Nicola Fiore e Discussioni utente:Valentini17/Archivio 7 2017: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di Nicofiore444 (discussione), riportata alla versione precedente di Caulfield
 
Valentini17 (discussione | contributi)
Nuova pagina: ==Avviso == {{Vandalismo|Tiziano Ferro}} --LittleWhites (msg) 15:13, 15 nov 2017 (CET) ==Tiziano Ferro== Ci...
 
Riga 1:
==Avviso ==
[[Image:MonumentoCadutiBoffaloraSopraTicino.JPG|thumb|upright=1.4|Il monumento ai caduti di [[Boffalora sopra Ticino]], realizzato nel [[1920]] da Nicola Fiore.]]
{{Vandalismo|Tiziano Ferro}} --[[Utente:LittleWhites|LittleWhites]] ([[Discussioni utente:LittleWhites|msg]]) 15:13, 15 nov 2017 (CET)
{{Bio
|Nome = Nicola
|Cognome = Fiore
|Sesso = M
|LuogoNascita = Troia
|LuogoNascitaLink = Troia (Italia)
|GiornoMeseNascita = 18 giugno
|AnnoNascita = 1881
|LuogoMorte = Milano
|GiornoMeseMorte = 1º marzo
|AnnoMorte = 1976
|Attività = scultore
|Epoca = 1900
|Nazionalità = italiano
}}
 
==BiografiaTiziano Ferro==
Ciao! Scusa non ho capito, dove sarebbe la fonte che dice che Tiziano Ferro abbia vissuto/vive a Leicester? --[[Utente:LittleWhites|LittleWhites]] ([[Discussioni utente:LittleWhites|msg]]) 15:17, 15 nov 2017 (CET)
Nato da famiglia notabile, sposato con Antonietta Landini dalla quale ebbe cinque figli. Al tempo del vescovo [[Paolo Emilio Bergamaschi|Bergamaschi]] eseguì lavori di abbellimento nel salone del palazzo vescovile di [[Troia (Italia)|Troia]], dove si ammirano ancora oggi. Si laureò all'[[Accademia di Belle Arti (Roma)|Accademia delle Belle Arti di Roma]]. Eseguì moltissimi monumenti tra i quali il monumento ai caduti di [[Grosio]] e di [[Boffalora sopra Ticino]] e le quattro statue alla Chiesa di S. Lorenzo a [[Lazzate]].
:: Tu stai inserendo che vive a Leicester... --[[Utente:LittleWhites|LittleWhites]] ([[Discussioni utente:LittleWhites|msg]]) 15:19, 15 nov 2017 (CET)
 
::: Tranquillo, capita :) --[[Utente:LittleWhites|LittleWhites]] ([[Discussioni utente:LittleWhites|msg]]) 15:21, 15 nov 2017 (CET)
Altre sue opere si trovano nella [[Veneranda fabbrica del Duomo di Milano|fabbrica del Duomo]], nel [[Cimitero Monumentale di Milano|e nel cimitero monumentale]] e nel [[cimitero maggiore]] di [[Milano]]. Donò tutte le sue opere in calco e gesso al museo civico di Troia.
 
== Collegamenti esterni ==
*[http://www.flickr.com/photos/renagrisa/sets/72157601311592325/ Piccola galleria di opere]
 
{{Portale|biografie|scultura}}