Call of Duty: Roads to Victory e Utente:Pampuco/Sandbox: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
[http://193.206.192.243/simn/dati/alov_listport.php]
{{F|videogiochi|maggio 2016|}}
{{Montagna
{{Videogioco
|nomemontagna = Monte Monega
|nomegioco=Call of Duty: Roads to Victory
|immagine = Monte Monega da crinale monte frontè.png
|tabelladim=
|image_text = La montagna vista da sud
|immagine=
|sigla_paese = ITA
|immaginedim=
|div_amm_1 = {{IT-LIG}}
|didascalia=
|div_amm_2 = {{IT-IM}}
|ideazione=
|catenamontuosa = [[Alpi]]
|sviluppo=[[Amaze Entertainment]]
|latitudine_d = 44.03667
|sviluppo1=
|longitudine_d = 7.80033
|sviluppo2=
|altrinomi =
|testosviluppo=
|dataprimasalita =
|pubblicazione=[[Activision]]
|alpinistaprimasalita =
|pubblicazione1=
|grandeparte = [[Alpi Occidentali]]
|pubblicazione2=
|grandesettore = [[Alpi Sud-occidentali]]
|testopubblicazione=
|sezione = [[Alpi Liguri]]
|serie=[[Call of Duty (serie)|Call of Duty]]
|sottosezione = [[Alpi del Marguareis]]
|anno=2007
|supergruppo = [[Catena del Saccarello]]
|data=14 marzo [[2007]] {{Bandiera|USA}}<br />30 marzo [[2007]] {{Bandiera|EUR}}
|gruppo = Gruppo del Monte Saccarello
|genere=[[Sparatutto in prima persona]]
|sottogruppo = Costiera Monega-Carmo di Brocchi
|genere1=
|codice = I/A-1.II-A.1.b
|genere2=
|generealtro=
|tema=[[Guerra]]
|tema1=
|tema2=
|modigioco=[[Singolo giocatore]], [[Multiplayer]]
|piattaforma=[[PlayStation Portable]]
|piattaforma1=
|piattaforma19=
|piattaformaaltro=
|motore=
|motorefisico=
|tipomedia=[[UMD]]
|requisiti=
|età=12+
|periferiche=
|espansioni=
|cpu=
|audio=
|monitor=
|risoluzione=
|periferiche_arcade=
|sezione=
|sezione_testo=
}}
Il '''Monte Monega''' (1.882 {{m s.l.m.}}<ref name=IGM>Carta 1:25.00, ''[[Istituto Geografico Militare]]'' (on-line su [http://www.pcn.minambiente.it/viewer/ www.pcn.minambiente.it])</ref>) è una [[montagna]] delle [[Alpi Liguri]] ([[sottosezione alpina|sottosezione]] [[Alpi del Marguareis]]).
'''''Call of Duty: Roads to Victory''''' è un videogioco del genere [[sparatutto in prima persona]] della serie ''[[Call of Duty (serie)|Call of Duty]]''. Il gioco venne sviluppato da [[Amaze Entertainment]] e pubblicato da [[Activision]] nel [[2007]]. Il gioco è ambientato nella fine della [[seconda guerra mondiale]] e si divide nelle missioni di statunitensi, canadesi e inglesi per combattere i tedeschi.
 
== Modalità di giocoDescrizione ==
Il monte Monega si trova alla convergenza di tre vallate: la [[Val Roia]] (a ovest), la breve vallata della [[Giara di Rezzo]] (sud-est) e il solco principale della valle [[Arroscia]] (nord-est). Amministrativamente appartiene alla [[provincia di Imperia]] ed è alla convergenza dei territori comunali di [[Montegrosso Pian Latte]], [[Rezzo]] e [[Molini di Triora]]<ref name=lig>{{ Cita web | titolo = Limiti Amministrativi (Comunali, Provinciali, Regionali) sc. 1:25000 |anno = 2011 | editore = Regione Liguria |url = http://geoportale.regione.liguria.it//geoviewer/pages/apps/repertorio/repertorio.html?id=637 | sito = geoportale.regione.liguria.it | accesso = 14 dicembre 2017}}</ref>.
 
=== CampagnaStoria ===
La zona fu quasi del tutto disboscata in passato per allargare i [[pascolo|pascoli]] sfruttati dalle margherie della zona. La parte alta della montagna veniva sfruttata dal bestiame [[ovini|ovino]] mentre quella meno in quota da mandrie di [[bovini]].<ref name=db>{{cita libro | titolo= Memorie di Geografia Antropica | volume = 6,7 | autore= AA.VV. | anno= 1951 | pp = 31 }} </ref> La zona è tuttora utilizzata per il pascolo, in particolare il versante rivolto alla [[valle Arroscia]].
Nella modalità campagna è possibile giocare a diverse missioni, lungo la seconda guerra mondiale. Nella prima parte del gioco si impersonano gli statunitensi, nella seconda i canadesi e nell'ultima parte gli inglesi. Al termine di ogni missione si riceve una medaglia in base a come hai combattuto in battaglia. Le missioni possono essere rigiocate per ottenere un grado di valutazione più elevato. Oltre ad una medaglia, alla fine di ogni missione è possibile sbloccare degli oggetti visualizzabili in "M''ateriale bonus"''.
 
=== MultiplayerAccesso alla cima ===
Il monte Monega può essere raggiunto per sentieri e strade forestali dal [[Colle del Garezzo]] (a nord-ovest della montagna) o dal [[Passo della Teglia]]<ref>{{Cita web | titolo = Monega (Monte) e Carmo dei Brocchi dal Passo della Teglia | url = http://www.gulliver.it/itinerario/51377/ | data = 27 febbraio 2011 | autore = utente daniele64 }}</ref> (a sud-est). La montagna è anche una meta dell'escursionismo invernale con le [[racchette da neve]]<ref>{{Cita web | url = http://www.gulliver.it/itinerario/65015/ | titolo = Monega (Monte) dal Passo della Teglia | autore = utente baloo | data = 14 febbraio 2016}}</ref>
Il gioco include la modalità Ad Hoc per giocare fino a 6 giocatori in 9 mappe. Ci sono sei modalità di gioco: Deathmatch, Deatmatch a squadre, Cattura la bandiera, Controlla la bandiera, Re della collina e Re della collina a squadre. I giocatori possono giocare nei panni degli Stati Uniti,del Canada o della Gran Bretagna.
 
== Tutela naturalistica ==
==== Mappe: ====
I versanti della montagna tributari dell'[[Arroscia]] fanno parte del [[Parco naturale regionale delle Alpi Liguri]]<ref>Mappa on-line pubblicata dal parco su [http://www.parks.it/parco.alpi.liguri/map.php www.parks.it]</ref>.
* Brecourt
* Carentan
* Beltot
* Burgundy
* El Alamein
* Utrecht
* Wesel
* Sainte Mere Eglise
 
== Critica Note==
<references />
''Roads to Victory'' ha ricevuto un mix di critiche. È stata lodata la buona grafica, la sua immediatezza e le numerose modalità di gioco. Criticato invece per via della presenza di glitch, comandi molto scomodi, missioni ripetitive e un po' simili, i cali di frame-rate.{{Call of Duty}}
{{Portale|PlayStation|videogiochi}}
 
== Altri progetti ==
[[Categoria:Videogiochi ambientati nella seconda guerra mondiale]]
{{interprogetto|commons=Category:Monte Monega}}
[[Categoria:Call of Duty]]
{{portale|Liguria|montagna}}
 
<nowiki>
[[Categoria:Montagne della provincia di Imperia|Monega]]
[[Categoria:Montagne delle Alpi Liguri|Monega]]
[[Categoria:CallMontagne ofdi Duty1000 m|Monega]]
</nowiki>