Maurizia Cacciatori e Warendorf: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Peppì (discussione | contributi)
+medaglie
 
Pil56-bot (discussione | contributi)
m top: smistamento lavoro sporco e fix vari
 
Riga 1:
{{S|centri abitati della Renania Settentrionale-Vestfalia}}
{{Sportivo|
{{Divisione amministrativa
nome = Maurizia Cacciatori |
|Nome=Warendorf
immagine = |
|Nome ufficiale=
nome completo = Maurizia Cacciatori |
|Panorama=Warendorf - Marktplatz 5.jpg
soprannome = | altezza = 178 |
|Didascalia=
data nascita = [[6 aprile]] [[1973]] |
|Bandiera=
luogo nascita = [[Carrara]] ([[Provincia di Massa-Carrara|MS]]) |
|Voce bandiera=
codicenazione = {{ITA}} | disciplina = Pallavolo|
|Stemma=DE Warendorf COA.svg
Squadra = |
|Voce stemma=
ruolo = [[Palleggiatore]] |
|Stato=DEU
Squadre =
|Grado amministrativo=4
{{Carriera sportivo
|Tipo=[[Media città di circondario]]
|[[1986]]-[[1989|89]]|[[Immagine:600px Giallo e Blu.png|20px]] [[Pallavolo Carrarese]]|B, A2
|Divisione amm grado 1=Renania Settentrionale-Vestfalia
|[[1989]]-[[1993|93]]|[[Immagine:600px Bianco e Rosso.png|20px]] [[Pallavolo Sirio Perugia|Sirio Perugia]]|A1
|Divisione amm grado 2=Münster
|Divisione amm grado 3=Warendorf
|Amministratore locale=
|Partito=
|Data elezione=
|Data istituzione=
|Latitudine gradi=51
|Latitudine minuti=57
|Latitudine secondi=
|Latitudine NS=N
|Longitudine gradi=08
|Longitudine minuti=00
|Longitudine secondi=
|Longitudine EW=E
|Superficie=176.76
|Note superficie=
|Abitanti=38375
|Note abitanti=
|Aggiornamento abitanti=31-12-2007
|Sottodivisioni=
|Divisioni confinanti=
|Prefisso=(+49) 02581
|Targa=WAF
|Mappa=
|Didascalia mappa=
}}
{{Carriera sportivo
|[[1993]]-[[1995|95]]|[[Immagine:600px Bianco e Blu.png|20px]] [[Polisportiva Amazzoni Agrigento|Amazzoni Agrigento]]|A1
|[[1995]]-[[1998|98]]|[[Immagine:600px Rosso e Blu2.png|20px]] [[Volley Bergamo]]|A1
}}
{{Carriera sportivo
|[[1998]]-[[1999|99]]|[[Immagine:600px Rosso e Blu2.png|20px]] [[Centro Ester Pallavolo|Ester Napoli]]|A1
|[[1999]]-[[2003|03]]|[[Immagine:600px Rosso e Blu2.png|20px]] [[Volley Bergamo]]|A1
}}
{{Carriera sportivo
|[[2003]]-[[2005|05]]|[[Immagine:600px Bianco e Blu.png|20px]] [[Club Voleibol Tenerife|Marichal Tenerife]]|A1 ESP
|[[2005]]-[[2006|06]]|[[Immagine:600px Bianco e Blu.png|20px]] [[Start Volley Arzano|Start Arzano]]|A1
}}
|
Anni nazionale =
|nazionale = [[Immagine:Flag of Italy.svg|20px]] [[Nazionale di pallavolo femminile dell'Italia|Italia]]
|presenzenazionale(goal) = 228
|vittorie =
{{MedaglieCompetizione|[[Campionati europei di pallavolo femminile|Europei]]}}
{{MedaglieArgento|[[Campionato europeo di pallavolo femminile 2001|Italia 1999]]}}
{{MedaglieArgento|[[Campionato europeo di pallavolo femminile 2001|Bulgaria 2001]]}}
{{MedaglieCompetizione|[[Giochi del Mediterraneo]]}}
{{MedaglieOro|[[XIV Giochi del Mediterraneo|Tunisi 2001]]}}
|aggiornato = 23 aprile 2007
}}
{{Bio
|Nome = Maurizia
|Cognome = Cacciatori
|Sesso = F
|LuogoNascita = Carrara
|GiornoMeseNascita = 6 aprile
|AnnoNascita = 1973
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = pallavolista
|Nazionalità = italiana
}}
Alzatrice, alta 178 cm, schiaccia a 298 cm, mura a 274 cm.
 
'''Warendorf''' (in [[Lingua basso-tedesca|basso tedesco]] ''Warnduorp'') è una [[città]] di 38.375 abitanti della [[Renania Settentrionale-Vestfalia]], in [[Germania]].
==Carriera di club==
 
Esordisce in serie A1 a 16 anni con l'INA Assitalia Perugia.
Appartiene al [[distretti governativi della Germania|distretto governativo]] (''Regierungbezirk'') di [[Distretto governativo di Münster|Münster]], ed è [[capoluogo]] del [[circondari della Germania|circondario]] (''Kreis'') [[Circondario di Warendorf|omonimo]] ([[targhe automobilistiche tedesche|targa]] WAF).
 
Warendorf si fregia del titolo di "[[Media città di circondario]]" (''Mittlere Kreisangehörige Stadt'').
<!--
 
==Geografia fisica==
{{...}}
 
==Storia==
{{...}}
 
==Società==
===Evoluzione demografica===
{{...}}
 
==Economia==
{{...}}
 
===Turismo===
{{...}}
 
==Cultura==
{{...}}
 
==Suddivisione amministrativa==
{{...}}
 
==Infrastrutture e trasporti==
{{...}}
 
==PalmaresAmministrazione==
===Gemellaggi===
Titoli vinti:
{{...}}
* 5 Scudetti
** Bergamo 95-96, 96-97, 97-98, 01-02
** Tenerife 03-04
* 5 Coppe nazionali
** Perugia nel 91-92
** Bergamo nel 95-96, 96-97, 97-98
** Tenerife 03-04)
* 3 Supercoppa Italiana (con Bergamo nel: 1996, 1997)
* 3 Coppe Campioni
** Bergamo 1997 e 2000
** Tenerife 2004
* 1 Coppa Cev (Napoli 1999)
 
==Persone legate a {{subst:PAGENAME}}==
==Con la nazionale==
{{...}}-->
 
== Altri progetti ==
Vanta 228 presenze nella [[Nazionale italiana di pallavolo femminile]], in cui esordì il [[27 novembre]] [[1991]] ad [[Apeldoorn]] ([[Paesi Bassi]]) nella partita contro la [[Nazionale russa di pallavolo femminile|Russia]].
{{Interprogetto|commons=Category:Warendorf}}
Con le azzurre ha vinto un oro ai [[Giochi del Mediterraneo]] (2001), un bronzo e un argento agli Europei del 1999 e del 2001.
 
== Collegamenti esterni ==
* [{{cita web|http://www.mauriziacacciatoriwarendorf.itde/ |Sito ufficiale]|lingua=de}}
 
{{Circondario di Warendorf}}
{{Portale|sport}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Biografie|Cacciatori, Maurizia]]
{{Portale|Germania}}
[[Categoria:Pallavolisti italiani|Cacciatori, Maurizia]]
[[Categoria:L'isola dei famosi|Cacciatori, Maurizia]]
 
[[enCategoria:TirailleurWarendorf]]
[[es:Maurizia Cacciatori]]
[[fr:Tirailleur]]
[[nl:Tirailleur]]
[[tr:Maurizia Cacciatori]]