Mark Bresciano e Warendorf: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Yamboss (discussione | contributi)
revisione template sportivo e carriera sportivo
 
Pil56-bot (discussione | contributi)
m top: smistamento lavoro sporco e fix vari
 
Riga 1:
{{S|centri abitati della Renania Settentrionale-Vestfalia}}
{{Sportivo
{{Divisione amministrativa
|disciplina = Calcio
|Nome=Warendorf
|nome=Mark Bresciano
|Nome ufficiale=
|data nascita=[[11 febbraio]] [[1980]]
|Panorama=Warendorf - Marktplatz 5.jpg
|luogo nascita=[[Melbourne]], [[Victoria (Australia)|Victoria]]
|Didascalia=
|paese nascita={{AUS}}
|Bandiera=
|passaporto= {{ITA}}
|Voce bandiera=
|Squadra= {{Calcio Palermo}}
|Stemma=DE Warendorf COA.svg
|ruolo=[[Centrocampista]]
|Voce stemma=
|Giovanili anni=[[1995]]-[[1997]]<br>[[1997]]
|Stato=DEU
|Giovanili squadre=[[Immagine:Sin bandera.svg|20px]] Bulleen Lions<br>[[Immagine:Sin bandera.svg|20px]] Australian Institute of Sport
|Grado amministrativo=4
|Squadre=
|Tipo=[[Media città di circondario]]
{{Carriera sportivo|[[1998]]-[[1999]]|[[Immagine:Sin bandera.svg|20px]] [[SC Carlton|Carlton]]|28 (6)|[[1999]]-[[2002]]|{{Calcio Empoli}}|80 (17)|}}
|Divisione amm grado 1=Renania Settentrionale-Vestfalia
{{Carriera sportivo|[[2002]]-[[2006]]|{{Calcio Parma}}|123 (19)|[[2006]]-|{{Calcio Palermo}}|58 (7)|}}
|Divisione amm grado 2=Münster
|Anni nazionale=[[1997]]<br>[[1998]]-[[1999]]<br>[[1998]]-[[2000]]<br>[[2001]]-
|Divisione amm grado 3=Warendorf
|nazionale={{Naz|CA|AUS||Under-17}}<br>{{Naz|CA|AUS||Under-20}}<br>{{Naz|CA|AUS||Under-23}}<br>{{Naz|CA|AUS}}<br>
|Amministratore locale=
|presenzenazionale(goal)=5 (5)<br>7 (0)<br>15 (0)<br>40 (10)
|Partito=
|vittorie=
|Data elezione=
{{MedaglieCompetizione|OFC Nations Cup}}
|Data istituzione=
{{MedaglieOro|[[Coppa_delle_Nazioni_Oceaniche_2004|Australia 2004]]}}
|Latitudine gradi=51
}}
|Latitudine minuti=57
{{Bio
|Latitudine secondi=
|Nome = Mark
|Latitudine NS=N
|Cognome = Bresciano
|Longitudine gradi=08
|Sesso = M
|Longitudine minuti=00
|LuogoNascita = Melbourne
|Longitudine secondi=
|GiornoMeseNascita = 11 febbraio
|Longitudine EW=E
|AnnoNascita = 1980
|Superficie=176.76
|LuogoMorte =
|Note superficie=
|GiornoMeseMorte =
|Abitanti=38375
|AnnoMorte =
|Note abitanti=
|Attività = calciatore
|Aggiornamento abitanti=31-12-2007
|Nazionalità = australiano
|Sottodivisioni=
|Divisioni confinanti=
|Prefisso=(+49) 02581
|Targa=WAF
|Mappa=
|Didascalia mappa=
}}
 
'''Warendorf''' (in [[Lingua basso-tedesca|basso tedesco]] ''Warnduorp'') è una [[città]] di 38.375 abitanti della [[Renania Settentrionale-Vestfalia]], in [[Germania]].
Ha origini [[italia]]ne, precisamente di [[Viggiano]] [[Provincia di Potenza|(PZ)]], e attualmente milita in [[Serie A]] nel [[Palermo Calcio|Palermo]]. È inoltre una delle colonne portanti della [[nazionale di calcio australiana]] che, sotto la guida dell'[[Paesi Bassi|olandese]] [[Guus Hiddink]], ha ottenuto la qualificazione ai [[Campionato mondiale di calcio 2006|mondiali di calcio]] in [[Germania]] dove ha incontrato l'Italia agli ottavi.
 
Appartiene al [[distretti governativi della Germania|distretto governativo]] (''Regierungbezirk'') di [[Distretto governativo di Münster|Münster]], ed è [[capoluogo]] del [[circondari della Germania|circondario]] (''Kreis'') [[Circondario di Warendorf|omonimo]] ([[targhe automobilistiche tedesche|targa]] WAF).
 
Warendorf si fregia del titolo di "[[Media città di circondario]]" (''Mittlere Kreisangehörige Stadt'').
<!--
 
==Geografia fisica==
{{...}}
 
==Storia==
{{...}}
 
==Società==
===Evoluzione demografica===
{{...}}
 
==Economia==
{{...}}
 
===Turismo===
{{...}}
 
==Cultura==
{{...}}
 
==Suddivisione amministrativa==
Cresciuto calcisticamente nella squadra australiana del Carlton, Bresciano gioca in Italia fin dal [[1999]], quando fu acquistato, congiuntamente al connazionale [[Vincenzo Grella]], dall'[[Empoli Football Club|Empoli]]. Grella è ancor oggi compagno di squadra di Bresciano ma soltanto nella rappresentativa australiana.
{{...}}
 
==Infrastrutture e trasporti==
Resta a Empoli per tre stagioni, fino al 2002, quando viene acquistato dal [[Parma Football Club|Parma]],dove trova altri ex empolesi come [[Marco Marchionni]] e [[Vincenzo Grella]],nel quale milita fino al 2005/2006, con ottima ultima stagione dove mette a segno 8 reti in 32 partite.
{{...}}
 
==Amministrazione==
Nell'estate [[2006]] viene acquistato dal [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]] e gioca una stagione 2006-2007 altalenante, come un po' tutta la squadra: un girone d'andata di primo livello e quello di ritorno quasi disastroso. Si fa notare con gol spettacolari e a volte decisivi (vedi nella prima giornata il gol in rovesciata contro la [[Reggina Calcio|Reggina]] o quello decisivo nella partita di andata contro il [[Milan]] finita 2-0 per i rosanero). Nonostante i problemi di rendimento, in una sola stagione l'australiano impressiona non poco i tifosi palermitani collezionando in totale 34 presenze e 6 gol.
===Gemellaggi===
{{...}}
 
==Persone legate a {{subst:PAGENAME}}==
Bresciano è un esterno di centrocampo molto duttile, che sa anche giocare come ala, centrocampista offensivo, seconda punta e talvolta anche da centrale di centrocampo. È dotato di un tiro molto potente, nonché un'accelerazione considerevole.
{{...}}-->
 
== Altri progetti ==
==Curiosità==
{{Interprogetto|commons=Category:Warendorf}}
 
== Collegamenti esterni ==
Atipico ma molto espressivo il suo modo di esultare dopo aver segnato un gol: Mark Bresciano subito dopo che la palla ha varcato la linea bianca della porta si immobilizza, imitando una statua.
* {{cita web|http://www.warendorf.de/|Sito ufficiale|lingua=de}}
Questa esultanza fa rifermento a un suo gol di quando militava nel Carlton: dopo aver fatto un pregievole gol in girata dal limite dell'area gli venne il colpo della strega che lo immobilizzò.
Celebre è la frase del telecronista di SKY Fabio Caressa, dopo un suo goal che sbloccò il risultato contro il Milan nella stagione 2006/2007, affermando che quella era un "imitazione" del portiere brasiliano [[Dida]].
 
{{RosaCircondario USdi PalermoWarendorf}}
{{Nazionale australiana mondiali 2006}}
{{Portale|biografie|calcio|sport}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Empoli Football Club]]
{{Portale|Germania}}
[[Categoria:Parma Football Club]]
[[Categoria:U.S. Città di Palermo]]
 
[[Categoria:Warendorf]]
[[ar:مارك بريشانو]]
[[de:Mark Bresciano]]
[[en:Mark Bresciano]]
[[fi:Mark Bresciano]]
[[fr:Marco Bresciano]]
[[id:Mark Bresciano]]
[[ja:マーク・ブレッシアーノ]]
[[nl:Mark Bresciano]]
[[pl:Mark Bresciano]]
[[pt:Mark Bresciano]]