Mihail I di Valacchia e Warendorf: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Pil56-bot (discussione | contributi)
m top: smistamento lavoro sporco e fix vari
 
Riga 1:
{{S|centri abitati della Renania Settentrionale-Vestfalia}}
{{Bio
{{Divisione amministrativa
|Nome = Mihail I di Valacchia
|Nome=Warendorf
|PreData =
|Nome ufficiale=
|Sesso = M
|Panorama=Warendorf - Marktplatz 5.jpg
|LuogoNascita =
|Didascalia=
|GiornoMeseNascita =
|Bandiera=
|AnnoNascita =
|Voce bandiera=
|LuogoMorte =
|Stemma=DE Warendorf COA.svg
|GiornoMeseMorte =
|Voce stemma=
|AnnoMorte = 1420
|Stato=DEU
|Attività =
|Grado amministrativo=4
|Epoca = XIV-XV sec.
|Tipo=[[Media città di circondario]]
|Categorie = no
|Divisione amm grado 1=Renania Settentrionale-Vestfalia
|Nazionalità = valacco
|Divisione amm grado 2=Münster
|FineIncipit = fu [[voivoda]] ([[principe]]) di [[Valacchia]] dal 1418 al 1420. Figlio del grande voivoda [[Mircea I cel Bătrân]], Mihail dovette fronteggiare il tentativo d'occupazione della Valacchia da parte dell'[[Impero ottomano]]. Morì nell'agosto del 1420 mentre respingeva l'ennessimo attacco del [[sultano]] [[Maometto I]]
|Divisione amm grado 3=Warendorf
|Immagine = Mircea and Mihail.jpg
|Amministratore locale=
|Didascalia = Mihail I di Valacchia insieme al padre [[Mircea I cel Bătrân]]
|Partito=
|Data elezione=
|Data istituzione=
|Latitudine gradi=51
|Latitudine minuti=57
|Latitudine secondi=
|Latitudine NS=N
|Longitudine gradi=08
|Longitudine minuti=00
|Longitudine secondi=
|Longitudine EW=E
|Superficie=176.76
|Note superficie=
|Abitanti=38375
|Note abitanti=
|Aggiornamento abitanti=31-12-2007
|Sottodivisioni=
|Divisioni confinanti=
|Prefisso=(+49) 02581
|Targa=WAF
|Mappa=
|Didascalia mappa=
}}
 
'''Warendorf''' (in [[Lingua basso-tedesca|basso tedesco]] ''Warnduorp'') è una [[città]] di 38.375 abitanti della [[Renania Settentrionale-Vestfalia]], in [[Germania]].
==Biografia==
 
Appartiene al [[distretti governativi della Germania|distretto governativo]] (''Regierungbezirk'') di [[Distretto governativo di Münster|Münster]], ed è [[capoluogo]] del [[circondari della Germania|circondario]] (''Kreis'') [[Circondario di Warendorf|omonimo]] ([[targhe automobilistiche tedesche|targa]] WAF).
==Note==
<references/>
 
Warendorf si fregia del titolo di "[[Media città di circondario]]" (''Mittlere Kreisangehörige Stadt'').
== Bibliografia ==
<!--
*[[Constantin C. Giurescu]] e [[Dinu C. Giurescu]], ''Istoria Romanilor : volume II (1352-1606)'', Bucarest, 1976.
*[[Nicolas Iorga]], ''Histoire des Roumains : volume IV, Les chevaliers'', Bucarest, 1937.
 
==Geografia fisica==
== Voci correlate ==
{{...}}
 
==Storia==
{{...}}
 
==Società==
===Evoluzione demografica===
{{...}}
 
==Economia==
{{...}}
 
===Turismo===
{{...}}
 
==Cultura==
{{...}}
 
==Suddivisione amministrativa==
{{...}}
 
==Infrastrutture e trasporti==
{{...}}
 
==Amministrazione==
===Gemellaggi===
{{...}}
 
==Persone legate a {{subst:PAGENAME}}==
{{...}}-->
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|commons=Category:Warendorf}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{Portale|biografie|bisanzio|medioevo|storia}}
* {{cita web|http://www.warendorf.de/|Sito ufficiale|lingua=de}}
 
{{Circondario di Warendorf}}
{{Box successione
|carica=[[Principi di Valacchia|Principe di Valacchia]]
|periodo = [[1418]] - [[1420]]
|precedente = [[Mircea I cel Bătrân]]
|successivo = [[Dan II di Valacchia]]
}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Principi di Valacchia]]
{{Portale|Germania}}
[[Categoria:Basarabidi]]
[[Categoria:Drăculeşti]]
 
[[Categoria:Warendorf]]
[[fr:Mihail Ier de Valachie]]
[[en:Michael I of Wallachia]]
[[hu:I. Mihály havasalföldi fejedelem]]
[[pl:Michał I Basarab]]
[[ro:Mihail I al Valahiei]]
[[sk:Michal I. (Valašsko)]]