Cordelia von den Steinen e Warendorf: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Catlo (discussione | contributi)
 
Pil56-bot (discussione | contributi)
m top: smistamento lavoro sporco e fix vari
 
Riga 1:
{{S|centri abitati della Renania Settentrionale-Vestfalia}}
{{Bio
{{Divisione amministrativa
|Nome = Cordelia von den
|Nome=Warendorf
|Cognome = Steinen
|Nome ufficiale=
|Sesso = F
|Panorama=Warendorf - Marktplatz 5.jpg
|LuogoNascita = Basilea
|Didascalia=
|GiornoMeseNascita =
|Bandiera=
|AnnoNascita = 1941
|Voce bandiera=
|LuogoMorte =
|Stemma=DE Warendorf COA.svg
|GiornoMeseMorte =
|Voce stemma=
|AnnoMorte =
|Stato=DEU
|Attività = scultrice
|Grado amministrativo=4
|Epoca = 1900
|Tipo=[[Media città di circondario]]
|Nazionalità = svizzera
|Divisione amm grado 1=Renania Settentrionale-Vestfalia
|PostNazionalità =
|Divisione amm grado 2=Münster
|Divisione amm grado 3=Warendorf
|Amministratore locale=
|Partito=
|Data elezione=
|Data istituzione=
|Latitudine gradi=51
|Latitudine minuti=57
|Latitudine secondi=
|Latitudine NS=N
|Longitudine gradi=08
|Longitudine minuti=00
|Longitudine secondi=
|Longitudine EW=E
|Superficie=176.76
|Note superficie=
|Abitanti=38375
|Note abitanti=
|Aggiornamento abitanti=31-12-2007
|Sottodivisioni=
|Divisioni confinanti=
|Prefisso=(+49) 02581
|Targa=WAF
|Mappa=
|Didascalia mappa=
}}
 
'''Warendorf''' (in [[Lingua basso-tedesca|basso tedesco]] ''Warnduorp'') è una [[città]] di 38.375 abitanti della [[Renania Settentrionale-Vestfalia]], in [[Germania]].
==Biografia==
Nasce in [[Svizzera]] nella città di [[Basilea]] dove frequenta il [[liceo]] e la Scuola di Arte e Mestieri. Nel [[1963]] arriva a [[Milano]] e si iscrive all'[[Accademia di Brera]] dove ha come maestro il grande [[Marino Marini]]. Nel [[1965]] si trasferisce a [[Roma]] e qui, grazie ad una borsa di studio conferitale dal Museo d'Arte di Basilea, vi lavora per un anno.<br/>
A [[Carrara]] conosce nell'estate del [[1966]] [[Pietro Cascella]], con cui successivamente convolerà a nozze.<ref>http://www.guardian.co.uk/culture/2008/jun/06/art.italy</ref> Lavora a [[Pietrasanta]], a parte un anno di soggiorno a [[Parigi]] dove vive e lavora nella Citè des Arts, fino al [[1977]]. Nel [[1972]] nasce il figlio Jacopo. Dal [[1977]] col marito e il piccolo Jacopo si trasferisce nel [[castello della Verrucola]] di [[Fivizzano]].
 
Appartiene al [[distretti governativi della Germania|distretto governativo]] (''Regierungbezirk'') di [[Distretto governativo di Münster|Münster]], ed è [[capoluogo]] del [[circondari della Germania|circondario]] (''Kreis'') [[Circondario di Warendorf|omonimo]] ([[targhe automobilistiche tedesche|targa]] WAF).
Ha insegnato disegno e scultura, ha realizzato costumi teatrali e gioielli e sono tantissime le sue opere pubbliche e private, e nei musei, sparse in tutto il mondo.
 
Warendorf si fregia del titolo di "[[Media città di circondario]]" (''Mittlere Kreisangehörige Stadt'').
==Alcune mostre==
<!--
* 1969 Basilea, "Dorf Galerie Riechen"
* 2009 Milano , "Museo di Arte Antica al Castello Sforzesco"
* 2010 Massa, "Palazzo Ducale"
 
==Geografia fisica==
==Bibliografia==
{{...}}
*H. Grisebach - ''Cordelia von den Steinen'' 1971
*A. Paolucci - ''Andiamo'', Bandecchi & Vivaldi 2005
*A. Paolucci - ''Come un'ape'', Bandecchi & Vivaldi 2006
*A. Rubini - ''Dialogo con Cordelia von den Steinen'' 2008 Edizioni Ars
 
== Note Storia==
{{...}}
<references/>
 
==Società==
===Evoluzione demografica===
{{...}}
 
==Economia==
{{...}}
 
===Turismo===
{{...}}
 
==Cultura==
{{...}}
 
==Suddivisione amministrativa==
{{...}}
 
==Infrastrutture e trasporti==
{{...}}
 
==Amministrazione==
===Gemellaggi===
{{...}}
 
==Persone legate a {{subst:PAGENAME}}==
{{...}}-->
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|commons=Category:Warendorf}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.warendorf.de/|Sito ufficiale|lingua=de}}
*[http://www.arte.go.it/eventi/2009/e_0782.htm Il Sogno e i Segni]
 
*[http://www.museonazionaleabruzzo.beniculturali.it/index.php?it/74/autori/126/cordelia-von-den-steinen Museo Nazionale Abruzzo]
{{Circondario di Warendorf}}
*[http://www.consiglio.regione.toscana.it/pinacoteca/autori_e_opere/scheda/default.asp?codice=165 Regione Toscana]
 
*[http://archiviostorico.corriere.it/1995/novembre/19/Den_Steinen_serenita_modellata_nella_co_0_9511194751.shtml Corriere della Sera]
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Germania}}
 
[[Categoria:Warendorf]]
*[http://www.artimes.it/index/default/386.html Mostra: Da Ulisse in poi Palazzo ducale Massa 2010 - Video Vernissage]
{{scultura}}
{{Portale|arte|biografie}}