Diabolik e Denis Alibec: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: -Playerhistory non funzionante, disc
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{Nota disambigua|descrizione=altri significati|titolo=[[Diabolik (disambigua)]]}}
|Nome = Denis Alibec
{{fumettobox nome|Diabolik}}
|Immagine = Denis Alibec.png
{{fumettobox alterego|sconosciuto}}
|Didascalia =
{{fumettobox creatori|[[Angela e Luciana Giussani]]}}
|Sesso = M
{{fumettobox editore|[[Astorina]]}}
|CodiceNazione = {{ROU}}
{{fumettobox apparizione|Diabolik n°1 ''Il re del terrore'', ([[1 novembre]] [[1962]])}}
|Disciplina = Calcio
{{fumettobox stato|attivo}}
|Ruolo = [[Attaccante]]
{{fumettobox poteri|fisico atletico, inventore di maschere riproducenti il volto umano e di altri marchingegni fantastici, abile nel lancio del pugnale, abile simulatore e imitatore}}
|Squadra = {{Calcio Steaua Bucarest}}
{{fumettobox parentele|[[Eva Kant]] (compagna di vita e complice)}}
|TermineCarriera =
{{fumettobox fumetto|Astorina}}
|SquadreGiovanili =
{{fumettobox fine}}
{{Carriera sportivo
'''Diabolik''' è un personaggio dei [[Fumetto|fumetti]] creato da [[Angela e Luciana Giussani]] nel [[1962]], pubblicato dalla [[Astorina]].
|2001-2006|{{Calcio Callatis Mangalia|G}}|
|2006|{{Calcio Steaua Bucarest|G}}|
|2006-2008|{{Calcio Farul Costanza|G}}|
|2009-2011|{{Calcio Inter|G}}|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2008-2009|{{Calcio Farul Costanza|G}}|18 (2)
|2010-2011|{{Calcio Inter|G}}|2 (0)
|2011-2012|→ {{Calcio Mechelen|G}}|11 (1)
|2012-2013|→ {{Calcio Viitorul Costanza|G}}|23 (5)
|2013-2014|→ {{Calcio Bologna|G}}|1 (0)
|2014-2017|{{Calcio Astra Giurgiu|G}}|64 (32)
|2017-|{{Calcio Steaua Bucarest|G}}|14 (8)
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2007-2008|{{NazU|CA|ROU||17}}|6 (2)
|2008-2009|{{NazU|CA|ROU||19}}|9 (5)
|2009-2013|{{NazU|CA|ROU||21}}|5 (3)
|2013|{{bandiera|ROU}} [[Nazionale B di calcio della Romania|Romania B]]|1 (0)
|2015-|{{Naz|CA|ROU}}|6 (1)
}}
|Allenatore =
|Aggiornato = 19 giugno 2016
}}
{{Bio
|Nome = Denis
|Cognome = Alibec
|Sesso = M
|LuogoNascita = Mangalia
|GiornoMeseNascita = 5 gennaio
|AnnoNascita = 1991
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = rumeno
|PostNazionalità = , [[attaccante]] della {{Calcio Steaua Bucarest|N}} e della [[Nazionale di calcio della Romania|Nazionale rumena]]
}}
 
==Carriera==
Nasce da un'idea di Angela Giussani, idea che nasce vedendo tutti i giorni dei pendolari (lei abitava nelle vicinanze della stazione delle [[Ferrovie Nord]] di [[Stazione di Milano Cadorna (FNM)|Milano Cadorna]]); pensa così di realizzare un fumetto con un formato che si potesse facilmente leggere aspettando il treno e poi in viaggio, per riporlo infine comodamente in tasca. Per capire i gusti dei suoi potenziali clienti, Angela fece un'indagine di mercato da cui scaturì che molti in viaggio leggevano romanzi gialli, anche se tradizione vuole che l'intuizione le arrivò per caso grazie a un libro trovato abbandonato in treno, un [[romanzo]] di [[Fantomas]]. Nasce il "formato Diabolik", poi ripreso da molte altre pubblicazioni del genere. Il formato tascabile contribuirà all'inimmaginabile successo nel tempo del personaggio Diabolik.
Cresciuto nelle giovanili di [[Callatis Mangalia]] (squadra della sua città natale), [[Fotbal Club Steaua București|Steaua Bucarest]] e [[Fotbal Club Farul Constanța|Farul Costanza]], debutta con quest'ultimo nel [[Liga I 2008-2009|2008-2009]] giocando poi 18 partite e segnando 2 reti in campionato. È stato notato da Pierluigi Casiraghi, osservatore dell'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] omonimo dell'[[Pierluigi Casiraghi|ex calciatore]]<ref name="Alibec">{{cita news |url=http://www.fcinternews.it/?action=read&idnotizia=32688|titolo=La storia di Alibec: scoperta con beffa a Rafa, le difficoltà e il boom|editore=fcinternwes.it |data=27 novembre 2010 |accesso=27 novembre 2010}}</ref>, e il 2 luglio 2009 il club di [[Milano]] lo ha acquistato per giocare con la formazione Primavera<ref name="Alibec" /><ref>{{cita web|url=http://www.inter.it/aas/news/reader?N=45024&L=it|titolo=Mercato: Alibec è dell'Inter|editore=Inter.it|accesso=25 agosto 2011|data=3 luglio 2009}}</ref>. È stato acquistato per 500.000 € ed ha firmato un contratto fino al 2013<ref>{{cita web|url=http://www.fcinternews.it/?action=read&idnotizia=6133|titolo=UFFICIALE - L'Inter acquista Denis Alibec|editore=FC Inter News|data=3 luglio 2009|autore=Christian Liotta|accesso=25 agosto 2011}}</ref>.
 
Viene aggregato alla prima squadra nel 2010 per il ritiro invernale ad [[Abu Dhabi]] e riceve la sua prima convocazione in prima squadra l'8 gennaio 2010 in vista di Inter-[[AC Siena|Siena]]<ref>{{cita web|url=http://www.inter.it/aas/news/reader?L=it&N=46942&stringa=inter%20siena|titolo=Inter-Siena: 19 convocati|editore=inter.it|data=8 gennaio 2010|accesso=25 agosto 2011}}</ref>. Il 19 maggio 2010 è stato protagonista nella finale della Champions Under-18 Challenge, tra [[Bayern Monaco]] e Inter. I nerazzurri hanno vinto 2-0 grazie a una sua doppietta<ref>{{cita web|url=http://www.datasport.it/news/2010/maggio/19/27215/under-bayern-inter-nerazzurri.html|titolo=Under 18 Bayern-Inter: 2-0 per i nerazzurri|editore=datasport.it|data=19 maggio 2010|accesso=25 agosto 2011}}</ref>. Il 21 novembre fa il suo debutto in campionato nella partita persa 2-1 contro il [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo Verona]] subentrando a [[Jonathan Biabiany]] al 68'<ref>{{cita web|url=http://www.calcionews24.com/inter-alibec-felice-per-il-debutto-triste-per-la-sconfitta.html|titolo=Inter, Alibec: “Felice per il debutto, triste per la sconfitta”|editore=Calcionews24.com|data=21 novembre 2010|autore=Andrea Bartolone|accesso=25 agosto 2011}}</ref>. Il 3 dicembre sostituisce [[Sulley Muntari]] al 53' della partita persa 3-1 fuori casa con la [[Società Sportiva Lazio|Lazio]]<ref>{{cita web|url=http://www.inter.it/aas/news/reader?N=50486&L=it|titolo=Lazio-Inter 3-1: Pandev si sblocca ma non basta|editore=Inter.it|data=3 dicembre 2010|accesso=25 agosto 2011}}</ref>.
== Il personaggio ==
{{trama}}
Il primo numero, uscito il [[1 novembre|1° novembre]] [[1962]] portava il titolo ''Il re del terrore''. Diabolik è un ladro spietato e quasi sempre vincente. Fidanzato inizialmente con [[Elisabeth Gay]], nel terzo numero della serie incontra la bellissima [[Eva Kant]], che diventerà la sua compagna di vita; il loro costante scopo è rubare denaro e gioielli. Non si fanno scrupoli morali, in quanto spesso le vittime sono ricche famiglie, banche o altri personaggi criminalmente arricchiti. Agiscono sempre con estrema sicurezza e freddezza. Il ricavato serve per vivere una vita agiata e per finanziare i nuovi e sofisticati metodi per le future rapine, spesso tecnologicamente al limite dell'irreale ma di grande impatto emotivo. L'incontro di Diabolik con Eva ammorbidirà nei successivi numeri il carattere, pur sempre forte, del "re del terrore", il quale da spietato e crudele ladro assassino diventerà un personaggio via via più umano, contraddistinto da un suo particolare senso morale. Questo anche naturalmente per assecondare il favore del pubblico del fumetto col trascorrere degli anni. Eva Kant, cosa molto particolare per un fumetto nato negli [[anni 1960|anni sessanta]], diviene via via meno sottomessa al partner, e il suo aiuto si rivela indispensabile e apprezzato per il protagonista. Quanto alle origini del personaggio, su di esse fa una qualche luce il n. 5 (107) del [[1968]], il celebre ''Diabolik, chi sei?'': unico sopravvissuto di un naufragio, giunse in fasce su un'isola fuori delle normali rotte, fu allevato dagli uomini del malvivente ''King'' e da loro apprese le più svariate tecniche criminali. Diventato adulto, uccise King e fuggì dall'isola con il tesoro della banda, adottando il nome di una feroce pantera nera a cui King lo aveva paragonato.
Inizia la sua carriera in oriente, nel Deccan. Qui viene salvato da un contrabbandiere di nome ''Ronin'' ed entra a far parte della scuola di quest'ultimo, dove gli vengono insegnate numerose tecniche che in seguito faranno parte della sua attività, come i mille trucchi che utilizza per seminare i nemici, il lancio del pugnale e le arti marziali. Inoltre, in questa scuola adotterà la famosa calzamaglia nera. Poco tempo dopo la scuola viene distrutta e tutti gli allievi e i maestri, compreso Ronin, vengono uccisi da ''Walter Dorian'', un criminale di ''Clerville'' sosia di Diabolik. Diabolik, unico sopravvissuto, lo ucciderà, in apparenza, e s'impossesserà della sua Jaguar e di tutte le sue proprietà, assumendo l'identità di Walter Dorian.
 
Il 26 agosto 2011, dopo aver preso parte al ritiro estivo agli ordini del nuovo mister [[Gian Piero Gasperini]], viene ceduto in prestito al [[Yellow Red Koninklijke Voetbalclub Mechelen|Mechelen]]<ref>{{cita web|url=http://www.inter.it/aas/news/reader?N=53833&L=it|titolo=Mercato: Alibec, in prestito al Mechelen |editore=Inter.it|data=26 agosto 2011|accesso= 26 agosto 2011}}</ref>. Debutta con la maglia dei belgi l'11 settembre, perdendo 2-1 in casa con il [[Club Brugge]]. Il 13 marzo 2012 la squadra belga rescinde il contratto per motivi impellenti<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/inter/?action=read&idnet=ZmNpbnRlcm5ld3MuaXQtNzQ0MDQ|titolo=Alibec, il Mechelen lo caccia|editore=standaard.be|data=13 marzo 2012|accesso=13 marzo 2012}}</ref>. Nel marzo 2012 si trasferisce nuovamente in prestito nella squadra rumena [[Fotbal Club Viitorul Constanța|Viitorul Constanța]]. Il 1º luglio viene prolungato il prestito alla squadra [[Romania|rumena]]<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/it/denis-alibec/transfers/spieler_81396.html|titolo=Denis Alibec|editore=transfermarkt|accesso=31 agosto 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121202003644/http://www.transfermarkt.it/it/denis-alibec/transfers/spieler_81396.html|dataarchivio=2 dicembre 2012}}</ref>.
 
Il 5 luglio 2013 passa al [[Bologna Football Club 1909|Bologna]] in prestito con diritto di riscatto della metà del cartellino.<ref>[http://www.bolognafc.it/news.asp#.UdbqnUG-1OZ Alibec al Bologna]</ref> Esordisce con la maglia rossoblù in Serie A nella partita Bologna-[[Juventus]], giocando gli ultimi 4 minuti. L'8 gennaio 2014 finisce il prestito al Bologna e rientra all'Inter che lo cede il 9 gennaio a titolo definitivo ai romeni dell'[[FC Astra Giurgiu|Astra Giurgiu]]. Viene acquistato dalla [[Fotbal Club Steaua București 1947|Steaua Bucarest]] il 13 ottobre 2016 per 2 milioni di euro.
Sempre in [[Oriente]] avvenne il primo incontro tra lui e Ginko. L'ispettore, sulle tracce di trafficanti di droga, avrà il primo faccia a faccia col criminale e in quel momento inizierà la loro eterna sfida. Poco tempo dopo, Ginko lo catturò, senza sapere che il criminale indossava una delle sue maschere. Diabolik fuggì subito dopo.
 
=== Nazionale ===
Il primo colpo, raccontato nel primo episodio della serie, ''Il Re del Terrore'', vede come vittime la famiglia Garian. Con un abile gioco di maschere e intrighi, Diabolik, alias Walter Dorian, rovina l'intera nobile casata. Farà la prima apparizione ''Gustavo Garian'', che nei primi numeri sarà una sorta di assitente di Ginko. Nel primo numero facciamo anche la conoscenza di ''Elisabeth Gay'', la prima ragazza di Diabolik, bella ma molto ingenua, che crede che il suo amante sia un ricco uomo d'affari. Sarà Elisabeth a scoprire la vera identità di "Walter" e a denunciarlo nel terzo numero, ''L'arresto di Diabolik''. Sempre nel terzo numero fa la sua prima apparizione Eva, che, dopo la denuncia di Elisabeth, salva il ladro dalla ghigliottina, facendo giustiziare un suo fastidioso pretendente.
Viene convocato per gli [[Campionato europeo di calcio 2016|Europei 2016]] in [[Francia]].<ref>{{Cita web|url=http://frf.ro/masculin/echipa-nationala/23-pentru-euro-anghel-iordanescu-a-anuntat-lotul-final-id19568.html|editore=frf.ro|titolo=23 pentru Euro!|data=31 maggio 2016|accesso=31 maggio 2016|lingua=ro}}</ref>
 
==Statistiche==
== L'eterna sfida con Ginko ==
=== Presenze e reti nei club ===
{{Vedi anche|Ginko}}
''Statistiche aggiornate al 19 dicembre 2015.''
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
 
!rowspan="2"|Stagione
Il duo romantico e criminale è in lotta perenne con l'[[ispettore Ginko]], e anche se a volte costui riesce a catturarli, essi riescono sempre a farla franca grazie a ingegnosi trucchi e straordinarie fughe spesso a bordo della famosa [[Jaguar E-Type]], o evasioni che si svolgono anche grazie alle famose maschere, così perfette da ingannare chiunque; con tali maschere Diabolik ed Eva Kant riescono ad assumere le sembianze più disparate. Diabolik, Eva Kant e l'ispettore Ginko formano un triangolo di personaggi indissolubile: non esisterebbe Diabolik senza Ginko, il suo alter-ego più pericoloso, non esisterebbe Ginko senza un così temibile criminale e soprattutto non ci sarebbe Diabolik senza Eva, di cui è follemente innamorato e ricambiato in uguale misura.
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
 
|-
== Clerville ==
|| 2008-2009 || {{Bandiera|ROU}} [[Farul Constanța|Farul Constanza]] || [[Liga I 2008-2009|Liga I]] || 18 || 2 || [[Cupa României 2008-2009|CR]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 18 || 2
Clerville è la capitale dell'omonimo stato fittizio in cui [[Diabolik]] compie le sue attività criminali. Nei primi numeri della serie, Diabolik agiva a [[Marsiglia]], poi gli autori decisero di inventare una città nuova, per evitare continue documentazioni sulla città.
 
|-
Si sa che Clerville è un paese europeo visto che nel 2002 adotta l'euro come moneta. La moneta precedente non è mai stata nominata, ma aveva la stessa valenza della lira italiana.
|| [[Football Club Internazionale Milano 2009-2010|2009-2010]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Football Club Internazionale Milano|Inter]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2009-2010|UCL]] || 0 || 0 || [[Supercoppa italiana 2009|SI]] || 0 || 0 || 0 || 0
 
|-
Lo stato di Clerville comprende anche altrecittà, apparse sempre negli albi come [[Ghenf]], città portuale e covo di criminali e malavitosi.
|| [[Football Club Internazionale Milano 2010-2011|2010-2011]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 2 || 0 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]] || 0 || 0 || [[Supercoppa italiana 2010|SI]]+[[Supercoppa UEFA 2010|SU]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2010|Cmc]] || 0 || 0 || 2 || 0
 
|-
La maggior parte degli abitanti di Clerville è composta da nobili decadenti e ricconi, gli obbiettivi del ''Re Del Terrore''. Nel microcosmo ''diaboliko'' i cognomi sono tutti in lingue, mentre i nomi propri sono italiani. Forse per evitare casi di omonimia.
!colspan="3"|Totale Inter || 2 || 0 || || 0 || 0 || || 0 || 0 || || 0 || 0 || 2 || 0
 
|-
A Clerville non c'è riccone che non si sia arricchito illegalmente e che non sfrutti delle attività di copertura. Questi sono gli obbiettivi di Diabolik, ma non perché è un giustiziere e vuole fare [[Robin Hood]], ma perché coloro che si sono arricchiti in modo illegale sono più facoltosi e tengono i frutti delle loro attività in casa e non in banca.
|| 2011-mar. 2012 || {{Bandiera|BEL}} [[Yellow Red Koninklijke Voetbalclub Mechelen|Mechelen]] || [[Pro League 2011-2012|D1]] || 11 || 1 || [[Coppa del Belgio 2011-2012|CB]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 12 || 1
 
|-
Nel novembre [[2005]], la casa editrice [[Astorina]] ha pubblicato la ''[[Guida turistica di Clerville]]'', un volume che contiene la mappa intera dello stato e della sua capitale, con tutti i riferimenti ai settecento e passa episodi del ''Re del Terrore''.
|| mar.-giu. 2012 || rowspan=2|{{Bandiera|ROU}} [[Fotbal Club Viitorul Constanța|Viitorul Constanța]] || [[Liga II 2011-2012|Liga II]] || 0 || 0 || [[Cupa României 2011-2012|CR]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
 
|-
== Il successo di Diabolik ==
|| 2012-2013 || [[Liga I 2012-2013|Liga I]] || 23 || 5 || [[Cupa României 2012-2013|CR]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 23 || 5
Le avventure inedite di Diabolik vengono pubblicate ancora oggi mensilmente, a più di 40 anni di distanza dalla prima uscita, con numerose ristampe periodiche. I primi numeri sono oggetto di culto da parte dei collezionisti. Le sue storie, smussate dal cambiare dei tempi e delle mode affascinano ancora perché improntate ad uno stile classico in cui il bene e il male sempre si fronteggiano.
 
|-
Alla realizzazione grafica del personaggio si sono alternati nel tempo diversi disegnatori di fama fra i quali [[Sergio Zaniboni]], [[Enzo Facciolo]], [[Franco Paludetti]], [[Giorgio Montorio]], [[Brenno Fiumali]], [[Flavio Bozzoli]] e [[Lino Jeva]], mentre per le sceneggiature, oltre alle sorelle [[Angela e Luciana Giussani]], molto si deve a [[Patricia Martinelli]], alla direzione di Diabolik per circa dieci anni, nonché a [[Mario Gomboli]], attuale direttore della casa editrice e della testata.
!colspan="3"|Totale Viitorul Constanța || 23 || 5 || || 0 || 0 || || - || - || || - || - || 23 || 5
 
|-
== Altri media ==
|| [[Bologna Football Club 1909 2013-2014|2013-gen. 2014]] || {{Bandiera|ITA}} [[Bologna Football Club 1909|Bologna]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 3 || 0
 
|-
=== Cinema ===
|| gen.-giu. 2014 || rowspan=3|{{Bandiera|ROU}} [[Fotbal Club Astra Giurgiu|Astra Giurgiu]] || [[Liga I 2013-2014|Liga I]] || 9 || 5 || [[Coppa di Romania|CR]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 11 || 5
Diabolik ha ispirato anche un [[film]] [[Diabolik (film)|omonimo]] che lo vede protagonista e che si è avvalso dell'illustre regia di [[Mario Bava]]. La pellicola, che all'epoca non ebbe un grosso successo in Italia, fu molto apprezzata dai ''Cahiers du Cinéma'' ed è diventata un piccolo culto all'estero; sorte che è toccata a gran parte della produzione di quelli che vengono considerati registi di [[B-movie]] (ad esempio [[Lucio Fulci]]). Il film risale al [[1968]] e vede [[John Phillip Law]] nei panni del ladro in calzamaglia nera, [[Marisa Mell]] in quelli di Eva Kant e [[Michel Piccoli]] nei panni dell'ispettore Ginko. Una menzione speciale la merita anche la colonna sonora che era firmata da [[Ennio Morricone]]. Quasi poi a voler segnare una sorta di continuità, [[Lamberto Bava]] (figlio di [[Mario Bava|Mario]]), ha firmato la regia del videoclip dei [[Tiromancino]] ''Amore Impossibile'' dove i protagonisti sono ancora loro: Diabolik ([[Daniel McVicar]], interprete di [[Beautiful]], scelto semplicemente per i suoi tratti simili a quelli di Diabolik) e [[Claudia Gerini]] (nella parte di Eva Kant).
 
|-
=== Pubblicità e campagne sociali ===
|| 2014-2015 || [[Liga I 2014-2015|Liga I]] || 16 || 8 || [[Cupa României 2014-2015|CR]]+[[Cupa Ligii 2014-2015|CdL]] || 0+2 || 2 || [[UEFA Europa League 2014-2015|UEL]] || 0 || 0 || [[Supercupa României 2014|SR]] || 0 || 0 || 18 || 10
Diabolik, come molti altri personaggi dei fumetti, è stato utilizzato anche nella [[pubblicità]], soprattutto per campagne sociali, come quella contro l'eccessiva velocità e quella contro l'abbandono degli animali lungo le [[autostrada|autostrade]].
 
|-
=== Radio ===
|| 2015-2016 || [[Liga I 2015-2016|Liga I]] ||27||16|| [[Cupa României 2015-2016|CR]]+[[Cupa Ligii 2015-2016|CdL]] || 2+2 || 0+2 || [[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 3<ref name=pr>Nei turni preliminari.</ref> || 1<ref name=pr/> || - || - || - ||34||19
Nel [[2000]] Diabolik è stato protagonista del primo Radiofumetto, trasmesso dalla Rai a puntate su RadioDue, con l'adattamento di Armando Traverso e la regia di [[Arturo Villone]]. Le voci di Diabolik ed Eva Kant erano quelle di [[Luca Ward]] e [[Roberta Greganti]].
 
|-
=== Videogiochi ===
!colspan="3"|Totale Astra Giurgiu ||52||29|| || 8 || 4 || || 3 || 1 || || 0 || 0 ||62||34
Diabolik è stato anche protagonista di alcuni [[videogiochi]] sviluppati dalla [[software house]] italiana [[Simulmondo]] all’inizio degli [[anni 1990|anni novanta]].
 
|-
=== Varie ===
!colspan="3"|Totale carriera ||107||37|| || 11 || 4 || || 3 || 1 || || 0 || 0 ||120||42
 
|-
Nel [[2002]], in occasione dei 40 anni del personaggio è stato anche pubblicato il primo Audiofumetto, tratto dal remake del primo episodio della serie: ''Diabolik, il Re del Terrore'', registrato a [[Cinecittà]], sempre con la regia di [[Arturo Villone]].
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
== Voci correlate ==
{{Cronoini|ROU}}
{{Cronopar|11-10-2015|Tórshavn|FRO|0|3|ROU|-|QEuro|2016|13={{sostin|90}}}}
{{Cronopar|25-05-2016|Como|ROU|1|1|COD|-|Amichevole|13={{sostout|68}}}}
{{Cronopar|29-05-2016|Torino|ROU|3|4|UKR|1|Amichevole|13={{sostin|57}}}}
{{Cronopar|3-06-2016|Bucarest|ROU|5|1|GEO|-|Amichevole|13={{sostin|83}}}}
{{Cronopar|10-06-2016|Saint-Denis|FRA|2|1|ROU|-|Euro|2016|13={{sostin|61}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|19-06-2016|Lione|ROU|0|1|ALB|-|Euro|2016|13={{sostout|57}}}}
{{Cronofin|6|1}}
 
==Palmarès==
*[[Albi di Diabolik]]
===Club===
====Competizioni giovanili====
*{{Calciopalm|Champions Under-18 Challenge|}}
:Inter: 2010
* {{Calciopalm|Torneo di Viareggio|1}}
:Inter: [[Torneo di Viareggio 2011|2011]]
 
====Competizioni nazionali====
{{Diabolik}}
*{{Calciopalm|Supercoppa italiana|1}}
:Inter: [[Supercoppa italiana 2010|2010]]
 
*{{Calciopalm|Liga II|1}}
[[Categoria:Diabolik| ]]
:Viitorul Constanța: [[Liga II 2011-2012|2011-2012]]
[[Categoria:Personaggi di Diabolik]]
 
*{{Calciopalm|Coppa di Romania|1}}
[[en:Diabolik]]
:Astra Giurgiu: [[Cupa României 2013-2014|2013-2014]]
[[es:Diabolik]]
 
[[fr:Diabolik]]
*{{Calciopalm|Supercoppa di Romania|1}}
:Astra Giurgiu: 2014
 
*{{Calciopalm|Campionato rumeno|1}}
:Astra Giurgiu: [[Liga I 2015-2016|2015-2016]]
 
====Competizioni internazionali====
*{{Calciopalm|Coppa del Mondo per club|1}}
:Inter: [[Coppa del mondo per club FIFA 2010|2010]]
 
=== Individuale ===
* [[Calciatore dell'anno (Romania)|Calciatore rumeno dell'anno]]: 1
:2016
 
==Note==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|url=http://archivio.inter.it/cgi-bin/giocatori-scheda?codice=G0861&L=it|titolo=Profilo su Archivio.Inter.it}}
*{{Transfermarkt}}
*{{FIFA}}
*{{UEFA}}
*{{Soccerway}}
*{{cita web|url=http://sport.be.msn.com/fr/jupilerproleague/player.html?comp=2598&team=13179&member=30670|titolo=Profilo su JupilerProLeague.com}}
 
{{Calcio Steaua Bucarest rosa}}
{{Nazionale rumena europei 2016}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori campioni del mondo di club]]