Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Benvenuto/a!
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
<!-- inizio template di benvenuto -->
{{Film
|titolo italiano = A Snake of June
|titolo alfabetico = Snake of June, A
|titolo originale = Rokugatsu no hebi
|immagine = A Snake of June (2002).jpg
|didascalia = Una scena del film
|lingua originale = giapponese
|paese = [[Giappone]]
|anno uscita = [[2002]]
|durata = 77 min
|tipo colore = b/n
|aspect ratio =
|genere = Drammatico, erotico
|regista = [[Shinya Tsukamoto]]
|soggetto = [[Shinya Tsukamoto]]
|sceneggiatore = [[Shinya Tsukamoto]]
|produttore = [[Shinya Tsukamoto]], [[Shin-Ichi Kawahara]]
|produttore esecutivo =
|attori =
* [[Asuka Kurosawa]]: Rinko Tatsumi
* [[Yuji Kohtari]]: Shigehiko
* [[Shinya Tsukamoto]]: Iguchi
* [[Masato Tsujioka]]
* [[Susumu Terajima]]
* [[Tomorowo Taguchi]]
* [[Shûji Ôtsuki]]
* [[Tomoko Matsumoto]]
* [[Mansaku Fuwa]]
|doppiatori originali =
|doppiatori italiani =
|titoli episodi =
|fotografo = [[Shinya Tsukamoto]]
|montatore = [[Shinya Tsukamoto]]
|effetti speciali = [[Takashi Oda]]
|musicista = [[Chu Ishikawa]]
|scenografo = [[Shinya Tsukamoto]]
|costumista = [[Hiroko Iwasaki]]
|truccatore = [[Takashi Oda]]
|sfondo =
|casa produzione =
|casa distribuzione italiana = Revolver
}}
{{citazione|Il serpente è quello che tutte le donne hanno in corpo. Una metafora che mi attrae da sempre. Quando penso ad una donna, la immagino con un serpente che le vive dentro|Shinya Tsukamoto<ref>Shinya Tsukamoto, intervista su ''[[il manifesto]]'', 4 settembre 2002.</ref>}}
 
{{Nihongo|'''''A Snake of June''''' |六月の蛇|Rokugatsu No Hebi}} è un [[film]] del [[2002]] di [[Shinya Tsukamoto]].
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | &nbsp;&nbsp; [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenuto/a su Wikipedia, <span style="color:white">Waingram</span>!'''</span>
|-
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig.png|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<span style="font-size:105%">Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: '''il tuo contributo è prezioso'''!
 
È stato presentato alla [[Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia]] [[2002]] nel Concorso Controcorrente, ottenendo il Premio Speciale della Giuria.
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.</span>
 
È il primo film di Tsukamoto distribuito nelle sale cinematografiche in [[Italia]]. I precedenti sono stati portati in [[Italia]] dal [[programma televisivo]] ''[[Fuori orario (programma televisivo)|Fuori orario]]'' di [[Rai 3]] (che ha trasmesso anche ''A Snake of June''<ref>Rai Tre, ''Fuori Orario'', 7 ottobre 2007.</ref>) e distribuiti direttamente in [[DVD]] da Raro Video.
Se '''contribuisci a Wikipedia su commissione''' si applicano '''[[Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione#Le nostre condizioni d'uso|condizioni d'uso particolari]]'''.
 
Come sempre per i suoi film, Tsukamoto ne cura i diversi aspetti, non solo la regia, ma anche sceneggiatura, produzione, scenografia, fotografia, montaggio, oltre ad essere interprete di uno dei personaggi principali.
<span style="font-size:105%">
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.
 
==Trama==
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
Giugno, stagione delle piogge in Giappone.
 
Rinko è una assistente psichiatrica telefonica, sposata con un uomo sensibilmente più vecchio, ossessionato dalla pulizia domestica, con cui ha un rapporto sereno, per quanto privo di passione. Un giorno riceve delle foto in cui appare impegnata in atti di autoerotismo: le sono state mandate da un uomo, malato terminale di tumore, che era riuscita a convincere a non suicidarsi e che ora vuole ricambiare l'aiuto "liberando" anche lei dai propri limiti mentali e fisici («Fai quello che vuoi veramente fare!»).
<div style="margin:0; padding:0">
 
{{Cassetto inizio
Il misterioso fotografo, con il ricatto di mostrare le foto al marito, la costringe a superare le sue inibizioni ed a prendere consapevolezza del proprio corpo, mostrandosi in pubblico con abiti per lei inappropriati (in minigonna, senza biancheria intima) e masturbandosi con un vibratore comandato a distanza da lui; soprattutto, pur osservandola solo da lontano, riesce a farle scoprire di avere un tumore al seno.
|titolo = Altre informazioni
 
}}
In realtà il marito scopre presto le foto e la segue, assistendo ad una sorta di amplesso fotografico con orgasmo sotto la pioggia, e viene malmenato dal fotografo, che lo punisce per la sua mancanza di attenzione verso la moglie, che non vorrebbe farsi rimuovere il tumore, pur di mantenere un aspetto perfetto ai suoi occhi, una scelta suicida verso cui lui sembra indifferente.
[[File:Firma e data.png|thumb|Apponi la firma nei tuoi interventi]]
 
*[[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Wikipedia:Progetto|progetti collaborativi]]''' riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
L'intervento dello sconosciuto riesce dunque a "liberare" entrambi e ridare vita al loro rapporto e il film si chiude sui due coniugi che infine fanno l'amore.
*Identificati nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]]: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' con il tasto che vedi nell'immagine.
 
*Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il '''[[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]'''.
==L'origine==
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].
Si tratta del progetto più a lungo meditato di Tsukamoto: «Per un lungo periodo di tempo, ogni anno quando arrivava la stagione delle piogge, continuavo a pensare con rammarico, mentre guardavo in tralice una bella ortensia, che neanche questa volta avevo girato ''A Snake of June''. E così sono passati dieci, anzi, forse quindici anni»<ref>Andrea Caramanna, ''Expanded Cinemah'', 6 settembre 2002.</ref>.
{{-}}
 
{{Cassetto fine}}
Il film è girato in un bianco e nero virato in blu, ovvero il colore che rappresenta le ortensie e l'acqua, elementi iconici presenti per tutta la durata del film.
</div>
 
{{Cassetto inizio
==Note==
|titolo = Serve aiuto?
<references />
}}
 
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]] (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere di farti affidare un "tutor"]].
==Collegamenti esterni==
<inputbox>
*{{Imdb}}
type=commenttitle
*{{cita web|url=http://www.mymovies.it/recensioni/?id=34166|titolo=Rassegna di recensioni del film su MYmovies.it}}
bgcolor=white
 
preload=
{{Portale|cinema|erotismo}}
editintro=
 
hidden=yes
[[Categoria:Film drammatici]]
page=Aiuto:Sportello_informazioni
[[Categoria:Film erotici]]
default=
break=no
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
</inputbox>
</div>
{{Cassetto fine}}
</span>
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
|-
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.png|18px|link=Aiuto:Tour guidato]] [[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]
|-
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
|-
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Wikipedia:Copyright]] [[Wikipedia:Copyright|Copyright]]
|-
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.png|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti tematici]]
|-
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
|}Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>dimmi</sup></span>]] 05:30, 5 mar 2016 (CET)
<!-- fine template di benvenuto -->