Discussioni utente:Antonio1952/Archivio1: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
incipit |
fix |
||
(7 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Avviso archivio}}
'''Archivio discussioni di Antonio1952 da luglio 2010 a dicembre
== Voci sul calcio ==
Riga 60:
==2 sole cose==
1) Puoi anche fare modifiche, ma ritengo di non meritare un "Annulla", d'ora in poi sai come preferirei che ci si comportasse con me, anche perchè io mi comporto con altrettanto rispetto con gli altri. Poi, se non vuoi non c'è problema (anche se continuerebbe a darmi un grosso fastidio), ma non mi pare che ti stia chiedendo un grande sacrificio.<
2) che almeno per Corte di Cassazione e Corte dei Conti, i numeri 1) e 3) non intendono esse puramente e semplicemente, ma dei collegi solo in parte riconducibili a componenti delle due istituzioni, che in un caso è più largo e nell'altro pare essere più ristretto. Inoltre quella che si fai ai n. 1) 2) e 3) è un'ulteriore specificazione; a eleggere i 5 componenti di provenienza giuriziaria sono le "Supreme magistrature ordinaria e amministrativa", poi le varie divisioni degli eletti fra i tre collegi (che, ti ripeto, in almeno due casi su tre non sono neanche riconducibili alle due istituzioni) è ulteriore, è già spiegato e non è neanche nella Costituzione, fonte preminente, quindi basta scrivere "Supreme magistrature" o "Supreme magistrature ordinaria e amministrativa". --[[Utente:SpeDIt|<span style="color:#32cd32;font-size:medium;font-family: Script MT Bold;">Spe</span>]][[Discussioni_utente:SpeDIt|<span style="color:#1e90ff;font-size:medium;font-family: Script MT Bold;">DIt</span>]] 22:47, 9 dic 2011 (CET)
:Quindi che vuol dire? Che continuerai ad "annullarmi" anche se io ti ho detto che mi da fastidio? 2) io ti ho detto i miei argomenti e tu li salti a piè pari e vai alla solita sottigliezza: non ho letto risposte all'altro argomento. --[[Utente:SpeDIt|<span style="color:#32cd32;font-size:medium;font-family: Script MT Bold;">Spe</span>]][[Discussioni_utente:SpeDIt|<span style="color:#1e90ff;font-size:medium;font-family: Script MT Bold;">DIt</span>]] 23:32, 9 dic 2011 (CET)
Riga 85:
Gentile amico, mi permetto di disturbarti per chiedere il tuo aiuto nella definizione finale della pagina di cui in oggetto, cui hai già generosamente contribuito. Dopo diversi anni di lavoro mi sembra che il tutto sia giunto ad una forma abbastanza stabile, che richiede a questo punto una buona e condivisa revisione per potersi considerare definitiva. Il tuo aiuto - compatibilmente con i tuoi impegni - sarebbe davvero prezioso. Cordiali saluti --[[Utente:Arturolorioli|Arturolorioli]] ([[Discussioni utente:Arturolorioli|msg]]) 11:55, 1 feb 2012 (CET)
:Mi disp Antonio ma le leggi non vanno citate usando le abbreviazioni in maiuscolo: le fonti sono il codice civile italiano e tutti i libri che mi sono letto in 2 anni e mezzo di università. Se vai [http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_aiuto:Come_citare_leggi_e_provvedimenti_legislativi#Abbreviazioni_2 qui] ho detto la stessa cosa. Saluti! Scusa ancora per le troppe modifiche, rimaneva più comodo a me ma migliorerò. --<u>'''[[Utente:Zerosei|<span style="color:#B00020;">
== Re: Corte Costituzionale ==
Riga 155:
Ciao Antonio, grazie della segnalazione. Sto seguendo la discussione, per ora soprattutto in lettura, la verità è che qualunque situazione offre vantaggi e svantaggi. Ciao e grazie! --[[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 16:25, 26 lug 2012 (CEST)
Grazie anche da parte mia per la segnalazione, interverrò appena possibile. A presto! -- [[Utente:Theirrulez|<span style="color:darkblue; font-family:Trebuchet MS">'''Theirrules'''
==Benemeriti silvani (1??? - 19??)==
Riga 178:
== Convenzione medaglie ==
Ciao Antonio, nell'ultima modifica che hai fatto, quella con le 4 proposte, nelle proposte C e D figura ancora il Cavaliere dell'Ordine militare d'Italia, che è più basso del Cavaliere di gran croce dell'Ordine militare d'Italia. Te lo scrivo qui per non appesantire la discussione. Riguardo ai pochi partecipanti, è un problema cronico di it. wiki. Se non stiamo parlando di calcio, allora 3 o 4 utenti sono la norma per discussioni simili. Ciao. --<u>[[Utente:Zerosei|'''<span style="color:#B00020;">
:Ok, c'è tutto. Visto che per la convenzione fatichiamo, possiamo proporre solo queste modifiche al template (meglio di niente...). come d'altronde hai già fatto. Se nessuno ha da fare obiezioni, possiamo aggiornare il codice. Io però chiamerei in aiuto EH101, visto che il campo |luogo è stato sostituito da |data con possibili problemi di "retrocompatibilità". Per il resto, bel lavoro. --<u>[[Utente:Zerosei|'''<span style="color:#B00020;">
== Re: ==
Riga 212:
Ovviamente sono disponibile ad annullare io stesso la mia PdC se il consenso al mantenimento è davvero manifesto, per esempio 5 o 6 "mantenere" ben motivati, ma non solo uno come voleva fare Vito.Vita e peraltro a discussione appena aperta. :)
Ultima cosa: Si, le PdC creano fastidio in generale, ma mi riferivo piuttosto al fatto che dicendo "procedura da annullare", a meno che non sia ''davvero palesemente'' da annullare (p. es. la voce è da aiutare -> si aiuta -> si annulla la PdC), ecco, dicendo procedura da annullare si delegittima chi l'ha proposta affermando "la motivazione che ha addotto è completamente priva di fondamento e senza senso". Ovviamente non me la prendo affatto, e questa è una mia visione delle cose che può essere tranquillamente opinabile. Solo che trovo IMHO più rispettoso dire la propria senza affermare tra le righe che la motivazione di apertura è completamente infondata. Un carissimo saluto :) e buon proseguimento. --[[Utente:PandeF|<
:<nowiki>:</nowiki>D Apprezzo il paragone. Ciao! --[[Utente:PandeF|<
==Comuni==
Riga 319:
== [[:Wikipedia:Bar/Discussioni/Onorificenze... Sono proprio necessarie?|Onorificenze... Sono proprio necessarie?]] ==
Ho ripreso [[:Wikipedia:Bar/Discussioni/Onorificenze..._Sono_proprio_necessarie%3F#Taglio_tecnico|qui]] la discussione. Se ti interessa puoi esprimere la tua opinione. -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO</span>]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = 'color:#4B0082'>(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 19:52, 1 apr 2013 (CEST)
== Onorificenze OMRI ==
Riga 356:
}}
Questo esempio si basa sulla variabile di sistema <
: Ok, allora rollbacko e creo una bozza così ne discutiamo non solo io e te.
: a) Difatti nel codice non c'è scritto che se il nome dell'onorificenza è "XXXX" allora la categoria è "Categoria:XXXX"! Se una onorificenza non ha una categoria non categorizza (come è di default, nel codice che ho messo, se l'onorificenza non è la OMRI)
Riga 616:
{|style="width: 100%; border: 2px solid #a3bfb1; padding:10px; margin-bottom:1em; background-color: #cef2e0;"
|[[File:Arrows-orphan.svg|60px|link=]]
|<div style="text-align:center"><big>'''Ciao, un messaggio dal [[Progetto:Coordinamento/Connettività|progetto connettività]]'''</big><br />
Come deciso [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività#DRDI_e_rivelatore_di_disambigue|qui]], stiamo ricordando a tutti gli utenti del [[Wikipedia:Autoverificati|tuo gruppo]] di evitare sempre i [[Aiuto:Wikilink|wikilink]] che puntano ad una [[Aiuto:Disambiguazione|pagina di disambiguazione]]. Questi wikilink vanno evitati sinché possibile perché non permettono un collegamento diretto con la voce interessata, e Wikipedia ne risulta meno funzionale.
Riga 624:
<small>Se vuoi saperne di più, l'accuratezza dei wikilink che collegano fra loro le voci viene misurata dal [[Wikipedia:Indice di imprecisione dei collegamenti|DRDI]] (acronimo di ''disambiguation rule disregard index'', in parole povere "errori di disambigua"), un'indice di precisione il cui valore si trova aggiornato quotidianamente [https://tools.wmflabs.org/maintgraph/view/drdi.php su maintgraph]; in teoria dovrebbe essere 0 (zero), in genere è di più, non dubitiamo però che ci aiuterai anche tu a ridurlo :-)</small>
----
Grazie, e un sincero augurio di buon lavoro e buon divertimento sull'enciclopedia libera :-)</
|}
:--[[Utente:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]] ([[Discussioni utente:MediaWiki message delivery|msg]]) 01:11, 13 ago 2015 (CEST)
Riga 630:
== Modifica di Armoriale delle famiglie italiane (Bea-Ber) ==
Ciao Antonio, non ci conosciamo, ma ho avuto modo di apprezzare i tuoi interventi, sulla pagina di cancellazione relativa alla voce in oggetto, per la quale mi astengo da ogni commento, per ora.<
:Ho qualche perplessità sull'aggiungere la nuova famiglia, in assenza di una fonte bibliografica. Ho controllato sia sul Crollalanza che sul Ceramelli Papiani, che su [http://www.leonemarinato.it/famiglie.php?c=M&pg=19 Leone Marinato] ma non esistono famiglie Borgherini-Morelli, né Morelli-Borgherini, né Bellacci-Morelli. La famiglia Borgherini si estinta nel '700 e la [http://www.archiviodistato.firenze.it/ceramellipapiani2/index.php?page=Famiglia&id=5212 Morelli] ha lo stemma partito con diverse famiglie ma non con la Borgherini, A volte gli stemmi venivano creati dalle stesse famiglie per gratificare la sposa in virtù di cospicue doti o nel caso di estinzione di un ramo della famiglia di appartenenza.<
== Progetto [[Araldica]] ==
Riga 817:
Ciao,
non mi è chiaro se hai tolto la dicitura "giudice costituzionale" da Franco Modugno perché non la consideri una professione, o se perché non ha ancora giurato. Ho scritto una notazione nella pagina di discussiuone di Modugno, magari puoi intervenire direttamente lì. Grazie! --[[Utente:Eleinad|Eleinad]] ([[Discussioni utente:Eleinad|msg]]) 23:09, 16 dic 2015 (CET)
== Inserimento nuova attivtà ==
Salve Antonio1952, ritorno a te poiché ho già usufruito della tua cortese e competente conoscenza e spero che potrai aiutarmi ancora. Avrei bisogno di utilizzare l’attività “Dirigente organizzazione non profit” che però non è contemplata nella lista “Progetto:Biografie/Attività”. Nel febbraio 2012 ne era già stato richiesto l’inserimento dall’utente [Retore] (19 feb 2012 Discussioni_progetto: Biografie/Attività#Dirigente_organizzazione_non_profit) che ho contatto ma che, per ora, non ha risposto. Come e cosa debbo fare per poterla utilizzare? Grazie in anticipo per la risposta. Cordiali saluti--[[Utente:Nautacaeli|Nautacaeli]] ([[Discussioni utente:Nautacaeli|msg]]) 13:55, 12 gen 2016 (CET)
== Sant'Alena ==
Ciao! Nella discussione che ho linkato per l’annullamento ([[Discussioni_progetto:Santi/archivio08#Santa_Lucia]]) si era evidenziato che "san X" è un titolo accettabile per le voci sui santi quando non esiste un nome alternativo diffuso e accettabile, e che il sito Santi e beati spesso s è inventato dei titoli che di fatto non sono attestati nelle agiografie.
Visto tutte le altre fonti citate in voce (e credo anche le altre reperibili online) riportano la santa come "sant'Alena", quindi, io manterrei questo titolo. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 12:25, 19 gen 2016 (CET)
== Ekaterina Petrovna ==
In effetti la versione inglese (almeno la prima parte che ho controllato) è la traduzione di quella russa (che non è il testo del dizionario bibliografico, ma è stata rielaborata). E non sembra fatto con traduttore automatico. --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:red">'''zi' Carlo'''</span>]] ([[Discussioni utente:Carlomorino|dimme tutto]]) 07:49, 21 gen 2016 (CET)
== re: Copiaincolla? ==
Errore via del titolo è sbagliato? A me Leopold appare come il creatore della voce in cancellazione. Mi son sbagliato? --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 13:56, 23 gen 2016 (CET)
== Verifiche sui progetti regionali ==
All'epoca i progetti verificati sono stati pochi perché ho attenzionato solo i progetti le cui pagine di discussione mi sono sembrate meno affollate, inoltre ne ho lasciati stare due di proposito (Calabria e Piemonte) in quanto avevano subìto un accorpamento di progetto cittadino (rispettivamente Reggio Calabria e Torino); per ora, comunque, attendo il responso della discussione e vedo se il Progetto Italia può prendere vita e come eventualmente andranno organizzate le discussioni al suo interno, successivamente vedrò di verificare altri progetti regionali meno affollati. --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★+3</span>]] 15:45, 29 gen 2016 (CET)
== Sistemazione template ''Cronologia valutazioni'' ==
Come hai fatto [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Ceciliano_(Arezzo)&diff=78781234&oldid=78775749 qui], fai la stessa cosa anche per [[Meteo 1]], [[Meteo 2]], [[Meteo 3]] e [[Meteo (Italia 1)]] perché sono state spostate anche quelle--[[Utente:Antonio Mette|Antonio Mette]] ([[Discussioni utente:Antonio Mette|msg]]) 20:24, 8 feb 2016 (CET)
== Muccin e Ducoli ==
Ciao! Ho dovuto annullare le tue modifiche alle voci [[Gioacchino Muccin]] e [[Maffeo Giovanni Ducoli]]. In ottemperanza a quanto stabilito dalla bolla di unione delle due diocesi il titolo si alternava di vescovo in vescovo. Muccin era vescovo di Feltre e Belluno (e non di Belluno e Feltre) perché il suo predecessore era stato vescovo di Belluno e Feltre. Inoltre, poiché l'unione era ''[[aeque principaliter]]'' e non ''[[in persona episcopi]]'', il titolo esatto era "vescovo di Belluno e Feltre" (o "vescovo di Feltre e Belluno") e non "vescovo di Belluno e di Feltre" (o "vescovo di Feltre e di Belluno"). --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 18:32, 11 feb 2016 (CET)
:Grazie a te per avermi risposto! --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 18:52, 11 feb 2016 (CET)
== Armoriale delle famiglie italiane (Gas-Gia) ==
Ciao Antonio,
solo da utente registrato ho potuto rendermi conto, in particolare, della procedura di cancellazione che ha interessato l'armoriale. Congratulazioni per aver salvato la raccolta. Facendo una ricerca sul paese di Fusignano (RA) e di alcune sue famiglie, ho notato che nell'armoriale sono già presenti i Calcagnini Estense, i Corelli (anche se tra i luoghi d'origine non è citato Fusignano, che sarebbe il principale - v. Crollalanza), ma non è presente lo stemma della famiglia Gasparoni il cui blasone si trova sul PSFR: Conte Ferruccio Pasini Frassoni, Dizionario Storico Araldico dell’antico Ducato di Ferrara. Ho fatto una foto della pagina, per mostrare la fonte, per cui spero di non infrangere nessuna regola mettendo il link: http://fusgnan.altervista.org/Gasparoni/DSCN1723.JPG
Si tratta di una famiglia che ha avuto personaggi più volte ricordati dalle cronache del tempo, notai, podestà, uomini d'arme, uomini di lettere ed anche uno dei primi carbonari. Sono in possesso anche di un'immagine, ma non so se possa essere utile nel senso che la persona che mi ha segnalato la blasonatura della famiglia Gasparoni ha fatto anche il disegno dello stemma, ma si tratta di un disegno che, seppure ben fatto, ha uno stile differente delle immagini presenti nell'armoriale.
Se fosse possibile inserire questa famiglia, ti ringrazio. Sergio. {{nf|18:41, 18 feb 2016|Sergio Capannori}}
:Edit.: dimenticavo. Dei Corelli ho fatto l'immagine dello stemma in stile con il sito dell'armoriale: http://fusgnan.altervista.org/Corelli/Corelli__coa_.jpg {{nf|21:54, 18 feb 2016|Sergio Capannori}}
:P.S. Ho creato lo stemma Corelli prendendo pezzi da altri stemmi, però il cuore è di dimensioni maggiori e di forma differente sia sopra che sotto la fascia rispetto a quello che mi hai segnalato e che non ha una licenza valida. Non ti so che dire, anche se capisco perfettamente i discorsi sui copyright. Riguardo al disegno dello stemma Gasparoni posso dire che mi è stato regalato però in futuro potrei pubblicarlo sulla ricerca che sto portando avanti su Fusignano. Vedrò di farne uno in stile "armoriale", la base sarebbe anche pronta, ma mi manca il tronco!
::Sono registrato forse da 25 ore e sono ancora spaesato. A parte che non so dove devo cliccare per aggiungere la firma ai messaggi (ok, forse ho capito qual è l'icona), non so neppure se stia facendo a regola d'arte il botta e risposta tra la mia e la tua bacheca. Ad occhio direi che non ne ho azzeccato uno :-) . Grazie per i consigli. --[[Utente:Sergio Capannori|Sergio Capannori]] ([[Discussioni utente:Sergio Capannori|msg]]) 22:31, 18 feb 2016 (CET)
:::Ciao Antonio. Pensando che le generalità fosse meglio tenerle disgiunte, ho inserito un nome "d'arte" per i files, nome astratto che racchiude i paesi o i simboli (es. fuso per Fusignano) dell'area in cui ho svolto la ricerca. Per il momento non ho trovato altre famiglie da inserire. Riguardo alle voci '''Calcagnini''' / '''Calcagnini Estense''' si tratta della stessa famiglia solo che nelle celle contenenti la blasonatura, nella prima è descritto solo lo scudo (ed ho creato l'immagine) mentre nella seconda è descritto tutto lo stemma (motto compreso). Lo stemma l'ho fotografato, perché ancora presente in qualche edificio pubblico di Fusignano. La famiglia era originaria di Ferrara e dagli Este ebbero i tre feudi citati (Fusignano, Maranello e Formiggine). Questo per dirti che non so se valga la pena tenere un doppione.--[[Utente:Sergio Capannori|Sergio Capannori]] ([[Discussioni utente:Sergio Capannori|msg]]) 10:59, 27 feb 2016 (CET)
::::Antonio, nessun problema. Ho corretto la contraddizione caricando ex novo i cinque stemmi e senza cambiare l'autore di default. Nell'armoriale ho sostituito i vecchi links con i nuovi. A questo punto ho pensato che io potessi modificare anche il lavoro che avevi fatto l'altro ieri per regione e lettera, ma non mi è possibile o non ho capito come si fa. Grazie per gli input ;) . --[[Utente:Sergio Capannori|Sergio Capannori]] ([[Discussioni utente:Sergio Capannori|msg]]) 22:38, 27 feb 2016 (CET)
:::::Con un po' di pazienza, ce l'ho fatta! Controllando le pagine di regioni e lettere per vedere se era tutto ok, ho notato i doppioni e quindi ho rimosso le vecchie immagini.--[[Utente:Sergio Capannori|Sergio Capannori]] ([[Discussioni utente:Sergio Capannori|msg]]) 23:35, 27 feb 2016 (CET)
::::::Alla fine, ho caricato anche la foto dello stemma Calcagnini Estense così ne prendi visione. In effetti non combacia con il blasone, quindi potrebbe essere di un ramo cadetto? --[[Utente:Sergio Capannori|Sergio Capannori]] ([[Discussioni utente:Sergio Capannori|msg]]) 01:00, 28 feb 2016 (CET)
:::::::Hai fatto bene a spostarlo perché, in quello stemma, non c'è traccia dell'aquila descritta nel blasone. Sul Crollalanza consultabile online, alla voce Calcagnini-Estensi, oltre al motto e alla descrizione del cimiero, nel blasone non c'è traccia dell'aquila e la zampa (branca) appoggiata non è la destra ma è la sinistra! Nel frattempo, su Commons, ho chiesto ed ottenuto la cancellazione rapida dei files caricati all'inizio e gravati da quel vizio di forma. Grazie per le dritte (non ho parlato con Blackcat, ma ero arrivato alla pagina in cui era elencato). --[[Utente:Sergio Capannori|Sergio Capannori]] ([[Discussioni utente:Sergio Capannori|msg]]) 15:14, 29 feb 2016 (CET)
== Per favore! ==
Ciao caro Antonio! Hai una richiesta nella pagina in Persiano Wikipedia ([https://fa.wikipedia.org/wiki/%D8%A8%D8%AD%D8%AB_%DA%A9%D8%A7%D8%B1%D8%A8%D8%B1:Antonio1952#.7B.7B.DA.86.D9.BE.E2.80.8C.DA.86.DB.8C.D9.86.7D.7DPer_favore.21 qui]). Distinti saluti, [[Utente:Hamid Hassani|Hamid Hassani]] ([[Discussioni utente:Hamid Hassani|msg]]) 23:03, 19 feb 2016 (CET)
:Sir, I replied your message here on my [https://fa.wikipedia.org/wiki/%D8%A8%D8%AD%D8%AB_%DA%A9%D8%A7%D8%B1%D8%A8%D8%B1:Hamid_Hassani talk page], on Persian WP. Thank you. [[Utente:Hamid Hassani|Hamid Hassani]] ([[Discussioni utente:Hamid Hassani|msg]]) 23:03, 21 feb 2016 (CET)
== Re: Categorizzazione ordini cavallereschi ==
Ciao. Ok, hai fatto bene. Errore mio.--[[Utente:MarcusVetus|<small><span style="background-color: #000; border: 1px solid white; color: #fff">MarcusVetus</span></small>]][[Discussioni utente:MarcusVetus|<span style="background-color: #000; border: 1px solid white; color: #fff">✠</span>]] 23:10, 23 feb 2016 (CET)
== Rieccomi ==
Grazie! E' bello essere di nuovo tra i vivi ;-) --[[Utente:Arturolorioli|Arturolorioli]] ([[Discussioni utente:Arturolorioli|msg]]) 00:23, 4 mar 2016 (CET)
== Onorificenze ==
Ciao Antonio, vedo che hai lasciato solo l'ultima onorificenza a Tronca, ma hai lasciato la precedente a Parlato.
Perché togliere le precedenti onorificenze? Non ho trovato una simile regola Wikipedia ed è comunque rilevante se un funzionario ne ha 1, 2, oppure ne ha quattro (come Tronca) conferite in date diverse. --[[Utente:Carlo Dani|Carlo Dani]] ([[Discussioni utente:Carlo Dani|msg]]) 07:05, 8 mar 2016 (CET)
== Nora Federici: Cavaliere o Dama di Gran Croce ==
Ciao,
ho visto che hai cambiato la dizione dell'onorificenza attribuita a Nora Federici il 2 giugno 1981: da '''Cavaliere''' di Gran Croce a '''Dama''' di Gran Croce. La cosa mi lascia perplesso. Sul sito del Quirinale, nella pagina specifica dedicata all'onorificenza della Federici ([http://www.quirinale.it/elementi/DettaglioOnorificenze.aspx?decorato=15239 vedi]) la dizione è '''Cavaliere di Gran Croce Ordine al Merito della Repubblica Italiana'''. Nella relativa pagina "Cenni storici e normativa dell'onorificenza" ([http://www.quirinale.it/qrnw/statico/onorificenze/cennistorici/omri.htm vedi]) non c'è alcun riferimento a '''Dama'''. Nell'elenco degli insigniti di sesso femminile ([http://www.quirinale.it/elementi/Onorificenze.aspx?pag=0&qIdOnorificenza=11 vedi]), anche in data recentissima, (esempio BIANCHI Maria in arte Miuccia Prada del 21 dicembre 2015) la dizione ufficiale è sempre ed unicamente '''Cavaliere''' di Gran Croce. Ci sono altre fonti di pari autorevolezza che non conosco? --[[Utente:Gaux|Gaux]] ([[Discussioni utente:Gaux|msg]]) 16:13, 8 mar 2016 (CET)
:: Gentile amico, che interessante questione! La denominazione esatta è sicuramente Dama, su questo non ci piove, ed è quella riportata nei manuali dell "Ufficio del Cerimoniale di Stato e le onorificenze" della Presidenza del Consiglio ed in quelli dell'analogo ufficio del Ministero degli Esteri, ossia i veri "professionisti" in materia della nostra Pubblica Amministrazione (e sono loro, gentile amico, le "fonti autorevoli" : il sito del Quirinale, oltre ad essere enormemente lacunoso, è anche - ohimé - fatto piuttosto male!!!). Ma al tempo stesso è sicuramente vero quello che dici, nei testi legislativi dell'OMRI del termine Dama non c'è traccia alcuna. Mi informo meglio, bisogna andare a scartabellare tra le circolari e temo non sarà cosa semplice. Per il momento consiglierei di lasciare la correzione fatta dal sempre attento Antonio: associare il termine Cavaliere ad una Signora fà semplicemente rabbrividire ... Appena ho notizie certe mi faccio risentire. Saluti cordiali --[[Utente:Arturolorioli|Arturolorioli]] ([[Discussioni utente:Arturolorioli|msg]]) 23:31, 8 mar 2016 (CET)
Gentili amici, per risparmiare tempo ho contattato direttamente l'Ufficio del Cerimoniale di Stato e le onorificenze. Questa è la cortese e lapidaria risposta :
''La legge n. 178 del 3 marzo 1951, istitutiva dell’ ”Ordine al merito della Repubblica Italiana”, senza alcuna distinzione di genere, ha stabilito le seguenti 5 classi onorifiche: Cavaliere di Gran Croce, Grande Ufficiale, Commendatore, Ufficiale, Cavaliere. Ne consegue che sia nella forma scritta che in quella parlata le donne devono essere appellate con il titolo posseduto e secondo quanto prescritto dalla norma di riferimento; conseguentemente non Dama di Gran Croce, sibbene Cavaliere di Gran Croce e via dicendo.''
Le norme relativa alla teminologia "Dama" che io ricordavo si riferivano invece al protocollo estero. Quindi l'osservazione del gentile Gaux è totalmente esatta: anche una Signora, per la legge italiana, può essere un "Cavaliere". Viene da ridere (... o da piangere ...). Comunque siamo già fortunati ... secondo le nuove mode "di genere" avrebbero potuto decidere di chiamala "CavalierA" ... ;-) Saluti sconsolati, ma sempre cordiali --[[Utente:Arturolorioli|Arturolorioli]] ([[Discussioni utente:Arturolorioli|msg]]) 14:49, 9 mar 2016 (CET)
:::Grazie per le cortesi ed esaurienti informazioni. Aggiungerei soltanto, senza alcuna polemica, che il giudizio sull'appropriatezza dei termini non sempre è del tutto pacifico e scontato. La signora [[Anna Achmatova]], ad esempio, rivendicava per sé il titolo universale e non sessista (a suo giudizio) di ''poeta'' e non gradiva affatto quello di ''poetessa'', che pure è senz'altro termine comune ed universale. Per me, nel mio piccolo, il termine ''Dama'' di Gran Croce ha un qualcosa di limitativo (vorrei ma non posso...) che mal si accorda al prestigio della decorazione. Ma questo giudizio, ammetto, potrebbe essere soltanto il residuo della mentalità di un anziano... --[[Utente:Gaux|Gaux]] ([[Discussioni utente:Gaux|msg]]) 15:11, 9 mar 2016 (CET)
{{ping|Gaux}} Gentile amico, per carità, ognuno esprime solo la propria opinione personale e tutte sono ugualmente rispettabili, soprattutto quando espresse con cortesia e moderazione come stiamo facendo qui ;-). Mi permetto tuttavia una piccola precisazione. La Faleristica (la "scienza" che si occupa di medaglie, decorazioni ed ordini cavallereschi) ha un proprio linguaggio ed una propria terminologia "tecnica". Lo stesso, su un piano più tradizionale ed elevato, è vero per la "Cavalleria", anche nella sua derivazione esteriore degli ordini cavallereschi. Se pianto un chiodo nel muro lo faccio con un martello: è legittimo che la parola non mi piaccia o non mi ci riconosca, ma sempre un martello resta e *dovrei* chiamarlo così, e non "spingichiodi" o altro. <br />
L'uso del termine "Dama" non è sessista o limitativo o altro: è il nome tradizionalmente corretto per indicare l'"equivalente" di un Cavaliere in ambito cavalleresco, ed è il nome tecnico corretto per indicare una Signora insignita di una dignità cavalleresca in ambito faleristico. Se i legislatori italiani fecero all'epoca un lavoro sciatto nella stesura testuale della legge, ovviamente non muore nessuno, si è solo reso legalmente vincolante l'uso di un termine improprio. Per altro, non è neppure un tentativo "egalitario", che sarebbe stato almeno lodevole nelle intenzioni se pur goffo nella forma, perché se guarda il testo del D.P.R. n. 173 del 30 marzo 2001 vedrà che è espressamente sancita una differenziazione nel modo di indossare le insegne dell'OMRI a seconda che il titolare sia uomo o donna (il che, per altro, renderebbe del tutto impossibile ad una donna che militi nelle Forze Armate o nei Corpi Armati dello Stato di indossarle nel rispetto del Regolamento per la Disciplina delle Uniformi ...). Come vede, ohimè, il diavolo è sempre nei dettagli ... Saluti cordiali --[[Utente:Arturolorioli|Arturolorioli]] ([[Discussioni utente:Arturolorioli|msg]]) 18:06, 9 mar 2016 (CET)
== Cancellazione ==
Grazie per aver segnalato la cancellazione di Antonio Zanellato all'utente. Mentre finivo la richiesta ho avuto un'emergenza famigliare e non sono riuscita a completarla :-) Grazie e buon lavoro! --[[Utente:Civvì|Civvì]] <small>([[Discussioni utente:Civvì|be nice with dinosaurs...]])</small> 09:17, 30 mar 2016 (CEST)
== Arcidiocesi di Matera-Irsina ==
Ciao! Le [[Progetto:Diocesi#Vescovi|linee guida]] prevedono che nelle cronotassi venga inserita la data di elezione. --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 03:44, 14 apr 2016 (CEST)
:Un vescovo eletto rimane tale dalla sua promozione all'episcopato (ovvero dalla pubblicazione della sua nomina a vescovo) alla presa di possesso canonico della diocesi che gli è stata affidata. Il vescovo eletto "non può intromettersi nell'esercizio dell'ufficio affidatogli, se prima non ha preso possesso canonico della diocesi" (CDC, can. 382, § 1).<br />--[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 13:46, 14 apr 2016 (CEST)
::L'argomento è piuttosto "spinoso". Se ne è già discusso, ad esempio, [[Discussioni progetto:Diocesi/archivio 2015#Sede vacante|qui]], anche se in questo caso la discussione non riguardava le cronotassi...<br />--[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 14:24, 14 apr 2016 (CEST)
:::Tieni comunque presente che negli annuari pontifici non viene riportata la data della presa di possesso ma soltanto la data della nomina.<br />--[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 16:24, 14 apr 2016 (CEST)
== Borse Alessio Guidetti per Wikimania 2016 ==
{|style="width: 100%; border: 2px solid #a3bfb1; padding:10px; margin-bottom:1em; background-color: #cef2e0;"
|[[File:Wikimedia Italia-logo.svg|60px|link=]]
|<div align="center"><big>'''Ciao, un messaggio dalla Commissione Borse Alessio Guidetti'''</big><br />
Ciao, come forse saprai quest'anno Wikimania, il raduno annuale delle comunità Wikimedia, si terrà a Esino Lario (Lecco) dal 22 al 28 giugno. <br />
Come per le scorse edizioni dell'evento, anche per il 2016 l'associazione [http://www.wikimedia.it/ Wikimedia Italia] intende rendere disponibili alcune borse di partecipazione.<br />
Potete trovare il '''bando di partecipazione''' con tutti i dettagli a [http://wiki.wikimedia.it/wiki/Programma_borse_di_partecipazione_%22Alessio_Guidetti%22_per_Wikimania_2016 questo link].<br />
La scadenza è il 30 aprile 2016, ore 23:59 CEST.<br />
Trovate invece tutte le informazioni su Wikimania Esino Lario sul [http://wikimania2016.wikimedia.org sito ufficiale dell'evento] <br />
Grazie, e un sincero augurio di buon lavoro e buon divertimento sull'enciclopedia libera :-)
----
<small>per non ricevere più questa [[:m:MassMessage/it|tipologia di messaggi]] rimuovi il tuo nome da [[:m:User:Alexmar983/MassMessageList|queste liste]]</small>
----
</div>
|}
[[{{ns:user}}:Alexmar983|Alexmar983]] 13:12, 26 apr 2016 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Epìdosis@itwiki usando l'elenco su https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente:Ep%C3%ACdosis/MassMessage&oldid=80425880 -->
== Pubblicazioni ==
Le scrivo qui per non allungare troppo la pagina di discussione. Tengo a ringraziarla per la spiegazione.--[[Utente:Nicola.nardelli|Nicola.nardelli]] ([[Discussioni utente:Nicola.nardelli|msg]]) 12:09, 5 mag 2016 (CEST)
== Risposta a "Eurovision Song Contest 2017" ==
Mi sembra un'interpretazione piuttosto stirata, dato che la discussione che hai citato in realtà prevede un caso diverso (cioè una procedura chiusa e protetta ma il template ''Cancellazione'' non rimosso dalla voce) che non coincide con quello della voce in oggetto; è bene chiarire la cosa perché, anche se nel caso specifico non accadrà, una discrepanza del genere può fare la differenza nel poter riproporre o meno una voce per la cancellazione dopo tot giorni, se dovessi aprire una discussione in merito fammelo sapere. --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★+4</span>]] 23:01, 25 mag 2016 (CEST)
== Re: Ansaldo STS ==
Non sono un grande esperto di categorie: in generale la prevalenza della categoria specifica rispetto a quella superiore è dettata dalla relativa pagina di aiuto, ma chiederei direttamente a chi eventualmente avesse operato le modifiche.--[[Utente:Ale Sasso|Ale Sasso]] ([[Discussioni utente:Ale Sasso|msg]]) 10:02, 26 mag 2016 (CEST)
:Sì, infatti. Ma perché me lo stai dicendo? Perdonami ma non ho capito cosa posso fare per te.--[[Utente:Ale Sasso|Ale Sasso]] ([[Discussioni utente:Ale Sasso|msg]]) 14:57, 26 mag 2016 (CEST)
:::Accidenti! Ma neppure me ne ero accorto, mannaggia a me... non era mia intenzione, ti chiedo scusa, si è trattato di un mero errore dovuto probabilmente a un click fuori posto nella pagina dei miei OS: da tempo non mi succedeva una cosa del genere visto che avevo preso la buona abitudine di aspettare almeno un secondo perché la pagina si caricasse correttamente. Scusami ancora.--[[Utente:Ale Sasso|Ale Sasso]] ([[Discussioni utente:Ale Sasso|msg]]) 16:31, 26 mag 2016 (CEST)
::::Ecco. Ero convinto di averlo già fatto. Evidentemente oggi non è giornata (sono sul lavoro). Meglio ch'io stacchi. Buone cose!--[[Utente:Ale Sasso|Ale Sasso]] ([[Discussioni utente:Ale Sasso|msg]]) 17:02, 26 mag 2016 (CEST)
== Palermo ==
Ciao, il tipo che ti rollbacka è un vandalo notissimo, noto come "Niniver". Quando lo incroci segnalalo in [[WP:VC]] e non perderci tempo a provare a ragionarci, è come provare a passare il mocio in un depuratore! --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 14:40, 1 giu 2016 (CEST)
== Ricerca di un Direttore Esecutivo per Wikimedia Foundation (2016) Sondaggio per la community ==
Il Consiglio Direttivo di Wikimedia Foundation ha nominato una commissione responsabile della ricerca del prossimo Direttore Esecutivo della Fondazione. Con questo sondaggio vi vogliamo rivolgere alla community Wikimedia perché possa aiutarci in uno dei nostri primi compiti: stilare la descrizione del ruolo di Direttore esecutivo. La invitiamo a concederci qualche minuto del suo tempo per completare questo sondaggio, che ci servirà a comprendere meglio le aspettative della community e dello staff nei confronti del nuovo Direttore Esecutivo di Wikimedia Foundation.
:*[https://wikimedia.qualtrics.com/SE/?SID=SV_5hVS2mJTcJNCxBX sondaggio] (Qualtrics)
Grazie,
[[m:Special:MyLanguage/Wikimedia Foundation Executive Director Transition Team/2016|La Commissione responsabile della ricerca di un Direttore Esecutivo per Wikimedia Foundation]] via [[Utente:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]] ([[Discussioni utente:MediaWiki message delivery|msg]]) 23:58, 1 giu 2016 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:PEarley (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=2016_ED_Search_Survey/it&oldid=15667101 -->
== Consensuale prolungata. ==
Ciao, ti scrivo in merito a [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia%3APagine_da_cancellare%2FTeleRatti%2F3&type=revision&diff=81466010&oldid=81464698 questo] tuo intervento. Preferisco farlo qua perchè di la eravamo già fin troppo OT e non mi sembrava opportuno continuare. Il confronto che fai di 134 a 115 non mi pare corretto. Ciò che conta è che dai dati che citi si evince che appena 34 procedure si sono risolte con la prolungata, mentre tutte le votazioni sono passate per la consensuale doppia. Quindi forse sarebbe più opportuno parlare di 215 a 34. In ogni caso mi sembra che se proprio non sono lo standard non si possa nemmeno più parlare di eccezionalità. Tengo a sottolineare come non ci fosse nessun intento polemico nel mio intervento e di certo non riferito a quella specifica PDC. Era solo una constatazione che, continuo a pensare, non è priva di logica.--[[Utente:Stefanobiondo|<span style="color:#ff4500;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Stef</span>]][[Discussioni utente:Stefanobiondo|<span style="color:#00008b;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Biondo</span>]] 12:21, 15 giu 2016 (CEST)
== dimensioni foto ==
Ciao Antonio,
scusami, sono nuovo e non sapevo come contattarti. Potresti per favore dirmi come posso fare per assicurarmi che una foto sia al max 150 px? Sugli armoriali ne vedo di tante dimensioni e non ci capisco molto. Grazie mille.
Michele {{nf|10:59, 20 giu 2016|Arkangel72}}
Grazie Antonio per i chiarimenti. Ma scusa la mia ignoranza, come faccio a capire che la foto da caricare è di 150 pixel? Se apro una foto con Paint e seleziono "attributi" trovo che le dimensioni su disco sono in byte. Come posso fare per sapere se ho superato i 150 pixel?
== Re:Irlanda ==
Ciao e grazie mille x i messaggi. <br />Sul template, avevo in effetti il dubbio se aggiungere o meno la località, ma non ero sicuro se andassero inserite solo le località principali. <br />Riguardo alla voce [[Centri abitati dell'Irlanda]], ne ignoravo l'esistenza (quella su Golden è tra l'altro la prima voce che scrivo su questo Paese e l'ho fatta su richiesta di un utente; spero anche che la disambiguazione "Irlanda" sia sufficiente: non sembrerebbe comunque che ci siano località omonime). Ciao e grazie ancora. --[[Utente:Davy1509|Davy1509]] ([[Discussioni utente:Davy1509|msg]]) 20:18, 10 lug 2016 (CEST)
:O.K.,grazie. Ciao. davide --[[Utente:Davy1509|Davy1509]] ([[Discussioni utente:Davy1509|msg]]) 21:57, 10 lug 2016 (CEST)
== Annullamento Colle Umberto I ==
Ciao Antonio, se vuoi annullare la [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Colle Umberto I|PdC su Colle Umberto I]], per me non c'è nessun problema :) Un saluto! --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 16:30, 15 lug 2016 (CEST)
== Palermo ==
Ciao Antonio, lo so che non c'è niente di sbagliato volevo soltanto togliere l'elenco mi sembrava un po lungo considerando che la pagina wikipedia della popolazione è in evidenza, comunque a qualcuno volevo dire che non sono un vandalo notissimo,ciao.
[[Utente:87.3.160.37|<span style="color:Blue;">'''87.3.160.37'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:87.3.160.37|<span style="color:Green;">''<sup></sup>''</span>]]</small> 19:40, 19 lug 2016 (CEST)
== Località irlandesi ==
Innanzitutto grazie per la segnalazione. Tengo però a precisare che di quei due paesi che avevo aggiunto sto traducendo le pagine che saranno pronte in due giorni, e pensavo non ci fossero problemi nel cominciare ad inserirle nel template. Evidentemente mi sbagliavo. E vabbé, per rimediare aggiungerò direttamente tutti i comuni nel template, così saranno già sistemati. Grazie ancora e scusa. :) --[[Utente:Giacomo Antonio Lombardi|Giacomo Antonio Lombardi]] ([[Discussioni utente:Giacomo Antonio Lombardi|msg]]) 21:20, 3 ago 2016 (CEST)
:Ti dirò: io a settembre mi trasferisco a [[Ballylongford]], proprio nel Kerry. Vorrei cominciare scrivendo le pagine di Ballylongford e [[Lixnaw]] (paese dove andrà una mia amica), per poi tradurre le altre (forse tutte, non so) direttamente sul posto, in modo da poter anche aggiungere foto o magari informazioni datemi dagli abitanti della zona. Quindi diciamo che è un progetto che svilupperò nei prossimi mesi, per ora ti garantisco solo due voci. Vorrei poi occuparmi di sistemare il template nelle pagine già esistenti, ho chiesto nelle [[Discussioni portale:Irlanda]] ma mi sembra alquanto inattiva. Se vorrai aiutarmi, te ne sarò grato. 🙂 --[[Utente:Giacomo Antonio Lombardi|Giacomo Antonio Lombardi]] ([[Discussioni utente:Giacomo Antonio Lombardi|msg]]) 23:30, 3 ago 2016 (CEST)
== Re: In bocca all'alce ==
E ora mi tocca studiare... i tastini non sono facili. Grazie e ciao.--[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce '''<span style="color:#000000">mascarato<sup>2</sup></span>''']])</sup> 20:01, 9 ago 2016 (CEST)
==Ringraziamento==
Ti ringrazio vivamente per avermi segnalato il Template Babel che cercavo! --[[Utente:Calangianese nel cuore|Calangianese nel cuore]] ([[Discussioni utente:Calangianese nel cuore|msg]]) 10:32, 22 ago 2016 (CEST)
==Voci su liste di sindaci==
Se la voce inizia dal 1861 e non ci sono problemi di dimensioni, mettila nella sezione del comune, eh!--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 22:56, 23 ago 2016 (CEST)
:Se mi dici che è un problema di dimensioni potrei anche capire (e 105 kB, non ancora al limite comunque), ma dove c'è scritto che prima del 1946 bisognerebbe scorporare? Comunque il tutto è iniziato da [[Discussione:Ferrara]], e ovviamente lì l'unica cosa fuori dalle linee guida era che ci fosse solo il rimando nella voce principale, ora l'utente ha risposto e credo/spero abbia capito, che la sola sezione vuota (con il solo vedi anche) non va, vedi {{tl|vedi anche}}. Visto che comunque si passano i 100 kB, non ho certo voglia di star a discuterne, posso anche riannullarmi, ma nella sola principale ci andrebbe qualcosa, il problema è che anche due anni fa a quell'utente gli era stato detto di non scorporare se non necessario, ma solo oggi ne ha discusso un po', e pare (pare) abbia capito, io ho valutato caso per caso, ma se la lista parte dal 1860 e non crea problemi di dimensioni, ho messo il redirect alla sezione del comune--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 23:13, 23 ago 2016 (CEST)
::Lo annullo, però lascio un avviso, sono solo 8 kB, non crea al momento problemi di dimensioni, poi se ci sono da aggiungere sindaci (o capi cittadini) prima del 1860, è un altro discorso :-D--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 23:32, 23 ago 2016 (CEST)
==Voci tradotte==
In effetti lo sapevo, ma evidentemente me n'ero dimenticato in quel caso. Grazie --[[Utente:Lichinga|Lichinga]] ([[Discussioni utente:Lichinga|msg]]) 18:06, 29 ago 2016 (CEST)
== Poli museali ==
Durante la [[Wikipedia:Pagine da cancellare/multiple/Polo museale|discussione]] nessuno ha nominato il redirect. E trattandosi di procedura di cancellazione non ho creduto che ci fosse altra alternativa, appunto, alla cancellazione. Se avessi lasciato il redirect avrei già finito ore fa e sarebbe stato tutto più facile senza bisogno di disorfanare le voci (cosa che non ho ancora finito di fare). Per quanto riguarda la voce dei [[Musei nazionali italiani]], pur sapendo che ci sono ampi margini di miglioramento, ho cercato di fare del mio meglio. --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce '''<span style="color:#000000">mascarato<sup>2</sup></span>''']])</sup> 22:49, 30 ago 2016 (CEST)
:Se ti va di ricrearli nessun problema per me. Ma se provi a digitare sul motore di ricerca di Wikipedia ''Polo museale della Toscana'', il primo risultato che trovi è [[Musei nazionali italiani]] (sezione '''[[Musei nazionali italiani#Polo museale della Toscana]]''') con la sezione scritta in grassetto. Personalmente, non vedo alcuna necessità per i redirect. Comunque, come ti ho già detto, se li ritieni opportuni, sono "solo" 17 edit, fai pure. Considera comunque che la voce Polo museale della Campania era stata cancellata tout court in [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Polo museale della Campania|semplificata]]. --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce '''<span style="color:#000000">mascarato<sup>2</sup></span>''']])</sup> 23:15, 30 ago 2016 (CEST)
== Grazie (Discussione fuori posto) ==
Grazie Antonio1952! Ho visto la tua rimozione e quindi ho corretto, la discussione "fuori posto" in [[Discussioni aiuto:Criteri di enciclopedicità/Biografie]] avrei dovuto inserirla in [[Discussioni aiuto:Cosa mettere su Wikipedia]].
(Troppe schede aperte, e soprattutto avevo fatto tardi e quindi ero un po' di corsa). --[[Speciale:Contributi/5.170.9.43|5.170.9.43]] ([[User talk:5.170.9.43|msg]]) 19:21, 4 ott 2016 (CEST)
== stemma Saviozzi ==
buonasera Antonio1952 può inserire la blasonatura del mio stemma di famiglia nell'armoriale delle famiglie italiane di wikipedia. Troverà la blasonatura completa dei riferimenti bibliografici in:
https://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Armoriale_delle_famiglie_italiane_(Saq-Sce)
la ringrazio in anticipo. Se servissero maggiori riferimenti bibliografici mi contatti pure
enrico saviozzi {{nf|16:23, 14 ott 2016|93.44.82.228}}
:{{fatto}} --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 16:54, 14 ott 2016 (CEST)
Grazie di cuore
== Sulmona ==
Ho richiesto [[Wikipedia:Richieste di protezione pagina#Sulmona/2|la protezione della pagina]], vediamo se smette...ciao, buon lavoro.--'''''[[Utente:Ceppicone|<small><span style="color:red; font-weight:bold">Ceppicone</span></small>]]'''''[[Discussioni utente:Ceppicone|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 23:30, 19 ott 2016 (CEST)
:{{Ping|Ceppicone}} Temo di no! 10 giorni fa era stata bloccata per una settimana e ha/hanno ricominciato dopo la fine del blocco. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 23:36, 19 ott 2016 (CEST)
::Due settimane da LukeWiller...al limite alziamo il tiro.--'''''[[Utente:Ceppicone|<small><span style="color:red; font-weight:bold">Ceppicone</span></small>]]'''''[[Discussioni utente:Ceppicone|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 08:51, 20 ott 2016 (CEST)
== Incipit ==
Ciao! La [[Discussioni progetto:Diocesi#Sui vescovi eletti|discussione]] sulle diocesi il cui vescovo eletto non ha ancora preso possesso canonico della sede si è arenata più di 3 mesi fa. Non è comunque il caso di modificare l'incipit di qualche singola voce senza che siano state approvate le nuove linee guida. --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 05:32, 21 ott 2016 (CEST)
:Considera però che nella stessa "situazione" ci sono molte altre diocesi, non solo italiane. --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 12:50, 21 ott 2016 (CEST)
::Lo sai come la penso in merito: anche secondo me le linee guida dovrebbero essere cambiate. --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 13:26, 21 ott 2016 (CEST)
== Re:link a pdc ==
Grazie del messaggio, ho rimosso il link. Ciao, '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:yackyack|<span style="color:#BB0011">YackYack</span>]]<sup>[[Discussioni utente:yackyack|<span style="font-size:x-small;color:#00B003"> (msg)</span>]]</sup></span>''''' 16:23, 16 nov 2016 (CET)
== Uno...un solo Vescovo fatemelo mangiare ... ==
Grazie della risposta spero divertita :-) . Naturalmente ero in questo caso un po' sopra le righe e ironico, ma spero tu abbia compreso che non c'era acrimonia, ma solo un piccolo divertissement da "veterocomunista mangiabambini". M,a avendo già in passato apprezzato la tua verve, penso sia stato da te ben compreso, e approfitto dell'occasione per un saluto con stima avendo spesso apprezzato comunque il generale equilibrio dei tuoi interventi. Ciao --[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|msg]]) 23:45, 16 nov 2016 (CET)
== Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Artisti ==
Alla tua attenzione, pongo una domanda che riguarda i tre punti individuati per considerare un artista di interesse enciclopedico, automaticamente e senza bisogno di specifico vaglio comunitario, nello specifico rivolta per il punto ''3. È stato vincitore di un premio artistico di rilevanza nazionale'', è scritto che per l'Italia possono essere d'esempio il Premio Michetti o il Premio Bergamo.... si può considerare anche un riconoscimento Istituzionale di Stato come la Medaglia d'Oro ai Benemeriti della Cultura e dell'Arte? In questo caso proposta dal Ministro dei Beni e Attività Culturali e del Turismo e firmata dal Presidente della Repubblica, alla carriera oppure post mortem ( alla memoria ).
Ritengo personalmente sia anche più importante di un premio assegnato da una commissione di esperti che lavora per un'Associazione o Fondazione... mentre la commissione di esperti di Stato sia autorevole e competente, quella del (MiBACT) interagisce con fonti bibliografiche e archivi di stato, non accessibili a tutti o tutto, nello specifico fanno riferimento dal punto di vista Bibliografico al (BiASA), la Biblioteca della Storia dell'Arte e Architettura del Ministero, agli innumerevoli archivi storici dei Beni Culturali.
--[[Utente:Mach280|Mach280]] ([[Discussioni utente:Mach280|msg]]) 10:01, 18 nov 2016 (CET)
== Dentista ==
Devo cambiare gli occhiali.--[[Utente:Gierre|Gierre]] ([[Discussioni utente:Gierre|msg]]) 09:58, 25 nov 2016 (CET)
== Emmanuel Obbo ==
Chiedo scusa, non mi ero accorto che la discussione consensuale era stata prorogata al 14 dicembre e ho aperto per sbaglio la votazione. Ho ripristinato la situazione corretta, chiaramente ho dovuto annullare il tuo voto (in caso si voterà tra una settimana se non si trova [[WP:CONSENSO]] prima). Mi scuso per l'inconveniente, capita. --[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 10:31, 8 dic 2016 (CET)
== Sonate per pianoforte di Boulez ==
Ho cominciato a lavorarci. Se ti va di darci un occhio per consigli, pareri o altro, ti ringrazio. [[Utente:Aleacido/Prova_nuova_pagina]] . ciao --[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|msg]]) 16:00, 15 dic 2016 (CET)
::Poi eventualmente, se possibile ti chiederò ulteriori consigli su come si rinominano le pagine o creano i redirect, in caso avessi dubbi o mi accorgessi sto per fare danni. Pensavo di creare la nuova pagina [[Sonate per pianoforte (Boulez)]] e trasformare la vecchia pagina in un redirect cancellandone il contenuto (o sarebbe un doppione), cosi come pensavo di creare 2 nuove voci/redirect anche per i restanti 2 concerti. E' corretto? Grazie per l'aiuto e consiglio. Ciao--[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|msg]]) 19:07, 15 dic 2016 (CET)
::Ok grazie per le info. Ci provo! Se faccio macello ti avviso ;-P ma penso (spero) di riuscirci. Grazie per la consulenza e l'aiuto. Adesso faccio! Ciao --[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|msg]]) 22:10, 15 dic 2016 (CET)
:::Fatto tutto penso anche senza danni!!! Grazie mille per le dritte, i consigli e il graditissimo regalo del template libri :-) . Alla prossima sempre piacevole discussione su WP (magari per qualche "controversia" vescovile, dove almeno lì possiamo mettere un po' di pepe ;-P ). Ciao --[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|msg]]) 23:06, 15 dic 2016 (CET)
== Re: Libri !!! ==
Meraviglioso!!! Grazie mille!!! --[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|msg]]) 18:50, 15 dic 2016 (CET)
==Adotta un comune==
Ah, hai ragione, Campoleone non è comune, ma una frazione. L'ho scelto perché ho vissuto, girerò su Aprilia allora. Grazie, --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 00:16, 20 dic 2016 (CET)
== Sui vescovi eletti ==
Ciao! Ho ripreso [[Discussioni_progetto:Diocesi#Casistiche|questa discussione]], ormai sospesa da un po' di mesi. Ho visto che in passato ti eri speso per la questione, perciò ho provato a mettere un riferimento a te all'inizio del mio intervento ma credo che non sia andato a buon fine, per questo ti ho scritto un riferimento qui. Grazie per l'attenzione e buon lavoro! --[[Utente:Krepideia|<span style="color:#209090;">Krepideia</span>]] [[Discussioni_utente:Krepideia|<span style="color:Black;"><sub>''judica causam tuam''</sub></span>]] 18:45, 20 dic 2016 (CET)
|