Fabio Armiliato e The Ancient Magus Bride: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
m Episodi: correggo titolo
 
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{{NN|cantanti|ottobre 2012}}
{{fumetto e animazione
{{Artista musicale
|tipo = manga
|nome = Fabio Armiliato
|lingua originale = giapponese
|nazione = Italia
|generepaese = ClassicaGiappone
|titolo italiano = The Ancient Magus Bride
|genere2 = Opera
|titolo = 魔法使いの嫁
|Anni di attività =
|titolo traslitterato = Mahō tsukai no yome
|etichetta =
|genere = [[fantasy]]
|tipo artista = cantante lirico
|genere 2 = [[Letteratura gialla|mystery]]
|immagine = Fabio Armiliato.png
|genere 3 = [[soprannaturale]]
|didascalia =
|autore = Kore Yamazaki
|editore = [[Mag Garden]]
|collana = ''[[Monthly Comic Blade]]''
|collana nota = (fino a settembre 2014)
|collana 2 = ''[[Comic Garden]]''
|target = ''[[shōnen]]''
|data inizio = 30 novembre 2013
|data fine = in corso
|periodicità = mensile
|volumi = 8
|volumi totali = na
|editore Italia = [[Star Comics]]
|collana Italia = ''[[Star Comics#Mitico|Mitico]]''
|data inizio Italia = 24 febbraio 2016
|data fine Italia = in corso
|periodicità Italia =
|volumi Italia = 7
|volumi totali Italia = 8
|immagine = The Ancient Magus Bride manga.jpg
|didascalia = Copertina del primo volume dell'edizione italiana, raffigurante Elias Ainsworth e Chise Hatori
|posizione template = testa
}}
{{fumetto e animazione
{{Bio
|Nometipo = Fabioanime
|sottotipo = OAV
|Cognome = Armiliato
|lingua originale = giapponese
|Sesso = M
|paese = Giappone
|LuogoNascita = Genova
|titolo opera derivata = The Ancient Magus' Bride: Those Awaiting a Star
|GiornoMeseNascita = 17 agosto
|regista = [[Norihiro Naganuma]]
|AnnoNascita = 1956
|composizione serie = Kore Yamazaki
|LuogoMorte =
|composizione serie 2 = Aya Takaha
|GiornoMeseMorte =
|character design = [[Atsuko Nakajima]]
|AnnoMorte =
|musica = [[Hirotaka Katō]]
|Epoca = 1900
|studio = [[Wit Studio]]
|Epoca2 = 2000
|data inizio = 10 settembre 2016
|Attività = tenore
|data fine = 9 settembre 2017
|Nazionalità = italiano
|episodi = 3
|episodi totali = 3
|aspect ratio = [[16:9]]
|durata episodi = 25 min
|streaming Italia = [[Crunchyroll]]
|streaming Italia nota = (sottotitolata)
|posizione template = corpo
}}
{{fumetto e animazione
|tipo = anime
|sottotipo = serie TV
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|regista = [[Norihiro Naganuma]]
|composizione serie = Kore Yamazaki
|composizione serie 2 = Aya Takaha
|character design = [[Atsuko Nakajima]]
|musica = [[Hirotaka Katō]]
|studio = [[Wit Studio]]
|rete = [[Tokyo Metropolitan Television|Tokyo MX]]
|rete 2 = [[Mainichi Broadcasting System|MBS]]
|rete 3 = [[AT-X]]
|rete 4 = [[TV Aichi|TVA]]
|rete 5 = [[Television Saitama|TVS]]
|rete 6 = [[Chiba TV|CTC]]
|rete 7 = [[Nippon BS Broadcasting|BS11]]
|rete 8 = [[TV Hokkaido|TVh]]
|data inizio = 7 ottobre 2017
|data fine = in corso
|episodi = 13
|episodi totali = 24
|aspect ratio = [[16:9]]
|durata episodi = 24 min
|streaming Italia = [[Crunchyroll]]
|streaming Italia nota = (sottotitolata)
|posizione template = coda
}}
{{nihongo|'''''The Ancient Magus Bride'''''|魔法使いの嫁|Mahō tsukai no yome|lett. "La sposa dello stregone"}} è un [[manga]] ''[[shōnen]]'' scritto e disegnato da Kore Yamazaki. La pubblicazione è iniziata il 30 novembre 2013 sulla rivista ''[[Monthly Comic Blade]]'', su cui è proseguita fino al settembre 2014<ref>{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2014-07-30/comic-blade-ceases-publication-replaced-with-comic-garden-magazine/.77104|titolo=Comic Blade Ceases Publication, Replaced with Comic Garden Magazine|editore=[[Anime News Network]]|lingua=en|data=30 luglio 2014|accesso=2 novembre 2015}}</ref> per poi passare su ''[[Comic Garden]]'', dove è attualmente in corso. In Italia il manga è pubblicato da [[Star Comics]] a partire dal febbraio 2016<ref>{{cita web|url=http://www.animeclick.it/news/48707-lucca-2015-annunci-star-comics|titolo=Lucca 2015: Annunci Star Comics|editore=[[AnimeClick.it]]|data=31 ottobre 2015|accesso=2 novembre 2015}}</ref>. Un [[prequel]] [[anime]] di 3 episodi, sotto forma di [[Original anime video|OAV]], è stato prodotto da [[Wit Studio]]<ref>{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2016-03-09/the-ancient-magus-bride-manga-gets-3-part-prequel-anime-by-wit-studio/.99566|titolo=The Ancient Magus' Bride Manga Gets 3-Part Prequel Anime by Wit Studio|editore=[[Anime News Network]]|lingua=en|data=9 marzo 2016|accesso=9 marzo 2016}}</ref>, mentre una [[serie televisiva]] [[anime]] basata sul manga ha avuto inizio il 7 ottobre 2017<ref name="TV anime">{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2017-03-09/kore-yamazaki-the-ancient-magus-bride-manga-gets-tv-anime-in-october/.113163|titolo=The Ancient Magus' Bride TV Anime's Cast, Staff, Streaming, Visual Revealed (Updated)|data=10 marzo 2017|editore=[[Anime News Network]]|accesso=10 marzo 2017|lingua=en}}</ref>.
 
==Biografia Trama ==
Orfana di madre e con il padre scomparso da anni, Chise Hatori ha passato l'infanzia affidata a parenti vari senza ricevere amore familiare e perdendo la speranza, finché a quindici anni viene venduta in una strana asta di schiavi umani. A comprarla per una cifra esorbitante è Elias Ainsworth, un potente mago dalla testa a forma di teschio canino, che vuole fare di lei il suo apprendista per via dei suoi poteri magici. È così che inizia - con difficoltà per Chise - la sua nuova vita in Inghilterra, in un mondo di fate, draghi ed esseri magici, dove però le sorprese non finiscono qui: Elias annuncia infatti a Chise che diventerà la sua sposa.
Nato a [[Genova]], ha studiato al [[Conservatorio Niccolò Paganini]] della sua città, dove ha anche frequentato un corso di composizione.È fratello del grande direttore d'orchestra Marco Armiliato. Vincitore del II Concorso Nazionale [[Tito Schipa]] di [[Lecce]] e del Concorso Internazionale Pavia Lirica, fa il suo debutto nel [[1984]] nel ruolo di Adorno nel ''[[Simon Boccanegra]]'' con il [[Teatro Carlo Felice]] di Genova seguito da Licinio ne ''[[La Vestale (Spontini)|La Vestale]]'', al [[Teatro Pergolesi]] di [[Jesi]] nel [[1986]], iniziando una carriera internazionale.
 
== Personaggi ==
Nel [[1989]] è Cavaradossi in [[Tosca (opera)]] con [[Giovanna Casolla]], [[Ingvar Wixell]] ed [[Alfredo Mariotti]] alle [[Terme di Caracalla]] di Roma e Riccardo in [[Un ballo in maschera]] con [[Leo Nucci]], [[Alida Ferrarini]] ed Angelo Nosotti al [[Teatro Regio di Parma]].
;{{nihongo|Chise Hatori|羽鳥チセ|Hatori Chise}}
:''Doppiata da:'' [[Atsumi Tanezaki]]
:La protagonista della serie. Apprendista e futura sposa di Elias Ainsworth, inizialmente mostra di essersi rassegnata al proprio destino. Umane con capacità magiche come le sue in grado di vedere e sentire spiriti e fate sono definite Sleigh Beggy.
 
;{{nihongo|Elias Ainsworth|エリアス・エインズワース|Eriasu Einzuwāsu}}
Nella prima metà degli [[Anni 1990|anni novanta]] la sua prima consacrazione internazionale con i debutti al [[Metropolitan Opera|Metropolitan]] di New York, nel [[1993]], come Manrico ne ''[[Il trovatore]]'', di [[Giuseppe Verdi]] diretto da [[Nello Santi]] con [[Vladimir Chernov]] e [[Dolora Zajick]] seguito nel [[1994]] da Radames in [[Aida]] con [[Andrea Gruber]], [[Juan Pons]] e [[Paul Plishka]] e Turiddu in [[Cavalleria rusticana (opera)]] con [[Maria Guleghina]].
:''Doppiato da:'' [[Ryota Takeuchi]]
Altri importanti debutti sono: al [[Teatro alla Scala]] di Milano nel [[1994]] in concerto e nel [[1995]], interpretando il ruolo di Faust nel [[Mefistofele (opera)]] di Arrigo Boito sotto la direzione di [[Riccardo Muti]] con [[Samuel Ramey]]; al [[Teatro Colón]] di Buenos Aires con [[Adriana Lecouvreur (opera)]] e Tosca; alla [[San Francisco Opera]] nel [[1994]] come Manrico ne ''Il trovatore'' diretto da [[Daniel Oren]] e con ''Aida''; allo [[Sferisterio di Macerata]] nel [[1995]] con Tosca diretta da [[Donato Renzetti]] con [[Raina Kabaivanska]]; all'[[Opéra National de Paris]] nel [[1996]] come Renato des Grieux in [[Manon Lescaut]]; al [[Teatro Regio (Parma)|Teatro Regio]] di Parma con ''La Bohème'' e alla [[Wiener Staatsoper]] come Gustaf III. in ''Un ballo in Maschera'' diretto da [[Anton Guadagno]] nel [[1998]].
:Il maestro e fidanzato di Chise. Altresì noto come The Child of Thorns, è l'ex-apprendista del mago Lindenbaum. Le sue origini sono un mistero, e il suo aspetto è caratterizzato sia da elementi umani sia di folletto. Altro suo nome che compare nel quinto episodio è Pilum Murialis.
 
;{{nihongo|Ruth|ルツ|Rutsu}}
Ancora al Metropolitan nel [[1995]] è Gabriele Adorno in ''Simon Boccanegra'' diretto da [[James Levine]] con [[Kiri Te Kanawa]] e [[Robert Lloyd]], nel [[1996]] il Conte Loris Ipanov in [[Fedora (opera)]] diretto da [[Roberto Abbado]] con [[Mirella Freni]], [[Ainhoa Arteta]] e [[Charles Anthony Caruso]] e nel [[1997]] Cavaradossi in Tosca diretto da Levine e [[Don Carlo]] diretto da [[Myung-Whun Chung]] con [[Thomas Hampson (cantante)]].
:''Doppiato da:'' [[Kōki Uchiyama]]
:Un grim/cane da guardia della Chiesa che un tempo scacciava tombaroli e spiriti maligni da una tomba in particolare. Condivide un legame mentale con Chise e tiene molto a lei perché gli ricorda sua sorella prima che morisse.
 
;{{nihongo|Silver|シルキー|Shirukī}}
A [[Bilbao]] nel [[1996]] canta in ''Cavalleria rusticana''.
:''Doppiato da:'' [[Aya Endō]]
:Una fata dal carattere silenzioso e riservato, è la governante di casa di Elias e Chise.
 
== Media ==
Nuovamente a San Francisco nel [[1997]] è Radames in Aida diretto da [[Donald Runnicles]] ed a Parigi nel [[1998]] Mario Cavaradossi in Tosca.
=== Manga ===
La serie è stata nominata all'ottavo [[Manga Taishō]]<ref>{{cita web|url=http://www.animeclick.it/news/41746-le-nominations-per-il-premio-manga-taisho-award-2015|titolo=Le {{sic|nominations}} per il premio Manga Taisho Award 2015|editore=[[AnimeClick.it]]|data=19 gennaio 2015|accesso=2 novembre 2015}}</ref> e ha ottenuto il secondo posto nel sondaggio "top 20 manga per lettori maschi" di ''Kono manga ga sugoi!'' nel 2014<ref>{{cita web|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2014-12-08/kono-manga-ga-sugoi-2015-series-ranking-for-male-readers/.81892|titolo=Kono Manga ga Sugoi! 2015's Series Ranking for Male Readers|editore=[[Anime News Network]]|data=8 dicembre 2014|accesso=2 novembre 2015|lingua=en}}</ref>.
 
{{Volume Manga
Ancora a Vienna nel [[1999]] è Don José in [[Carmen (opera)]] diretto da [[Marcello Viotti]] con [[Waltraud Meier]] e nel [[2000]] Faust in ''Mefistofele'' diretto da [[Fabio Luisi]] con [[Roberto Scandiuzzi]] ed [[Ernani]] diretto da [[Paolo Carignani]].
|posizione template = testa
|larghezza = 70%
|larghezza numero volume = 25px
|numero volume = 1
|data giappone = 10 aprile 2014<ref>{{cita web|url=http://www.mag-garden.co.jp/view.php?mode=calendar&date=201404|titolo=魔法使いの嫁 1|editore=[[Mag Garden]]|accesso=21 dicembre 2016|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-8000-0284-6
|data italia = 27 febbraio 2016<ref>{{cita web|url=http://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=280025|titolo=The Ancient Magus Bride n. 1|editore=[[Star Comics]]|accesso=22 giugno 2016}}</ref>
|isbn italia = 978-88-6920-696-2
|capitoli =
|trama =
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 2
|data giappone = 10 settembre 2014<ref>{{cita web|url=http://www.mag-garden.co.jp/view.php?mode=calendar&date=201409|titolo=魔法使いの嫁 2|editore=[[Mag Garden]]|accesso=21 dicembre 2016|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-8000-0361-4
|data italia = 20 aprile 2016<ref>{{cita web|url=http://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=280092|titolo=The Ancient Magus Bride n. 2|editore=[[Star Comics]]|accesso=22 giugno 2016}}</ref>
|isbn italia = 978-88-6920-925-3
|capitoli =
|trama =
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 3
|data giappone = 10 marzo 2015<ref>{{cita web|url=http://www.mag-garden.co.jp/view.php?mode=calendar&date=201503|titolo=魔法使いの嫁 3|editore=[[Mag Garden]]|accesso=21 dicembre 2016|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-8000-0422-2
|data italia = 22 giugno 2016<ref>{{cita web|url=http://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=280170|titolo=The Ancient Magus Bride n. 3|editore=[[Star Comics]]|accesso=22 giugno 2016}}</ref>
|isbn italia = 978-88-226-0053-0
|capitoli =
|trama =
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 4
|data giappone = 10 settembre 2015<ref>{{cita web|url=http://www.mag-garden.co.jp/view.php?mode=calendar&date=201509|titolo=魔法使いの嫁 4|editore=[[Mag Garden]]|accesso=21 dicembre 2016|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-8000-0498-7
|data italia = 24 agosto 2016<ref>{{cita web|url=http://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=280229|titolo=The Ancient Magus Bride n. 4|editore=[[Star Comics]]|accesso=22 giugno 2016}}</ref>
|isbn italia = 978-88-226-0208-4
|capitoli =
|trama =
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 5
|data giappone = 10 marzo 2016<ref>{{cita web|url=http://www.mag-garden.co.jp/view.php?mode=calendar&date=201603|titolo=魔法使いの嫁 5|editore=[[Mag Garden]]|accesso=21 dicembre 2016|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-8000-0547-2
|data italia = 23 novembre 2016<ref>{{cita web|url=http://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=280323|titolo=The Ancient Magus Bride n. 5|editore=[[Star Comics]]|accesso=24 novembre 2016}}</ref>
|isbn italia = 978-88-226-0376-0
|capitoli =
|trama =
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 6
|data giappone = 10 settembre 2016<ref>{{cita web|url=http://www.mag-garden.co.jp/view.php?mode=calendar&date=201609|titolo=魔法使いの嫁 6|editore=[[Mag Garden]]|accesso=21 dicembre 2016|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-8000-0611-0
|data italia = 22 marzo 2017<ref>{{cita web|url=http://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=280461|titolo=The Ancient Magus Bride n. 6|editore=[[Star Comics]]|accesso=27 dicembre 2016}}</ref>
|isbn italia = 978-88-226-0529-0
|capitoli =
|trama =
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 7
|data giappone = 10 marzo 2017<ref>{{cita web|url=http://www.mag-garden.co.jp/view.php?mode=calendar&date=201703|titolo=魔法使いの嫁 7|editore=[[Mag Garden]]|accesso=11 marzo 2017|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-8000-0658-5
|data italia = 20 dicembre 2017<ref>{{cita web|url=https://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=280785|titolo=The Ancient Magus Bride n. 7|editore=[[Star Comics]]|accesso=12 ottobre 2017}}</ref>
|isbn italia = 978-88-226-0805-5
|capitoli =
|trama =
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 8
|data giappone = 8 settembre 2017<ref>{{cita web|url=http://www.mag-garden.co.jp/view.php?mode=calendar&date=201709|titolo=魔法使いの嫁 8|editore=[[Mag Garden]]|accesso=21 ottobre 2017|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-8000-0713-1
|data italia = —
|isbn italia = —
|capitoli =
|trama =
|posizione template = coda
}}
 
=== Drama-CD ===
Nel 1999 debutta all’[[Arena di Verona]], dove ha cantato in ''Aida'' e ''Carmen'' tornando negli anni seguenti in ''Aida'' negli anni 2000, 2001 e 2009, ''Tosca'' nel [[2002]], [[Madama Butterfly]] nel [[2006]] ed in ''Carmen'' nel [[2008]].
Un [[drama-CD]] è stato pubblicato con la versione limitata del quinto volume del manga, in uscita per marzo 2016<ref>{{cita web|url=http://www.crunchyroll.com/anime-news/2015/09/12/ancient-magus-bride-manga-to-get-drama-cd|titolo="Ancient Magus' Bride" Manga to Get Drama CD|editore=[[Crunchyroll]]|lingua=en|data=13 settembre 2015|accesso=2 novembre 2015}}</ref>.
 
==2000-2012= OAV ===
Una serie di [[Original anime video|OAV]] di tre episodi, intitolata {{nihongo|''The Ancient Magus' Bride: Those Awaiting a Star''|魔法使いの嫁|Mahō tsukai no yome: hoshi matsu hito}} fa da prequel al manga ed è incentrata sulla vita di Chise prima che incontrasse Elias. Gli episodi sono stati allegati rispettivamente al sesto, settimo e ottavo volume del manga, pubblicati il 10 settembre 2016, il 10 marzo e il 9 settembre 2017. Tutti e tre gli OAV sono stati proiettati in anteprima nei cinema giapponesi: il primo dal 13 agosto 2016, il secondo dal 4 febbraio 2017 e il terzo OAV dal 19 agosto 2017. A produrli è stato [[Wit Studio]] per la regia di Norihiro Naganuma, mentre [[Crunchyroll]] li ha trasmessi in [[streaming]] anche coi sottotitoli in italiano.
Dall’anno [[2000]], è legato al soprano [[Daniela Dessì]]: la coppia ha interpretato moltissimi titoli di repertorio quali [[Andrea Chénier (opera)]] a Nizza nel 2000, [[Manon Lescaut]] (Siviglia, Barcellona, Vienna, Parma e Berlino), [[Adriana Lecouvreur (opera)|Adriana Lecouvreur]] a Napoli e Milano, [[Aida]] a Barcellona, [[Simon Boccanegra]] al Festival Verdi di Parma e soprattutto l’interpretazione di uno dei titoli più importanti del repertorio verista: [[Francesca da Rimini (Zandonai)|Francesca da Rimini]] di Zandonai, a Roma e allo Sferisterio di Macerata, che ha celebrato nel maggio del 2004 il centenario dell'opera.
 
=== Serie TV ===
Ancora a Vienna nel [[2001]] è ''Don Carlo'', Mario Cavaradossi in ''Tosca'' e Radames in ''Aida'', nel [[2002]] Kalaf in [[Turandot]] e sostituisce [[Giuseppe Filianoti]] nel II e III atto come Alfredo Germont ne [[La traviata]] diretto da [[Renato Palumbo]], nel [[2005]] ''Andrea Chénier'' con [[Violeta Urmana]], nel [[2007]] il Cavaliere Renato Des Grieux in ''Manon Lescaut'' con la Dessì, nel [[2009]] Don Alvaro ne [[La forza del destino]] con Silvio Zanon e [[Giacomo Prestia]] e nel [[2014]] Turiddu in Cavalleria rusticana.
Una [[serie televisiva]] anime basata sul manga, annunciata il 10 marzo 2017, ha iniziato la messa in onda il 7 ottobre 2017<ref name="TV anime" />. Gli episodi sono stati trasmessi in streaming in [[simulcast]] da [[Crunchyroll]]<ref>{{cita web|url=http://www.crunchyroll.com/anime-news/2017/03/10/the-ancient-magus-bride-nuova-serie-tv-in-autunno-su-crunchyroll|titolo="The Ancient Magus' Bride", nuova serie TV in autunno su Crunchyroll|editore=[[Crunchyroll]]|data=10 marzo 2017|accesso=11 marzo 2017}}</ref>.
 
==== Episodi ====
Nuovamente al Metropolitan nel [[2002]] è Pinkerton in ''Madama Butterfly'' diretto da Marco Armiliato con la Dessì e nel [[2004]] Don José in Carmen diretto da [[Plácido Domingo]] arrivando a 62 recite al Met.
{{Episodio Anime
 
| posizione template = testa
Ancora per la Scala nel 2002 è F.B. Pinkerton nella prima di ''Madama Butterfly'' con [[Carlo Rizzi (direttore d'orchestra)]], la Dessì ed Alberto Gazale nel [[Teatro degli Arcimboldi]] e nel [[2007]] Maurizio nella prima di ''Adriana Lecouvreur'' con la Dessì.
| larghezza = 70%
 
| larghezza numero episodio = 25px
Per il [[Teatro La Fenice]] di Venezia con la Dessì nel [[2003]] è Andrea Chénier nel PalaFenice al [[Tronchetto]], nel [[2004]] canta nella [[Messa da requiem (Verdi)]] e nel [[2008]] Mario Cavaradossi in ''Tosca''.
| larghezza data giappone = 25%
 
| didascalia data giappone = [[Lingua giapponese|Giapponese]]<ref>{{cita web|url=http://s.mxtv.jp/anime/mahoyome/episode.php|titolo=魔法使いの嫁 放送情報|editore=[[Tokyo Metropolitan Television|Tokyo MX]]|accesso=6 gennaio 2018|lingua=ja}}</ref>
Al [[Teatro Regio di Torino]] nel [[2003]] è ''Andrea Chénier'' con la Dessì.
| numero episodio = 1
 
| titolo italiano = April Showers Bring May Flowers.
Fabio Armiliato {{cn|è uno dei maggiori interpreti del ruolo di Mario Cavaradossi nella [[Tosca (opera)|Tosca]] di Giacomo Puccini}} con più di 140 recite all'attivo del titolo.Ruolo interpretato in diversi teatri del mondo quali ’[[Arena di Verona]], il Teatro Real di Madrid, la Fenice di Venezia e in un tournée giapponese con il Teatro dell’Opera de Roma.
| data giappone = 7 ottobre 2017
Va ricordato anche l'importante debutto ne [[La forza del destino]] all’Opéra di Montecarlo, [[La Fanciulla del West]] a Roma e Tosca a Caracalla, festeggiando il ventennale del suo debutto su questo scenario.
| didascalia titolo italiano = '''[[Lingua inglese|Titolo originale]]'''
 
}}
Nella stagione 2009-2010 ha inaugurato il rinato [[Teatro Petruzzelli]] di Bari e debuttato il ruolo di Calaf per la prima volta in Italia con [[Turandot]], poi Madrid ([[Andrea Chénier (opera)|Andrea Chénier]]), Zurigo (dove ha debuttato il ruolo di Rodolfo in [[Luisa Miller]]), è ritornato alla natía Genova (ancora con Tosca), quindi a Vienna ([[La forza del destino]]) e Torre del Lago, per l’inaugurazione del [[Festival Puccini]] con una nuova produzione de [[La Fanciulla del West]].
{{Episodio Anime
 
| numero episodio = 2
Spesso protagonista di diversi programmi televisivi dedicati alla divulgazione dell’arte operistica, nell'anno 2011 dopo il debutto in ''[[Otello (Verdi)|Otello]]'' all’Opera Royal de Wallonie di Liége, è stato insignito del “Premio Internazionale Tito Schipa” di Ostuni e proclamato cittadino Onorario della città di Recanati, nel nome del grande [[Beniamino Gigli]].
| titolo italiano = One Today Is Worth Two Tomorrows.
 
| data giappone = 14 ottobre 2017
Nel 2011 recita nel film ''[[To Rome with Love (film)|To Rome with Love]]'' di [[Woody Allen]].
}}
 
{{Episodio Anime
Dal 2012 entra a far parte della [[Nazionale Cantanti]] di calcio.
| numero episodio = 3
 
| titolo italiano = The Balance Distinguishes Not Between Gold and Lead.
==Repertorio==
| data giappone = 21 ottobre 2017
*[[Vincenzo Bellini]]
}}
**''[[Norma (opera)|Norma]]'' (Pollione)
{{Episodio Anime
*[[Arrigo Boito]]
| numero episodio = 4
**''[[Mefistofele (opera)|Mefistofele]]'' (Faust)
| titolo italiano = Everything Must Have a Beginning.
*[[Francesco Cilea]]
| data giappone = 28 ottobre 2017
**''[[Adriana Lecouvreur (opera)|Adriana Lecouvreur]]'' (Maurizio di Sassonia)
}}
*[[Umberto Giordano]]
{{Episodio Anime
**''[[Andrea Chénier (opera)|Andrea Chénier]]'' (Andrea Chénier)
| numero episodio = 5
**''[[La cena delle beffe]]'' (Giannetto)
| titolo italiano = Love Conquers All.
*[[Pietro Mascagni]]
| data giappone = 4 novembre 2017
**''[[Cavalleria rusticana (opera)|Cavalleria rusticana]]'' (Turiddu)
}}
**''[[Amica (opera)|Amica]]'' (Rinaldo)
{{Episodio Anime
*[[Charles Gounod]]
| numero episodio = 6
**''[[Mireille]]''
| titolo italiano = The Faerie Queene.
*[[Gaetano Donizetti]]
| data giappone = 11 novembre 2017
**''[[Poliuto]]'' (Poliuto)
}}
*[[Amilcare Ponchielli]]
{{Episodio Anime
**''[[La Gioconda]]'' (Enzo)
| numero episodio = 7
*[[Gaspare Spontini]]
| titolo italiano = Talk of the Devil, and He Is Sure to Appear.
**''[[La Vestale (Spontini)|La Vestale]]'' (Licinio)
| data giappone = 18 novembre 2017
*[[Georges Bizet]]
}}
**''[[Carmen (opera)|Carmen]]'' (Don José)
{{Episodio Anime
*[[Luigi Nicolini]]''
| numero episodio = 8
**''[[La zingara guerriera]]'' (Il Conte)
| titolo italiano = Let Sleeping Dogs Lie.
*[[Giacomo Puccini]]
| data giappone = 25 novembre 2017
**''[[Tosca (opera)|Tosca]]'' (Cavaradossi)
}}
**''[[La bohème]]'' (Rodolfo)
{{Episodio Anime
**''[[Il tabarro]]'' (Luigi)
| numero episodio = 9
**''[[La fanciulla del West]]'' (Dick)
| titolo italiano = None so Deaf as Those Who Will Not Hear.
**''[[Madama Butterfly]]'' (Pinkerton)
| data giappone = 2 dicembre 2017
**''[[Manon Lescaut]]'' (Renato Des Grieux)
}}
**''[[Turandot]]'' (Calaf)
{{Episodio Anime
*[[Gaspare Spontini]]
| numero episodio = 10
**''[[La Vestale (Spontini)|La Vestale]]'' (Licinio)
| titolo italiano = We Live and Learn.
*[[Giuseppe Verdi]]
| data giappone = 9 dicembre 2017
**''[[Ernani]]'' (Errnani)
}}
**''[[Un ballo in maschera]]'' (Gustavo III)
{{Episodio Anime
**''[[Stiffelio|Aroldo]]'' (Aroldo)
| numero episodio = 11
**''[[Don Carlos (opera)|Don Carlos]]'' (Don Carlos)
| titolo italiano = Lovers Ever Run Before the Clock.
**''[[Simon Boccanegra]]'' (Gabriele Adorno)
| data giappone = 16 dicembre 2017
**''[[Il trovatore]]'' (Manrico)
}}
**''[[Aida (opera)|Aida]]'' (Radames)
{{Episodio Anime
**''[[Luisa Miller]]'' (Rodolfo)
| numero episodio = 12
**''[[Otello (Verdi)|Otello]]'' (Otello)
| titolo italiano = Better to Ask the Way Than Go Astray.
 
| data giappone = 23 dicembre 2017
*[[Riccardo Zandonai]]
}}
**''[[Francesca da Rimini (Zandonai)|Francesca da Rimini]]'' (Paolo il Bello)
{{Episodio Anime
 
| numero episodio = 13
==Discografia==
| titolo italiano = East, West, Home's Best.
* ''Recitar!'' CD 2012 (Universal 476 4912)
| data giappone = 6 gennaio 2018
* ''Otello'' 2CD, di Giuseppe Verdi, con Daniela Dessì e [[Giovanni Meoni]] ,dir.Paolo Arrivabeni (etichetta Solovoce)
| posizione template = coda
* ''Nessun Dorma - Armiliato sings Puccini'' CD (dir.Marco Boemi)
}}
* ''La Fanciulla del West'' 2CD e DVD, di Giacomo Puccini, con Daniela Dessì
* ''La Traviata'' 2CD, di Giuseppe Verdi, con Daniela Dessì.
* ''Ernani'' 2 CD, di Giuseppe Verdi, con Daniela Dessì, Giacomo Prestia e [[Lucio Gallo]] diretto da [[Bruno Camapanella]]
* ''Norma'' DVD, ([[2008]]) di [[Vincenzo Bellini]], con Daniela Dessì e [[Kate Aldrich]] (Hardy Classic/Rai Trade HCD 4034)
* ''Francesca da Rimini'' DVD, ([[2009]]) di Riccardo Zandonai, con Daniela Dessì e [[Alberto Mastromarino]] (Art Haus/Rai Trade 101 363)
* ''Andrea Chénier'', CD (2008) di Umberto Giordano, con Daniela Dessì e [[Carlo Guelfi]] (Universal 476 6453)
* ''Romanze e Canzoni'' ([[2007]]), (dir: [[Steven Mercurio]],) (DECCA RS 476 6376), 2007
* ''Love Duets'' ([[2005]]), (dir: [[Marco Boemi]], con Daniela Dessì) (Philips RS 476 3061), 2005
* ''Madama Butterfly'', di Giacomo Puccini, dir. Placido Domingo, con Daniela Dessì e [[Juan Pons]], 2004
* ''Tosca'', ([[2004]]) di Giacomo Puccini, con Daniela Dessì e [[Ruggero Raimondi]] (Opus Arte OA 0901D)
* ''Manon Lescaut'', (2004) di Giacomo Puccini, con Daniela Dessì e [[Marcel Vanaud]] (Real Sound RSO 052-0114)
* ''Enrico Toselli - Le romanze ritrovate'', (2004), con Daniela Dessì (Real Sound RSO 051-0105)
* ''A Tribute to Verdi'', (2004) (Real Sound RSO 051-0105)
 
==I premi==
* Premio Oscar della Lirica
* Premio Giuseppe Lugo
* Premio Tito Schipa
* Premio Goffredo Petrassi
* Premio Flaviano Labò
* Premio Myrta Gabardi
* Premio Bonci d'Oro
* Premio Galliano Masini
* Premio Gigli d'oro
* Premio Beniamino Gigli
* Premio Aureliano Pertile
* Premio Mascagni d'oro
 
== FilmografiaNote ==
<references/>
* ''[[To Rome with Love (film)|To Rome with Love]]'', regia di [[Woody Allen]] ([[2012]])
 
== Collegamenti esterni ==
==Fonti==
* {{ja}} [http://magus-bride.jp/ Sito ufficiale].
* [http://www.universalmusic.it/classica/artista/biografia/?f=ok&ids=709474&p= Biografia su Universal Music]
* {{ja}} [http://www.mag-garden.co.jp/mahoyome/index.html ''The Ancient Magus Bride''] sul sito della [[Mag Garden]].
* [http://www.mymovies.it/biografia/?a=176310 Biografia su MyMovies]
* {{ja}} Il [http://mahoyome.jp/ sito ufficiale] della serie televisiva.
* [http://www.operamanager.com/cgi-bin/process.cgi?azione=vedi_curriculum&id=19594 Biografia su Opera Manager]
* {{ann|manga|16625}}
* [http://www.teatrodellemuse.org/-1-italian/pop-up/muse-magaz/FABIO-ARMILIATO--Tenore-.doc_cvt.htm Teatro delle Muse]
* {{ann|anime|18136|The Ancient Magus' Bride: Those Awaiting a Star}}
* [http://www.operaclick.com/interviste/dessi_armiliato.php Operaclick: intervista a Daniela Dessì e Fabio Armiliato]
* {{ann|manga|19762|The Ancient Magus' Bride}}
* [http://www.ilcittadinodirecanati.it/notizie/9813-fabio-armiliato-cittadino-onorario-qper-meriti-giglianiq-il-26-marzo-concerto-al-persiani Onorificenza Recanati]
* [http://www.enplenair-giornale.com/index.php/2012/08/07/straordinario-successo-della-notte-degli-oscar-della-lirica-a-torre-del-lago Oscar della Lirica]
* [http://www.notizielucane.com/2011/08/premio-internazionale-tito-schipa-2011.html Premio Tito Schipa]
* [http://en.operaroma.it/header/video/la_fanciulla_del_west_bis_di_fabio_armiliato Bis a Roma]
* [http://www.artistallopera.com/Lirica/tosca-a-genova.html Tosca Genova]
* [http://www.enricostinchelli.it/site/news/214-otello-a-liegi-il-debutto-di-fabio-armiliato.html Debutto Otello]
* [http://www.gbopera.it/2012/06/a-fabio-armiliato-il-xix%C2%B0-premio-giuseppe-lugo/ Premio Lugo]
* [http://www.ilgiornale.it/news/spettacoli/tenore-che-canta-woody-allen.html Film con Woody Allen]
* [http://www.ilsussidiario.net/News/Cinema-Spettacoli-e-Media/Programmi-e-ascolti-Tv/2011/6/17/PROGRAMMI-TV-17-GIUGNO-2011-Mettiamoci-all-Opera-L-onore-e-il-rispetto-2-Quarto-grado-Fratelli-e-sorelle-d-Italia/187421/ TV Mettiamoci all'opera]
* [http://www.teatro.org/rubriche/eventi-toscana/dess_e_armiliato_celebrano_il_centenario_di_fanciulla_del_west_23865 Centenario de La Fanciulla del West]
* [http://www.nazionalecantanti.com/site/il-debutto-impressioni-di-marzo/ Nazionale Cantanti]
 
{{Portale|anime e manga}}
==Collegamenti esterni==
* [http://www.fabioarmiliato.com/index(it).html Il sito ufficiale]
* [http://it.youtube.com/watch?v=iZWDFnUpAqE Armiliato canta ''Nessun dorma'', dalla ''[[Turandot]]'' di [[Giacomo Puccini]] (YouTube)]
* [http://it.youtube.com/watch?v=Au8WNSPyyqE&feature=related Armiliato canta ''Recondita armonia'', dalla ''[[Tosca (opera)|Tosca]]'' di [[Giacomo Puccini]] (YouTube)]
* [http://www.youtube.com/watch?v=ZR9mipdGyXk Armiliato canta "Fratelli d'Italia" con la Nazionale Cantanti]
* [http://www.youtube.com/watch?v=CNdiLc2QR9I Armiliato sul Red Carpet a Roma per il Film "To Rome with Love" di Woody Allen]
* [http://www.mymovies.it/biografia/?a=176310 Armiliato su MyMovies]
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie}}
 
[[Categoria:TenoriSerie italianianime basate su manga]]
[[Categoria:Musicisti legati a Genova]]