Age of Empires: Castle Siege e Utente:Bramfab/Bibliografia su Leonardo da Vinci: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
 
 
Riga 1:
{{Torna a|Leonardo da Vinci}}
{{Videogioco
* Bernardo Bellincioni, ''Rime'', Milano 1498.
|nomegioco=Age of Empires: Castle Siege
* [[Giovanni Paolo Lomazzo]], ''Idea del Tempio della pittura'', Milano 1590.
|serie=[[Age of Empires]]
* [[Eugène Delacroix]], ''Journal'', Parigi 1863.
|immagine=Screenshot_AgeOfEmpire_CastleSiege_WindowsPhone.png
* ''[[Anonimo Gaddiano]]'' (o ''Magliabechiano''), edizione di Berlino 1892.
|didascalia=
* H. Wölfflin, ''Die klassische Kunst'', 1899.
|sviluppo=Smoking Gun Interactive
* A. de Beatis, ''Relazione del viaggio del cardinale Luigi d'Aragona'', Freiburg 1905.
|pubblicazione=Microsoft Studios
* [[Emilio Cecchi]], ''Considerazioni su Leonardo'', in «Lo smeraldo», 1952.
|anno=2014
* AA. VV., ''Leonardo da Vinci'', Novara 1956.
|data=17 settembre [[2014]]<ref name="castle released">{{Cita web|url=http://www.winbeta.org/news/age-empire-castle-siege-now-available-windows-phone-and-windows-81|titolo=Age of Empire Castle Siege now available for Windows Phone and Windows 8.1|sito=WinBeta|autore=Hammad Saleem|data=17 settembre 2014|accesso=21 settembre 2014}}</ref>
* [[André Chastel]], ''Arte e Umanesimo a Firenze al tempo di Lorenzo il Magnifico'', [[Torino]] 1964.
|genere=[[Videogioco strategico in tempo reale]]
* ''Raccolta vinciana'', Milano 1964.
|tema=[[Storia|Storico]] [[Massively multiplayer online game|MMO]] [[tower defense]]
* [[Hippolyte Taine]], ''Voyage en Italie'', 2 voll., Parigi 1965.
|modigioco=[[multigiocatore]] [[gioco in rete|in rete]]
* (a cura di), ''Leonardo, Scritti'', Roma 1966.
|piattaforma=[[Microsoft Windows]]
* [[Giulio Carlo Argan]], ''Storia dell'arte italiana'', Firenze 1968
|piattaforma1=[[Windows Phone]]
* ''Bibliografia vinciana 1964-1979'', 1982.
|motorefisico=
* Marco Carpiceci, ''Leonardo: la misura e il segno'', Roma 1986.
|tipomedia=[[Digital distribution|Download]]
* C. Vecce, ''Leonardo da Vinci'', Roma 1998
|requisiti=Windows 8.1 o Windows Phone 8, connessione Internet
* [[Johann Wolfgang von Goethe]], ''Viaggio in Italia'', Milano 1999.
|periferiche = [[Mouse]], [[tastiera (informatica)|Tastiera]], [[Touchscreen]]
* S. Bramly, ''Leonardo da Vinci'', Milano 2000.
}}
* E. Villata, ''Leonardo'', Milano 2005.
* M. Kemp, ''Leonardo'', Torino 2005.
* [[Carlo Pedretti]], ''Leonardo & io'', Mondadori 2008. ISBN 978-88-04-56005-0
* Marco Horak, "''Una versione della Madonna dei fusi nelle raccolte piacentine''", in "Piacentinità", anno XI n.2 (2009).
* Marco Horak, "''Il mistero della Madonna dei fusi''", in "Panorama Musei" anno XV n.3 (2010).
 
'''Age of Empires: Castle Siege''' è un [[videogioco]] [[free to play|gratuito]] [[strategia in tempo reale|strategico in tempo reale]] di ambientazione storica sviluppato da Smoking Gun Interactive e [[Microsoft|Microsoft Studios]], annunciato il 26 agosto 2014 e pubblicato sugli Store di Windows 8 e Windows Phone come [[Windows_Phone_Store#Universal_App|app universale]] il 17 settembre 2014.<ref name="castle released"/>
 
Pur essendo uno [[spin-off (mass media)|spin-off]] della serie [[Age_of_Empires_(serie)|''Age of Empires'']], il gioco differisce in [[gameplay]] dagli altri capitoli della saga presentando elementi classici dei [[tower defense]].
 
==Opere generali su Leonardo==
== Gameplay ==
* {{Cita libro|autore=Gustavo Uzielli|titolo=Ricerche intorno a Leonardo da Vinci|url=https://ia601409.us.archive.org/6/items/ricercheintorno00uziegoog/ricercheintorno00uziegoog.pdf|accesso=12 aprile 2016|edizione=2|annooriginale=1872|anno=[[1896]]|editore=Ermanno Loescher|città=[[Torino]]|volume=primo volume}}
Ogni giocatore possiede una città che dovrà amministrare, sviluppare e difendere dagli eventuali attacchi di altri giocatori.
* {{Cita libro|autore=Serge Bramly|titolo=Leonardo Da Vinci|accesso=12 aprile 2016|anno=[[2005]]|editore=Arnoldo Mondadori Editore|città=[[Segrate]]|ISBN=978-88-04-54414-2}}
* [[Luca Beltrami]], ''Documenti e memorie riguardanti la vita e le opere di Leonardo da Vinci in ordine cronologico'', Milano 1919.
* O. Sirén, ''Léonard de Vinci'', Paris 1928.
* S. Alberti De Mazzeri, ''Leonardo. L'uomo e il suo tempo'', Milano 1999. ISBN 88-18-23921-X
* {{cita libro|autore=L. Beltrami|titolo=Documenti e memorie riguardanti la vita e le opere di Leonardo da Vinci in ordine cronologico|città=Milano|anno=1919|url=http://digi.ub.uni-heidelberg.de/diglit/beltrami1919|cid=Beltrami 1919}}
* {{cita libro|autore=L. Gramatica|titolo=Le memorie su Leonardo da Vinci di don Ambrogio Mazenta|città=Milano|anno=1919|cid=Gramatica}}
* {{cita libro|autore=G. Uzielli|wkautore=Gustavo Uzielli|titolo=Ricerche intorno a Leonardo da Vinci. Serie seconda|città=Roma|anno=1884|cid=Uzielli}}
 
==Biografie==
Per espandere la propria città, il giocatore dovrà costruire e migliorare una serie di edifici ognuno dei quali atto ad una specifica attività (la produzione di risorse, addestramento di soldati ecc.).
* [[Giorgio Vasari]], ''[[Le vite de' più eccellenti pittori, scultori e architettori]]'', Giunti, Firenze 1568.
* Giorgio Vasari, Le vite de' più eccellenti pittori, scultori et architetti, a cura di P. Pecchiai, I, Milano 1928,
* Carmelo Occhipinti, ''Leonardo da Vinci e la corte di Francia. Fama, stile, ecfrasi'', Roma, Carocci, 2011. ISBN 88-430-5745-6
* {{Cita libro|autore=Renzo Cianchi|titolo=Vinci Leonardo e la sua famiglia : Con Appendice di documenti inediti. (Mostra della scienza e tecnica di Leonardo)|accesso=12 aprile 2016|anno= [[1953]]|editore=Industrie Grafiche Italiane Stucchi|città=[[Milano]]}}
* G. Bologna, ''Leonardo a Milano'', Novara 1982
 
== Opere di critica artistica==
La costruzione o l'ampliamento di un edificio richiede un certo quantitativo di risorse (cibo, legno e pietra) oltre che un tempo di costruzione (annullabile pagando una somma in oro, moneta del gioco acquistabile con soldi reali).
* Bruno Santi, ''Leonardo'', in ''I protagonisti dell'arte italiana'', Scala Group, Firenze 2001. ISBN 88-8117-091-4
Tra questi edifici vi è il [[Maschio_(architettura)|Maschio]], costruzione più importante che permette la progressione nelle varie Ere del gioco ed il cambio della civiltà di appartenenza. Oltre a questo, il Maschio contiene la maggior parte delle risorse della città ed è fondamentale proteggerlo in caso di attacco.
* Milena Magnano, ''Leonardo'', collana ''I Geni dell'arte'', Mondadori Arte, Milano 2007. ISBN 978-88-370-6432-7
* Angela Ottino Della Chiesa, ''L'opera completa di Leonardo pittore'', Rizzoli, Milano 1967. ISBN 88-17-27312-0
* [[Lionello Venturi]], ''Leonardo da Vinci e la sua scuola'', [[Novara]] 1941.
* C. Baroni, ''Tutta la pittura di Leonardo'', Milano 1952.
* Alberto Carlo Carpiceci, ''L'architettura di Leonardo'', Firenze 1978 (1984 2ª ed.)
* [[Carlo Pedretti]], ''Leonardo architetto'', Milano 1978, ISBN 88-435-2519-0
*[[Wilhelm Suida]], ''Leonardo und seine kreis'', München, 1929 (ed. it. Vicenza 2001)
*''I Leonardeschi: l'eredità di Leonardo in Lombardia'', Milano 1998, pp.&nbsp;305–324
* Hinzelrnann, I ritratti femminili di Leonardo da Vinci, in Raccolta, Vinciana, XVII, Milano 1954
* Müller Castelfranco G., Momenti della recente critica vinciana, in Leonardo, Roma 1954
* Angela Ottino Della Chiesa, ''L'opera completa di Leonardo pittore'', Rizzoli, Milano 1967. ISBN 88-17-27312-0
* Angela Ottino Della Chiesa, ''L'opera completa di Leonardo pittore'', Rizzoli, Milano 1967. ISBN 88-17-27312-0
* ''Leonardo da Vinci. I documenti e le testimonianze contemporanee'', a cura di Edoardo Villata, Ente Raccolta Vinciana, Milano 1999.
* Edoardo Villata, ''Leonardo'', collana ''Galleria delle arti'', 5 continents editions, Milano 2005.
* Frank Zöllner, [https://www.amazon.it/Leonardo-Vinci-dipinti-disegni-illustrata/dp/3836551330 Leonardo da Vinci. Tutti i dipinti e disegni], Köln 2016.
* {{cita libro| titolo=Leonardo Da Vinci, master draftsman | curatore=Carmen C. Bambach | anno=2003 | editore=Metropolitan Museum of Art | città=New York | ISBN=0-300-09878-2 }}
 
* {{cita libro| titolo=L'opera completa di Leonardo pittore | curatore=Mario Pomilio e Angela Ottino Della Chiesa | anno=1967 | editore=Rizzoli | città=Milano }}
I giocatori possono anche creare alleanze per scambiare messaggi, condividere i replay delle battaglie ed altre funzioni Social.
* {{cita libro| titolo=Leonardo e il leonardismo a Napoli e a Roma | curatore=Alessandro Vezzosi | anno=1983 | editore=Giunti-Barbèra | città=Firenze }}
 
== Edifici ==
Selezionando il Mercato, è possibile avviare la costruzione di un edificio. Gli edifici sono suddivisi in categorie in base al ruolo che ogni edificio ricopre: gli edifici "Economici" producono ed immagazzinano risorse mentre quelli "Militari" addestrano truppe.
 
===Madonna dei Fusi===
Il Maschio, e più in generale tutte le costruzioni, sono difesi dagli edifici "Fortificazione" che includono mura, torri e vari tipi di trappole.
*Marco Horak, ''Il mistero della Madonna dei Fusi'', in "Panorama Musei", anno XV, n. 3, dicembre 2010
*Carlo Pedretti e M. Melani, ''La Madonna dei fusi di Leonardo da Vinci, tre versioni per la sua prima committenza francese, ''Poggio a Caiano (PO) 2014
*Marco Horak, ''Piacenzia, è terra di passo come Fiorenza - Leonardo da Vinci, Codice Atlantico f.887r-v - Il Tondo di Botticelli e la Madonna dei fusi ambasciatori piacentini d'arte e cultura in Giappone'', Piacenza 2015, ISBN 978-88-95153-53-7
 
===Salvator mundi (Leonardo)===
Tutti gli edifici possono essere migliorati per aumentarne la produzione ottenendo vantaggi aggiuntivi. Il miglioramento del Maschio incrementa la quantità di edifici consentiti ed aumenta il numero di edifici disponibili.
* Pierluigi Panza, ''Il Leonardo ritrovato in America'', articolo del [[Corriere della Sera]], 1º luglio 2011, pag. 43.
 
===EconomiaRitratto di una Sforza===
* Cristina Geddo, ''Il ‘pastello' ritrovato: un nuovo ritratto di Leonardo?'', in "Artes", n. 14, 2008-09, pp. 63-87 (con abstract in inglese e francese) [https://www.academia.edu/12454912/LEONARDO_Il_pastello_ritrovato_un_nuovo_ritratto_di_Leonardo_in_Artes_2008-09_pp._63-87_13_figg._(https://unige.academia.edu/CristinaGeddo].
*Edificio di ricerca economica (il nome varia a seconda della civiltà scelta)
* Stefano Bucci, ''L'impronta digitale sulla principessa «È di Leonardo»'', [[Corriere della Sera]], 14 ottobre 2009, pag. 27.
*Fattoria
* Francesca Pini, ''Profilo da Principessa, il Leonardo ritrovato'', [[Corriere della Sera]], 28 settembre 2011, pag. 43.
*Granaio
* Cristina Geddo, ''Leonardo da Vinci: la découverte extraordinaire du dernier portrait. Les pourquoi d'une authentification. Conférence'', Société genevoise d'études italiennes, Genève, Palais de l'Athénée, Salle des Abeilles, 2 octobre 2012, Paris-Genève, Lumière-Technology, 2012 [https://www.academia.edu/12617364/LEONARDO_Leonardo_da_Vinci_la_d%C3%A9couverte_extraordinaire_du_portrait_perdu._Les_pourquoi_d_une_authentification_Conf%C3%A9rence_Soci%C3%A9t%C3%A9_genevoise_d_%C3%A9tudes_italiennes_Gen%C3%A8ve_Palais_de_l_Ath%C3%A9n%C3%A9e_2-10-2012_Paris-Gen%C3%A8ve_2013_38_pp._25_figg._] (versione inglese ''Leonardo da Vinci: the extraordinary discovery of the last portrait. The rationale for authentication. A Lecture'' [https://www.academia.edu/12454998/LEONARDO_The_pastel_found_a_new_portrait_by_Leonardo_da_Vinci_in_Artes_2008-09_English_translation_of_the_article_above].
*Segheria
* Martin Kemp, ''La bella principessa di Leonardo da Vinci. Ritratto di Bianca Sforza'', Imola, 2012.
*Legnaia
* {{Cita news|autore=Tom O'Neill|titolo=La nuova Monna Lisa è lei?|pubblicazione=[[National Geographic Magazine]]|data=febbraio 2012, v. 29, n. 2|pp=98-105}}
*Cava
*Deposito
*Strada
 
===Madonna Esercito Litta===
* D. A. Brown, ''Madonna Litta'', XXIX Lettura Vinciana, Firenze 1990
*Accampamento
* M. T. Fiorio, ''Giovanni Antonio Boltraffio: un pittore milanese nel lume di Leonardo'', Milano 2000
*Caserma
* M. T. Fiorio, ''Giovanni Antonio Boltraffio'', in ''I leonardeschi. L'eredità di Leonardo in Lombardia'', Skira, Milano 1998.
*Campo di tiro con l'arco
*Scuderia
*Officina per assedio
*Sede delle truppe speciali (il nome varia a seconda della civiltà scelta)
*Edificio di ricerca militare (il nome varia a seconda della civiltà scelta)
*Sala degli eroi
 
===Vergine delle Rocce ===
=== Fortificazione ===
* Pietro C. Marani, ''La Vergine delle Rocce della National Gallery di Londra. Maestro e bottega di fronte al modello'', Giunti, Firenze, 2003. ISBN 978-88-09-03189-0
*Torre degli arcieri
* Grazioso Sironi, ''Nuovi documenti riguardanti la Vergine delle Rocce di Leonardo da Vinci'', Giunti Barbera, Firenze, 1981.
*Torre dei balestrieri
*Torre della balista
*Postazione per catapulta
*Postazione per trabucco
*Torre del fuoco
*Guardiola
*Posto di guardia
*Muro
*Tribolo
*Trappola incendiaria
*Gerniere
 
===Ritratto Onoredi Ginevra de' Benci ===
* Walker J., “Ginevra de’ Benci by Leonardo da Vinci,” Report and Studies in the History of Art (Washington: National Gallery of Art, 1967)
In questa categoria di costruzioni sono presenti ornamenti
* Zöllner, F., Leonardo da Vinci's Portraits: Ginevra de' Benci, Cecilia Gallerani, La Belle Ferronière, and Mona Lisa In: Dudzik, Sebastian (Hrsg.): Rafael i jego spadkobiercy. Portret klasyczny w sztuce nowożytnej Europy [Materiały sesji naukowej, 24 - 25 X 2002] (Sztuka i kultura, Bd. 4). Torun 2003, pp. 157-183
* Fletcher J., Bernardo Bembo and Leonardo’s Portraits of Ginevra de’ Benci, Burlington Magazine, 131, 1989, pp.811-816
 
===L'Annunciazione===
== Combattimenti ==
* Antonio Natali, La montagna sul mare. L'Annunciazione di Leonardo (2006)
Durante un attacco, lo scopo primario per l'attaccante sarà quello di distruggere il Maschio del difensore comandando le proprie truppe in tempo reale.
Il difensore, a sua volta, non vivrà direttamente l'attacco in tempo reale ma riceverà l'esito dello scontro una volta concluso.
La difesa della città è affidata alle proprie fortificazioni e ai soldati di pattuglia gestiti dall'intelligenza artificiale.
 
===Ultima cena===
=== Attacchi tra giocatori ===
* Pinin Brambilla Barcilon, Pietro C. Marani, ''Leonardo. L'Ultima Cena'', Electa, Milano 1999. ISBN 88-435-6375-0
Quando un giocatore ha sviluppato un adeguato quantitativo di truppe, potrà scegliere di avanzare un attacco verso un altro giocatore, selezionato automaticamente dal sistema.
* Pietro C. Marani (a cura di), ''Il Genio e le Passioni. Leonardo e il Cenacolo. Precedenti, innovazioni, riflessi di un capolavoro'', Catalogo della mostra, Skira, Milano 2001. ISBN 978-88-8118-891-8
* Piero C. Marani, ''Il Cenacolo. Guida al Refettorio'', Electa, Milano, 1999. ISBN 978-88-435-7082-9
* Carlo Pedretti, ''Leonardo. Studi per il Cenacolo, dalla Biblioteca Reale nel Castello di Windsor'', Electa, Milano 1983. ISBN 978-88-435-0977-2
* Mario Taddei, ''L'Ultima Cena. Segreti, tecnica ed errori di un capolavoro come mai visto prima'', Leonardo3 2007, ISBN 978-88-6048-017-0
 
===La Gioconda===
La battaglia è preceduta da un breve periodo della durata di qualche secondo nel quale l'attaccande può studiare le difese del nemico. In questo periodo, l'attaccante può decidere di cercare un altro avversario oppure schierare le proprie truppe nella posizione da lui desiderata.
* [[Charles de Tolnay]], ''Remarques sur la Joconde'', in "Revue des Arts", 1951.
 
===Battaglia di Anghiari===
Quando la battaglia inizia, viene attivato un conto alla rovescia di 6 minuti e l'attaccante dovrà comandare le proprie truppe tracciando i movimenti delle singole unità.
* M. Pieraccini, ''Nuove tecnologie di introspezione muraria per la scoperta di strutture e pitture nascoste: il caso della 'Battaglia di Anghiari' di Leonardo da Vinci'', in Cristina Danti e Alberto Felici (a cura di), ''Il colore negato e il colore ritrovato. Storie di procedimenti di occultamento e descialbo delle pitture murali'', Nardini Editore, Firenze 2008, pp.&nbsp;227–236.
*A. Musci- A. Savorelli, ''[https://www.academia.edu/8835382/A_Musci_A_Savorelli_Giorgio_Vasari_cerca_trova._La_storia_dietro_il_dipinto Giorgio Vasari: «Cerca trova». La storia dietro il dipinto]'' , «Rinascimento», LI, Firenze (Olschki), MMXI, pp. 237-268.
*{{Cita news|autore=Marco Ferri|titolo=Cronaca di un capolavoro annunciato|pubblicazione=[[National Geographic Magazine]]|data=v. 29, n. 2 (febbraio 2012)|pp=106-113}}
* Maria Luisa Righini Bonelli, ''Leonardo as Scientist and as Technologist: Florence-Vinci, Italy, June 1969'', Technology and Culture, Vol. 12, No. 1 (Jan., 1971), pp. 52-55.
* Paul Müller-Walde, ''Beiträge zur Kenntnis des [[Leonardo da Vinci]]. VII. Leonardo da Vinci und die antike Reiterstatue des Regisole. Einige Entwürfe Leonardo's zum Reiterdenkmale für Gian Giacomo Trivulzio. Plaketten des Berliner K. Museums nach Studien Leonardo's zu Reiterdenkmälern und zur Darstellung der Reiterschlacht von Anghiari'', Jahrbuch der Königlich Preussischen Kunstsammlungen, 20. Bd. (1899), pp. 81-116.
 
== Opere sugli scritti di Leonardo==
Per vincere l'attaccante dovrà distruggere il maschio oppure almeno il 50% degli edifici prima che il tempo sia scaduto o tutte le sue unità siano state sconfitte.
* Marco Horak, ''Piacenza, terra di passo come Fiorenza - Leonardo da Vinci, Codice Atlantico f.887r-v'', Piacenza 2015, ISBN 978-88-95153-53-7
* Pietro Montorfani, ''Leonardo poeta. Una provocazione in versi'', in "Testo", LX (luglio-dicembre 2010), pp.&nbsp;7–16.
* ''Bibliografia vinciana'', [[Bologna]] 1931.
* {{cita libro|autore=C. Pedretti|wkautore=Carlo Pedretti|autore2=M. Cianchi|titolo=Leonardo. I codici|rivista=Art Dossier|data=aprile 1995|numero=100}}
===Codice sul volo===
* [[Augusto Marinoni]], ''Il Codice del Volo degli uccelli, nella Biblioteca reale di Torino'', Giunti - Firenze 1976
* Giacomelli Raffaele, ''Gli scritti di Leonardo da Vinci sul Volo'', G. Bardi Editore - Roma 1936
* Laurenza Domenico, ''Leonardo, Il volo'', Giunti - Firenze 2004
* Paola Salvi, ''Leonardo da Vinci: "Birds and Other Things"/Leonardo da Vinci: "uccelli et altre cose"'', in Paola Salvi (a cura di), ''Treasures from the Biblioteca Reale, Turin/Tesori dalla Biblioteca Reale, Torino'', catalogo bilingue della mostra di New York, The Morgan Library & Museum, 2013-214, Hapax Editore, Torino 2014, pp. 55-93 (seguono la scheda con la riproduzione integrale del Codice sul volo e la traduzione inglese dei testi, pp. 94-147).
* {{cita pubblicazione|autore=Giuseppe Dondi|titolo=In margine al codice vinciano della Biblioteca Reale di Torino. Note storico codicologiche|rivista=Accademie e Biblioteche d'Italia|città=Roma|anno=1975|pp=252-271|cid=Dondi}}
 
==Opere su musei e mostre leonardesche ==
=== Battaglie Storiche ===
* P.C. Marani (a cura di) ''Leonardo. Dagli studi di proporzioni al [[Trattato della pittura]]'', catalogo della mostra (Milano 2007-2008), Milano 2007.
Questa modalità a giocatore singolo consente di rivivere alcune battaglie storiche realmente accadute. In caso di vittoria, il giocatore (attaccante con truppe predefinite) riceve un quantitativo di risorse che può spendere per ampliare la propria città.
* ''Leonardo da Vinci: l'uomo universale'', catalogo mostra, GAMM Giunti Firenze ; Milano 2013. ISBN 9788809788244
* ''Léonard de Vinci: dessins et manuscrits'','' ''catalogo mostra, Paris, Musée du Louvre, 5 mai-14 juillet, Réunion des musées nationaux, Paris 2003, ISBN 2711845893., con bibliografia precedente
* {{cita libro| titolo=Leonardo: il codice Hammer e la mappa di Imola presentati da Carlo Pedretti : arte e scienza a Bologna in Emilia e Romagna nel primo Cinquecento : Bologna, Palazzo del Podestà, 30 maggio-14 settembre 1985 | anno=1985 | editore=Giunti-Barbèra | città=Firenze }}
 
==Atti di convegni su Leonardo==
Sono disponibili 10 battaglie storiche a difficoltà crescente che vengono sbloccate con l'avanzamento delle Ere da parte del giocatore. In particolare troviamo:
* ''Atti del Convegno di studi vinciani. Documenti, analisi e inediti leonardeschi'', Firenze 1953.
*''I leonardeschi a Milano: fortuna e collezionismo'', atti del convegno a cura di Maria Teresa Fiorio e Pietro C. Marani, Milano 1991
 
==Opere sul pensiero di Leonardo==
*[[Assedio di Kenilworth]]
* Paolo Senna, “Aprendo li secreti mei”. Leonardo e la pittura “vera scienzia”, in Cultura umanistica e cultura scientifica: conflitto o integrazione?, a cura di Giorgio Olcese, Genova, San Marco dei Giustiniani, 2004, pp.&nbsp;316–335.
*[[Assedio_di_Marienburg_(1410)|Assedio di Marienburg]]
==Opere sulle invenzioni di Leonardo==
*[[Assedio di Aleppo]]
* {{cita libro | cognome= Pedretti| nome= Carlo |wkautore= Carlo Pedretti | titolo= Leonardo - Le Macchine | editore= Giunti | città= Firenze | anno= 1999 | isbn= 88-09-01468-5 | cid= Pedretti (1999)}}
*[[Assedio_di_Costantinopoli_(1204)|Assedio di Costantinopoli]]
* Mark Elling Rosheim, ''Leonardo's Lost Robots'', Springer 2006. ISBN 3-540-28440-0
*[[Assedio_di_San_Giovanni_d'Acri_(1291)|Assedio di Acri]]
*[[Assedio di Dorostolon]]
*[[Sacco_di_Tessalonica|Assedio di Tessalonica]]
*[[Assedio_di_Calais_(1346)|Assedio di Calais]]
*Assedio del Castello di Kaunas (1346 da parte di [[Edoardo_III_d'Inghilterra|Edoardo III]])
*[[Assedio di Orléans]]
 
==Edizioni delle opere==
==Civiltà==
Nel gioco sono presenti 6 civiltà che si distinguono tra loro per la disponibilità di unità speciali ed eroi oltre che per la rappresentazione grafica della città.
 
{{Codici di Leonardo da Vinci}}
*'''Britanni''' - "Una popolazione che regnò sulle isole britanniche. Dopo la dominazione celtica, la Gran Bretagna diventò anglosassone e quindi normanna."
{{portale|arte|biografie|Ingegneria|Leonardo da Vinci|Rinascimento|Scienza e tecnica}}
*'''Franchi''' - "Una confederazione di tribù germaniche sotto i Merovingi, il cui territorio diventò la Francia odierna."
<nowiki>[[Categoria:Leonardo da Vinci| ]]</nowiki>
*'''Ordine teutonico''' - "Un ordine militare tedesco di cavalieri cattolici che dominarono l'odierna Germania orientale."
<nowiki>[[Categoria:Bibliografie|Leonardo da Vinci]]</nowiki>
*'''Saraceni''' - "Un gruppo di stati guerrieri musulmani del Medio Oriente."
*'''Bizantini''' - "La metà orientale dell'ex Impero romano durante il Medioevo."
*'''Rus' di Kiev''' - "Una confederazione di tribù slave che dominarono una vasta parte del territorio oggi occupato dalla Bielorussia, Ucraina e Russia."
 
==Requisiti di sistema==
* Windows 8 o Windows Phone 8
* Circa 170 MB di spazio su disco libero
* Una connessione a Internet
 
==Note==
<references/>
 
==Voci correlate==
*[[Lista di videogiochi strategici in tempo reale]]
*[[Age of Empires (serie)]]
 
==Collegamenti esterni==
* [http://www.ageofempires.com/CastleSiege.aspx Sito ufficiale del videogioco]
{{Portale|Microsoft|videogiochi}}
[[Categoria:Age of Empires]]
[[Categoria:Free-to-play]]