|
#RINVIA [[WB Aqua Protect-Veranclassic]]
{{Nazionale di pallamano
<!-- Titoli detenuti -->
|Detentore olimpiade =
|Detentore mondiale =
|Detentore europeo =
<!-- Dati -->
|Nome = Romania
|bandiera =
|Badge =
|Nickname =
|Federazione = [[Federaţia Română de Handbal|FRH]]
|Confederazione = [[European Handball Federation|EHF]]
|Codice CIO = ROU
|Coach = {{bandiera|ROU}} [[Eliodor Voica]]
|Most caps =
|Top scorer =
|Ranking IHF =
|First game =
|Largest win =
|Largest loss =
<!-- Divisa casalinga -->
|pattern_b1 = _collarwhite
|body1 = FFFF00
|pattern_la1 = _whiteborder
|leftarm1 = FFFF00
|pattern_ra1 = _whiteborder
|rightarm1 = FFFF00
|pattern_sh1 =
|shorts1 = FFFF00
|pattern_so1 =
|socks1 = FFFFFF
<!-- Divisa da trasferta -->
|pattern_b2 = _whitesleevelinesandsides
|body2 = 0000FF
|pattern_la2 = _whiteborder
|leftarm2 = 0000FF
|pattern_ra2 = _whiteborder
|rightarm2 = 0000FF
|pattern_sh2 =
|shorts2 = 0000FF
|pattern_so2 =
|socks2 = FFFFFF
<!-- Competizioni -->
|Olimpiadi apps = 6
|Olimpiadi first = [[Pallamano ai Giochi della XI Olimpiade|1936]]
|Olimpiadi best = 2° ([[Pallamano ai Giochi della XXI Olimpiade|1976]])
|Mondiali apps = 14
|Mondiali first = [[Campionato mondiale di pallamano maschile 1958|1958]]
|Mondiali best = 1° ([[Campionato mondiale di pallamano maschile 1961|1961]], [[Campionato mondiale di pallamano maschile 1964|1964]], [[Campionato mondiale di pallamano maschile 1970|1970]], [[Campionato mondiale di pallamano maschile 1974|1974]])
|Campionati continentali name = [[Campionato europeo di pallamano maschile|Campionati europei]]
|Campionati continentali apps = 2
|Campionati continentali first = [[Campionato europeo di pallamano maschile 1994|1994]]
|Campionati continentali best = 9° ([[Campionato europeo di pallamano maschile 1996|1996]])
<!-- Altro -->
|Aggiornato = [[27 gennaio]] [[2012]]
}}
La '''Nazionale di pallamano maschile della Romania''' è la rappresentativa [[Pallamano|pallamanistica]] maschile della [[Romania]] ed è posta sotto l'egida della ''Federazione rumena di pallamano ([[Federaţia Română de Handbal]])'' e rappresenta il paese nelle varie competizioni ufficiali o amichevoli riservate a squadre nazionali.
Con quattro titoli mondiali conquistati, al pari di [[Nazionale di pallamano maschile della Svezia|Svezia]] e [[Nazionale di pallamano maschile della Francia|Francia]], è la nazionale più titolata al mondo. Con la nazionale francese condivide anche il primato di aver vinto due titoli mondiali consecutivi. Nel suo palmarès figurano anche un argento e tre bronzi olimpici, tuttavia i successi principali di questa nazionale si sono accumulati a cavallo fra anni 60 e anni 70. L'ultimo risultato di rilievo è il terzo posto conquistato nel mondiale del 1990.
== Palmares ==
=== [[Pallamano ai Giochi olimpici|Olimpiadi]] ===
* {{Med|A|Olimpiadi}} <small>([[Pallamano ai Giochi della XXI Olimpiade|1976]])</small>
* {{Med|B|Olimpiadi}} {{Med|B|Olimpiadi}} {{Med|B|Olimpiadi}} <small>([[Pallamano ai Giochi della XX Olimpiade|1972]], [[Pallamano ai Giochi della XXII Olimpiade|1980]], [[Pallamano ai Giochi della XXIII Olimpiade|1984]])</small>
=== [[Campionato mondiale di pallamano|Mondiali]] ===
* {{Med|O|Mondo}} {{Med|O|Mondo}} {{Med|O|Mondo}} {{Med|O|Mondo}} <small>([[Campionato mondiale di pallamano maschile 1961|1961]], [[Campionato mondiale di pallamano maschile 1964|1964]], [[Campionato mondiale di pallamano maschile 1970|1970]], [[Campionato mondiale di pallamano maschile 1974|1974]]) </small>
* {{Med|B|Mondo}} {{Med|B|Mondo}} <small>([[Campionato mondiale di pallamano maschile 1967|1967]], [[Campionato mondiale di pallamano maschile 1990|1990]]) </small>
=== Competizioni principali ===
<div style="float:left; font-size:100%; width:300px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:5px; margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|width=70%|logo=Nuvola Olympic flag.svg|border=1px|col1=0000FF|col2=white|col3=white|font-size=120%|titolo= [[Pallamano ai Giochi olimpici|<span style="color: white">Olimpiadi</span>]]|contenuto=
* [[Pallamano ai Giochi della XI Olimpiade|1936]]: 5° posto
* [[Pallamano ai Giochi della XX Olimpiade|1972]]: [[File:Bronze medal olympic.svg|15px]] '''3° posto'''
* [[Pallamano ai Giochi della XXI Olimpiade|1976]]: [[File:Silver medal olympic.svg|15px]] '''2° posto'''
* [[Pallamano ai Giochi della XXII Olimpiade|1980]]: [[File:Bronze medal olympic.svg|15px]] '''3° posto'''
* [[Pallamano ai Giochi della XXIII Olimpiade|1984]]: [[File:Bronze medal olympic.svg|15px]] '''3° posto'''
* [[Pallamano ai Giochi della XXIV Olimpiade|1988]]: ''non qualificata''
* [[Pallamano ai Giochi della XXV Olimpiade|1992]]: 8° posto
* [[Pallamano ai Giochi della XXVI Olimpiade|1996]]: ''non qualificata''
* [[Pallamano ai Giochi della XXVII Olimpiade|2000]]: ''non qualificata''
* [[Pallamano ai Giochi della XXVIII Olimpiade|2004]]: ''non qualificata''
* [[Pallamano ai Giochi della XXIX Olimpiade|2008]]: ''non qualificata''
* [[Pallamano ai Giochi della XXX Olimpiade|2012]]:
}}
</div>
<div style="float:left; font-size:100%; width:300px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:5px; margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|width=70%|logo=Gnome-emblem-web.svg|border=1px|col1=0000FF|col2=white|col3=white|font-size=120%|titolo= [[Campionati mondiali di pallamano maschile|<span style="color: white">Mondiali</span>]]|contenuto=
*[[Campionato mondiale di pallamano maschile 1938|1938]]: ''non qualificata''
*[[Campionato mondiale di pallamano maschile 1954|1954]]: ''non qualificata''
*[[Campionato mondiale di pallamano maschile 1958|1958]]: 13° posto
*[[Campionato mondiale di pallamano maschile 1961|1961]]: [[File:Gold medal world centered-2.svg|15px]] '''Campione del Mondo'''
*[[Campionato mondiale di pallamano maschile 1964|1964]]: [[File:Gold medal world centered-2.svg|15px]] '''Campione del Mondo'''
*[[Campionato mondiale di pallamano maschile 1967|1967]]: [[File:Bronze medal world centered-2.svg|15px]] '''3° posto'''
*[[Campionato mondiale di pallamano maschile 1970|1970]]: [[File:Gold medal world centered-2.svg|15px]] '''Campione del Mondo'''
*[[Campionato mondiale di pallamano maschile 1974|1974]]: [[File:Gold medal world centered-2.svg|15px]] '''Campione del Mondo'''
*[[Campionato mondiale di pallamano maschile 1978|1978]]: 7° posto
*[[Campionato mondiale di pallamano maschile 1982|1982]]: 5° posto
*[[Campionato mondiale di pallamano maschile 1986|1986]]: 9° posto
*[[Campionato mondiale di pallamano maschile 1990|1990]]: [[File:Bronze medal world centered-2.svg|15px]] '''3° posto'''
*[[Campionato mondiale di pallamano maschile 1993|1993]]: 10° posto
*[[Campionato mondiale di pallamano maschile 1995|1995]]: 10° posto
*[[Campionato mondiale di pallamano maschile 1997|1997]]: ''non qualificata''
*[[Campionato mondiale di pallamano maschile 1999|1999]]: ''non qualificata''
*[[Campionato mondiale di pallamano maschile 2001|2001]]: ''non qualificata''
*[[Campionato mondiale di pallamano maschile 2003|2003]]: ''non qualificata''
*[[Campionato mondiale di pallamano maschile 2005|2005]]: ''non qualificata''
*[[Campionato mondiale di pallamano maschile 2007|2007]]: ''non qualificata''
*[[Campionato mondiale di pallamano maschile 2009|2009]]: 15° posto
*[[Campionato mondiale di pallamano maschile 2011|2011]]: 19° posto
*[[Campionato mondiale di pallamano maschile 2013|2013]]:
*[[Campionato mondiale di pallamano maschile 2015|2015]]:
}}
</div>
<div style="float:left; font-size:100%; width:300px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:5px; margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|width=70%|logo=Wikiproject Europe (small).svg|border=1px|col1=0000FF|col2=white|col3=white|font-size=120%|titolo= [[Campionato europeo di pallamano maschile|<span style="color: white">Europei</span>]]|contenuto=
*[[Campionato europeo di pallamano maschile 1994|1994]]: 11° posto
*[[Campionato europeo di pallamano maschile 1996|1996]]: 9° posto
*[[Campionato europeo di pallamano maschile 1998|1998]]: ''non qualificata''
*[[Campionato europeo di pallamano maschile 2000|2000]]: ''non qualificata''
*[[Campionato europeo di pallamano maschile 2002|2002]]: ''non qualificata''
*[[Campionato europeo di pallamano maschile 2004|2004]]: ''non qualificata''
*[[Campionato europeo di pallamano maschile 2006|2006]]: ''non qualificata''
*[[Campionato europeo di pallamano maschile 2008|2008]]: ''non qualificata''
*[[Campionato europeo di pallamano maschile 2010|2010]]: ''non qualificata''
*[[Campionato europeo di pallamano maschile 2012|2012]]: ''non qualificata''
*[[Campionato europeo di pallamano maschile 2014|2014]]:
}}
</div>
<br clear=all>
== Voci correlate ==
* [[Pallamano ai Giochi olimpici|Olimpiadi]]
* [[Campionato mondiale di pallamano]]
* [[Campionato europeo di pallamano maschile]]
== Collegamenti esterni ==
* {{ro}} [http://www.frh.ro/frh/ Sito della federazione francese]
{{Nazionali di pallamano maschile EHF}}
{{portale|sport}}
[[Categoria:Nazionali di pallamano maschile|Romania]]
[[Categoria:Rappresentative sportive nazionali rumene|Pallamano maschile]]
[[ar:منتخب رومانيا لكرة اليد]]
[[bs:Rumunska rukometna reprezentacija]]
[[de:Rumänische Männer-Handballnationalmannschaft]]
[[en:Romania national handball team]]
[[es:Selección de balonmano de Rumania]]
[[fr:Équipe de Roumanie de handball masculin]]
[[hr:Rumunjska rukometna reprezentacija]]
[[is:Rúmenska karlalandsliðið í handknattleik]]
[[hu:Román férfi-kézilabdaválogatott]]
[[pl:Reprezentacja Rumunii w piłce ręcznej mężczyzn]]
[[ro:Echipa națională de handbal a României]]
[[sk:Rumunské národné hádzanárske mužstvo]]
[[sr:Рукометна репрезентација Румуније]]
[[sv:Rumäniens herrlandslag i handboll]]
|