Pianeti di Dragon Ball e Giubiana: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
[[File:Giobia 2015 in Busto Arsizio 4.JPG|thumb|Giöbia a [[Busto Arsizio]] il 29 gennaio 2015]]
Questa pagina contiene la lista dei vari [[pianeti immaginari]] presenti nelle serie di [[manga]] e [[anime]] ''[[Dragon Ball]]'', ''[[Dragon Ball Z]]'' e ''[[Dragon Ball GT]]''.
La '''Giübiana''' o '''Festa della Giobia''' è una festa tradizionale molto popolare nell'[[Italia Settentrionale]], in particolare in [[Piemonte]] e in [[Lombardia]] ([[Brianza]], [[Altomilanese]], [[Provincia di Varese|Varesotto]] e [[Provincia di Como|Comasco]]). L'ultimo [[giovedì]] del mese di [[gennaio]] vengono accesi dei grandi [[falò]] (o roghi) nelle piazze e bruciata la Giubiana, un grande fantoccio di paglia vestito di stracci. Il rogo assume valori diversi a seconda della località in cui ci si trova, mantenendo sempre uno stretto legame con le tradizioni popolari del luogo.
 
==Pianeti apparsiIl nelnome manga==
Il nome muta a seconda delle località:
===[[Terra (Dragon Ball)|Terra]]===
*'''Giòbia''' e ''Giobiassa'' in [[Piemonte]]
La Terra futuristica di Dragon Ball.<br>
*'''Gibiana''' nella bassa [[Brianza]]
Solitamente nei [[videogiochi di Dragon Ball]] è chiamata "Universo del Drago".
*'''Giobbiana'''
*'''Giobiana'''
*'''Giöbia''' a [[Busto Arsizio]] e in altri comuni della [[Provincia di Varese]]
*'''Giubbiana'''
*'''Giöbia''' a [[Arsago Seprio]] ([[Provincia di Varese|VA]])
*'''Giœbia''' a [[Casorate Sempione]] ([[Provincia di Varese|VA]])
*'''Giubiana'''/'''Giübiana'''/'''Gibiana''' nell'alta [[Brianza]] e nella [[provincia di Como]]<ref>{{Cita web|url=http://www.ceriano-laghetto.org/News_ed_Eventi/Notizia.asp?cod=1849|titolo=Il nuovo cavalcavia sarà il “Ponte della Giubiana”|data=19 settembre 2012}}</ref>
*'''Giünee''' a [[Plesio]] (CO)
*'''Ginee''' a [[Mandello del Lario]] (LC)
*'''Zobia''' a [[Fiorenzuola d'Arda]] ([[Provincia di Piacenza|PC]])
*'''Zobiana'''.
 
In [[Lingua piemontese|piemontese]] ''Giòbia'' significa "[[giovedì]]".
===Giove===
Nell'[[Episodi di Dragon Ball Z#ep37|episodio 37 di Dragon Ball Z]] Bulma prova la navicella di [[Dio (personaggio)|Dio]], dandole l'ordine di portarla su Giove.
 
===Pianeta FreezerLe origini #79===
L'ultimo [[giovedì]] di [[gennaio]] è il giorno, anzi la notte della Giubiana. Incerta è l'origine del nome per la mancanza di fonti scritte. Alcuni sostengono che esso derivi dal culto alla divinità di [[Giunone]] (da qui il nome ''Joviana''). Altri ancora lo ricollegano a [[Giove (divinità)|Giove]], giovedì: il nome deriverebbe dal dio latino "Iuppiter-Iovis", da cui l'aggettivo Giovia e quindi Giobia per indicare le feste contadine di inizio anno per propiziare le forze della natura che, secondo la credenza popolare, condizionano l'andamento dei raccolti. Il periodo della festa coincide con le [[Sementive|Ferie Sementive]] o Sementine.
Una delle basi di [[Freezer (Dragon Ball)|Freezer]], apparso quando Vegeta vi ritorna dopo essere stato battuto sulla Terra. </br> Su questo pianeta avviene la prima apparizione di [[Kyui]].
 
== La storia ==
===[[Namecc]]===
La storia di questo personaggio ha diverse varianti, a seconda dell'area geografica.
Pianeta originario dei [[namecciani]], venne attaccato ed infine distrutto da Freezer.
 
===Neo NameccLa leggenda ===
La Giubiana è una [[strega]], spesso magra, con le gambe molto lunghe e le calze rosse.
Il nuovo pianeta dei namecciani, nato da un desiderio espresso con le sfere del drago dopo la distruzione di Namecc.
Vive nei boschi e grazie alle sue lunghe gambe, non mette mai piede a terra, ma si sposta di albero in albero. Così osserva tutti quelli che entrano nel bosco e li fa spaventare, soprattutto i bambini.
E l'ultimo giovedì di gennaio va alla ricerca di qualche bambino da mangiare.
Ma una mamma, che voleva molto bene al suo bambino, le tese una trappola.
Preparò una gran pentola piena di [[risotto]] giallo ([[Crocus sativus|zafferano]]) con la luganega ([[salsiccia]]), e lo mise sulla finestra. Il profumo era delizioso, da far venire l'acquolina in bocca.
La Giubiana sentì il buon odore e corse con la sua scopa, verso la pentola e cominciò a mangiare il risotto. Il risotto era tanto ma era così buono, che la Giubiana non si accorse che stava per arrivare il sole. Il sole uccide le streghe, così il bambino fu salvo.
 
Una versione un poco più orrida, dice che una mamma prese una bambola e la riempì di coltelli e forbici, poi la mise nel letto, al posto della figlia.
===[[Pianeta Vegeta|Vegeta]]===
A mezzanotte si sentono i passi della Giubiana. La bimba spaventatissima, si stringe vicino alla mamma, mentre si sente la Giubiana salire i gradini ed entrare nella stanza.
Si tratta del pianeta originario dei Saiyan.
La Giubiana è feroce e in attimo ingoia la bambola, pensando di mangiare la bambina.
Era dotato di una gravità dieci volte superiore a quella terrestre.
Si sente un urlo, la mamma va nella stanza della bimba e trova il corpo della Giubiana a brandelli, per via dei coltelli e delle forbici.
In origine, oltre che dai Saiyan, era abitato anche dagli [[Tsufuru]], che però vennero sterminati.<br>
Successivamente Freezer raggiunse il pianeta e si accordò con gli abitanti in modo che essi (in cambio della tecnologia messa a disposizione dal tiranno galattico) lavorassero per lui, conquistando altri pianeti. Successivamente Freezer lo distrusse per evitare la nascita del [[Super Saiyan]].
 
=== La Giöbia nell'[[Altomilanese]] ===
===Zoon===
[[File:Gioêubia a Busto Arsizio 2.JPG|thumb|upright=1.4|La ''Giöbia'' del 2014 della [[Famiglia Bustocca]] a [[Busto Arsizio]]]]
Pianeta natale di [[Pui Pui]], Babidy vi teletrasporta i guerrieri Z per avvantaggiare il suo servo.<br>
La ''Festa della Giöbia'' è una festa di antica tradizione di origine precristiana che ancora permane nell'Altomilanese. In età medioevale alla Giobia è stata associata la sembianza umana, spesso quella di una vecchia o di una strega. Ricorrendo la festa alla fine di gennaio, ancora oggi viene celebrata in molti comuni con il rogo di un pupazzo simboleggiante una donna anziana per esorcizzare le forze negative dell'inverno e propiziare l'avvento della primavera.
È dotato di una gravità dieci volte superiore a quella terrestre.
 
La ''Giöbia'' è particolarmente sentita nelle città di [[Busto Arsizio]], [[Gallarate]] e dintorni. L'ultimo [[giovedì]] di [[gennaio]] a Busto Arsizio decine di fantocci raffiguranti una donna vecchia e di brutto aspetto preparati da diverse associazioni, scuole e parrocchie, vengono esposti in piazza Santa Maria, nel cuore della città, per tutta la giornata, per poi essere bruciati la sera. Inoltre, nella piazza principale della città, piazza [[Basilica di San Giovanni Battista (Busto Arsizio)|San Giovanni Battista]], viene servito il tradizionale ''risotu cunt' a lüganiga'' (risotto allo zafferano con salsiccia)<ref>{{cita news|url=http://www.laprovinciadivarese.it/stories/Cronaca/la-gioeubia-cambia-sapore-si-alla-luganega_1101442_11/|titolo=La Gioeubia cambia sapore: sì alla luganega|sito=laprovinciadivarese.it|editore=La Provincia di Varese|data=25 gennaio 2015|autore=Andrea Aliverti|accesso=6 dicembre 2017}}</ref>.
===Dark Star===
Pianeta natale di [[Yakon]], Babidy vi teletrasporta i guerrieri Z per avvantaggiare il suo servo.<br>
Su questo pianeta non vi è la minima traccia di luce, in quanto troppo lontano da qualunque stella.
 
A [[Gallarate]], la ''Giöbia'' viene bruciata ogni anno in un diverso quartiere della città, anche qui accompagnata da risott e luganega (piatto tipico e maschere ufficiali della città).
===Pianeti dell'aldilà===
====Pianeta del Re Kaioh del Nord====
Piccolo pianeta situato nell'Aldilà, dotato di un diametro di circa 100 metri.<br>
Nonostante le dimensioni, ha una gravità 10 volte superiore a quella terrestre.<br>
È stato distrutto involontariamente da [[Cell (Dragon Ball)|Cell]] in quanto Goku lo teletrasporta li per salvare la Terra (il Cyborg tentò di distruggerla trasformandosi in una bomba).<br>
La sua distruzione causò la liberazione di [[Bojack]].
====Dai Kaio Sei ====
Si tratta del pianeta in cui dimorano il [[Gran Maestro Re Kaioh]] ed i più grandi guerrieri defunti di tutto l'universo.<br>
Di dimensioni modeste, seppur molto più grande di quello del [[Re Kaioh del Nord]].
Nella [[saga del Torneo dell'Aldilà]] su questo pianeta viene svolto l'omonimo torneo.<br>
 
A [[Fagnano Olona]] si organizza il "falò della gioeubia", in collaborazione con l'associazione Volontari Contrada dei Calimali e la [[pro loco]]. La cultura contadina imponeva di mangiare nel giorno della Giobia almeno un piatto di lenticchie con cotechino, per tradizione questo avrebbe allontanato i disagi degli insetti (moschini e zanzare) nella stagione estiva durante il lavoro nei campi.
====Pianeta dei Kaiohshin====
Pianeta dove vive il [[Kaiohshin dell'Est]], l'autorità più importante dell’universo di Dragon Ball.<br>
Sembra risiedere in una dimensione a parte rispetto al resto dell'Aldilà, raggiungibile solo col teletrasporto.<br>
A detta di [[Kaiohshin il Sommo]], questo pianeta è indistruttibile, infatti resiste senza troppi danni allo scontro finale fra [[Goku]] e [[Kid Bu]].<br>
È un luogo sacro, tanto che nemmeno il Gran Maestro Re Kaioh ha il diritto di accedervi.
 
=== Brüsa la Giöbia ad Arsago Seprio ===
===Pianeti solo citati===
[[File:Giobiarsago.jpg|thumb|Brüsa la Giöbia ad Arsago Seprio]]
====Metamor====
Pianeta abitato da guerrieri di basso livello, che però hanno inventato la [[danza di Metamor]].
 
Anche ad [[Arsago Seprio]], come in tante altre terre tra Piemonte e Lombardia, si erige il grande falò con in cima un fantoccio dalle sembianze femminili, la cosiddetta ''Vegia''. È la Giöbia e dal 2016 il momento di festa avrà un carattere particolare: il fuoco per accendere il falò sarà portato da un Druido, un sacerdote celtico, con una cerimonia particolare in un luogo simbolo del paese, la palude.
====Regno dei Demoni====
Pianeta in cui regnava [[Darbula]] prima di essere posseduto da Babidy.
 
Ad Arsago Seprio, paese che detiene traccia di tutti i più importanti periodi storici antichi, è sentito particolarmente questo momento che dal 2016 è reso ancora più suggestivo. Infatti è legato alle sue origini celtiche nonché alla ''Festa di Imbolc'' che tante analogie ha con l'attuale Festa della Giöbia. L'intento quindi non è solo quello di far festa ma anche di spiegare e far capire agli abitanti il significato culturale di questa tradizione.
====Shikk====
Pianeta conquistato da [[Nappa (Dragon Ball)|Nappa]], [[Radish]], e [[Vegeta]] in soli tre giorni.<br>
[[Freezer (Dragon Ball)|Freezer]] e [[Zarbon]] li hanno umiliati affermando che quest'ultimo vi sarebbe riuscito in un giorno solo.
 
La manifestazione è organizzata da Comune e Proloco in collaborazione con Amici della Bozza di Rugn, CAI, Gruppo Alpini, Gruppi di Cammino, Volontari antincendio del Parco Ticino e Corpo musicale.
====Yardrat====
Pianeta dove [[Goku]] ha imparato la tecnica del teletrasporto.<br> Sembra che gli abitanti conoscano diverse tecniche speciali.<br>Nell'anime viene mostrato l'arrivo di Goku su questo pianeta, la scena nel manga è inesistente.<br>Sempre nell'anime sembra che il pianeta venga distrutto da [[Kid Bu]] in quanto appaiono gli enormi edifici tipici di questo pianeta mostrati durante l'arrivo di Goku.
 
==Pianeti= apparsiLa soloGibiana in Dragonriva Ballal ZLambro ===
Sul [[Lambro]], l'ultimo [[giovedì]] di [[gennaio]], arriva la ''Gibiana'', si fa un gran falò con il suo fantoccio per bruciare tutte le negatività dell'inverno e ci si prepara alla nuova stagione gustando il [[risotto]] alla monzese. La festa pare abbia origini antichissime, addirittura celtiche.
===Arlia===
Pianeta popolato da insetti antropomorfi distrutto da [[Nappa (Dragon Ball)|Nappa]] e [[Vegeta]], appare in alcuni episodi filler fra l'attacco di Radish e l'arrivo dei Saiyan sulla Terra.
 
===Aruhua La Giubiana a Cantù ===
[[File:Rogo giubiana cantù.PNG|thumb|Il rogo della Giubiana di [[Cantù]] del [[2007]]]]
Pianeta distrutto da [[Kid Bu]] milioni di anni prima della narrazione.
A [[Cantù]] a essere simbolicamente immolata su una pira di legno posta nel centro di piazza Garibaldi, nel centro cittadino, è una giovane bellissima che secondo la tradizione rappresenta una castellana che ebbe l'ardire di tradire la città in un lontano passato, forse nella guerra tra milanesi e comaschi del [[XII secolo]]. Cantù, alleata a [[Milano]] contro la città lariana, subì infatti una dura sconfitta ma la guerra fu infine vinta dai milanesi che conquistarono [[Como]] decretando così, secondo questa interpretazione della leggenda, anche la condanna al rogo della giovane. Una tremenda sentenza che viene simbolicamente ricordata ogni anno nella serata dell'ultimo giovedì di gennaio.
 
Non a caso prima del rogo a [[Cantù]] si organizza un corteo con costumi storici: su un carro trascinato a mano e scortato da armigeri, frati e un boia viene caricata la Giubiana, ossia un manichino di donna esposto giorni prima in un locale di via Dante, a due passi da piazza Garibaldi, a un ipotetico pubblico ludibrio. Durante il corteo, che raggiunge poi il municipio e quindi la piazza centrale per il rogo, viene anche data lettura della condanna. Si tratterebbe comunque di una leggenda visto che non esistono fonti che leghino alla verità storica questi fatti.
===Falso Namecc===
Piccolo pianeta abitato da due alieni chiamati Raiti e Zacro.<br>
Essi, leggendo nella mente di Crili, Gohan e Bulma, crearono (tramite un'illusione) un'imitazione di Namecc, con tanto di ricerca delle sfere.<br>
L'obbiettivo dei due alieni era in realtà quello di sbarazzarsi dei terrestri per poter rubare la loro astronave, in modo da poter tornare sul loro pianeta natio.<br>
A detta dei due alieni, è possibile lasciare il pianeta una volta ogni 100 anni.
 
Nel [[1998]] la Biblioteca comunale di [[Mariano Comense]] distribuì nelle scuole elementari della zona del [[Cantù|canturino]] un opuscolo contenente un'ipotetica storia della Giubiana.<ref>http://www.corrierecomo.it/index2.cfm?ID=557</ref> Il libretto, fuori commercio, è il frutto di un'abile collaborazione tra Giancarlo Montorfano, Ariel Macchi e l'illustratore Filippo Brunello: il piccolo opuscolo riscontra un successo imprevisto alla vigilia non solo tra i bambini ma anche tra quelli più grandi non solo per la suggestiva narrazione ma anche per i riscontri storici che sono contenuti in essa.
===Rito===
Il pianeta originario degli orfani dello spazio, distrutto da Kiwi e la sua squadra per ordine di Freezer.<br>
Appare durante il viaggio di Gohan, Crili e Bulma verso Namecc.
 
La storia racconta che la notte di un [[giovedì]] di [[gennaio]] di settecento anni fa bussò a uno degli ingressi del borgo di ''Canturio'' una bellissima donna. Padre Lorenzo, scambiando la giovane ragazza con la [[Maria (madre di Gesù)|Madonna]], aprì inconsciamente la porta della città.
==Pianeti apparsi solo nei film==
===Big Gete Star===
Pianeta artificiale, ha avuto origine da un microchip in grado di potenziarsi unendosi ad altri dispositivi elettronici, di cui ebbe a disposizione una grande quantità dato che si trovava in una discarica spaziale. <br> Dopo essere stato scagliato contro il Sole da [[Son Goku|Goku]], [[Cooler]] venne assorbito dal pianeta e ne prese il controllo creando un esercito composto da centinaia di sue copie, i [[Metal Cooler]]. È il nemico più grosso di Dragon Ball.
 
Il frate rimase esterrefatto dai suoi occhi, mentre la giovane lo ipnotizza fissandolo nelle pupille. Lei gli ordinò: "Dammi le chiavi della città". Conquistate le chiavi, la donna poté così aprire i pesanti battenti della porta ai [[Visconti]] che si insediarono immobilizzando le guardie nelle varie torri.
===Conuts===
Pianeta dove sono nati [[Tapion]] e suo fratello [[Minosha]]. È il pianeta dove è stato originato [[Hildegarn]].
 
I milanesi si erano anche impadroniti della vicina ''Marliano'' (l'odierna [[Mariano Comense]]) e i Grassi, signori di Canturio, erano stati spodestati e cacciati.
===Dark===
Della giovane non si sentì più parlare dalla fine di gennaio di tanto tempo fa. Ancora oggi ci si chiede chi fosse questa bella ragazza, se una guerriera come [[Bradamante]] o una creatura demoniaca.
Pianeta dove è naufragato il [[Personaggi minori di Dragon Ball#Dr. Raichi|Dr. Raichi]].
 
Un'usanza cominciò però a diffondersi l'ultimo giovedì di gennaio: bruciare insieme alle stoppie del granoturco un fantoccio di pezza, colorato, con le fattezze di una donna. Una volta l'anno gli abitanti di molti paesi della [[Brianza]] si divertono a danzare urlanti attorno a un enorme falò. Scacciano i ricordi di un passato sfortunato e si augurano un futuro più felice.
===Kanassa===
Pianeta apparso nello special [[Le origini del mito]], viene attaccato dalla squadra di [[Bardak]], che ne annienta la popolazione.
Gli abitanti di questo pianeta possiedono il potere della preveggenza.<br>
L'ultimo di essi decide di far dono a [[Bardak]] di tale potere, in modo che si potesse disperare conoscendo l'imminente fine della sua specie.
 
=== La Giubiana a Canzo ===
===Pianeta dei demoni===
La Giubiana è una tradizione brianzola e piemontese consistente nel mettere al rogo il pupazzo di una vecchia che rappresenta i mali dell'inverno e dell'anno trascorso. La festa si svolge l'ultimo giovedì di gennaio. Al rogo segue una cena di risotto con salsiccia (lügànega), e vin brulé.
Pianeta in grado di aumentare di 1000 volte il potere delle creature demoniache, permette a [[Garlic Jr.]] di evadere dalla dimensione in cui era stato rinchiuso nel film La vendetta divina.<br>
Prima di essere distrutto da Gohan durante la [[saga di Garlic Jr.]] si avvicinava alla Terra ogni 5000 anni.
 
A [[Canzo]] la celebrazione è particolarmente articolata, essendo presenti il processo in [[Canzo#Dialetto|canzese]] con la sentenza dei ''Regiuu'', ovvero gli anziani autorevoli del paese, e altri personaggi simbolici e tradizionali, quali la fata acquatica ''[[Anguana]]'' (proveniente dal ''Cèpp da l'Angua''), l<nowiki>'</nowiki>''[[Uomo selvatico|Òmm Selvadech]]'' (cioè "uomo selvatico", personaggio della mitologia alpina), l<nowiki>'</nowiki>''Urzu'' ("orso", che esce dalla tana alla ''Cròta dal Bavèsc'', simbolo della forza istintiva che deve essere domata) e il ''Casciadùr'' ("cacciatore", che doma e fa ballare l'orso), il ''Bòja'' ("boia" che rappresenta la condanna del male), i ''Cilòstar'' (cioè "coloro che reggono i candelabri", incappucciati, che simboleggiano la luce che vince il Male), i ''Bun'' e i ''Gramm'' ("buoni e maligni", bambini vestiti di bianco e di nero, tinti in volto, che con il suono delle campanelle e con il rumore delle latte invitano le forze del bene e scacciano il maligno), l'''Aucatt di caus pèrs'' (l'avvocato delle cause perse, quello venuto dal foro di Milano per difendere la Giubiana), il ''Barbanégra'' (l'[[divinazione|indovino]]), gli ''Scarenèj'' (i rappresentanti della vicina campagna di Scarenna, legata storicamente con i contadini canzesi), le ''Strij picitt'' (le streghe che fanno paura ai bambini), la ''Cumàr da la Cuntrada'' (che legge il testamento della Giubiana), il ''Diaul'' (diavolo che canta l'ode alla Giubiana), i ''Pumpiér'' (i pompieri in bicicletta, in costume storico e con la pompa dell'Ottocento), il ''Pastùr'' (il rappresentante in maschera del mestiere pastorizio), i ''Buschiröö'' (la maschera del boscaiolo), il ''Carètt di paisàn'' ("carretto dei contadini"), il ''Traìn'' (lo "slittone" con le fascine), e altri ancora, che percorrono in processione parte del centro storico. La festa è arricchita da vestiti tradizionali e da suggestivi addobbi, tra cui la ''gamba russa'' (cioè "rossa") e i paramenti a lutto, com'è anche la musica dei tamburi e dei ''[[baghèt]]''.
===Mito===
Pianeta dove la squadra di Bardak è stata uccisa da [[Dodoria]] e i suoi uomini, dietro ordine di Freezer.
 
=== La Gioebia a Casorate Sempione ===
===[[Pianeta Vegeta#Neo Vegeta|Neo Vegeta]]===
A [[Casorate Sempione]], dopo aver bruciato la strega d'inverno (la Giœbia), le donne si riunivano e festeggiavano ''La giœbia di dónn'' (festa delle donne).
Pianeta in cui [[Paragas]] ha stabilito la sua base operativa, in quanto sarebbe ben presto stato distrutto da una cometa chiamata "G'moll".<br>
La puscena di donn, letteralmente dopo cena delle donne (dal lat. post cenam), era un ritrovo serale in versione rosa in cui le donne dei cortili si radunavano, assenti mariti, figli e padri, una volta l'anno, per raccontarsi storie, cantando, ballando, mangiando e perché no? Bevendo anche un buon bicchiere di vino magari di produzione Casoratese che sarà sicuramente stato "ul pisarèla"o "stràscia pàta", prodotto con le uve di Casorate che dava un vino di pochi gradi. Una tradizione locale che si era persa per strada, ma che negli ultimi anni è ritornata in auge. L'atmosfera è di forte sacralità e festosità, grazie al simbolismo, di origine celtica e cristiana, presente in tutta la manifestazione.
L'obiettivo di Paragas infatti era quello di vendicarsi di Vegeta, il cui padre aveva cercato di far uccidere sia lui che il figlio neonato [[Broly]].
L'ultimo giovedì del mese di gennaio (di un tempo che fu) le donne si ritrovano per festeggiare fra di loro la “gœbia. Si racconta che una volta, gli uomini, (esclusi dalla festa) giocarono uno scherzo alle donne mentre stavano festeggiando con frittelle e vino dolce, calando una gamba dall'arbüşèll facendola dondolare per aria intonando una tiritera con voce cupa e roca. Le donne tutte spaventate scapparono via, abbandonando tutto quel ben di Dio che gli uomini fecero loro. Ecco di seguito la tiritera.
 
{{citazione|Dón, dón, andé a durmì,<br />
===Shamo===
ghi giald ‘i œcc, i da murì,<br />
Pianeta i cui abitanti sono stati schiavizzati da Paragas e Broly, venne poi distrutto dal Super Saiyan Leggendario.
se vurì mia, che Dìu la manda,<br />
guardé ' in aria ca dúnda la gamba
 
Donne, donne, andate a dormire,<br />
===Totokama===
avete gialli gli occhi dovete morire,<br />
Pianeta citato nel film '''Il Super Saiyan della Leggenda''', [[Vegeta]] e [[Broly]] vi si recano alla ricerca del [[Super Saiyan Leggendario]].
se non volete che Dio vi faccia morire,<br />
guardate in alto che dondola la gamba|Piero Rodoni, ''[http://www.pierorodonicasoratesempione.it/ Filastrocche e tiritere]''}}
 
=== La Zobia a Fiorenzuola d'Arda ===
==Pianeti apparsi solo in Dragon Ball GT==
Anche a [[Fiorenzuola d'Arda]], in [[provincia di Piacenza]], la Zobia rappresenta la maschera di una strega o di una vecchia che viene data alle fiamme. Il personaggio, al quale si appicca il fuoco in occasione del [[Carnevale]], è impietoso nei confronti di ladri e malfattori, ruba lei stessa e semina discordia nelle trattative d'affari. Tuttavia, solo in questo centro, la strega in passato alludeva alla figura del commerciante [[Ebrei|ebreo]], in particolare di stoffe. L'origine di questo riferimento resta sconosciuta, ma è sicuramente correlata alla presenza ebraica in paese e nella [[Bassa padana|Bassa]] piacentina. Con il tempo la parodia degli ebrei è scomparsa.
===Bihe===
Asteroide simile ad un pianeta popolato da vermi giganti chiamati Mouma.
 
== Paesi in cui la Giubiana è festeggiata ==
===Cetaceous===
*[[Abbadia Lariana]] (LC) - '' Gineé''
Pianeta popolato da dinosauri. Una delle sette [[sfere del drago]] dalle stelle nere è atterrata qui.
*Albate (fraz. di Como) - ''Festa della Giubiana'', si tiene di sabato
*[[Albavilla]] (CO) - ''Festa della Giubiana''
*[[Alzate Brianza]] (CO) - ''Festa della Giubiana''
*[[Annone di Brianza]] (LC) - ''Festa della Giubiana'', si tiene l'ultimo giovedì di Gennaio
*[[Arosio]] (CO)
*[[Arsago Seprio]] (VA) - ''Gran falò della Giöbia''
*[[Barzago]] (LC) - ''con corteo di diavoli e streghe, processo in piazza in dialetto barzaghese, grande falò, risott cun la luganega e vin brulé''
*[[Barni]] (CO) - ''Festa della Giubiana''
*[[Besana Brianza]] (MB) - ''Festa della Gibiana''
*[[Biassono]] (MB)
*[[Bovisio-Masciago]] (Brianza) "dem feuc a la giübiana" si mangia risott count la lüganega e si beve vin brulé
*[[Bregnano]] (CO) - "Festa della Giubiana"
*[[Brenna (Italia)|Brenna]] (CO) - ''Festa della Giubiana''
*[[Briosco]] (MB) - ''Falò della Giubiana''
*[[Bulciago]] (LC)
*[[Busto Arsizio]] (VA) - ''Festa della Gioeübia''
*[[Cabiate]] (CO) - "Giubiana"
*[[Cadorago]] (CO) - "Rogo della Giubiana"
*[[Cantù]] (CO) - "Festa della Giubiana"
*[[Canzo]] (CO) - ''Giubiana da Canz'', [[Canzo#Giubiana da Canz|con corteo allegorico e processo in canzese]]
*[[Cardano al Campo]] (VA) - ''Giobbia''
*[[Carnago]] (VA) - ''Gioebia'' o ''Gioeubia''
*[[Caronno Varesino]] (VA) - ''Brüsa la Giöbia''
*[[Carugo]] (CO) - ''Falò della Giubiana''
*[[Cairate]] (VA) - ''Gioeubia''
*[[Casatenovo]] (LC) - ''Festa della Gibiana''
*[[Casorate Sempione]] (VA) - ''A brüşà la giœbia''
*[[Cassano Magnago]] (VA)
*[[Cassago Brianza]](LC)- "Ul foec de la Gibiana "
*[[Castellanza]] (VA) - ''Festa della Gioeubia''
*[[Castelseprio]] (VA) - ''Gran falò della Giöbia''
*[[Castiglione Olona]]
*[[Cavaria con Premezzo]] presso il plesso scolastico di via [[Enrico Fermi]]
*Cermenate
*[[Civate]](LC) - ''La Gibiana''
*[[Copreno]] fraz. di [[Lentate sul Seveso]] (MI) - Rogo ''della Giubiana''
*[[Costa Masnaga]] Oratorio e Parco di Brenno (LC) - ''Festa della Giubiana''
*[[Cremella]] (LC) - ''Festa della Giubiana''
*[[Dolzago]] (LC) - ''La Gibiana''
*[[Esino Lario]] (LC) - ''La Bjibjerè''
*[[Fagnano Olona]] (VA) - ''Festa della Gioeubia''
*[[Ferno]] (VA) - ''Brusa la Zobia''
*[[Figino Serenza]] (CO) - ''Rogo della Giubiana''
*[[Fiorenzuola d'Arda]] (PC) - ''Festa della Zobia - Brüsa la vecia''
*[[Galbiate]] (LC)
*[[Gallarate]] (VA) - ''Festa della Giobia'' o ''Giubiana''
*[[Garbagnate Milanese]] (MI)
*[[Giussano]] (MB)
*[[Gorla Maggiore]] (VA)
*Gorla Minore (VA)
*[[Guanzate]] (CO)
*[[Inverigo]] (CO) - anche nelle frazioni
*[[Inveruno]] (MI) - "Tradizionale corteo serale e rogo, con fagioli con l'occhio e luganiga"
*[[Lambrugo]](CO) - Partenza dal piazzale del comune e corteo fino alla baita degli Alpini dove viene acceso il rogo.
*[[Lesmo]] (MI) - ''Rogo della Giubiana''
*[[Lomazzo]] (CO)
*[[Lonate Pozzolo]] (VA)
*[[Lurago d'Erba]] (CO) - Festa della Giubiana, si tiene di sabato
*[[Macherio]] (MI) -
*[[Magnago]] (MI) -
*[[Mandello del Lario]] (LC) - ''Ginee' '
*[[Mariano Comense]] (CO) -
*[[Marnate]] (VA)
*[[Merate]] (LC) - "Festa della Giubiana"
*[[Merone]] (CO) - ''Brucia la Giubiana'' -
*[[Monguzzo]] (CO) - ''Festa della Giubiana con falò, risotto con la luganega e vin brulé''
*Montesordo fraz. di Cermenate (CO) - Falò della Giubiana
*[[Misinto]] (MI) - ''Falò della Giubiana''
*[[Montesolaro]] fraz. di [[Carimate]] - ''Rogo della Giubiana''
*[[Montevecchia]] (LC) - ''Falò della Gibiana'' - Cascina Butto
*[[Nibionno]] (LC)
*[[Oggiona con Santo Stefano]] (VA)
*[[Olgiate Olona]] (VA)
*[[Olginate]] (LC) - '' Brusa Ginée''
*[[Origgio]] (VA)
*[[Plesio]] ([[Provincia di Como|CO]]) - ''El Giünee'' (31 gennaio)
*[[Rescaldina]] (MI)
*Rovello Porro (CO) Ul Gené (31 gennaio)
*[[Sant'Antonino Ticino]] (VA)
*[[Samarate]] (VA)
*[[Saronno]] (VA)
*[[Seregno]] (MB)
*[[Seveso]] (MB)
*[[Sirtori]] (LC) - '' Rappresentazione dialettale, falò, risotto con luganega e vin brulé''
*[[Solbiate Olona]] (VA)- Presso il parco Festa in Via S.Vito -
*[[Somma Lombardo]] (VA) - ''Falò della Gioebia, cotechino e lenticchie, vin brulé''
*[[Triuggio]] (MI) - ''Rogo della Giubiana''
*[[Uboldo]] (VA)
*[[Valera (Varedo)|Valera]] fraz. di [[Varedo]] - ''Rogo della Giubiana''
*[[Varallo]] (VC)
*[[Varenna]] (LC) - ''La Giubiera''
* Varese (VA) - Festa de la '''Giöbia ('''http://www.famigliabosina.it/it/la-gioebia)
*[[Vedano Olona]] (VA)
*[[Verano Brianza]] (MB) - ''Rogo della Giubiana, arringa e processo, risotto con luganega e vin brulè per tutti!''
*[[Veduggio con Colzano]] ([[Provincia di Monza e della Brianza|MB]]) - ''Falò della Giubiana''
*[[Vertemate con Minoprio]] (CO)
*[[Viganò]] (LC)
 
===Gogonyysh= Note ==
<references />
Pianeta abitato da coccodrilli chiamati "Gia'othos".
 
== Bibliografia ==
===Imegga===
<div class="references-small">
Il primo pianeta visitato da [[Goku]], [[Trunks]], e [[Pan (Dragon Ball)|Pan]] durante la loro ricerca delle sfere del drago dalle stelle nere e da loro liberato dalla tirannia del sovrano Don Kir. [[File:kaiosagli.png|250px|right|thumb|Il pianeta dei Kaiohshin]]
* Montorfano Giancarlo e Macchi Ariel, ''Una storia della Giubiana''. La Vita Felice Editore, 2000. ISBN 88-7799-090-2.
* Franca Pirovano, "La Gibiana: eredità celtica?", in F.P. ''Momenti di folklore in Brianza'', Palermo, Sellerio, 1985, pp.&nbsp;23–31.
</div>
 
== Voci correlate ==
===Kelbo===
* [[Tradizioni alpine pre-cristiane]]
Pianeta dotato di un'intensa attività sismica.
È popolato da alieni umanoidi e da un mostro con le sembianze di un [[pesce gatto]] chiamato Zunnama.
Una delle sfere del drago dalle stelle nere è atterrata qui.
 
== Altri progetti ==
===Luud===
{{interprogetto}}
Pianeta abitato da una [[setta]] che adora la macchina mutante Luud.
 
== Collegamenti esterni ==
===M-2===
* [http://www.comune.cantu.co.it/site/Cantu/La-citt-/Fiere-e-ma/La-Giubian/index.htm Comune di Cantù - La Giubiana], pagina dell'amministrazione comunale dedicata all'evento
Pianeta dove vivono il [[Dr. Myuu]] e le Macchine Mutanti.
* {{cita web|url=http://www.folclore.it/Eventi/SchedaEvento.asp?IdEve=2650|titolo=Folclore.it - Festa della Giubiana a Cantù}}
* {{cita web|url=http://www.centrotradizioneorale.net/modules.php?name=News%252526amp%25253Bfile%25253Darticle%252526amp%25253Bsid%25253D55|titolo=Centro Tradizione Orale - La Giubiana}}
* {{cita web|http://www.lakecomo.org/st07/fld/tools/giubiana_2008.pdf|Lake Como.org - La Giubiana}}
* {{cita web|http://www.lagomaggiore.net/blog/la-strega-giobia-in-varese-e-provincia/|La Giöbia e il freddo inverno: la storia della famosa strega di Varese}}
 
{{Portale|Festività}}
===Momasu===
Pianeta dove tutto è gigantesco.<br>
Una delle sette sfere del drago dalle stelle nere è atterrata qui.
 
[[Categoria:Tradizioni popolari della Lombardia]]
===Neo Plant===
[[Categoria:Tradizioni popolari del Piemonte]]
Si tratta di una copia di Plant, cioè del [[pianeta Vegeta]] quando ancora era popolato dagli [[Tsufuru]].<br>
[[Categoria:Tradizioni popolari dell'Emilia-Romagna]]
Venne creato da [[Baby]] usando le sfere del drago dalla stella nera.
 
===Pital===
Si tratta di un pianeta ospedale, in cui Goku, Trunks e Pan atterrano per curare un ragazzino alieno sopravvissuto alla distruzione della sua astronave.<br>
Il ragazzino si scopre poi essere posseduto da Baby.
 
===Polaris===
Un pianeta ghiacciato.<br>
Una delle sfere del drago dalle stelle nere è atterrata qui.
 
===Rudeeze===
Pianeta deserto, popolato solamente da enormi vermi rossi.<br>
Una delle sfere del drago dalle stelle nere è atterrata qui.
 
===Tigere===
Pianeta abitato da creature simili a tigri.<br>
Una delle sfere del drago dalle stelle nere è atterrata qui.
 
{{Dragon Ball}}
 
[[Categoria:Luoghi di Dragon Ball]]
[[Categoria:Pianeti immaginari|Dragon Ball]]