London]]
|casaproduzione = [[Warner Bros. Pictures]], Participant Media, Groundswell Productions, Section Eight, Jaffe / Braunstein Enterprise
|distribuzioneitalia = [[Warner Bros. Pictures]]
|attori =
*[[Matt Damon]]: Mark Whitacre
*[[Scott Bakula]]: Brian Shepard
*[[Joel McHale]]: Robert Herndon
*[[Melanie Lynskey]]: Ginger Whitacre
*[[Rick Overton]]: Terry Wilson
*[[Tom Papa]]: Mick Andreas
*[[Thomas F. Wilson]]: Mark Cheviron
*[[Clancy Brown]]: Aubrey Daniel
*[[Tony Hale]]: James Epstein
*[[Ann Cusack]]: Robin Mann
*[[Allan Havey]]: Dean Paisley
*[[Rusty Schwimmer]]: Liz Taylor
|fotografo = [[Peter Andrews]]
|montatore = [[Stephen Mirrione]]
|effettispeciali =
|musicista = [[Marvin Hamlisch]]
|scenografo = [[Doug J. Meerdink]]
|costumista= [[Shoshana Rubin]]
|premi =
}}
 
'''''The Informant!''''' è un [[film]] del [[2009]] diretto da [[Steven Soderbergh]] ed interpretato da [[Matt Damon]], basato su una storia vera raccontata nel libro-inchiesta ''The Informant (a True Story)'', scritto dal giornalista [[Kurt Eichenwald]].
 
Mescolando diversi generi, come [[film thriller|thriller]] e [[Umorismo nero|commedia nera]], viene raccontata la storia del biochimico Mark Whitacre che aiuta l'agente FBI Brian Shepherd nello smascherare il [[cartello]] per controllare i prezzi sul mercato internazionale, che coinvolge anche l'azienda per cui lavora Whitacre.
 
Il film è stato presentato fuori concorso alla [[66ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia]].
 
== Trama ==
Stati Uniti, 1992. Mark Whitacre, biochimico di successo dell'[[Archer Daniels Midland|Archer Daniels Midland (ADM)]], multinazionale americana dell'agroalimentare, decide di collaborare con l'FBI per denunciare gli accordi tra la sua azienda e i concorrenti internazionali per manipolare il prezzo di derivati del mais nel mercato globale.
 
Grazie alle registrazioni video e vocali eseguite lungo 2 anni e mezzo di collaborazione con l'FBI, Mark Whitacre riesce a dare prove concrete sugli accordi sottobanco. Numerosi alti dirigenti vengono incarcerati per frode e truffa, mentre il biochimico sta per divenire il nuovo amministratore dell'azienda, mandata sul lastrico da lui stesso per le rivelazioni scottanti.
 
Il finale si prelude positivo per Whitacre, allorché si scopre un ammanco nelle casse dell'azienda agro-alimentare dovuto a trasferimenti illeciti di denaro che Mark Whitacre stesso inviava ai suoi numerosi conti esteri (anche durante la sua collaborazione con l'FBI) per un ammontare finale di 9,5 milioni di dollari. Mark Whitacre, con 45 capi d'accusa sulle spalle, nel 1997 viene condannato a 9 anni di detenzione; scontata la pena, nel 2006 torna a casa da moglie e figli.
 
== Produzione ==
Nel [[2002]], dopo aver completato ''[[Ocean's Eleven - Fate il vostro gioco|Ocean's Eleven]]'', Soderbergh ha annunciato la sua intenzione di adattare il libro-inchiesta ''The Informant'', scritto dall'ex giornalista del ''[[New York Times]]'' [[Kurt Eichenwald]]. [[Scott Z. Burns]] ha scritto la sceneggiatura basandosi sul libro.<ref>{{cita web|url=http://herald-review.com/articles/2008/03/19/columnists/cain/1030816.txt|titolo=Don't expect 'Informant' hobnobbing|editore=herald-review.com|autore=| accesso=04-08-2009}}</ref>
 
La produzione è iniziata nel [[maggio]] [[2008]] a Decatur, [[Illinois]]. Le riprese hanno avuto luogo nella ex villa di Whitacre a Moweaqua, Illinois, una piccola cittadina a circa 25 miglia da Decatur. Alcuni scene hanno avuto luogo a Mesa, [[Arizona]], nel [[novembre]] [[2008]].
 
Per interpretare la parte di Mark Whitacre, [[Matt Damon]] si è imbruttito ed è ingrassato di diversi chili.<ref>{{cita web|url=http://www.voceditalia.it/articolo.asp?id=14733|titolo=Matt Damon mette su pancetta|editore=voceditalia.it|autore=| accesso=04-08-2009}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.primissima.it/film/pagina14330.html|titolo=The Informant |editore=primissima.it|autore=| accesso=04-08-2009}}</ref>
 
== Distribuzione ==
Il film è stato presentato fuori concorso alla [[66ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia]]<ref>{{cita web|url=http://www.giornaledellospettacolo.it/index.php?option=com_content&task=view&id=2907&Itemid=87|titolo=Cinema: Festival Venezia, Mueller punta ai Coen, Damon e De Niro |editore=giornaledellospettacolo.it|autore=| accesso=04-08-2009}}</ref> e successivamente al [[Toronto International Film Festival]]. È stato distribuito nelle sale italiane e statunitensi dal [[18 settembre]] [[2009]], su distribuzione [[Warner Bros. Pictures]].
 
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
*{{imdb|film|1130080}}
 
{{Steven Soderbergh}}
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:Film commedia nera]]
[[Categoria:Film tratti da storie vere]]
[[Categoria:Film diretti da Steven Soderbergh]]
 
[[ca:The Informant]]
[[de:Der Informant!]]
[[en:The Informant!]]
[[es:The Informant!]]
[[fi:Ilmiantaja!]]
[[fr:The Informant!]]
[[ja:インフォーマント!]]
[[mk:Доушник (филм)]]
[[nl:The Informant!]]
[[pl:Intrygant]]
[[pt:The Informant!]]
[[ru:Информатор (фильм, 2009)]]
[[tr:The Informant!]]
[[uk:Інформатор (фільм, 2009)]]