Il giro del mondo in 80 giorni e Denis Alibec: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
TekBot (discussione | contributi)
m Correzione errori comuni - Lista
 
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: -Playerhistory non funzionante, disc
 
Riga 1:
{{Sportivo
'''Il giro del mondo in ottanta giorni''' (in [[lingua francese|francese]] '''''Le tour du monde en quatre-vingt jours''''') è un romanzo dell'autore [[Francia|francese]] [[Jules Verne]], pubblicato per la prima volta nel [[1872]]. In questa storia il [[Londra|londinese]] [[Phileas Fogg]] ed il suo appena acquisito cameriere francese [[Passepartout]] tentano di circumnavigare il mondo in 80 giorni, per vincere una scommessa di 20.000 sterline fatta contro i compagni del [[Reform Club]]. Le innovazioni tecnologiche del [[XIX secolo]] avevano aperto la possibilità di circumnavigare il mondo rapidamente e la prospettiva affascinò Verne ed il suo pubblico. Il libro potrebbe essere stato ispirato dall'impresa di [[George Francis Train]] che realizzò quest'impresa nel [[1870]].
|Nome = Denis Alibec
|Immagine = Denis Alibec.png
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ROU}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio Steaua Bucarest}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
|2001-2006|{{Calcio Callatis Mangalia|G}}|
|2006|{{Calcio Steaua Bucarest|G}}|
|2006-2008|{{Calcio Farul Costanza|G}}|
|2009-2011|{{Calcio Inter|G}}|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2008-2009|{{Calcio Farul Costanza|G}}|18 (2)
|2010-2011|{{Calcio Inter|G}}|2 (0)
|2011-2012|→ {{Calcio Mechelen|G}}|11 (1)
|2012-2013|→ {{Calcio Viitorul Costanza|G}}|23 (5)
|2013-2014|→ {{Calcio Bologna|G}}|1 (0)
|2014-2017|{{Calcio Astra Giurgiu|G}}|64 (32)
|2017-|{{Calcio Steaua Bucarest|G}}|14 (8)
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2007-2008|{{NazU|CA|ROU||17}}|6 (2)
|2008-2009|{{NazU|CA|ROU||19}}|9 (5)
|2009-2013|{{NazU|CA|ROU||21}}|5 (3)
|2013|{{bandiera|ROU}} [[Nazionale B di calcio della Romania|Romania B]]|1 (0)
|2015-|{{Naz|CA|ROU}}|6 (1)
}}
|Allenatore =
|Aggiornato = 19 giugno 2016
}}
{{Bio
|Nome = Denis
|Cognome = Alibec
|Sesso = M
|LuogoNascita = Mangalia
|GiornoMeseNascita = 5 gennaio
|AnnoNascita = 1991
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = rumeno
|PostNazionalità = , [[attaccante]] della {{Calcio Steaua Bucarest|N}} e della [[Nazionale di calcio della Romania|Nazionale rumena]]
}}
 
==TramaCarriera==
Cresciuto nelle giovanili di [[Callatis Mangalia]] (squadra della sua città natale), [[Fotbal Club Steaua București|Steaua Bucarest]] e [[Fotbal Club Farul Constanța|Farul Costanza]], debutta con quest'ultimo nel [[Liga I 2008-2009|2008-2009]] giocando poi 18 partite e segnando 2 reti in campionato. È stato notato da Pierluigi Casiraghi, osservatore dell'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] omonimo dell'[[Pierluigi Casiraghi|ex calciatore]]<ref name="Alibec">{{cita news |url=http://www.fcinternews.it/?action=read&idnotizia=32688|titolo=La storia di Alibec: scoperta con beffa a Rafa, le difficoltà e il boom|editore=fcinternwes.it |data=27 novembre 2010 |accesso=27 novembre 2010}}</ref>, e il 2 luglio 2009 il club di [[Milano]] lo ha acquistato per giocare con la formazione Primavera<ref name="Alibec" /><ref>{{cita web|url=http://www.inter.it/aas/news/reader?N=45024&L=it|titolo=Mercato: Alibec è dell'Inter|editore=Inter.it|accesso=25 agosto 2011|data=3 luglio 2009}}</ref>. È stato acquistato per 500.000 € ed ha firmato un contratto fino al 2013<ref>{{cita web|url=http://www.fcinternews.it/?action=read&idnotizia=6133|titolo=UFFICIALE - L'Inter acquista Denis Alibec|editore=FC Inter News|data=3 luglio 2009|autore=Christian Liotta|accesso=25 agosto 2011}}</ref>.
{{trama}}
La storia inizia a Londra il [[2 ottobre]] [[1872]]. Phileas Fogg è un uomo ricco, non sposato e con abitudini regolari. La fonte del suo denaro è sconosciuta ed egli vive, pur senza sfarzo una, vita estremamente metodica. Licenzia il suo precedente servitore James Forster, per avergli portato l'acqua per radersi più fredda di due gradi ed assume come rimpiazzo Passepartout, un francese intorno alla trentina.
 
Viene aggregato alla prima squadra nel 2010 per il ritiro invernale ad [[Abu Dhabi]] e riceve la sua prima convocazione in prima squadra l'8 gennaio 2010 in vista di Inter-[[AC Siena|Siena]]<ref>{{cita web|url=http://www.inter.it/aas/news/reader?L=it&N=46942&stringa=inter%20siena|titolo=Inter-Siena: 19 convocati|editore=inter.it|data=8 gennaio 2010|accesso=25 agosto 2011}}</ref>. Il 19 maggio 2010 è stato protagonista nella finale della Champions Under-18 Challenge, tra [[Bayern Monaco]] e Inter. I nerazzurri hanno vinto 2-0 grazie a una sua doppietta<ref>{{cita web|url=http://www.datasport.it/news/2010/maggio/19/27215/under-bayern-inter-nerazzurri.html|titolo=Under 18 Bayern-Inter: 2-0 per i nerazzurri|editore=datasport.it|data=19 maggio 2010|accesso=25 agosto 2011}}</ref>. Il 21 novembre fa il suo debutto in campionato nella partita persa 2-1 contro il [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo Verona]] subentrando a [[Jonathan Biabiany]] al 68'<ref>{{cita web|url=http://www.calcionews24.com/inter-alibec-felice-per-il-debutto-triste-per-la-sconfitta.html|titolo=Inter, Alibec: “Felice per il debutto, triste per la sconfitta”|editore=Calcionews24.com|data=21 novembre 2010|autore=Andrea Bartolone|accesso=25 agosto 2011}}</ref>. Il 3 dicembre sostituisce [[Sulley Muntari]] al 53' della partita persa 3-1 fuori casa con la [[Società Sportiva Lazio|Lazio]]<ref>{{cita web|url=http://www.inter.it/aas/news/reader?N=50486&L=it|titolo=Lazio-Inter 3-1: Pandev si sblocca ma non basta|editore=Inter.it|data=3 dicembre 2010|accesso=25 agosto 2011}}</ref>.
Più tardi al [[Reform Club]], di cui Fogg è socio e che ogni giorno raggiunge a piedi facendo sempre lo stesso numero di passi, si fa coinvolgere insieme ad altri quattro membri in una discussione riguardo ad un articolo del ''[[The Daily Telegraph|Daily Telegraph]]'', il quale afferma che grazie all'apertura di una nuova linea ferroviaria in [[India]], è ora possibile viaggiare intorno al mondo in 80 giorni. La tabella di viaggio data è la seguente:
 
Il 26 agosto 2011, dopo aver preso parte al ritiro estivo agli ordini del nuovo mister [[Gian Piero Gasperini]], viene ceduto in prestito al [[Yellow Red Koninklijke Voetbalclub Mechelen|Mechelen]]<ref>{{cita web|url=http://www.inter.it/aas/news/reader?N=53833&L=it|titolo=Mercato: Alibec, in prestito al Mechelen |editore=Inter.it|data=26 agosto 2011|accesso= 26 agosto 2011}}</ref>. Debutta con la maglia dei belgi l'11 settembre, perdendo 2-1 in casa con il [[Club Brugge]]. Il 13 marzo 2012 la squadra belga rescinde il contratto per motivi impellenti<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/inter/?action=read&idnet=ZmNpbnRlcm5ld3MuaXQtNzQ0MDQ|titolo=Alibec, il Mechelen lo caccia|editore=standaard.be|data=13 marzo 2012|accesso=13 marzo 2012}}</ref>. Nel marzo 2012 si trasferisce nuovamente in prestito nella squadra rumena [[Fotbal Club Viitorul Constanța|Viitorul Constanța]]. Il 1º luglio viene prolungato il prestito alla squadra [[Romania|rumena]]<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/it/denis-alibec/transfers/spieler_81396.html|titolo=Denis Alibec|editore=transfermarkt|accesso=31 agosto 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121202003644/http://www.transfermarkt.it/it/denis-alibec/transfers/spieler_81396.html|dataarchivio=2 dicembre 2012}}</ref>.
[[Immagine:Around the World in Eighty Days map.png|thumb|320px|Mappa del viaggio]]
 
Il 5 luglio 2013 passa al [[Bologna Football Club 1909|Bologna]] in prestito con diritto di riscatto della metà del cartellino.<ref>[http://www.bolognafc.it/news.asp#.UdbqnUG-1OZ Alibec al Bologna]</ref> Esordisce con la maglia rossoblù in Serie A nella partita Bologna-[[Juventus]], giocando gli ultimi 4 minuti. L'8 gennaio 2014 finisce il prestito al Bologna e rientra all'Inter che lo cede il 9 gennaio a titolo definitivo ai romeni dell'[[FC Astra Giurgiu|Astra Giurgiu]]. Viene acquistato dalla [[Fotbal Club Steaua București 1947|Steaua Bucarest]] il 13 ottobre 2016 per 2 milioni di euro.
{| {{Prettytable}}
 
|- bgcolor="#efefef"
=== Nazionale ===
!align=left|Località
Viene convocato per gli [[Campionato europeo di calcio 2016|Europei 2016]] in [[Francia]].<ref>{{Cita web|url=http://frf.ro/masculin/echipa-nationala/23-pentru-euro-anghel-iordanescu-a-anuntat-lotul-final-id19568.html|editore=frf.ro|titolo=23 pentru Euro!|data=31 maggio 2016|accesso=31 maggio 2016|lingua=ro}}</ref>
!align=left|Mezzi
 
!align=left|Tempo
==Statistiche==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 19 dicembre 2015.''
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
 
|[[Londra]] / [[Suez]]||treno e [[nave a vapore]]||7 giorni
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
|[[Suez]] / [[Bombay]]||nave a vapore||13 giorni
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
 
|-
|| 2008-2009 || {{Bandiera|ROU}} [[Farul Constanța|Farul Constanza]] || [[Liga I 2008-2009|Liga I]] || 18 || 2 || [[Cupa României 2008-2009|CR]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 18 || 2
|[[Bombay]] / [[Calcutta]]||treno||3 giorni
 
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2009-2010|2009-2010]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Football Club Internazionale Milano|Inter]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2009-2010|UCL]] || 0 || 0 || [[Supercoppa italiana 2009|SI]] || 0 || 0 || 0 || 0
|[[Calcutta]] / [[Hong Kong]]||nave a vapore||13 giorni
 
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2010-2011|2010-2011]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 2 || 0 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]] || 0 || 0 || [[Supercoppa italiana 2010|SI]]+[[Supercoppa UEFA 2010|SU]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2010|Cmc]] || 0 || 0 || 2 || 0
|[[Hong Kong]] / [[Yokohama]]||nave a vapore||6 giorni
 
|-
!colspan="3"|Totale Inter || 2 || 0 || || 0 || 0 || || 0 || 0 || || 0 || 0 || 2 || 0
|[[Yokohama]] / [[San Francisco]]||nave a vapore||22 giorni
 
|-
|| 2011-mar. 2012 || {{Bandiera|BEL}} [[Yellow Red Koninklijke Voetbalclub Mechelen|Mechelen]] || [[Pro League 2011-2012|D1]] || 11 || 1 || [[Coppa del Belgio 2011-2012|CB]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 12 || 1
|[[San Francisco]] / [[New York]]||treno||7 giorni
 
|-
|| mar.-giu. 2012 || rowspan=2|{{Bandiera|ROU}} [[Fotbal Club Viitorul Constanța|Viitorul Constanța]] || [[Liga II 2011-2012|Liga II]] || 0 || 0 || [[Cupa României 2011-2012|CR]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
|[[New York]] / Londra||nave a vapore||9 giorni
 
|-
|| 2012-2013 || [[Liga I 2012-2013|Liga I]] || 23 || 5 || [[Cupa României 2012-2013|CR]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 23 || 5
!colspan=2, align=left|totale
!80 giorni
|}
 
|-
Fogg accetta di scommettere alla pari 20.000 [[sterlina|sterline]] contro i suoi quattro compagni del club, ciascuno dei quali mette in palio 5.000 [[sterlina|sterline]], somma che riceverà se riuscirà a completare il giro del mondo in 80 giorni. Parte immediatamente la sera stessa portando con sé il suo nuovo servitore e una sola grande borsa in cui ripone 20.000 sterline per le necessità del viaggio. Lascia Londra per treno alle 20:45 del 2
!colspan="3"|Totale Viitorul Constanța || 23 || 5 || || 0 || 0 || || - || - || || - || - || 23 || 5
ottobre e perciò deve riuscire a tornare alla stessa ora al Reform Club 80 giorni più tardi, il [[21 dicembre]].
 
|-
Fogg e Passepartout raggiungono in treno Brindisi dove si imbarcano sulla nave a vapore Mongolia diretto a [[Bombay]]. Mentre fanno tappa a [[Suez]] in [[Egitto]], Fogg viene osservato da un detective di [[Scotland Yard]] di nome Fix, che è stato inviato da Londra in caccia di un ladro di banche. Poiché Fogg corrisponde alla descrizione del ladro, Fix lo confonde con il criminale, ma dato che non riesce a ricevere un mandato di arresto in tempo, lo segue imbarcandosi sul Mongolia diretto a [[Bombay]]. Durante il viaggio Fix stringe amicizia con Passepartout, senza rivelare il suo scopo.
|| [[Bologna Football Club 1909 2013-2014|2013-gen. 2014]] || {{Bandiera|ITA}} [[Bologna Football Club 1909|Bologna]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 3 || 0
 
|-
Ancora in orario, Fogg e Passepartout prendono il treno a Bombay, diretti verso [[Calcutta]], con Fix che continua a seguirli. Sfortunatamente scoprono che, contrariamente a quanto annunciato dal giornale, la costruzione della ferrovia non è ancora stata completata del tutto e quindi sono obbligati a percorrere il tratto tra due stazioni cavalcando un elefante, che Fogg acquista al prezzo prodigioso di 2.000 sterline (un decimo della cifra totale che Fogg aveva portato con se').
|| gen.-giu. 2014 || rowspan=3|{{Bandiera|ROU}} [[Fotbal Club Astra Giurgiu|Astra Giurgiu]] || [[Liga I 2013-2014|Liga I]] || 9 || 5 || [[Coppa di Romania|CR]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 11 || 5
 
|-
Durante il viaggio sull'elefante incrociano la processione di un ''[[sutty]]'' (una pratica funeraria nella quale la vedova del marito viene arsa sulla pira sacrificale del defunto). Poiché la giovane ragazza che dovrebbe essere immolata è ovviamente drogata e non partecipa volontariamente, i viaggiatori decidono di salvarla. Seguono la processione fino al luogo della cerimonia, dove Passepartout prende segretamente il posto del corpo del marito della donna sulla pira in cui dovrebbe essere bruciato il mattino successivo. Durante la cerimonia si alza dalla pira, spaventando i preti e fuggendo con la donna.
|| 2014-2015 || [[Liga I 2014-2015|Liga I]] || 16 || 8 || [[Cupa României 2014-2015|CR]]+[[Cupa Ligii 2014-2015|CdL]] || 0+2 || 2 || [[UEFA Europa League 2014-2015|UEL]] || 0 || 0 || [[Supercupa României 2014|SR]] || 0 || 0 || 18 || 10
 
|-
I viaggiatori si affrettano per prendere il treno alla stazione successiva, portando la ragazza, Aouda, con loro. A Calcutta finalmente si imbarcano sulla nave a vapore Rangoon diretta a [[Hong Kong]]. Fix, che li aveva seguiti in segreto, fallisce nuovamente nell'ottenere un mandato di arresto contro Fogg ed è forzato a seguirli ad Hong Kong. A bordo della nave si rivela a Passepartout, che è felice di incontrare il compagno del precedente viaggio.
|| 2015-2016 || [[Liga I 2015-2016|Liga I]] ||27||16|| [[Cupa României 2015-2016|CR]]+[[Cupa Ligii 2015-2016|CdL]] || 2+2 || 0+2 || [[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 3<ref name=pr>Nei turni preliminari.</ref> || 1<ref name=pr/> || - || - || - ||34||19
 
|-
A Hong Kong scoprono che il lontano parente di Aouda alle cui cure aveno progettato di lasciarla si è trasferito, così decidono di portarla con loro in Europa. Nel frattempo Fix, ancora senza un mandato di arresto, considera Hong Kong come la sua ultima possibilità di arrestare Fogg sul suolo britannico. Pertanto confida i suoi sospetti a Passepartout, che non gli crede per niente e rimane convinto che il suo padrone non sia un ladro di banche. Per impedire a Passepartout di informare Fogg della partenza anticipata della loro nave, Fix fa ubriacare e drogare Passepartout in una fumeria di [[oppio]]. Stordito, Passepartout riesce comunque a prendere la nave a vapore Carnatic diretta ad [[Yokohama]], ma trascura di informare Fogg.
!colspan="3"|Totale Astra Giurgiu ||52||29|| || 8 || 4 || || 3 || 1 || || 0 || 0 ||62||34
 
|-
Il giorno successivo Fogg scopre di aver perso l'imbarco e cerca una nave per Yokohama. Non riesce a trovare alcuna imbarcazione in grado di compiere il lungo viaggio ma viene informato dal padrone della goletta Tankadère che il General Grant, la nave a vapore per gli Stati Uniti che avrebbe dovuto prendere a [[Yokohama]], in realtà partirà da [[Shangai]], distante la metà rispetto a [[Yokohama]]. Utilizza quindi questa imbarcazione che lo porta insieme ai suoi compagni (Aouda e Fix) a [[Shangai]] dove potranno prendere la nave a vapore General Grant diretta a [[San Francisco]] passando per Yokohama. A Yokohama proseguono la ricerca di Passepartout credendo che possa essere arrivato con la loro nave originaria. Lo trovano a lavorare in un circo, dove cerca di guadagnarsi il denaro per il ritorno a casa come colonna di una torre umana; torre umana che fa crollare allontanandosi immediatamente dopo aver visto i compagni arrivare al circo.
!colspan="3"|Totale carriera ||107||37|| || 11 || 4 || || 3 || 1 || || 0 || 0 ||120||42
 
|-
Una volta riuniti i quattro salgono a bordo della stessa nave a vapore General Grant con cui attraversno l'[[oceano Pacifico]] fino a [[San Francisco]]. Fix promette a Passepartout che avendo lasciato il suolo britannico non tenterà più di ostacolare il viaggio di Fogg, ma che piuttosto l'aiuterà a raggiungere l'Inghilterra il più presto possibile (per poterlo arrestare lì).
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
A San Francisco salgono a bordo del treno per New York. Durante il viaggio, e proprio mentre Fogg st sfidando a duello un americano che a San Francisco aveva litigato con Passepartout, il treno viene attaccato dagli indiani, che rapiscono Passepartout e due altri passeggeri. Fogg deve scegliere tra continuare il viaggio o salvare Passepartout, e sceglie di salvarlo, iniziando una missione di salvataggio in compagnia di alcuni soldati di un forte vicino, riuscendo nel proprio intento.
{{Cronoini|ROU}}
{{Cronopar|11-10-2015|Tórshavn|FRO|0|3|ROU|-|QEuro|2016|13={{sostin|90}}}}
{{Cronopar|25-05-2016|Como|ROU|1|1|COD|-|Amichevole|13={{sostout|68}}}}
{{Cronopar|29-05-2016|Torino|ROU|3|4|UKR|1|Amichevole|13={{sostin|57}}}}
{{Cronopar|3-06-2016|Bucarest|ROU|5|1|GEO|-|Amichevole|13={{sostin|83}}}}
{{Cronopar|10-06-2016|Saint-Denis|FRA|2|1|ROU|-|Euro|2016|13={{sostin|61}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|19-06-2016|Lione|ROU|0|1|ALB|-|Euro|2016|13={{sostout|57}}}}
{{Cronofin|6|1}}
 
==Palmarès==
Per recuperare il tempo perduto Fogg ed i suoi compagni noleggiano una slitta con cui raggiungono [[Omaha]] appena in tempo per prendere un treno per [[Chicago]] e quindi un altro treno per [[New York]]. All'arrivo a New York scoprono che la nave a vapore China che avrebbero dovuto prendere, destinazione [[Liverpool]] era partita da poco.
===Club===
====Competizioni giovanili====
*{{Calciopalm|Champions Under-18 Challenge|}}
:Inter: 2010
* {{Calciopalm|Torneo di Viareggio|1}}
:Inter: [[Torneo di Viareggio 2011|2011]]
 
====Competizioni nazionali====
Il giorno successivo Fogg inizia a cercare un metodo alternativo per attraversare l'[[oceano Atlantico]]. Trova il piccolo battello a vapore Henrietta con destinazione [[Bordeaux]] ma il capitano della nave si rifiuta di portarli a [[Liverpool]], al che Fogg accetta comunque di imbarcarsi. Durante il viaggio corrompe l'equipaggio per ammutinarsi e dirigersi a Liverpool. Andando a tutto vapore per tutto il viaggio la nave esaurisce il combustile in pochi giorni, allora Fogg la compra a caro prezzo dal capitano e fa bruciare tutte le parti di legno per mantenere le caldaie sotto pressione. Nonostante questo riescono a malapena ad arrivare alle coste dell'[[Irlanda]], da dove raggiungono [[Dublino]] in treno e Liverpool per mezzo di un vapore postale.
*{{Calciopalm|Supercoppa italiana|1}}
:Inter: [[Supercoppa italiana 2010|2010]]
 
*{{Calciopalm|Liga II|1}}
I compagni arrivano così a Liverpool parecchie ore prima della scadenza, più che sufficienti a raggiungere Londra in treno. Tuttavia una volta raggiunto il suolo britannico però Fix esibisce un mandato di arresto ed incarcera Fogg. Poco dopo l'incomprensione viene chiarita, il vero ladro di banche è stato catturato alcuni giorni prima. Fogg, dopo aver assestato un pugno a Fix corre con i suoi due compagni alla stazione a prendere il treno ma arriva alla stazione di Londra con cinque minuti di ritardo rispetto alla scadenza della scommessa.
:Viitorul Constanța: [[Liga II 2011-2012|2011-2012]]
 
*{{Calciopalm|Coppa di Romania|1}}
Il giorno dopo nella sua casa di Londra si scusa con Aouda per averla portata con sé, dato che ora, avendo speso per il viaggio quasi 20.000 sterline e dovendo pagarne altre 20.000 per la scommessa persa avrebbero dovuto vivere in povertà e non avrebbe potuto mantenerla. Aouda confessa a Fogg che lo ama e gli chiede di sposarla, Fogg accetta ed invia Passepartout dal reverendo per dargli la notizia. Giunto alla casa del reverendo Passepartout scopre che hanno sbagliato data, credevano fosse Domenica ma in realtà, grazie al fatto di aver viaggiato verso oriente, hanno spostato avanti per ogni fuso orario le lancette dell'orologio, mentre a Londra è ancora Sabato perché hanno in realtà quadagnato un intero giorno nel loro viaggio intorno al globo. Come Verne sottolinea non potevano esserne consapevoli perché al tempo del viaggio non era stata ancora stabilita internazionalmente la convenzione relativa alla [[Linea internazionale del cambio di data]].
:Astra Giurgiu: [[Cupa României 2013-2014|2013-2014]]
 
*{{Calciopalm|Supercoppa di Romania|1}}
Passepartout si affretta da Fogg, che immediatamente si reca al Reform Club, dove giunge appena in tempo per reclamare la scommessa vinta. Così al termine del viaggio Phileas Fogg non è solo un po' più ricco, ma anche un uomo più felice.
:Astra Giurgiu: 2014
 
*{{Calciopalm|Campionato rumeno|1}}
==Imitatori==
:Astra Giurgiu: [[Liga I 2015-2016|2015-2016]]
Il racconto di Verne ispirò altre spedizioni che cercarono di imitare la circumnavigazione fittizia di Fogg, spesso con limitazioni autoimpooste.
* [[1889]] - [[Nellie Bly]] intraprese un viaggio attorno al mondo in 80 giorni per il suo giornale, il [[New York World]]. Riuscì a completarlo in 72 giorni.
* [[1908]] - [[Harry Bensley]], per scommessa intraprese la circumnavigazione del mondo indossando una maschera di ferro.
* [[1988]] - un membro dei [[Monty Python]], [[Michael Palin]], intraprese una sfida simile senza usare [[aeroplano|aeroplani]] come parte di un diario di viaggio televisivo, intitolato ''Around the World in Eighty Days''.
* [[1993]] - Presente - Viene tenuto il ''Jules Verne Trophy'', le navi partecipanti devono circumnavigare il mondo senza fermarsi e senza assistenza esterna nel più breve tempo possibile. Per ottenere ufficialmente il trofeo si deve però pagare la tassa di appartenenza alla ''Jules Verne Association''. I detentori del record sono finora stati:
**[[2002]]: Orange, 64 giorni
**[[1997]]: Sport Elec, 71 giorni
**[[1994]]: ENZA, 74 giorni
**[[1993]]: Commodore Explorer, 79 giorni
 
====Competizioni internazionali====
==Adattamenti==
*{{Calciopalm|Coppa del Mondo per club|1}}
Il libro è stato adattato molte volte per il [[cinema]] e la [[televisione]].
:Inter: [[Coppa del mondo per club FIFA 2010|2010]]
 
===Cinema Individuale ===
* [[Calciatore dell'anno (Romania)|Calciatore rumeno dell'anno]]: 1
* [[1919]] ''Die Reise um die Erde in 80 Tagen'': una divertente parodia muta in bianco e nero, diretta da [[Richard Oswald]] che non nascose il suo uso di località [[Germania|tedesche]] per rappresentare i luoghi del viaggio internazionale, parte dello scherzo del film è che Fogg si stà ovviamente spostando tra località di [[Berlino]]. Non sono sopravvisute copie della pellicola.
:2016
* [[1956]] ''[[Il giro del mondo in 80 giorni (film 1956)|Il Giro del Mondo in Ottanta Giorni]]'' (''Around the World in Eighty Days''): regia di [[Michael Anderson]], [[David Niven]] nel ruolo di Fogg [[Cantinflas]] in quello di Passepartout. Molti attori famosi interpreratono ruoli cameo. Il film vinse cinque [[Premio Oscar|Oscar]], su un totale di otto nomination.
* [[1963]] ''The Three Stooges Go Around the World in a Daze'' - I tre marmittoni (Moe, Larry, Curly Joe) in una parodia del romanzo.
* [[2004]] ''Around the World in 80 Days'': prodotto dalla [[The Walt Disney Company|Walt Disney Company]], regia di [[Frank Coraci]], con [[Jackie Chan]] nella parte di Passepartout e [[Steve Coogan]] in quella di Fogg. Questa versione è basata molto liberamente sul romanzo di Verne: Passepartout diventa l'eroe della storia ed il vero ladro del denaro della Banca. Il personaggio di Fogg è un geniale inventore distratto che scommette con un suo rivale che può viaggiare intorno al mondo con i moderni (per l'epoca) mezzi di trasporto. Come per la versione del 1919 questo film viene girato a Berlino, ma tenta di nasconderlo: la Cattedrale tedesca viene travestita come Banca d'Ighilterra e diverse altre ___location cittadine vengono usate al posto della Londra storica.
 
===TV=Note==
<references/>
* [[1989]] ''Il Giro del Mondo in Ottanta Giorni'' (''Around the World in Eighty Days''): Una miniserie televisiva in due parti con [[Pierce Brosnan]] nella parte di Fogg, [[Eric Idle]] in quella di Passepartout, [[Peter Ustinov]] in quella di Fix e diverse star televisive in ruoli cameo, per esempio [[Patrick Macnee]] e [[Christopher Lee]] come membri del Reform Club. Gli eroi seguono un percorso lievemente differente da quello del libro ed incontrano diverse celebrità storiche non menzionate nel libro, come [[Sarah Bernhardt]], [[Louis Pasteur]], [[Jesse James]] e la [[Vittoria del Regno Unito|Regina Vittoria]].
 
===Animazioni=Altri progetti==
{{interprogetto}}
* [[1938]] ''An Indian Fantasy Story'': coproduzione franco/inglese che non venne completata, furono girate solo le scene della scommessa al Reform Club ed il salvataggio della principessa indiana.
* [[1969]]-[[1971]] ''Around the World in 79 Days'': un segmento del programma contenitore a cartoni ''[[The Cattanooga Cats]]'' della [[Hanna & Barbera]] Productions: Il figlio di Phileas Fogg si impegna per scommessa in un viaggio intorno al mondo di 79 giorni.
* [[1972]] ''Around the World in 80 days'': prodotto dallo studio [[Canada|canadese]] [[Rankin-Bass]] ed animato dalla casa [[Giappone|giapponese]] [[Mushi Studios]] come parte della serie ''Festival of Family Classics''.
* [[1972]] ''Around the World in 80 days'': Una serie di cartoni prodotti dall'Australian Air Programs International.
* [[1983]] ''Around the World with Willy Fogg'' dello studio [[Spagna|spagnolo]] BRB Internacional, con una seconda stagione prodotta nel [[1993]]. Questa serie rappresenta i personaggi come animali parlanti e, pur prendendosi alcune libertà con la storia originale, rimane fedele alla sua idea base. Questo spettacolo guadagnò un certo seguito in Germania ed in Inghilterra. La prima stagione è basata sul ''Il Giro del Mondo in Ottanta Giorni'', la seconda è basata su altri due romanzi di Verne ''[[Viaggio al centro della Terra (romanzo)|Viaggio al centro della Terra]]'' e ''[[Ventimila leghe sotto i mari (romanzo)|Ventimila leghe sotto i mari]]''.
* [[1987]] アニメ80日間世界一周 (''Hachijuu Nichikan Sekai Isshu''): una serie [[anime]] in 26 episodi prodotto dalla [[Nippon Animation]], come per la produzione spagnola del 1983 anche in questa i protagonisti sono animali parlanti.
*[[2000]]: ''Tweety's High Flying Adventure'' è un cartone animato della [[Warner Brothers]] in cui compaiono personaggi dei [[Looney Tunes]]. Si prende grandi libertà con la storia originale, ma l'idea centrale è sempre quella.
 
=== Romanzi ===
* [[1973]] : ''Il diario segreto di Phileas Fogg'' (''The Other Log of Phileas Fogg'') romanzo dello scrittore di fantascienza [[Philip Josè Farmer]] che si svolge parallelamente al romanzo di Verne ed in cui in realtà Phileas Fogg è un agente segreto in lotta contro nemici cosmici che minacciano di invadere la Terra. Traduzione di [[Riccardo Valla]], edito in Italia da [[Arnoldo Mondadori Editore]] sull'Urania 1140.
 
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|url=http://archivio.inter.it/cgi-bin/giocatori-scheda?codice=G0861&L=it|titolo=Profilo su Archivio.Inter.it}}
Dal [[Progetto Gutenberg]]:
*{{Transfermarkt}}
* {{fr}} ''[http://www.gutenberg.org/etext/800 Le tour du monde en quatre-vingts jours]''
*{{FIFA}}
* {{en}} ''[http://www.gutenberg.org/etext/103 Around the World in Eighty Days]''
*{{UEFA}}
* {{en}} ''[http://www.gutenberg.org/etext/8982 Around the World in Eighty Days] (audio book)''
*{{Soccerway}}
 
*{{cita web|url=http://sport.be.msn.com/fr/jupilerproleague/player.html?comp=2598&team=13179&member=30670|titolo=Profilo su JupilerProLeague.com}}
{{Verne}}
{{letteratura}}
 
{{Calcio Steaua Bucarest rosa}}
[[Categoria:Jules Verne]]
{{Nazionale rumena europei 2016}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori campioni del mondo di club]]
[[cs:Cesta kolem světa za osmdesát dní]]
[[da:Jorden rundt i 80 dage]]
[[de:Reise um die Erde in 80 Tagen]]
[[en:Around the World in Eighty Days]]
[[es:La vuelta al mundo en ochenta días]]
[[eu:Munduari bira 80 egunetan]]
[[fa:دور دنیا در هشتاد روز]]
[[fi:Maailman ympäri 80 päivässä]]
[[fr:Le Tour du monde en quatre-vingts jours]]
[[he:מסביב לעולם בשמונים יום]]
[[ja:八十日間世界一周]]
[[nl:De reis om de wereld in tachtig dagen]]
[[pl:W osiemdziesiąt dni dookoła świata]]
[[pt:A Volta ao Mundo em Oitenta Dias]]
[[sv:Jorden runt på 80 dagar]]
[[zh:環遊世界八十天]]