Marcello Cottafava e Utente:Nilo1926/Sandbox: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{referendum
{{F|argomento=calciatori|data=settembre 2009}}
| titolo = Referendum sulla [[Riforma costituzionale Renzi-Boschi|riforma Renzi-Boschi]]
{{Sportivo
| quesito = Approvate il testo della legge costituzionale concernente "disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del CNEL e la revisione del Titolo V della parte II della Costituzione", approvato dal Parlamento e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 88 del 15 aprile 2016?
|Nome= Marcello Cottafava
| stato = {{ITA}}
|Immagine=
| data = 4 dicembre [[2016]]
|CodiceNazione={{ITA}}
| dimensioni_immagine =
|Altezza=184
| didascalia = [[scheda elettorale|Schede]] e [[urna elettorale|urna]] per la votazione
|Peso=81
| scelta1 = Sì
|Disciplina = Calcio
| percentuale1 = 40.88
|Squadra=[[Associazione Sportiva Gubbio 1910|Gubbio]]
| scelta2 = No
|Ruolo=[[Difensore]]
| percentuale2 = 59.12
|AnniNazionale=
| affluenza = 65,47%
|Nazionale=
| mappa=Referendum Costituzionale 2016 Vittorie.svg
|GiovaniliAnni=
| unità_mappa= comune
|GiovaniliSquadre={{Calcio Sampdoria|G}}
| didascalia_mappa=
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|1996-1997|{{Calcio Sampdoria|G}}|0 (0)
|1997-1998|{{Calcio Saronno|G}}|29 (0)
|1998-2001|{{Calcio Carrarese|G}}|78 (3)
|2001-2002|{{Calcio Lecco|G}}|25 (1)
|2002-2004|{{Calcio Treviso|G}}|22 (1)
}}
{{Carriera sportivo
|2003-2004|{{Calcio Giulianova|G}}|14 (0)
|2004-2007|{{Calcio Treviso|G}}|78 (3)
|2007-2008|{{Calcio Lecce|G}}|48 (1)
|2008-2011|{{Calcio Triestina|G}}|77 (3)
|2011- |{{Calcio Gubbio|G}}|0 (0)
}}
|PresenzeNazionale(goal)=
|Aggiornato= 13 agosto 2011
}}
 
{{Bio
|Nome = Marcello
|Cognome = Cottafava
|Sesso = M
|LuogoNascita = Genova
|GiornoMeseNascita = 8 settembre
|AnnoNascita = 1977
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[difensore]] del [[Associazione Sportiva Gubbio 1910|Gubbio]]
}}
 
==Carriera==
Iniziò la carriera nella [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]], arrivando in prima squadra nel [[1996]], ma non riuscendo a collezionare presenze in [[Serie A]]. Dal [[1997]] al [[2004]] giocò in [[Serie C1]] con [[Foot-Ball Club Saronno 1910|Saronno]], [[Carrarese]], [[Calcio Lecco 1912|Lecco]], [[Treviso Foot-Ball Club 1993|Treviso]] e [[Giulianova Calcio|Giulianova]]. Tornato al Treviso nel [[2004]], giocò in [[Serie B]] e l'anno successivo in [[Serie A]], dove esordì l'[[11 settembre]] [[2005]] in Treviso-[[AS Livorno|Livorno]] 0-1.
 
Cominciata l'annata [[2006]]-[[2007]] con il Treviso, in [[Serie B|serie cadetta]], è passato al [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]], sempre in B, a [[gennaio]]. Ha giocato da titolare per la restante parte del campionato, finché non è stato fermato in via cautelare per un presunto caso di [[doping]]. Il [[21 giugno]] è prosciolto per non aver commesso il fatto: aveva infatti usato uno spray nasale, il quale aveva provocato un presunto effetto dopante.
 
Nella stagione 2007-2008 mette a segno una pregevole marcatura tirando da circa trenta metri contro il [[Pisa Calcio|Pisa]], per il momentaneo 1-0. La partita si conclude poi sul risultato di 1-1.
 
Il [[1º settembre]] [[2008]] si trasferisce alla [[Triestina]], con la quale realizza 3 reti in 77 presenze in due stagioni.
 
Nel precampionato della stagione [[2010]]-[[2011]] viene messo fuori rosa dalla [[Triestina]] per poi essere reintegrato nel gennaio successivo. A [[luglio]] rescinde il contratto che lo legava alla società alabardata.
 
Il [[22 settembre]] [[2011]] viene ingaggiato a parametro zero dal [[Associazione Sportiva Gubbio 1910|Gubbio]].
 
== Curiosità ==
 
E' figlio dell'ex rugbista "Edano" Cottafava
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Transfermarkt||23351}}
*{{AIC|3482}}
 
{{Calcio Gubbio rosa}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori italiani|Cottafava, Marcello]]
 
[[en:Marcello Cottafava]]
[[sv:Marcello Cottafava]]