Deejay TV e Irlanda confederata: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ciosl (discussione | contributi)
 
K.Weise (discussione | contributi)
m grassetti e corsivi secondo le norme del Manuale di stile
 
Riga 1:
{{S|Irlanda|stati scomparsi}}
{{C|vedere [[Discussioni progetto:Televisione#Deejay TV e NOVE... come ci dobbiamo comportare?|discussione]]|televisione|febbraio 2016}}
{{Stato storico
{{Emittente TV
|nomeCorrente = Irlanda Confederata
|nome = Deejay TV - NOVE
|nomeCompleto = Confederazione di Kilkenny
|logo = Logo NOVE.png
|nomeUfficiale = Irish Catholic Confederation
|dimensione logo = 260px
|logo2portale =
|linkStemma =
|paese = {{ITA}}
|linkBandiera = Flag of Leinster.svg
|lingua = [[Lingua italiana|italiano]]
|linkLocalizzazione =
|tipologia = generalista
|targetlinkMappa =
|paginaStemma =
|slogan = ''In caso di noia premere 9''
|paginaBandiera =
|nome versione 1 = Deejay TV
|inno =
|lancio versione 1 = 19 ottobre [[2009]]
|motto = ''Hiberni unanimes pro Deo Rege et Patria''
|formato versione 1 = [[576i]] ([[SDTV]])
|lingua ufficiale = [[lingua irlandese|irlandese]]
|nome versione 2 = Deejay TV +1
|lingua = [[lingua latina|latino]] [[lingua inglese|inglese]] [[lingua irlandese|irlandese]]
|lancio versione 2 = 28 gennaio [[2012]]
|formatocapitale versione 2principale = [[576i]] ([[SDTVKilkenny]])
|capitaleAbitanti =
|nome versione 3 = Deejay TV +2
|capitaleAbitantiAnno =
|lancio versione 3 = 24 agosto [[2010]]
|altre capitali =
|formato versione 3 = [[576i]] ([[SDTV]])
|dipendente da =
|nome precedente 1=
|dipendenze =
|anni nome precedente 1=
|forma di stato =
|data chiusura = <small>28 gennaio [[2012]] (DeeJay TV +2)</small>
|governo = [[monarchia]]
|share =
|datatitolo sharecapi di stato =
|fonteelenco sharecapi di stato =
|titolo capi di governo =
|sostituisce 1 = [[All Music]]
|elenco capi di governo =
|sostituito da =
|organi deliberativi =
|gruppo =
|editoreinizio = [[Discovery Italia1642]]
|primo capo di stato = [[Carlo I d'Inghilterra]]
|direttore = Laura Carafoli
|stato precedente = {{simbolo|Saint Patrick's Saltire.svg|30}} [[Regno d'Irlanda]]
|sito = [http://www.nove.tv/ nove.tv]
|evento iniziale = [[Guerre dei tre regni]]
|note diffusione =
|terr piatt 1fine = [[Discovery Italia1651]]
|terrultimo muxcapo 1di stato = [[ReteCarlo AII 1d'Inghilterra]]
|stato successivo = [[Commonwealth of England]] {{simbolo|Flag of The Commonwealth.svg|30}}
|terr can nome 1 = Deejay TV - NOVE
|evento finale =
|terr can zona 1 = [[Italia]]
|area geografica =
|terr can standard 1 = [[DVB-T]]
|territorio originale =
|terr can trasm 1 = [[Free to air|FTA]]
|superficie massima =
|terr can lcn 1 = Canale 9
|periodo massima espansione =
|terr can def 1 = [[SDTV|SD]]
|terr piatt 2popolazione =
|periodo popolazione =
|terr mux 2 = [[Rete A 2]]
|moneta =
|terr can nome 2 = Deejay TV - NOVE +1
|risorse =
|terr can zona 2 = [[Italia]]
|produzioni =
|terr can standard 2 = [[DVB-T]]
|commerci con =
|terr can trasm 2 = [[Free to air|FTA]]
|esportazioni =
|terr can lcn 2 = Canale 109
|importazioni =
|terr can def 2 = [[SDTV|SD]]
|tld =
|sat piatt 1 = [[Sky Italia]]
|telefono =
|sat sat 1 = [[Eutelsat Hot Bird 13B|Hot Bird 13B]]
|targa =
|sat orb 1 = 13.0° Est
|religioni preminenti = [[cattolicesimo]]
|sat can nome 1 = Deejay TV - NOVE
|religione di stato =
|sat can standard 1 = [[DVB-S]]
|altre religioni =
|sat can codifica 1 = [[Free to view|FTV]]
|classi sociali =
|sat can freq 1 = 11541.03 V
|sat can sr 1 = 22000
|sat can fec 1 = 5/6
|sat can lcn a 1 = Canale 145
|sat can def a 1 = [[SDTV|SD]]
|sat can lcn b 1 =
|sat can def b 1 =
|sat piatt 2 = [[Tivùsat]]
|sat sat 2 = [[Eutelsat Hot Bird 13B|Hot Bird 13B]]
|sat orb 2 = 13.0° Est
|sat can nome 2 = Deejay TV - NOVE
|sat can standard 2 = [[DVB-S]]
|sat can codifica 2 = [[Free to view|FTV]]
|sat can freq 2 = 11541.03 V
|sat can sr 2 = 22000
|sat can fec 2 = 5/6
|sat can lcn a 2 = Canale 9
|sat can def a 2 = [[SDTV|SD]]
|sat can lcn b 2 =
|sat can def b 2 =
|sat piatt 3 =
|sat sat 3 = [[Eutelsat 5 West A|5 West A]]
|sat orb 3 =
|sat can nome 3 = Deejay TV - NOVE
|sat can standard 3 = [[DVB-S2]]
|sat can codifica 3 = [[Free to air|FTA]]
|sat can freq 3 = 12674
|sat can sr 3 =
|sat can fec 3 =
|sat can lcn a 3 =
|sat can def a 3 =
|sat can lcn b 3 =
|sat can def b 3 =
|cable piatt 1-20 =
|cable zona piatt 1-20 =
|cable can nome 1-20 =
|cable can lcn 1-20 =
|online piatt 1 =
|online can nome 1 =
|online can soft 1 =
|mobile piatt 1 =
|mobile can nome 1 =
|mobile standard 1 =
|mobile def 1 =
|iptv piatt 1-20 =
|iptv can nome 1-20 =
|iptv can standard 1-20 =
|iptv can def 1-20 =
}}
[[File:kilkenny castle.jpg|thumb|Il [[Castello di Kilkenny]], dove si riuniva l'Assemblea Generale Confederata]]
'''Deejay TV - NOVE''' è una emittente televisiva generalista italiana, di proprietà del gruppo [[Discovery Italia]].
'''Irlanda confederata''' è un'espressione che si riferisce al governo autonomo irlandese esistito negli anni intercorsi tra la [[Rivolta irlandese (1641)|Ribellione irlandese del 1641]] e la [[Conquista cromwelliana dell'Irlanda|conquista irlandese di Cromwell]] del [[1649]]. Durante questo periodo, due terzi dell'[[isola d'Irlanda]] era governata dalla Confederazione Cattolica Irlandese (''Irish Catholic Confederation''), anche conosciuta come Confederazione di Kilkenny (''Confederation of Kilkenny'') dalla sede dell'Assemblea Generale, che si riuniva nel [[castello di Kilkenny]]. Le restanti [[enclave]] protestanti dell'[[Ulster]], [[Munster (Irlanda)|Munster]] e [[Leinster]] erano in mano ad armate fedeli ai [[Cavalieri (monarchisti)|monarchisti]], ai [[Parlamento d'Inghilterra|parlamentari]] od ai coloni [[scozia|scozzesi]], stanziati durante le [[guerre dei tre regni]]. I confederati non riuscirono a sconfiggere gli inglesi nel conflitto chiamato [[Guerre confederate irlandesi]], dal [[1642]] al 1649, e nel [[1648]] si unirono ad un'alleanza monarchica contro il cosiddetto ''[[Rump Parliament]]''.
 
La "Confederazione cattolica d'Irlanda" si costituì con due scopi principali, guidare la rivolta popolare contro l'occupazione inglese e organizzare un fronte cattolico contro ciò che rimaneva sull'isola dell'esercito inglese. Le speranze di questa iniziativa politica erano quelle di creare una opposizione irlandese marcatamente cattolica contro ogni eventuale tentativo di riconquista da parte inglese o scozzese. La proposta ufficiale venne avanzata dal vescovo cattolico di [[Ferns]] [[Nicholas French]] e dal giurista [[Nicholas Plunkett]]. Essi convinsero della loro idea alcuni dei più importanti rappresentanti della nobiltà cattolica irlandese, che unirono le loro forze all'interno della Confederazione e convinsero altri notabili del paese a fare altrettanto.
== Storia ==
Il 10 giugno [[2002]], Elemedia S.p.A., società editrice delle emittenti radiotelevisive del Gruppo Editoriale L'Espresso, lanciò la [[televisione satellitare|tv satellitare]] musicale ''Deejay TV''. Fino al 30 luglio [[2003]] l'emittente trasmise i propri contenuti [[free to air]]. Il giorno dopo fu siglato un accordo con la nascente [[Sky Italia]] e Deejay TV divenne una tv a pagamento, diffusa dalla piattaforma di [[Rupert Murdoch]]. A partire dal [[2007]], l'emittente divenne disponibile anche per la [[televisione via cavo]], sempre a pagamento, con le piattaforme [[TV di Fastweb]], [[Alice home TV]] e [[Infostrada TV]].
 
{{Portale|Irlanda}}
Il 19 ottobre [[2009]], l'emittente nazionale italiana [[All Music]], acquistata nel [[2004]] dal Gruppo L'Espresso, cessò le proprie trasmissioni ed il marchio Deejay TV venne slegato dall'emittente satellitare ''pay'', divenendo il nuovo nome di All Music<ref>[http://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/articoli/articolo465457.shtml Nasce Deejay Tv con Linus and co.], [[TGCOM24]]</ref>; editore della nuova Deejay TV fu All Music S.p.A., società controllata dal Gruppo L'Espresso.
 
[[Categoria:Stati costituiti negli anni 1640]]
Su Sky, invece, il canale musicale mantenne intatta la propria programmazione, assumendo, però, un nuovo nome: [[MyDeejay]].
[[Categoria:Stati dissolti negli anni 1650]]
 
[[Categoria:Irlanda nell'era moderna]]
Il 26 novembre [[2010]] nella definizione del posizionamento dei canali televisivi distribuiti sul digitale terrestre ([[Logical Channel Number|LCN]]) il [[Ministero dello Sviluppo Economico]] aveva assegnato la posizione 9 a Deejay TV<ref>[http://www.tvblog.it/post/67915/numerazione-dei-canali-da-rifare-ma-con-calma-lagcom-si-prende-6-mesi-di-tempo Numerazione canali Tv, LCN nuovo solo nel 2013<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, numero tuttavia rimesso in discussione a seguito dei provvedimenti del [[Tribunale Amministrativo Regionale|TAR]] e del [[Consiglio di Stato della Repubblica Italiana|Consiglio di Stato]]<ref>[http://www.tvblog.it/post/66289/la7-rischia-di-perdere-il-settimo-posto-sul-telecomando La7 rischia di perdere il settimo posto sul telecomando<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
La rete, che inizialmente era nata come un canale musicale, a partire dal mese di gennaio [[2013]] dedica una minima parte del suo palinsesto ai video ed alla musica in generale; solo all'interno di [[Deejay chiama Italia]] e del programma pomeridiano ''[[Occupy Deejay]]'' si parla infatti di musica, ma per lo più vengono trasmessi telefilm, film e programmi autoprodotti.
 
Dall'inizio del [[2014]] il canale affronta una drastica decadenza e rischia la chiusura a causa di una crisi economica dovuta ad una flessione degli introiti pubblicitari, come annunciato da [[Linus (deejay)|Linus]] (direttore artistico di [[Radio Deejay]], precedentemente in onda su Deejay tv) in un'intervista<ref>{{Cita web|autore = TvBlog|url = http://www.tvblog.it/post/570681/linus-a-reputescion-il-grande-cocomero-continuera-discovery-al-posto-di-deejay-tv-chissa-la-de-filippi-brava-con-le-critiche|titolo = Linus a Reputescion: "Il grande cocomero continuerà. Discovery al posto di Deejay Tv? Chissà. La De Filippi brava con le critiche"|accesso = |editore = |data = 22 Gennaio 2015}}</ref>.
 
Il 22 gennaio [[2015]] viene raggiunto un accordo tra il [[Gruppo espresso|Gruppo Espresso]] e [[Discovery Italia]] per la cessione a quest'ultimo di [[All Music|All Music S.p.A.]]<ref>{{Cita web|autore = Digital-Sat|url = http://www.digital-news.it/news.php?id=39197|titolo = DeeJay TV passa dal Gruppo Espresso a Discovery Italia|accesso = 7 novembre 2015|editore = |data = 22 gennaio 2015}}</ref>.
 
Dal passaggio al nuovo editore il palinsesto del canale cambia radicalmente, con la messa in onda di programmi e documentari già andati in onda su [[DMAX (Italia)|DMAX]], [[Real Time (rete televisiva)|Real Time]] e [[Focus (rete televisiva)|Focus]], di film e di alcuni eventi sportivi.
 
Il 9 settembre [[2015]] il canale subisce un restyling grafico e il nuovo slogan è "In caso di noia premere 9"<ref>[http://www.primaonline.it/2015/09/08/212779/in-caso-di-noia-premere-9-la-campagna-di-deejay-tv-per-la-nuova-stagione-televisiva ‘In caso di noia premere 9′: la campagna di Deejay Tv per la nuova stagione. Il canale di Discovery lancia la sfida generalista (VIDEO)]</ref>.
 
Dal 22 febbraio [[2016]] il canale cambia nome in Deejay TV - NOVE rinnovando il logo mettendo in evidenza la scritta NOVE e cambia anche il portale web, riportando anche tale nome nel sito web e nei promo non viene più citato ''Deejay TV'' ma semplicemente ''Canale NOVE''<ref>{{Cita web|url=http://www.primaonline.it/2016/02/22/228911/deejay-tv-diventa-nove-deejay-dalle-6-di-stamattina-il-canale-numero-9-del-dtt-ha-cambiato-logo-ora-il-nome-della-radio-e-allinterno-della-lettera-o/|titolo=Deejay Tv diventa Nove Deejay. Dalle 6 di stamattina il canale numero 9 del dtt ha cambiato logo: ora il nome della radio è all'interno della lettera 'o' {{!}} Prima Comunicazione|accesso=2016-03-01}}</ref>.
 
=== Ricezione ===
DeeJay TV trasmette 24 ore su 24, ed è visibile gratuitamente tramite diverse tecnologie:
 
* Sul [[Televisione satellitare|satellite]]: visibile sulla flotta satellitare [[Hot Bird]], frequenza 11.541&nbsp;MHz, in modalità [[free to view]]; sintonizzata sul canale 145 della piattaforma Sky e disponibile dal 1º febbraio [[2010]] anche sulla piattaforma [[Tivùsat]]<ref>[https://www.key4biz.it/Players-Press-Release-TivuSat-TivuSat-DeejayTV-211061/39554/ Deejay Tv su TivùSat], Key4Biz</ref> sul canale 9<ref>[http://www.tivu.tv/news/index.aspx?i=289 tivù - libertà di visione - Deejay TV su TivùSat<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
* Sul [[Televisione digitale terrestre|digitale terrestre]]: nel multiplex [[Rete A 1]] ([[Logical channel number|LCN]] 9).
 
Dal 23 gennaio [[2010]] l'intera programmazione è realizzata in formato [[16:9]] (i [[video musicali]] girati in [[4:3]] vengono trasmessi in [[Aspect ratio (immagine)#Standard televisivi|pillarbox]]), anche se il segnale rimane in [[4:3]].
 
=== Deejay Tv versione timeshift ===
Dal 24 agosto [[2010]] esiste anche una versione timeshift del canale, '''Deejay TV +2''', trasmessa sul mux [[Rete A 2]]. Il 28 gennaio [[2012]] la versione timeshift diventa '''Deejay TV +1''' al canale 109 LCN.
 
=== Formato 16:9 ===
Dal 27 febbraio [[2012]], il canale trasmette nel formato panoramico [[16:9]], mentre dal 21 aprile dello stesso anno il canale passa dalla ricezione satellitare [[free to air]] a quella [[free to view]].<ref>[http://www.dreambox.it/news/view.php?id=29497 NOVE solo su TivùSat e Sky, e su una nuova frequenza], DREAMBOX.IT</ref>
 
== Loghi ==
{| border="0" cellpadding="2" cellspacing="1" style="border:1px solid #aaa"
|- align=center
! height="150px" bgcolor="#F9F9F9" | [[File:Logo DeeJay.png|120px]]
! height="150px" bgcolor="#F9F9F9" |[[File:Logo NOVE.png|160px]]
|-
!width="200px" colspan="1" bgcolor="#CCCCCC" | <small>19 ottobre [[2009]] - 21 febbraio [[2016]]</small>
!width="200px" colspan="1" bgcolor="#CCCCCC" | <small>22 febbraio [[2016]] - oggi</small>
 
|}
 
== Ascolti di Deejay TV ==
=== Share 24h di Deejay TV ===
Dati Auditel relativi al giorno medio mensile sul target individui 4+<ref>[http://www.primaonline.it/category/dati-e-cifre/?categoria=60&s=Auditel&data=&subcat=62&x=26&y=8 Dati Auditel]</ref>.
{| class="wikitable sortable"
|-
! !! Gennaio !! Febbraio !! Marzo !! Aprile !! Maggio !! Giugno !! Luglio !! Agosto !! Settembre !! Ottobre !! Novembre !! Dicembre !! Media anno
|-
| '''2015''' || - || - || - || - || - || 0,44% || 0,94% || 0,97% || 0,92% || 0,90% || 0,88% || 0,95% ||
|}
 
== Palinsesto ==
<!-- IN QUESTO PARAGRAFO VANNO INSERITE ESCLUSIVAMENTE LE "PRIME VISIONI" E LE "PRODUZIONI ORIGINALI" (VEDI Progetto:Televisione#Reti_televisive). QUALSIASI ALTRO INSERIMENTO CHE NON RISPETTA QUESTI PARAMETRI SARÀ CANCELLATO -->
Il palinsesto del canale è caratterizzato dalla forte presenza di produzioni originali realizzate dai canali internazionali appartenenti al gruppo Discovery Communications. Sono inoltre presenti numerose repliche di programmi già trasmessi dagli altri canali italiani free di Discovery come [[DMAX (Italia)|DMAX]] e [[Real Time (rete televisiva)|Real Time]].
=== Attualmente in onda ===
==== Show ====
{{Div col|cols=2}}
* ''[[Amici di Maria De Filippi|Amici Daytime]]
* ''[[Breaking Magic]]''
* ''[[Deejay chiama Italia]]''
* ''[[Dynamo - Magie impossibili]]''
* ''[[Il peggio show]]''
* ''Radio Deejay: One Love - Un Amor''
* ''Tadà''
* ''[[Tanto vale]]''{{Div col end}}
==== Documentari ====
{{Div col|cols=2}}
* ''[[Airport Security]]''
* ''Body Bizzarre''
* ''Delitti di famiglia''
* ''ER: storie incredibili''
* ''Incidenti di bellezza''
* ''Io e la mia ossessione''
* ''Nightmare next door''
* ''Non sapevo di essere incinta''
* ''Peccati mortali''
* ''Rifatti e misfatti''
* ''Sangue del tuo sangue''
* ''[[Persone scomparse (serie televisiva)|Scomparsi]]'' (''Disappeared'')
* ''Samsung Mixed Talents''
* ''Sulle orme dell'assassino''
* ''Vite segrete di mogli imperfette''{{Div col end}}
 
==== Reality show ====
{{Div col|cols=2}}
* ''[[Boss in incognito|Undercover Boss]]''
* ''[[Cucine da incubo (Italia)|Cucine da incubo Italia]]'' <small>(st. 4+)</small>
* ''[[Cucine da incubo USA]]''
* ''[[Dire, fare, baciare]]''
* ''[[Hotel da incubo Italia]]''
* ''[[L'isola di Adamo ed Eva]]''
* ''[[Milionario in incognito]]''
* ''[[Take me out - Esci con me]]''
* ''[[Undressed (programma televisivo)|Undressed]]''{{Div col end}}
==== Serie TV ====
* ''[[American Horror Story]]''
* ''[[Marilyn - La vita segreta]]''
* ''[[Tut - Il destino di un faraone]]''
==== Informazione ====
* ''[[NOVE TG]]''
==== Sport ====
* ''[[La grande notte della boxe]]''
* ''[[Sei Nazioni 2016]]'' <small>(in simulcast su [[DMAX_(Italia)|DMAX]])</small></br>
 
=== Precedentemente in onda ===
==== Programmi ====
{{Div col|cols=3}}
* ''[[1000 modi per morire]]''
* ''[[24/7 (programma televisivo)|24/7 (Ventiquattrosette)]]''
* ''[[50 Songs]]''
* ''[[Affari in valigia]]''
* ''[[Airport Security Canada]]''
* ''[[Airport Security Nuova Zelanda]]''
* ''Alieni: nuove rivelazioni''
* ''Almost True''
* ''[[Alta infedeltà (programma televisivo)|Alta infedeltà]]
* ''Amazzonia criminale''
* ''Appuntamenti da incubo''
* ''[[Beauty Queen Murders: belle da morire]]''
* ''Believers''
* ''[[BOATS]]''
* ''[[Chi diavolo ho sposato?]]''
* ''Code Monkeys''
* ''Coffe & Deejay''
* ''[[Come andrà a finire?]]''
* ''[[Come è fatto]]
* ''Come è fatto il cibo''
* ''Crimini del cuore''
* ''Deejay Hits''
* ''Deejay Music Club''
* ''Deejay News Beat''
* ''Deejay Night''
* ''Dj Stories''
* ''Dvj''
* ''Dvj Pop''
* ''[[Destroyed in Seconds]]''
* ''Di fatto famiglie''
* ''Dimmi cosa mangi''
* ''Donne mortali''
* ''Energy Night Tour''
* ''Extreme makeover''
* ''Fino alla fine del mondo''
* ''[[Forte dei russi]]''
* ''Friday'' (''Friday: The Animated Series'')
* ''[[Fuori Frigo]]''
* ''GoodHero''
* ''Havana Film Project''
* ''Iconoclast''
* ''[[Il boss delle torte]]''
* ''Il peggio show''
* ''Imagine''
* ''[[Incontri alieni]]''
* ''[[Indagini ad alta quota]]''
* ''Invece No''
* ''[[Io e i miei parassiti]]''
* ''Jack Osbourne: No Limits''
* ''L'ascesa del Partito Nazista''
* ''[[LA Ink]]''
* ''[[Lato C]]''
* ''Le strade di Max''
* ''Live From The Running Club''
* ''Living in America''
* ''Lorem ipsum''
* ''[[Malattie misteriose]]''
* ''Marchio di fabbrica''
* ''Morandi 7.1''
* ''Motherboard''
* ''Natale con Gordon Ramsay''
* ''[[Nientology]]''
* ''[[Nudi a prima vista]]''
* ''[[Nudi e crudi]]''
* ''[[Occupy Deejay]]''
* ''Odd Job Jack''
* ''Pascalistan''
* ''Platinissima Good Evening''
* ''Pop App Live''
* ''Prigionieri di viaggio''
* ''[[Queen Size]]''
* ''[[Quelli degli anni '80]]''
* ''[[Rimozione forzata]]''
* ''Rock Deejay''
* ''R.U.F.U.S.''
* ''Sex ER: tutta colpa del sesso''
* ''Shot By Kern''
* ''Shuffolato''
* ''Senti chi parla adesso''
* ''[[Tabatha mani di forbice]]''
* ''[[Te l'avevo detto]]''
* ''The Club''
* ''The Flow''
* ''[[The Life & Times of Tim]]''
* ''[[Total Wipeout]]
* ''Tricked: ci sei cascato!''
* ''[[Trin Trun Tran]]''
* ''Troy''
* ''Ucciderei per te''
* ''Un giorno da cani''
* ''[[Unexplained Files]]''
* ''Uomini che studiano le donne''
* ''Vacanze romagne''
* ''[[Via Massena]]''
* ''Vite al limite''
* ''Night Rmx''
* ''m2.0''
* ''Deejay ti vuole''
* ''Senza Palla''
* ''F.A.Q. - Frequently Asked Questions''
* ''Deejay Today''
{{Div col end}}
 
==== Sport ====
* ''[[Campionato europeo di calcio Under-17 2015]]'' <small>(partite della [[Nazionale di calcio dell'Italia Under-17|Nazionale italiana Under-17]])</small>
* ''[[Coppa del Re 2014-2015|Coppa del Re 2015]] [[FC Barcellona|Barcellona]]-[[Athletic Bilbao]]'' <small>(finale)</small>
* ''Incontro di Boxe tra [[Floyd Mayweather Jr.]] e [[Manny Pacquiao]]''
* ''[[US Open (tennis)|US Open 2015]]'' <small>(finale)</small>
 
== Conduttori principali ==
* Alice Mangione
* [[Antonello Colonna]]
* [[Antonino Cannavacciuolo]]
* [[Claudio Lauretta]]
* [[Costantino Della Gherardesca]]
* [[Federico Russo]]
* [[Linus (deejay)|Linus]]
* [[Nicola Savino]]
* [[Pif (conduttore televisivo)|Pif]]
* [[Vladimir Luxuria]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
*[[Real Time (rete televisiva)|Real Time]]
*[[DMAX (Italia)|DMAX]]
*[[Focus (rete televisiva)|Focus]]
*[[Radio Deejay]]
*[[Discovery Italia]]
 
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|http://www.nove.tv/|Sito ufficiale di NOVE }}
*{{cita web|http://it.dplay.com/nove/|Pagina dedicata a NOVE su Dplay.com}}
 
{{DVB-T Italia}}
{{Reti TV italiane}}
{{Tivù Sat}}
{{Servizi Sky Italia}}
{{Portale|musica|televisione}}
 
[[Categoria:Reti televisive italiane]]
[[Categoria:Reti televisive L'Espresso]]
[[Categoria:Reti televisive digitali]]
[[Categoria:Reti televisive satellitari]]
[[Categoria:Reti televisive via cavo]]
[[Categoria:Reti televisive musicali]]
[[Categoria:Tivù Sat]]
[[Categoria:Sky Italia]]
[[Categoria:Reti televisive Discovery Italia]]