Decio Azzolino il Giovane e Warendorf: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
inserimento immagine
 
Pil56-bot (discussione | contributi)
m top: smistamento lavoro sporco e fix vari
 
Riga 1:
{{S|centri abitati della Renania Settentrionale-Vestfalia}}
{{nota disambigua|altri personaggi omonimi|[[Decio Azzolino]]}}
{{Divisione amministrativa
 
|Nome=Warendorf
{{cardinale della chiesa cattolica
|Nome ufficiale=
|nome=Decio Azzolino juniore
|Panorama=Warendorf - Marktplatz 5.jpg
|stemma=kardinalcoa.png
|Didascalia=
|immagine=[[Immagine:Decioazzolinodef.jpg]]
|Bandiera=
|ordinato= [[1640]]
|Voce bandiera=
|proclamato= [[1654]] da [[papa Innocenzo X]]
|Stemma=DE Warendorf COA.svg
|nato= [[11 Aprile]] [[1623]]
|Voce stemma=
|deceduto= [[8 Giugno]] [[1689]], [[Roma]]
|Stato=DEU
|ch=
|Grado amministrativo=4
}}
|Tipo=[[Media città di circondario]]
{{Bio
|Divisione amm grado 1=Renania Settentrionale-Vestfalia
|Nome = Decio
|Divisione amm grado 2=Münster
|Cognome = Azzolino
|Divisione amm grado 3=Warendorf
|PostCognome = juniore, altrimenti conosciuto come '''Decio Azzolini'''
|Amministratore locale=
|Sesso = M
|Partito=
|LuogoNascita = Fermo
|Data elezione=
|GiornoMeseNascita = 11 Aprile
|Data istituzione=
|AnnoNascita = 1623
|Latitudine gradi=51
|LuogoMorte = Roma
|Latitudine minuti=57
|GiornoMeseMorte = 8 Giugno
|Latitudine secondi=
|AnnoMorte = 1689
|Latitudine NS=N
|Attività = cardinale
|Longitudine gradi=08
|Epoca = 1600
|Longitudine minuti=00
|Nazionalità = italiano
|Longitudine secondi=
|PostNazionalità =   e [[cardinale Segretario di Stato|Segretario di Stato]]
|Longitudine EW=E
|Superficie=176.76
|Note superficie=
|Abitanti=38375
|Note abitanti=
|Aggiornamento abitanti=31-12-2007
|Sottodivisioni=
|Divisioni confinanti=
|Prefisso=(+49) 02581
|Targa=WAF
|Mappa=
|Didascalia mappa=
}}
 
'''Warendorf''' (in [[Lingua basso-tedesca|basso tedesco]] ''Warnduorp'') è una [[città]] di 38.375 abitanti della [[Renania Settentrionale-Vestfalia]], in [[Germania]].
Quattordicesimo figlio di Pompeo Azzolini e Giulia Ruffo, nobile famiglia fermana, e nipote di [[Decio Azzolini seniore]], dopo essersi laureato nell'Università di Fermo, fece una rapida carriera che lo portò all'incarico di segretario di cifra nel [[1644]] e poi, nel [[1654]], alla porpora cardinalizia, assumendo fortunati incarichi fino alla [[Cardinale Segretario di Stato|Segreteria di Stato]] nel [[1667]]. </br>
Fu Cardinale di [[Santa Maria in Trastevere]], [[Santa Prassede]], [[Santa Croce in Gerusalemme]].
 
Appartiene al [[distretti governativi della Germania|distretto governativo]] (''Regierungbezirk'') di [[Distretto governativo di Münster|Münster]], ed è [[capoluogo]] del [[circondari della Germania|circondario]] (''Kreis'') [[Circondario di Warendorf|omonimo]] ([[targhe automobilistiche tedesche|targa]] WAF).
[[Mecenate]] di artisti e letterati, era amico e confidente della Regina [[Cristina di Svezia]] a cui egli dedicò la costruzione della bellissima [[Sala del Mappamondo]], nucleo fondante della [[Biblioteca]] di [[Fermo]].
 
Warendorf si fregia del titolo di "[[Media città di circondario]]" (''Mittlere Kreisangehörige Stadt'').
==Bibliografia==
<!--
*M.L.Leonori, a cura di. ''Scoprire la Biblioteca di Fermo''. Ancona, 2000
*Filippo Vecchietti, [http://books.google.it/books?id=0sYKAAAAYAAJ&pg=RA1-PA280&lpg=RA1-PA280&dq=Decio+Azzolino+azzolini+fermo+1623&source=web&ots=fAWLG6LVA5&sig=95CYsmV1AVjLdjavQa_4gfsLFk8&hl=it#PRA1-PA281,M1 Biblioteca Picena osia Notizie Istoriche delle opere e degli scrittori piceni], Osimo, 1715
 
==Geografia fisica==
{{...}}
 
==Storia==
{{...}}
 
==Società==
===Evoluzione demografica===
{{...}}
 
==Economia==
{{...}}
 
===Turismo===
{{...}}
 
==Cultura==
{{...}}
 
==Suddivisione amministrativa==
{{...}}
 
==Infrastrutture e trasporti==
{{...}}
 
==Amministrazione==
===Gemellaggi===
{{...}}
 
==Persone legate a {{subst:PAGENAME}}==
{{...}}-->
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|commons=Category:Warendorf}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.warendorf.de/|Sito ufficiale|lingua=de}}
 
{{Circondario di Warendorf}}
 
{{Controllo di autorità}}
*[http://www.studiofirmano.net/italiano/personaggi.htm Studio Firmano]
{{Portale|Germania}}
 
[[Categoria:Cardinali nominati da Innocenzo XWarendorf]]