Cani (gruppo musicale) e Utente:Pampuco/Sandbox: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
[http://193.206.192.243/simn/dati/alov_listport.php]
{{Artista musicale
{{Montagna
|nome = Cani
|nomemontagna = Monte Monega
|nome alfa =
|immagine = Monte Monega da crinale monte frontè.png
|nazione = Italia
|image_text = La montagna vista da sud
|genere = Hardcore punk
|genere2sigla_paese = Oi!ITA
|div_amm_1 = {{IT-LIG}}
|anno inizio attività = 1982
|div_amm_2 = {{IT-IM}}
|anno fine attività = 1985
|catenamontuosa = [[Alpi]]
|note periodo attività =
|latitudine_d = 44.03667
|tipo artista = Gruppo
|longitudine_d = 7.80033
|etichetta = [[Dischi Storti Records]], [[SOA Records]], [[Spittle Records]], [[Meccano Records]]
|immaginealtrinomi =
|didascaliadataprimasalita =
|alpinistaprimasalita =
|url =
|grandeparte = [[Alpi Occidentali]]
|numero totale album pubblicati = 2
|grandesettore = [[Alpi Sud-occidentali]]
|numero album studio = 1
|sezione = [[Alpi Liguri]]
|numero album live =
|sottosezione = [[Alpi del Marguareis]]
|numero raccolte = 1
|supergruppo = [[Catena del Saccarello]]
|gruppo = Gruppo del Monte Saccarello
|sottogruppo = Costiera Monega-Carmo di Brocchi
|codice = I/A-1.II-A.1.b
}}
Il '''Monte Monega''' (1.882 {{m s.l.m.}}<ref name=IGM>Carta 1:25.00, ''[[Istituto Geografico Militare]]'' (on-line su [http://www.pcn.minambiente.it/viewer/ www.pcn.minambiente.it])</ref>) è una [[montagna]] delle [[Alpi Liguri]] ([[sottosezione alpina|sottosezione]] [[Alpi del Marguareis]]).
I '''Cani''' furono un [[Gruppo musicale|gruppo]] della prima ondata dell'[[hardcore punk]] ed [[oi!]] [[italia]]no<ref name="metalskunk.com">[http://metalskunk.com/2011/07/03/speciale-hardcore-italiano-80-prima-parte/ Speciale hardcore italiano ’80 – prima parte di Nunzio Lamonaca su Metal Skunk.com]</ref>. Formatisi nel [[1982]] a [[Pesaro]], si sciolsero nel [[1985]]. Il gruppo fu parte della [[scena hardcore italiana]] che andava dalle Marche alla Romagna, a cui sono rincoducibili gruppi come Vivisexione di Pesaro, Wasted Glory di Cervia-Pesaro, i [[Dioxina]] di Rimini-Pesaro, i [[Rivolta dell'odio]], i [[Cracked Hirn]] e gli Azione non violenta di Ancona, i ''[[Paper’s gang]]'' (poi divenuti i [[Gang (gruppo musicale)|Gang]]) di [[Filottrano]], i [[Reig]] di [[Macerata]] ed i [[Dictatrista]] di [[Ascoli Piceno]].
 
==Biografia Descrizione ==
Il monte Monega si trova alla convergenza di tre vallate: la [[Val Roia]] (a ovest), la breve vallata della [[Giara di Rezzo]] (sud-est) e il solco principale della valle [[Arroscia]] (nord-est). Amministrativamente appartiene alla [[provincia di Imperia]] ed è alla convergenza dei territori comunali di [[Montegrosso Pian Latte]], [[Rezzo]] e [[Molini di Triora]]<ref name=lig>{{ Cita web | titolo = Limiti Amministrativi (Comunali, Provinciali, Regionali) sc. 1:25000 |anno = 2011 | editore = Regione Liguria |url = http://geoportale.regione.liguria.it//geoviewer/pages/apps/repertorio/repertorio.html?id=637 | sito = geoportale.regione.liguria.it | accesso = 14 dicembre 2017}}</ref>.
===Periodo di attività===
I Cani nascono a [[Pesaro]] nel [[1982]] dall'incontro di Mauro Copes Roberto Russo, Adamo Sanchini, Mirko Uguccioni, presto sostituito da Eric Lumen..<ref>[http://www.discogs.com/artist/Cani Discografia e componenti del gruppo su Discogs]</ref> La loro prima [[Cultura delle musicassette|cassetta]] autoprodotta recava in copertina l'immagine di due cani che si accoppiano<ref>{{cita libro|autore=Alessandro Bolli|curatore= |titolo=Dizionario dei Nomi Rock|editore=Arcana editore|città=Padova |anno= 1998|id= ISBN 978-88-7966-172-0}}</ref>.
 
== Storia ==
Nel [[1983]] esce per la [[Dischi Storti Records]] l'EP ''[[Guai a voi!]]'', che da molti è considerato uno dei primi e migliori dischi di hardcore punk italiano<ref name="metalskunk.com"/>. Del tour che ne seguì, il concerto di [[Roma]] al [[Forte Prenestino]], che proprio in quel' anno iniziava la sua attività, è menzionato nel libro ''Lumi di punk: la scena italiana raccontata dai protagonisti'' di [[Marco Philopat]]. Il disco viene inoltre citato nel numero 10 del 1983 di [[Maximumrocknroll]]<ref>[http://books.google.it/books?id=wQZbAAAAMAAJ&dq=editions:nKrjUBsojJsC&hl=it Numero di Maximumrocknroll contenente l'articolo su Google libri]</ref>, fanzine specializzata con base a [[San Francisco]] ed una delle poche pubblicazioni americane che recensiva dischi e teneva repotage anche della scena europea ed italiana.
La zona fu quasi del tutto disboscata in passato per allargare i [[pascolo|pascoli]] sfruttati dalle margherie della zona. La parte alta della montagna veniva sfruttata dal bestiame [[ovini|ovino]] mentre quella meno in quota da mandrie di [[bovini]].<ref name=db>{{cita libro | titolo= Memorie di Geografia Antropica | volume = 6,7 | autore= AA.VV. | anno= 1951 | pp = 31 }} </ref> La zona è tuttora utilizzata per il pascolo, in particolare il versante rivolto alla [[valle Arroscia]].
 
== Accesso alla cima ==
Nello stesso anno partecipano a ''[[Goot from the Boot]]'', compilation su vinile edita dalla [[Spittle Records]]<ref>[http://www.discogs.com/label/Spittle+Records Spittle Records su Discogs]</ref>, a ''Loro Decidono...Tu Paghi! - They Decide...You Pay!'', compilation di hardcore punk italiano su cassetta coprodotta dalla [[Cultura delle musicassette|tape label]] ligure Edizioni Storie Tese e dalla statunitense Bad Compilation Tapes<ref>[http://www.discogs.com/label/Bad+Compilation+Tapes Bad Compilation Tapes su Discogs]</ref>, alla compilazione in vinile ''[[Quelli che urlano ancora]]'' della C.A.S. Records, etichetta dei bolognesi [[Nabat]] ed ancora a ''[[Raptus (album)|Raptus - Negazione & Superamento]]'', compilazione su vinile edita dalla [[Meccano Records]] di [[Giulio Tedeschi]]<ref>[http://www.discogs.com/label/Meccano+Records Meccano Records su Discogs]</ref> definita come ''"Una delle raccolte simbolo della primissima generazione hardcore italiana"''<ref> Luca Frazzi ''Hardcore, gli anni furiosi (1982-1990)'' - Apache Edizioni (Pavia, 2003), pag. 21</ref>.
Il monte Monega può essere raggiunto per sentieri e strade forestali dal [[Colle del Garezzo]] (a nord-ovest della montagna) o dal [[Passo della Teglia]]<ref>{{Cita web | titolo = Monega (Monte) e Carmo dei Brocchi dal Passo della Teglia | url = http://www.gulliver.it/itinerario/51377/ | data = 27 febbraio 2011 | autore = utente daniele64 }}</ref> (a sud-est). La montagna è anche una meta dell'escursionismo invernale con le [[racchette da neve]]<ref>{{Cita web | url = http://www.gulliver.it/itinerario/65015/ | titolo = Monega (Monte) dal Passo della Teglia | autore = utente baloo | data = 14 febbraio 2016}}</ref>
 
== Tutela naturalistica ==
La loro attività prosegue fino al [[1985]] con numerose partecipazioni a compilation di hardcore ed anche successivamente i loro brani vengono pubblicati più volte in compilation e raccolte.
I versanti della montagna tributari dell'[[Arroscia]] fanno parte del [[Parco naturale regionale delle Alpi Liguri]]<ref>Mappa on-line pubblicata dal parco su [http://www.parks.it/parco.alpi.liguri/map.php www.parks.it]</ref>.
 
===I Cani dopo i Cani===
Dopo lo scioglimento del gruppo, Roberto Russo e Adamo Sanchini formano i [[Boohoos]].
Nel [[1987]] i brani ''Questa è la tua vita'' e ''Quando sarai grande'' vengono inseriti nella compilation su cassetta dal titolo ''Around the World in 90 Minutes'' edita dalla tape label belga Smurf Punk Tapes<ref>[http://www.discogs.com/Various-Around-The-World-In-90-Minutes/release/3610337 ''Around The World In 90 Minutes'' su Discogs]</ref>.
 
Nel [[1998]] Alessandro Bolli dedica a loro una voce nel suo ''Dizionario dei Nomi Rock'' edito da [[Arcana Editrice]].
 
Nel [[2002]] il brano ''Guai a voi!'' viene inserito nella compilation ''Killed By Hard Core Compilation # Two'', prodotta dalla statunitense Redrum Records (KBD)<ref>[http://www.discogs.com/Various-Killed-By-Hardcore-Two/release/2699301 ''Killed By Hard Core Compilation # Two'' su Discogs]</ref>.
 
Nel [[2011]] la Dischi Storti Records, in collaborazione con la [[SOA Records]], pubblica una raccolta dei Cani dal titolo ''Tutto quello che io chiedo''.
 
Nel 2009 Mauro Copes pubblica il romanzo: ''Fuori dal Freddo'', pubblicato dalla montag edizioni.
 
===Curiosità===
* Il loro EP ''Guai a Voi!'' è stato venduto su eBay a 710 dollari<ref>[http://radiomolotov.blogspot.it/2009/09/cani-guai-voi-7-1983.html Dal Blog di RadioMolotov]</ref>.
 
==Formazione==
*Adamo Sanchini - basso
*Mirco Uguccioni - batteria
*Erik Lumen - batteria
*Roberto Russo - chitarra
*Mauro Copes "Mughy" - voce
 
==Discografia==
===Album studio===
*[[1983]] - ''Flash di sangue'' (autoproduzione)<ref>[http://www.sonicreducer.it/arch_detail/1983/100426/cani/flash-di-sangue/ CANI - FLASH DI SANGUE] sul sito Sonireducer.it</ref>
 
===Greatest Hits===
*[[2011]] - ''[[Tutto quello che io chiedo]]'' ([[SOA Records]], Dischi Storti Records)
 
===EP===
*[[1984]] - ''[[Guai a voi!]]'' ([[Dischi Storti Records]])<ref>[http://www.sonicreducer.it/arch_detail/1984/200608/cani/guai-a-voi-e-p/ CANI - GUAI A VOI] sul sito Sonireducer.it</ref>
 
===Compilazioni===
*[[1984]] - ''[[Goot from the Boot]]'' - con i brani ''Sabotaggio'' e ''Quando sarai grande'' (Spittle Records - ristampe: 2006 [[Spittle Records]], 2007 [[Gonna Puke]])
*[[1984]] - ''Loro decidono... Tu paghi! - They Decide...You Pay!'' - con i brani ''Questa è la tua vita'', ''Di che parli?'', ''I tempi son cambiati'', ''Quando sarai grande'' e ''Guai a voi!'' ([[Edizioni Storie Tese]], [[Bad Compilation Tapes]])
*[[1985]] - ''[[Raptus (album)|Raptus - Negazione & Superamento]]'' - con i brani ''La mia carta'' e ''E allora capirai... Un nuovo mondo'' ([[Meccano Records]])
*[[1985]] - ''[[Quelli che urlano ancora]]'' - con il brano ''Vivi la tua vita'' ([[C.A.S. Records]] - ristampa: 1999 [[Potere Records]])
*[[1985]] - ''O con noi o contro di noi'' - con il brano ''Vivi la tua vita'' ([[Kriminal Tape]], [[Cavallo Noise Rec]])
*[[1987]] - ''Around the World In 90 Minutes'' - con i brani ''Questa è la tua vita'', e ''Quando sarai grande'' ([[Smurf Punk Tapes]])
*[[1994]] - ''Prima della Seconda Repubblica'' - con i brani ''I tempi son cambiati'' ([[Provincia Attiva]])
*[[1995]] - ''Rovina Hardcore - Live 1981-1985'' - con il brano ''Guai a voi!'' (Provincia Attiva)
*[[1999]] - ''Quelli che urlano ancora'' - con i brani ''Questa è la tua vita'', ''Di che parli?'', ''I tempi son cambiati'', ''Quando sarai grande'' e ''Guai a voi!'' (Neo-Form)
*[[2002]] - ''Killed By Hard Core Compilation # Two'' - con il brano ''Guai a voi!'' (non ufficiale)
*[[2003]] - senza titolo - con i brani ''Di che parli?'' e ''I tempi son cambiati'' ([[Libero Records]])
 
==Note==
{{<references|2}} />
 
==Bibliografia==
* {{cita libro|autore=[[Alessandro Bolli]]|curatore= |titolo=Dizionario dei Nomi Rock|editore=Arcana editrice|città=Padova |anno= 1998|id= ISBN 978-88-7966-172-0}}
* {{cita libro|autore=Luca Frazzi|curatore= |titolo=Hardcore, gli anni furiosi (1982-1990)|editore=Apache Edizioni|città=Fano |anno= 2003|id=}}
* {{cita libro|titolo=Enciclopedia del rock italiano|editore=Arcana Editrice|curatore =Gianluca Testani|anno=2006|pagine=74}}
* {{cita libro|autore=[[Marco Philopat]]|curatore= |titolo=Lumi di punk: la scena italiana raccontata dai protagonisti|editore=Agenzia X|città= |anno= 2006|id=}}
* {{cita libro|autore=Diego Nozza|curatore= |titolo=Hardcore. Introdizione al punk italiano degli anni ottanta|editore=Edizioni crac|città=Fano |anno= 2011|id= ISBN 978-88-97389-02-6}}
 
==Collegamenti esterni==
*[http://www.discogs.com/artist/Cani#t=Releases_All&q=&p=1 I Cani su Discogs]
*[http://www.sonicreducer.it/arch_detail/1984/200608/cani/guai-a-voi-e-p/ I Cani su Sonic Reducer]
 
== Altri progetti ==
{{Portale|Marche|musica|punk}}
{{interprogetto|commons=Category:Monte Monega}}
{{portale|Liguria|montagna}}
 
<nowiki>
[[Categoria:Gruppi e musicisti delle Marche]]
[[Categoria:PersoneMontagne legatedella aprovincia Pesarodi Imperia|Monega]]
[[Categoria:Montagne delle Alpi Liguri|Monega]]
[[Categoria:Montagne di 1000 m|Monega]]
</nowiki>