Discussioni utente:Furriadroxiu/Archivio/2009-11 e Personaggi di Zorro (serie televisiva 1957): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{torna a|Zorro (serie televisiva 1957)}}
{{Discussioni utente:Giancarlodessi/TalkHeader}}
Questa voce contiene un elenco dei personaggi presenti nella serie televisiva '''[[Zorro (serie televisiva 1957)|''Zorro'']]''', del [[1957]].
{{TOCright}}
== Personaggi principali ==
=== Don Diego De La Vega/Zorro ===
'''Don Diego De la Vega''' è il protagonista della serie. Intelligente, scaltro, affascinante, beneducato, coraggioso, atletico e altruista, è un nobile ventiquattrenne, erede della famiglia più importante del sud California, recatosi in Spagna per studiare all'università di Madrid e per seguire lezioni di scherma. Dopo aver appreso dalle lettere del padre della critica situazione della cittadina vessata dalla tirannia del capitano Monastario, decide, insieme al servo Bernardo, di cancellare ogni prova della sua abilità con la spada per farsi passare per un uomo inetto di tutta cultura per combattere segretamente la tirannia del comandante e le tutte ingiustizie della città.
 
Ritornato nella natia Los Angeles nel 1820, dopo tre anni di permanenza in Spagna, assume l'identità segreta di Zorro e, usando come rifugio un passaggio segreto sotto la propria hacienda e come cavallo il fido e veloce Tornado, riuscirà, dopo molte avventure, a sconfiggere il capitano Monastario. Tuttavia, in seguito all'assassinio del nuovo ufficiale comandante del cuartel della città, Zorro scoprirà l'esistenza di un'estesa organizzazione criminale, composta da insospettabili politici corrotti, che tramano per scacciare gli Spagnoli e poter accedere alle ricchezze locali.
== Bestiario ==
 
Nella seconda stagione Don Diego si reca per un certo periodo a Monterey, sempre insieme al servo Bernardo, dove immancabilmente deve vedersela con altri fuorilegge che incontra lungo la strada. Inoltre affronta seriamente (nei panni di Zorro) una possibile relazione amorosa con Anna Maria Verdugo, la figlia del nobile Juan Verdugo, allora sospettato ingiustamente di vari crimini. In un episodio il padre Alejandro, ormai a conoscenza del segreto del figlio, gli impedisce di rivelare pubblicamente la sua identità segreta in cambio di un'amnistia concessa dal governatore.
Ciao! Sei atteso da me in chan, ci sarebbe una questione da discutere che riguarda esemplari appartenenti al Regno Animalia, e data la tua competenza, credo che mi possa dare una mano. ;-)) Ciao! --[[Utente:Roberto Mura|<span style="color:#32cd32;">'''Roberto'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Roberto Mura|<span style="color:#ffa500; ">'''Segnali all'Indiano'''</span>]]</small> 13:39, 1 nov 2009 (CET)
 
A causa della sua doppia identità Diego è costretto giocoforza a combattere e prendersi gioco del sergente Garcia, nonostante questi è suo amico, proprio perché collaboratore (anche se contro la propria volontà) del capitano Monastario e altre personalità autoritarie che tiranneggiano il popolo.
 
Don Diego è stato interpretato da [[Guy Williams]].
== Su Gianfranco Pappalardo ==
 
=== [[Bernardo (personaggio)|Bernardo]] ===
Giancarlo ma perchè hai cancellato senza motivo un nuovo lavoro puntale fatto? --[[Utente:Bach1978|Bach1978]] ([[Discussioni utente:Bach1978|msg]]) 15:30, 1 nov 2009 (CET)
'''Bernardo''' è il fedele servitore muto di Don Diego che egli porta con sé dalla Spagna, e che fa passare anche per sordo, ciò al fine di poter ascoltare tranquillamente i discorsi dei suoi nemici, senza che questi abbiano a sospettare, facendo così da spia per il suo padrone.
 
Uomo simpatico, gentile, furbissimo e scherzoso, oltre che abilissimo con la spada, è ritenuto da tutti oltre che sordo molto stupido. In certe situazioni si rivela indispensabile per il suo padrone, come quando lo salva dalle accuse di Monastario, travestendosi da Zorro e irrompendo alla locanda, in presenza del viceré, che scagiona Don Diego e fa arrestare Monastario. In qualche altra occasione Bernardo indossa una copia del travestimento del padrone quando questi è impossibilitato a investigare.
mi puoi aiutare? cancellano subito e senza motivo questa pagina che è uguale a quella ad esempio di un Roberto Carnevale. Aiutami come faccio a far capire che è identica nei contenuti non è curriculare ma è NOTA
 
Don Diego è molto affezionato al servo e lo difende in ogni modo.
carissimo Giancarlo, mi puoi aiutare a mettere secondo i giusti canoni la voce che ho curato in modo da evitare la cancellazione? ti ringrazio davvero --[[Utente:Bach1978|Bach1978]] ([[Discussioni utente:Bach1978|msg]]) 16:13, 1 nov 2009 (CET)
 
Bernardo è stato interpretato da [[Gene Sheldon]].
mi puoi dare un esempio da seguire? grazie--[[Utente:Bach1978|Bach1978]] ([[Discussioni utente:Bach1978|msg]]) 16:21, 1 nov 2009 (CET)
 
=== Demetrio Lopez-Garcia ===
adesso come ti sembra? grazie per i tuoi suggerimenti. Ps adesso come posso fare per rimuovere l'indicazione di bio dato che l'ho resa Bio? aspetto tua risposta--[[Utente:Bach1978|Bach1978]] ([[Discussioni utente:Bach1978|msg]]) 17:08, 1 nov 2009 (CET)
'''Demetrio Lopez-Garcia''' è un altro personaggio caratteristico della serie. È un paffuto, ambizioso, onesto e incorruttibile sottufficiale sergente del piccolo cuartel di Los Angeles, la fortezza che ospita solo una compagnia di venticinque uomini, divisa in quattro plotoni sotto il suo diretto comando, ragion per cui egli è il vice comandante del cuartel e attendente dei vari comandanti; infine diverrà comandante lui stesso.
 
Sottufficiale quarantenne alquanto impulsivo, ingenuo, sbadato, ignorante, spaccone e con qualche problema di alcolismo, all'occorrenza si rivela un valoroso ed esperto soldato, avendo ben diciannove anni di esperienza militare alle spalle, durante i quali ha prestato servizio in Spagna, Messico e California.
ciao, mi spieghi cosa dovrei fare pre inserire un articolo su gianfranco pappalardo fiumara? perchè esistono su wikipedia articoli su calciatori come ronaldo e non posso inserirne uno su pappalardo? grazie.
__________________________________
 
Amico di vecchia data di Don Diego e tuttavia inizialmente nemico di Zorro, a causa degli ordini del dispotico capitano Monastario, tuttavia sviluppa, soprattutto in seguito alla sua promozione a comandante provvisorio, una certa simpatia per Zorro divenendone complice nelle sue azioni benevole, seppur ritenendolo sempre un fuorilegge.
== Antonanghilu ==
Il sergente infatti è piuttosto riluttante a lasciarsi sfuggire la poderosa taglia di 1000 pesos sulla testa di Zorro e spesso è soggetto al conflitto se catturare o no il fuorilegge.
Ciao, Giancarlo. Ho risposto alla tua e-mail. Ti saluto con la buona notte--[[Utente:Caria Antonio Angelo|Antonanghilu]] ([[Discussioni utente:Caria Antonio Angelo|msg]]) 20:22, 2 nov 2009 (CET)________________ Ciao, Giancarlo. Controlla il "mio" inglese (che mio non é) che ho scritto su Panoramio, relativamente alla foto del getto d'acqua, caratteristico della città di Ginevra, in risposta ad un certo mister Adams. Per il problema del mio PC, l'amico mi ha promesso che verrà a casa mia domenica prossima. Starò a vedere se questa volta sarà di parola. Diversamente ti farò sapere. Ti saluta cordialmente--[[Utente:Caria Antonio Angelo|Antonanghilu]] ([[Discussioni utente:Caria Antonio Angelo|msg]]) 11:29, 5 nov 2009 (CET)
 
Il sergente ha sotto il suo comando: il caporale Reyes, suo fido amico, giunto non si sa come nell'esercito; Delgado, bravo chitarrista e fuciliere, ma pessimo spadaccino; Gomez, graduato iracondo e onesto, ma inconcludente; Sanchez, pavido e infido soldato. Fanno inoltre parte della guarnigione i lancieri Morales, Mendoza, Gonzales, Blanco, Lugo, Contreras, Ramòn, Alvarado, Ivarro, Ortega, Dominguez, Iglesias, Guereno, Jimenez, Perez, L'Avanas, Marga, Serrano, Quesado e Figueroa.
== ??? ==
ciao ti chiedo un aiuto ed un minimo di attenzione senza rubarti del tempo... ho appena creato la biografia del pianista gianfranco pappalardo fiumara, posso inviartela per avere il tuo parere? grazie.
 
Il sergente Garcia è stato interpretato da [[Henry Calvin]].
ciao, ho appena creato la biografia di gianfranco pappalardo fiumara, ho il piacere di fartela leggere per sapere da parte tua, senza impegnarti del tempo, se va bene e quindi poter creare la pagina su wikipedia. aspetto tue notizie. antonio.
 
=== Don Alejandro De La Vega ===
# manca la firma: i messaggi si firmano, in modo che si sappia con chi si sta parlando. Conosco tanti antonio, ma quello che serve è un nickname con collegamento alla sua pagina di discussione senza dover fare salti mortali nella cronologia per capire con chi interloquire
'''Don Alejandro De La Vega''' è il padre di Don Diego. Sessantenne nobile spagnolo, nato e cresciuto nei pressi di Los Angeles. Benché uomo anziano ed esperto, ha un carattere molto aggressivo ed è insoddisfatto del figlio, che egli reputa un pavido inetto interessato solo agli studi.
# manca un collegamento: nessuno di noi ha la sfera di cristallo, se c'è una proposta in sandbox va messo il collegamento senza costringerlo a rovistare a destra e manca
# possibilmente evitiamo di fare confusione con i messaggi degli altri utenti, se ci si accoda si apra una nuova sezione
--[[Utente:Giancarlodessi|gian_d]] ([[Discussioni utente:Giancarlodessi|msg]]) 12:21, 3 nov 2009 (CET)
==Monte Arcosu==
ciao Giancarlo, volevo chiederti cosa si fa per la riserva. Ormai sono 30 giorni e la tua "motivata" segnalazione purtroppo (ehm .. meno male!) non ha raccolto un ampio consenso. Chi deve archiviare per "manifesto disaccordo"? Un caro saluto--[[Utente:Delasale|Delasale]] ([[Discussioni utente:Delasale|msg]]) 19:24, 3 nov 2009 (CET)
::<small>Fatto. Ti confesso che sono proprio contento..ti posso offrire un bicchiere di rosso del Sulcis? Cin Cin.--[[Utente:Delasale|Delasale]] ([[Discussioni utente:Delasale|msg]]) 21:06, 3 nov 2009 (CET)</small>
 
L'anziano De La Vega è sì un uomo impulsivo, ma molto forte e al momento giusto sa bene come risolvere le situazioni più complicate.
== [[Protura]] ==
 
Non mancano tuttavia le situazioni in cui egli si caccia nei guai a causa del proprio orgoglio, come quando organizza un'insurrezione contro il capitano Monastario e viene ferito dallo spietato ufficiale, che lo perseguita, riuscendo infine ad arrestarlo e farlo processare insieme a Don Torres dall'avvocato Pina, che minacciato da Zorro, dichiarerà gli imputati innocenti.
Ciao, ho fatto un'invasione di campo ed ho modificato questa voce, guarda se non ho combinato guai! Grazie--[[Utente:Etrusko25|Etrusko25]] ([[Discussioni utente:Etrusko25|msg]]) 22:16, 3 nov 2009 (CET)
:::::::::::::::::::: :)
--[[Utente:Etrusko25|Etrusko25]] ([[Discussioni utente:Etrusko25|msg]]) 22:32, 3 nov 2009 (CET)
_________________________________
 
Don Alejandro, sebbene aggressivo nei confronti del figlio Diego, ne rimprovera diverse stravaganze e strani comportamenti come il rifiuto di accogliere l'amica di famiglia Magdalena Montez, che Don Alejandro vorrebbe far sposare al figlio, o le sue improvvise assenze verso la tarda sera. Tutto ciò alimenta in Don Alejandro il sospetto che suo figlio sia Zorro, sospetto che lo porterà a tramortire il figlio in occasione dell'amnistia concessa a Zorro dal governatore su suggerimento dell'amico Ricardo, per fare in modo che la sua identità segreta non venga meno, e che egli possa continuare a mantenere la pace e la giustizia sulla California.
== Pisum sativum ==
 
Don Alejandro è stato interpretato da [[George J. Lewis]].
Grazie dell'avvertimento... la prossima volta presterò più attenzione ;) --[[Utente:Cemg|Cemg]] ([[Discussioni utente:Cemg|msg]]) 17:51, 5 nov 2009 (CET)
 
=== UserpageDomingo Reyes ===
'''Domingo Reyes''' è il venticinquenne caporal maggiore e fido collaboratore del sergente. Benché appaia come un omino pigro, pavido, irriverente e talvolta del tutto idiota, rivela comunque in rari casi razionalità e lealtà completamente inaspettate.
Benché molto amico del sergente Garcia, è spesso insofferente alla sua autorità, e al momento giusto ne critica persino gli errori, lusso permesso praticamente solo a lui.
 
Anche il piccolo graduato sembra aver viaggiato molto per campagne militari; afferma infatti di essere stato in Francia e Italia. Gli uomini del suo plotone sono i lancieri Lugo, Mendoza, Gonzales, Blanco e Morales.
Grazie per il servizio di salvataggio anime! --[[Utente:Ginosal|Ginosal]] <small>[[Discussioni utente:Ginosal|''beta'']]</small> 21:57, 5 nov 2009 (CET)
 
Il caporale Reyes è stato interpretato da [[Don Diamond]].
== problematici ==
 
== Personaggi secondari ==
Gian.d, ti ringrazio per la tua cortese mediazione, ma penso che non ci si riuscirà a trovare un accordo. Gli attacchi personali sono stati troppi e ho deciso di inserirlo tra i problematici. Penso che sia giusto che tutta la Comunità decida su questa spinosa situazione. Ciao --[[Utente:Shardan|Shardan]] ([[Discussioni utente:Shardan|msg]]) 18:59, 6 nov 2009 (CET)
=== Enrique-Sanchez Monastario ===
'''Enrique-Sanchez Monastario''' è il primo nemico di Zorro nella serie, un perfido, astuto, cinico e giovane comandante spagnolo del piccolo presidio di Los Angeles, che maltratta tutti (nobili, popolazione e nativi) dichiarandosi per giunta loro amico. Inoltre tenta in tutti i modi di screditare Zorro agli occhi di tutti, come quando si fa aiutare da Carlos Martinez (travestito da Zorro) per compiere alcune malefatte, in modo che il cavaliere mascherato sembri un criminale. E' comandante da oltre un anno e si fa aiutare dal corrotto avvocato Licenciado Pigna per mascherare i suoi crimini e renderglieli legali. Il tipo di giustizia che usa nei confronti dei suoi nemici consiste nella loro uccisione, come quando progetta di uccidere Ignacio Torres e Alejandro De La Vega, accusandoli di tradimento. Alla fine comprende che Don Diego è Zorro e lo arresta in occasione della visita del viceré. Questi è padre di un amico del giovane nobile ed è convinto che Don Diego non possa essere un bandito. Fortunatamente Monastario non riuscirà a dimostrare nessuna prova concreta contro Don Diego, che sarà anzi liberato dall'intervento di un altro misterioso Zorro (che in realtà è il servo Bernardo mascherato). In seguito a ciò Monastario viene fatto arrestare dal viceré per aver accusato ingiustamente un nobile e riconosciuto colpevole dei suoi crimini.
 
Il capitano Monastario è stato interpretato da [[Britt Lomond]].
:::No, sono io che mi metto in discussione. Se ho sbagliato io, allora pago io. La mia personale convinzione è che senza il rispetto non si va avanti. Sin dall'inizio, io non gli ho mai mancato di rispetto, anzi ho cercato di aiutarlo. --[[Utente:Shardan|Shardan]] ([[Discussioni utente:Shardan|msg]]) 19:44, 6 nov 2009 (CET)
 
=== Padre Felipe ===
::Chi si esprime dovrebbe farlo dopo che si è letto almeno la pagina di discussione della voce. Se devo essere io ad imboccare, rischio di avere valutazioni parziali. Io non voglio difendermi o attaccare. Voglio solamente sentire altri pareri, molti pareri, pareri di gente che è andata a documentarsi. I pareri superficiali non mi interessano. Ora voglio ascoltare, solo ascoltare.--[[Utente:Shardan|Shardan]] ([[Discussioni utente:Shardan|msg]]) 20:06, 6 nov 2009 (CET)
'''Padre Felipe''' è l'anziano capo spirituale della missione di San Gabriel, nei pressi di Los Angeles. Onesto uomo di chiesa, solitamente immerso nelle sue funzioni, e amico di Don Alejandro de la Vega, cade vittima degli spietati progetti del capitano Monastario, ma viene salvato da Zorro.
 
Padre Felipe è stato interpretato da [[Romney Brent]].
== Re ==
 
=== Don Licenciado Pina ===
Io lo vedo da un po' il fermento di quella discussione, così come il tuo intervento. E so anche che certamente sto un poco minimizzando quegli edit, ma credo che se non "distacchiamo" drasticamente gli utenti dalla passione per la voce, continueranno a farne questione di vita o di morte, così ho radicalizzato un punto in senso contrario al consueto. Adesso, mediare in una pagina di segnalazione non viene facile, ho paura che ci si fanno male entrambi, non vorrei perdere né l'uno né l'altro e per questo mi pemetto di insistere per la chiusura. Mi sto impicciando, d'accordo, ma non per voler male... :-) --[[Utente:Fantasma|Fantasma]] ([[Discussioni utente:Fantasma|msg]]) 20:19, 6 nov 2009 (CET)
'''Don Licenciado Pina''' è il fido avvocato di Città del Messico e consigliere del perfido capitano Monastario, di cui copre le attività criminali e i molti affari sporchi, nonché nuovo ''magistrado'' di Los Angeles.
Pina è un uomo malvagio, disonesto, sospettoso e cauto. Egli nutre una incomprensibile ammirazione nei confronti di Monastario, che tuttavia lo considera un uomo debole non sopportando le sue lamentele e i suoi saggi consigli.
Verrà fatto arrestare insieme al capitano Monastario dal viceré per aver testimoniato contro Don Diego.
 
È stato interpretato da [[Than Wyenn]].
== Re: Madaki ==
Gian, grazie per la risposta. È ovvio che non è assolutamente mia intenzione condizionare o forzare la tua posizione, che rispetto senza riserve. Ho solo pensato, conoscendo la tua sensibilità e la tua esperienza wikipediana, di poterti fornire una ulteriore chiave di lettura. È sempre un piacere leggerti. Ciao.--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:white">[[User:Koji|<span style="color:white;background:#244A90;">'''Kōji'''</span>]]</span> <sup>[[Discussioni utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''''parla con me'''''</span>]]</sup> 22:52, 6 nov 2009 (CET)
== Sarroch e presunto recentismo ==
Essendomi preso come obbiettivo quello di aggiornare la "situazione politica" di sarroch day by day, sarei il primo a cancellare cose inesatte.
Le cose scritte sono più che voci, se dovessi scrivere solo elementi tratti da riviste scientifiche non potrei scrivere nulla. Purtroppo ne LIMES ne le pubblicazioni del IL MULINO trattano su Sarroch. La spaccatura dentro la giunta è evidente, negarla è un bavaglio contro la realtà ed un favore per loro.
Proverò a riformulare i concetti che mi ha cancellato..
A presto..
 
=== Benito Avila ===
== Sarroch: vietato parlare di politica ==
'''Benito Avila''' è un fido servo dei De La Vega, loro capovaquero e responsabile di tutto il bestiame del ranch. Perdutamente innamorato di Elena Torres, viene accusato dal capitano Monastario di essere Zorro, ma, grazie a Don Diego e al vero Zorro, Monastario si ricrederà nei suoi confronti e lo scagionerà da ogni accusa infondata.
La pagina di Sarroch è colma di stupidaggini (compresa la storia assurda di Mosè e quella foto offensiva con la discarica di elettrodomestici), non vedo il motivo di questo accanimento verso l'unica parte aggiornata... Vorrei spiegazioni per la censusa dell'intero paragrafo................... Ronald Wilson
==Conferma di adesione al [[Progetto:Chimica]]==
 
Benito è stato interpretato da [[Pat Hogan]].
{{finestra|col1=#20b2aa|col2=FFF9E8|col3=white|logo=Stub chimica.png|titolo=Messaggio dal Progetto ''Chimica''|contenuto='''Ciao {{PAGENAME}}''',<br/><br/> nell'ambito del '''''[[Progetto:Chimica|Progetto Chimica]]''''', al quale ti sei iscritto/a tempo fa come persona interessata, stiamo verificando il reale livello delle forze in campo contattando tutti gli utenti registrati al progetto. Ti preghiamo pertanto di farci sapere '''se sei ancora interessato/a''' a partecipare, andando in '''[[Progetto:Chimica/Conferma adesione|questa pagina del progetto]]''' e confermando il tuo nominativo nell'elenco dei partecipanti seguendo le istruzioni indicate. Se non riceviamo alcuna tua notizia '''entro 15 giorni''', ossia il '''23 novembre 2009''', sposteremo il tuo nominativo nell'[[Progetto:Chimica/Ex partecipanti|elenco degli ex partecipanti]]. Questo non &egrave; ovviamente un problema, potrai contribuire in ogni momento a qualsiasi voce o discussione che riguardi la [[Chimica]] (''e ti invitiamo a farlo!''), tuttavia ti chiediamo di confermare la tua presenza per organizzare meglio il lavoro del progetto.<br/><br/>Per qualunque domanda o suggerimento puoi intervenire nella [[Discussioni progetto:Chimica|pagina di discussione del progetto]], il ''Baretto di Chimica'' ([[Discussioni progetto:Chimica#Verifica dell'effettiva attività dei partecipanti|questa]] &egrave; la discussione aperta riguardo la conferma dell'adesione).<br/><br/>'''Cordiali saluti,'''<br/><br/>&nbsp;&nbsp;'''gli utenti del [[Progetto:Chimica|Progetto Chimica]]'''.<br/><br/><small>''Messaggio automatico di ''AushulzBot''.''<small/>}}
_________________________________
 
=== Don Ignacio Torres ===
==Antonanghilu==
'''Don Ignacio Torres''' è un anziano nobile, amico e vicino di ranch di Don Alejandro, che viene ingiustamente accusato e dal capitano Monastario di tradimento e imprigionato. Viene salvato da Zorro e fatto scappare prima nelle campagne e poi nella missione di padre Felipe. Consegnatosi al comandante dopo che questi aveva minacciato di far del male alla moglie e alla figlia Elena, viene sottoposto assieme a don Alejandro ad un processo in cui viene fatto intervenire dal governatore il giudice Vasca, noto per la sua onestà.
Vasca tuttavia viene drogato con un sedativo e il processo viene diretto dal Licenciado Pina, fido avvocato di Monastario, che tuttavia viene costretto da Zorro a proclamare Torres e don Alejandro innocenti.
 
Don Torres è stato interpretato da [[Jan Arvan]].
Ciao, Giancarlo. Ti ho inviato due e-mail. La prima con il nuovo indirizzo di posta elettronica CON QUALCOSA IN PIU'. La seconda con l'indirizzo riveduto eccorretto. Ti saluto con la buona notte.--Antonanghilu 20:20, 9 nov 2009 (CET)
 
=== FranciaDonna Luisa Torres ===
'''Donna Luisa Torres''' è la moglie di Don Ignacio, e madre di Elena. Donna anziana, ma sempre energica e molto saggia, coraggiosa, e sempre pronta a difendere sia il marito, che la figlia Elena, con cui verrà imprigionata da Monastario, che alla fine la libererà.
Buondì :-). A che serve quel 3 a esponente nel prefisso +33 francese? [[Utente:Ylebru|Ylebru]] [[Discussioni_utente:Ylebru|<small> dimmela </small>]] 22:09, 9 nov 2009 (CET)
:I got it! E' una finta nota (la nota è sotto la tabella). Non so dire quanto sia standard o utile, visto che non c'è il link. Vabbè, intanto la rimetto, poi si vedrà. Merci et au revoir, [[Utente:Ylebru|Ylebru]] [[Discussioni_utente:Ylebru|<small> dimmela </small>]] 22:35, 9 nov 2009 (CET)
 
Luisa Torres è stata interpretata da [[Madeleine Holmes]].
== voce orfana ==
 
=== Elena Torres ===
Complimenti per la voce [[Chetotassi dei Ditteri]]! Purtroppo al momento la voce è orfana: vedi tu quale può essere il modo migliore di rimediare (a occhio e croce un link in [[Diptera]])! --[[Utente:Esculapio|<span style="font-family:Arial narrow; color:#008800;">E<small>SCULAPIO</small></span>]] [[discussioni utente:Esculapio|<small><sup><span style="font-family:Arial narrow; color:orange;">'''@msg'''</span></sup></small>]] 14:42, 11 nov 2009 (CET)
'''Elena Torres''' è la bella e affabile figlia del ricco Don Torres, del cui ranch il capitano Monastario aspira a divenire il proprietario nel modo più subdolo: chiedendo la mano della señorita, che ovviamente rifiuterà di sposare un uomo del genere, motivo per il quale essa verrà imprigionata con la madre. Alla fine viene scagionata da Monastario, che però ne imprigiona il padre.
 
Elena Torres è stata interpretata da [[Eugenia Paul]].
== Progetto Chimica ==
 
=== Pablo Espinoza ===
Mi sono permesso di inserire il tuo nome in [[Progetto:Chimica/Conferma adesione|questa lista]] visto il tuo intervento nella pagina di discussione del progetto. Ciao --[[Utente:Buggia|B]][[Discussioni utente:Buggia|uggia]] 10:07, 12 nov 2009 (CET)
'''Pablo Espinoza''' è il sergente vice-comandante del cuartel di Monterey, a cui il governatore assegna il compito di scortare, con una pattuglia, Don Ignacio Torres, quando questi viene ingiustamente perseguitato da Monastario, con l'accusa di tradimento. Uomo onesto e ligio al dovere si imbatte nel comandante Monastario mentre l'ufficiale sta inseguendo Zorro giunto in tempo per salvare Don Alejandro, ferito da Monastario. Espinoza si rifiuta espressamente di consegnare Torres e Don Alejandro al comandante affermando di avere ordini precisi impartitogli dal governatore in persona.
Questo manda su tutte le furie Monastario, che irritato dall'atteggiamento del soldato, si lancia invano, con i suoi soldati, all'inseguimento di Zorro.
 
=== AltraGeorge domandaVasca ===
'''George Vasca''' è il giudice di Monterey, giurisdizione che comprende anche la cittadina di Los Angeles, inviato personalmente dal governatore, per presiedere al processo contro Don Ignacio Torres e Don Alejandro, accusati di tradimento. Uomo basso e corpulento, e giudice famosissimo per la sua onestà, non riesce a giungere a Los Angeles in tempo, per presiedere al processo, perché drogato dal sergente Garcia, in seguito ad una cena-gara, terminata con la sconfitta di Garcia.
 
Il giudice Vasca è stato interpretato da [[Sebastian Cabot]].
Puoi controllare la mia pagina utente e dirmi se va bene e se non viola qualche standard di wikipedia? --[[Utente:Apalis|Apalis]] ([[Discussioni utente:Apalis|msg]]) 19:01, 13 nov 2009 (CET)
 
=== GrazieCarlos Martinez ===
'''Carlos Martinez''' è uno straniero esuberante, audace e impetuoso, oltre che abilissimo con la spada, che giunge in città dopo il processo Torres e viene arrestato dal capitano Monastario per aver ucciso il ranchero Juan Romero, che gli concede la libertà a patto che egli lo aiuti a screditare Zorro agli occhi del popolo in modo da poterlo catturare; egli infatti travestitosi da Zorro rapinerà gli ospiti di una festa organizzata da Monastario, ma verrà sconfitto e smascherato dal vero Zorro.
Tuttavia quando il comandante ordinerà a Martinez di rubare la corona della Madonna della missione vicina, Don Diego farà comparire in giro delle pietre preziose facendo credere al licenciado Pina che siano pietre preziose rubate alla missione esso rivelerà al comandante i suoi sospetti nei confronti di Martinez, e Monastario recatosi dal suo sicario lo affronterà in duello, ma ferito ad una mano lo lascerà scappare. Tuttavia arrivato sul posto Don Diego egli sconfiggerà Martinez alla fuga, durante la quale Monastario gli sparerà colpendolo a morte, per evitare una possibile scomoda confessione del criminale.
 
Carlos Martinez è stato interpretato da [[Tony Russo]]
Grazie mille per il controllo!--[[Utente:Apalis|Apalis]] ([[Discussioni utente:Apalis|msg]]) 20:39, 13 nov 2009 (CET)
 
=== Don Esteban Salazar ===
== Equivoco ==
'''Don Esteban Salazar''', ispirato a [[Juan Ruiz de Apodaca|Juan Josè Ruiz De Apodaca]], è il viceré del reame della Nuova Spagna. Molto onesto e rispettato, non lascia mai impunito chi fa del male agli amici suoi o dei suoi figli. Giunge a Los Angeles da Città del Messico, in compagnia della figlia Costancia, dopo la morte del bandito Martinez, con lo scopo d'ispezionare il cuartel della cittadina.
Scoperte le accuse del capitano Monastario nei confronti di Don Diego, che conosce molto bene, in quanto compagno di università di suo figlio, non crede alle accuse dell'ufficiale nonostante la testimonianza del Licenciado Pina. Tra l'altro aveva le prove che gli servivano contro Monastario già prima di arrivare.
Quando poi giunge sulla scena un misterioso Zorro, il viceré fa arrestare il capitano Monastario per aver accusato ingiustamente un nobile e il Licenciado Pina per falsa testimonianza, e nomina il sergente Garcia nuovo comandante provvisorio del pueblo di Los Angeles.
 
Don Esteban Salazar è stato interpretato da [[John Dehner]]
Nella voce [[Albania]], sezione Religione oggi (che tu hai fatto rollback), i dati di quell'IP sono stati aggiunti da me, insierendo anche le fonti, ma mi ero dimenticato di fare log-in, e quando l'ho fatto, l'ho scritto nella pagina di discussione. Infatti mi ero accorto che la pagina era stata ultimamente oggetto di vandalismi da utenti non relistrati, e ho trovato una soluzione scritta nella pagina di discussione. La prossima volta mi assicurerò di essere loggato. Grazie comunque per l'attenzione che dimostri per tenere sicura wiki. Volevo dirtelo per dirti che i dati che ho messo sono basati sul numero di aderenti, e più precisi. Grazie!--[[Utente:Albopedian|Albopedian]] ([[Discussioni utente:Albopedian|msg]]) 13:10, 14 nov 2009 (CET)
 
=== SpiegazioneCostancia Salazar ===
'''Costancia Salazar''' è la bella figlia del viceré, giunta in città con il padre. Turbata dal leggero corteggiamento di Monastario, considera l'ufficiale "un pomposo somaro", immagine riconfermata dalle accuse nei confronti dell'amico Don Diego De La Vega, compagno di corso del fratello all'università in Spagna, che però viene salvato dall'intervento del viceré e di Zorro.
 
Costancia Salazar è stata interpretata da [[Lisa Gaye]]
Ops, hai fatto bene ad avvertirmi, perchè ultimamente ho avuto dei problemi ha creare delle sandbox. Fai rolback e lascia tutto nella versione precedente. Comunque, io rinuncio a fare politica per voci delicate, ma credo che sia neccessario un pò di neutralizzazione della voce. Pardon un'altra volta, e grazie per l'avviso, mi poteva costare molto.--[[Utente:Albopedian|Albopedian]] ([[Discussioni utente:Albopedian|msg]]) 20:15, 14 nov 2009 (CET)
 
=== Ferdinando VII di Spagna ===
== Blocco ==
'''[[Ferdinando VII di Spagna|Ferdinando VII]]''' è il sovrano regnante di Spagna all'epoca in cui si svolge questa storia.
 
=== L'aquila ===
:( L'effetto combinato della litigata con mia moglie e dell'età che avanza implacabile ha giocato un brutto scherzo e invece di segnalare il blocco al reprobo me lo sono segnalato io... :( --[[Utente:Guidomac|<span style="color:purple"><sup>Guido</sup></span><span style="color:blue"><sub>mac</sub> </span>]] [[Discussioni utente:Guidomac|<span style="color:red"><sup>dillo con parole tue</sup></span>]] 21:54, 14 nov 2009 (CET)
'''Don Josè Sebastian Varga''', alias '''L'aquila''', è il misterioso capo di un'organizzazione criminale Californiana che aspira a prendere il controllo del Nordamerica, scacciando gli Spagnoli apparentemente a scopo indipendentistico, ma in realtà solo per potersi appropriare delle risorse della ricca colonia e cederle a potenze straniere in cambio di denaro e concessioni. Il suo piano procede bene, in quanto tiene sotto il suo controllo molte personalità importanti come ufficiali e soldati dell'esercito e magistrati. Inoltre è costantemente in contatto con ambasciatori di potenze straniere che ne favoriscono la presa di potere. Quando un importante personalità si reca a visitare i nobili De La Vega, Don Diego scopre che egli non è altro che il nuovo administrado della California del Sud, che si insedia nella sua tenuta e pretende che diventi una sua proprietà. Varga è inoltre un uomo pomposo, altezzoso (a tal punto che Don Diego lo trova insopportabile), ambizioso e subdolo ed ha una terribile paura di essere lasciato solo. Approfitterà della temporanea assenza del sergente Garcia per attuare un colpo di stato, che fallirà grazie ai nobili di De La Vega, ai soldati di Garcia e a Zorro. Tentando di fuggire sul tetto della caserma, viene ucciso proprio dal suo fido segretario Juan Greco, che gli spara accusandolo di non avergli permesso di portarlo in salvo nel cuartel.
 
Varga è stato interpretato da [[Charles Korvin]].
== Utente Lucabergo e Milano ==
 
=== Francisco Marcos ===
L'utente Lucabergo, che continua ad inserire dati sull'area metropolitana di Milano, senza portare alcuna fonte chiara ed affidabile, nonostante non discuta le sue modifiche, mi ha scritto una mail, che testualmente riporto: "le fonti sono citate, vediamo di smetterla con i giochini". Come ci comportiamo?--[[Utente:Friedrichstrasse|Friedrichstrasse]] ([[Discussioni utente:Friedrichstrasse|msg]]) 15:55, 15 nov 2009 (CET)
'''Francisco Marcos''' è l'anziano oste della locanda e simpatico direttore del locale, sempre adirato con il sergente Garcia che gli deve circa 400 pesos arretrate per le sue bevute. Marcos è un uomo onesto, ma irascibile e spavaldo. Alla fine verrà risarcito dal capitano Toledano, che però deciderà di detrarre i soldi del pagamento dallo stipendio di Garcia, che sarà costretto a molte partite a carte per tirare avanti e a qualche inganno nei confronti del caporale Reyes.
:Non mi ha dato fastidio che mi scrivesse via mail, mi dà fastidio che risponda in questo modo e non partecipi alle discussioni.--[[Utente:Friedrichstrasse|Friedrichstrasse]] ([[Discussioni utente:Friedrichstrasse|msg]]) 16:44, 15 nov 2009 (CET)
::Nel frattempo cosa facciamo? Continuo a fare ''rollback'' alla pagina [[Milano]] fino a quando si stufa? Proteggi la pagina? Lo segnaliamo fra gli utenti problematici?--[[Utente:Friedrichstrasse|Friedrichstrasse]] ([[Discussioni utente:Friedrichstrasse|msg]]) 16:59, 15 nov 2009 (CET)
:::Non ho nessuna voglia di imbarcarmi in segnalazioni, preferirei che l'utente iniziasse a ragionare. Non è un vandalismo, lui crede di essere nel giusto.--[[Utente:Friedrichstrasse|Friedrichstrasse]] ([[Discussioni utente:Friedrichstrasse|msg]]) 17:10, 15 nov 2009 (CET)
 
L'oste è stato interpretato da [[Nestor Paiva]]
== Re: suggerimento ==
 
=== Maria Crespo ===
grazie per la dritta :) --<span style="font-weight: bold; color: #009900;">[[Utente:L736E|L736]]</span><span style="background-color: #CCCCCC; color: #FFFF00; font-weight: bold; font-style: italic;">[[Discussioni utente:L736E|E<sup>dimmi</sup>]]</span> 16:35, 16 nov 2009 (CET)
'''Maria Crespo''' è la bella locandiera della taverna di Los Angeles, di cui Garcia e i suoi uomini sono accaniti frequentatori.
: OK, dalla prossima in avanti lo faccio regolarmente (ora in effetti ogni tanto lo "salto") --<span style="font-weight: bold; color: #009900;">[[Utente:L736E|L736]]</span><span style="background-color: #CCCCCC; color: #FFFF00; font-weight: bold; font-style: italic;">[[Discussioni utente:L736E|E<sup>dimmi</sup>]]</span> 16:44, 16 nov 2009 (CET)
Maria è una donna molto giovane e ingenua, che si caccia spesso nei guai, fidandosi di spavaldi giovanotti, che la corteggiano.
La locandiera inoltre ha un fratello, che viene salvato da Zorro, dopo essere stato imprigionato per non aver pagato le salatissime tasse imposte dall'esattore.
Perdutamente innamorata di Zorro, da cui viene salvata dopo essere stata rapita da un'agente dell'Aquila, che ha ucciso il capitano Melindez, inviato a sostituire Monastario, finisce per fidanzarsi con il giovane Don Rodolfo Martinez, che la difende dal perfido Murietta mentre questi la importuna.
 
Maria Crespo è stata interpretata da [[Myrna Fahey]]
== Re:Congratulazioni ==
LOL, grazie mille :) ! Buona serata, --<span style="font-family:Viner Hand ITC">[[Utente:Marco 27|<span style="color:#00FFFF">'''Marco'''</span>]] [[User talk:Marco 27|<span style="color:#50FF30">'''27'''</span>]]</span> 23:34, 16 nov 2009 (CET)
 
=== BlacklistEusebio Crespo ===
'''Eusebio Crespo''' è il peon, fratello di Maria. È un giovane molto saggio e fiero che preferisce non chiedere prestiti a nessuno, neanche nel momento in cui ne ha assolutamente bisogno. Egli viene fatto arrestare dal vile esattore delle tasse e condannato ai lavori forzati, davanti alle opposizioni di sua sorella Maria, e di Don Diego, che si offre vanamente di pagare la cauzione per lui e gli altri peones.
Alla fine verrà salvato con i suoi amici da Zorro.
 
=== Don Rodolfo Martinez ===
[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_MediaWiki:Spam-blacklist/log&diff=28054613&oldid=27883916 Occhio], quello è un log, ci serve per capire il perché e il percome delle evoluzioni alla spam blacklist, c'è l'apposita sezione [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_MediaWiki%3ASpam-blacklist%2Flog&action=historysubmit&diff=28054765&oldid=28054681 rimozioni]. --[[Utente:Brownout|Brownout]]<small><sup>([[Discussioni utente:Brownout|msg]])</sup></small> 00:00, 17 nov 2009 (CET)
Giovanotto appena diciottenne, coraggioso e impulsivo, che si invaghisce della locandiera Maria e passa tutti i giorni a fissarla. Interverrà a difenderla quando essa verrà importunata da Murieta, sfidando lo straniero a duello, ma il duello verrà fortunatamente impedito da Zorro.
:Nessun pasticcio, vedi i diff sopra: ho revertato il tuo edit e aggiunto la rimozione nella sezione dedicata. --[[Utente:Brownout|Brownout]]<small><sup>([[Discussioni utente:Brownout|msg]])</sup></small> 00:12, 17 nov 2009 (CET)
Alla fine il ragazzo si fidanzerà con Maria.
 
Don Rodolfo è stato interpretato da [[Steve Stevens]].
== Copyviol ==
Ciao Giancarlo, ho trovato un altro ''santuario sospetto'' : [[Maria Santissima dello Splendore#Il santuario|Maria Santissima dello Splendore]] (uguale in http://www.giulianovaweb.it/guida/24.htm ); mi sembra di capire dalla cronologia che era stato già segnalato come copyviol, ma poi lo stesso autore ha tolto il template, mettendo giusto qualche wikilink qua e là... ma forse è meglio se controlli tu che sei più esperto! ciao e grazie (saluti anche da Eumolpo!) --[[Utente:Eumolpa|Eumolpa]] ([[Discussioni utente:Eumolpa|msg]]) 22:54, 17 nov 2009 (CET)
 
=== Don Carlos Galindo ===
== [[Utente:Dafni]] ==
'''Don Carlos Galindo''' è il primo magistrado del re del presidio di Los Angeles nominato personalmente dal viceré, il quale ha autonomizzato la giurisdizione del paese da quella di Monterey dopo l'arresto del capitano Monastario. Uomo anziano, malvagio, dispotico, spietato e furbissimo, è il vero responsabile di tutti i crimini accaduti a Los Angeles, nonché colluso con l'Aquila, del quale afferma di non averlo mai visto. Ha una vera antipatia per il sergente Garcia e una volta lo accusò apposta di aver aggredito e derubato un corriere del re (che in realtà era uno dei tanti uomini dell'Aquila) condannandolo a morte. Durante la riunione dei proprietari terrieri locali, tenta di scaricare le proprie colpe sul capitano Toledano, presentando la situazione della cittadina ai loro occhi come critica a causa del militare. Quando però la verità viene a galla grazie a Zorro, uccide per tradimento il soldato Figuaroa di fronte a tutti e cerca di fuggire, ma viene accidentalmente ucciso da un suo sicario che voleva infilzare Don Alejandro.
 
Don Carlos Galindo è stato interpretato da [[Vinton Hayworth]].
Ho notato che hai cancellato/recuparato la sua pagina utente. Non so se era per i dati sensibili, ma ha scritto la sua mail.--[[Utente:Midnight bird|<span style="color:#00D020;">Midnight</span>]] [[Discussioni utente:Midnight bird|<span style="color:#4000F0;">bird</span>]] 23:51, 17 nov 2009 (CET)
 
=== Don Esteban Rojas ===
:Ok, era solo una curiosità. <small>Detto francamente, imho non dovrebbe essere permesso a nessuno, dato che nessuno garantisce che un utente registrato inserisca la '''sua''' di mail. </small> Ciao !--[[Utente:Midnight bird|<span style="color:#00D020;">Midnight</span>]] [[Discussioni utente:Midnight bird|<span style="color:#4000F0;">bird</span>]] 23:58, 17 nov 2009 (CET)
'''Don Esteban Rojas''' è il figlio di Don Mingo Rojas, un nobile di Los Angeles, e aveva da un anno lasciato la città per via delle angherie del comandante Monastario. Durante la sua assenza, a Montery è entrato a far parte dell'Aquila e, all'arrivo del capitano Melindez, il magistrado Galindo lo richiama da Monterey per assassinare il nuovo comandante in modo da fare inserire un suo uomo di fiducia come comandante del cuartel della città. Tuttavia, dopo avergli sparato dalla finestra della locanda durante il suo discorso in città, viene visto con un fucile in mano dalla locandiera della taverna Maria Crespo prima di metterlo nelle mani dell'anziano Josofat, così fa credere a questa di essere Zorro e di aver compiuto l'assassinio per un nobile scopo. Rimproverato aspramente dal magistrado per aver lasciato libera una testimone, rapisce Maria, che però viene tempestivamente salvata da Zorro. Viene poi ucciso altrettanto misteriosamente per impedirgli di rivelare i loro segreti.
 
Don Esteban Rojas è stato interpretato da [[Robin Hughes]].
::Visto che ci sono, avevo fatto una domanda [[Discussioni Wikipedia:Babelfish#Linee guida|QUI]]... :-)--[[Utente:Midnight bird|<span style="color:#00D020;">Midnight</span>]] [[Discussioni utente:Midnight bird|<span style="color:#4000F0;">bird</span>]] 00:00, 18 nov 2009 (CET)
 
=== Juan Gomez ===
:::Ho letto...Il mio dubbio era per [[Utente:Domi95|questa pagina]], ma penso che ancora ci possa stare. Grazie per il chiarimento...! Ciao--[[Utente:Midnight bird|<span style="color:#00D020;">Midnight</span>]] [[Discussioni utente:Midnight bird|<span style="color:#4000F0;">bird</span>]] 00:06, 18 nov 2009 (CET)
'''Juan Gomez''' è il fido scagnozzo del magistrado e lo assiste nelle sue malefatte. Uomo malvagio, disgustoso, vile e pavido, non si fa scrupoli dei peones quando questi vengono accusati di non aver pagato le tasse dall'esattore e condannati ai lavori forzati e venduti al mercante Vasquez dal magistrado. Quando però Zorro libererà i peones e lo incatena, Vasquez decide di utilizzarlo come schiavo per non perdere il proprio investimento.
 
Juan Gomez è stato interpretato da [[Jack Elam]].
== Wikipedia:Utenti problematici/Twice25/19 nov 2009 ==
 
=== Don Josè Morales ===
Filippine? LOL!
'''Don Josè Morales''' è il vero esattore delle tasse del re di Los Angeles, che viene dirottato da Gomez, il cocchiere e da un impostore che lavora per l'Aquila il quale impone ai peones tasse altissime e che accusa infine molti peones, tra cui Eusepio Crespo, fratello della locandiera Maria, di non pagare e li fa arrestare e condannare ai lavori forzati.
 
=== Vincente Melindez ===
:Ti ho segnalato [[Discussioni_utente:Sesquipedale#Scrigno_delle_perle:_le_filippine_di_Twice|qui]]. --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 11:25, 20 nov 2009 (CET)
'''Vincente Melindez''' è il capitano dei lancieri, che giunge in città dopo l'arresto del capitano Monastario, per assumere la carica di nuovo comandante del pueblo di Los Angeles. Uomo giovane, buono e noto per la sua onestà, fa pensare a Don Diego che non ci sia più bisogno di Zorro.
Tuttavia, proprio mentre intraprende un discorso per ringraziare gli abitanti di Los Angeles del caloroso benvenuto, il comandante viene misteriosamente ucciso da Esteban Rojas per ordine del magistrado.
 
Il capitano Melindez è stato interpretato da [[Peter Daymond]].
::Per questa volta [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Guido_Magnano&action=historysubmit&diff=28130985&oldid=28127605 passi], ma attento: ti tengo d'occhio! :D --[[Utente:Sesquipedale|Sesquipedale]] [[Discussioni utente:Sesquipedale|<small>(non parlar male)</small>]] 14:13, 20 nov 2009 (CET)
 
=== RingraziamentiJosofat ===
'''Josofat''' è un mendicante nativo. Uomo anziano e poco lucido, riceve il fucile di Esteban Rojas dopo che questi ha ucciso il capitano Melindez; pertanto viene fatto passare a tutti come il vero colpevole.
Alla fine la sua innocenza viene provata da Zorro e l'anziano nativo viene scagionato.
 
Josofat è stato interpretato da [[Charles Stevens (attore)|Charles Stevens]].
Ringrazio del tuo messaggio di benvenuto e sicuramente mi rivolgerò a te per eventuali (spero pochi!) problemi. Ciao --[[Utente:Thesan|Thesan]] ([[Discussioni utente:Thesan|msg]]) 20:32, 20 nov 2009 (CET)
==Re: Commento dei voti==
Mi ero posto il problema. Il fatto che tu l'abbia notato mi spinge a [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia%3AUtenti_problematici%2FVotazioni_sulla_messa_al_bando%2FTwice25&action=historysubmit&diff=28148733&oldid=28148614 eliminare quel commento]. Hai ragione, non si commenta (ma ho l'abitudine di motivare sempre i miei voti, proprio per evitare che 'pedia diventi una [[WP:DEMOCRAZIA|democrazia della maggioranza]]). Aggiungerò, ma solo a margine, che non credo che quel commento potesse condizionare in alcun modo la votazione o offendere qualcuno (e per questo l'avevo lasciato), ma tant'è.
 
=== Don Francisco Montez ===
Detto ciò, fuori dai denti, visto che qui non condizioniamo nulla (e spero che mi perdonerai la franchezza; ti prego di non prenderla come un attacco personale): io credo che dire "così si crea un precedente!" & simili possa spingere utenti che di loro voterebbero in un certo modo a chiedere una pena più aspra non già perché sono convinti della problematicità di Twice, ma per non creare un precedente. Cosa che IMHO, lo ribadisco, non si può creare.
'''Don Francisco Montez''' è un anziano e ricco nobile di Città Del Messico, amico di Don Alejandro, che giunto a Los Angeles con la bella figlia Magdalena, fa intravedere all'anziano De La Vega, la possibilità di un fidanzamento tra il figlio Diego e Magdalena.
Don Diego, che in un primo momento non ne vuole sapere, poi non disdegna la possibilità del fidanzamento. Scoperta però infine la collusione di Magdalena nel complotto dell'Aquila, Zorro dovrà intervenire a salvare sia Don Francisco, che Magdalena, presi erroneamente di mira dal sicario del magistrado; Castro.
 
Don Francisco Montez è stato interpretato da [[Edward Colmans]].
Qual è l'obiettivo di questa segnalazione? "Punire" Twice o fare il bene di 'pedia? La seconda, direi: non credevo alla cricca nella notte dei tempi, figurarsi ora che il progetto è cresciuto. Io credo, quindi, che voi votiate sì per proteggere il progetto. Ecco, la possibilità di alterare - seppure involontariamente, capiamoci, non metto in dubbio la tua [[WP:BUONA FEDE|buona fede]] - il consenso in questo modo va nella direzione opposta.
 
=== Magdalena Montez ===
Adesso sparpaglia qualche IMHO in giro per le mie frasi in questa sezione please :) --''[[Utente:Formica rufa|Formica]] [[Discussioni utente:Formica rufa|rufa]]'' 01:49, 21 nov 2009 (CET)
'''Magdalena Montez''' è la bella figlia di Don Francisco Montez, che giunta a Los Angeles con il padre, da Città Del Messico, vede l'opportunità di un fidanzamento con Don Diego, con il benestare di Don Alejandro.
:<small>Dopo di che, a margine: io penso che il problema serio sia un attacco al NS0, un atteggiamento non collaborativo in quella sede e così via. Il resto è solo sovrastruttura utile, per carità, ma solo in funzione dell'enciclopedia. E su quello, sui danni diretti al NS0, non c'è mai stata, non c'è, non ci sarà mai una divisione fra innocentisti e colpevolisti. Negli altri contesti se si usa una mano più leggera è un problema sì, ma residuale. Tutto questo, ovviamente, IMHO. --''[[Utente:Formica rufa|Formica]] [[Discussioni utente:Formica rufa|rufa]]'' 02:09, 21 nov 2009 (CET)</small>
Diego però si ricrederà sul suo conto quando scoprirà che anche lei fa parte dell'organizzazione dell'aquila.
::Ok, buona notte (stacco anch'io: domani è il mio giorno libero ma magari ne approfitto per dormire un po'). <small>Solo una piccola nota, per evitare di essere frainteso: mica ti contestavo il momento, semplicemente dico che la tua preoccupazione IMHO è fuori luogo e ciascuno di (molti di) quelli che hanno votato per nessun bando ne è assolutamente convinto. Che l'avessi detto all'inizio o alla fine poco cambia </small> --''[[Utente:Formica rufa|Formica]] [[Discussioni utente:Formica rufa|rufa]]'' 02:13, 21 nov 2009 (CET)
Rimasta vittima di un attentato per errore, viene comunque salvata, insieme al padre, in tempo da Zorro. Alla fine si pente di essersi collusa con l'Aquila e ritornerà in patria.
 
Magdalena Montez è stata interpretata da [[Julia Van Zandt]].
== Fatto ==
 
=== Iago Castro ===
Ok.{{Fatto}}--[[Utente:Marte77|<span style="color:red;">'''Marte'''</span>]][[Discussioni utente:Marte77|<span style="color:black; ">'''77'''</span>]] 11:26, 21 nov 2009 (CET)
'''Iago Castro''' è un sicario assoldato dal magistrado. In seguito ad una manipolazione della penna d'aquila da parte di Don Diego, riceve come ordine dal magistrado di uccidere Magdalena Montez. Assalendo la carrozza di Don Francisco, viene fermato da Zorro e ucciso da Magdalena.
 
Castro è stato interpretato da [[Henry Wills]].
==Chiese di Foggia==
Hai deciso di tagliare tutto? Se così è ci sono anche due voci da me scorporate senza modifiche in [[:Categoria:Chiese di Foggia]]. --[[Utente:Crisarco|Crisarco]] ([[Discussioni utente:Crisarco|msg]]) 21:09, 21 nov 2009 (CET)
 
=== Don Ramon Santil ===
:Capisco, credevo fosse una cancellazione prudenziale, non sapendo se anche il testo ancora presente è in copyviol. Mi sono reso conto dei copyviol mentre procedevo allo scorporo della voce tant'è che per due chiese avevo già creato voci autonome. Cosa si fa? --[[Utente:Crisarco|Crisarco]] ([[Discussioni utente:Crisarco|msg]]) 21:15, 21 nov 2009 (CET)
'''Don Ramon Santil''' è un amico di Don Diego conosciuto all'università in Spagna, che alla morte del padre eredita il ranch paterno.
Giovane impulsivo, inesperto e dedito al gioco d'azzardo, che in una partita a carte con Don Carlos Ulista perde tutti i suoi poderi, senza che nessuno convinca l'avversario a restituirgli il maltolto.
Alla fine verrà risarcito da Zorro, che lo inviterà ad una partita finale con Ulista, nella quale sarà lo straniero a perdere tutto.
 
Don Ramon Santil è stato interpretato da [[Miguel Landa]].
::Sono nella categoria linkata sopra, le ho verificate con un motore di ricerca, i testi sono stati riformulati, anche se l'utente infinitato ogni tanto ha copiato qualche frase intera qua e là. --[[Utente:Crisarco|Crisarco]] ([[Discussioni utente:Crisarco|msg]]) 21:22, 21 nov 2009 (CET)
 
=== Carlos Ulista ===
:::[[Utente:Francesco interman]] da Guidomac. --[[Utente:Crisarco|Crisarco]] ([[Discussioni utente:Crisarco|msg]]) 21:28, 21 nov 2009 (CET)
'''Carlos Ulista''' è un agente dell'aquila giunto a Los Angeles. Si dimostra un asso del gioco d'azzardo, battendo infatti ripetutamente a poker Don Ramon Santil, togliendogli denaro e l'appena ereditato ranch paterno. Viene infine obbligato da Zorro a giocare un'ultima partita contro Ramon, nella quale deve perdere per aver salva la vita. Perso il ranche Santil, viene costretto da Zorro a lasciare la città.
 
=== Rosarita Cortez ===
::::A dire il vero i contenuti che ho lasciato sono già stati verificati. --[[Utente:Crisarco|Crisarco]] ([[Discussioni utente:Crisarco|msg]]) 21:35, 21 nov 2009 (CET)
'''Rosarita Cortez''' è una amica d'infanzia di Don Diego, che fa ritorno a Los Angeles, dopo molti anni. Giunta in città, trova Don Diego molto cambiato, per le sue abitudini oziose e la sua "apparente" rassegnazione alle ingiustizie.
Avendo viaggiato in compagnia di Don Fernandez, conosce la vera identità del falso capitano Ortega, che tenterà di rapire la senorita, che verrà tempestivamente salvata da Zorro. Alla fine ritorna in patria, incitando Diego a prendere esempio da Zorro.
 
Rosarita Cortez è stata interpretata da [[Sandy Livingstone]].
:::::Soltanto per scorporare le due o tre architetture più rilevanti, l'''unverified'' riguardante le architetture moderne possiamo eliminarlo. Se vuoi metti in sandbox. --[[Utente:Crisarco|Crisarco]] ([[Discussioni utente:Crisarco|msg]]) 21:40, 21 nov 2009 (CET)
 
=== Don Juan Ortega/Sancho Fernandez ===
==Kazakistan==
Agente segreto dell'Aquila, che dopo aver ucciso il vero capitano Ortega, ufficiale famoso per la sua onestà, inviato come nuovo comandante del cuartel, ma non ancora giunto in città, ne prende il posto e diviene nuovo ufficiale della guarnigione di Los Angeles. Uomo dalla doppia personalità come Zorro, ma a differenza dell'eroe è un uomo estremamente nervoso, irascibile e malvagio. Dopo varie malefatte, come il tentato omicidio della senorita Cortez, che ne conosceva la vera identità, si scontrerà con Zorro sul tetto della caserma (avendo derubato il Magistrado Galindo), ma dopo aver strappato la mascherà all'eroe, morirà cadendo dal tetto della Locanda.
Storia
 
Il capitano Ortega è stato interpretato da [[Anthony Caruso]].
Giancarlo, mi permetto di citarti una mia discussione che trovi sulla voce: == Storia ==
////Per quanto possa avere qualche rilievo ritengo eccessivo e non rilevante come "incipit" al capitolo 'storia' del Paese il fatto che (cito): "La storia antica del Kazakistan è caratterizzata da un'assenza di Water sino al [[XV secolo]], poi furono inventati assieme ai bidet.." (termina citazione). Ritengo in buona misura tale affermazione una goliardata, e quindi cancello la frase; non vorrei però essere tacciato di vandalismi, quindi segnalo la mia cancellazione, fatta in buona fede. [[Utente:Sergio N. Carlini|scarlin2]] ([[Discussioni utente:Sergio N. Carlini|msg]]) 15:59, 21 nov 2009 (CET)////
 
=== Rafael Leòn ===
Questo per eventuale segnalazione a chi interessa, se occorre: Tra l'atro gradirei che tu mi indicassi che devo fare per segnalare questi fatti, grazie. ([[Discussioni utente:Sergio N. Carlini|msg]]) 11:35, 22 nov 2009 (CET)
'''Rafael Leòn''' è il falso soldato di scorta ed attendente del falso capitano Ortega. Arrivato in città, si fa beffe dei soldati del cuartel e in particolar modo del sergente Garcia, che scopre soffrire il mal di mare in modo esagerato e ne sfrutta il punto debole per tramortirlo e rinchiuderlo in un ripostiglio nei pressi della locanda, corrompendo l'oste Marcos e impedendo così involontariamente al sergente di aiutarlo a soccorrere il capitano Ortega da Zorro, intervenuto per liberare un condannato ai lavori forzati. Nel seguente duello contro Zorro, verrà accidentalmente ucciso dal collega Roberto, il quale tenterà di colpire Zorro con un coltello.
 
=== Grazie!Roberto Montana ===
'''Roberto Montana''' è il secondo soldato, assieme a Leòn, che scorta il falso capitano Ortega in città, quindi anche lui scagnozzo di Fernandez ed agente dell'aquila. Uomo molto astuto e ostile alla gente di Los Angeles, è invece l'orgoglio e il lanciere perfetto secondo il falso capitano, che ne fa il suo attendente a tutti gli effetti, mettendo in disparte il sergente Garcia e il caporale Reyes. Roberto viene poi calpestato da Tornado mentre lo frustava nel recinto in fiamme.
 
Roberto Montana è stato interpretato da [[George Keymas]].
Ti ringrazio del benvenuto e ti prego di scusarmi per il notevole ritardo!--[[Utente:MaxDel|MaxDel]] ([[Discussioni utente:MaxDel|msg]]) 13:17, 22 nov 2009 (CET)
__________________________________
 
=== AntonanghiluVictorio Figueroa ===
'''Victorio Figeroa''' è un soldato del cuartel che assiste Galindo e si fa coinvolgere nei suoi crimini. Furbo e disonesto, ma estremamente pavido, questo personaggio costituisce l'esatto opposto del caporale Reyes. Viene obbligato a confessare la verità sul malgoverno di Galindo da Zorro e la sua confessione causa la battaglia dei proprietari terrieri e di Toledano contro gli uomini di Galindo. In seguito alla sua imbarazzante confessione, viene ucciso dal magistrado.
Ciao, Giancarlo. C'é posta per te. Ti saluto, anche con la buona notte--Antonanghilu 20:29, 22 nov 2009 (CET)
_____________ Scusami, Giancà. Mi sono scordato di pregarti di dare uno sguardo ai miei Racconti, in particolare al mio omaggio all'Ammiraglio IACHINO. Come lo trovi? E' migliorabile? Suona bene? Grazie e altri saluti con la buona notte--Antonanghilu 21:50, 22 nov 2009 (CET)
________________________ Ciao, Giancarlo. I miei Racconti non sono una dedica, anche perchè dopo il Corazziere c'é la Corvetta Sibilla che con la Squadra Navale non c'entrava affatto, ma un ommagio che voglio rendere all'Ammiraglio IACHINO, richiamando il titolo del suo libro "Il Tramonto di una grande Marina". Circa i caratteri, vedi tu come sarebbe meglio procedere. Ti ringrazia e ti saluta cordialmente--Antonanghilu 14:12, 23 nov 2009 (CET)____________ Ciao Giancarlo. Leggi il mio messaggio precedente a questo, forse inviato senza rispettare le regole wiki. Nuovamente, cordiali saluti da--Antonanghilu 15:37, 24 nov 2009 (CET)
 
Figueroa è stato interpretato da [[Armand Alzamora]].
== Cantiamo a Geova ==
Ma che promozionale! Scusami tanto allora perchè la vecchia versione del libretto dei cantici ([[Cantate lodi a Geova]]) può restare e la nuova versione no, me lo spieghi?--[[Utente:Ciosl|Ciosl]] <small>([[Discussioni utente:Ciosl|Ciosl a tutti! Desiderate?]])</small> 16:12, 23 nov 2009 (CET)
 
=== Alfonso Fortuna ===
Si ma il libro, anche se si userà da gennaio, è già uscito.--[[Utente:Ciosl|Ciosl]] <small>([[Discussioni utente:Ciosl|Ciosl a tutti! Desiderate?]])</small> 17:02, 23 nov 2009 (CET)
'''Alfonso Fortuna''' è un proprietario terriero fatto arrestare ingiustamente dal capitano Ortega. Il sergente Garcia, incaricato dall'arresto, ingenuamente lo lascerà alla locanda per farlo pranzare, con la raccomandazione di non lasciare l'edificio, che l'uomo abbandonerà senza molti rimorsi.
 
=== TwiceArturo Toledano ===
'''Arturo Toledano''' è il capitano, che giunge da Madrid e prende il posto del sergente Garcia come comandante di Los Angeles e che giunge nella cittadina con la bella, ma misteriosa moglie, dopo la morte del capitano Ortega.
Capisco quello che intendi dire. Molto spesso nella vita è difficile mettere d'accordo tra loro le persone. E spesso nella vita le persone litigano per sciocchezze, spinti alla baruffa non tanto per l'importanza dell'oggetto del contendere quanto spesso per incompatibilità di carattere. Perciò apprezzo chi agisce da arbitro e cerca di conciliare le opposte posizioni e non credo che una persona debba farsi intimidire dalle parti in causa e dai loro sostenitori, temendo di alimentare il conflitto o di divenire oggetto di sfogo dei litiganti, anche se questo può essere difficile. Capisco anche che sia difficile per le persone accettare l'arbitrio altrui, non solo per uno (stupido) orgoglio personale, non solo per una (stupida) paura di uscirne sconfitti, ma anche (purtroppo) perchè, nella realtà virtuale, spesso si è portati a non accettare la mediazione di una persona che non si conosce nè si vede fisicamente.
Inizialmente sembra malvagio, ma in realtà attraversa un duro periodo, in quanto molto geloso a causa dei vizi della moglie, che sembra attirarsi sempre nuovi spasimanti.
Io non nego tutto questo e rimango tuttavia sereno, perchè il mio scopo non è gettare legna sul fuoco. Tuttavia rimango del mio parere e non per partito preso, ma per timore di un'ingiustizia: capisco i motivi che vi hanno portato a chiedere un bando, confidando che l'utente non sarebbe stato bandito, ma se invece questo accadesse? Non ci troveremmo a fronte di una situazione assurda, ossia di una macroscopica sproporzione tra il fatto contestato a Twice e la "pena" inflitta? Io temo che avviare una procedura di bando possa diventare l'iniziativa usuale da prendere in situazioni controverse, anche a fronte di situazioni di bassa importanza, col rischio plausibile di dar luogo a ingiustizie. Peraltro ciò comporta, a prescindere dal risultato della votazione, un effetto obbligato (che credo non abbiate preso in considerazione), ossia l'infangare l'altrui reputazione come utente. Non dimentichiamo infatti che quasi nessuno di noi si conosce personalmente: tutto quello che abbiamo da mostrare agli altri utenti per farci conoscere sono i nostri contributi e le nostre segnalazioni. Ancorchè un utente non sia mai stato bloccato o bandito, il fatto di esser stato spesso segnalato e addirittura sottoposto a una richiesta per il bando (è il caso di Twice) gli conferirà una cattiva immagine e sicuramente, se in futuro sarà coinvolto in nuovi scontri, si additeranno le sue "precedenti segnalazioni" come indizio della sua colpevolezza (in virtù di una ormai diffusa malafede nei suoi confronti) o come pretesto per una pena più severa di quella che richiederebbe il caso concreto. --[[Utente:AndreaFox|AndreaFox]] ([[Discussioni utente:AndreaFox|msg]]) 22:39, 23 nov 2009 (CET)
Egli inizialmente è nemico di Zorro perché questi gli viene presentato come un bandito dal magistrado, ma in seguito alle rivelazioni dell'eroe sul soldato Figueroa, si ricrede nei confronti del misterioso benefattore e comprende che tutti i crimini della città dipendono dalla corruzione e dalla collusione del magistrado Galindo.
Durante la riunione dei proprietari terrieri, dopo la confessione del soldato Figueroa, che viene ucciso da Galindo, si avventa sugli uomini del magistrado, che uccide insieme a Zorro. Certamente, aver scoperto che l'uomo di cui si fidava ciecamente era solo un vile traditore, o meglio un volgare imbroglione, che voleva ucciderlo con ogni mezzo pur di conquistare il potere, è stata in assoluto la più grande umiliazione che abbia mai subito in tutta la sua vita, tanto da farlo solo diventare diffidente e timoroso del prossimo. Poco tempo dopo, viene infine misteriosamente allontanato da Los Angeles per ordine del governatore, che lo invia a San Diego per assumere il comando fino all'arrivo del nuovo comandante, obbligandolo a lasciare la città sotto il controllo di Garcia, e la sicurezza di sua moglie nelle mani di Don Diego, che stupito dalla fiducia che il comandante ripone in lui, accetta di fare visita a Raquel ogni tanto (ragione che condurrebbe a pensare che il capitano avesse davvero capito qualcosa riguardo alla vera identità di Zorro).
Inoltre, prima di partire per San Diego, non volendo subire di nuovo la stessa umiliazione dell'astuta farsa di Galindo, lascia al sergente il comando con un severo avvertimento: che non si lasci deviare dalla strada del potere. Sarà invece proprio sua moglie a subirla per le false promesse dell'Aquila, che in realtà aveva sempre pianificato di uccidere sia lei che suo marito. Dopo essere stata salvata da Zorro, il sergente Garcia la manda da lui a San Diego per poi imbarcarsi a [[Boston]] e tornare definitivamente in Spagna.
 
Arturo Toledano è stato interpretato da [[Peter Adams]].
Spero che sia come dici, anche se sono convinto che le persone tendono a giudicare per sentito dire e dando un peso maggiore al fatto di essere stati accusati piuttosto che al fatto di essere riconosciuti colpevoli. Comunque staremo a vedere che succede. Buona notte. A presto --[[Utente:AndreaFox|AndreaFox]] ([[Discussioni utente:AndreaFox|msg]]) 00:32, 24 nov 2009 (CET)
 
=== BuonRaquel lavoro!Iglesias-Toledano ===
'''Raquel Iglesias-Toledano''' è la bella moglie del capitano Toledano. È una donna civetta, viziata e ambiziosa, perché si attira sempre altri spasimanti ed è collusa con dei criminali al servizio dell'Aquila, un misterioso personaggio, al capo di una altrettanto sconosciuta organizzazione criminale, che egli reputa, per eccessivo idealismo solo un rivoluzionario, che lotta per l'indipendenza, ma che in realtà vuole a sua insaputa assassinare anche suo marito e il sergente Garcia, per avere mano libera ed attuare un'insurrezione militare, che lo porti ad arricchirsi sfruttando le ricche terre della California.
Ragioni per le quali quando le giungerà una lettera del marito, con la quale il capitano gli comunicherà di venire a San Diego da dove i due partiranno per Boston e da lì per la Spagna, Raquel si adirerà non potendo sperare più di concedere al marito un ruolo di potere con l'imminente rivoluzione.
Scoperti i veri scopi dell'Aquila, Raquel si ribella ai suoi sicari, viene trattenuta con la forza, ma temporaneamente salvata da Zorro. Avendo capito che si è pentita sinceramente, ma soprattutto che ha rischiato la vita per salvarlo da un uomo di Quintana che stava per sparargli alle spalle, Zorro decide di lasciarla andare e la consegna al sergente Garcia come semplice vittima. Dopo aver arrestato i veri colpevoli e recuperato la polvere da sparo rubata, il sergente la manda dal marito a San Diego per poi imbarcarsi a Boston e tornare definitivamente in Spagna.
 
Raquel Iglesias-Toledano è stata interpretata da [[Suzanne Llyod]].
Ciao, Giancarlo! ho detto addio a it.wiki causa admin che non gradivano la mia posizione sul [[Sionismo]] o, più precisamente, sull'[[Antisionismo]]. Che vuoi, sono un po' sensibile all'antisemitismo. Stammi bene! --[[Utente:Ub|Ub]] 17:41, 24 nov 2009 (CET)
 
=== Antonio Peralta ===
Vedi, se vai alla voce [[Sionismo]] e leggi la voce stessa e soprattutto le discussioni, capisci che è una questione di principio - e quindi NON dovrebbe esistere in Wiki. Di fatto, non si parla mai di Sionismo, ma si da una interpretazione di parte della situazione attuale. E, dato che ho abbastanza stima di wiki per ritenerla fatta da persone intelligenti, non posso credere che questo sia fatto per pura ignoranza, come sarebbe (triste, ma) lecito. No, le voci [[Sionismo]] e [[Antisionismo]] sono una passerella di propaganda antiisraeliana, nient'altro. E che c'entra questo con la storia del nazionalismo? Quindi, è un attacco a Israele, come del resto è evidente, e questo, dato che Israele è lo Stato Ebraico, è come dire un attacco all'ebraismo : q.e.d. Ovviamente capisco chi è contrario al Sionismo - se sa VERAMENTE a cosa è contrario. Stammi bene, --[[Utente:Ub|Ub]] 19:43, 24 nov 2009 (CET)
'''Antonio Peralta''' è un giovane, abilissimo spadaccino di Los Angeles, che si invaghisce della bella moglie del capitano Toledano; Raquel, e che spesso contempla, attirandosi l'odio del capitano. Uomo donnaiolo, forte e impulsivo, è tuttavia molto ingenuo.
Il magistrado, cosciente della grande abilità del giovane, architetta un piano per eliminare l'incorruttibile capitano Toledano; Peralta canterà una serenata alla moglie del capitano, questi istintivamente interverrà e lo sfiderà a duello, rimanendo ucciso.
Peralta tuttavia verrà allontanato da Zorro. Giungerà dunque sulla scena il sergente Garcia, che ricevuto un falso biglietto del capitano Toledano (scritto da Zorro) con l'ordine di cantare una serenata a Raquel per il giorno del suo onomastico.
Durante la meravigliosa esibizione di Garcia, il magistrado capirà, che il suo piano è stato sabotato, e giunto il capitano Toledano, egli si dileguerà.
 
Antonio Peralta è stato interpretato da [[Anthony George]].
 
=== Salvador Quintana ===
==Re: "contributo alla discussione"==
'''Salvador Quintana''' è l'ennesimo agente-capo dell'aquila che giunge in città con Fuentes, il suo secondo e miglior amico, dopo aver comprato la locanda che avrebbe utilizzato come copertura e deposito. Ha infatti ricevuto l'ordine dell'aquila di rubare la polvere da sparo del cuartel della città per rendere possibile l'insurrezione indipendentista californiana. Molto cauto e previdente, l'esatto opposto di Fuentes, valuta sempre con grandissimo giudizio la gravità di ogni situazione prima di agire ed è anche l'unico a dubitare della saggezza del loro capo per i guai a cui andrebbero in cerca nello scontro con Zorro. Ottenuto lo scopo, pianifica l'assassinio del sergente Garcia, che riesce ad attirare fuori città ma non ad uccidere per l'intervento di Zorro. Cercando di uccidere l'eroe, colpisce il suo amico Fuentes. Traumatizzato dalla tragica esperienza, giurerà vendetta contro Zorro e, quando verrà a sapere della decisione della senora Toledano di lasciare la città, rapirà questa e tenterà di ucciderla, ma non ci riuscirà per il tempestivo intervento dell'eroe, il quale scoprirà grazie alla donna il nascondiglio della polvere da sparo rubata: una vecchia cantina. Messo in fuga grazie ad uno stratagemma di Zorro, finirà nelle mani del sergente Garcia, il quale lo arresterà e verrà decorato per aver portato a termine la missione.
[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_Wikipedia:Utenti_problematici/Votazioni_sulla_messa_al_bando/Twice25&diff=28183581&oldid=28183526 Ottima risposta], sinceramente apprezzata nella sua graffiante ironia. Ma dovresti darla un po' più spesso. :-)
 
Quintana è stato interpretato da [[Michael Pate]].
::Ciao S. Ho semplicemente rispolverato una delle mie chicche del trollkit di quando bazzicavo sul forum dei troll di punto informatico. Va be' vedrò di impiegarla più spesso, tanto le occasioni non mancano ;-) --[[Utente:Giancarlodessi|gian_d]] ([[Discussioni utente:Giancarlodessi|msg]]) 20:40, 24 nov 2009 (CET)
 
=== AntonanghiluEnrique Fuentes ===
'''Enrique Fuentes''' è l'ennesimo agente dell'aquila che giunge in città dopo il trasferimento del capitano Toledano. Personaggio molto furbo e silenzioso, è l'esatto opposto di Quintana, infatti non tiene mai in nessuna considerazione la gravità delle conseguenze alle quali rischia di andare incontro nel caso di commettere un errore anche piccolo. Avendo rubato la polvere da sparo del cuartel grazie alla moglie del capitano Toledano, riceve l'ordine del suo capo Quintana di uccidere il sergente Garcia e insieme riescono ad attirare il soldato fuori città. Qui tuttavia viene accidentalmente ucciso proprio dal suo migliore amico durante un duello tra questi e Zorro, intervenuto per salvare Garcia.
 
Fuentes è stato interpretato da [[Peter Mamakos]].
Ciao Giancarlo. Si, grazie, il cestino l'ho trovato. In gmail, ho visto che le cose sono un pochino più complicate di Tiscali. Ma, col tempo e con la paglia....... Piuttosto, ho risposto alla tua segnalazione circa i miei Racconti dicendoti che la dedica, come consigliato, é inopportuna giacchè oltre a parlare del Corazziere si parla anche della Corvetta Sibilla che con la Squadra Navale non c'entrava proprio. Resta il mio omaggio all'Ammiraglio IACHINO circa la grandezza e il colore dei caratteri da adottare. Per questo, fai tu. Ciao, ti saluta con la buona notte--Antonanghilu 20:25, 24 nov 2009 (CET)
 
=== aiutoCarlos per LicisMurieta ===
'''Carlos Murieta''' è uno scorbutico ed arrogante mercante Argentino che giunge in città dopo l'arresto di Quintana, prova inequivocabile che è il nuovo agente dell'aquila. Contrabbanda gioielli rubati in sottofondi di casse da stivali che passano regolarmente le dogane. Si accorda con il proprietario della conceria Josè Mordante per fare arrivare i gioielli all'aquila. A causa della sua maleducazione, importuna la locandiera Maria Crespo e scatena la reazione del giovane Don Rodolfo, che spregiudicatamente lo sfida a duello. Viene tuttavia punito da Zorro per la sua bravata e ferito ad una mano da questi, non potendo così affrontare il duello e chiedendo scusa a Don Rodolfo e a Maria. Le sue attività illegali vengono scoperte da Garcia, il quale, grazie al tempestivo intervento di Zorro, dopo averne eliminato il fratello, lo arresta e lo imprigiona.
 
Carlos Murieta è stato interpretato da [[Kent Taylor]].
Ciao
approfitto come al solito della tua disponibilità :-) Bisognerebbe cancellare la pagina [[Licis]] (titolo errato e pagina con titolo corretto [[Litchi chinensis]] già esistente). L'unica volta che ho tentato di fare una cosa simile mi sono beccata della vandala. Mi potresti dire cosa devo fare per eliminare correttamente la pagina? Grazie e buon lavoro--Clematis 09:18, 25 nov 2009 (CET)
 
=== AmarezzePedro Murieta ===
'''Pedro Murieta''' è il giovane fratello minore di Carlos e giunge in città poco dopo il fratello. Insieme a Carlos indaga sulla misteriosa morte di Mordante, giungendo alla conclusione che fosse opera di Zorro. Avendo catturato Bernardo travestito da Zorro mentre rovistava nella conceria, viene chiuso nell'edificio insieme al fratello dal vero Zorro. In seguito all'ispezione del sergente Garcia della conceria, morirà cadendo nel pozzo dove vengono gettati gli scarti della conceria.
 
Pedro Murieta è stato interpretato da [[Paul Picerni]].
Non so se ti importi di saperlo, ma per quanto mi riguarda ritengo che l'apertura della votazione su Twice fosse effettivamente inevitabile. Io mi sono fatto un'idea di tutta la vicenda, altri se ne sono fatta una diversa e come sempre la maggior parte di noi non riesce neppure a rendersi conto che ci possono essere interpretazioni diverse di quello che sembra essere sotto gli occhi di tutti. Giusto, allora, non tanto "contarsi" quanto prendere atto che quelli che la pensano diversamente da noi esistono e non sono pochi. Ogni tanto ''oportet ut scandala eveniant'', e per quanto riguarda coloro che se la prendono con chi ha scoperchiato la pentola, ''non ti curar di lor, ma guarda e passa''. <small>Forse il nostro problema è il calo di ''audience'' al Grande Fratello.</small> --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 09:33, 25 nov 2009 (CET)
 
=== Josè Mordante ===
:<small>Proporrei di inventare un nuovo template: a '''''Don't feed the trolls''''' (sempre valido), affiancherei '''''Don't feed the reality show'''''. --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 10:02, 25 nov 2009 (CET)</small>
'''Josè Mordante''' è il proprietario della conceria di Los Angeles colluso nell'opera dei fratelli Murietta. Uomo disonesto e malvagio, non essendo molto carismatico e persuasivo ricopre tuttavia un ruolo secondario nella gigantesca cospirazione dell'aquila. Viene costretto da Murietta a cacciare via dalla sua conceria Pascal, il servo del precedente padrone, che aveva chiesto di farlo rimanere a vivere lì. Dopo aver tentato di uccidere Bernardo, trovato a rovistare nella conceria, viene assalito e accidentalmente ucciso da Zorro.
 
Mordante è stato interpretato da [[Jack Kruschen]].
::''(conflittato ma concordo)''[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Amministratori/Lista&diff=prev&oldid=28237097] e [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia%3AUtenti_problematici%2FVotazioni_sulla_messa_al_bando%2FTwice25&action=historysubmit&diff=28237030&oldid=28236171] Rilassati e "respira". Ci sono cose più importanti, pensa a fare ciò che ti fa piacere fare qui. Non stare "troppo vicino al monitor" insomma. --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 10:05, 25 nov 2009 (CET)
 
=== Dolores Bastinado ===
:::Devo ringraziare Yuma per il provvido "stop": nella foga del discorso non m'ero accorto di aver ecceduto. Me ne scuso. Sull'argomento non ho altro da aggiungere, ma vorrei rassicurarti, per quanto ti possa importare, in merito a ciò che lamenti nella sua nuova dichiarazione di voto [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Utenti_problematici/Votazioni_sulla_messa_al_bando/Twice25&diff=28237053&oldid=28237030] [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Utenti_problematici/Votazioni_sulla_messa_al_bando/Twice25&diff=28237019&oldid=28236171] :
'''Dolores Bastinado''' è una ricchissima nobildonna di San Pedro, che arriva a Los Angeles, con il piccolo fratello minore Pago, per trattare degli affari importanti.
:::1) Non ti imputo alcuna malafede. Frequento questo "zibaldone cyberumano" da più tempo di te e mi sono accorto che quanto possa apparire detto in malafede è spesso frutto di semplice superficialità o, ancor più spesso, di motivi estranei all'argomento trattato;
Interrogata regolarmente sulla provenienza/permanenza/destinazione dal sergente Garcia, che ne intravede la possibilità di sposarla e ritirarsi dal servizio per fare la bella vita.
:::2) I giudizi ingenerosi (sprezzanti, immeritati e irriconoscenti) da me citati non sono i tuoi, ma questi [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Utenti_problematici/Votazioni_sulla_messa_al_bando/Twice25&diff=28205251&oldid=28205242][http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Utenti_problematici/Votazioni_sulla_messa_al_bando/Twice25&diff=28209532&oldid=28208448][http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Utenti_problematici/Votazioni_sulla_messa_al_bando/Twice25&diff=28189323&oldid=28188545][http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Utenti_problematici/Votazioni_sulla_messa_al_bando/Twice25&diff=28152169&oldid=28152037][http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Utenti_problematici/Votazioni_sulla_messa_al_bando/Twice25&diff=28151020&oldid=28151008][http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Utenti_problematici/Votazioni_sulla_messa_al_bando/Twice25&diff=28161231&oldid=28161023][http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Utenti_problematici/Votazioni_sulla_messa_al_bando/Twice25&diff=28177240&oldid=28176609], solo per fare alcuni esempi. Il peggiore di tutti credo sia [[Discussioni_utente:Twice25#Segnalazione/The End|questo]] e ricordo bene che, viste le differenti caratteristiche dei due interlocutori, l'avevo ingenuamente preso come la battuta simpaticamente irriverente di un allievo in vena di goliardia. Ho realizzato non essere uno scherzo, solo dopo aver letto la risposta glaciale di Twice25 [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Turgon&diff=27861543&oldid=27655832] e mi sono chiesto (credo come molti e spero come tutti) «ma questo chi si crede d'essere e come si permette ?».
Il sergente infatti inizia a corteggiarla con feste e improbabili racconti (si spaccia per ufficiale), ma i suoi tentativi sono resi vani dalla frettolosa partenza della senorita, che deve tornare a San Pedro.
:::Naturalmente, la domanda che mi posi era di tono meno formale, ma il senso è quello.
:::Quindi non l'ho con te gian_d, né con nessun altro perché, come già detto, rispetto le decisioni altrui. Rispettarle, però, non significa condividerle, né acriticamente ignorarle.
:::Mi scuso ancora, nel caso avessi involontariamente ecceduto e ti ringrazio per il tuo tempo e per la tua attenzione; la mia innata dabbenaggine mi spinge a credere che il nostro scambio di opinioni sia molto servito a chiarire alcuni aspetti di questa esecrabile vicenda. Ciao. --[[Speciale:Contributi/84.223.41.76|84.223.41.76]] ([[User talk:84.223.41.76|msg]]) 11:04, 25 nov 2009 (CET)
::::mi auguro che i chiarimenti soprastanti riescano a mitigare la tua amarezza; il mio consiglio è di evitare di farne una questione personale, guardando a tutta la vicenda con maggiore distacco; se ciò non bastasse suggerisco una terapeutica immersione nel NS0! Con immutata stima --[[Utente:Esculapio|<span style="font-family:Arial narrow; color:#008800;">E<small>SCULAPIO</small></span>]] [[discussioni utente:Esculapio|<small><sup><span style="font-family:Arial narrow; color:orange;">'''@msg'''</span></sup></small>]] 16:17, 25 nov 2009 (CET)
 
Dolores Bastinado è stata interpretata da [[Mary Wickes]].
:::::Caro Giancarlo, mi dispiace della tua amarezza, ma tutti noi (la cricca) abbiamo bisogno del tuo equilibrio, che ho sempre visto (e apprezzato) anche in questa occasione. So che le amarezze non passano senza lasciare traccia, qualche segno resta sempre, però spero che, per quel che vale, anche la mia stima possa servire a tenerti su (e vedo che non sono per niente solo in questa valutazione). Stringi i denti e vai! - --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|Klaudio ]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:#ffb000;"><small>(parla)</small></span>]]<small><span style="color:navy"><sup></sup></span></small> 18:33, 25 nov 2009 (CET)
: Gian tu consideri problematico Twice [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Amministratori/Riconferma_annuale/Turgon&diff=prev&oldid=27499507 da questo edit] come spieghi [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente%3ARipepette&action=historysubmit&diff=27508758&oldid=27459303 in quest'altro edit], non so perchè tu non ne abbia discusso nella segnalazione, dirai che è anche altro ma è soprattutto quello
:Facile Gian bianco o nero, soggettivo od oggettivo, tutto qui.
* Basta che la realtà non sia questa: "in quanto admin se dico che un utente è problematico lo dico ponderando i pro e contro , valutando dopo un attenta disamina degli eventi, dei fatti e delle intenzioni, ben conscio dell'importanza della carica assunta a suo tempo e della fiducia che porto in quello che faccio, quindi credetemi senza andare a controllare"
* Gian se non è quello che ho scritto qui sopra tranquillo, puoi pensare che Twice sia dannoso per wikipedia, che giochi con le regole, che non collabori, che non sappia sopportare le critiche o che non sia autocritico, puoi proporre blocchi anche infiniti, ma l'importante è che non si percepisca che un utente non venga bloccato solo per anzianità di servizio, che non si pensi che esistano utenti di serie A e di serie B, che non si pensi che un utente veramente dannoso non venga fermato, perchè questo non accadrà mai e il solo pensarlo o farlo pensare quello si che è dannoso per wikipedia. Ne converrai.--[[Utente:AnjaManix|AnjaManix]] ([[Discussioni utente:AnjaManix|msg]]) 23:50, 25 nov 2009 (CET)
 
=== Pago Bastinado ===
Leggendo un po' di cose, notando come qualche attacco possa a volte non essere attacco a seconda di chi debba riceverlo (ed a seconda, certo, di chi lo invii), mi rincrescerebbe aspramente di aver contribuito all'amarezza con i miei commenti in merito all'apertura della votazione; mi conforterebbe sapere che però, anche se su questo punto abbiamo avuto opinioni diverse, tu voglia accogliere ugualmente un piccolo segno di profonda stima, e come sempre gratitudine, per ciò che fai qui dentro nel modo in cui lo fai. Wikipedia è un progetto che vive di utenti intellettualmente onesti e dall'approccio "pulito". Quando vive d'altro è solo un bellissimo fiore che appassisce. Non sta appassendo, ma certo sono giorni di siccità. Tornerà presto una stagione fertile, calerà l'afa e le cavallette sciameranno verso altre foreste vergini che richiameranno il loro interesse. <br />E' per questo che mi auguro che la pausa, che comprendo e rispetto, sia breve. Lo auguro a te perché presto possa ricordare che ci sono tanti, molti davvero, che di te hanno serena fiducia e spero che questo ti sia gradito. Ma lo auguro anche a me: utilitaristicamente, perché presenze come la tua sono necessarie dovunque siano necessarie maturità ed equilibrio (e queste non servono solo quando il clima è disteso, anzi...), ed esteticamente, perché anche quando abbiamo opinioni diverse, discutere con te è sempre molto bello, ed ammetto che lo è anche quando hai ragione tu :-P<br />Un saluto :-) --[[Utente:Fantasma|Fantasma]] ([[Discussioni utente:Fantasma|msg]]) 00:35, 26 nov 2009 (CET)
'''Pago Bastinado''' è l'appena ragazzo fratello molto più piccolo di Dolores Bastinado, che viene incaricato dalla sorella di occuparsi delle casse di stivali da portare alla conceria Mordante. Ha una grande ammirazione per il Sergente Garcia, arrivando a chiamarlo più volte Comandante.
Qui tuttavia il ragazzo scopre i loschi affari dei fratelli Murietta, ma viene tempestivamente salvato dal sergente Garcia.
 
=== Pasqual ===
:: Gian, Black dice una cosa giusta [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_Wikipedia%3AUtenti_problematici%2FVotazioni_sulla_messa_al_bando%2FTwice25&action=historysubmit&diff=28274258&oldid=28272666 che si era perso il senso della segnalazione], contenuto non [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Utenti_problematici/Twice25/19_nov_2009&oldid=28116220 qui] ma [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Bar/Discussioni/Nubi_di_tempesta_sulle_pagine_in_cancellazione&oldid=28088245 in questa correttissima segnalazione], il problema riguardava due utenti ma la segnalazione uno solo (e Twice non è un utente di serie b, perchè non esistono serie a e serie b), se la segnalazione avesse riguardato entrambi come [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Jollyroger&diff=prev&oldid=28147751 dissi all'interessato], si sarebbe arrivati ad una conclusione (monito ad entrambi o blocco ad entrambi) sicuramente più condivisa (perchè quando la questione riguarda due utenti si è sempre fatto così e lo sappiamo). Parlando in generale fui proprio io a "richiamarlo" quando il [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente%3ATwice25%2FArchivio_talk-44&action=historysubmit&diff=25744536&oldid=25740007 suo comportamento non era consono], proprio perchè non ritengo nessun utente di serie A, per il resto quoto [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_Wikipedia%3AUtenti_problematici%2FVotazioni_sulla_messa_al_bando%2FTwice25&action=historysubmit&diff=28272666&oldid=28272403 Fioravante Patrone]. Io non so come riuscire a dirtelo, io condivido quello che dici ma la comunità su che basi si doveva esprimere? Non possiamo dire che esistono utenti immuni, di serie a o quello che ti pare solo perchè non offriamo alla comunità stessa elementi su cui basarsi.--[[Utente:AnjaManix|AnjaManix]] ([[Discussioni utente:AnjaManix|msg]]) 04:34, 27 nov 2009 (CET)
'''Pasqual''' l'anziano servo di Murietta, rimasto a lavorare con il suo nuovo padrone, dopo che il precedente molto affezionatogli, volle farsi promettere da Murrietta di farlo rimanere a vivere nella conceria. Soccorso da Don Diego, viene accolto benevolmente nell'hacienda De La Vega.
 
Pasqual è stato interpretato da [[Charles Wagenheim]].
== Grazie... :-) ==
 
=== Don Alfredo Montez ===
Grazie [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:Registri&page=Discussioni+utente%3AMidnight+bird]. :-)--[[Utente:Midnight bird|<span style="color:#E090C0;">Midnight</span>]] [[Discussioni utente:Midnight bird|<span style="color:#C0E090;">bird</span>]] 19:18, 25 nov 2009 (CET)
'''Don Alfredo Montez''' è un nobile quarantenne di Los Angeles, vecchio amico di Don Alejandro.
Egli è un uomo onesto, ma estremamente desideroso di pace e tranquillità e in un primo momento si rifiuta di firmare un documento che attesti una milizia civile fedele al re, che intervenga per sedare una possibile insurrezione rivoluzionaria, ma infine aspramente rimproverato dall'amico accetta. In seguito ad uno scontro con un sicario del governatore, egli viene salvato dal sergente Garcia.
Alla fine avvertito da Don Diego dello svolgersi dell'insurrezione, guida la milizia civile dei nobili contro i rivoluzionari e ferisce a morte il segretario dell'Aquila, Juan Greco.
 
Don Alfredo è stato interpretato da [[Johnatan Hole]].
== burocrazia o sostanza ==
 
=== Don Juan Greco ===
[[Riserva Naturale Orientata Capo Rama]]: cosa e' irregolare? La voce [[Terrasini]] e' un coacervo di contenuti senza ordine e tu annulli un miglioramento per una non osservanza di procedura: wikiministero? [[Speciale:Contributi/92.101.20.38|92.101.20.38]] ([[User talk:92.101.20.38|msg]]) 08:16, 27 nov 2009 (CET)
'''Don Juan Greco''' è il fido segretario dell'aquila. Nonostante sembri un uomo apparentemente onesto e ingenuo, si rivela in realtà abile, astuto e vendicativo. Segue umilmente e quasi come un servo tutti gli ordini del suo capo. Tuttavia, il rifiuto di questi di salvargli la vita, accogliendolo con sé nel cuartel della città, sarà fatale per l'ambizioso administrado. Una volta ferito a morte da Don Alfredo, Greco gli sparerà uccidendolo durante la sua folle fuga.
 
Greco è stato interpretato da [[Jay Novello]].
:Hai letto la pagina che ti ho indicato? no? allora leggila. E' spiegato tutto lì. --[[Utente:Giancarlodessi|gian_d]] ([[Discussioni utente:Giancarlodessi|msg]]) 14:50, 27 nov 2009 (CET)
 
=== IlGeorge GraffialismoBrighton ===
'''George Brighton''' è un misterioso agente segreto Inglese in incognito. Contattato da Varga, è allettato dalle generose offerte del corrotto administrado spagnolo, il quale gli giura di volere addirittura cedere il controllo della California all'[[Inghilterra]]. Uomo forte, risoluto anche se opportunista, non si convince pienamente della scarsa lealtà dei Californiani verso la Spagna e per questo dubita della riuscita del piano di Varga, pur approvandolo. Si ricrede tuttavia nei confronti di Varga quando questi tenta di torturare Don Alfredo, tempestivamente salvato dal sergente Garcia.
 
Brighton è stato interpretato da [[Ralph Clanton]].
Egr. Dott. Giancarlo Dessi,
 
=== Boris Kolinko ===
nello scusarmi per le "prove" effettuate stamane in merito all'inserimento della voce "GRAFFIALISMO", di cui sento di poter concretamente proporne la pubblicazione in una grande enciclopedia come la Vostra, pregiandomene di esserne membro registrato, volevo chiederLe informazioni su come devo fare per non far respingere la mia istanza.
'''Boris Kolinko''' è un conte russo ed ambasciatore della [[Romanov|corona zarista]] in Spagna. Giunto a Los Angeles, è anch'egli allettato dalle generose offerte dell'administrado Varga, ritenendo come Brighton attuabile il progetto di controllo della California. Tuttavia, una volta comprese le resistenze interne da parte dei nobili e dei proprietari terrieri, riterrà Varga un incapace e si rifiuterà di pagarlo, cosa che gli costerà la vita. È facilmente riconoscibile per la sua folta barba.
Posto che questo termine - riguardante una tecnica pittorica ma anche una corrente artistica di cui già si sente parlare anche fuori dall'Italia (Francia e Svizzera)- non esiste ancora, e, ahimè, devo dire che oggi giorno non si è in un periodo storico consono nascenti movimenti artistici, ecco dunque la mia domanda che Le giro con molta modestia, perchè desidererei il Vs importantissimo apporto.
Spero di non essere stata scortese con quei due tentativi effettuati, ma, ripeto, ciò è stato dettato dall'inesperienza(nel campo informatico) e d'altro canto, dalla passione che per questo movimento nutro.
Resto, pertanto, in attesa di un Vs cortese cenno di riscontro.
 
Il conte Kolinko è stato interpretato da [[Henry Rowland]].
Antonella Magliozzi.
 
=== Don Gregorio Verdugo ===
::Ammettendo che il soggetto sia enciclopedico, è fondamentale evitare ogni forma di promozione di persone o altri enti collegati ad esso. La pagina iniziava con una sorta di presentazione promozionale --[[Utente:Giancarlodessi|gian_d]] ([[Discussioni utente:Giancarlodessi|msg]]) 14:52, 27 nov 2009 (CET)
'''Don Gregorio Verdugo''' è un anziano nobile Californiano, amico di Don Alejandro, che tuttavia rimane coinvolto in loschi affari, in cui egli in realtà non c'entra niente e che dipendono solo da un suo servo corrotto, l'indiano Pablo, che fa parte di una pericolosa banda di criminali e che sarà l'artefice del suo stesso rapimento prima, in cui viene fortunatamente salvato da Zorro, e poi di quello della figlia del Don, Anna Maria, salvata anch' essa dall'eroe mascherato.
 
Verdugo è stato interpretato da [[Edward Franz]].
== Agenda ==
 
=== Anna Maria Verdugo ===
Mi ha messi i wikilink rossi e quindi non ho capito nulla di cosa mi hai scritto, scusa --[[Utente:Emanuele Romeres|Emanuele Romeres]] ([[Discussioni utente:Emanuele Romeres|msg]]) 16:51, 27 nov 2009 (CET)
'''Anna Maria Verdugo''' è la bella figlia di Don Gregorio, che verrà rapita dal servo del padre e salvata da Zorro e di cui s'innamorerà perdutamente, nonostante la pessima opinione su Don Diego.
:Capisco che tu sia arrabbiato. Non condivido. M segnerò legittimamente la data del 3 dicembre. A voler essere pedant, dovrei rammentarti [http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Nessuna_minaccia_legale questo link] interno e per quello segnalarti. Credo invece che si possa dissentire e discutere con toni magar anche accessi senza accusarsi. Pace. --[[Utente:Emanuele Romeres|Emanuele Romeres]] ([[Discussioni utente:Emanuele Romeres|msg]]) 17:08, 27 nov 2009 (CET)
Donna molto caparbia e viziata, sempre in collera con Don Diego perché questi ne accusa il padre di essere coinvolto in affari loschi, alla fine si ricrederà nei confronti del Don e farà pace con il nobile, e gli consegnerà una lettera da dare all'eroe mascherato, che Diego provvederà a consegnare a Zorro.
::Non ho affatto una pessima opinione di te. Dissento profondamente dalle tue visioni e non condivido il tuo modo di essere admin, quello sì. Ma voglio potertelo dire con tutta tranquillità. Poi non è che io possa farti prediche, visto che condividiamo una certa ruvidezza di toni in generale. Il fatto è che il clima che si è creato sulle cancellazioni a mio parere sta esacerbando i toni. Da una parte è vero che abbiamo troppi inserimenti promozionali, ma dall'altro ho l'impressione che molte proposte id cancellazione siano motivate da "patrolling" esterni e non interni al progetto. Ovvero: certe cancellazioni a raffica sanno di ideologico da un lato e, peggio ancora, di "vediamo se riesco a fare cancellare un concorrente" dall'altro lato. Come sai seguo le case editrici con attenzione, a titolo di esempio, perché dichiaratamente lavoro nel settore. E annoto spessissimo inserimenti fatti da altri operatori del settore, il che non mi scandalizza affatto, ma noto anche, e questo invece mi irrita, proposte di cancellazione che vengono fatte ai danni... degli "avversari". Lo stesso avviene in altri settori, immagino. Semmai credo si dovrebbe trovare un criterio un po' più burocratico per le cancellazioni. --[[Utente:Emanuele Romeres|Emanuele Romeres]] ([[Discussioni utente:Emanuele Romeres|msg]]) 17:35, 27 nov 2009 (CET)
 
Anna Maria è stata interpretata da [[Jolene Brand]].
==[[Eufemismo]]==
 
=== Don Romero Serrano ===
Ciao Giancarlo, sono l'autore della modifica alla pagina sull'eufemismo. Mi sono volutamente limitato a due esempi perché credo che non si debba andare oltre la necessità di chiarire i concetti. Ho parlato solo dei toscani ''maremma'' ecc. ed ho scritto la parola ''cazzo'', con tanto di corsivo, per indicare la parola cui ''caspita'' ecc. fanno riferimento. Quindi non concordo con la rimozione del paragrafo, non penso si possa ragionevolmente indicarlo come offensivo, o paragonarlo ad una lista di esempi poco utili. Tant'è che l'abbozzo, come l'ho trovato, esemplificava solo perifrasi, pur parlando di perifrasi e parole eufemistiche.
'''Don Romero Serrano''' è un giovane e misterioso nobile Californiano, amico dei Verdugo, con cui è in affari. Quando però egli ha l'occasione di guadagnare molti soldi tenta di fare rapire anche la figlia di Don Gregorio, rivelando la sua vera natura.
Alla fine si scopre in realtà essere un noto criminale, dalle molte identità, figlio di un nobile. Pur essendo il capo della banda di Pablo, Zorro se ne fa scudo di lui, ma Pablo lo uccide durante il riscatto.
 
Don Romero è stato interpretato da [[Charles Romero]].
Saluti. [[Speciale:Contributi/87.20.132.174|87.20.132.174]] ([[User talk:87.20.132.174|msg]]) 22:28, 27 nov 2009 (CET)
 
=== Antonio Castillo ===
Ciao Giancarlo, volevo sapere cosa ne pensi delle mie obiezioni, per addivenire ad un compromesso sulla modifica della voce. --[[Speciale:Contributi/87.19.128.248|87.19.128.248]] ([[User talk:87.19.128.248|msg]]) 14:51, 29 nov 2009 (CET)
'''Antonio Castillo''' è il bandito di Monterey, che viene misteriosamente informato dell'investimento e del denaro che Don Diego deve consegnare a Don Gregorio Verdugo.
Castillo dunque non si lascia sfuggire l'occasione di rapinare Don Diego e Bernardo, appena giunti nella locanda di Monterey, ma riesce a togliergli solo il suo orologio perché Diego afferma di non avere con sé il denaro che Castillo pretende tanto insistentemente.
Castillo dunque attira l'attenzione Bernardo alla locanda con l'orologio di Don Diego, e si fa seguire dal servitore, che viene fatto prigioniero.
Miguel pertanto informa Don Diego della cattura di Bernardo e pretende un riscatto dal Don, per lasciare libero il servitore.
Interviene quindi Zorro, che giunto nel caseggiato dove è tenuto prigioniero Bernardo, ferisce Castillo, mette in fuga Miguel e libera Bernardo.
 
Castillo è stato interpretato da [[Lee Van Cleef]]
PS: Visto che il mio IP è cambiato, potresti rispondere qui? Grazie. --[[Speciale:Contributi/87.19.128.248|87.19.128.248]] ([[User talk:87.19.128.248|msg]]) 14:51, 29 nov 2009 (CET)
 
=== Rafael Santos ===
:Ricopio qui quello che ti avevo scritto: ''Credo che il lessico sia ricchissimo di eufemismi da citare senza necessariamente allestire un campionario che in ogni modo può offendere la sensibilità di chi legge --gian_d (msg) 21:50, 27 nov 2009 (CET)''. Una semplice questione di buon senso --[[Utente:Giancarlodessi|gian_d]] ([[Discussioni utente:Giancarlodessi|msg]]) 16:19, 29 nov 2009 (CET).
'''Rafael Santos''' è un giovane luogotenente del presidio di [[San Francisco]], che viene aggradito e ferito mentre trasporta un grande carico d'oro, da un bandito che poi ne prende il posto e organizza alcuni rapimenti con Pablo, il servo traditore di Don Gregorio Verdugo.
::In altre parole: ci sono tanti modi per scrivere un'enciclopedia, ma il modo peggiore è quello di fare sensazionalismo fine a sé stesso. Spero di essere stato chiaro --[[Utente:Giancarlodessi|gian_d]] ([[Discussioni utente:Giancarlodessi|msg]]) 16:21, 29 nov 2009 (CET)
Il vero luogotenente viene poi tardivamente soccorso da Don Diego, a cui l'ufficiale chiede di prendersi cura del suo cavallo, che diverrà provvisoriamente il nuovo cavallo di Zorro.
 
=== ikiPablo ===
'''Pablo''' è il nativo, servo di Verdugo, responsabile di tutte le cattive voci circolanti sul suo padrone. Uomo cauto, furbissimo, vile e malvagio, egli infatti organizza le rapine ai corrieri che trasportano le paghe dei soldati a Los Angeles, e infine rapisce Anna Maria, la figlia di Verdugo e il sergente Garcia e il caporale Reyes.
Fortunatamente vengono tutti liberati da Zorro.
Pablo riesce infine a prendere nuovamente in ostaggio Anna Maria, ma viene ucciso (strangolato o col collo spezzato) dal sergente Garcia, che libera la senorita.
 
Pablo è stato interpretato da [[Ken Lynch]].
ho visto che hai cancellato in passato la voce su "iki" ma non ho capito cosa ci fosse scritto.
dato che volevo ricrearla mi sarebbe stato utile vedere l'errore dell'altro utente per evitarlo.<br />
[[Utente:Chtamina|nicola]] ([[Discussioni utente:Chtamina|msg]]) 09:53, 28 nov 2009 (CET)
<br />
:ecco il link<br />
:http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Iki_(isola)&action=edit&redlink=1
::ho sbagliato a linkare, ovviamente mi riferisco alla voce di filosofia --[[Utente:Chtamina|nicola]] ([[Discussioni utente:Chtamina|msg]]) 17:11, 28 nov 2009 (CET)
:::ok, grazie per il link ma quella voce è tutta da buttare, non c'entra proprio niente con l'aspetto filosofico dell'Iki (come hai notato tu). ci sto quindi lavorando direttamente nella mia sandbox--[[Utente:Chtamina|nicola]] ([[Discussioni utente:Chtamina|msg]]) 19:20, 28 nov 2009 (CET)
:::: Ho finito la voce, gli daresti un'occhiata ? [[Utente:Chtamina/Sandbox]]--[[Utente:Chtamina|nicola]] ([[Discussioni utente:Chtamina|msg]]) 20:05, 29 nov 2009 (CET)<br />
Ho cercato di essere più chiaro possibile, purtroppo però è un concetto decisamente complicato e richiede dedizione per essere compreso.<br />
Per quanto riguarda il carattere più o meno enciclopedico della voce, mi sono servito di uno scritto dell'autore più importante a riguardo. Quindi dovrebbe essere decisamente autorevole (non grazie a me ma per la fonte). Il problema con la cronologia a dire la verità non l'ho capito, ma mi pare più formale che altro: per ora la posto nella voce principale poi se tu vuoi fare modifiche alla cronologia fai pure. ti ringrazio per l'aiuto--[[Utente:Chtamina|nicola]] ([[Discussioni utente:Chtamina|msg]]) 23:24, 29 nov 2009 (CET)
 
=== Francisco Palomares ===
== Susanna parigi vs. Susanna Parigi ==
'''Francisco Palomares''' è lo scagnozzo di Pablo, che rapina personalmente i corrieri, che trasportano oro tra Monterey e Los Angeles.
Palomares rapina Don Diego e Bernardo al loro arrivo a Monterey, e rapisce Bernardo, che però viene tempestivamente salvato da Zorro.
Quando infine dopo aver rapinato e fatto prigionieri il sergente Garcia e il caporale Reyes, egli viene ucciso da Verdugo.
 
Palomares è stato interpretato da [[Joseph Conway]].
Ciao Giancarlodessi, ho spostato la voce a [[Susanna Parigi]] evidentemente mentre tu stavi mettendo in cancellazione [[Susanna parigi]]. Ne risulta che al momento esiste [[Susanna parigi]] come creata da te e [[Susanna Parigi]] come creata dall'IP e con tutte le modifiche intervenute. Ci pensi tu a sistemare? Ciao--[[Utente:Triquetra|<span style="color:blue">Tri</span>]][[Discussioni utente:Triquetra|<span style="color:red">que</span><span style="color:green">tra</span>]] 09:40, 29 nov 2009 (CET)
 
=== RichiestaLouis Rico ===
'''Louis Rico''' è il vice governatore della California; è un uomo molto malvagio, infido, vigliacco e corrotto, che apparentemente vuole solo fare di Monterey una città modello, ma che in realtà odia i peones e cerca in ogni modo di ostacolarne le attività; attuando contro di loro spietate campagne che causeranno atroci sofferenze a tutta la popolazione di Monterey.
Alla fine riconosciuto colpevole di aver scagliato i peones contro gli especials, viene ucciso dal governatore De La Palma.
 
Rico è stato interpretato da [[Frank Wilcox]].
Gian, ferma [[Utente:Stewtired|questo qui]], ho appena annullato un suo intervento in cui dichiara di avere 14 SP. [[Utente:Whatnwas|<span style="color:#4b0082;font-weight:bold;font-size:large;font-family: Monotype Corsiva;">'''What'''</span>]] [[Discussioni utente:Whatnwas|<sup><small><span style="color:black">'''''nun c'è probblema'''''</sup></small>]] 17:53, 29 nov 2009 (CET)
 
==ex= exMiguel utentiBriones ===
'''Miguel Briones''' è il comandante provvisorio del cuartel di Monterey, e degli Especials, un corpo di soldati, sotto il diretto comando del vice governatore Louis Rico, incaricati di mantenere l'ordine e riscuotere le tasse. Questi soldati si fanno beffe del sergente Garcia e del caporale Reyes quando essi vengono trasferiti a Monterey e aggregati al reparto speciale e obbligano i venditori ambulanti della piazza di Monterey a sloggiare, attirandosi così l'odio della venditrice Teresa Modesto e del suo fidanzato Joaquin Castenada, contro cui inizia una spietata campagna, scatenando sempre di più l'odio dei peones.
[http://3.141592653589793238462643383279502884197169399375105820974944592.com/index314.html Questo numero] basta? --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 19:28, 29 nov 2009 (CET)
Briones è un uomo spregevole, arrogante e corrotto, che fa il gioco del vice governatore Rico e finisce per essere arrestato e imprigionato.
 
Briones è stato interpretato da [[Rick Roman]].
 
=== Joaquin Castenada ===
'''Joaquin Castenada''' è un peone piuttosto ribelle, impetuoso e precipitoso, fidanzato di Teresa Modesto, che insorgerà contro il capitano Briones, a causa dell'arrogante atteggiamento dell'ufficiale; verrà braccato e arrestato, ma poi liberato da Zorro.
Tuttavia alla fine di fronte all'evidenza dei fatti il governatore farà cadere le accuse nei suoi confronti e degli altri peones, dichiarando legali le loro attività.
 
Joaquin è stato interpretato da [[Perry Lopez]].
 
=== Teresa Modesto ===
'''Teresa Modesto''' è una bellissima venditrice ambulante, che viene prima invitata a chiudere la sua attività dal sergente Garcia, ragione che porta la giovane a scagliarsi contro il sergente e poi arrestata con la forza dagli Especials e dal capitano Briones. E' impetuosa, decisa, caparbia e, quando Don Diego la aiuta, sa essere molto passionale con lui, arrivando a baciarlo in maniera disinibita (anche davanti al servo Bernardo). Alla fine il governatore farà cadere le accuse nei suoi confronti ed essa si riconcilierà col fidanzato Joaquin.
 
Teresa è stata interpretata da [[Barbara Luna]].
 
=== Luis Del Guerro ===
'''Luis Del Guerro''' è il nuovo comandante del cuartel di Monterey, succeduto al capitano Briones, dopo l'arresto di quest'ultimo.
Benché omino minuto, anziano e onesto, l'ufficiale è molto forte, impulsivo, borioso e con un ideale molto personale di giustizia. Egli è inoltre un abilissimo spadaccino. Insofferente agli scherzi del giovane Del Amo, quando questi stupidamente cade in uno scherzo di Don Diego, che lo fa passare per Zorro, il capitano lo fa arrestare, volendolo giustiziare veramente, per vendicarsi degli affronti subiti.
Fortunatamente Zorro interviene, e dopo un aspro duello, obbliga l'ufficiale a liberare Del Amo.
 
Il capitano Del Guerro è stato interpretato da [[Whit Bissel]].
 
=== Don Ricardo Del Amo ===
'''Don Ricardo Del Amo''' è un giovane nobile di San Francisco. Ricco annoiato, scanzonato, perditempo e del tutto dedito agli scherzi, che giunge a Monterey dopo l'arrivo del nuovo comandante e che si fa beffe di tutto e di tutti; dal sergente Garcia al capitano Del Guerro, da Don Diego a Don Alejandro, dalla legge alle donne; egli vorrebbe un posto speciale nel cuore di Anna Maria Verdugo, e dà il via ad una sorta di competizione con Don Diego. A causa della sua eccessiva voglia di scherzare, subirà delle lezioni da Zorro. Il suo ultimo scherzo ai danni di Diego lo porterà a subire l'ennesima figuraccia.
 
Del Amo è stato interpretato da [[Richard Anderson (attore)|Richard Anderson]].
 
=== Don Estevan De La Cruz ===
'''Don Estevan De La Cruz''' è l'anziano zio di Don Diego, il fratello della sua defunta madre, che arriva a Los Angeles, dopo che questi fa ritorno nella cittadina da Los Angeles. Estevan è un uomo ozioso, scherzoso, molto ostinato e a cui piace raggirare e ingannare la gente per condurre un'esistenza agiata, ragion per cui è in pessimi rapporti con Don Alejandro, che gli ha offerto vanamente un lasso di terra.
Dopo una decina di stratagemmi vanificati da Zorro, tra cui il tentato matrimonio con Margherita, Estevan dirà di voler tornare in Spagna per arruolarsi e se ne andrà via dalla cittadina.
 
Don Estevan è stato interpretato da [[Cesar Romero]]
 
=== Anita Cabrillo ===
'''Anita Cabrillo''' è la senorita che giunge in città alla ricerca del padre, e che viene aiutata dai De La Vega a cercarlo, ma data la scarsa consistenza delle prove della presenza di suo padre a Los Angeles, viene subito ritenuta una bugiarda.
Anita, dopo varie peripezie, riuscirà infine a trovare il padre e insieme i due ritorneranno in Spagna.
 
Anita Cabrillo è stata interpretata da [[Annette Funicello]].
 
=== Margherita Molinas ===
'''Margherita Molinas''' è una ricca nobildonna, che l'anziano zio di Diego, Esteban prende di mira, e di cui si proclama innamoratissimo. In realtà l'anziano Don vede nella dote della senorita la soluzione ai suoi problemi economici.
La nobildonna tuttavia rivelerà a Don Esteban di aver venduto tutte le sue terre, rivelazione che porterà l'anziano Don a "partire per arruolarsi".
 
Margherita Molinas è stata interpretata da [[Patricia Medina]].
 
=== Joe Crane ===
'''Joe Crane'''<ref>'''Joe l'americano''' è anche il nome del personaggio centrale nell'episodio 63 della serie [[anime]] ''[[Uomo Tigre]]'', trasmesso per la prima volta in [[Giappone]] il 10 dicembre [[1970]].</ref> è un eremita [[statunitense]] che giunge in città subito. Crane è un uomo rozzo e con un talento eccezionale per i guai, ma anche furbo e coraggioso.
Egli infatti, giunto in città, viene accusato dal sergente Garcia, che si fa passare per generale, di essere sul territorio Spagnolo senza passaporto, ma proprio mentre il sergente lo sta per arrestare cambia idea perché Crane gli offre da bere. Alla taverna Crane tuttavia importuna la locandiera Carlotta, attirando l'ira di Don Carlos Fernandez, un nobile che lo perseguita continuamente, considerandolo un barbaro, in quanto straniero. Alla fine Crane lascerà la città e i territori Spagnoli, sano e salvo per merito di Zorro, promettendogli in cambio il suo aiuto in caso di bisogno.
 
Joe Crane è stato interpretato da [[Jeff York]].
 
=== Don Carlos Fernandez ===
'''Don Carlos Fernandez''' è un anziano nobile Spagnolo, molto all'antica, proseguitore della legge del occhio per occhio dente per dente, e che considera i soldati del cuartel degli incapaci e ubriaconi. Uomo molto astuto e vendicativo, in occasione dell'arrivo in città e della bravata dello straniero Joe Crane, lo sfida a duello, ma essendo disarmato gli giura vendetta e lo comincia a perseguitare con ogni mezzo, ma fallisce perché alla fine Crane viene salvato da Zorro.
 
Don Fernandez è stato interpretato da [[Johnatan Harris]].
 
=== Don Felipe Basilio ===
'''Don Felipe Basilio''' è il nuovo e dispotico esattore delle tasse, giunto a Los Angeles direttamente da Madrid, incaricato dal Re di riscuotere fondi e obbligazioni per finanziare le campagne militari Spagnole, che una volta in città si alienerà il disprezzo di tutti per i suoi metodi brutali.
Uomo molto malvagio, è in realtà un furbissimo ed espertissimo impostore, che si finge fedele suddito del Re solo per arricchirsi e spadroneggiare, anche se in situazioni di successo commette errori molto stupidi. Infatti, pur avendo scoperto la vera identità e il passaggio segreto di Zorro, indosserà gli abiti dell'eroe, scelta che gli sarà fatale, in quanto verrà scambiato per il cavaliere mascherato e ucciso dal capitano Mendoza.
 
Don Felipe Basilio è stato interpretato da [[Everett Sloane]].
 
=== Salvador Mendoza ===
'''Salvador Mendoza''' è il nuovo anziano ufficiale al seguito di Don Basilio, di cui ne è il fido attendente. Uomo apparentemente mansueto, in realtà è molto malvagio e subdolamente complice delle malefatte di Don Basilio. Egli infatti tassa l'oste della locanda Marcos, imponendogli di pagare 200 pesos, per lui una somma momentaneamente irrecuperabile. Alla fine, scambiando Don Basilio per Zorro, lo ucciderà con un colpo di pistola. Di conseguenza, su espressa richiesta di Don Alejando, verrà arrestato dal sergente Garcia per omicidio premeditato e rimandato in Spagna per essere giudicato dal Re in persona, il quale probabilmente lo condannerà a morte e lo farà giustiziare, a meno che non abbia una valida scusa.
 
Salvador Mendoza è stato interpretato da [[Robert Wilke]].
 
=== Don Cornelio Esperon ===
'''Don Cornelio Esperon''' è un anziano nobile e ricco proprietario terriero Californiano, amico di vecchia data di Don Alejandro De La Vega, le cui terre vengono prese di mira dal magistrado Don Felipe Basilio, che vuole appropriarsi delle sue terre, accusandolo di tradimento per aver acquistato degli oggetti di produzione straniera, in modo da sequestrargli le terre e donarle prima al sergente Garcia, per poi una volta archiviato il caso, impossessarsene personalmente.
Egli dunque chiede al sergente Garcia di testimoniare ad un processo contro Don Cornelio, ma al suo rifiuto, Basilio minaccia il sergente di condannarlo a morte per tradimento, nel caso egli si fosse rifiutato.
Alla fine il sergente, nello stupore generale, testimonierà a favore di Don Cornelio, compromettendo la sua posizione, ma verrà salvato tempestivamente da Zorro.
 
Don Cornelio è stato interpretato da [[Edgar Barrier]].
 
=== Moneta Esperon ===
'''Moneta Esperon''' è la bella figlia di Don Cornelio Esperon. Donna molto giovane e impulsiva, decisa a salvare il padre, riesce nell'intento grazie alla testimonianza del sergente Garcia.
Decisa a salvare il sergente, dalla vendetta di Basilio, benché persuasa a non fare niente da Don Diego, riesce nell'intento grazie all'intervento di Zorro.
 
Moneta Esperon è stata interpretata da [[Gloria Talbott]].
 
=== Juan De La Palma ===
'''Juan De La Palma''' è il governatore della California Spagnola.
Uomo anziano, talvolta irascibile e dal carattere mutevole, ma onesto, si fa ingannare dall'abilità del vicegovernatore Rico, ma si ricrede nei suoi confronti scoperte le vere mire di questo.
Ha sempre dimostrato molta simpatia per Don Diego e non gli dispiace affatto che abbia degli incontri galanti con sua figlia Leonar, tanto da rimproverandola giustamente quando ignora il giovane solo per delle piccole sciocchezze. Proprio per questo motivo, quando il capitano Arellanos, che ha appena nominato suo successore, con la sua gelosia per Leonar, nonostante la lunga chiacchierata che fecero a [[Buenaventura]] quando gli promise di controllarla, mette in imbarazzo Don Diego, che oltretutto ha dato loro ospitalità nell'acienda, si decide finalmente dopo molto tempo a sollevarlo dall'incarico e rimandarlo in Spagna solo dopo il ritorno a Monterey, poiché prima deve concludere la missione di riconfermare la fedeltà della California alla corona.
Qualche mese dopo rimane ferito e con una gamba rotta in seguito a un incidente e viene accolto nell'acienda dei De La Vega, dove sarà oggetto di molti tentati assassini da parte di un'organizzazione di indipendentisti, i Rebatos, ma verrà tempestivamente e ripetutamente salvato da Zorro. In realtà, chi gli salva veramente la vita è Bernardo, mentre Zorro si occupa soltanto di neutralizzare i Rebatos nel frattempo. Di conseguenza, con la sconfitta dei ribelli, lui e sua figlia possono fare ritorno a Monterey in completa sicurezza.
 
Juan De La Palma è stato interpretato da [[John Litel]]
 
=== Leonar De La Palma ===
'''Leonar De La Palma''' è la giovane, bella e impetuosa figlia del governatore, verso cui il capitano Arellanos ha un debole, che porta l'ufficiale ad atteggiamenti imbarazzanti per la señorita, nonostante avesse promesso al padre di controllare la sua gelosia, e che saranno causa del ripensamento del governatore, che già pensava ad Arellanos come suo sostituto e successore.
Leonar viene poi fatta prigioniera dai ''rebatos'', ma tempestivamente salvata da Zorro, che uccide in duello il capitano Arellanos davanti a lei.
 
Leonar De La Palma è stata interpretata da [[Joan Evans (attrice)|Joan Evans]].
 
=== Felipe Arellanos ===
'''Felipe Arellanos''' è il capitano della scorta del governatore, e prende quindi il comando del presidio di Los Angeles. È apparentemente un ufficiale onesto e brillante, ma la propria ambizione e il ripensamento del governatore, che non lo ritiene idoneo alla carica di sostituto-governatore per i suoi atteggiamenti imbarazzanti per la figlia Leonar, nonostante la lunga chiacchierata che fece con il governatore a Buenaventura quando gli promise di controllare la sua gelosia, lo condurranno a schierarsi con i Rebatos, un gruppo di indipendentisti, guidato dal nobile Don Manuel Larios, che vogliono rompere ogni vincolo con la Spagna, anche con la promessa di mantenerlo come nuovo governatore, errore che lo porterà a morire per mano di Zorro in seguito a un tentativo di uccidere il governatore, dopo un assalto alla tenuta De La Vega. Di conseguenza, con la sua morte e la cattura dei compagni ribelli, il governatore e sua figlia possono fare ritorno a Monterey in completa sicurezza.
 
Il capitano Arellanos è stato interpretato da [[George Neise]].
 
=== Don Manuel Larios ===
'''Don Manuel Larios''' è un eccellentissimo, ma spietato nobile californiano, capo dei Rebatos, una organizzazione di ribelli che vuole rompere ogni vincolo della California con la madrepatria spagnola.
Egli cerca di convincere il capitano Arellanos a facilitare un attentato mortale contro il governatore, che, andato a buon fine, avrebbe fatto diventare lo stesso capitano nuovo governatore della California.
Tuttavia i tentativi di assassinare il governatore falliranno sistematicamente, grazie a Zorro.
 
Don Larios è stato interpretato da [[Douglas Kennedy (attore)|Douglas Kennedy]].
 
=== Don Sebastian Portos ===
'''Don Sebastian Portos''' è un anziano amico di Don Alejandro, con cui egli è in affari. Don Sebastian è una nobile di San Pedro, che giunto a Los Angeles per affari, vuole ripartire subito per timore di essere rapinato. La diligenza che lo deve riportare a San Pedro tuttavia ha un problema alla ruota e Don Sebastian affida i suoi 1500 pesos ai De La Vega, denaro che Don Diego affida al sergente Garcia, consigliandogli di custodirli nel forziere del cuartel.
Il sergente viene poi preso di mira dalla cartomante Lupita e dai chiatarristi della locanda, che riescono infine a derubarlo, ma il denaro viene salvato da Zorro e Don Sebastian, può ripartire tranquillamente per San Pedro.
 
Don Sebastian è stato interpretato da [[Alex Jerry]].
 
=== Lupita ===
'''Lupita''' è una giovane, astuta e avida cartomante, che quando giunge Don Sebastian in città, viene a sapere dell'affidamento dei 1500 pesos di Don Sebastian presso il sergente Garcia, e progetta un piano per derubarlo, insieme ai chitarristi della locanda.
Lupita, conquistata la fiducia del sergente, gli legge il futuro e lo intimorisce facendogli credere che qualcuno a lui molto vicino voglia ucciderlo e derubarlo; il sergente, spaventato a morte, diventa praticamente paranoico, sospettando di tutto e tutti.
Garcia ordina dunque al caporale Reyes e ai lancieri di recarsi alla missione di San Capistrano, lasciando sguarnito il cuartel.
Lupita e i suoi complici entrano nel cuartel e sequestrano e derubano il sergente, che viene salvato da Zorro, che lo libera, gli restituisce il denaro e gli consegna i tre ladri.
L'indomani il sergente può così riconsegnare il denaro a Don Diego.
 
Lupita è stata interpretata da [[Roxane Berard]].
 
=== Don Thomas Gregorio ===
'''Don Thomas Gregorio''' è un anziano commerciante di San Pedro, amico di Don Diego, che giunto a Los Angeles si accorge di avere un ospite indesiderato nel proprio carro; un misterioso ragazzo Cinese introdottosi clandestinamente sul mezzo.
 
Don Thomas è stato interpretato da [[Oliver Blake]].
 
=== Zu Qing ===
'''Zu Qing''' è un ragazzo cinese che, giunto a Los Angeles clandestinamente sul carro di Don Thomas Gregorio, in seguito a molte disavventure, viene a malincuore arrestato dal sergente Garcia, intimorito da un possibile processo dell'onesto giudice Vasca, egli, come il sergente Garcia afferma, uccide sempre chi è un ladro. Il ragazzo consegna a Don Diego un messaggio in cinese, ma poi viene reclamato da John Vinson, un marinaio Inglese, che ne richiede la consegna a Garcia, convincendo il sergente che il ragazzo è un assassino.
Don Diego tuttavia decifra il messaggio, scoprendo che il ragazzo è un componente della famiglia imperiale cinese. Zorro quindi interviene a salvare il ragazzo e il sergente Garcia, messo al corrente del rango del ragazzo, lo rimanda in Cina.
 
Zu Quing è stato interpretato da [[James Hong]].
 
=== John Vinson ===
'''John Vinson''' è un disonesto marinaio Inglese, che svolge attività illegali nell'Oceano Pacifico.
Vinson rapisce Zu Qing, membro della famiglia imperiale Cinese per chiedere un grandissimo riscatto alla famiglia imperiale Cinese, ma il ragazzo riesce a sfuggirgli e giunge a Los Angeles.
Vinson tuttavia lo rintraccia e ne richiede e ottiene la consegna al sergente Garcia, dichiarando che il ragazzo è un assassino.
Vinson viene tuttavia fermato da Zorro, che libera il ragazzo e lo restituisce al sergente Garcia che, dopo avere appreso la sua vera identità, lo rimanda in Cina con tutti gli onori.
 
John Vinson è stato interpretato da [[Charles Horvath]].
 
=== Celesta Villagrana ===
'''Celesta Villagrana''' è una giovane e malvagia nobildonna che sulla strada di Los Angeles, con l'amico Rico Lopez e il servo Roberto Montez, viene trovata legata e imbavagliata da Bernardo, che la donna accusa di averla rapinata di alcune pietre preziose.
Nonostante Don Diego riesca a provare l'innocenza del servitore, la donna fa ricadere abilmente la colpa sul servitore dei De La Vega.
Interviene allora Zorro, che squarcia la giacca di Rico Lopez, facendo cadere le pietre preziose, provando l'innocenza di Bernardo.
 
Celesta Villagrana è stata interpretata da [[Fintan Meyler]].
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Zorro (serie televisiva 1957)]]
 
{{Portale|televisione}}
 
[[Categoria:Liste di personaggi di serie televisive|Zorro (serie televisiva 1957)]]
[[Categoria:Personaggi di Zorro]]
Ritorna alla pagina utente di "Furriadroxiu/Archivio/2009-11".