Progetto:GLAM/Progetti/MAB con Wikipedia/Prontuario: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(4 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 14:
servizi di natura altamente scecialistica ed innovativa svolti dall'istituto. Evitare di elencare quello che fanno tutti gli istituti simili
====Livello di approfondimento====
In presenza di siti web stabili e di qualità non ripetere in Wikipedia quanto in essi presentipresente ma limitarsi ad indicazioni sintetiche con rinvio al sito.
; categorie
da scrivere dopo l'incontro con Anna Lucarelli di BNCF
Riga 20:
===Personalità===
Per la personalità che abbia una voce in Wikipedia indicare con una frase breve la localizzazione delle sua biblioteca, del suo archivio, dei suoi oggetti
;esempio:
* [[Giovanni Spadolini]]
spiegareNel nellacaso voce biograficaspecifico di [[Giovanniquesta Spadolini]voce é necessario spiegare le relazioni esistenti tra [[Fondazione_Spadolini_Nuova_Antologia|Fondazione Spadolini]] e [[Casa_di_Giovanni_Spadolini]] e specificare dove si trova il suo archivio. Attraverso la citazione di fonti attendibili: delibere della Giunta Regionale o del Comune di Firenze ecc.
 
===Gerarchia delle fonti===
E' competenza professionale di archivisti, bibliotecari e museografi individuare le migliori fonti attendibili.
Vedere per questa problematica il prontuario di Elena Boretti<ref>{{cita web|url=http://www.aib.it/aib/contr/boretti1.htm|titolo=Valutare Internet. La valutazione di fonti di documentazione web|nome=Elena |gognomecognome=Boretti|sito=AIB WEB|accesso=7 luglio 2016}}</ref>
 
==Note==