Buona Domenica e Utente:Antonio.Mazzotta/Sandbox: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Libro
{{stub televisione}}
|tipo = thriller
|titolo = Una famiglia quasi perfetta
|titoloorig = Daughter
|autore = Jane Shemilt
|annoorig = 2014
|annoita = 2015
|genere = [[romanzo]]
|sottogenere = [[Letteratura gialla#Thriller|Thriller]]
|lingua = en
}}
 
'''''Una famiglia quasi perfetta''''', titolo originale '''Daughter''', è il [[romanzo]] d'esordio del medico [[Jane Shelmit]], fu pubblicato per la prima volta nel 2014 nel [[Regno Unito]] mentre la [[Newton Compton Editori|Newton Compton]] lo pubblicò [[Italia]] nel 2015 inserendolo nella collana ''Gli insuperabili GOLD''. È stato introdotto nella classifica dei 100 migliori libri del 2014 secondo il [[Sunday Times]]<ref>{{cita news |autore= The Sunday Times |url= https://www.thetimes.co.uk/article/our-top-100-bestsellers-hl359nf8qf9 |titolo= Our top 100 bestsellers |data= 13/04/2014 |lingua= en}}</ref>, ed è stato tradotto in 14 lingue in tutto il mondo.
'''Buona Domenica''' è il programma d'intrattenimento domenicale di [[Canale 5]]. Va in onda dal [[1991]].
 
== Trama ==
Storica è la presentazione del programma da parte di [[Lorella Cuccarini]] e [[Marco Columbro]]. Sono poi seguiti [[Gerry Scotti]] con [[Gabriella Carlucci]].
Janny è un medico di successo ed è sposata con Ted Malcom, un famoso neurochirurgo; hanno tre figli adolescenti: Naomi e i due gemelli Theo e Ed. Vivono a [[Bristol]] e apparentemente la loro vita va tutta secondo il migliore dei modi. Naomi fa teatro e un giorno disse alla madre che avendo una cena con tutta la troupe dopo lo spettacolo sarebbe tornata a mezzanotte accompagnata da Shania, la mamma della sua migliore amica Nikita. Questo però non successe, Jenny si svegliò alle due e mezza e vide che Naomi non era ancora rientrata, aspettò il ritorno di Ted e dopo una chiamata a Shania scoprirono che in realtà quella sera dopo lo spettacolo non c'era stata nessuna cena. Naomi aveva rivelato a Nikita che aveva conosciuto un tipo "arrapante" e che si sarebbe dovuta incontrare con lui, decisero allora di chiamare di polizia.
 
Il racconto prosegue alternando gli avvenimenti di un anno dopo il rapimento e quelli di giorni prima; in questi giorni precedenti Jenny iniziò ad accorgersi che gli atteggiamenti di Naomi nei suoi confronti cambiavano, era più fredda e distaccata tanto che rivolgerle la parola era un'impresa.
Ormai è da parecchi anni che [[Maurizio Costanzo]] è il padrone di casa affiancato da numerosi personaggi tra cui [[Paola Barale]], [[Laura Freddi]] e [[Claudio Lippi]].
Un giorno Jen ricevette nel suo studio Jade Price, una bambina di dieci anni piena di lividi, con un padre perennemente ubriaco e una madre emotivamente instabile che vuole nascondere gli ematomi sul corpo della figlia mettendo in primo piano problemi di poca rilevanza; decise allora di andare a casa dei Price per conoscere il padre, Jeff, e dirgli che la sua idea era quella di portare la bambina da un pediatra per scoprire la natura di quei lividi. La bambina venne portata in ospedale, era malata di leucemia.
Da quando la trasmissione è stata affididata a Costanzo il programma è stato spesso un trampolino di lancio per nuovi volti dello spettacolo.
Proprio per questo motivo la trasmissione è stato spesso al centro di polemiche date le discutibili doti artisiche di molti tirocinanti della tv presenti.
 
== Analisi ==
Nel cast sono inoltre presenti come ospiti fissi "i nostri ragazzi", ovvero quei ragazzi provenienti dalle varie edizioni del programma ''[[Amici di Maria De Filippi|Amici]]'', trasmissione di [[Maria De Filippi]], moglie di Costanzo.
La narrazione si svolge in due archi spaziali e temporali: il passato sarebbe il 2009, anno della scomparsa di Naomi, ed è ambientato a [[Bristol]]; mentre il presente è svolto nel [[Dorset]] ed è basato nel 2010, anno successivo al rapimento. In tutti e due i casi la storia è raccontata in prima persona da Jenny che utilizza sia il passato che il presente.
Dalla prima edizione del programma provengono: [[Andrea Cardillo]], [[Valeria Monetti]], [[Antonio Baldes]], [[Claudia Mannoni]], [[Ermanno Rossi]], [[Leonardo Fumarola]], [[Monica Hill]] e [[Marianna Scarci]]; dalla seconda edizione [[Maria Stefania Di Renzo]], [[Samantha Discolpa]], [[Daniele Perrino]], [[Timothy Snell]], [[Federico Patrizi]], [[Michele Maddaloni]] e [[Marta Gerbi]](la quale ha inciso il suo primo disco:destiny's calling); dalla terza edizione solamente [[Irene Guglielmi]] e dalla quarta ed ultima [[Francesco De Simone]], [[Romina Carancini]] e [[Klajdi Selimi]].
 
== Note ==
[[Categoria:Spettacoli televisivi di intrattenimento]]