Montechiarugolo e Francesco Gabbani: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riduco overlinking
 
m Annullate le modifiche di 87.11.189.28 (discussione), riportata alla versione precedente di SuperVirtual
Etichetta: Rollback
 
Riga 1:
{{Artista musicale
{{F|Emilia-Romagna|febbraio 2012}}
|nome = Francesco Gabbani
{{W|Emilia-Romagna|settembre 2015}}
|tipo artista = Cantautore
{{Divisione amministrativa
|immagine = Francesco Gabbani RedCarpet Kyiv 2017.jpg
|Nome=Montechiarugolo
|didascalia = Francesco Gabbani all'[[Eurovision Song Contest 2017]]
|Panorama=Castel montechiarugolo.JPG
|nazione = ITA
|Didascalia=
|genere = Pop
|Bandiera=Montechiarugolo-Gonfalone.png
|genere2 = Elettropop
|Voce bandiera=
|anno inizio attività = 2000
|Stemma=Montechiarugolo-Stemma.png
|anno fine attività = in attività
|Voce stemma=
|strumento = [[Canto|Voce]], [[chitarra]], [[Tastiera elettronica|tastiera]]
|Stato=ITA
|etichetta = [[BMG Rights Management]]
|Grado amministrativo=3
|band precedenti = Trikobalto
|Divisione amm grado 1=Emilia-Romagna
|numero totale album pubblicati = 4
|Divisione amm grado 2=Parma
|numero album studio = 3
|Amministratore locale=Luigi Buriola
|numero album live = 1
|Partito=[[lista civica]] di [[centrosinistra]]
|numero raccolte =
|Data elezione=08/06/2009
}}
|Data istituzione=
{{Bio
|Latitudine gradi=44
|Nome = Francesco
|Latitudine minuti=42
|Cognome = Gabbani
|Latitudine secondi=6
|Sesso = M
|Latitudine NS=N
|LuogoNascita = Carrara
|Longitudine gradi=10|Longitudine minuti=22
|GiornoMeseNascita = 9 settembre
|Longitudine secondi=23
|AnnoNascita = 1982
|Longitudine EW=E
|LuogoMorte =
|Altitudine=128
|GiornoMeseMorte =
|Superficie=48.2
|AnnoMorte =
|Note superficie=
|Epoca = 2000
|Abitanti=10791
|Attività = cantautore
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bil2010/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 31 dicembre 2010.
|Nazionalità = italiano
|Aggiornamento abitanti=31-12-2014
|Sottodivisioni=[[Basilicagoiano]], [[Basilicanova]], Cantone di Pariano, Case Nuove, Castello, Convento, Fornace Vecchia, La Fratta, Lovetta, Malcantone, Masdone, Morzola, Monte, Monticelli Chiesa, [[Monticelli Terme]], Pecorile, Piazza, Piazzola, San Geminiano, Santa Felicola, Scornavacca, Torretta, [[Tortiano]], Tre Fumi, Tripoli
|Divisioni confinanti=[[Montecchio Emilia]] (RE), [[Parma]], [[San Polo d'Enza]] (RE), [[Sant'Ilario d'Enza]] (RE), [[Traversetolo]]
|Codice postale=43022
|Prefisso=[[0521]]
|Fuso orario=+1
|Codice statistico=034023
|Codice catastale=F473
|Targa=PR
|Zona sismica=3
|Gradi giorno=2626
|Diffusività=
|Nome abitanti=montechiarugolesi
|Patrono=[[san Quintino]]
|Festivo=31 ottobre
|PIL=
|PIL procapite=
|Mappa=Map of comune of Montechiarugolo (province of Parma, region Emilia-Romagna, Italy).svg
|Didascalia mappa=Posizione del comune di Montechiarugolo nella provincia di Parma
|Sito=http://www.comune.montechiarugolo.pr.it
}}
 
Nel corso della sua carriera Gabbani ha vinto per due volte il [[Festival di Sanremo]], rispettivamente nel 2016, anno in cui ha vinto come esordiente con il brano ''[[Amen (Francesco Gabbani)|Amen]]'' (ottenendo anche il ''Premio [[Emanuele Luzzati]]'', il ''Premio della Critica [[Mia Martini]]'' e il ''Premio al miglior testo [[Sergio Bardotti]]'' nella sezione "Nuove Proposte"), e nel 2017 nella categoria "Big" con il brano ''[[Occidentali's Karma]]'' (ottenendo il ''Premio TIMmusic''), diventando il primo cantante nella storia del Festival di Sanremo ad aver vinto nelle due principali categorie della manifestazione canora in due edizioni consecutive e insieme a [[Eros Ramazzotti]], [[Marco Masini]], [[Aleandro Baldi]], [[Annalisa Minetti]] e [[Arisa]] uno dei cantanti vincitori di entrambe. Nel 2017 è stato scelto come rappresentante dell'[[Italia]] all'[[Eurovision Song Contest 2017]].
'''Montechiarugolo''' (''Monc'rùggol'' in [[dialetto parmigiano]]<ref>Guglielmo Capacchi, ''Dizionario Italiano-Parmigiano. Tomo II M-Z'', Artegrafica Silva, pp. 895ss.</ref>) è un [[comune italiano]] [[comune sparso|sparso]] di 10.791 abitanti della [[provincia di Parma]].
 
==Comune policentricoBiografia ==
=== Primi anni e Trikobalto ===
Montechiarugolo è un comune policentrico<ref name=consultafrazionale>[http://www.comune.montechiarugolo.pr.it/page.asp?IDCategoria=997&IDSezione=6145&ID=103211 Comune di Montechiarugolo - Le Consulte Frazionali]</ref> in quanto si articola in cinque frazioni:
Nato a [[Carrara]] il 9 settembre 1982 in una famiglia proprietaria di un negozio di [[Strumento musicale|strumenti musicali]], ha modo di avvicinarsi alla [[musica]] già in tenera età. Il suo primo approccio avviene attraverso la [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], ma realizza presto la necessità di imparare a suonare uno strumento armonico - che gli permetta di scrivere canzoni - come la [[chitarra]], che studia per qualche anno a cavallo tra l'infanzia e l'adolescenza. Suona anche il [[pianoforte]] e il [[basso elettrico|basso]] e ha lavorato come [[fonico]] e [[tecnico]] di palco.
* [[#Basilicagoiano|Basilicagoiano]]
* [[Basilicanova]]
* [[#Montechiarugolo|Montechiarugolo]]
* [[Monticelli Terme]]
* [[#Tortiano|Tortiano]]
Questa particolarità è riconosciuta dallo statuto comunale che prevede (art. 51) la costituzione di una Consulta Frazionale in ogni frazione.<ref name=consultafrazionale />
 
Inizia il suo percorso artistico come musicista suonando [[blues]], [[funk]] e [[jazz]].
== Monumenti e luoghi di interesse ==
* [[Castello di Montechiarugolo|Castello]]
 
Prima di completare gli studi presso il Liceo Classico "E. Repetti" di Carrara, a diciotto anni firma il suo primo contratto discografico e registra con il progetto Trikobalto un album prodotto da Alex Neri e Marco Baroni dei [[Planet Funk]]. I videoclip dei due singoli estratti entrano in rotazione sulle principali emittenti televisive musicali e permettono ai Trikobalto di esibirsi nei principali festival italiani, tra i quali l’[[Heineken Jammin' Festival]], di partecipare alle serate targate [[Rock TV]] e di aprire al BlueNote di Milano l’unica data italiana degli [[Oasis]].
==Evoluzione demografica==
{{Demografia/Montechiarugolo}}
 
Nel 2010, sulla scia del successo del primo disco, arriva per i Trikobalto l'uscita del secondo album, ''Necessità primarie'', prodotto da Marco Patrignani. Segue un tour in [[Francia]] e la realizzazione del video di ''Preghiera maledetta''. I Trikobalto sono scelti come supporter dell’unica data italiana degli [[Stereophonics]] e sono tra gli ospiti al Palafiori di Sanremo durante l'[[Festival di Sanremo 2010|edizione 2010]] del Festival.
== Amministrazione ==
In primavera Gabbani lascia la band e firma un nuovo contratto discografico per la realizzazione del suo primo progetto solista.<ref>{{Cita web|url = http://www.sorrisi.com/musica/chi-e-francesco-gabbani-occidentali-s-karma-dagli-inizi-fino-a-sanremo-la-storia/|titolo = Chi è Francesco Gabbani? Dagli inizi fino a Sanremo|autore = Valentina Cesarini|editore = [[TV Sorrisi e Canzoni]]|data = 14 febbraio 2017|accesso = 4 novembre 2017}}</ref>
Montechiarugolo ha vinto l'edizione 2013 del premio "Comuni Virtuosi"<ref>[http://comunivirtuosi.org/index.php?option=com_k2&view=item&id=2610:montechiarugolo-%C3%A8-il-comune-pi%C3%B9-virtuoso-ditalia&Itemid=662 Montechiarugolo è il comune più virtuoso d'Italia][[Montechiarugolo è il comune più virtuoso d'Italia|<nowiki/>]] </ref>.
 
=== Carriera solista: ''Greitist Iz'' e ''Eternamente ora'' ===
{{ComuniAmminPrecTitolo}}
[[File:Francesco Gabbani Sanremo 2017.jpg|thumb|sinistra|Gabbani al [[Festival di Sanremo 2017]]]]
{{ComuniAmminPrec
Nel corso del 2011 Gabbani pubblica quattro singoli: ''Italia 21'', ''Un anno in più'', ''Estate'' e ''Maledetto amore'', quest'ultimo tratto dalla colonna sonora del film ''L'amore fa male'' di [[Mirca Viola]]. Nel 2014 esce il suo primo album in studio da solista, ''[[Greitist Iz]]'', dal quale è stato estratto il singolo ''[[I dischi non si suonano]]''. Nel 2015 inizia a collaborare con [[BMG Rights Management]] in qualità di autore e firma un contratto di esclusiva.
|8 giugno 2009
|25 maggio 2014
|Luigi Buriola
|lista civica di [[Centro-sinistra|centro-sinistra]]
|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]
|.
}}
{{ComuniAmminPrec
|26 maggio 2014
|''in carica''
|Luigi Buriola
|lista civica di centro-sinistra ''"Uniti per Montechiarugolo"'', sostenuta da [[Partito Democratico (Italia)|PD]]
|Sindaco
|
}}
{{ComuniAmminPrecFine}}
 
Nell'autunno 2015 si presenta a [[Sanremo Giovani 2015|Sanremo Giovani]] con il brano ''[[Amen (Francesco Gabbani)|Amen]]'', composto dal cantautore stesso su testo del paroliere [[Fabio Ilacqua]], superando il concorso canoro che gli consente l'ammissione di diritto al [[Festival di Sanremo 2016|66º Festival di Sanremo]] nella categoria "Nuove Proposte". Inizialmente eliminato dalla competizione, dopo aver perso una sfida contro la cantante Miele, è riammesso in gara poiché una verifica rileva che la votazione è stata falsata da un problema tecnico nella sala stampa. La ripetizione delle operazioni di voto capovolge il risultato precedente, permettendo così a Gabbani di superare l'eliminatoria. Ammesso alla finale del 12 febbraio, il cantautore si classifica al 1º posto, trionfando nella categoria "Nuove Proposte". In questa occasione gli vengono anche tributati i riconoscimenti del ''Premio della critica [[Mia Martini]]'', il ''Premio [[Sergio Bardotti]] come miglior testo'' e il ''Premio [[Emanuele Luzzati]]''.<ref>{{Cita web|url = http://www.ilpost.it/2016/02/13/francesco-gabbani-amen-sanremo/|titolo = Francesco Gabbani ha vinto tra le "nuove proposte" al Festival di Sanremo|editore = [[Il Post]]|data = 13 febbraio 2016}}</ref>
==Stemma==
Inquartato: nel primo e nel quarto, di rosso al toro balzante d’oro (dei Torelli); nel secondo e nel terzo, d’argento, al Biscione visconteo di verde, ondeggiante in palo, ingollante a metà un putto ignudo di carnagione, posto in fascia e in maestà, crinito di nero, con le braccia aperte (dei Visconti). Lo scudo timbrato da una corona comitale d’oro gemmata.
 
Nei mesi successivi alla vittoria il singolo sanremese riscosse un buon successo commerciale, raggiungendo la quattordicesima posizione della classifica, e in aprile venne certificato disco d'oro dalla [[Federazione Industria Musicale Italiana|FIMI]] per aver superato le 25.000 copie vendute. Otto mesi dopo il Festival la canzone ottenne il [[Certificazione delle vendite di dischi musicali|disco di platino]] per le oltre 50.000 copie vendute. Il singolo inoltre anticipò il secondo [[album in studio]] di Gabbani ''[[Eternamente ora]]'', pubblicato il 12 febbraio 2016. L'album, contenente otto brani inediti, raggiunse la diciottesima posizione nella classifica. Il 6 maggio dello stesso anno venne estratto dall'album il secondo singolo omonimo ''[[Eternamente ora (singolo)|Eternamente ora]]'' a cui seguì il singolo ''[[In equilibrio (Francesco Gabbani)|In equilibrio]]'', lanciato sul mercato il 9 settembre.
==Geografia==
===Clima===
{{vedi anche|Stazione meteorologica di Montechiarugolo}}
 
Successivamente inizia il tour promozionale ''#gabbatour'' durante il quale, nell'estate del 2016, apre a [[Carpi]] il concerto di [[Anastacia]] al ''Summer Festival'' e duetta con lei in ''I Belong to You''.<ref>{{cita web|url=http://www.adnkronos.com/intrattenimento/spettacolo/2016/06/22/gabbani-apre-concerto-anastacia-carpi-summer-festival_yyY0LYPIuVn6ejSvDD9guJ.html?refresh_ce|titolo=Gabbani apre il concerto di Anastacia al Carpi Summer Festival|sito=Adnkronos|data=22 giugno 2016|accesso=27 febbraio 2017}}</ref><ref>{{cita web|url=http://gazzettadimodena.gelocal.it/tempo-libero/2016/07/13/news/il-magico-2016-di-francesco-gabbani-da-sanremo-al-duetto-con-anastacia-1.13811954|titolo=Francesco Gabbani in concerto a Carpi|sito=Gazzetta di Modena|data=13 luglio 2016|accesso=27 febbraio 2017}}</ref>
==Frazioni==
====Monticelli Terme====
{{vedi anche|Monticelli Terme}}
Monticelli Terme è la più grande e popolosa frazione del comune di Montechiarugolo<ref>[http://www.comune.montechiarugolo.pr.it/allegato.asp?ID=494894 Comune di Montechiarugolo - Studio pianificazione distributiva]</ref>. Il nome originario di questa frazione era Montepelato, di cui resta testimonianza nella strada principale.
 
In seguito Gabbani ha firmato la [[colonna sonora]] del [[film]] ''[[Poveri ma ricchi]]'' di [[Fausto Brizzi]], con [[Christian De Sica]] ed [[Enrico Brignano]], uscito nelle sale cinematografiche il 15 dicembre 2016. Tra le canzoni presenti nella pellicola vi è anche ''[[Foglie al gelo]]'', brano che viene pubblicato come singolo il 9 dicembre 2016.
Con la scoperta delle acque termali, Monticelli assume la moderna denominazione e riprende nuovo impulso, sviluppandosi intorno a questo importante fattore di ripresa economica.
 
Nello stesso anno ha lavorato come autore per altri interpreti, collaborando insieme a [[Fabio Ilacqua]] al brano ''L'amore sa'' di [[Francesco Renga]], contenuto nell'album del cantante [[udine]]se ''[[Scriverò il tuo nome]]'', pubblicato il 15 aprile 2016. Successivamente ha scritto, musicato e co-arrangiato con [[Celso Valli]] il brano ''Il bambino col fucile'', interpretato da [[Adriano Celentano]] e incluso nell'album dell'artista [[Milano|milanese]] ''[[Le migliori]]'', pubblicato l'11 novembre 2016.
====Basilicagoiano====
Il nome della frazione ''Basilicagoiano'' deriva dal vocabolo celtico "Besegovium", che significherebbe "canale travolgente". Al centro del paese si trova il Monumento ai Caduti realizzato da Cornelio Ghiretti, valido incisore originario della zona. Nel cimitero locale è posta la sua tomba, sormontata da una Pietà in bronzo da lui stesso scolpita. Nella Chiesa settecentesca si trovano un palio di rame raffigurante la vita di [[Cristo]], anch'esso opera del Ghiretti, e un organo del '600, che è stato recentemente restaurato. Nel paese è inoltre da segnalare la presenza di tre ville settecentesche: [[Villa Borri]], [[Villa Candian]] e [[Villa Roncoroni-Bianchi]], private e non visitabili.
 
====Basilicanova= ''Magellano'' ===
[[File:Francesco Gabbani (Italy). Photo 335 (cropped).jpg|thumb|Gabbani durante le prove dell'[[Eurovision Song Contest 2017]]]]
{{vedi anche|Basilicanova}}
Il 12 dicembre 2016 il conduttore televisivo [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]] ha annunciato la partecipazione di Gabbani al [[Festival di Sanremo 2017]], nella sezione ''Big'' con il brano ''[[Occidentali's Karma]]'', composto dal cantautore insieme a Filippo Gabbani, [[Fabio Ilacqua]] e [[Luca Chiaravalli]].<ref>{{cita news|autore=Elena Masuelli|url=http://www.lastampa.it/2016/12/12/spettacoli/musica/festival-di-sanremo-big-e-giovani-ecco-tutti-i-cantanti-in-gara-nhOTKETA13nyoSuoH5QyYI/pagina.html|titolo=Festival di Sanremo 2017, big e giovani: ecco tutti i cantanti in gara|editore=[[La Stampa]]|data=12 dicembre 2016|accesso=13 dicembre 2016}}</ref> Tale brano è stato eseguito con l'ausilio del ballerino Filippo Ranaldi che, indossando un costume da [[Simiiformes|scimmia]], ha partecipato alla [[coreografia]] del brano. L'11 febbraio 2017 Gabbani si aggiudica il [[Festival di Sanremo 2017|67º Festival di Sanremo]], risultando vincitore della competizione canora per il secondo anno consecutivo, davanti a [[Fiorella Mannoia]] con ''[[Che sia benedetta]]'' ed [[Ermal Meta]] con ''[[Vietato morire]]''.<ref>{{Cita web|url = http://www.ilsole24ore.com/art/cultura/2017-02-12/e-sanremo-occidentali-s-karma-gabbani-vince-sorpresa-a-mannoia-e-meta-104519.shtml?uuid=AE83HhU&refresh_ce=1|titolo = È il Sanremo di «Occidentali's Karma»: Gabbani vince a sorpresa davanti a Mannoia e Meta|autore = Francesco Prisco|editore = [[Il Sole 24 ORE]]|data = 12 febbraio 2017}}</ref>
''Basilicanova'' prese il nome da una chiesa (''basilica nova'') sorta nel [[921]] e oggi scomparsa. Fu dominio feudale dei Rossi di Parma che vi eressero la Rocca, un castello distrutto nel [[XVI secolo]] (i resti sono stati rinvenuti presso l'attuale villa Giovanardi). Il feudo passò quindi agli Sforza, nipoti di [[papa Paolo III]], che lo mantennero fino al [[1832]].
 
Il singolo ''Occidentali's Karma'', pubblicato il 9 febbraio 2017, riscuote grande successo commerciale sia in [[Italia]] - dove raggiunge e mantiene la prima posizione della classifica per tre settimane consecutive - sia in [[Europa]], entrando nelle classifiche di altre quattordici nazioni. A solo una settimana di distanza dalla sua pubblicazione, il brano sanremese è stato certificato disco d'oro dalla [[Federazione Industria Musicale Italiana|FIMI]] per le oltre 25.000 copie vendute mentre la settimana successiva ha ottenuto il disco di platino per il superamento delle 50.000 copie vendute. Inoltre il [[videoclip]] del brano ha ottenuto 4.353.802 visualizzazioni su [[Vevo]] in sole 24 ore, conquistando così il record di maggiori visualizzazioni in un giorno per un artista italiano.<ref>{{Cita web|url=http://www.eurofestivalnews.com/2017/02/14/gabbani-recordman-occidentalis-karma-video-italiano-piu-visto-in-un-solo-giorno/|titolo=Gabbani recordman: "Occidentali's Karma" è il video italiano più visto in un solo giorno|autore=eurofestival|sito=Eurofestival News|data=14 febbraio 2017|accesso=14 febbraio 2017}}</ref>
====Tortiano====
''Tortiano'', la cui antica denominazione era Torizan, nel X secolo era sede di un Castello, la cui funzione difensiva perse progressivamente d'importanza, data la stretta vicinanza con il Castello di Montechiarugolo. Nella frazione si trova una Chiesa del XVII secolo e una villa in stile neoclassico, Villa [[Meli-Lupi]], circondata da un magnifico parco. La villa è privata e non visitabile. Recentemente è stato inaugurato nei locali della ex-scuola elementare il Centro Civico, che al suo interno ospita una sala riunioni e ambulatori medici e veterinari.
 
In qualità d'interprete della canzone vincitrice del Festival, Gabbani è stato automaticamente designato come rappresentante dell'[[Italia]] all'[[Eurovision Song Contest 2017]] a [[Kiev]].<ref>{{Cita news|url=http://www.eurofestivalnews.com/2017/02/12/sanremo-2017-vince-francesco-gabbani-vola-alleurovision/|titolo=Sanremo 2017: vince Francesco Gabbani e vola all’Eurovision!|sito=eurofestivalnews.com|accesso=12 febbraio 2017}}</ref> Francesco Gabbani dichiara il 24 febbraio 2017, durante il programma ''[[Standing Ovation (programma televisivo)|Standing Ovation]]'', che ''Occidentali's Karma'' sarà cantata per l'occasione interamente in italiano.<ref>{{Cita news|lingua=|nome=Gigi|cognome=D'Aquino|autore=|url=http://www.vistomagazine.com/francesco-gabbani-standing-ovation-eurovision-occidentalis-karma-italiano/|titolo=Francesco Gabbani a Standing Ovation: 'Eurovision? Occidentali's Karma in italiano'|pubblicazione=Visto Magazine|data=25 febbraio 2017|accesso=25 febbraio 2017}}</ref> Nella manifestazione europea Gabbani si classifica al sesto posto, vincendo il premio della sala stampa (''Press Award'').
====Montechiarugolo====
Pur essendo la frazione più piccola del comune, ''Montechiarugolo'' ospita la sede comunale. Il borgo, che si stende ai piedi del castello, conserva ancora tracce dell'antica cinta muraria. Meritevoli di segnalazione il [[Castello di Montechiarugolo|castello]], il Palazzo Civico, la chiesa di San Quintino e, nelle immediate vicinanze, il Convento di Santa Maria delle Grazie e l’Oratorio del Romito.
 
Il 4 aprile ha annunciato l'uscita del suo terzo album in studio ''[[Magellano (album)|Magellano]]'',<ref>{{Cita web|url = http://www.allmusicitalia.it/news/francesco-gabbani-album-si-chiamera-magellano.html|titolo = FRANCESCO GABBANI: il nuovo album si chiamerà "Magellano" (COPERTINA)|editore = aLLMusicItalia|data = 4 aprile 2017|accesso = 4 aprile 2017}}</ref> uscito il 28 aprile. Il 5 maggio seguente viene invece pubblicato il secondo singolo ''[[Tra le granite E le granate]]'', mentre il 15 settembre del medesimo è uscito il terzo singolo ''[[Pachidermi e pappagalli]]''. Il 17 Novembre esce ''Magellano Special Edition,'' che contiene il disco originale e il CD live "Sudore, fiato, cuore" registrato durante il tour del 2017. Il 24 Novembre viene pubblicato il quarto singolo ''[[La mia versione dei ricordi]]'', il cui videoclip è stato girato in Alta Badia ed è dichiaratamente ispirato a [[Last Christmas|''Last Christmas'']] degli [[Wham!|''Wham'']].
== Gemellaggi ==
Montechiarugolo è gemellata con:
*{{Bandiera|Slovenia}} [[Isola (Slovenia)|Isola]] ([[Slovenia]]){{Cn}}
 
== Discografia ==
== Infrastrutture e trasporti ==
{{vedi anche|Discografia di Francesco Gabbani}}
Posta lungo la strada provinciale 45, fra il [[1901]] e il [[1934]] Montechiarugolo era servita da una stazione e una fermata poste sulla diramazione per [[Montecchio Emilia|Montecchio]] della [[tranvia Parma-Traversetolo/Montecchio|tranvia Parma-Traversetolo]], esercita a vapore, che percorreva la provinciale 18<ref>[[Francesco Ogliari]] e Franco Sapi, ''Ritmi di ruote. Storia dei trasporti italiani volume 10°. Emilia-Romagna'', a cura degli autori, Milano, 1969.</ref>.
=== Album in studio ===
* 2014 – ''[[Greitist Iz]]''
* 2016 – ''[[Eternamente ora]]''
* 2017 – ''[[Magellano (album)|Magellano]]''
 
=== Album dal vivo ===
Il collegamento pubblico con Parma è da allora svolto mediante autoservizi gestiti da [[TEP Parma|TEP]].
* 2017 – ''[[Sudore, fiato, cuore - Live 2017]]''
 
== Autore per altri artisti ==
==Curiosità==
{|class="wikitable"
{{curiosità}}
!Anno
A Montechiarugolo è stata inaugurata nel 1995 una piazza dedicata ad [[Augusto Daolio]], cantante dei [[Nomadi]], scomparso nel 1992, a cura dell'Associazione [[Augusto per la Vita]], all'interno di un parco.
!Titolo
!Artista
!Album di provenienza
|-
|rowspan="2"|2016
|''L'amore sa''
|[[Francesco Renga]]
|''[[Scriverò il tuo nome]]''
|-
|''Il bambino col fucile''
|[[Adriano Celentano]]
|''[[Le migliori]]''
|}
 
== Riconoscimenti ==
* [[Festival di Sanremo 2016]]
** Vincitore categoria "Nuove Proposte" (con ''Amen'')
** Premio [[Emanuele Luzzati]] sezione "Nuove Proposte" (con ''Amen'')
** [[Premio della Critica del Festival della canzone italiana "Mia Martini"]] sezione "Nuove Proposte" (con ''Amen'')
** Premio miglior testo ''Sergio Bardotti'' sezione "Nuove Proposte" (con ''Amen'')
*[[Festival di Sanremo 2017]]
** Vincitore del Festival con il brano ''Occidentali's Karma''
** Vincitore del premio TIMmusic (assegnato al brano ''Occidentali's Karma'' in quanto più ascoltato in streaming tra quelli arrivati in finale)
*[[Eurovision Song Contest 2017]]
** Vincitore del [[Marcel Bezençon Awards|Marcel Bezençon Award]] (Press Award) (con ''Occidentali's Karma'')
* [[Wind Music Awards 2017]]
**Premio CD oro per l'album ''Magellano''
**Premio Singolo Multiplatino per ''Occidentali's Karma''
 
==Note==
<references/>
 
== Voci correlate ==
*[[Contea di Montechiarugolo]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Montechiarugolo}}
 
==Collegamenti esterni==
*[http://incomune.interno.it/statuti/statuti/montechiarugolo.pdf Statuto comunale di Montechiarugolo]
 
== Collegamenti esterni ==
{{Provincia di Parma}}
* {{Sito ufficiale}}
* {{Collegamenti musica}}
 
{{Francesco Gabbani}}
{{Vincitori del Festival di Sanremo}}
{{Vincitori categoria Giovani Festival di Sanremo}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|musica}}
 
[[Categoria:Vincitori del Festival di Sanremo nella sezione Nuove Proposte]]
[[Categoria:Montechiarugolo| ]]
[[Categoria:Vincitori del Festival di Sanremo]]
[[Categoria:Partecipanti all'Eurovision Song Contest 2017]]
[[Categoria:Cantanti italiani all'Eurovision Song Contest]]
[[Categoria:Artisti alla posizione numero 1 della classifica singoli italiana]]
[[Categoria:Autori partecipanti al Festival di Sanremo]]