Please Don't Go (KC and the Sunshine Band) e Warendorf: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Pil56-bot (discussione | contributi)
m top: smistamento lavoro sporco e fix vari
 
Riga 1:
{{S|centri abitati della Renania Settentrionale-Vestfalia}}
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
{{Divisione amministrativa
|tipo album =Singolo
|Nome=Warendorf
|titolo = Please Don't Go
|Nome ufficiale=
|artista = KC and the Sunshine Band
|Panorama=Warendorf - Marktplatz 5.jpg
|giornomese =
|Didascalia=
|anno = 1979
|Bandiera=
|postdata =
|Voce bandiera=
|etichetta = [[Rhino Records]]
|Stemma=DE Warendorf COA.svg
|produttore = Harry Wayne Casey
|Voce stemma=
|durata = 3 min : 43 s
|Stato=DEU
|formati = Vinile
|Grado amministrativo=4
|genere = Discomusic
|Tipo=[[Media città di circondario]]
|genere2 = Dance
|Divisione amm grado 1=Renania Settentrionale-Vestfalia
|genere3 = Disco
|Divisione amm grado 2=Münster
|album di provenienza = [[Do You Wanna Go Party]]
|Divisione amm grado 3=Warendorf
|registrato = [[1979]]
|Amministratore locale=
|note =
|Partito=
|numero dischi di platino =
|Data elezione=
|numero dischi d'oro =
|Data istituzione=
|precedente = Do You Wanna Go Party <br /> ([[:Categoria:Singoli del 1979|1979]])
|Latitudine gradi=51
|successivo = Que Pasa <br /> ([[:Categoria:Singoli del 1997|1997]])
|Latitudine minuti=57
|Latitudine secondi=
|Latitudine NS=N
|Longitudine gradi=08
|Longitudine minuti=00
|Longitudine secondi=
|Longitudine EW=E
|Superficie=176.76
|Note superficie=
|Abitanti=38375
|Note abitanti=
|Aggiornamento abitanti=31-12-2007
|Sottodivisioni=
|Divisioni confinanti=
|Prefisso=(+49) 02581
|Targa=WAF
|Mappa=
|Didascalia mappa=
}}
'''''Please Don't Go''''' è il titolo di un singolo dei [[KC and the Sunshine Band]]. Si tratta della prima canzone d'amore del gruppo, nel cui testo viene chiesta una seconda opportunità. Il gruppo si sciolse dopo appena un mese dalla pubblicazione del singolo, {{citazione necessaria|che ottenne la quinta e ultima posizione numero 1 del gruppo nella classifica [[Billboard 100]].}}
 
'''Warendorf''' (in [[Lingua basso-tedesca|basso tedesco]] ''Warnduorp'') è una [[città]] di 38.375 abitanti della [[Renania Settentrionale-Vestfalia]], in [[Germania]].
==Tracce==
;7" Single <small>(T. K. TKR 7558)</small><ref name = IT />
#''Please Don't Go'' - 3:43
#''I Betcha Didn't Know That'' - 3:53
 
Appartiene al [[distretti governativi della Germania|distretto governativo]] (''Regierungbezirk'') di [[Distretto governativo di Münster|Münster]], ed è [[capoluogo]] del [[circondari della Germania|circondario]] (''Kreis'') [[Circondario di Warendorf|omonimo]] ([[targhe automobilistiche tedesche|targa]] WAF).
== Classifiche ==
{|class="wikitable"
!Classifica (1981)
!Posizione raggiunta
|-
|Nuova Zelanda<ref name = IT>{{cita web|url=http://italiancharts.com/showitem.asp?interpret=KC+%26+The+Sunshine+Band&titel=Please+Don%27t+Go&cat=s|titolo=Please Don't Go (KC and Sunshine Band) su italiacharts.com|accesso=10-01-2010}}</ref>
|align="center"|3
|-
|Norvegia<ref name = IT />
|align="center"|4
|-
|Irlanda<ref>{{cita web|url=http://www.irishcharts.ie/search/placement|titolo=Si cerchi Please Don't Go su irishcharts.ie|accesso=10-01-2010}}</ref>
|align="center"|5
|-
|Paesi Bassi<ref name = IT />
|align="center"|7
|-
|Italia<ref name = HPI>{{cita web|url=http://www.hitparadeitalia.it/indici/per_titolo/tp.htm|titolo=Please Don't Go su Hit Parade Italia|accesso=10-01-2010}}</ref>
|align="center"|42
|-
|}
 
Warendorf si fregia del titolo di "[[Media città di circondario]]" (''Mittlere Kreisangehörige Stadt'').
== Cover ==
<!--
 
==Geografia fisica==
La canzone è stata riproposta da numerosi artisti.
{{...}}
 
==Storia==
*Datata [[1985]] la prima cover, in chiave ItaloDisco dall'artista Digital Game, su etichetta Many Records.
{{...}}
*Nel [[1992]] ne è stato fatto un rifacimento in chiave [[Eurodance]] dal gruppo musicale italiano [[Double You]].
*Una versione di quella rifatta dai [[Double You]] è stata eseguita insieme ai [[KWS (gruppo musicale)|KWS]] e ha raggiunto la prima posizione nella classifica dei singoli inglese.
*Nel [[1993]] è uscita la versione in chiave [[Italodance]] cantata da [[Fiorello]] dal titolo ''[[Si o no]]'', contenuta nell'album ''[[Spiagge e lune]]''.
*Nel [[2007]] è stata rifatta da [[José Galisteo]].
*Nel [[2008]] una versione in stile [[Dance]] o [[Hands Up]] è stata proposta nell'album di [[Basshunter]].
 
==Società==
==La versione di [[Double You]]==
===Evoluzione demografica===
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
{{...}}
|tipo album =Singolo
 
|titolo = Please Don't Go
==Economia==
|artista = Double You
{{...}}
|giornomese =
 
|anno = 1992
===Turismo===
|postdata =
{{...}}
|etichetta = [[Network Records]]
 
|produttore = Chris King, Winston Williams
==Cultura==
|durata = 3 min : 18 s
{{...}}
|formati = CD, cassetta
 
|genere = Eurodance
==Suddivisione amministrativa==
|album di provenienza =
{{...}}
|registrato = [[1992]]
 
|note =
==Infrastrutture e trasporti==
|numero dischi di platino =
{{...}}
|numero dischi d'oro =
|precedente = /
|successivo = [[We All Need Love]] <br /> ([[:Categoria:Singoli del 1993|1993]])
}}
Nel [[1992]], [[Double You]] incise una [[cover]] della canzone in chiave [[musica dance|dance]] che ottenne gran successo in tutta [[Europa]]. In [[Italia]], la canzone è stata spesso usata durante il programma di [[Gianni Boncompagni]] ''[[Non è la RAI]]'', diventando uno dei segni distintivi della trasmissione.
 
===Tracce=Amministrazione==
===Gemellaggi===
;CD-Maxi <small>(ZYX 6748-8 / EAN 0090204037568)</small><ref name = IC />
{{...}}
# Please Don't Go (Radio Mix) 3:18
# Please Don't Go (Club Mix) 6:14
# Please (Let's Go Mix) 3:31
# Please Don't Go (Acappella) 3:18
;7" Single <small>(ZYX 6748-7)</small><ref name = IC />
# Please Don't Go (Radio Mix) 3:18
# Please Don't Go (Acappella) 3:18
 
==Persone legate a {{subst:PAGENAME}}==
=== Classifiche ===
{{...}}-->
{|class="wikitable"
!Classifica (1992)
!Posizione raggiunta
|-
|Paesi Bassi<ref name = IC>{{cita web|url=http://italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Double+You&titel=Please+Don%27t+Go&cat=s|titolo=Please Don't Go (Double You) su italiacharts.com|accesso=10-01-2010}}</ref>
|align="center"|'''1'''
|-
|Svizzera<ref name = IC />
|align="center"|2
|-
|Austria<ref name = IC />
|align="center"|2
|-
|Francia<ref name = IC />
|align="center"|2
|-
|Italia<ref name = HPI />
|align="center"|6
|-
|Svezia<ref name = IC />
|align="center"|9
|-
|}
 
== Altri progetti ==
{| class="wikitable sortable"
{{Interprogetto|commons=Category:Warendorf}}
!Classifica di fine anno (1992)
!Posizione
|-
|Italia<ref>{{cita web|url=http://www.hitparadeitalia.it/hp_yends/hpe1992.htm|titolo=I singoli più venduti in Italia nel 1992|accesso=10-01-2010}}</ref>
|align="center"|27
|-
|-
|}
 
== Collegamenti esterni ==
==Note==
* {{cita web|http://www.warendorf.de/|Sito ufficiale|lingua=de}}
<references/>
 
{{Circondario di Warendorf}}
{{Portale|Musica}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Tormentoni estivi]]
{{Portale|Germania}}
 
[[Categoria:Warendorf]]
[[en:Please Don't Go]]
[[es:Please Don't Go]]
[[pl:Please Don't Go]]
[[tl:Please Don't Go]]