Supercoppa d'Ucraina 2008 e Francesco Gabbani: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rimuovo sito inaffidabile
 
m Annullate le modifiche di 87.11.189.28 (discussione), riportata alla versione precedente di SuperVirtual
Etichetta: Rollback
 
Riga 1:
{{Artista musicale
{{torna a|Supercoppa d'Ucraina}}
|nome = Francesco Gabbani
{{Edizione di competizione sportiva
|tipo artista = Cantautore
|nome = Supercoppa d'Ucraina 2008
|immagine = Francesco Gabbani RedCarpet Kyiv 2017.jpg
|nome ufficiale = Superkubok Ukraïny 2008
|didascalia = Francesco Gabbani all'[[Eurovision Song Contest 2017]]
|logo =
|nazione = ITA
|dimensioni logo =
|genere = Pop
|competizione = Supercoppa d'Ucraina
|genere2 = Elettropop
|sport = Calcio
|anno inizio attività = 2000
|edizione = 5
|anno fine attività = in attività
|organizzatore = [[Federazione calcistica dell'Ucraina|FFU]]
|strumento = [[Canto|Voce]], [[chitarra]], [[Tastiera elettronica|tastiera]]
|date = 15 luglio [[2008]]
|etichetta = [[BMG Rights Management]]
|luogo bandiera = Ucraina
|band precedenti = Trikobalto
|luogo =
|numero totale album pubblicati = 4
|partecipanti = 2
|numero album studio = 3
|partecipanti qualifiche =
|numero album live = 1
|formula =
|impiantonumero raccolte =
}}
|direttore =
{{Bio
|sito web =
|Nome = Francesco
|vincitore = {{Calcio Shakhtar}}
|voltaCognome = 2Gabbani
|Sesso = M
|secondo = {{Calcio Dinamo Kiev}}
|LuogoNascita = Carrara
|terzo =
|GiornoMeseNascita = 9 settembre
|quarto =
|AnnoNascita = 1982
|semi-finalisti =
|promozioniLuogoMorte =
|retrocessioniGiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|miglior giocatore =
|Epoca = 2000
|miglior marcatore =
|Attività = cantautore
|miglior portiere =
|Nazionalità = italiano
|incontri disputati = 1
|gol = 2
|pubblico = 24850
|immagine =
|didascalia =
|edizione precedente = [[Supercoppa d'Ucraina 2007|2007]]
|edizione successiva = [[Supercoppa d'Ucraina 2009|2009]]
}}
La '''Supercoppa d'Ucraina 2008''' (ufficialmente {{ucraino|'''Суперкубок України 2008'''|'''''Superkubok Ukraïny 2008'''''}}) è stata la quinta edizione della [[Supercoppa d'Ucraina]].
 
Nel corso della sua carriera Gabbani ha vinto per due volte il [[Festival di Sanremo]], rispettivamente nel 2016, anno in cui ha vinto come esordiente con il brano ''[[Amen (Francesco Gabbani)|Amen]]'' (ottenendo anche il ''Premio [[Emanuele Luzzati]]'', il ''Premio della Critica [[Mia Martini]]'' e il ''Premio al miglior testo [[Sergio Bardotti]]'' nella sezione "Nuove Proposte"), e nel 2017 nella categoria "Big" con il brano ''[[Occidentali's Karma]]'' (ottenendo il ''Premio TIMmusic''), diventando il primo cantante nella storia del Festival di Sanremo ad aver vinto nelle due principali categorie della manifestazione canora in due edizioni consecutive e insieme a [[Eros Ramazzotti]], [[Marco Masini]], [[Aleandro Baldi]], [[Annalisa Minetti]] e [[Arisa]] uno dei cantanti vincitori di entrambe. Nel 2017 è stato scelto come rappresentante dell'[[Italia]] all'[[Eurovision Song Contest 2017]].
Si è svolta il 15 luglio [[2008]] allo [[Stadio Vorskla]] di [[Poltava]] tra lo [[Futbol'nyj Klub Šachtar|Šachtar]], vincitore della [[Vyšča Liha 2007-2008]] e della [[Coppa d'Ucraina 2007-2008]], e la [[Futbol'nyj Klub Dynamo Kyïv|Dinamo Kiev]], seconda classificata nella Vyšča Liha 2007-2008 e finalista della Coppa d'Ucraina 2007-2008.
 
== Biografia ==
A conquistare il titolo è stata lo Šachtar che ha vinto per 5-3 ai [[tiri di rigore|rigori]] dopo l'1-1 dei tempi regolamentari.
=== Primi anni e Trikobalto ===
Nato a [[Carrara]] il 9 settembre 1982 in una famiglia proprietaria di un negozio di [[Strumento musicale|strumenti musicali]], ha modo di avvicinarsi alla [[musica]] già in tenera età. Il suo primo approccio avviene attraverso la [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], ma realizza presto la necessità di imparare a suonare uno strumento armonico - che gli permetta di scrivere canzoni - come la [[chitarra]], che studia per qualche anno a cavallo tra l'infanzia e l'adolescenza. Suona anche il [[pianoforte]] e il [[basso elettrico|basso]] e ha lavorato come [[fonico]] e [[tecnico]] di palco.
 
Inizia il suo percorso artistico come musicista suonando [[blues]], [[funk]] e [[jazz]].
==Tabellino==
{{Incontro di club
|Giornomese = 15 luglio
|Anno = 2008
|Ora = 20:45 [[EEST]]
|Squadra 1 = '''[[Futbol'nyj Klub Šachtar|Šachtar]]'''
|Bandiera 1 = 600px Arancione e Nero con Cerchio Arancione e pallone al centro.png
|Squadra 2 = [[Futbol'nyj Klub Dynamo Kyïv|Dinamo Kiev]]
|Bandiera 2 = 600px Bianco con diagonale Blu e cerchio Giallo e Blu con D.png
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.fpl.ua/eng/protocol/2008_2009/scup/9/13/
|Città = Poltava
|Stadio = [[Stadio Vorskla]]
|Spettatori = 24.850
|Arbitro = [[Wolfgang Stark|Stark]]
|Nazarbitro = DEU
|Marcatori = X
|Marcatori 1 = [[Dmytro Čyhryns'kyj|Čyhryns'kyj]] {{Goal|38}}
|Marcatori 2 = {{Goal|5}} [[Artem Milevs'kyj|Milevs'kyj]]
|TiriExtra = rig
|PuntiTiriExtra 1 = 5
|PuntiTiriExtra 2 = 3
|TiriExtra 1 = [[Fernandinho]] {{pengoal}}<br />[[Răzvan Raț|Raț]] {{pengoal}}<br />[[Dmytro Čyhryns'kyj|Čyhryns'kyj]] {{pengoal}}<br />[[Darijo Srna|Srna]] {{pengoal}}<br />[[Brandão]] {{pengoal}}
|TiriExtra 2 = {{pengoal}} [[Andrij Jarmolenko|Jarmolenko]]<br />{{penmiss}} [[Pape Diakhaté|Diakhaté]]<br />{{pengoal}} [[Miloš Ninković|Ninković]]<br />{{pengoal}} [[Oleksandr Alijev|Alijev]]
|Sfondo =
}}
 
Prima di completare gli studi presso il Liceo Classico "E. Repetti" di Carrara, a diciotto anni firma il suo primo contratto discografico e registra con il progetto Trikobalto un album prodotto da Alex Neri e Marco Baroni dei [[Planet Funk]]. I videoclip dei due singoli estratti entrano in rotazione sulle principali emittenti televisive musicali e permettono ai Trikobalto di esibirsi nei principali festival italiani, tra i quali l’[[Heineken Jammin' Festival]], di partecipare alle serate targate [[Rock TV]] e di aprire al BlueNote di Milano l’unica data italiana degli [[Oasis]].
{| width=92% |
 
|-
Nel 2010, sulla scia del successo del primo disco, arriva per i Trikobalto l'uscita del secondo album, ''Necessità primarie'', prodotto da Marco Patrignani. Segue un tour in [[Francia]] e la realizzazione del video di ''Preghiera maledetta''. I Trikobalto sono scelti come supporter dell’unica data italiana degli [[Stereophonics]] e sono tra gli ospiti al Palafiori di Sanremo durante l'[[Festival di Sanremo 2010|edizione 2010]] del Festival.
|{{Football kit
In primavera Gabbani lascia la band e firma un nuovo contratto discografico per la realizzazione del suo primo progetto solista.<ref>{{Cita web|url = http://www.sorrisi.com/musica/chi-e-francesco-gabbani-occidentali-s-karma-dagli-inizi-fino-a-sanremo-la-storia/|titolo = Chi è Francesco Gabbani? Dagli inizi fino a Sanremo|autore = Valentina Cesarini|editore = [[TV Sorrisi e Canzoni]]|data = 14 febbraio 2017|accesso = 4 novembre 2017}}</ref>
| pattern_la =
| pattern_b =
| pattern_ra =
| pattern_sh = _white_stripes
| pattern_so =
| leftarm = FF7F00
| body = FF7F00
| rightarm = FF7F00
| shorts = 000000
| socks = FF7800
| title = Šachtar
}}
|{{Football kit
| pattern_la = _shoulder_stripes_white_stripes_alt
| pattern_b = _dynamo0608a
| pattern_ra = _shoulder_stripes_white_stripes_alt
| pattern_sh = _adidasonwhite
| pattern_so = _3_stripes_blue
| leftarm = 0000FF
| body = 0000FF
| rightarm = 0000FF
| shorts = 0000FF
| socks = FFFFFF
| title = Dinamo Kiev
}}
|}
 
=== Carriera solista: ''Greitist Iz'' e ''Eternamente ora'' ===
===Formazioni===
[[File:Francesco Gabbani Sanremo 2017.jpg|thumb|sinistra|Gabbani al [[Festival di Sanremo 2017]]]]
{| width="100%"
Nel corso del 2011 Gabbani pubblica quattro singoli: ''Italia 21'', ''Un anno in più'', ''Estate'' e ''Maledetto amore'', quest'ultimo tratto dalla colonna sonora del film ''L'amore fa male'' di [[Mirca Viola]]. Nel 2014 esce il suo primo album in studio da solista, ''[[Greitist Iz]]'', dal quale è stato estratto il singolo ''[[I dischi non si suonano]]''. Nel 2015 inizia a collaborare con [[BMG Rights Management]] in qualità di autore e firma un contratto di esclusiva.
|valign="top" width="50%"|
 
{| style="font-size: 90%" cellspacing="0" cellpadding="0"
Nell'autunno 2015 si presenta a [[Sanremo Giovani 2015|Sanremo Giovani]] con il brano ''[[Amen (Francesco Gabbani)|Amen]]'', composto dal cantautore stesso su testo del paroliere [[Fabio Ilacqua]], superando il concorso canoro che gli consente l'ammissione di diritto al [[Festival di Sanremo 2016|66º Festival di Sanremo]] nella categoria "Nuove Proposte". Inizialmente eliminato dalla competizione, dopo aver perso una sfida contro la cantante Miele, è riammesso in gara poiché una verifica rileva che la votazione è stata falsata da un problema tecnico nella sala stampa. La ripetizione delle operazioni di voto capovolge il risultato precedente, permettendo così a Gabbani di superare l'eliminatoria. Ammesso alla finale del 12 febbraio, il cantautore si classifica al 1º posto, trionfando nella categoria "Nuove Proposte". In questa occasione gli vengono anche tributati i riconoscimenti del ''Premio della critica [[Mia Martini]]'', il ''Premio [[Sergio Bardotti]] come miglior testo'' e il ''Premio [[Emanuele Luzzati]]''.<ref>{{Cita web|url = http://www.ilpost.it/2016/02/13/francesco-gabbani-amen-sanremo/|titolo = Francesco Gabbani ha vinto tra le "nuove proposte" al Festival di Sanremo|editore = [[Il Post]]|data = 13 febbraio 2016}}</ref>
|colspan="4"|'''{{Calcio Shakhtar}}:'''
 
Nei mesi successivi alla vittoria il singolo sanremese riscosse un buon successo commerciale, raggiungendo la quattordicesima posizione della classifica, e in aprile venne certificato disco d'oro dalla [[Federazione Industria Musicale Italiana|FIMI]] per aver superato le 25.000 copie vendute. Otto mesi dopo il Festival la canzone ottenne il [[Certificazione delle vendite di dischi musicali|disco di platino]] per le oltre 50.000 copie vendute. Il singolo inoltre anticipò il secondo [[album in studio]] di Gabbani ''[[Eternamente ora]]'', pubblicato il 12 febbraio 2016. L'album, contenente otto brani inediti, raggiunse la diciottesima posizione nella classifica. Il 6 maggio dello stesso anno venne estratto dall'album il secondo singolo omonimo ''[[Eternamente ora (singolo)|Eternamente ora]]'' a cui seguì il singolo ''[[In equilibrio (Francesco Gabbani)|In equilibrio]]'', lanciato sul mercato il 9 settembre.
 
Successivamente inizia il tour promozionale ''#gabbatour'' durante il quale, nell'estate del 2016, apre a [[Carpi]] il concerto di [[Anastacia]] al ''Summer Festival'' e duetta con lei in ''I Belong to You''.<ref>{{cita web|url=http://www.adnkronos.com/intrattenimento/spettacolo/2016/06/22/gabbani-apre-concerto-anastacia-carpi-summer-festival_yyY0LYPIuVn6ejSvDD9guJ.html?refresh_ce|titolo=Gabbani apre il concerto di Anastacia al Carpi Summer Festival|sito=Adnkronos|data=22 giugno 2016|accesso=27 febbraio 2017}}</ref><ref>{{cita web|url=http://gazzettadimodena.gelocal.it/tempo-libero/2016/07/13/news/il-magico-2016-di-francesco-gabbani-da-sanremo-al-duetto-con-anastacia-1.13811954|titolo=Francesco Gabbani in concerto a Carpi|sito=Gazzetta di Modena|data=13 luglio 2016|accesso=27 febbraio 2017}}</ref>
 
In seguito Gabbani ha firmato la [[colonna sonora]] del [[film]] ''[[Poveri ma ricchi]]'' di [[Fausto Brizzi]], con [[Christian De Sica]] ed [[Enrico Brignano]], uscito nelle sale cinematografiche il 15 dicembre 2016. Tra le canzoni presenti nella pellicola vi è anche ''[[Foglie al gelo]]'', brano che viene pubblicato come singolo il 9 dicembre 2016.
 
Nello stesso anno ha lavorato come autore per altri interpreti, collaborando insieme a [[Fabio Ilacqua]] al brano ''L'amore sa'' di [[Francesco Renga]], contenuto nell'album del cantante [[udine]]se ''[[Scriverò il tuo nome]]'', pubblicato il 15 aprile 2016. Successivamente ha scritto, musicato e co-arrangiato con [[Celso Valli]] il brano ''Il bambino col fucile'', interpretato da [[Adriano Celentano]] e incluso nell'album dell'artista [[Milano|milanese]] ''[[Le migliori]]'', pubblicato l'11 novembre 2016.
 
=== ''Magellano'' ===
[[File:Francesco Gabbani (Italy). Photo 335 (cropped).jpg|thumb|Gabbani durante le prove dell'[[Eurovision Song Contest 2017]]]]
Il 12 dicembre 2016 il conduttore televisivo [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]] ha annunciato la partecipazione di Gabbani al [[Festival di Sanremo 2017]], nella sezione ''Big'' con il brano ''[[Occidentali's Karma]]'', composto dal cantautore insieme a Filippo Gabbani, [[Fabio Ilacqua]] e [[Luca Chiaravalli]].<ref>{{cita news|autore=Elena Masuelli|url=http://www.lastampa.it/2016/12/12/spettacoli/musica/festival-di-sanremo-big-e-giovani-ecco-tutti-i-cantanti-in-gara-nhOTKETA13nyoSuoH5QyYI/pagina.html|titolo=Festival di Sanremo 2017, big e giovani: ecco tutti i cantanti in gara|editore=[[La Stampa]]|data=12 dicembre 2016|accesso=13 dicembre 2016}}</ref> Tale brano è stato eseguito con l'ausilio del ballerino Filippo Ranaldi che, indossando un costume da [[Simiiformes|scimmia]], ha partecipato alla [[coreografia]] del brano. L'11 febbraio 2017 Gabbani si aggiudica il [[Festival di Sanremo 2017|67º Festival di Sanremo]], risultando vincitore della competizione canora per il secondo anno consecutivo, davanti a [[Fiorella Mannoia]] con ''[[Che sia benedetta]]'' ed [[Ermal Meta]] con ''[[Vietato morire]]''.<ref>{{Cita web|url = http://www.ilsole24ore.com/art/cultura/2017-02-12/e-sanremo-occidentali-s-karma-gabbani-vince-sorpresa-a-mannoia-e-meta-104519.shtml?uuid=AE83HhU&refresh_ce=1|titolo = È il Sanremo di «Occidentali's Karma»: Gabbani vince a sorpresa davanti a Mannoia e Meta|autore = Francesco Prisco|editore = [[Il Sole 24 ORE]]|data = 12 febbraio 2017}}</ref>
 
Il singolo ''Occidentali's Karma'', pubblicato il 9 febbraio 2017, riscuote grande successo commerciale sia in [[Italia]] - dove raggiunge e mantiene la prima posizione della classifica per tre settimane consecutive - sia in [[Europa]], entrando nelle classifiche di altre quattordici nazioni. A solo una settimana di distanza dalla sua pubblicazione, il brano sanremese è stato certificato disco d'oro dalla [[Federazione Industria Musicale Italiana|FIMI]] per le oltre 25.000 copie vendute mentre la settimana successiva ha ottenuto il disco di platino per il superamento delle 50.000 copie vendute. Inoltre il [[videoclip]] del brano ha ottenuto 4.353.802 visualizzazioni su [[Vevo]] in sole 24 ore, conquistando così il record di maggiori visualizzazioni in un giorno per un artista italiano.<ref>{{Cita web|url=http://www.eurofestivalnews.com/2017/02/14/gabbani-recordman-occidentalis-karma-video-italiano-piu-visto-in-un-solo-giorno/|titolo=Gabbani recordman: "Occidentali's Karma" è il video italiano più visto in un solo giorno|autore=eurofestival|sito=Eurofestival News|data=14 febbraio 2017|accesso=14 febbraio 2017}}</ref>
 
In qualità d'interprete della canzone vincitrice del Festival, Gabbani è stato automaticamente designato come rappresentante dell'[[Italia]] all'[[Eurovision Song Contest 2017]] a [[Kiev]].<ref>{{Cita news|url=http://www.eurofestivalnews.com/2017/02/12/sanremo-2017-vince-francesco-gabbani-vola-alleurovision/|titolo=Sanremo 2017: vince Francesco Gabbani e vola all’Eurovision!|sito=eurofestivalnews.com|accesso=12 febbraio 2017}}</ref> Francesco Gabbani dichiara il 24 febbraio 2017, durante il programma ''[[Standing Ovation (programma televisivo)|Standing Ovation]]'', che ''Occidentali's Karma'' sarà cantata per l'occasione interamente in italiano.<ref>{{Cita news|lingua=|nome=Gigi|cognome=D'Aquino|autore=|url=http://www.vistomagazine.com/francesco-gabbani-standing-ovation-eurovision-occidentalis-karma-italiano/|titolo=Francesco Gabbani a Standing Ovation: 'Eurovision? Occidentali's Karma in italiano'|pubblicazione=Visto Magazine|data=25 febbraio 2017|accesso=25 febbraio 2017}}</ref> Nella manifestazione europea Gabbani si classifica al sesto posto, vincendo il premio della sala stampa (''Press Award'').
 
Il 4 aprile ha annunciato l'uscita del suo terzo album in studio ''[[Magellano (album)|Magellano]]'',<ref>{{Cita web|url = http://www.allmusicitalia.it/news/francesco-gabbani-album-si-chiamera-magellano.html|titolo = FRANCESCO GABBANI: il nuovo album si chiamerà "Magellano" (COPERTINA)|editore = aLLMusicItalia|data = 4 aprile 2017|accesso = 4 aprile 2017}}</ref> uscito il 28 aprile. Il 5 maggio seguente viene invece pubblicato il secondo singolo ''[[Tra le granite E le granate]]'', mentre il 15 settembre del medesimo è uscito il terzo singolo ''[[Pachidermi e pappagalli]]''. Il 17 Novembre esce ''Magellano Special Edition,'' che contiene il disco originale e il CD live "Sudore, fiato, cuore" registrato durante il tour del 2017. Il 24 Novembre viene pubblicato il quarto singolo ''[[La mia versione dei ricordi]]'', il cui videoclip è stato girato in Alta Badia ed è dichiaratamente ispirato a [[Last Christmas|''Last Christmas'']] degli [[Wham!|''Wham'']].
 
== Discografia ==
{{vedi anche|Discografia di Francesco Gabbani}}
=== Album in studio ===
* 2014 – ''[[Greitist Iz]]''
* 2016 – ''[[Eternamente ora]]''
* 2017 – ''[[Magellano (album)|Magellano]]''
 
=== Album dal vivo ===
* 2017 – ''[[Sudore, fiato, cuore - Live 2017]]''
 
== Autore per altri artisti ==
{|class="wikitable"
!Anno
!Titolo
!Artista
!Album di provenienza
|-
|rowspan="2"|2016
!width="25"| !!width="25"|
|''L'amore sa''
|[[Francesco Renga]]
|''[[Scriverò il tuo nome]]''
|-
|''Il bambino col fucile''
|P ||'''12'''||{{Bandiera|UKR}} [[Rustam Chudžamov]]
|[[Adriano Celentano]]
|-
|''[[Le migliori]]''
|D ||'''33'''||{{Bandiera|HRV}} [[Darijo Srna]] ([[capitano (calcio)|c]]) || {{cartellinogiallo|86}}
|-
|D ||'''27'''||{{Bandiera|UKR}} [[Dmytro Čyhryns'kyj]]
|-
|D ||'''5''' ||{{Bandiera|UKR}} [[Oleksandr Kučer]]
|-
|D ||'''26'''||{{Bandiera|ROU}} [[Răzvan Raț]]
|-
|C ||'''3''' ||{{Bandiera|CZE}} [[Tomáš Hübschman]]
|-
|C ||'''4''' ||{{Bandiera|SRB 2004-2010}} [[Igor Duljaj]]
|-
|C ||'''22'''||{{Bandiera|BRA}} [[Willian]] || || {{sostout|46}}
|-
|C ||'''11'''||{{Bandiera|BRA}} [[Ilsinho]] || || {{sostout|71}}
|-
|C ||'''7''' ||{{Bandiera|BRA}} [[Fernandinho]]
|-
|A ||'''10'''||{{Bandiera|UKR}} [[Jevhen Selezn'ov]] || || {{sostout|71}}
|-
|colspan=4|'''A disposizione:'''
|-
|P ||'''30'''||{{Bandiera|UKR}} [[Andrij P″jatov]]
|-
|D ||'''13'''||{{Bandiera|UKR}} [[V″jačeslav Ševčuk]]
|-
|D ||'''32'''||{{Bandiera|UKR}} [[Mykola Iščenko]]
|-
|C ||'''8''' ||{{Bandiera|BRA}} [[Jádson]] || || {{sostin|71}}
|-
|A ||'''17'''||{{Bandiera|BRA}} [[Luiz Adriano]]
|-
|A ||'''21'''||{{Bandiera|UKR}} [[Oleksandr Hladkyj]] || || {{sostin|71}}
|-
|A ||'''25'''||{{Bandiera|BRA}} [[Brandão]] || || {{sostin|46}}
|-
|colspan=4|'''Allenatore:'''
|-
|colspan="4"|{{Bandiera|ROU}} [[Mircea Lucescu]]
|}
|valign="top"|
|valign="top" width="50%"|
{| style="font-size: 90%" cellspacing="0" cellpadding="0" align=center
|colspan="4"|'''{{Calcio Dinamo Kiev}}:'''
|-
!width="25"| !!width="25"|
|-
|P ||'''1''' ||{{Bandiera|UKR}} [[Oleksandr Šovkovs'kyj]] ([[capitano (calcio)|c]])
|-
|D ||'''3''' ||{{Bandiera|BRA}} [[Ebert William Amâncio|Betão]]
|-
|D ||'''15'''||{{Bandiera|SEN}} [[Pape Diakhaté]] || {{cartellinogiallo|48}}
|-
|D ||'''17'''||{{Bandiera|UKR}} [[Taras Mychalyk]]
|-
|D ||'''26'''||{{Bandiera|UKR}} [[Andrij Nesmačnyj]]
|-
|C ||'''5''' ||{{Bandiera|HRV}} [[Ognjen Vukojević]]
|-
|C ||'''37'''||{{Bandiera|NGA}} [[Ayila Yussuf]]
|-
|C ||'''4''' ||{{Bandiera|ROU}} [[Tiberiu Ghioane]] || {{cartellinogiallo|17}} || {{sostout|62}}
|-
|C ||'''36'''||{{Bandiera|SRB 2004-2010}} [[Miloš Ninković]]
|-
|A ||'''16'''||{{Bandiera|UZB}} [[Maksim Šackich]]
|-
|A ||'''25'''||{{Bandiera|UKR}} [[Artem Milevs'kyj]] || || {{sostout|81}}
|-
|colspan=4|'''A disposizione:'''
|-
|P ||'''21'''||{{Bandiera|UKR}} [[Taras Lucenko]]
|-
|D ||'''2''' ||{{Bandiera|UKR}} [[Oleh Dopilka]]
|-
|D ||'''23'''||{{Bandiera|UKR}} [[Oleksandr Romančuk]]
|-
|C ||'''8''' ||{{Bandiera|UKR}} [[Oleksandr Alijev]] || || {{sostin|62}}
|-
|C ||'''9''' ||{{Bandiera|UKR}} [[Mykola Morozjuk]]
|-
|A ||'''22'''||{{Bandiera|UKR}} [[Artem Kravec']]
|-
|A ||'''70'''||{{Bandiera|UKR}} [[Andrij Jarmolenko]] || || {{sostin|81}}
|-
|colspan=4|'''Allenatore:'''
|-
|colspan="4"|{{Bandiera|RUS}} [[Jurij Sëmin]]
|}
|}
 
== Riconoscimenti ==
==Collegamenti esterni==
* [[Festival di Sanremo 2016]]
*{{cita web|http://www.fcdynamo.kiev.ua/en/dynamo/news/27568.html|Tabellino su FCDynamo.Kiev.ua|lingua=en uk ru}}
** Vincitore categoria "Nuove Proposte" (con ''Amen'')
*{{cita web|url=http://www.shakhtar.com/en/matches/events/?id=412|titolo=Tabellino su Shakhtar.com|lingua=en uk ru}}
** Premio [[Emanuele Luzzati]] sezione "Nuove Proposte" (con ''Amen'')
*{{cita web|http://www.transfermarkt.it/it/shakhtar-donetsk-dynamo-kiev/index/spielbericht_927125.html|Tabellino su Transfermarkt.it|lingua=it de en}}
** [[Premio della Critica del Festival della canzone italiana "Mia Martini"]] sezione "Nuove Proposte" (con ''Amen'')
** Premio miglior testo ''Sergio Bardotti'' sezione "Nuove Proposte" (con ''Amen'')
*[[Festival di Sanremo 2017]]
** Vincitore del Festival con il brano ''Occidentali's Karma''
** Vincitore del premio TIMmusic (assegnato al brano ''Occidentali's Karma'' in quanto più ascoltato in streaming tra quelli arrivati in finale)
*[[Eurovision Song Contest 2017]]
** Vincitore del [[Marcel Bezençon Awards|Marcel Bezençon Award]] (Press Award) (con ''Occidentali's Karma'')
* [[Wind Music Awards 2017]]
**Premio CD oro per l'album ''Magellano''
**Premio Singolo Multiplatino per ''Occidentali's Karma''
 
==Note==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Sito ufficiale}}
* {{Collegamenti musica}}
 
{{SupercoppaFrancesco d'UcrainaGabbani}}
{{Vincitori del Festival di Sanremo}}
{{Portale|calcio}}
{{Vincitori categoria Giovani Festival di Sanremo}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|musica}}
 
[[Categoria:CalcioVincitori neldel 2008Festival di Sanremo nella sezione Nuove Proposte]]
[[Categoria:SupercoppaVincitori d'Ucraina|del 2008Festival di Sanremo]]
[[Categoria:Partecipanti all'Eurovision Song Contest 2017]]
[[Categoria:Cantanti italiani all'Eurovision Song Contest]]
[[Categoria:Artisti alla posizione numero 1 della classifica singoli italiana]]
[[Categoria:Autori partecipanti al Festival di Sanremo]]