Befana e Denis Alibec: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 6635445 di 87.14.238.213 (discussione)
 
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: -Playerhistory non funzionante, disc
 
Riga 1:
{{Sportivo
[[Immagine:Befane.jpg|225px|thumb|Rappresentazione di tre befane, ognuna sulla propria scopa.]]
|Nome = Denis Alibec
La '''Befana''' è una tipica figura del [[folklore]] di alcune parti d'Italia. Il suo nome deriva dalla parola [[epifania]], alla quale festività religiosa la figura della Befana è collegata. Appartiene quindi alle figure folkloristiche, dispensatrici di doni, legate alle festività natalizie.
|Immagine = Denis Alibec.png
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ROU}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio Steaua Bucarest}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
|2001-2006|{{Calcio Callatis Mangalia|G}}|
|2006|{{Calcio Steaua Bucarest|G}}|
|2006-2008|{{Calcio Farul Costanza|G}}|
|2009-2011|{{Calcio Inter|G}}|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2008-2009|{{Calcio Farul Costanza|G}}|18 (2)
|2010-2011|{{Calcio Inter|G}}|2 (0)
|2011-2012|→ {{Calcio Mechelen|G}}|11 (1)
|2012-2013|→ {{Calcio Viitorul Costanza|G}}|23 (5)
|2013-2014|→ {{Calcio Bologna|G}}|1 (0)
|2014-2017|{{Calcio Astra Giurgiu|G}}|64 (32)
|2017-|{{Calcio Steaua Bucarest|G}}|14 (8)
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2007-2008|{{NazU|CA|ROU||17}}|6 (2)
|2008-2009|{{NazU|CA|ROU||19}}|9 (5)
|2009-2013|{{NazU|CA|ROU||21}}|5 (3)
|2013|{{bandiera|ROU}} [[Nazionale B di calcio della Romania|Romania B]]|1 (0)
|2015-|{{Naz|CA|ROU}}|6 (1)
}}
|Allenatore =
|Aggiornato = 19 giugno 2016
}}
{{Bio
|Nome = Denis
|Cognome = Alibec
|Sesso = M
|LuogoNascita = Mangalia
|GiornoMeseNascita = 5 gennaio
|AnnoNascita = 1991
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = rumeno
|PostNazionalità = , [[attaccante]] della {{Calcio Steaua Bucarest|N}} e della [[Nazionale di calcio della Romania|Nazionale rumena]]
}}
 
==Carriera==
Chi vi crede ritiene che la Befana faccia visita ai bambini la notte precedente l'[[epifania]] ([[6 gennaio]]) per riempire le calze, appositamente lasciate appese dai bambini in quella notte, se sono stati buoni con [[caramella|caramelle]] e [[cioccolata|cioccolatini]], altrimenti se sono stati cattivi le riempie di [[carbone]]. Spesso la befana viene descritta come una vecchia, che vola su una scopa. A differenza di una [[strega]] è spesso sorridente e ha una borsa o un sacco pieno di dolcetti, regali, ma anche di carbone.
Cresciuto nelle giovanili di [[Callatis Mangalia]] (squadra della sua città natale), [[Fotbal Club Steaua București|Steaua Bucarest]] e [[Fotbal Club Farul Constanța|Farul Costanza]], debutta con quest'ultimo nel [[Liga I 2008-2009|2008-2009]] giocando poi 18 partite e segnando 2 reti in campionato. È stato notato da Pierluigi Casiraghi, osservatore dell'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] omonimo dell'[[Pierluigi Casiraghi|ex calciatore]]<ref name="Alibec">{{cita news |url=http://www.fcinternews.it/?action=read&idnotizia=32688|titolo=La storia di Alibec: scoperta con beffa a Rafa, le difficoltà e il boom|editore=fcinternwes.it |data=27 novembre 2010 |accesso=27 novembre 2010}}</ref>, e il 2 luglio 2009 il club di [[Milano]] lo ha acquistato per giocare con la formazione Primavera<ref name="Alibec" /><ref>{{cita web|url=http://www.inter.it/aas/news/reader?N=45024&L=it|titolo=Mercato: Alibec è dell'Inter|editore=Inter.it|accesso=25 agosto 2011|data=3 luglio 2009}}</ref>. È stato acquistato per 500.000 € ed ha firmato un contratto fino al 2013<ref>{{cita web|url=http://www.fcinternews.it/?action=read&idnotizia=6133|titolo=UFFICIALE - L'Inter acquista Denis Alibec|editore=FC Inter News|data=3 luglio 2009|autore=Christian Liotta|accesso=25 agosto 2011}}</ref>.
 
Viene aggregato alla prima squadra nel 2010 per il ritiro invernale ad [[Abu Dhabi]] e riceve la sua prima convocazione in prima squadra l'8 gennaio 2010 in vista di Inter-[[AC Siena|Siena]]<ref>{{cita web|url=http://www.inter.it/aas/news/reader?L=it&N=46942&stringa=inter%20siena|titolo=Inter-Siena: 19 convocati|editore=inter.it|data=8 gennaio 2010|accesso=25 agosto 2011}}</ref>. Il 19 maggio 2010 è stato protagonista nella finale della Champions Under-18 Challenge, tra [[Bayern Monaco]] e Inter. I nerazzurri hanno vinto 2-0 grazie a una sua doppietta<ref>{{cita web|url=http://www.datasport.it/news/2010/maggio/19/27215/under-bayern-inter-nerazzurri.html|titolo=Under 18 Bayern-Inter: 2-0 per i nerazzurri|editore=datasport.it|data=19 maggio 2010|accesso=25 agosto 2011}}</ref>. Il 21 novembre fa il suo debutto in campionato nella partita persa 2-1 contro il [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo Verona]] subentrando a [[Jonathan Biabiany]] al 68'<ref>{{cita web|url=http://www.calcionews24.com/inter-alibec-felice-per-il-debutto-triste-per-la-sconfitta.html|titolo=Inter, Alibec: “Felice per il debutto, triste per la sconfitta”|editore=Calcionews24.com|data=21 novembre 2010|autore=Andrea Bartolone|accesso=25 agosto 2011}}</ref>. Il 3 dicembre sostituisce [[Sulley Muntari]] al 53' della partita persa 3-1 fuori casa con la [[Società Sportiva Lazio|Lazio]]<ref>{{cita web|url=http://www.inter.it/aas/news/reader?N=50486&L=it|titolo=Lazio-Inter 3-1: Pandev si sblocca ma non basta|editore=Inter.it|data=3 dicembre 2010|accesso=25 agosto 2011}}</ref>.
La distribuzione di regali ai bambini a nome della Befana fu fortemente incoraggiata dal Fascismo, nell'ambito dell'opera di "romanizzazione" della penisola.
 
Il 26 agosto 2011, dopo aver preso parte al ritiro estivo agli ordini del nuovo mister [[Gian Piero Gasperini]], viene ceduto in prestito al [[Yellow Red Koninklijke Voetbalclub Mechelen|Mechelen]]<ref>{{cita web|url=http://www.inter.it/aas/news/reader?N=53833&L=it|titolo=Mercato: Alibec, in prestito al Mechelen |editore=Inter.it|data=26 agosto 2011|accesso= 26 agosto 2011}}</ref>. Debutta con la maglia dei belgi l'11 settembre, perdendo 2-1 in casa con il [[Club Brugge]]. Il 13 marzo 2012 la squadra belga rescinde il contratto per motivi impellenti<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/inter/?action=read&idnet=ZmNpbnRlcm5ld3MuaXQtNzQ0MDQ|titolo=Alibec, il Mechelen lo caccia|editore=standaard.be|data=13 marzo 2012|accesso=13 marzo 2012}}</ref>. Nel marzo 2012 si trasferisce nuovamente in prestito nella squadra rumena [[Fotbal Club Viitorul Constanța|Viitorul Constanța]]. Il 1º luglio viene prolungato il prestito alla squadra [[Romania|rumena]]<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/it/denis-alibec/transfers/spieler_81396.html|titolo=Denis Alibec|editore=transfermarkt|accesso=31 agosto 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121202003644/http://www.transfermarkt.it/it/denis-alibec/transfers/spieler_81396.html|dataarchivio=2 dicembre 2012}}</ref>.
==Leggenda==
[[Immagine:Befana - Campomarino di Maruggio.JPG|thumb|200px|La Befana a [[Campomarino di Maruggio]]]]
Secondo il racconto popolare, i [[Re Magi]], diretti a [[Betlemme]] per portare i doni a [[Gesù Bambino]], non riuscendo a trovare la strada, chiesero informazioni ad una vecchia.<br>
Malgrado le loro insistenze, affinché li seguisse per far visita al piccolo, la donna non uscì di casa per accompagnarli.
In seguito, pentitasi di non essere andata con loro, dopo aver preparato un cesto di dolci, uscì di casa e si mise a cercarli, senza riuscirci.<br>
Così si fermò ad ogni casa che trovava lungo il cammino, donando dolciumi ai bambini che incontrava, nella speranza che uno di essi fosse il piccolo Gesù.<br>
Da allora girerebbe per il mondo, facendo regali a tutti i bambini, per farsi perdonare.
 
Il 5 luglio 2013 passa al [[Bologna Football Club 1909|Bologna]] in prestito con diritto di riscatto della metà del cartellino.<ref>[http://www.bolognafc.it/news.asp#.UdbqnUG-1OZ Alibec al Bologna]</ref> Esordisce con la maglia rossoblù in Serie A nella partita Bologna-[[Juventus]], giocando gli ultimi 4 minuti. L'8 gennaio 2014 finisce il prestito al Bologna e rientra all'Inter che lo cede il 9 gennaio a titolo definitivo ai romeni dell'[[FC Astra Giurgiu|Astra Giurgiu]]. Viene acquistato dalla [[Fotbal Club Steaua București 1947|Steaua Bucarest]] il 13 ottobre 2016 per 2 milioni di euro.
==Origine==
 
=== Nazionale ===
La festa della Befana deriverebbe da antichi elementi folclorici pre-cristiani, recepiti ed adattati dalla tradizione cristiana.
Viene convocato per gli [[Campionato europeo di calcio 2016|Europei 2016]] in [[Francia]].<ref>{{Cita web|url=http://frf.ro/masculin/echipa-nationala/23-pentru-euro-anghel-iordanescu-a-anuntat-lotul-final-id19568.html|editore=frf.ro|titolo=23 pentru Euro!|data=31 maggio 2016|accesso=31 maggio 2016|lingua=ro}}</ref>
 
==Statistiche==
L'origine di questa figura è probabilmente da connettere a tradizioni agrarie [[pagano|pagane]] relative all'inizio dell'anno.
=== Presenze e reti nei club ===
In tal senso l'aspetto da vecchia sarebbe da mettere in relazione con l'anno trascorso, ormai pronto per essere bruciato per "rinascere" come anno nuovo. In molti paesi europei infatti esisteva la tradizione di bruciare fantocci, con indosso abiti logori, all'inizio dell'anno (vedi ad esempio la [[Giubiana]] e il [[Panevin]], [[Pignarûl]], [[Casera]] o [[Brusa la vecia]]).<br>
''Statistiche aggiornate al 19 dicembre 2015.''
In quest'ottica l'uso dei doni assumerebbe un valore propiziatorio per l'anno nuovo.
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
 
!rowspan="2"|Stagione
Un'ipotesi suggestiva è quella che collega la Befana con una festa romana, che si svolgeva all'inizio dell'anno in onore di [[Giano (divinità)|Giano]] e di [[Strenia]] (da cui deriva il termine "strenna") e durante la quale si scambiavano regali.
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
 
|-
==Filastrocca==
|| 2008-2009 || {{Bandiera|ROU}} [[Farul Constanța|Farul Constanza]] || [[Liga I 2008-2009|Liga I]] || 18 || 2 || [[Cupa României 2008-2009|CR]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 18 || 2
'''Prima versione'''</br>
La Befana vien di notte</br>
con le scarpe tutte rotte</br>
con le toppe alla sottana:</br>
Viva, viva la Befana!</br>
 
|-
'''Seconda versione'''</br>
|| [[Football Club Internazionale Milano 2009-2010|2009-2010]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Football Club Internazionale Milano|Inter]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2009-2010|UCL]] || 0 || 0 || [[Supercoppa italiana 2009|SI]] || 0 || 0 || 0 || 0
La Befana vien di notte</br>
con le scarpe tutte rotte</br>
col vestito alla romana:</br>
Viva viva la Befana!</br>
 
|-
'''Terza versione'''</br>
|| [[Football Club Internazionale Milano 2010-2011|2010-2011]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 2 || 0 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]] || 0 || 0 || [[Supercoppa italiana 2010|SI]]+[[Supercoppa UEFA 2010|SU]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2010|Cmc]] || 0 || 0 || 2 || 0
La befana vien di notte</br>
con le scarpe tutte rotte</br>
col cappello alla romana:</br>
Viva viva la Befana!</br>
 
|-
'''Quarta versione'''</br>
!colspan="3"|Totale Inter || 2 || 0 || || 0 || 0 || || 0 || 0 || || 0 || 0 || 2 || 0
La befana vien di notte</br>
con le scarpe tutte rotte</br>
porta un sacco pien di doni</br>
da regalare ai bimbi buoni</br>
 
|-
'''Quinta versione'''</br>
|| 2011-mar. 2012 || {{Bandiera|BEL}} [[Yellow Red Koninklijke Voetbalclub Mechelen|Mechelen]] || [[Pro League 2011-2012|D1]] || 11 || 1 || [[Coppa del Belgio 2011-2012|CB]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 12 || 1
La befana vien di notte</br>
con le scarpe tutte rotte,</br>
con la scopa di saggina:</br>
viva viva la nonnina!</br>
 
|-
'''Sesta versione'''</br>
|| mar.-giu. 2012 || rowspan=2|{{Bandiera|ROU}} [[Fotbal Club Viitorul Constanța|Viitorul Constanța]] || [[Liga II 2011-2012|Liga II]] || 0 || 0 || [[Cupa României 2011-2012|CR]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
La befana vien di notte</br>
con le scarpe tutte rotte,</br>
se ne compra un altro paio</br>
con la penna e il calamaio.</br>
 
|-
'''Settima versione'''</br>
|| 2012-2013 || [[Liga I 2012-2013|Liga I]] || 23 || 5 || [[Cupa României 2012-2013|CR]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 23 || 5
La befana vien di notte</br>
con le scarpe tutte rotte</br>
viene e bussa alla tua porta</br>
sai tu dirmi che ti porta?</br>
 
|-
'''Ottava versione'''</br>
!colspan="3"|Totale Viitorul Constanța || 23 || 5 || || 0 || 0 || || - || - || || - || - || 23 || 5
La befana vien di notte</br>
con le scarpe tutte rotte;</br>
viene, bussa e scappa via,</br>
la befana è mamma mia.</br>
 
|-
'''Nona versione'''</br>
|| [[Bologna Football Club 1909 2013-2014|2013-gen. 2014]] || {{Bandiera|ITA}} [[Bologna Football Club 1909|Bologna]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 3 || 0
La Befana vien di notte</br>
con le scarpe tutte rotte</br>
il suo sacco è pien di toppe</br>
e le ossa ha tutte rotte.</br>
 
|-
'''Decima versione'''</br>
|| gen.-giu. 2014 || rowspan=3|{{Bandiera|ROU}} [[Fotbal Club Astra Giurgiu|Astra Giurgiu]] || [[Liga I 2013-2014|Liga I]] || 9 || 5 || [[Coppa di Romania|CR]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 11 || 5
La Befana vien di notte</br>
con le scarpe tutte rotte,</br>
il vestito trulla là, la Befana:</br>
"Eccomi quà!!!"</br>
 
|-
'''Undicesima versione'''</br>
|| 2014-2015 || [[Liga I 2014-2015|Liga I]] || 16 || 8 || [[Cupa României 2014-2015|CR]]+[[Cupa Ligii 2014-2015|CdL]] || 0+2 || 2 || [[UEFA Europa League 2014-2015|UEL]] || 0 || 0 || [[Supercupa României 2014|SR]] || 0 || 0 || 18 || 10
La Befana vien di notte</br>
con le scarpe tutte rotte,</br>
con la gerla sulle spalle</br>
e le calze rosse e gialle.</br>
 
|-
'''Dodicesima versione'''</br>
|| 2015-2016 || [[Liga I 2015-2016|Liga I]] ||27||16|| [[Cupa României 2015-2016|CR]]+[[Cupa Ligii 2015-2016|CdL]] || 2+2 || 0+2 || [[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 3<ref name=pr>Nei turni preliminari.</ref> || 1<ref name=pr/> || - || - || - ||34||19
La Befana vien di notte</br>
con le scarpe tutte rotte,</br>
s'è scucita la sottana:</br>
viva, viva la Befana!</br>
 
|-
'''Tredicesima versione'''</br>
!colspan="3"|Totale Astra Giurgiu ||52||29|| || 8 || 4 || || 3 || 1 || || 0 || 0 ||62||34
La Befana vien di notte</br>
con le scarpe tutte rotte,</br>
il cappello alla tramontana,</br>
viva, viva la Befana!</br>
 
|-
'''Quattordicesima versione'''</br>
!colspan="3"|Totale carriera ||107||37|| || 11 || 4 || || 3 || 1 || || 0 || 0 ||120||42
Befana Befana</br>
che stai nella tana</br>
vestita di rosa</br>
portaci qualche cosa!</br>
 
|-
== Voci correlate ==
|}
*[[Befanata]]
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
== Collegamenti esterni ==
{{Cronoini|ROU}}
*[http://www.leggievai.it/storia-befana-epifania/ Storia della Befana / Epifania]
{{Cronopar|11-10-2015|Tórshavn|FRO|0|3|ROU|-|QEuro|2016|13={{sostin|90}}}}
{{Cronopar|25-05-2016|Como|ROU|1|1|COD|-|Amichevole|13={{sostout|68}}}}
{{Cronopar|29-05-2016|Torino|ROU|3|4|UKR|1|Amichevole|13={{sostin|57}}}}
{{Cronopar|3-06-2016|Bucarest|ROU|5|1|GEO|-|Amichevole|13={{sostin|83}}}}
{{Cronopar|10-06-2016|Saint-Denis|FRA|2|1|ROU|-|Euro|2016|13={{sostin|61}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|19-06-2016|Lione|ROU|0|1|ALB|-|Euro|2016|13={{sostout|57}}}}
{{Cronofin|6|1}}
 
==Palmarès==
{{Natale}}
===Club===
[[Categoria:Natale]]
====Competizioni giovanili====
*{{Calciopalm|Champions Under-18 Challenge|}}
:Inter: 2010
* {{Calciopalm|Torneo di Viareggio|1}}
:Inter: [[Torneo di Viareggio 2011|2011]]
 
====Competizioni nazionali====
[[de:Befana]]
*{{Calciopalm|Supercoppa italiana|1}}
[[en:La Befana]]
:Inter: [[Supercoppa italiana 2010|2010]]
[[es:Befana]]
 
[[fr:Befana]]
*{{Calciopalm|Liga II|1}}
[[pl:Befana]]
:Viitorul Constanța: [[Liga II 2011-2012|2011-2012]]
 
*{{Calciopalm|Coppa di Romania|1}}
:Astra Giurgiu: [[Cupa României 2013-2014|2013-2014]]
 
*{{Calciopalm|Supercoppa di Romania|1}}
:Astra Giurgiu: 2014
 
*{{Calciopalm|Campionato rumeno|1}}
:Astra Giurgiu: [[Liga I 2015-2016|2015-2016]]
 
====Competizioni internazionali====
*{{Calciopalm|Coppa del Mondo per club|1}}
:Inter: [[Coppa del mondo per club FIFA 2010|2010]]
 
=== Individuale ===
* [[Calciatore dell'anno (Romania)|Calciatore rumeno dell'anno]]: 1
:2016
 
==Note==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|url=http://archivio.inter.it/cgi-bin/giocatori-scheda?codice=G0861&L=it|titolo=Profilo su Archivio.Inter.it}}
*{{Transfermarkt}}
*{{FIFA}}
*{{UEFA}}
*{{Soccerway}}
*{{cita web|url=http://sport.be.msn.com/fr/jupilerproleague/player.html?comp=2598&team=13179&member=30670|titolo=Profilo su JupilerProLeague.com}}
 
{{Calcio Steaua Bucarest rosa}}
{{Nazionale rumena europei 2016}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori campioni del mondo di club]]