Design by contract: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot, replaced: Categoria:Metodologie di sviluppo → Categoria:Metodi di sviluppo software
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 9:
 
Molti linguaggi forniscono la possibilità di fare asserzioni come queste.
Tuttavia, il DBC è innovativo nel riconoscere che questi contratti sono così cruciali per la correttezza del software da dover far parte del processo di progettazione. In effetti, se si vogliono usare le asserzioni come garanzia del fatto che l'implementazione svolta rispettarispetti tutte le specifiche funzionali descritte in fase di analisi, tali asserzioni dovrebbero essere scritte prima del codice.
 
Il concetto di contratto si estende verso il basso fino al livello dei metodi/routine; il contratto per ogni metodo conterrà normalmente le seguenti informazioni:
Riga 25:
 
== Voci correlate ==
 
*[[Invariante (informatica)]]
*[[invarianteInvariante di classe]]
*[[asserzioneAsserzione (informatica)]]
 
{{Portale|informatica}}
 
[[Categoria:Metodi di sviluppo software]]
[[Categoria:Progettazione del software]]