20th Century Studios e A Snake of June: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{{Nota disambigua|la canzone dei [[The Doors]]|The Doors (album)}}
{{AziendaFilm
|titolo italiano = A Snake of June
| nome = 20th Century Fox Film Corporation
|titolo alfabetico = Snake of June, A
| logo = 20th century fox (2013).png
|titolo originale = Rokugatsu no hebi
| immagine = Foxstudiosentrance.jpg
|immagine = A Snake of June (2002).jpg
| didascalia = L'ingresso dello studio
|didascalia = Una scena del film
| forma societaria = Filiale
|lingua originale = giapponese
| data fondazione = [[1915]] ('''Fox Film Corporation''')<br />[[1933]] ('''20th Century Pictures Inc.''')<br />[[1935]] (fusione tra le due compagnie in '''20th Century Pictures Inc.-Fox Film Corporation''')
|paese = [[Giappone]]
| forza cat anno = 1935
|anno uscita = [[2002]]
| luogo fondazione =
|durata = 77 min
| fondatori =
|tipo colore = b/n
| data chiusura =
|aspect ratio =
| causa chiusura =
|genere = Drammatico, erotico
| nazione = USA
| sederegista = [[LosShinya AngelesTsukamoto]]
| grupposoggetto = [[The Walt DisneyShinya CompanyTsukamoto]]
|sceneggiatore = [[Shinya Tsukamoto]]
| filiali =
|produttore = [[Shinya Tsukamoto]], [[Shin-Ichi Kawahara]]
| persone chiave =
|produttore esecutivo =
| settore = [[Intrattenimento]]
|attori =
| prodotti = [[Film]]
* [[Asuka Kurosawa]]: Rinko Tatsumi
| fatturato =
* [[Yuji Kohtari]]: Shigehiko
| anno fatturato =
* [[Shinya Tsukamoto]]: Iguchi
| utile netto =
* [[Masato Tsujioka]]
| anno utile netto =
* [[Susumu Terajima]]
| dipendenti =
* [[Tomorowo Taguchi]]
| anno dipendenti =
* [[Shûji Ôtsuki]]
| note =
* [[Tomoko Matsumoto]]
* [[Mansaku Fuwa]]
|doppiatori originali =
|doppiatori italiani =
|titoli episodi =
|fotografo = [[Shinya Tsukamoto]]
|montatore = [[Shinya Tsukamoto]]
|effetti speciali = [[Takashi Oda]]
|musicista = [[Chu Ishikawa]]
|scenografo = [[Shinya Tsukamoto]]
|costumista = [[Hiroko Iwasaki]]
|truccatore = [[Takashi Oda]]
|sfondo =
|casa produzione =
|casa distribuzione italiana = Revolver
}}
{{citazione|Il serpente è quello che tutte le donne hanno in corpo. Una metafora che mi attrae da sempre. Quando penso ad una donna, la immagino con un serpente che le vive dentro|Shinya Tsukamoto<ref>Shinya Tsukamoto, intervista su ''[[il manifesto]]'', 4 settembre 2002.</ref>}}
 
{{Nihongo|'''''A Snake of June''''' |六月の蛇|Rokugatsu No Hebi}} è un [[film]] del [[2002]] di [[Shinya Tsukamoto]].
La '''Twentieth (20th) Century Fox Film Corporation''' (prima della fusione si chiamava '''20th Century Pictures Inc.'''), è uno degli studi [[cinema]]tografici statunitensi più importanti, situato a [[Century City]], nell'area di [[Los Angeles]], [[California]], appena ad ovest di [[Beverly Hills]]. Lo studio è stato sussidiario della [[News Corporation]], il conglomerato di media statunitense di proprietà del magnate [[Rupert Murdoch]].
 
È stato presentato alla [[Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia]] [[2002]] nel Concorso Controcorrente, ottenendo il Premio Speciale della Giuria.
== Le origini ==
 
È il primo film di Tsukamoto distribuito nelle sale cinematografiche in [[Italia]]. I precedenti sono stati portati in [[Italia]] dal [[programma televisivo]] ''[[Fuori orario (programma televisivo)|Fuori orario]]'' di [[Rai 3]] (che ha trasmesso anche ''A Snake of June''<ref>Rai Tre, ''Fuori Orario'', 7 ottobre 2007.</ref>) e distribuiti direttamente in [[DVD]] da Raro Video.
Lo studio ha le sue origini in due diverse compagnie: la [[Fox Film Corporation]], fondata da [[William Fox]] (vero nome Wilhelm Fried) nel [[1915]], e la ''Twentieth Century Pictures'', fondata nel [[1933]] da [[Darryl F. Zanuck]], precedentemente alla [[Warner Brothers]], e [[Joseph Schenck]] della [[United Artists]]. Dopo aver estromesso William Fox dalla sua compagnia, una nuova leadership da parte del presidente [[Sidney Kent]] portò ad una fusione tra i due studi, e la '''Twentieth Century-Fox Film Corporation''' fu formata il 28 dicembre [[1934]]. Il trattino tra "Century" e "Fox" fu eliminato dal nome della società nel [[1985]].
 
Come sempre per i suoi film, Tsukamoto ne cura i diversi aspetti, non solo la regia, ma anche sceneggiatura, produzione, scenografia, fotografia, montaggio, oltre ad essere interprete di uno dei personaggi principali.
== Sigla e logo ==
 
==Trama==
La famosa ed inconfondibile [[Fanfara (tema musicale)|fanfara]] della 20th Century Fox venne composta da [[Alfred Newman]], ed accompagnò il logo dello studio in molti film (come ''[[Ultimatum alla Terra]]'' del [[1951]]). Dal [[1953]], per le produzioni in [[CinemaScope]], venne realizzata una versione più lunga, in uso ancora oggi (anche se con il passare degli anni ha cambiato arrangiamento, fino ad arrivare a quello attuale, del [[1997]]). Dal [[1994]], il logo è in [[computer grafica]], ambientato a [[Los Angeles]] e parte dal 2.
Giugno, stagione delle piogge in Giappone.
 
Rinko è una assistente psichiatrica telefonica, sposata con un uomo sensibilmente più vecchio, ossessionato dalla pulizia domestica, con cui ha un rapporto sereno, per quanto privo di passione. Un giorno riceve delle foto in cui appare impegnata in atti di autoerotismo: le sono state mandate da un uomo, malato terminale di tumore, che era riuscita a convincere a non suicidarsi e che ora vuole ricambiare l'aiuto "liberando" anche lei dai propri limiti mentali e fisici («Fai quello che vuoi veramente fare!»).
Nel [[2009]] i [[Blue Sky Studios]], compagnia affiliata alla 20th Century Fox e produttrice di film di animazione in [[computer grafica]], modificano il logo (rendendolo più realistico e aggiungendo un riflettore supplementare e un paio di palme in basso a destra); il primo film ad utilizzare il nuovo logo è ''[[Avatar (film 2009)|Avatar]]''. Il nuovo logo viene ulteriormente modificato in occasione del 75º anniversario dello studio e debutta ufficialmente nel film ''[[Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo - Il ladro di fulmini]]'' del [[2010]].
 
Il misterioso fotografo, con il ricatto di mostrare le foto al marito, la costringe a superare le sue inibizioni ed a prendere consapevolezza del proprio corpo, mostrandosi in pubblico con abiti per lei inappropriati (in minigonna, senza biancheria intima) e masturbandosi con un vibratore comandato a distanza da lui; soprattutto, pur osservandola solo da lontano, riesce a farle scoprire di avere un tumore al seno.
<gallery>
 
In realtà il marito scopre presto le foto e la segue, assistendo ad una sorta di amplesso fotografico con orgasmo sotto la pioggia, e viene malmenato dal fotografo, che lo punisce per la sua mancanza di attenzione verso la moglie, che non vorrebbe farsi rimuovere il tumore, pur di mantenere un aspetto perfetto ai suoi occhi, una scelta suicida verso cui lui sembra indifferente.
Image:20th_Century_Fox_first_logo.jpg|[[1935]]-[[1966]] (progettato da Emil Kosa, Jr.)
Image:20th23.JPG|[[1936]]-[[1965]] (come ''Gangster cerca moglie'' del [[1956]]) (progettato da Emil Kosa, Jr.)
Image:20th41.JPG|[[1937]]-[[1976]] (progettato da Emil Kosa, Jr.)
Image:Logo_20th_century_fox_1935-1953.jpg|[[1944]]-[[1975]] (a colori) (progettato da Emil Kosa, Jr.)
Image:Logo 20th century fox 1953-1981.jpg|[[1953]]-[[1991]] (progettato da Rocky Longo)
Image:Logo 20th century fox 1956-1967.jpg|[[1955]]-[[1968]] (progettato da Rocky Longo)
Image:Logo 20th century fox 1981-1993.jpg|[[1981]]-[[1994]] (progettato da Rocky Longo)
Image:Logo 20th century fox.jpg|[[1994]]-[[2010]] (progettato da Kevin Burns)
Image:20th century fox (2009).png|[[2009]]-presente (progettato da [[Chris Wedge]])
Image:20th century fox (2010).png|[[2010]] (progettato da [[Chris Wedge]])
</gallery>
 
L'intervento dello sconosciuto riesce dunque a "liberare" entrambi e ridare vita al loro rapporto e il film si chiude sui due coniugi che infine fanno l'amore.
Per la [[serie d'animazione]] di [[fantascienza]] ''[[Futurama]]'', ambientata nell'anno [[3000]], gli autori hanno parodizzato il logo della '''20th Century Fox''' apponendo ''30th'' al posto di ''20th'', visto che la serie è ambientata nell'anno 3000; questo logo si può vedere alla fine di ogni episodio della serie. Alla presentazione del logo della Fox prima dell'inizio de ''[[I Simpson - Il film]]'', [[Ralph Winchester]] spunta dentro lo ''0'' di ''20th'' e finge di suonare la tromba.
 
==Loghi specialiL'origine==
Si tratta del progetto più a lungo meditato di Tsukamoto: «Per un lungo periodo di tempo, ogni anno quando arrivava la stagione delle piogge, continuavo a pensare con rammarico, mentre guardavo in tralice una bella ortensia, che neanche questa volta avevo girato ''A Snake of June''. E così sono passati dieci, anzi, forse quindici anni»<ref>Andrea Caramanna, ''Expanded Cinemah'', 6 settembre 2002.</ref>.
 
Il film è girato in un bianco e nero virato in blu, ovvero il colore che rappresenta le ortensie e l'acqua, elementi iconici presenti per tutta la durata del film.
* Nel film ''[[La signora e i suoi mariti]]'', il logo della 20th Century Fox è rosa (perché il personaggio di [[Gene Kelly]] nel film ama tale colore).
* Nel [[The Rocky Horror Picture Show|film tratto dal musical ''The Rocky Horror Show'']] del 1975, la partitura e l'orchestrazione della fanfara vengono consistentemente modificate, riducendo l'organico ad una batteria e un pianoforte, che eseguono la melodia in stile [[Glam rock]]. Il pianoforte è suonato da Richard Hartley.
* Nel film ''[[L'ultima follia di Mel Brooks]]'', anziché aprire normalmente, il logo della 20th Century Fox compare per pochi minuti, su di un cartellone.
* Nel film ''[[La corsa più pazza d'America]]'', un'auto animata corre intorno al logo della 20th Century Fox, nascondersi nello zero. È inseguita da una macchina della polizia, che si schianta contro uno dei proiettori. La sequenza termina con la risata di marchio di [[Burt Reynolds]].
* Nel film ''[[Edward mani di forbice]]'', nevica sul logo della 20th Century Fox.
* Alla presentazione del logo nel film ''[[Chi non salta bianco è]]'', battere la stessa fanfara, molto ''diverso''.
* Alla presentazione del logo nel film ''[[Alien³]]'', la penultima nota della fanfara si tiene per alcuni secondi, in crescendo, prima di interrompersi bruscamente. (Questa variazione può essere ascoltata nell'album della colonna sonora per ''[[Predator (film)|Predator]]''.)
* Nel film ''[[Speed 2 - Senza limiti]]'', il logo della 20th Century Fox viene lavato dall'oceano.
* Nei film ''[[X-Men (film)|X-Men]]'', ''[[X-Men 2]]'', ''[[X-Men - Conflitto finale]]'', ''[[X-Men - Giorni di un futuro passato]]'' e ''[[X-Men - Apocalisse]]'' alla fine dell'animazione del logo, durante la dissolvenza in uscita verso il nero, la X rimane più visibile per pochi decimi di secondo rispetto alle lettere rimanenti.
* Nel film ''[[Moulin Rouge!]]'', la presentazione del logo avviene in una sala da concerto con i tendaggi rossi. Un direttore d'orchestra si posiziona davanti al sipario chiuso, poi inizia a condurre la fanfara mentre le tende si aprono, rivelando il classico filmato d'apertura della 20th Century Fox.
* Nel film ''[[Planet of the Apes - Il pianeta delle scimmie]]'', lo sfondo dietro al monumento della 20th Century Fox è l'immagine dello spazio pieno di stelle.
* Nel film ''[[Minority Report]]'', il logo della 20th Century Fox, a fianco il logo della [[DreamWorks]], si svolge nel paesaggio subacqueo.
* Nel film ''[[In linea con l'assassino]]'', il logo della 20th Century Fox si fonde con le nuvole bianche che aprono il film.
* Nel film ''[[Abbasso l'amore]]'', per andare con Retraux del film primi anni '60 cinematografia commedia romantica, il logo della 20th Century Fox anni '60 è usato, completo di scheda di CinemaScope. Inoltre, il logo della Regency Enterprises è di colore rosa invece di blu e suo jingle è stato riorganizzato in un morbido stile jazz.
* Alla presentazione del logo nel film ''[[La leggenda degli uomini straordinari]]'', questo si fonde alle fabbriche e strutture circostanti.
* Alla presentazione del logo nel film ''[[The Day After Tomorrow - L'alba del giorno dopo]]'' questo viene sovrastato da nuvole e in seguito da tuoni e fulmini, proprio come accadrà alle grandi città nel film.
* Nel film ''[[Le crociate - Kingdom of Heaven]]'', il logo della 20th Century Fox è colorato in giallo-ocra scuro.
* Nel film ''[[Garfield 2]]'', il logo diventa di colore rosso per pochi millisecondi per poi sparire appena l'inquadratura si allontana (si scopre che è il colore di una bandiera raffigurante Principe XII).
* Nel film ''[[Die Hard - Vivere o morire]]'', verso la fine del logo, questo si spegne come se fosse avvenuto un black-out, un riferimento a quello che succede nelle prime scene del film.
* Nel film ''[[Krabat e il mulino dei dodici corvi]]'', lo sfondo diventa improvvisamente buio e tempestoso, alla fine del logo della 20th Century Fox come un corvo vola di starnazzare.
* Nel trailer del prequel di quest'ultimo "[[X-Men le origini - Wolverine]]" il logo della 20th Century Fox è composto di [[adamantio]] così come il logo della [[Marvel Comics]] che viene mostrato poco dopo.
* Nel film ''[[L'era glaciale 3 - L'alba dei dinosauri]]'', il logo della 20th Century Fox è costituito da rocce vulcaniche e circondato da ghiacci, richiamando l'ambientazione in parte glaciale ed in parte esotica del film. Nella versione home video del primo appare il logo tradizionale, ma questa variante del logo viene restaurata per la distribuzione del Blu-ray 3D e TrioScopics 3D DVD.
* Nel trailer del film ''[[Alvin Superstar 2]]'', la fanfara che accompagna il logo viene cantata da Alvin e dai Chipmunk che appaiono anche in video accompagnandosi con una base in chiave rap. In questa versione non viene cantata la parte iniziale, il logo appare a partire dal 2 e l'animazione del filmato del logo è più veloce rispetto a quella del logo tradizionale e degli altri film.
* Nei film ''[[Diario di una schiappa (film)|Diario di una schiappa]]'', ''[[Diario di una schiappa 2 - La legge dei più grandi]]'', ''[[Diario di una schiappa - Vita da cani (film)|Diario di una schiappa - Vita da cani]]'' e ''[[Diario di una schiappa - Portatemi a casa!]]'' il logo della 20th Century Fox si trasforma in un disegno del foglio di carta.
* Nel trailer del film ''[[Wall Street - Il denaro non dorme mai]]'', il logo della 20th Century Fox è in colori metallici, anziché l'arancio d'oro, ed è ambientato a [[New York]], anziché a [[Los Angeles]] (il logo tradizionale da ''[[Avatar (film 2009)|Avatar]]'' sarà utilizzato nel film).
* Nel film ''[[Prometheus (film)|Prometheus]]'', il logo della 20th Century Fox ha una tinta blu così come il logo della Dune Entertainment che viene mostrato poco dopo.
* Alla presentazione del logo nel film ''[[Rio 2 - Missione Amazzonia]]'', questo ha una versione di samba della famosa fanfara.
* Nel film ''[[Colpa delle stelle (film)|Colpa delle stelle]]'', il logo della 20th Century Fox è buio e una volta che termina il suo corso, dirige verso il cielo di stelle scintillanti.
* Nel trailer del film ''[[Il libro della vita]]'', il logo della 20th Century Fox è in stile in un giorno messicano della variante morta con un carattere diverso e un teschio sostituendo lo 0 in "20th".
* Nel film ''[[Sotto il cielo delle Hawaii (film 2015)|Sotto il cielo delle Hawaii]]'', viene usato il logo della 20th Century Fox anni '60.
* Nel film ''[[Fantastic 4 - I Fantastici Quattro]]'' alla fine dell'animazione del logo sulla dissolvenza in uscita verso il nero la F rimane più visibile per pochi decimi di secondo rispetto alle lettere rimanenti. Questo è parallelo ai film Fox ''[[X-Men (serie cinematografica)|X-Men]]'', dove la X nel logo rimane più a lungo.
* Nel film ''[[Snoopy & Friends - Il film dei Peanuts]]'', quando viene visualizzata la finestra di logo della 20th Century Fox all'inizio del film, [[Schroeder (personaggio)|Schroeder]] può essere visto suonare la fanfara sul suo pianoforte.
* Nel film ''[[The War - Il pianeta delle scimmie]]'', la fanfara della 20th Century Fox è giocata attraverso l'uso di tamburi del Congo anziché gli strumenti tradizionali di percussione.
 
==Note==
== Filmografia Parziale ==
<references />
 
==Collegamenti esterni==
=== Anni '30 ===
*{{Imdb}}
* ''[[Thanks a Million]]'' ([[1935]])
*{{cita web|url=http://www.mymovies.it/recensioni/?id=34166|titolo=Rassegna di recensioni del film su MYmovies.it}}
* ''[[Metropolitan (film)|Metropolitan]]'' ([[1935]])
* ''[[L'ultima partita (film 1936)|L'ultima partita]]'' (''Fifteen Maiden Lane''), regia di [[Allan Dwan]] ([[1936]])
* ''[[L'incendio di Chicago]] (In Old Chicago)'' ([[1937]])
* ''[[Il mercante di schiavi]]'' (''Slave Ship''), regia di [[Tay Garnett]] (1937)
* ''[[La grande strada bianca]] (Alexander's Ragtime Band)'' ([[1938]])
* ''[[Rondine senza nido]] (Rebecca of Sunnybrook Farm)'' ([[1938]])
* ''[[La piccola principessa (film 1939)|La piccola principessa]] (The Little Princess)'' ([[1939]])
* ''[[Le avventure di Sherlock Holmes (film)|Le avventure di Sherlock Holmes]] (The Adventures of Sherlock Holmes)'' ([[1939]])
* ''[[Alba di gloria]] (Young Mr. Lincoln)'' ([[1939]])
* la serie di gialli dedicate alle indagini di ''[[Charlie Chan]] e [[Mr.Moto]]
 
{{Portale|cinema|erotismo}}
=== Anni '40 ===
* ''[[Il segno di Zorro (film 1940)|Il segno di Zorro]]'' ([[1940]])
* ''[[Com'era verde la mia valle]]'' ([[1941]])
* ''[[Sangue e arena (film 1941)|Sangue e arena]]'' ([[1941]])
* ''[[Il cigno nero (film 1942)|Il cigno nero]]'' ([[1942]])
* ''[[Bernadette]]'' ([[1943]])
* ''[[Il cielo può attendere]]'' ([[1943]])
* ''[[La porta proibita]]'' ([[1944]])
* ''[[Femmina folle]]'' ([[1945]])
*''[[Il filo del rasoio (film 1946)|Il filo del rasoio]]''
* ''[[Il bacio della morte (film 1947)|Il bacio della morte]]'' ([[1947]])
* ''[[Il miracolo della 34ª strada]]'' ([[1947]])
 
[[Categoria:Film drammatici]]
=== Anni '50 ===
[[Categoria:Film erotici]]
* ''[[Eva contro Eva]]'' ([[1950]])
* ''[[Ultimatum alla Terra]]'' ([[1951]])
* ''[[Viva Zapata!]]'' ([[1952]])
* ''[[I topi del deserto]]'' ([[1953]])
* ''[[Gli uomini preferiscono le bionde (film 1953)|Gli uomini preferiscono le bionde]]'' ([[1953]])
* ''[[Niagara (film)|Niagara]] ([[1953]])
* ''[[La tunica]]'' ([[1953]]) (Primo film con il logo del 1953-1981)
* ''[[Come sposare un milionario]]'' ([[1953]])
* ''[[Follie dell'anno]]'' ([[1954]])
* ''[[La magnifica preda]]'' ([[1954]])
* ''[[Oklahoma!]]'' ([[1955]]) (co-produzione con [[The Samuel Goldwyn Company]])
* ''[[Quando la moglie è in vacanza]]'' ([[1955]])
* ''[[Il re ed io (film 1956)|Il re ed io]]'' ([[1956]])
* ''[[Il mostruoso uomo delle nevi]]'' ([[1957]])
* ''[[Un amore splendido]]'' ([[1957]])
* ''[[South Pacific]]'' ([[1958]])
* ''[[Viaggio al centro della Terra (film 1959)|Viaggio al centro della terra]]'' ([[1959]])
*''[[A qualcuno piace caldo]]'' ([[1959]])
 
=== Anni '60 ===
* ''[[Mondo perduto]]'' ([[1960]])
* ''[[Something's Got to Give]]'' ([[1962]]) - incompiuto
* ''[[Il giorno più lungo]]'' ([[1962]])
* ''[[Cleopatra (film 1963)|Cleopatra]]'' ([[1963]])
* ''[[Zorba il greco]]'' ([[1964]])
* ''[[Quei temerari sulle macchine volanti]]'' ([[1965]])
* ''[[Tutti insieme appassionatamente]]'' ([[1965]])
* ''[[Batman (film 1966)|Batman]]'' ([[1966]]) (Ultimo film con il logo del 1935)
* ''[[Il favoloso dottor Dolittle]]'' ([[1967]])
* ''[[Il pianeta delle scimmie (film 1968)|Il pianeta del scimmie]]'' ([[1968]])
* ''[[Un giorno... di prima mattina]]'' ([[1968]])
* ''[[Hello, Dolly!]]'' ([[1969]])
 
=== Anni '70 ===
* ''[[M*A*S*H (film)|M*A*S*H]]'' ([[1970]])
* ''[[Tora! Tora! Tora!]]'' ([[1970]])
* ''[[Frankenstein Junior]]'' ([[1974]])
* ''[[The Rocky Horror Picture Show]]'' ([[1975]])
* ''[[L'ultima follia di Mel Brooks]]'' ([[1976]])
* ''[[Una valigia piena di dollari]]'' (''Peeper''), regia di [[Peter Hyams]] (1976)
* ''[[Guerre stellari (film)|Guerre stellari]] (Episodio IV - Una nuova speranza)'' ([[1977]]) (co-produzione con [[LucasFilm]])
* ''[[All That Jazz - Lo spettacolo comincia]]'' ([[1979]])
* ''[[Alien]]'' ([[1979]])
* ''[[All American Boys]]'' ([[1979]])
 
=== Anni '80 ===
* ''[[L'Impero colpisce ancora]] (Episodio V - L'impero colpisce ancora)'' ([[1980]])
* ''[[Taps - Squilli di rivolta]]'' ([[1981]]) (Primo film con il logo del 1981-1993)
* ''[[Porky's - Questi pazzi pazzi porcelloni!]]'' ([[1982]])
* ''[[Il ritorno dello Jedi]]'' (Episodio VI - Il ritorno dello jedi) ([[1983]])
* ''[[Mister Mamma]]'' ([[1983]]) (diritti appartengono ora alla [[Metro-Goldwyn-Mayer|MGM]])
* ''[[Condannato a morte per mancanza di indizi]]'' ([[1983]])
* ''[[Per fortuna c'è un ladro in famiglia]]'' (''Max Dugan Returns''), regia di [[Herbert Ross]] (1983)
* ''[[Le avventure di Buckaroo Banzai nella quarta dimensione]]'' ([[1984]]) (diritti appartengono ora alla [[Metro-Goldwyn-Mayer|MGM]])
* ''[[Bachelor Party - Addio al celibato]]'' ([[1984]])
* ''[[Cocoon - L'energia dell'universo]]'' ([[1985]])
* ''[[Allarme rosso (film 1985)|Allarme rosso]]'' ([[1985]])
* ''[[Aliens - Scontro finale|Aliens]]'' ([[1986]])
* ''[[Trappola di cristallo]]'' ([[1988]])
* ''[[Alien Nation (film)|Alien Nation]] ([[1988]])
 
=== Anni '90 ===
* ''[[Mamma, ho perso l'aereo]]'' ([[1990]])
* ''[[58 minuti per morire - Die Harder]]'' ([[1990]])
* ''[[Hot Shots!]]'' ([[1991]])
* ''[[FernGully - Le avventure di Zak e Crysta]]'' ([[1992]]) (co-produzione con [[FAI Films]])
* ''[[Mamma, ho riperso l'aereo: mi sono smarrito a New York]]'' ([[1992]])
* ''[[Drago d'acciaio]]'' (Rapid fire) regia di [[Dwight H. Little]] (1992)
* ''[[I ragazzi vincenti]]'' ([[1993]]) (co-produzione con Island World)
* ''[[Rookie of the Year (film)|Rookie of the Year]]'' ([[1993]])
* ''[[C'era una volta la foresta]]'' ([[1993]]) (co-produzione con [[Hanna-Barbera|Hanna-Barbera Productions]] e [[HTV]])
* ''[[A Beverly Hills... signori si diventa]]'' ([[1993]])
* ''[[Mrs. Doubtfire - Mammo per sempre]]'' ([[1993]]) (Ultimo film con il logo del 1953)
* ''[[Speed (film 1994)|Speed]]'' ([[1994]])
* ''[[Baby Birba - Un giorno in libertà]]'' ([[1994]])
* ''[[True Lies]]'' ([[1994]]) (co-produzione con [[Universal Pictures]] e [[Lightstorm Entertainment]]) (Primo film con il logo in CGI del 1994)
* ''[[Airheads - Una band da lanciare]]'' ([[1994]]) (Ultimo film con il logo del 1981)
* ''[[Miracolo nella 34ª strada]]'' ([[1994]])
* ''[[Pagemaster - L'avventura meravigliosa]]'' ([[1994]]) (co-produzione con [[Turner Entertainment|Turner Pictures]])
* ''[[Mariti imperfetti]]'' ([[1995]])
* ''[[Lontano da casa (film 1995)|Lontano da casa]]'' ([[1995]])
* ''[[Il bacio della morte (film 1995)|Il bacio della morte]]'' ([[1995]])
* ''[[Die Hard - Duri a morire]]'' (1995) (co-produzione con [[Touchstone Pictures]] e [[Cinergi Pictures]])
* ''[[Braveheart - Cuore impavido]]'' ([[1995]]) (co-produzione con [[Paramount Pictures]] e [[Icon Productions]])
* ''[[Independence Day]]'' ([[1996]]) (co-produzione con Centropolis Entertainment)
* ''[[Anastasia (film 1997)|Anastasia]]'' ([[1997]]) (co-produzione con [[Don Bluth|Fox Animation Studios]] e Fox Family Films)
* ''[[Titanic (film 1997)|Titanic]]'' ([[1997]]) (co-produzione con [[Paramount Pictures]] e [[James Cameron|Lightstorm Entertainment]])
* ''[[Casper - Un fantasmagorico inizio]]'' ([[1997]]) (co-produzione con Harvey Comics e Saban Entertainment)
* ''[[Mamma, ho preso il morbillo]]'' ([[1997]])
* ''[[Tutti pazzi per Mary]]'' ([[1998]])
* ''[[Casper Meets Wendy]]'' ([[1998]]) (co-produzione con Harvey Comics e Saban Entertainment)
* ''[[Star Wars: Episodio I - La minaccia fantasma]]'' ([[1999]]) (co-produzione con [[LucasFilm]])
* ''[[Fight Club (film)|Fight Club]]'' ([[1999]])
* ''[[Anna and the King]]'' ([[1999]])
 
=== Anni 2000 ===
[[File:Foxplazafromolympicblvd.jpg|thumb|[[Fox Plaza]], la sede dell'azienda]]
* ''[[The Beach]]'' ([[2000]])
* ''[[X-Men (film)|X-Men]]'' ([[2000]])
* ''[[La leggenda di Bagger Vance]]'' ([[2000]]) (co-produzione con [[DreamWorks]])
* ''[[Le verità nascoste (film)|Le verità nascoste]]'' ([[2000]]) (co-produzione con [[DreamWorks]] e [[ImageMovers]])
* ''[[Cast Away]]'' ([[2000]]) (co-produzione con [[DreamWorks]] e [[ImageMovers]])
* ''[[La vera storia di Jack lo squartatore (film)|La vera storia di Jack lo squartatore]]'' ([[2001]])
* ''[[Moulin Rouge!]]'' ([[2001]])
* ''[[Planet of the Apes - Il pianeta delle scimmie]]'' ([[2001]])
* ''[[Alì (film)|Alì]]'' ([[2001]]) (prodotto da [[Columbia Pictures]])
* ''[[L'era glaciale]]'' ([[2002]]) (co-produzione con [[Blue Sky Studios]])
* ''[[Minority Report]]'' ([[2002]]) (co-produzione con [[DreamWorks Pictures]] e [[Amblin Entertainment]])
* ''[[Star Wars: Episodio II - L'attacco dei cloni]]'' ([[2002]]) (co-produzione con [[LucasFilm]])
* ''[[Era mio padre]]'' ([[2002]]) (co-produzione con [[DreamWorks]])
* ''[[Mamma, ho allagato la casa]]'' ([[2002]]) (co-produzione con [[Disney–ABC Domestic Television]])
* ''[[Master & Commander - Sfida ai confini del mare]]'' ([[2003]]) (co-produzione con [[Miramax Films]] e [[Universal Pictures]])
* ''[[Daredevil (film)|Daredevil]]'' ([[2003]]) (co-produzione con [[Regency Enterprises]] e [[Marvel Enterprises]])
* ''[[X-Men 2]]'' ([[2003]]) (co-produzione con [[Marvel Enterprises]])
* ''[[La leggenda degli uomini straordinari]]'' ([[2003]])
* ''[[The Day After Tomorrow - L'alba del giorno dopo]]'' ([[2004]])
* ''[[Garfield - Il film]]'' ([[2004]]) (co-produzione con [[Davis Entertainment]])
* ''[[Alien vs. Predator]]'' ([[2004]]) (co-produzione con [[Davis Entertainment]])
* ''[[Man on Fire - Il fuoco della vendetta]]'' ([[2004]])
* ''[[Stay - Nel labirinto della mente]]'' ([[2005]])
* ''[[Elektra (film 2005)|Elektra]]'' ([[2005]]) (co-produzione con [[Regency Enterprises]] e [[Marvel Enterprises]])
* ''[[Robots]]'' ([[2005]]) (co-produzione con [[Blue Sky Studios]])
* ''[[Star Wars: Episodio III - La vendetta dei Sith]]'' ([[2005]]) (co-produzione con [[LucasFilm]])
* ''[[Mr. & Mrs. Smith (film 2005)|Mr. & Mrs. Smith]]'' ([[2005]]) (co-produzione con [[Summit Entertainment]] e [[Regency Enterprises]]) (distribuito da [[01 Distribution]] in Italia)
* ''[[I Fantastici 4 (film)|I Fantastici 4]]'' ([[2005]]) (co-produzione con [[Marvel Enterprises]] e [[1492 Pictures]])
* ''[[L'era glaciale 2 - Il disgelo]]'' ([[2006]]) (co-produzione con [[Blue Sky Studios]])
* ''[[La Pantera Rosa (film 2006)|La Pantera Rosa]]'' (''The Pink Panther'', 2006) (co-prodotto con [[Metro-Goldwyn-Mayer]])
*''[[Piccolo grande eroe]] (film [[2006]])(co-produzione con [[Medusa Film]] e [[Starz (rete televisiva)|Starz]])
* ''[[Omen - Il presagio]]'' ([[2006]])
* ''[[X-Men - Conflitto finale]]'' ([[2006]]) (co-produzione con Dune Entertainment e [[Marvel Enterprises]])
* ''[[Garfield 2]]'' ([[2006]]) (co-produzione con Dune Entertainment e [[Davis Entertainment]])
* ''[[Borat - Studio culturale sull'America a beneficio della gloriosa nazione del Kazakistan]]'' ([[2006]])
* ''[[Il diavolo veste Prada (film)|Il diavolo veste Prada]]'' ([[2006]])
* ''[[Eragon (film)|Eragon]]'' ([[2006]])
* ''[[Una notte al museo]]'' ([[2006]]) (co-produzione con Dune Entertainment e [[1492 Pictures]])
* ''[[Die Hard - Vivere o morire]]'' ([[2007]])
* ''[[I Fantastici 4 e Silver Surfer]]'' ([[2007]]) (co-produzione con Dune Entertainment, [[Marvel Enterprises]] e [[1492 Pictures]])
* ''[[I Simpson - Il film]]'' ([[2007]]) (co-produzione con [[Gracie Films]])
* ''[[28 settimane dopo]]'' ([[2007]])
* ''[[Hitman - L'assassino]]'' ([[2007]])
* ''[[Alvin Superstar]]'' ([[2008]]) (co-produzione con [[Regency Enterprises]], Dune Entertainment e [[Bagdasarian Productions]])
* ''[[Aliens vs. Predator 2]]'' ([[2008]]) (co-produzione con Dune Entertainment e [[Davis Entertainment]])
* ''[[Jumper - Senza confini]]'' ([[2008]])
* ''[[Alla ricerca dell'isola di Nim]]'' ([[2008]])
* ''[[Ortone e il mondo dei Chi]]'' ([[2008]]) (co-produzione con [[Blue Sky Studios]])
* ''[[Io vi troverò]]'' ([[2008]])
* ''[[Max Payne (film)|Max Payne]]'' ([[2008]])
* ''[[Ember - Il mistero della città di luce]]'' ([[2008]])
* ''[[Australia (film 2008)|Australia]]'' ([[2008]])
* ''[[X-Files - Voglio crederci]]'' ([[2008]])
* ''[[Io & Marley (film)|Io & Marley]]'' ([[2008]])
* ''[[Ultimatum alla Terra (film 2008)|Ultimatum alla Terra]]'' ([[2008]])
* ''[[Dragonball Evolution]]'' ([[2009]])
* ''[[X-Men le origini - Wolverine]]'' ([[2009]]) (co-produzione con Dune Entertainment e [[Marvel Enterprises]])
* ''[[Una notte al museo 2 - La fuga]]'' ([[2009]]) (co-produzione con Dune Entertainment, 21 Laps Entertainment e [[1492 Pictures]])
* ''[[Una notte con Beth Cooper]]'' ([[2009]])
* ''[[Alieni in soffitta]]'' ([[2009]])
* ''[[L'era glaciale 3 - L'alba dei dinosauri]]'' ([[2009]]) (co-produzione con [[Blue Sky Studios]])
* ''[[A proposito di Steve]]'' ([[2009]]) (co-produzione con Dune Entertainment, [[Radar Pictures]] e [[Fortis Films]])
* ''[[Jennifer's Body]]'' ([[2009]])
* ''[[Avatar (film 2009)|Avatar]]'' ([[2009]]) (Primo film con il nuovo logo realizzato dai Blue Sky Studios) (co-produzione con Dune Entertainment e [[Lightstorm Entertainment]])
* ''[[Alvin Superstar 2]]'' ([[2009]]) (co-produzione con [[Regency Enterprises]], Dune Entertainment e [[Bagdasarian Productions]])
 
=== Anni 2010 ===
* ''[[Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo - Il ladro di fulmini]]'' ([[2010]])
* ''[[Fantastic Mr. Fox]]'' ([[2010]]) (con [[Fox Searchlight Pictures]] e co-produzione con [[Regency Enterprises]] e [[Indian Paintbrush]])
* ''[[Notte folle a Manhattan]]'' ([[2010]]) (co-produzione con Dune Entertainment e [[21 Laps Entertainment]])
* ''[[L'acchiappadenti]]'' ([[2010]]) (co-produzione con [[Walden Media]] e Dune Entertainment)
* ''[[A-Team (film)|A-Team]]'' ([[2010]]) (co-produzione con Dune Entertainment, [[Ridley Scott|Scott Free Productions]] e [[Stephen J. Cannell|Stephen J. Cannell Productions]])
* ''[[Predators]]'' ([[2010]]) (co-produzione con Dune Entertainment, [[Troublemaker Studios]] e [[Davis Entertainment]])
* ''[[Trapped 3 - Trappola infernale]]'' ([[2010]]) (co- produzione con [[Midnight Factory]]),
* ''[[Sansone (film 2010)|Sansone]]'' ([[2010]]) (co-produzione con [[Regency Enterprises]], Dune Entertainment e [[Davis Entertainment]])
* ''[[Innocenti bugie]]'' ([[2010]]) (co-produzione con [[Regency Enterprises]] e Dune Entertainment)
* ''[[Wall Street - Il denaro non dorme mai]]'', regia di [[Oliver Stone]] ([[2010]])
* ''[[Rio (film)|Rio]]''
* ''[[I pinguini di Mr. Popper]]'' ([[2011]])
* ''[[Diario di una schiappa (film)|Diario di una schiappa]]'', regia di [[Thor Freudenthal]] ([[2011]]) (co-produzione con Dune Entertainment)
* ''[[Diario di una schiappa 2 - La legge dei più grandi]]'', regia di [[David Bowers]] ([[2011]]) (co-produzione con Dune Entertainment)
* ''[[Alvin Superstar 3 - Si salvi chi può!]]'' ([[2011]])
* ''[[Trapped 4 - Il Massacro non finisce]]'' ([[2012]]) (co-produzione con [[Eagle Pictures]])
* ''[[Come trovare nel modo giusto l'uomo sbagliato]]'' ([[2011]]) prodotto da [[Home Film]] e diretto da [[Salvatore Allocca (regista)|Salvatore Allocca]] e [[Daniela Cursi Masella]]
* ''[[L'era glaciale 4 - Continenti alla deriva]]'' ([[2012]]) (co-produzione con [[Blue Sky Studios]])
* ''[[Vita di Pi (film)|Vita di Pi]]'' (''Life of Pi''), regia di [[Ang Lee]] ([[2012]])
* ''[[Lincoln (film 2012)|Lincoln]]'', regia di [[Steven Spielberg]] ([[2012]]) (co-produzione con [[DreamWorks SKG]])
* ''[[Holiday Heist - Mamma, ho visto un fantasma]]'' ([[2012]]) (co-produzione con [[ABC Family]])
* ''[[Die Hard - Un buon giorno per morire]]'', regia di [[John Moore]] ([[2013]])
* ''[[I Croods]]'', regia di [[Kirk De Micco]] e [[Chris Sanders (regista)|Chris Sanders]] ([[2013]]) (co-produzione con [[Dreamworks Animation]])
* ''[[Turbo (film)
|Turbo]] '', regia di [[David Soren]] ([[2013]]) (co-produzione con [[Dreamworks Animation]])
* ''[[Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo - Il mare dei mostri]]'' (''Percy Jackson: Sea of Monsters''), regia di [[Thor Freudenthal]] ([[2013]])
* ''[[Dragon Ball Z: La battaglia degli dei]]'', regia di [[Masahiro Hosoda]] ([[2013]]) (co-produzione con [[Toei Animation]])
* ''[[Storia di una ladra di libri]]'' ([[2013]])
* ''[[Monuments Men]]'' (''The Monuments Men'') ([[2014]]) (co-prodotto con [[Columbia Pictures]])
* ''[[La stirpe del male]]'' (''Devil's Due'') ([[2014]]) (co-prodotto con TSG Entertainment e [[Davis Entertainment]])
* ''[[Maze Runner - Il labirinto]]'' (''The Maze Runner''), regia di [[Wes Ball]] ([[2014]])
* ''[[Tutte contro lui - The Other Woman]]'' (''The Other Woman''), regia di [[Nick Cassavetes]] ([[2014]])
* ''[[Kingsman - Secret Service]]'' (''Kingsman: The Secret Service''), regia di [[Matthew Vaughn]] ([[2014]])
* ''[[Mr. Peabody e Sherman]]'' , regia di Rob Minkoff ([[2014]]) (co-produzione con [[Dreamworks Animation]])
* ''[[Dragon Trainer 2]]'', regia di [[Dean DeBlois]] ([[2014]]) (co-produzione con [[Dreamworks Animation]])
* ''[[I pinguini di Madagascar (film)|I pinguini di Madagascar]]'' (''The Penguins of Madagascar''), regia di [[Eric Darnell]] e [[Simon J. Smith]] ([[2014]]) (co-produzione con [[Dreamworks Animation]])
* ''[[Birdman (film)|Birdman]]'', regia di [[Alejandro González Iñárritu]] ([[2014]])
* ''[[Notte al museo - Il segreto del faraone]]'' (''Night at the Museum: Secret of the Tomb''), regia di [[Shawn Levy]] ([[2014]])
* ''[[X-Men - Giorni di un futuro passato]]'' (''X-Men: Days of Future Past''), regia di [[Bryan Singer]] ([[2014]])
* ''[[Rio 2 - Missione Amazzonia]]''
* ''[[Home - A casa]]'' (''Home''), regia di [[Tim Johnson]] ([[2015]]) (co-produzione con [[Dreamworks Animation]])
* ''[[Taken 3 - L'ora della verità]]'' (''Taken 3''), regia di [[Olivier Megaton]] ([[2015]])
* ''[[Spy (film 2015)|Spy]]'', regia di [[Paul Feig]] ([[2015]])
* ''[[Fantastic 4 - I Fantastici Quattro]]'' (''Fantastic Four''), regia di [[Josh Trank]] ([[2015]])
* ''[[Hitman: Agent 47]]'', regia di [[Aleksander Bach]] ([[2015]])
* ''[[Il ponte delle spie]]'' (''Bridge of Spies''), regia di [[Steven Spielberg]] ([[2015]])
* ''[[Revenant - Redivivo]]'' (''The Revenant''), regia di [[Alejandro González Iñárritu]] (2015)
* ''[[Victor - La storia segreta del dott. Frankenstein]]'' (''Victor Frankenstein''), regia di [[Paul McGuigan (regista)|Paul McGuigan]] ([[2015]])
* ''[[Deadpool (film)|Deadpool]]'', regia di [[Tim Miller]] ([[2016]])
* ''[[X-Men - Apocalisse]]'' (''X-Men: Apocalypse''), regia di Bryan Singer ([[2016]])
* ''[[Independence Day - Rigenerazione]]'' (''Independence Day: Resurgence''), regia di [[Roland Emmerich]] ([[2016]])
* ''[[L'era glaciale - In rotta di collisione]]'' ([[2016]]), regia di Mike Thurmeier e Galen T. Chu (co-produzione con Blue Sky Studios)
* ''[[Mike & Dave - Un matrimonio da sballo]]'', regia di [[Jake Szymanski]] ([[2016]])
* ''[[Morgan (film 2016)|Morgan]]'', regia di [[Luke Scott]] ([[2016]])
* ''[[Miss Peregrine - La casa dei ragazzi speciali]]'' (''Miss Peregrine's Home for Peculiar Children''), regia di [[Tim Burton]] ([[2016]])
* ''[[Le spie della porta accanto]]'', regia di [[Greg Mottola]] ([[2016]])
* ''[[Trolls]]'', regia di [[Mike Mitchell (regista)|Mike Mitchell]] e [[Walt Dohrn]] ([[2016]])
* ''[[L'eccezione alla regola]]'', regia di [[Warren Beatt]] ([[2016]])
* ''[[Assassin's Creed (film)|Assassin's Creed]]'', regia di [[Justin Kurzel]] ([[2016]])
* ''[[Proprio lui?]]'' (''Why Him?''), regia di [[John Hamburg]] ([[2016]])
* ''[[Alien: Covenant]]'', regia di [[Ridley Scott]] ([[2017]])
* ''[[The Post]]'', regia di [[Steven Spielberg]] (2017)
* ''[[Maze Runner - La rivelazione]]'' (''Maze Runner: The Death Cure''), regia di [[Wes Ball]] (2018)
* ''[[New Mutants]]'' (''The New Mutants''), regia di [[Josh Boone (regista)|Josh Boone]] (2018)
* ''[[Deadpool 2]]'', regia di [[David Leitch]] (2018)
* ''[[Alita - Angelo della battaglia]]'' (''Alita: Battle Angel''), regia di [[Robert Rodriguez]] (2018)
 
== Serie televisive ==
* ''[[M*A*S*H (serie televisiva)|M*A*S*H]]'' (dal [[1972]] al [[1983]])
* ''[[21 Jump Street]]'' (dal [[1987]] al [[1991]])
* ''[[I Simpson]]'' (dal [[1989]] ad oggi)
* ''[[New York Police Department]]'' (dal [[1993]] ad [[2005]])
* ''[[X-Files]]'' (dal [[1993]] al [[2002]], [[2016]])
* ''[[Ally McBeal]]'' (dal [[1997]] al [[2002]])
* ''[[Dharma & Greg]]'' (dal [[1997]] al [[2002]])
* ''[[Buffy l'ammazzavampiri]]'' (dal [[1997]] al [[2003]])
* ''[[King of the Hill]]'' (dal [[1997]] al [[2009]])
* ''[[Futurama]]'' (dal [[1999]] al [[2003]], dal [[2008]] al [[2013]])
* ''[[I Griffin]]'' (dal [[1999]] al [[2003]], dal [[2004]] ad oggi)
* ''[[Malcolm (serie televisiva)|Malcolm]]'' (dal [[2000]] al [[2006]])
* ''[[24 (serie televisiva)|24]]'' (dal [[2001]] al [[2010]], [[2014]])
* ''[[Firefly (serie televisiva)|Firefly]]'' ([[2002]])
* ''[[Tru Calling]]'' (dal [[2003]] al [[2005]])
* ''[[American Dad!]]'' (dal [[2004]] a oggi)
* ''[[Bones (serie televisiva)|Bones]]'' (dal [[2004]] ad oggi)
* ''[[My Name Is Earl]]'' (dal [[2006]] al [[2009]])
* ''[[Prison Break]]'' (dal [[2006]] al [[2009]])
* ''[[Fringe]]'' (dal [[2008]] al [[2013]])
* ''[[Sit Down, Shut Up]]'' ([[2009]])
* ''[[Glee (serie televisiva)|Glee]]'' (dal [[2009]] ad [[2015]])
* ''[[The Cleveland Show]]'' (dal [[2009]] al maggio [[2013]])
* ''[[Aiutami Hope!]]'' (dal [[2010]] ad [[2014]])
* ''[[Padre in affitto]]'' ([[2010]])
* ''[[Bob's Burgers]]'' (dal [[2011]] a oggi)
* ''[[Minority Report (serie televisiva)|Minority Report]]'' - serie TV ([[2015]])
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Fox Studios}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Imdb}}
* {{sito ufficiale}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|aziende|cinema}}
 
[[Categoria:Case di produzione cinematografica statunitensi]]
[[Categoria:Case di distribuzione cinematografica statunitensi]]
[[Categoria:David di Donatello per il migliore produttore straniero]]