Replica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Killer BOB (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
IrishBot (discussione | contributi)
m Fix spazi, en dash, {{Disambigua}}
 
(154 versioni intermedie di 26 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Disambigua}}
Col termine ''rèplica'' si può significare un certo numero di cose<ref>[http://www.garzantilinguistica.it/index.html Dizionario Garzanti]</ref><ref>[http://demauroparavia.it/ Dizionario De Mauro]</ref>.<br>
* '''[[Replica (oggetto)|Replica]]''' – riproduzione fedele di un manufatto
 
* '''[[Replica (spettacolo)|Replica]]''' – ripetizione di uno spettacolo
* '''Replica''' (''[[sostantivo]] femminile''), indica una ripetizione, una reiterazione. Ad esempio: ''replicare una terapia, una cura'', cioè rifarla un'altra volta.
* '''''[[Replica (manga)|Replica]]''''' – manga giapponese
 
* '''''[[Replica (singolo)|Replica]]''''' – singolo del gruppo musicale [[Sonata Arctica]]
* '''Replica''' (''teatrale''), probabilmente questa è l'accezione più comune; sta ad indicare tutte le rappresentazioni successive alla [[Prima (teatro)|prima]]. Vale per qualsiasi tipo di spettacolo, [[Teatro|teatrale]], [[Concerto (evento musicale)|concertistico]], [[Opera|operistico]] etc.
* '''[[Terremoto#Descrizione|Replica]]''' – in [[sismologia]] ogni scossa sismica successiva alla scossa principale
 
* '''[[Replica van Pelt]]''' – personaggio della [[striscia a fumetti]] ''[[Peanuts]]''
* '''Replica''' (''risposta''), indica la reazione ad un'intervento - scitto o verbale - da parte della persona a cui quell'intervento è rivolto. Ad esempio: ''la replica del [[Ministro]] all'[[Interrogazione parlamentare|interrogazione parlamentare]]''; può sottendere un carattere risoluto, ad esempio: ''dare una risposta, o parlare con un tono che non ammette repliche''. Nella [[Avvocato|terminologia forense]], indica letteralmente "la risposta"; ad esempio: ''Le scrivo in replica alla Sua lettera''.
* '''''[[Replica (album)|Replica]]''''' – album in studio di [[Oneohtrix Point Never]] del 2011
 
* '''Replica''' (''in arte''); indica la copia di un'opera d'[[arte]].
 
* '''Replica''' (''in tecnologia e in industria''); indica la riproduzione di di un manufatto. Sovente questo termine viene utilizzato per indicare un prodotto progettato e costruito con i criteri di oggi, ma che si ispira - soprattutto nell'estetica - ad un modello del passato; ad esempio: la replica di un'antica [[pistola]], di un vecchio modello di [[motocicletta]], di uno storico capo d'[[abbigliamento]] etc.<br> In questo contesto, il termine ''replica'' trova una stretta parentela col termine ''[[vintage]]''.
 
 
==Note==
<references />